LG F4DV409S0E Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
www.lg.com
Copyright © 2019 LG Electronics Inc. All Rights Reserved
MANUALE D'USO
LAVATRICE
Prima di iniziare l'installazione, leggere attentamente queste istruzioni. In tal
modo, l'apparecchiatura sarà installata facilmente e in maniera corretta e sicura.
Dopo l'installazione, conservare queste istruzioni accanto al prodotto per utilizzi
futuri.
IT ITALIANO
F*DV*
MFL71445793
Rev.00_110419
INDICE
Questo manuale può contenere testo o
immagini che non si riferiscono al modello
acquistato.
Il presente manuale è soggetto a revisioni da
parte del produttore.
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA ...........................3
LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO ...................................3
AVVERTENZA ................................................................................................... 3
ATTENZIONE PER L’AMBIENTE .....................................................................8
Smaltimento delle apparecchiature obsolete ....................................................8
INSTALLAZIONE ............................................................................9
Parti e specifiche ............................................................................................... 9
Requisiti del luogo di installazione ..................................................................10
Disimballaggio dell’elettrodomestico ...............................................................12
Livellamento dell’elettrodomestico ..................................................................12
Collegamento del tubo di mandata dell’acqua ................................................13
Installazione del tubo di scarico ......................................................................14
USO ...............................................................................................15
Panoramica relativa all’uso .............................................................................15
Preparare il bucato .......................................................................................... 15
Aggiunta di detersivi e ammorbidenti ..............................................................16
Pannello di controllo ........................................................................................ 18
Tabella programmi...........................................................................................19
Opzioni e funzioni aggiuntive ..........................................................................24
FUNZIONI SMART ........................................................................27
Utilizzare l'applicazione LG SmartThinQ ......................................................... 27
Uso della funzione Smart Diagnosis ...............................................................29
MANUTENZIONE ..........................................................................31
Pulire dopo ogni lavaggio ................................................................................ 31
Pulire l’elettrodomestico periodicamente ........................................................31
Pulizia vasca ...................................................................................................31
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ................................................... 34
Prima di chiamare l’assistenza........................................................................34
DATI DI FUNZIONAMENTO .........................................................42
Scheda prodotto .............................................................................................. 42
3
IT
ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA
LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO
Le istruzioni seguenti sono fornite allo scopo di evitare rischi o danni
imprevisti dovuti all'uso errato e non sicuro dell'elettrodomestico.
Le istruzioni sono riportate con le diciture "AVVERTENZA" e
"ATTENZIONE", come descritto di seguito.
Messaggi di sicurezza
Questo simbolo indica operazioni o condizioni pericolose.
Consultare con la massima attenzione il testo riportato assieme
a questo simbolo e attenersi alle istruzioni per evitare rischi.
AVVERTENZA
Indica che il mancato rispetto delle istruzioni può provocare lesioni
personali gravi o fatali.
ATTENZIONE
Indica che il mancato rispetto delle istruzioni può provocare lievi
lesioni personali o danni all'elettrodomestico.
AVVERTENZA
AVVERTENZA
Per ridurre il rischio di esplosioni, incendi, scosse elettriche,
ustioni o lesioni personali anche fatali, quando si utilizza
l'elettrodomestico è indispensabile attenersi alle seguenti
precauzioni basilari per la sicurezza:
Sicurezza tecnica
Questo elettrodomestico può essere adoperato da bambini di almeno
8 anni di età, da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali
ridotte, e da persone prive di esperienza sotto sorveglianza, solo se
è stato spiegato l'uso corretto dell'elettrodomestico e descrivendone i
relativi pericoli. con l'elettrodomestico. La pulizia e la manutenzione non
devono essere effettuate da bambini senza la supervisione degli adulti.
4
IT
I bambini di età inferiore a 3 anni devono essere tenuti lontani se non
sorvegliati costantemente.
