Endres+Hauser Deltabar PMD78B Short Instruction

Tipo
Short Instruction
Products Solutions Services
Istruzioni di funzionamento brevi
Deltabar PMD78B
Misura della pressione differenziale
PROFINET con Ethernet-APL
advanced physical layer
Queste Istruzioni di funzionamento brevi non sostituiscono le
Istruzioni di funzionamento del dispositivo.
Le informazioni dettagliate sono fornite nelle Istruzioni di
funzionamento e nella documentazione supplementare.
Disponibile per tutte le versioni del dispositivo mediante:
Internet: www.endress.com/deviceviewer
Smartphone/tablet: app Endress+Hauser Operations
KA01570P/16/IT/01.22-00
71608620
2023-02-22
Documentazione integrativa Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL
2 Endress+Hauser
1 Documentazione integrativa
Order code:
Ext. ord. cd.:
Ser. no.:
www.endress.com/deviceviewer Endress+Hauser
Operations App
XXXXXXXXXXXX
XXXXX-XXXXXX
XXX.XXXX.XX
Serial number
1.
3.
2.
A0023555
2 Informazioni su questo documento
2.1 Scopo della documentazione
Le Istruzioni di funzionamento brevi forniscono tutte le informazioni essenziali,
dall'accettazione alla consegna fino alla prima messa in servizio.
2.2 Simboli
2.2.1 Simboli di sicurezza
PERICOLO
Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL Informazioni su questo documento
Endress+Hauser 3
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa. che causa lesioni gravi o mortali se non
evitata.
AVVERTENZA
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa. Qualora non si eviti tale situazione, si
potrebbero verificare lesioni gravi o mortali.
ATTENZIONE
Questo simbolo segnala una situazione pericolosa. Qualora non si eviti tale situazione, si
potrebbero verificare incidenti di media o minore entità.
AVVISO
Questo simbolo contiene informazioni su procedure e altri elementi che non provocano lesioni
personali.
2.2.2 Simboli elettrici
Connessione di messa a terra:
Morsetto per la connessione al sistema di messa a terra.
2.2.3 Simboli per alcuni tipi di informazioni
Posizione consentita:
Procedure, processi o interventi consentiti.
Vietato:
Procedure, processi o interventi vietati.
Informazioni addizionali:
Riferimento alla documentazione:
Riferimento alla pagina:
Serie di passaggi:
1.
,
2.
,
3.
Risultato di una singola fase:
2.2.4 Simboli nei grafici
Numeri dei componenti: 1, 2, 3 ...
Serie di passaggi:
1.
,
2.
,
3.
Viste: A, B, C, ...
2.2.5 Simboli sul dispositivo
Istruzioni di sicurezza:
Rispettare le istruzioni di sicurezza riportate nelle Istruzioni di funzionamento associate.
Istruzioni di sicurezza principali Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL
4 Endress+Hauser
2.3 Marchi registrati
PROFINET®
Marchio registrato da PROFIBUS User Organization, Karlsruhe, Germania
3 Istruzioni di sicurezza principali
3.1 Requisiti per il personale
Il personale addetto a installazione, messa in servizio, diagnostica e manutenzione deve
soddisfare i seguenti requisiti:
Gli specialisti addestrati e qualificati devono possedere una qualifica pertinente per la
funzione e il compito specifici
Devono essere autorizzati dal proprietario/operatore dell'impianto
Devono conoscere la normativa federale/nazionale
Prima di iniziare a lavorare, lo staff specializzato deve aver letto e compreso le istruzioni
riportate nelle Istruzioni di funzionamento, nella documentazione supplementare e nei
certificati (in funzione dell'applicazione)
Deve seguire le istruzioni e rispettare le condizioni
Il personale operativo, nello svolgimento dei propri compiti, deve soddisfare i requisiti
seguenti:
Essere istruito e autorizzato in base ai requisiti del compito dal proprietario/operatore
dell'impianto
Deve attenersi alle istruzioni nelle presenti Istruzioni di funzionamento
3.2 Uso previsto
Deltabar è un trasmettitore di pressione differenziale per la misura di pressione, portata,
livello e pressione differenziale.
3.2.1 Uso non corretto
Il costruttore non è responsabile per i danni causati da un uso improprio o usi diversi da quelli
previsti.
