Jura Z6 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Istruzioni per l‘uso Z6
P
R
O
F
E
S
S
I
O
N
A
L
A
R
O
M
A
G
R
I
N
D
E
R
2
Indice
La Sua Z6
Elementi di comando 4
Avvertenze importanti 6
Uso conforme ................................................................................................................................................6
Per la Sua sicurezza .......................................................................................................................................6
1 Operazioni preliminari e messa in servizio 11
JURA su Internet ............................................................................................................................................11
Collocazione dell'apparecchio .....................................................................................................................11
Riempimento del contenitore di caffè in grani ........................................................................................11
Rilevazione della durezza dell’acqua ........................................................................................................12
Prima messa in funzione ............................................................................................................................12
Collegamento del latte ................................................................................................................................ 14
Collegare l'accessorio (collegamento radio) ............................................................................................15
2 Preparazione 16
Possibilità di preparazione .......................................................................................................................... 16
Ristretto, espresso e caffè ........................................................................................................................... 17
Due ristretti, due espressi e due caffè ......................................................................................................18
Latte macchiato, cappuccino e altre specialità di caffè con latte ........................................................18
Caffè Barista e lungo Barista ......................................................................................................................19
Caffè macinato..............................................................................................................................................19
Regolazione del macina caffè ...................................................................................................................20
Acqua calda ...................................................................................................................................................21
3 Funzionamento quotidiano 22
Riempimento del serbatoio dell’acqua ...................................................................................................22
Accendere l'apparecchio ............................................................................................................................22
Manutenzione quotidiana ......................................................................................................................... 22
Manutenzione regolare ..............................................................................................................................23
Spegnere l'apparecchio ..............................................................................................................................24
4 Impostazioni permanenti in modalità di programmazione 25
Impostazioni prodotto ...............................................................................................................................26
Adeguare impostazioni prodotto ............................................................................................................. 26
Inserimento e personalizzazione di prodotti .........................................................................................28
Spegnimento automatico .........................................................................................................................29
Modalità intelligente ..................................................................................................................................30
Impostazione della durezza dell’acqua ....................................................................................................31
Luminosità del display ...............................................................................................................................32
Unità di misura quantità d’acqua .............................................................................................................32
Ripristino delle impostazioni di fabbrica ................................................................................................33
Illuminazione del serbatoio dell’acqua ....................................................................................................33
Lingua ............................................................................................................................................................34
Visualizzazione delle informazioni ........................................................................................................... 35
3
Indice
Avvertenze
J AVVERTENZA
J ATTENZIONE
Osservare sempre scrupolosamente le informazioni evidenziate dai
termini ATTENZIONE o AVVERTENZA e da un pittogramma. La segnalazione
AVVERTENZA indica il pericolo di possibili lesioni gravi; la segnalazione
ATTENZIONE indica il pericolo di possibili lesioni lievi.
ATTENZIONE ATTENZIONE segnala situazioni che possono causare un danneggiamento
all’apparecchio.
Simboli adottati
T
Intervento richiesto. Il simbolo segnala che l'utente deve eseguire un'operazione.
E
Consigli e suggerimenti utili per renderle ancora più facile l'uso della Z6.