Se il cavo è danneggiato, per evitare danni deve essere sostituito dal
produttore, dall’incaricato della manutenzione o da altro personale
qualificato.
Non ostruire le aperture di ventilazione con tappeti.
Questo elettrodomestico è inteso per l’uso esclusivamente in un
ambiente domestico e non in applicazioni quali:
cucina del personale in negozi, uffici e altri ambienti lavorativi;
fattorie;
da parte di clienti in hotel, motel e altri ambienti di tipo residenziale;
ambienti del tipo Bed and breakfast;
aree di uso comunitario in condomini o lavanderie automatiche
Utilizzare un tubo o tubi nuovi forniti con l’elettrodomestico.
Riutilizzare i vecchi tubi può provocare una perdita d’acqua e
conseguentemente danni ai beni.
La pressione dell’acqua deve essere tra 100 e 1000 kPa.
La capacità massima di bucato asciutto in alcuni cicli è:
F*DV*
9 kg (Lavaggio) / 5 kg (Asciugatura)
Installazione
Non provare mai a utilizzare l'elettrodomestico se è danneggiato,
se funziona male, se è stato parzialmente smontato e se alcuni
componenti, inclusi cavo e spina, mancano o sono danneggiati.
L'elettrodomestico dovrà essere sempre trasportato da due o più
persone che lo tengano saldamente.
Non installare l’apparecchio in un luogo umido e polveroso. Non
installare o conservare l’elettrodomestico in aree esterne o esposte
a condizioni climatiche quali luce solare diretta, vento, pioggia o
temperature inferiori allo zero.
Stringere il tubo di scarico per evitare che si stacchi.
5
IT
Non collegare l’elettrodomestico a prese multiple, schede di
alimentazione o cavi prolunga.
Per consentire un'apertura completa dello sportello
dell'elettrodomestico, evitare di installarlo dietro una porta bloccabile,
una porta scorrevole o una porta con una cerniera collocata sul lato
opposto a quella dell'elettrodomestico.
Questo elettrodomestico deve essere collegato a terra. In caso di
guasto o malfunzionamento, il collegamento a terra limita il rischio
di scosse elettriche riducendo al minimo la resistenza della corrente
elettrica.
Questo apparecchio è dotato di un cavo di alimentazione con
conduttore di messa a terra e spina di messa a terra. La spina di
alimentazione deve essere inserita in un’idonea presa elettrica
installata e collegata a terra in conformità alle norme e ai regolamenti
locali.
Se il connettore di messa a terra è collegato in maniera errata,
potrebbero verificarsi scosse elettriche. In caso di dubbi sulla messa
a terra dell'elettrodomestico, rivolgersi a un elettricista qualificato o un
addetto all'assistenza.
Non modificare la spina di alimentazione fornita con
l'elettrodomestico. Se non è adatta alla presa, rivolgersi a un
elettricista qualificato per l'installazione di una presa adeguata.
Uso
Non togliere i pannelli e non smontare l'elettrodomestico.
Non usare oggetti taglienti sul pannello di controllo per azionare
l’elettrodomestico.
Non provare a riparare o sostituire componenti dell'elettrodomestico.
Tutte le riparazioni e le operazioni di manutenzione devono essere
eseguite dal personale qualificato dell'assistenza, a meno che non
siano consigliate nel manuale d'uso. Utilizzare solo componenti
originali.
Impedire agli animali domestici di entrare nell'elettrodomestico.
Mantenere gli spazi sottostanti o circostanti all'elettrodomestico liberi
da materiali combustibili (ad es. lanugine, carta, stracci, prodotti
chimici ecc.).
6
IT
Non lasciare aperto lo sportello dell'elettrodomestico. I bambini
potrebbero appendersi allo sportello o introdursi nell'elettrodomestico
e ferirsi o provocare danni.
Utilizzare il tubo o i tubi nuovi forniti con l'elettrodomestico.