Verifica per casi limite:
Per fluidi speciali e detergenti, Endress+Hauser è disponibile per verificare le proprietà di
resistenza alla corrosione dei materiali delle parti bagnate, ma non può fornire garanzie, né
assumersi alcuna responsabilità.
3.3 Sicurezza sul lavoro
Quando si utilizza o si interviene sul dispositivo:
Indossare l'equipaggiamento richiesto per la protezione personale in base alle norme locali/
nazionali.
Staccare la tensione di alimentazione prima di connettere il dispositivo.
Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL Istruzioni di sicurezza principali
Endress+Hauser 5
3.4 Sicurezza operativa
Rischio di infortuni.
Utilizzare il dispositivo solo in condizioni tecniche adeguate, in assenza di errori e guasti.
L'operatore deve garantire che il funzionamento del dispositivo sia privo di interferenze.
Modifiche al dispositivo
Modifiche non autorizzate del dispositivo non sono consentite e possono provocare pericoli
imprevisti:
Se, ciononostante, fossero necessarie modifiche, consultare Endress+Hauser.
Riparazione
Per garantire sicurezza e affidabilità operative continue:
Eseguire le riparazioni sul dispositivo solo se sono espressamente consentite.
Attenersi alle norme locali/nazionali relative alla riparazione di un dispositivo elettrico.
Utilizzare esclusivamente parti di ricambio e accessori originali di Endress+Hauser.
Aree pericolose
Allo scopo di evitare pericoli per personale e impianto, se il dispositivo è impiegato nell'area
relativa all'approvazione (ad es. protezione dal rischio di esplosione, sicurezza delle
apparecchiature in pressione):
controllare la targhetta e verificare se il dispositivo ordinato può essere impiegato per il suo
scopo d'uso nell'area relativa all'approvazione;
rispettare le specifiche riportate nella documentazione supplementare separata, che è parte
integrante di queste istruzioni.
3.5 Sicurezza del prodotto
Questo dispositivo è stato sviluppato secondo le procedure di buona ingegneria per soddisfare
le attuali esigenze di sicurezza, è stato collaudato e ha lasciato la fabbrica in condizioni tali da
poter essere usato in completa sicurezza.
Soddisfa gli standard generali di sicurezza e i requisiti legali. Rispetta anche le direttive CE
elencate nella Dichiarazione di conformità CE specifica del dispositivo. Endress+Hauser
conferma quanto sopra, esponendo il marchio CE sul dispositivo.
3.6 Sicurezza IT
Endress+Hauser può fornire una garanzia solo se il dispositivo è installato e utilizzato come
descritto nelle Istruzioni di funzionamento. Il dispositivo possiede un meccanismo di sicurezza,
che lo protegge da modifiche accidentali alle impostazioni del dispositivo. Le misure di
sicurezza IT, in linea con gli standard di sicurezza per l'operatore e sviluppate per fornire una
protezione addizionale al dispositivo e al trasferimento dei relativi dati, devono essere
implementate direttamente dagli operatori.
3.7 Funzioni informatiche di sicurezza specifiche del dispositivo
Il dispositivo offre delle funzioni specifiche per supportare le misure protettive dell'operatore.
Queste funzioni possono essere configurate dall'utente e, se utilizzate correttamente,
Istruzioni di sicurezza principali Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL
6 Endress+Hauser
garantiscono una maggiore sicurezza operativa. Una panoramica delle funzioni più importanti
è riportata di seguito:
Protezione scrittura mediante lo specifico interruttore hardware
Codice di accesso per modificare il ruolo utente (valido per operatività mediante display,
Bluetooth o FieldCare, DeviceCare, tool di gestione delle risorse (ad es. AMS, PDM e web
server)
3.7.1 Protezione dell'accesso mediante password
Per proteggere l'accesso in scrittura ai parametri del dispositivo sono disponibili diverse
password.
Proteggono l'accesso in scrittura ai parametri del dispositivo mediane display locale, web
browser o tool operativo (ad es. FieldCare, DeviceCare). L'autorizzazione di accesso è
regolamentata in modo univoco, utilizzando un codice di accesso specifico dell'utente.