«Espresso» Visualizzazione a display
Descrizione dei simboli adottati
5 Manutenzione 36
Risciacquo dell’apparecchio ......................................................................................................................36
Risciacquo automatico del sistema del latte ..........................................................................................36
Pulizia del sistema del latte ....................................................................................................................... 37
Scomposizione e risciacquo dell'erogatore combinato .......................................................................38
Inserimento/sostituzione del filtro ...........................................................................................................40
Pulizia dell’apparecchio ............................................................................................................................... 41
Decalcificazione dell’apparecchio.............................................................................................................42
Pulizia del contenitore di caffè in grani ...................................................................................................44
Decalcificazione del serbatoio dell’acqua ...............................................................................................44
6 Segnalazioni sul display 45
7 Risoluzione di eventuali problemi 47
8 Trasporto e smaltimento conforme alle normative ambientali 49
Trasporto/ svuotamento del sistema ...................................................................................................... 49
Smaltimento ................................................................................................................................................49
9 Dati tecnici 50
10 Indice alfabetico 51
11 Come contattare JURA/ Avvertenze legali 56
4
Elementi di comando
Elementi di comando
4
P
R
O
F
E
S
S
I
O
N
A
L
A
R
O
M
A
G
R
I
N
D
E
R
7
3
6
11
10
8
9
5
12
13
2
1
1 Coperchio vano per il caffè macinato
2 Vano per il caffè macinato
3 Serbatoio dell'acqua
4 Cavo di rete (fisso o innestabile)
(lato posteriore dell’apparecchio)
5 Erogatore dell'acqua calda
6 Contenitore dei fondi di caffè
7 Vaschetta di raccolta acqua
8 Coperchio manopola di regolazione del
grado di macinatura
9 Manopola di regolazione del grado di
macinatura
10 Interruttore di esercizio ON/OFF Q
11 Contenitore di caffè in grani con coperchio
salva aroma
12 Erogatore combinato regolabile in altezza
e larghezza
13 Ripiano appoggia tazze
5
Elementi di comando
3
2
1
Parte frontale
1 Display
2 Pulsanti multifunzione (funzione dei pulsanti
dipendente dalla rispettiva visualizzazione sul display)
Lato superiore dell’apparecchio
3 Rotary Switch
Lato posteriore dell'apparecchio: interfaccia di servizio con JURA Smart Connect
Accessori
Recipiente per la pulizia
del sistema del latte
Cucchiaio dosatore
per caffè macinato
Scomparto di riempimento
per caffè macinato
6
6
Avvertenze importanti
Avvertenze importanti
L'apparecchio è concepito e costruito per il solo uso
domestico. Serve unicamente per la preparazione
del caffè e per riscaldare latte ed acqua. Ogni altro
utilizzo è da considerarsi improprio. La JURA
Elektroapparate AG declina ogni responsabilità per
conseguenze derivanti da un uso non conforme.
Leggere e osservare le presenti istruzioni per l'uso
per intero prima di utilizzare l'apparecchio. Il diritto
alla prestazione di garanzia viene a decadere in
caso di danni o difetti che sono da ricondurre all'i-
nosservanza delle istruzioni per l'uso. Conservare le
presenti istruzioni per l'uso vicino all'apparecchio e
consegnarle agli eventuali utilizzatori successivi.
Si raccomanda di leggere con attenzione e attenersi
scrupolosamente alle seguenti norme di sicurezza.
In questo modo si previene il pericolo di folgora-
zione:
U
Non mettere mai in funzione un apparecchio
danneggiato o con il cavo di rete difettoso.
U
Se si sospettano danneggiamenti all'apparec-
chio, ad esempio per via dell'odore di bruciato,
scollegarlo immediatamente dalla rete e rivol-
gersi al servizio di assistenza JURA.
U
Per gli apparecchi con collegamento fisso del
cavo di rete: se il cavo di rete di questo appa-
recchio è danneggiato, dovrà essere riparato
direttamente da JURA o presso un centro di
assistenza autorizzato JURA.
U
Per gli apparecchi con cavo di rete innestabile:
se il cavo di rete di questo apparecchio è dan-
Uso conforme
Per la Sua sicurezza
J
7
Avvertenze importanti
neggiato, dovrà essere sostituito tramite uno
specifico cavo di rete disponibile direttamente
presso JURA o presso un centro di assistenza
autorizzato JURA.
U
Assicurarsi che la Z6 e il cavo di rete non si tro-
vino nelle vicinanze di superfici surriscaldate.
U
Assicurarsi che il cavo di rete non venga schiac-
ciato e non si usuri a contatto con spigoli vivi.
U
Non aprire, né tentare mai di riparare da soli
l'apparecchio. Non apportare modifiche all'ap-
parecchio salvo quelle descritte nelle presenti
istruzioni per l'uso. L'apparecchio contiene
componenti sotto tensione. L'apparecchio,
una volta aperto, rappresenta un pericolo per
l'incolumità delle persone. Eventuali ripara-
zioni devono essere effettuate esclusivamente
dai centri di assistenza autorizzati JURA, utiliz-
zando pezzi di ricambio e accessori originali.
U
Per scollegare l'apparecchio completamente e
in modo sicuro dalla rete elettrica, spegnere la
Z6 prima tramite l'interruttore di esercizio ON/
OFF Q. Solo allora estrarre la spina dalla presa
di rete.