Riutilizzare i vecchi tubi può provocare una perdita d'acqua e
conseguentemente danni ai beni.
Non introdurre, lavare o asciugare capi che sono stati puliti, lavati,
immersi o spruzzati con sostanze esplosive o combustibili (ad es.
cera, sverniciatori, olio, vernice, benzina, sgrassatori, solventi per
lavaggio a secco, cherosene, olio vegetale, smacchiatori, trementina,
olio vegetale, olio da cucina, acetone, alcool ecc.). L'uso improprio
può provocare incendi o esplosioni.
Non provare mai ad accedere alla parte interna dell'elettrodomestico
mentre è in funzione. Attendere che il cestello sia completamente
fermo.
In caso di allagamento, scollegare la spina di alimentazione e
contattare un Centro di assistenza clienti LG Electronics.
Non esercitare una pressione eccessiva sullo sportello
dell'elettrodomestico quando è aperto.
Non toccare lo sportello durante i programmi ad alta temperatura.
Non utilizzare gas e sostanze combustibili (benzene, benzina,
diluenti, petrolio, alcool ecc.) attorno all'elettrodomestico.
Se il tubo di scarico o di mandata dell'acqua si gela durante l'inverno,
utilizzarlo solo dopo lo scongelamento.
Tenere detersivi, ammorbidenti e candeggianti fuori dalla portata dei
bambini.
Non toccare la spina di alimentazione o i comandi dell'apparecchio
con le con le mani bagnate.
Non piegare eccessivamente il cavo di alimentazione e non collocare
oggetti pesanti su di esso.
Non lavare tappeti, stuoie, scarpe, coperte per animali.
L'elettrodomestico deve essere utilizzato solo per il lavaggio di
indumenti e biancheria.
Questo elettrodomestico deve essere utilizzato solo in ambienti
domestici e non per installazioni mobili.
7
IT
In caso di perdite di gas (isobutano, propano, gas naturale ecc.), non
toccare l'elettrodomestico né la spina e arieggiare immediatamente
l'ambiente.
Sicurezza tecnica per l'uso dell'asciugatrice
Non asciugare biancheria sporca nell'elettrodomestico.
I capi macchiati di olio da cucina, olio vegetale, acetone, alcool,
benzina, cherosene, smacchiatori, trementina, cere e prodotti
per la rimozione della cera devono essere lavati in acqua calda
con una quantità maggiore di detersivo prima di essere asciugati
nell'elettrodomestico.
Arrestare l'elettrodomestico solo alla fine del ciclo di asciugatura; se
viene arrestato prima, estrarre e stendere rapidamente tutti i capi in
modo da dissipare il calore.
Non adoperare l'elettrodomestico per asciugare capi in gommapiuma
(schiuma di lattice), cuffie per doccia, tessuti impermeabili, capi
contenenti gomma o cuscini imbottiti di gommapiuma.
Ammorbidenti o prodotti simili devono essere adoperati attenendosi
alle istruzioni dei relativi produttori.
Togliere tutti gli oggetti (ad es. accendini o fiammiferi) dalle tasche
degli indumenti.
Se sono stati adoperati prodotti chimici industriali per la pulizia, non
utilizzare l'elettrodomestico.
Manutenzione
Collegare saldamente la spina di alimentazione nella presa elettrica
dopo aver eliminato completamente l'eventuale umidità e polvere.
Prima di pulire l'elettrodomestico, scollegarlo dalla presa di corrente.
L'elettrodomestico rimane collegato alla fonte di alimentazione anche
quando è in standby o è spento.
Non spruzzare acqua all'interno o all'esterno dell'apparecchio per
pulirlo.
Non scollegare l'apparecchio tirando il cavo di alimentazione.
Afferrare saldamente la spina di alimentazione ed estrarla dalla presa
elettrica.
8
IT
Smaltimento
Prima di smaltire un vecchio apparecchio, togliere la spina. Tagliare
tutto il cavo dietro l'elettrodomestico per impedire utilizzi errati.