Codice di accesso specifico dell'utente
L'accesso in scrittura ai parametri del dispositivo mediane display locale, web browser o tool
operativo (ad es. FieldCare, DeviceCare) può essere protetto utilizzando il codice di accesso
modificabile, specifico dell'utente.
Note generali sull'uso delle password
Durante la messa in servizio, cambiare il codice di accesso utilizzato quando il dispositivo è
stato consegnato dalla fabbrica
Quando si definisce e si gestisce il codice di accesso, rispettare le regole generali per la
generazione di una password sicura
L'utente è responsabile della gestione del codice di accesso e deve utilizzarlo con la dovuta
attenzione
3.7.2 Accesso mediante web server
Grazie al web server integrato, il dispositivo può essere controllato e configurato mediante un
web browser e PROFINET con Ethernet-APL. Oltre ai valori misurati, vengono visualizzate
anche le informazioni sullo stato del dispositivo, consentendo agli utenti di monitorare lo
stato del dispositivo. Inoltre, si possono gestire i dati del dispositivo e configurare i parametri
della rete.
L'accesso alla rete è richiesto per la connessione PROFINET con Ethernet-APL.
Funzioni supportate
Scambio dati tra unità di controllo (un notebook a titolo di esempio) e il misuratore:
Esportazione delle impostazioni dei parametri (file PDF, creazione della documentazione
sulla configurazione del punto di misura)
Esportazione del registro di verifica Heartbeat Technology (file PDF, disponibile solo con il
pacchetto applicativo "Heartbeat Verification")
Download del driver (GSDML) per l'integrazione del sistema
Il dispositivo alla consegna ha il web server abilitato. Il web server può essere disabilitato, se
necessario, mediante il parametro Funzionalità Web server, (ad es. dopo la messa in
servizio).
Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL Controllo alla consegna e identificazione del prodotto
Endress+Hauser 7
Le informazioni relative al dispositivo e allo stato possono essere nascoste dalla pagina di
login per impedire accessi non autorizzati.
Informazioni dettagliate sui parametri del dispositivo:
Documentazione "Descrizione dei parametri dello strumento"
4 Controllo alla consegna e identificazione del prodotto
4.1 Controllo alla consegna
A0016870
Il codice d'ordine contenuto nel documento di trasporto (1) è identico al codice d'ordine
riportato sull'adesivo del prodotto (2)?
Le merci sono integre?
I dati riportati sulla targhetta corrispondono alle specifiche dell'ordine e ai documenti di
consegna?
La documentazione è disponibile?
Se richieste (v. targhetta): sono fornite le istruzioni di sicurezza (XA)?
Se la risposta a una o più di queste domande è "no", contattare Endress+Hauser.
4.2 Immagazzinamento e trasporto
4.2.1 Condizioni di immagazzinamento
Utilizzare l'imballaggio originale
Conservare il dispositivo in ambiente pulito e secco e proteggerlo dai danni dovuti a shock
meccanici
Campo temperatura di stoccaggio
Vedere Informazioni tecniche.
Montaggio Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL
8 Endress+Hauser
4.2.2 Trasporto del prodotto fino al punto di misura
LAVVERTENZA
Trasporto non corretto!
Custodia e membrana possono danneggiarsi con rischio di lesioni personali!
Trasportare il dispositivo fino al punto di misura nell'imballaggio originale.
LAVVERTENZA
Trasporto non corretto!
I capillari possono danneggiarsi con rischio di lesioni personali.
Non utilizzare i capillari come supporto per il trasporto dei separatori.
5 Montaggio
AVVISO
Il dispositivo può danneggiarsi, se gestito non correttamente!
La vite contrassegnata con (1) non deve essere tolta in nessun caso; in caso contrario
decade la garanzia.
1
A0025336
5.1 Requisiti di montaggio
5.1.1 Istruzioni generali
Non pulire o toccare la membrana con oggetti duri e/o appuntiti.
Non staccare la protezione sulla membrana fino a subito prima dell'installazione.
Stringere sempre con forza il coperchio della custodia e gli ingressi del cavo.