In corrispondenza degli erogatori sono possibili
scottature e ustioni:
U
Collocare l'apparecchio fuori dalla portata dei
bambini.
U
Non toccare le parti calde dell'apparecchio.
Servirsi delle apposite impugnature.
U
Fare attenzione che l'erogatore combinato sia
montato correttamente e sia pulito. In caso di
montaggio scorretto o intasature, è possibile
che si stacchino delle parti. Sussiste il pericolo
che vengano ingerite.
8
Avvertenze importanti
Un apparecchio danneggiato non è sicuro e può
provocare lesioni e incendi. Per prevenire danni,
possibili lesioni e pericoli di incendio:
U
Non lasciare mai penzolare liberamente il cavo
di alimentazione. Il cavo di alimentazione può
costituire causa d'inciampo o danneggiarsi.
U
Proteggere la Z6 dagli agenti atmosferici quali
pioggia, gelo e irraggiamento solare diretto.
U
Non immergere mai in acqua la Z6, il cavo e gli
attacchi.
U
Non inserire la Z6 e i suoi singoli componenti
nella lavastoviglie.
U
Prima di effettuare interventi di pulizia, disat-
tivare la Z6 con l'interruttore di esercizio ON/
OFF Q. Pulire la Z6 sempre con un panno
umido, ma mai bagnato, e proteggerla dagli
schizzi d'acqua continui.
U
Collegare l'apparecchio solo ad una tensione
di rete corrispondente a quella indicata sulla
targhetta. La targhetta dei dati tecnici è collo-
cata sul lato inferiore della Z6. Ulteriori dati
tecnici sono riportati nelle presenti istruzioni
per l'uso (vedi Capitolo 9 «Dati tecnici»).
U
Collegare la Z6 direttamente alla presa dome-
stica. In caso di impiego di prese multiple o
prolunghe vi è pericolo di surriscaldamento.
U
Utilizzare esclusivamente prodotti per la
manutenzione originali JURA. I prodotti non
raccomandati espressamente da JURA pos-
sono danneggiare l'apparecchio.
U
Non utilizzare detergenti alcalini, bensì solo un
panno morbido e un detergente delicato.
U
Non usare mai chicchi di caffè trattati con
additivi o caramellati.
9
Avvertenze importanti
U
Riempire il serbatoio dell'acqua esclusiva-
mente con acqua fresca e fredda.
U
In caso di assenza prolungata, spegnere l'ap-
parecchio con l'interruttore di esercizio ON/
OFF Q e rimuovere la spina dalla presa di ali-
mentazione.
U
Non è ammessa l'esecuzione di lavori di pulizia
e manutenzione da parte di bambini senza la
supervisione da parte di una persona respon-
sabile.
U
Non consentire ai bambini di giocare con l'ap-
parecchio.
U
Tenere lontano dall'apparecchio i bambini al
di sotto degli otto anni, ovvero sorvegliarli
costantemente.
U
I bambini a partire dagli otto anni possono
usare l'apparecchio senza supervisione sola-
mente se sono stati istruiti sull'uso in condi-
zioni di sicurezza. I bambini devono essere in
grado di individuare e comprendere possibili
pericoli derivanti da un uso errato.
Le persone, inclusi i bambini, che a causa delle
U
loro capacità fisiche, sensoriali o mentali o
U
a causa della loro inesperienza o mancata
conoscenza
non sono in grado di usare l'apparecchio in sicu-
rezza, non possono usare l'apparecchio senza assi-
stenza o supervisione da parte di una persona
responsabile.
10
Avvertenze importanti
Per un uso sicuro della cartuccia filtro CLARIS Smart:
U
Conservare le cartucce filtro fuori dalla portata
dei bambini.
U
Conservare le cartucce filtro nella confezione
chiusa in un luogo asciutto.
U
Proteggere le cartucce filtro dal calore e dall'ir-
radiazione solare diretta.
U
Non impiegare cartucce filtro danneggiate.
U
Non aprire le cartucce filtro.
U
La cartuccia filtro CLARIS Smart comunica con
la Sua Z6 tramite tecnologia RFID (banda di
frequenza 13,56 MHz). Questo collegamento
radio viene impiegato solo durante la prepara-
zione per max. 3 secondi. La potenza massima
di trasmissione è inferiore a 1 mW.