Smaltire tutti i materiali di imballaggio (es. sacchetti di plastica
e polistirolo) tenendo lontani i bambini. I materiali di imballaggio
possono provocare soffocamento.
Rimuovere lo sportello prima di smaltire l'elettrodomestico, per
evitare che bambini o piccoli animali rimangano intrappolati.
ATTENZIONE PER L’AMBIENTE
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
Tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche contrassegnate da questo
simbolo (“bidone della spazzatura barrato da una croce”), devono essere raccolte
e smaltite separatamente rispetto agli altri rifiuti urbani misti, mediante impianti
di raccolta specifici installati da Enti pubblici o dalle autorità locali. Si ricorda che
gli utenti finali domestici possono consegnare gratuitamente le apparecchiature
elettriche ed elettroniche a fine vita presso il punto vendita all’atto dell’acquisto
di una nuova apparecchiatura equivalente. Gli utenti finali domestici possono
inoltre consegnare gratuitamente apparecchiature elettriche ed elettroniche di
piccolissime dimensioni (non eccedenti i 25 cm) a fine vita direttamente presso
un punto vendita a ciò abilitato, senza obbligo di acquistare una apparecchiatura
nuova di tipo equivalente. Si prega di informarsi previamente presso il punto
vendita prescelto circa tale ultima modalità di conferimento dell’apparecchiatura a
fine vita.
Il corretto smaltimento dell'unità obsoleta contribuisce a prevenire possibili
conseguenze negative sulla salute degli individui e sull'ambiente. Una gestione
responsabile del fine vita delle apparecchiature elettriche ed elettroniche da parte
degli utenti contribuisce al riutilizzo, al riciclaggio e al recupero sostenibile dei
prodotti obsoleti e dei relativi materiali.
Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete,
contattare l’ufficio del comune di residenza, il servizio di smaltimento rifiuti o il
punto vendita in cui è stato acquistato il prodotto. (www.lg.com/global/recycling)
9
IT
INSTALLAZIONE
Vista frontale
a Pannello di controllo
b Cassetto erogatore del detersivo
c Cestello
d Sportello
e Coperchio
f Filtro della pompa di scarico
g Tappo di scarico
h Piedi regolabili
Vista posteriore
a Spina di alimentazione
b Bulloni per il trasporto
c Tubo di scarico
Parti e specifiche
NOTA
L’aspetto e le specifiche possono variare senza preavviso per migliorare la qualità dell’elettrodomestico.
Accessori
* Questa caratteristica è disponibile solo su alcuni modelli.
a Tubo di mandata dell’acqua fredda*
b Chiave
c Tappi per coprire i fori dei bulloni per il trasporto*
d Staffa a gomito per il fissaggio del tubo di scarico*
10
IT
Specifiche
Modello F*DV*
Alimentazione 220 - 240 V~, 50 Hz
Dimensioni
(Larghezza X Profondità X
Altezza)
600 X 560 X 850 mm
Peso del prodotto 68 kg
Il collegamento alla mandata dell’acqua non richiede ulteriore protezione contro i ritorni di flusso.
Requisiti del luogo di
installazione
Prima dell’installazione, verificare le seguenti
informazioni per assicurarsi che l’elettrodomestico
venga installato nel luogo corretto.
Posizione di installazione
Installare l’elettrodomestico su un pavimento
piano (inclinazione ammissibile sotto
l’elettrodomestico: 1°).
Non provare mai a livellare pavimenti
con eventuali dislivelli collocando sotto
l’elettrodomestico pezzi di legno, cartone o
materiali simili.
Se non è possibile evitare di collocare
l’elettrodomestico accanto a un fornello a gas
o a una stufa a carbone, frapporre tra i due
elettrodomestici un materiale isolante (850 X 600
mm) ricoperto da un foglio di alluminio sul lato
rivolto verso il fornello o la stufa.