1. Controserrare gli ingressi cavi.
2. Serrare il dado di raccordo.
Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL Montaggio
Endress+Hauser 9
5.1.2 Istruzioni d'installazione
Per garantire un'ottima leggibilità del display locale, regolare la custodia e il display locale
Endress+Hauser offre una staffa di montaggio per l'installazione su palina o a parete
Utilizzare gli anelli di risciacquo per flange, guarnizioni delle flange e guarnizioni pancake,
se si prevedono depositi o intasamenti sulla membrana
L'anello di risciacquo è fissato tra la connessione al processo e la flangia, la guarnizione
della flangia o la guarnizione pancake
Mediante i due fori laterali di risciacquo si possono eliminare i depositi davanti alla
membrana e si può ventilare la camera di pressione
Per la misura in fluidi con particelle solide in sospensione (ad es. nel caso di liquidi sporchi),
si possono installare separatori e valvole di scarico per trattenere ed eliminare i depositi
L'uso di un manifold della valvola a tre o cinque vie facilita le operazioni di messa in servizio,
installazione e manutenzione senza interruzioni di processo
L’umidità non deve penetrare nella custodia durante il montaggio del dispositivo, il
collegamento elettrico e il funzionamento
Rivolgere cavo e connettore il più possibile verso il basso per evitare che penetri l'umidità
(ad es. acqua piovana o condensa)
5.1.3 Istruzioni d'installazione per misuratori con separatori
AVVISO
Movimentazione errata!
Danneggiamento del dispositivo!
Il separatore e il trasmettitore di pressione formano un sistema tarato chiuso, che è stato
colmato con il fluido di riempimento del separatore. Non aprire mai i fori per il fluido di
riempimento.
Garantire un gioco sufficiente per evitare che il capillare si pieghi (raggio di curvatura ≥
100 mm (3,94 in)).
Non utilizzare i capillari come supporto per il trasporto dei separatori.
Rispettare le soglie dell'applicazione per il fluido di riempimento.
Informazioni generali
Nel caso di dispositivi con separatore e capillari, è necessario tenere in considerazione lo
scostamento del punto di zero causato dalla pressione idrostatica della colonna di fluido di
riempimento nei capillari quando si seleziona la cella di misura. Se necessario, eseguire la
regolazione dello zero. Se si seleziona una cella di misura con un campo di misura ridotto, una
regolazione della posizione può causare il superamento del campo da parte della cella di
misura (regolazione della posizione dovuta a offset del punto di zero, causato
dall'orientamento della colonna del fluido di riempimento).
Per il montaggio dei dispositivi con capillare, utilizzare una staffa (staffa di montaggio)
adeguata.
Durante il montaggio, il capillare deve avere sufficiente gioco per evitare che si pieghi (raggio
di curvatura del capillare ≥ 100 mm (3,94 in)).
Montare il capillare in modo che non sia soggetto a vibrazioni (per evitare ulteriori
fluttuazioni di pressione).
Montaggio Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL
10 Endress+Hauser
Non montare i capillari vicino a linee di riscaldamento o raffreddamento e proteggerli dalla
luce solare diretta.
Maggiori istruzioni di installazione sono fornite in Applicator "Sizing Diaphragm Seal".
Applicazioni in presenza di vuoto
Nelle applicazioni in presenza di vuoto, montare il trasmettitore di pressione sotto il
separatore. Questa procedura evita un ulteriore caricamento per depressione del separatore,
dovuto alla presenza di fluido di riempimento nel capillare.
Se il trasmettitore di pressione è montato sopra il separatore, non superare la differenza di
altezza massima h1. La differenza di altezza h1 è indicata in Applicator
"Sizing Diaphragm Seal".
1
+ -
h1
– –
+ +
+ -
A B
2
≥ 100 (3.94)
1
A0038720
Unità di misura mm (in)
A Installazione consigliata in un'applicazione in presenza di vuoto
B Installazione sopra il separatore inferiore
h1 Differenza di altezza (è indicata in Applicator "Sizing Diaphragm Seal")
1 Dispositivo
2 Raggio di curvatura ≥ 100 mm (3,94 in). Garantire sufficiente gioco per evitare che il capillare si
pieghi.
La differenza di altezza massima dipende dalla densità del fluido di riempimento e dalla
pressione assoluta minima che può verificarsi sul separatore (recipiente vuoto).