11
1 Operazioni preliminari e messa in servizio
1 Operazioni preliminari e messa in servizio
Visiti il nostro sito Internet. Le istruzioni concise relative al Suo
apparecchio possono essere scaricate dal sito web di JURA
(jura.com). Inoltre troverà informazioni aggiornate ed utili
sulla Sua Z6 e sul mondo del caffè.
Se dovesse avere bisogno di aiuto per l'uso del Suo apparecchio visiti
il sito jura.com/service.
Adottare le seguenti precauzioni per la collocazione della Z6:
U
Collocare la Z6 su una superficie orizzontale, insensibile all'ac-
qua.
U
Collocare la Z6 in modo che sia protetta da surriscaldamento.
Fare attenzione che le griglie di ventilazione non siano coperte.
Il contenitore di caffè in grani è dotato di un coperchio salva aroma
che preserva l'aroma dei chicchi di caffè.
I chicchi di caffè trattati con additivi (ad es. zucchero) e il caffè maci-
nato o liofilizzato danneggiano il macina caffè.
T Inserire nel contenitore di caffè in grani esclusivamente chic-
chi tostati di caffè non trattato.
TTogliere il coperchio salva aroma.
TRimuovere dal contenitore di caffè in grani eventuali impu-
rità o corpi estranei presenti.
TVersare i chicchi di caffè nel contenitore di caffè in grani e
chiudere il coperchio salva aroma.
JURA su Internet
Collocazione
dell'apparecchio
Riempimento del
contenitore di caffè in
grani
ATTENZIONE
12
1 Operazioni preliminari e messa in servizio
Nel corso della prima messa in funzione va impostata la durezza
dell'acqua. Se non si conosce la durezza dell'acqua utilizzata, è pos-
sibile determinarla. A tal fine utilizzare la striscia Aquadur® per il test
di durezza dell'acqua in dotazione.
TTenere la striscia di test brevemente (per 1secondo) sotto
l'acqua corrente. Scuotere l'acqua in eccesso.
TAttendere circa 1minuto.
TDeterminare il grado di durezza dell'acqua in base alle colo-
razioni della striscia di test Aquadur® ed alla descrizione
riportata sulla confezione.
Pericolo di folgorazione in caso di uso dell'apparecchio con il cavo di
alimentazione danneggiato.
T Non mettere mai in funzione un apparecchio danneggiato o
con il cavo di alimentazione difettoso.
Latte, acqua minerale gassata o altri liquidi possono danneggiare il
serbatoio dell'acqua o l'apparecchio.
T Riempire il serbatoio dell'acqua solo con acqua fresca e fredda.
Condizione preliminare:il contenitore di caffè in grani è pieno.
TPer gli apparecchi con cavo di rete innestabile: collegare il
cavo di rete con l'apparecchio.
TInserire la spina in una presa di rete.
TPremere l'interruttore di esercizio ON/OFF Q per accendere
la Z6.
«Sprachauswahl» / «Deutsch»
E Per visualizzare ulteriori lingue, ruotare il Rotary Switch.
TRuotare il Rotary Switch finché non viene visualizzata la lin-
gua desiderata, ad es. «Italiano».
Rilevazione della durezza
dell’acqua
Prima messa in funzione
J
AVVERTENZA
ATTENZIONE
13
1 Operazioni preliminari e messa in servizio
TPremere il pulsante «Memorizzare».
Sul display appare per breve tempo «Memorizzato» per con-
fermare l'impostazione.
«Durezza dell'acqua»
E Se non si conosce la durezza dell'acqua utilizzata, prima è
necessario determinarla (vedi Capitolo 1 «Operazioni prelimi-
nari e messa in servizio – Rilevazione della durezza dell’ac-
qua»).
TRuotare il Rotary Switch per modificare l'impostazione della
durezza dell'acqua, ad es. su «25°dH».
TPremere il pulsante «Memorizzare».
Sul display appare per breve tempo «Memorizzato».
«Inserire il filtro»
TCollocare un recipiente sotto l'erogatore combinato.
TEstrarre il serbatoio dell'acqua e sciacquarlo con acqua
fredda.
TApplicare la prolunga in dotazione per la cartuccia filtro sulla
parte superiore di una cartuccia filtro CLARIS Smart.
TInserire nel serbatoio dell'acqua la cartuccia filtro munita di
prolunga.