Installare l'elettrodomestico in modo che sia
facilmente accessibile a un tecnico in caso di
guasto.
Quando si installa l’elettrodomestico, regolare
tutti e quattro i piedini utilizzando la chiave
per i bulloni per il trasporto, che rende
l’elettrodomestico stabile, e lasciare una
distanza di circa 5 mm tra la parte superiore
dell’elettrodomestico e la parte inferiore del piano
di lavoro.
È necessario un ulteriore spazio libero di 100
mm per la parete e 20 mm per il retro, il lato
destro e il lato sinistro.
100 mm
20 mm
5 mm
20 mm
AVVERTENZA
Questo elettrodomestico deve essere utilizzato
solo in ambienti domestici e non per installazioni
mobili.
NOTA
Se l’elettrodomestico viene installato su una
piattaforma sollevata, deve essere assicurato
saldamente per evitare che cada.
11
IT
Pavimenti in legno (pavimenti
flottanti)
Quando si installa l’elettrodomestico su pavimenti
in legno, utilizzare anelli di gomma per evitare che
l’elettrodomestico vibri o si sbilanci eccessivamente.
Per evitare le vibrazioni, si consiglia di installare
anelli di gomma a di almeno 15 mm di spessore
a ogni piedino dell’elettrodomestico e avvitarli ad
almeno due elementi del pavimento.
Se possibile, installare l’elettrodomestico in uno
degli angoli dell’ambiente, dove il pavimento è
più stabile.
Installare gli anelli di gomma per ridurre le
vibrazioni.
ATTENZIONE
Questo elettrodomestico deve essere utilizzato
solo in ambienti domestici e non per installazioni
mobili.
Se l’elettrodomestico è installato su un
pavimento non stabile (es. di legno), la garanzia
non copre danni e costi dovuti all’installazione su
tale pavimento.
NOTA
È possibile richiedere gli anelli in gomma
(codice 4620ER4002B) al centro assistenza LG
Electronics.
Ventilazione
Accertarsi che la circolazione dell’aria attorno
all’elettrodomestico non sia ostacolata da tappeti,
strofinacci ecc.
Temperatura ambiente
Non installare l'elettrodomestico in ambienti
dove la temperatura scende sotto zero. I tubi
in pressione congelati possono scoppiare.
Temperature inferiori al punto di congelamento
potrebbero pregiudicare l'affidabilità dell'unità di
controllo elettronico.
Se l'elettrodomestico viene recapitato in
inverno con temperature sotto zero, lasciarlo a
temperatura ambiente per alcune ore prima di
metterlo in funzione.
Collegamento elettrico
Non adoperare prolunghe o doppie spine.
Dopo l’uso, scollegare sempre l’elettrodomestico
e chiudere il rubinetto di mandata dell’acqua.
Collegare l'elettrodomestico a una presa dotata
di messa a terra come imposto dalle norme
vigenti in materia di cablaggi elettrici.
L'elettrodomestico deve essere collocato in modo
che la spina sia facilmente accessibile.
La presa di alimentazione deve essere collocata
a una distanza di almeno 1 metro dai lati
dell’elettrodomestico.
AVVERTENZA
Le riparazioni dell'elettrodomestico devono
essere eseguite solo da personale qualificato.
Le riparazioni effettuate da persone
inesperte possono provocare lesioni o gravi
malfunzionamenti. Rivolgersi al centro di
assistenza LG Electronics.
La spina deve essere inserita in una presa
adeguata installata e collegata a terra in
conformità alle norme e ai regolamenti locali.
12
IT
Disimballaggio
dell’elettrodomestico
Sollevamento dell’elettrodomestico
per rimuoverlo dalla base di
gommapiuma
* Questa caratteristica è disponibile solo su alcuni
modelli.
Dopo aver rimosso il cartone e il materiale di
imballaggio, sollevare l’elettrodomestico per
rimuoverlo dalla base di gommapiuma.