Informazioni su come eseguire la pulizia
Endress+Hauser fornisce tra gli accessori degli anelli di risciacquo, che consentono di pulire la
membrana senza smontare il trasmettitore dal processo.
Per maggiori informazioni: contattare l'ufficio commerciale Endress+Hauser locale.
Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL Montaggio
Endress+Hauser 11
5.1.4 Installazione delle tubazioni in pressione
Per le raccomandazioni sull'instradamento delle tubazioni in pressione, fare riferimento a
DIN 19210 "Tubazioni di pressione differenziale per dispositivi di misura della portata" o ai
relativi standard nazionali o internazionali
Se si deve installare la tubazione in pressione all'esterno, assicurarsi che sia
sufficientemente protetta dal gelo, ad es. installare tubi riscaldati
Installare la tubazione in pressione con un gradiente monotonico almeno del 10%
5.2 Montaggio del dispositivo
5.2.1 Misura di livello
Misura di livello in un recipiente aperto, separatore su un lato con isolatore termico
Montare il dispositivo direttamente sul recipiente
Il lato negativo è esposto alla pressione atmosferica
Misura di livello in un recipiente chiuso, separatore su un lato con isolatore termico
Montare il dispositivo direttamente sul recipiente
Collegare sempre la tubazione sul lato negativo sopra il livello massimo
Misura di livello in un recipiente chiuso, separatore su uno o entrambi i lati con capillare
Montare il dispositivo sotto il separatore inferiore
La misura di livello è garantita solo tra il bordo superiore del separatore inferiore e il bordo
inferiore del separatore superiore.
Misura di livello in un recipiente chiuso con vapore sovrapposto, separatore su un lato
con isolatore termico
Montare il dispositivo direttamente sul recipiente
Collegare sempre la tubazione sul lato negativo sopra il livello massimo
Il barilotto di condensazione garantisce una pressione costante sul lato negativo
Quando si misurano fluidi con solidi sospesi (come i liquidi sporchi), l'installazione di
separatori e valvole di scarico è utile per trattenere ed eliminare i sedimenti
5.2.2 Misura della pressione differenziale
Misura di pressione differenziale in gas, vapori e liquidi, separatore su uno o due lati con
capillare
Montare i separatori con capillari sul lato superiore o laterale dei tubi
Nelle applicazioni in presenza di vuoto, montare il dispositivo sotto il punto di misura
Connessione elettrica Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL
12 Endress+Hauser
5.2.3 Chiusura dei coperchi della custodia
AVVISO
Danneggiamento di filettatura e coperchio della custodia per sporcizia e depositi.
Eliminare lo sporco (ad es. sabbia) sulla filettatura del coperchio e della custodia.
Se chiudendo il coperchio si avverte una resistenza, controllare di nuovo che la filettatura
sia pulita e che non vi siano depositi.
Filettatura della custodia
Le filettature del vano connessioni e dell'elettronica possono essere rivestite con
materiale anti-attrito.
Per tutti i materiali della custodia vale quanto segue:
Non lubrificare le filettature della custodia.
6 Connessione elettrica
6.1 Requisiti di collegamento
6.1.1 Collegamento equipotenziale
La terra di protezione del dispositivo non deve essere collegata. Se necessario, la linea del
collegamento di equipotenzialità può essere collegata al morsetto di terra esterno del
dispositivo prima di collegare il dispositivo.
1
A0045412
1 Morsetto di terra per collegare la linea di equalizzazione del potenziale
LAVVERTENZA
Pericolo di esplosioni!
Per le applicazioni in aree pericolose, consultare le istruzioni di sicurezza fornite
separatamente.
Per una compatibilità elettromagnetica ottimale:
Mantenere la linea di equalizzazione del potenziale quanto più corta possibile
Mantenere una sezione di almeno 2,5 mm2 (14 AWG)
Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL Connessione elettrica
Endress+Hauser 13
6.2 Collegamento del dispositivo
1
A0043806
1 Coperchio del vano connessioni
Filettatura della custodia
Le filettature del vano connessioni e dell'elettronica possono essere rivestite con
materiale anti-attrito.
Per tutti i materiali della custodia vale quanto segue:
Non lubrificare le filettature della custodia.