TRuotare la cartuccia filtro in senso orario finché scatta in
posizione in modo udibile.
TRiempire il serbatoio dell'acqua con acqua fresca e fredda e
riporlo in sede.
E L'apparecchio riconosce automaticamente che è appena stata
inserita la cartuccia filtro.
«Funzionamento filtro» / «Memorizzato»
«Risciacquo del filtro in corso», il filtro viene sciacquato. L'ac-
qua scorre direttamente nella vaschetta di raccolta acqua.
«Riempimento del sistema in corso», dall'erogatore combi-
nato e dall'erogatore dell'acqua calda fuoriesce acqua.
«Svuotare la vaschetta di raccolta acqua»
TSvuotare la vaschetta di raccolta acqua e riporla in sede.
14
1 Operazioni preliminari e messa in servizio
TCollocare un recipiente sotto l'erogatore combinato.
«Riscaldamento in corso»
«Risciacquo dell'apparecchio in corso», il sistema viene sciac-
quato. Il risciacquo si interrompe automaticamente. Viene
visualizzata la schermata iniziale. La Z6 ora è pronta all'uso.
E Sul display vengono visualizzati i prodotti che possono essere
preparati.
E Se il filtro è attivo, ciò viene visualizzato sul display tramite un
simbolo del filtro di colore blu.
E L'asterisco sul display indica che è attivata la «Modalità intel-
ligente». Questo significa che dopo un po' di tempo la succes-
sione dei prodotti sulla schermata iniziale viene adeguata alle
abitudini dell'utente.
La Sua Z6 fornisce una schiuma di latte meravigliosamente soffice e
cremosa con una consistenza ottimale. Il criterio principale per la
schiumatura del latte è una temperatura del latte di 4–8°C. Pertanto
consigliamo l'impiego di un refrigeratore per il latte o di un conteni-
tore per il latte.
TCollegare il tubo del latte all'erogatore combinato.
TCollegare l'altra estremità del tubo del latte a un contenitore
per il latte o a un refrigeratore per il latte.
E La Z6 è equipaggiata con il sistema del latte HP3.
Collegamento del latte
15
1 Operazioni preliminari e messa in servizio
La Z6 è equipaggiata con lo Smart Connect di JURA. Il dispositivo
consente di collegare l'apparecchio via radio con un accessorio com-
patibile di JURA (per es. il refrigeratore per il latte Cool Control).
Per questo collegamento radio viene impiegata una banda di fre-
quenza di 2,4 GHz. La potenza massima di trasmissione è inferiore
a 1 mW.
E Lo Smart Connect può essere protetto dall'accesso non
autorizzato tramite un PIN. Attivate la funzione PIN tramite
l'app di JURA. Maggiori informazioni sono disponibili su
jura.com/smartconnect.
E Attenzione: tramite lo Smart Connect è possibile collegare alla
macchina automatica solamente il Cool Control oppure solo
una app di JURA, non entrambi contemporaneamente.
Condizione preliminare:viene visualizzata la schermata iniziale.
TPremere il Rotary Switch.
«Stato di manutenzione»
TRuotare il Rotary Switch finché non viene visualizzato «Impo-
stazioni apparecchio».
TPremere il Rotary Switch.
«Selezione della lingua»
TRuotare il Rotary Switch finché non viene visualizzato «Col-
legare accessorio».
E Se l'opzione di programma «Collegare accessorio» non viene
visualizzata, significa che lo Smart Connect non è inserito
nell’interfaccia di servizio o non è inserito correttamente.
TPer accedere all'opzione di programma, premere il Rotary
Switch.
«Collegare accessorio»
TSeguire le istruzioni sul display per collegare l'accessorio alla
Z6.
Collegare l'accessorio
(collegamento radio)
16
2 Preparazione
2 Preparazione
Nozioni di base per la preparazione:
U
Durante la macinatura è possibile selezionare l'intensità del
caffè dei singoli prodotti ruotando il Rotary Switch.
U
Durante la preparazione, si possono variare le quantità preim-
postate (ad esempio quantità d'acqua e di schiuma di latte)
ruotando il Rotary Switch.
U
È possibile interrompere la preparazione in qualsiasi momento.
A tal fine premere il pulsante «».