Assicurarsi che il supporto del cestello a* si
stacchi insieme alla base e non sia attaccato al
fondo dell’elettrodomestico.
Se occorre appoggiare l’elettrodomestico su
un fianco per rimuovere la base di cartone
b, proteggerlo lateralmente e posarlo
delicatamente. Non appoggiare l’elettrodomestico
sulla parte anteriore o posteriore.
*
Rimozione dei bulloni
1
Iniziando con i bulloni per il trasporto sul fondo
a, usare la chiave (inclusa) per allentare
completamente tutti i bulloni per il trasporto
ruotandoli in senso antiorario.
2
Rimuovere i bulloni torcendoli leggermente
mentre si estraggono.
3
Posizionare i tappi copri foro.
Individuare i tappi dei fori b inclusi nella
confezione degli accessori o applicati alla
parte posteriore.
Livellamento
dell’elettrodomestico
Verifica del livellamento
Il livellamento dell’elettrodomestico impedisce
rumore e vibrazioni non necessari. Verificare che
l’elettrodomestico sia perfettamente livellato dopo
l’installazione.
Se l’elettrodomestico dondola quando si
spinge la parte superiore in diagonale, regolare
nuovamente i piedini.
Regolamento e livellamento dei
piedini
Durante l’installazione, l’elettrodomestico deve
essere allineato e perfettamente livellato.
Se l’elettrodomestico non è allineato e livellato
adeguatamente, può subire danni o non
funzionare correttamente.
1
Girare i piedi regolabili come richiesto se il
pavimento non è piano.
Non inserire pezzi di legno, ecc. sotto i
piedini.
Assicurarsi che tutti e quattro i piedini siano
stabili e poggino sul pavimento.
13
IT
2
Verificare se l’elettrodomestico è perfettamente
a livello con una livella a bolla a.
3
Fissare i piedi regolabili con i controdadi b
ruotandoli in senso antiorario contro il fondo
dell’elettrodomestico.
4
Verificare se tutti i controdadi sul fondo
dell’elettrodomestico sono fissati
adeguatamente.
NOTA
L’installazione e il livellamento appropriati
dell’elettrodomestico garantiscono un
funzionamento duraturo, regolare e affidabile.
L’elettrodomestico deve essere montato sullo
stesso livello ed essere ben saldo sul pavimento.
Non deve ondeggiare da un angolo all'altro sotto
carico.
I piedini dell’elettrodomestico non devono essere
bagnati, altrimenti potrebbero causare rumori e
vibrazioni.
Collegamento del tubo di
mandata dell’acqua
Note per la connessione
La pressione dell’acqua deve essere tra 100 kPa
e 1000 kPa (1,0 – 10,0 kgf/cm²). Se la pressione
dell’acqua è superiore a 1000 kPa, è necessario
installare un dispositivo di decompressione.
Non stringere troppo il tubo di mandata
dell’acqua a tutte le valvole.
Controllare regolarmente le condizioni del tubo e
sostituirlo se necessario.
Controllo della guarnizione in
gomma sul tubo di mandata
dell’acqua
Con i tubi di mandata dell’acqua sono fornite
due guarnizioni in gomma a. Queste guarnizioni
servono a impedire perdite d’acqua. Accertarsi che
il collegamento ai rubinetti sia ben stretto.
14
IT
Collegamento del tubo al
rubinetto
Avvitamento del tubo a vite filettato
Avvitare il connettore del tubo all’impianto idrico,
che ha un attacco filettato di 2 cm.
NOTA
Prima di collegare il tubo di mandata al rubinetto,
aprire il rubinetto per espellere eventuali corpi
estranei (sporcizia, sabbia, segatura ecc.)
presenti nella rete idrica. Far scorrere l’acqua in
un secchio e controllare la temperatura.
Collegamento del tubo
all’elettrodomestico
Avvitare l’attacco dell’acqua sul retro
dell’elettrodomestico all’impianto idrico.