6.2.1 Tensione di alimentazione
classe di potenza APL A (9,6 … 15 VDC 540 mW)
l'interruttore da campo APL deve essere provato per garantire che rispetti i requisiti di
sicurezza (ad es., PELV, SELV, Classe 2) e deve essere conforme alle specifiche del
relativo protocollo.
6.2.2 Morsetti
Tensione di alimentazione e morsetto di terra interno: 0,5 … 2,5 mm2 (20 … 14 AWG)
Morsetto di terra esterno: 0,5 … 4 mm2 (20 … 12 AWG)
6.2.3 Specifiche cavi
Terra di protezione o messa a terra della schermatura del cavo: sezione nominale > 1 mm2
(17 AWG)
Sezione nominale da 0,5 mm2 (20 AWG) a 2,5 mm2 (13 AWG)
Diametro esterno del cavo: Ø5 … 12 mm (0,2 … 0,47 in) dipende dal pressacavo utilizzato
(vedere le Informazioni tecniche)
PROFINET con Ethernet-APL
Il tipo di cavo di riferimento per i segmenti APL è il cavo del bus di campo tipo A, MAU tipo 1
e 3 (specificati in IEC 61158-2). Questo tasto soddisfa le prescrizioni per applicazioni a
sicurezza intrinseca secondo IEC TS 60079-47 e può anche essere usato per applicazioni non a
sicurezza intrinseca.
Ulteriori dettagli sono forniti nella Direttiva tecnica Ethernet-APL
(https://www.ethernet-apl.org).
Connessione elettrica Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL
14 Endress+Hauser
6.2.4 Protezione da sovratensione
Dispositivi senza protezione alle sovratensioni opzionale
Le apparecchiature Endress+Hauser rispettano i requisiti dello standard di prodotto IEC/DIN
EN 61326-1 (Tabella 2 Ambiente industriale).
In base al tipo di porta (alimentazione c.c., porta di ingresso/uscita), sono adottati diversi
livelli di prova secondo IEC/DIN EN 61326-1 rispetto alle sovratensioni transitorie
(sovracorrente momentanea) (IEC / DIN EN 61000-4-5):
il livello di prova su porte di alimentazione c.c. e porte di ingresso/uscita è di 1000 V da linea
a terra
Dispositivi con protezione alle sovratensioni opzionale
Tensione di scarica: min. 400 V c.c.
Sottoposto a test secondo IEC/DIN EN 60079-14 sottocapitolo 12.3 (IEC/DIN EN 60060-1
capitolo 7)
Corrente di scarico nominale: 10 kA
Categoria sovratensioni
Categoria sovratensioni II
6.2.5 Cablaggio
LAVVERTENZA
La tensione di alimentazione potrebbe essere collegata!
Rischio di scossa elettrica e/o esplosione!
Se il dispositivo è utilizzato in area pericolosa, verificare che siano rispettate le norme
nazionali e le specifiche riportate nelle Istruzioni di sicurezza (XA). Utilizzare il pressacavo
specificato.
La tensione di alimentazione deve corrispondere alle specifiche riportate sulla targhetta.
Staccare la tensione di alimentazione prima di connettere il dispositivo.
Se necessario, la linea del collegamento di equipotenzialità può essere collegata al morsetto
di terra esterno del trasmettitore prima di collegare il dispositivo.
Deve essere previsto un interruttore di protezione adatto, secondo IEC/EN 61010.
I cavi devono essere adeguatamente isolati, valutando attentamente la tensione di
alimentazione e la categoria sovratensioni.
I cavi di collegamento devono offrire adeguata stabilità termica, valutando attentamente la
temperatura ambiente.
Utilizzare il dispositivo solo con i coperchi chiusi.
Sono installati circuiti di protezione per inversione di polarità, induzione HF e picchi di
sovratensione.
Collegare il dispositivo in base alla seguente procedura:
1. Sbloccare il sistema di blocco del coperchio (se presente).
2. Svitare il coperchio.
3. Guidare i cavi nei pressacavi o negli ingressi cavo.
4. Connettere i cavi.
Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL Connessione elettrica
Endress+Hauser 15
5. Serrare i pressacavi o gli ingressi cavo in modo che siano a tenuta stagna. Serrare
l'ingresso della custodia in senso antiorario. Utilizzare un utensile adatto con apertura di
chiave AF24/25 8 Nm (5,9 lbf ft) per il pressacavo M20.