U
Tutti i prodotti impostati per default nella Z6 possono essere
personalizzati tramite un nuovo nome del prodotto e impo-
stazioni individuali (ad es. quantità e intensità del caffè) (vedi
Capitolo 4 «Impostazioni permanenti in modalità di program-
mazione – Adeguare impostazioni prodotto»). Tenere pre-
sente che le descrizioni nei capitoli seguenti si riferiscono
sempre alle impostazioni standard.
U
L'asterisco sul display indica che è attivata la «Modalità intel-
ligente». Questo significa che dopo un po' di tempo la succes-
sione dei prodotti sulla schermata iniziale viene adeguata alle
abitudini dell'utente.
Il caffè è buono caldo. Una tazza di porcellana fredda toglie calore e
gusto alla bevanda. Pertanto Le consigliamo di preriscaldare le
tazze, poiché il caffè può sviluppare tutto il suo aroma solamente in
tazze preriscaldate. Può acquistare uno scaldatazze di JURA presso il
Suo rivenditore specializzato.
La Z6 offre varie possibilità di preparare una specialità di caffè, latte
o acqua calda.
Preparazione tramite la schermata iniziale: premere semplice-
mente il relativo pulsante di preparazione del prodotto desiderato
che viene visualizzato sul display (schermata iniziale). I seguenti pro-
dotti vengono visualizzati per default:
«Espresso»
«Caffè»
«Caffè Barista»
«Acqua calda»
«Macchiato»
«Flat White»
«Cappuccino»
«Latte macchiato»
Possibilità di
preparazione
17
2 Preparazione
Preparazione tramite la visualizzazione circolare: è possibile pre-
parare più prodotti di quanti ne vengono visualizzati sulla scher-
mata iniziale. Non appena viene ruotato il Rotary Switch, altri pro-
dotti vengono visualizzati in una visualizzazione circolare.
Ruotare il Rotary Switch per selezionare il prodotto desiderato.
Avviare la preparazione premendo il Rotary Switch. I seguenti ulte-
riori prodotti vengono visualizzati nella visualizzazione circolare:
U
«Ristretto»
U
«Espresso doppio» (2 processi di infusione)
U
«Lungo Barista»
U
«Caffèlatte»
U
«Porzione di latte»
U
«Porzione di schiuma»
U
«Acqua per tè verde»
U
«Acqua per tè nero»
U
«Bricco di caffè»
E La visualizzazione circolare scompare automaticamente dopo
10secondi se non viene avviata una preparazione.
E Nella visualizzazione circolare viene visualizzato per primo
sempre il prodotto che è stato visualizzato per ultimo.
Esempio:ecco come preparare un caffè.
Condizione preliminare:viene visualizzata la schermata iniziale.
TCollocare una tazza sotto l'erogatore combinato.
TPremere il pulsante «Caffè».
Inizia la preparazione. «Caffè» e l'intensità del caffè vengono
visualizzati. La quantità d'acqua preimpostata per il caffè
scende nella tazza.
La preparazione si interrompe automaticamente. La Z6 è di
nuovo pronta all'uso.
Ristretto, espresso e caffè
18
2 Preparazione
Esempio:ecco come preparare due caffè.
Condizione preliminare:viene visualizzata la schermata iniziale.
TCollocare due tazze sotto l'erogatore combinato.
TPremere due volte il pulsante «Caffè» (entro 2 secondi) per
avviare la preparazione di due caffè.
Inizia la preparazione del caffè. La quantità d'acqua preimpo-
stata per i caffè scende nelle tazze. La preparazione si inter-
rompe automaticamente. La Z6 è di nuovo pronta all'uso.
La Z6 prepara latte macchiato, cappuccino, flat white e altre specia-
lità di caffè con latte con la pressione di un pulsante. Non è necessa-
rio spostare il bicchiere o la tazza.
Esempio:ecco come preparare un latte macchiato.
Condizione preliminare:viene visualizzata la schermata iniziale.
TCollocare un bicchiere sotto l'erogatore combinato.
TPremere il pulsante «Latte macchiato».
La quantità di latte e di schiuma di latte preimpostata scende
nel bicchiere.
E Segue una breve pausa durante la quale il latte caldo si separa
dalla schiuma di latte. In questo modo possono formarsi gli
strati tipici del latte macchiato.
Inizia la preparazione del caffè. La quantità d'acqua preimpo-
stata per l'espresso scende nel bicchiere. La preparazione si
interrompe automaticamente. La Z6 è di nuovo pronta
all'uso.