NOTA
Una volta collegato il tubo, se perde acqua
ripetere la procedura. Utilizzare il tipo di
rubinetto più comune per l’alimentazione idrica.
Se il rubinetto è quadrato o è troppo grande,
rimuovere la piastra di guida prima di inserire il
rubinetto nell’adattatore.
Assicurarsi che il tubo non sia piegato o
impigliato.
Installazione del tubo di
scarico
Per modello con pompa di scarico
Il tubo di scarico deve essere collocato ad almeno
1 metro di altezza dal pavimento, altrimenti l’acqua
nell’elettrodomestico potrebbe non scaricarsi o
potrebbe scaricarsi troppo lentamente.
Se il tubo di scarico viene assicurato
correttamente, il pavimento è protetto da
eventuali danni causati da perdite d'acqua.
_DN
Se il tubo di scarico è troppo lungo, non forzarne
l'inserimento nell'elettrodomestico, altrimenti si
potrebbero produrre rumori anomali.
Quando si installa il tubo di scarico a un lavatoio,
fissarlo saldamente con una corda.
15
IT
USO
Panoramica relativa all’uso
Utilizzo dell’elettrodomestico
Prima del primo lavaggio, selezionare il programma
di lavaggio Cotone e aggiungere la metà della
quantità di detersivo. Avviare un lavaggio a vuoto
(senza bucato). In tal modo, vengono eliminati
eventuali corpi estranei e acqua dal cestello rimasti
in fase di fabbricazione dell’elettrodomestico.
1
Separare il bucato e caricare i capi.
Separare il bucato in base al tipo di tessuto,
al livello di sporcizia, al colore e alla
quantità. Aprire lo sportello e caricare i capi
nell’elettrodomestico.
2
Aggiungere detersivo e ammorbidente.
Aggiungere la quantità appropriata
di detersivo nel cassetto. Se occorre,
aggiungere candeggina o ammorbidenti nelle
vaschette apposite dell'erogatore.
3
Accendere l’elettrodomestico.
Premere il tasto Accensione per accendere
l’elettrodomestico.
4
Scegliere il ciclo desiderato.
Premere ripetutamente il tasto dei cicli o
ruotare la manopola di selezione ciclo per
selezionare il ciclo desiderato.
A questo punto selezionare temperatura di
lavaggio e velocità di centrifuga. Prestare
attenzione alle etichette per la cura del
tessuto presenti sui vestiti.
5
Avvio del ciclo.
Premere il tasto Avvio/Pausa per avviare il
ciclo. L’elettrodomestico si attiva brevemente
senz’acqua per misurare il peso del carico.
Se non si preme il tasto Avvio/Pausa entro
15 minuti, l’elettrodomestico si spegne
annullando tutte le impostazioni.
6
Fine del ciclo.
Al termine del ciclo viene emesso un segnale
acustico. Togliere immediatamente la
biancheria dall’elettrodomestico per evitare
che si spiegazzi eccessivamente. Controllare
la guarnizione dello sportello per rimuovere
eventuali capi di piccole dimensioni rimasti
intrappolati.
Preparare il bucato
Suddividere il bucato in modo da ottenere i migliori
risultati di lavaggio, quindi prepararlo in base ai
simboli sulle etichette di manutenzione.
Suddividere gli indumenti
Per ottenere i migliori risultati di lavaggio,
suddividere gli indumenti in base al tipo di
tessuto indicato sull’etichetta e alla temperatura
di lavaggio. Regolare la velocità della centrifuga
per lavarli.
Livello di sporco (pesante, normale, leggero):
separare gli indumenti in base al livello di sporco.
Se possibile, non lavare capi molto sporchi
insieme a capi leggermente sporchi.
Colore (bianco, chiaro, scuro): lavare gli indumenti
scuri o colorati separatamente dagli indumenti
bianchi o chiari. Mischiare indumenti colorati con
indumenti chiari può causare che i capi più scuri
scoloriscano tingendo i capi più chiari.