6. Riavvitare saldamente il coperchio sul vano connessioni.
7. Se presente: svitare la vite del sistema di blocco del coperchio con la chiave a brugola
0,7 Nm (0,52 lbf ft)±0,2 Nm (0,15 lbf ft).
6.2.6 Assegnazione morsetti
Custodia a doppio vano
+
-
12
3
A0042803
 1 Morsetti di connessione e morsetto di terra nel vano connessioni
1 Morsetto positivo
2 Morsetto negativo
3 Morsetto di terra interno
Connessione elettrica Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL
16 Endress+Hauser
6.2.7 Ingressi cavo
12
A0045414
1 Ingresso cavo
2 Tappo cieco
Il tipo di ingresso cavo dipende dalla versione del dispositivo ordinata.
Guidare i cavi di collegamento sempre verso il basso per evitare che l'umidità penetri nel
vano connessioni.
Se necessario, creare un anello salvagoccia o utilizzare un tettuccio di protezione dalle
intemperie.
6.2.8 Connettori del dispositivo disponibili
Nel caso di dispositivi con un connettore, non è necessario aprire la custodia a scopo di
connessione.
Utilizzare le guarnizioni incluse per evitare che l'umidità penetri nel dispositivo.
6.3 Garantire il grado di protezione
6.3.1 Ingressi cavo
Pressacavo M20, plastica, IP66/68 TYPE 4X/6P
Pressacavo M20, ottone nichelato, IP66/68 TYPE 4X/6P
Pressacavo M20, 316L, IP66/68 Type 4X/6P
Filettatura M20, IP66/68 TYPE 4X/6P
Filettatura G1/2, IP66/68 TYPE 4X/6P
Se si seleziona la filettatura G1/2, il dispositivo viene fornito con una filettatura M20
standard e un adattatore G1/2 è compreso nella fornitura, insieme alla relativa
documentazione
Filettatura NPT1/2, IP66/68 TYPE 4X/6P
Tappo cieco di protezione durante il trasporto: IP22, TYPE 2
Connettore M12
Con custodia chiusa e cavo di collegamento inserito: IP66/67, NEMA Type 4X
Con custodia aperta o cavo di collegamento non inserito: IP20, NEMA Type 1
Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL Opzioni operative
Endress+Hauser 17
AVVISO
Connettori M12 e HAN7D: un montaggio scorretto può invalidare il grado di protezione
IP!
Il grado di protezione è valido soltanto se il cavo di collegamento impiegato è collegato e
avvitato saldamente.
Il grado di protezione è effettivo solo se il cavo di collegamento utilizzato è specificato
secondo IP67, NEMA Type 4X.
I gradi di protezione IP vengono mantenuti solo se è installato il tappo cieco o se il cavo è
collegato.
7 Opzioni operative
7.1 Tasti operativi e microinterruttori sull'inserto elettronico
onof f
Mod
Net
Display
1
23
A0046061
1 Tasto per la regolazione della posizione (correzione del punto di zero) e il reset del dispositivo
2 Interruttore DIP per impostare l'indirizzo IP di service
3 Microinterruttore per blocco e sblocco del dispositivo
L'impostazione dei microinterruttori DIP ha la priorità sulle impostazioni eseguite
mediante altri metodi operativi (ad es. FieldCare/DeviceCare).
7.2 display locale
7.2.1 Display del dispositivo (opzionale)
Funzioni:
Visualizzazione di valori misurati, messaggi di errore e avvisi in chiaro
In caso di errore, la retroilluminazione passa dal colore verde al colore rosso
Il display del dispositivo può essere rimosso per semplificare l'operatività
Nella custodia form L a doppio vano, il display del dispositivo può essere inserito in
ambedue le parti della custodia (superiore e laterale).
Le visualizzazioni sul display sono disponibili con l'opzione addizionale della tecnologia
wireless Bluetooth®.