E 15 minuti dopo la preparazione il sistema del latte viene sciac-
quato automaticamente (vedi Capitolo 5 «Manutenzione –
Risciacquo automatico del sistema del latte»). Dopo aver pre-
parato del latte, collocare perciò sempre un contenitore sotto
l'erogatore combinato.
Per fare in modo che il sistema del latte nell'erogatore combinato
funzioni correttamente, è obbligatorio pulirlo giornalmente (vedi
Capitolo 5 «Manutenzione – Pulizia del sistema del latte»).
Due ristretti, due espressi
e due caffè
Latte macchiato,
cappuccino e altre
specialità di caffè con
latte
19
2 Preparazione
Per le specialità «caffè Barista» e «lungo Barista», la Z6 combina il
caffè in uno speciale metodo di preparazione con acqua calda. In
questo modo si ottiene una specialità di caffè dal sapore intenso e
particolarmente digeribile. La quantità di acqua aggiuntiva può
essere modificata (vedi Capitolo 4 «Impostazioni permanenti in
modalità di programmazione – Adeguare impostazioni prodotto»).
E Il «caffè Barista» e il «lungo Barista» si possono preparare anche
come doppio prodotto.
Grazie al vano per il caffè macinato è possibile utilizzare un secondo
tipo di caffè, per esempio decaffeinato.
Nozioni di base in merito al caffè macinato:
U
Non inserire mai più di due cucchiai dosatori rasi di caffè maci-
nato.
U
Non usare mai caffè macinato troppo fine perché potrebbe
ostruire il sistema e il caffè verrebbe erogato solo a gocce.
U
Se il caffè macinato introdotto è insufficiente, viene visualiz-
zato «Polvere insufficient e la Z6 interrompe la procedura.
U
Preparare la specialità di caffè desiderata entro 1minuto circa
dall'introduzione del caffè macinato. Altrimenti la Z6 inter-
rompe la procedura ed è di nuovo pronta all'uso.
U
Tutte le specialità di caffè possono essere preparate con caffè
macinato in questo stesso modo.
Esempio:ecco come preparare un caffè con caffè macinato.
Condizione preliminare:viene visualizzata la schermata iniziale.
TCollocare una tazza sotto l'erogatore combinato.
TAprire il coperchio del vano per il caffè macinato.
«Versare caffè macinato»
Caffè Barista e lungo
Barista
Caffè macinato
20
2 Preparazione
TInserire lo scomparto di riempimento per caffè macinato.
TVersare un cucchiaio dosatore raso di caffè macinato nello
scomparto di riempimento.
TRimuovere lo scomparto di riempimento e chiudere il coper-
chio del vano per il caffè macinato.
Viene visualizzata la schermata iniziale.
TPremere il pulsante «Espresso».
Inizia la preparazione. «Espresso», la quantità d'acqua preim-
postata per il caffè scende nella tazza.
La preparazione si interrompe automaticamente. La Z6 è di
nuovo pronta all'uso.
È possibile regolare il macina caffè per adeguarlo al grado di tosta-
tura del proprio caffè.
Se si imposta il grado di macinatura a macina caffè fermo, non pos-
sono essere esclusi danni al selettore per la regolazione della maci-
natura.
T Modificare il grado di macinatura solo con il macina caffè in
funzione.
La corretta impostazione del grado di macinatura è riconoscibile dal
fatto che il caffè scende in modo uniforme dall'erogatore del caffè.
Si crea inoltre una crema fine e densa.
Esempio:ecco come cambiare il grado di macinatura durante la
preparazione di un espresso.
Condizione preliminare:viene visualizzata la schermata iniziale.
TCollocare una tazza sotto l'erogatore combinato.
TAprire il coperchio della manopola di regolazione del grado
di macinatura.
TPer avviare la preparazione, premere il pulsante «Espresso».
TSpostare la manopola di regolazione del grado di macina-
tura sulla posizione desiderata mentre il macina caffè è in
funzione.
La quantità d'acqua preimpostata scende nella tazza. La pre-
parazione si interrompe automaticamente.
TChiudere il coperchio della manopola di regolazione del
grado di macinatura.
Regolazione del macina
caffè
ATTENZIONE
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56

Jura Z6 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso