QC5090/00

Philips QC5090/00, QC5070/00, QC5070/80 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips QC5090/00 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Hairclipper
QC5090, QC5070
51
Introduzione
Caro Cliente, hai fatto la scelta giusta! Il tuo nuovo regolacapelli Philishave
facile da usare si adatta perfettamente ai contorni del capo e rende il suo
impiego particolarmente semplice. Per usare al meglio il tuo regolacapelli,
ti consigliamo di leggere con attenzione le seguenti istruzioni.

A Pettine grande
B Pettine piccolo
C Rinitore di precisione (solo QC5090)
D Blocco coltelli principale
E Cursore on/off
F Indicatore del risultato (indica la lunghezza che si otterrà dopo il
taglio)
G Blocco di selezione lunghezza (blocca l’impostazione della lunghezza
dei capelli)
H Spazzolina per la pulizia
I Adattatore
J Spinotto
K Forbici
L Pettine per styling
Importante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggete attentamente il presente
manuale e conservatelo per eventuali riferimenti futuri.
Prima di collegare l’apparecchio, vericate che la tensione riportata
sulla spina corrisponda alla tensione disponibile.
Nel caso in cui l’adattatore fosse danneggiato, dovrà essere sostituito
esclusivamente con un adattatore originale al ne di evitare situazioni
pericolose.
L’adattatore contiene un trasformatore. Non tagliate l’adattatore per
sostituirlo con un’altra spina onde evitare situazioni pericolose.
L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con
capacità mentali, siche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali
-
-
-
-
-
ITALIANO
persone abbiano ricevuto assistenza o formazione per l’uso
dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.
Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino
con l’apparecchio.
Non bagnate l’apparecchio e l’adattatore (g. 2).
Utilizzate, ricaricate e riponete l’apparecchio a una temperatura
compresa tra 15 °C e 35 °C.
Questo apparecchio è adatto per tensioni comprese fra 220 e
240 volt.
Non utilizzate l’adattatore in caso di danneggiamenti.
Per evitare il rischio di abrasioni, non utilizzate l’apparecchio in caso
uno degli accessori sia danneggiato o rotto.
Utilizzate esclusivamente l’adattatore in dotazione.
Non ricaricate l’apparecchio mentre è nella custodia o nella valigetta.
Questo apparecchio è stato realizzato unicamente per tagliare i
capelli delle persone. Non utilizzatelo per altri scopi.
Campi elettromagnetici (EMF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai
campi elettromagnetici (EMF). Se utilizzato in modo appropriato
seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale utente,
l’apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati
scientici attualmente disponibili.
Come ricaricare l’apparecchio
Ricaricate l’apparecchio per 8 ore (batteria NiCd) o 12 ore (batteria
NiMh) la prima volta che viene utilizzato.
L’apparecchio completamente carico ha un’autonomia di circa 35 minuti
(batteria NiCd) o 50 minuti (batteria NiMh).
non caricate l’apparecchio per più di 24 ore.
1 Controllate che l’apparecchio sia spento durante l’operazione di
carica.
2 Inserite lo spinotto nell’apparecchio (g. 3).
3 Inserite l’adattatore nella presa a muro.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
ITALIANO52
Quando l’apparecchio viene ricaricato, si accende la spia di
ricarica (g. 4).
La spia di ricarica non si spegne o non cambia colore quando
l’apparecchio è completamente carico.
Come ottimizzare la durata della batteria
Dopo aver caricato l’apparecchio per la prima volta, evitate di ricaricarlo
fra un uso e l’altro. Continuate ad usarlo e ricaricatelo solo quando la
batteria e’ (quasi) scarica.
Scaricate completamente la batteria due volte all’anno, facendo
funzionare il motore no a quando si spegne.
Non lasciate l’apparecchio sempre collegato alla presa di corrente.
Se l’apparecchio non viene utilizzato per un lungo periodo, è
necessario ricaricarlo per 8 ore (batteria NiCd) o 12 ore (batteria
NiMh).
Come tagliare i capelli con l’apparecchio collegato alla
presa di corrente
Non mettete in funzione l’apparecchio con la spina inserita quando la
batteria è completamente carica.
Per usare l’apparecchio collegato alla presa di corrente: spegnete il
regolacapelli, collegatelo alla presa di corrente e aspettate qualche
secondo prima di accenderlo.
Modalità d’uso dell’apparecchio
Come tagliare i capelli usando il pettine regolacapelli
La lunghezza ottenuta dopo il taglio viene indicata in millimetri
sull’indicatore del risultato (g. 5).
La lunghezza ottenuta dopo il taglio è visibile solo quando il pettine
è collegato. Utilizzate il pettine piccolo per ottenere una lunghezza
di 3-21 mm e quello grande per una lunghezza di 23-41 mm.
1 Fate scorrere il pettine nelle scanalature poste sull’apparecchio no
a farlo scattare in posizione (g. 6).
,
-
-
-
,
,
,
ITALIANO 53
Vericate che il pettine sia inserito correttamente nelle scanalature su
entrambi i lati.
2 Impostate la lunghezza dei capelli desiderata ruotando il blocco di
selezione della lunghezza (g. 7).
Il pettine piccolo consente di tagliare i capelli a una lunghezza di 3, 6, 9, 12,
15, 18 o 21 mm.