Opzioni operative Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL
18 Endress+Hauser
1
4 5 67 8
2
3
A0047143
 2 Display a segmenti
1 Valore misurato (fino a 5 cifre)
2 Bargraph (non per PROFINET con Ethernet-APL)
3 Unità del valore misurato
4 Bloccato (il simbolo appare se il dispositivo è bloccato)
5 Bluetooth (il simbolo lampeggia se la connessione Bluetooth è attiva)
6 la comunicazione mediante PROFINET è attiva
7 Non ha una funzione nel caso di PROFINET con Ethernet-APL
8 Uscita del valore misurato in %
Le successive figure sono degli esempi. La visualizzazione dipende dalle impostazioni del
display.
Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL Opzioni operative
Endress+Hauser 19
!
#
"!
#
"
1
109 11
2
3
8
7
456
12
X X X
P
P
X X
X X X X X
! ""
ESC
-+E
13
A0047141
 3 Display grafico con tasti operativi ottici.
1 Valore misurato (fino a 12 cifre)
2 Unità del valore misurato
3 Bargraph (non per PROFINET con Ethernet-APL)
4 Unità del bargraph
5 Simbolo per l'uscita in corrente
6 Simbolo per il valore misurato visualizzato (ad es. p = pressione)
7 Tasti operativi ottici
8 Simboli per feedback dei tasti. Possono essere indicati diversi simboli: cerchio (non riempito) = tasto
premuto brevemente; cerchio (riempito) = tasto premuto più a lungo; cerchio (con X) = nessuna
operazione possibile a causa della connessione Bluetooth
9 Tag del dispositivo
10 Bluetooth (il simbolo lampeggia se la connessione Bluetooth è attiva)
11 comunicazione mediante PROFINET attiva
12 Bloccato (il simbolo appare se il dispositivo è bloccato)
13 Simbolo per estrazione di radice quadrata
Tasto operativo 
Per scorrere l'elenco delle opzioni verso il basso
Modificare numeri o caratteri in una funzione
Tasto operativo 
Per scorrere l'elenco delle opzioni verso l'alto
Modificare numeri o caratteri in una funzione
Tasto operativo 
Confermare l'inserimento
Passare all'argomento successivo
Selezionare una voce del menu e attivare la modalità di modifica
Sbloccare/bloccare l'operatività del display
Tenere premuto il tasto  per visualizzare una breve descrizione del parametro
selezionato (se disponibile)
Tasto  e tasto  (funzione ESC)
Uscita dalla modalità di modifica del parametro senza salvare il valore modificato
Menu a un livello selezionato: premendo i tasti simultaneamente si sale al livello
superiore nel menu
Per tornare al livello superiore, tenere premuti i tasti simultaneamente
Messa in servizio Deltabar PMD78B PROFINET con Ethernet-APL
20 Endress+Hauser
8 Messa in servizio
8.1 Preliminari
Il campo di misura e l'unità del valore misurato trasmesso corrispondono alle specifiche sulla
targhetta.
LAVVERTENZA
Pressione di processo al di sopra/sotto del valore massimo/minimo ammesso.
Rischio di infortuni nel caso di parti bollenti! Se la pressione è troppo alta vengono visualizzati
degli avvisi.
Se il dispositivo presenta un valore che eccede la soglia inferiore o superiore di pressione
consentita, viene visualizzato un messaggio.
Utilizzare il dispositivo solo entro le soglie del campo di misura!
8.1.1 Stato alla consegna
Se non sono state ordinate impostazioni personalizzate:
Valori di taratura definiti dal valore nominale della cella di misura definita
Microinterruttore in posizione Off
Se è stato ordinato, il Bluetooth è attivato
8.2 Controllo funzionale
Prima di mettere in funzione il punto di misura, eseguire un controllo funzionale:
Checklist della "Verifica finale dell'installazione" (v. la sezione "Installazione")
Checklist della "Verifica finale delle connessioni" (v. la sezione "Collegamento elettrico")
8.3 Impostazione della lingua operativa
8.3.1 Display locale
Impostazione della lingua operativa
Per impostare la lingua operativa, si deve prima sbloccare il display:
1. Premere il tasto  per almeno 2 s.
Si apre una finestra di dialogo.
2. Sbloccare l'operatività del display.
3. Selezionare il parametro Language nel menu principale.
4. Premere il tasto .
5. Selezionare la lingua richiesta con il tasto  o .
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

Endres+Hauser Deltabar PMD78B Short Instruction

Tipo
Short Instruction