Il pettine grande consente di tagliare i capelli a una lunghezza di 24, 27, 30,
33, 36, 39 o 42 mm.
3 Accendete l’apparecchio (g. 8).
Consigli
Si consiglia di iniziare a tagliare i capelli con il pettine grande,
riducendo progressivamente la lunghezza no a ottenere il risultato
desiderato.
Se sul pettine si sono accumulati molti capelli, estraete il pettine e
rimuovete i capelli. Estraendo il pettine non viene modicata la
lunghezza impostata.
Prendete nota delle impostazioni di lunghezza utilizzate per realizzare
un determinato taglio in modo da poterle riutilizzare in futuro.
Come tagliare i capelli senza pettine:
È possibile usare il regolacapelli senza il pettine per rinire i contorni della
nuca e la zona intorno alle orecchie.
Rimuovete il pettine estraendolo dall’apparecchio (g. 9).
Non tirate mai la parte essibile del pettine ma estraetelo dalla parte
inferiore.
Il pettine mantiene il blocco coltelli ad una certa distanza dalla
testa, per cui se utilizzate l’apparecchio senza il pettine, i capelli
verranno tagliati molto vicino al cuoio capelluto.
Per denire i contorni con maggiore precisione:
1 Con il pollice, premete la parte centrale del blocco coltelli verso
l’alto no a quando si apre, quindi estraetelo
dall’apparecchio (g. 10).
Fate attenzione a non far cadere il blocco coltelli per terra.
-
-
-
,
,
,
ITALIANO54
2 Inserite la linguetta del rinitore di precisione nella fessura e fate
scattare l’unità in posizione (g. 11).
Pulizia
Pulite l’apparecchio dopo ogni utilizzo.
non pulite l’apparecchio con detergenti abrasivi, spugnette o liquidi
come alcool, benzina o acetone.
Pulite l’apparecchio e l’adattatore solo con la spazzola in dotazione.
1 Prima di procedere alla pulizia, vericate che l’apparecchio sia
spento e scollegato dalla presa di corrente.
2 Rimuovete il pettine estraendolo dall’apparecchio (g. 9).
3 Con il pollice, premete la parte centrale del blocco coltelli verso
l’alto no a quando si apre, quindi estraetelo
dall’apparecchio (g. 10).
Fate attenzione a non far cadere il blocco coltelli per terra.
4 Pulite il blocco coltelli con la spazzola in dotazione (g. 12).
5 Pulite anche la parte interna dell’apparecchio con la spazzola in
dotazione (g. 13).
6 Inserite la linguetta del blocco coltelli nella fessura e fate scattare
l’unità in posizione (g. 11).
L’apparecchio non necessita di lubricazione.
Sostituzione
Se il blocco coltelli è usurato o danneggiato deve essere sostituito con un
pezzo di ricambio originale Philips.
Con il pollice, premete la parte centrale del blocco coltelli verso
l’alto no a quando si apre, quindi estraetelo
dall’apparecchio (g. 10).
Fate attenzione a non far cadere il blocco coltelli per terra.
Inserite la linguetta del nuovo blocco coltelli nella fessura e fate
scattare l’unità in posizione (g. 11).
,
,
ITALIANO 55
Tutela dell’ambiente
Per contribuire alla tutela dell’ambiente, non smaltite l’apparecchio
tra i riuti domestici ma consegnatelo a un centro di raccolta
ufciale (g. 14).
La batteria ricaricabile integrata contiene sostanze potenzialmente nocive
per l’ambiente. Rimuovete sempre la batteria prima di smaltire
l’apparecchio o di consegnarlo a un centro di raccolta ufciale. Smaltite la
batteria in un apposito centro di raccolta. In caso di difcoltà durante la
rimozione della batteria, consegnate l’apparecchio a un centro di
assistenza Philips, che si occuperà della rimozione della batteria e dello
smaltimento dell’apparecchio.
Smaltimento delle batterie
rimuovete le batterie solo se completamente scariche.
1 Scollegare l’apparecchio dalla presa di corrente e lasciarlo in
funzione no al completo arresto.
2 Con il pollice, premete la parte centrale del blocco coltelli verso
l’alto no a quando si apre, quindi estraetelo
dall’apparecchio (g. 10).
Fate attenzione a non far cadere il blocco coltelli per terra.
3 Rimuovete il componente superiore dell’alloggiamento dalla parte
interna dell’apparecchio mediante un cacciavite (g. 15).
4 Separate il componente inferiore dell’alloggiamento
dall’apparecchio (g. 16).
5 Rimuovete l’indicatore del risultato dall’apparecchio (g. 17).
6 Rimuovete la batteria sollevandola per estrarla
dall’apparecchio (g. 18).
7 Tagliate i li e smaltite la batteria nel pieno rispetto dell’ambiente.
Dopo aver aperto l’apparecchio, non collegarlo alla presa di corrente.
,
ITALIANO56
Garanzia e assistenza
Per ulteriori informazioni o eventuali problemi, visitate il sito Web Philips
all’indirizzo www.philips.com oppure contattate il Centro Assistenza
Clienti Philips locale (il numero di telefono è riportato nella garanzia).
Qualora non fosse disponibile un Centro Assistenza Clienti locale,
rivolgetevi al rivenditore autorizzato Philips oppure contattate il Reparto
assistenza Philips Domestic Appliances & Personal Care BV.
ITALIANO 57
1/92