Lanugine (capi che producono, attirano
lanugine): lavare i tessuti che producono
lanugine separatamente da quelli che la attirano.
I tessuti che producono lanugine possono creare
pallini e lanugine su quelli che la attirano.
Verifica dell’etichetta di cura del
tessuto
Simboli sulle etichette
I simboli indicano la composizione del tessuto
dell’indumento da lavare e il lavaggio appropriato.
Simbolo Lavaggio / Tipo di tessuto
Lavaggio normale
Cotone, tessuti misti
Easy Care (Sintetici)
Tessuti sintetici, misti
Lavaggio speciale delicato
Delicati
Solo lavaggio a mano
Lana, seta
Non lavare
NOTA
I trattini sotto il simbolo forniscono informazioni
sul tipo di tessuto e la massima tolleranza di
sollecitazioni meccaniche.
16
IT
Verificare gli indumenti prima di
caricarli
Combinare capi grandi e piccoli in un carico.
Caricare prima i capi grandi, la cui quantità non
deve superare la metà del carico totale.
Non lavare singoli capi piccoli. Aggiungere
al carico 1-2 capi simili per evitare uno
sbilanciamento.
Accertarsi che tutte le tasche siano vuote.
Oggetti come chiodi, fermagli per capelli,
fiammiferi, penne, monete e chiavi possono
danneggiare l’elettrodomestico e i capi da lavare.
Lavare i capi delicati (calze da donna, reggiseni
con ferretto) in un sacco a rete.
Chiudere le cerniere, i ganci e le stringhe per
evitare che si impiglino in altri capi da lavare.
Pre-trattare lo sporco e le macchie impregnandoli
con del detersivo per scioglierli e spazzolandoli
per rimuovere lo sporco.
Controllare le pieghe della guarnizione flessibile
(grigia) e rimuovere i capi piccoli.
ATTENZIONE
Assicurarsi che il bucato non si impigli tra lo
sportello e la guarnizione per evitare danni
durante il lavaggio.
Rimuovere gli oggetti intrappolati nella
guarnizione flessibile per evitare danni ai capi e
alla guarnizione.
Aggiunta di detersivi e
ammorbidenti
Dosaggio del detersivo
Dosare il detersivo attenendosi alle istruzioni
del produttore e sceglierlo in base al tipo, al
colore, al livello di sporcizia del tessuto e alla
temperatura di lavaggio.
Ridurre la quantità di detersivo se si forma troppa
schiuma.
L’uso di troppo detersivo causa un eccesso di
schiuma che compromette la qualità del lavaggio.
Se si utilizza un detersivo liquido, attenersi alle
istruzioni fornite dal produttore.
Se si intende avviare immediatamente il ciclo
di lavaggio, è possibile versare il detersivo
direttamente nel cassetto principale.
Non adoperare detersivo liquido se si utilizza la
funzione Timer o se è stata selezionata l’opzione
Prelavaggio, perché il liquido potrebbe indurirsi.
La quantità di detersivo deve essere adeguata
alla temperatura e alla durezza dell’acqua,
al peso del carico e al livello di sporcizia del
bucato. Per ottenere risultati ottimali, evitare una
produzione eccessiva di schiuma.
Controllare le etichette dei capi prima di scegliere
il detersivo e la temperatura dell'acqua.
Utilizzare solo detersivi adatti al rispettivo tipo di
indumento:
Il detersivo liquido è spesso inteso per
applicazioni speciali, es. tessuti colorati, lana,
capi delicati o scuri.
Il detersivo in polvere è adatto a tutti i tipi di
tessuto.
Per ottenere i migliori risultati di lavaggio di
indumenti bianchi e chiari, utilizzare detersivo
in polvere con candeggina.
Il detersivo viene emesso dall’erogatore
all’inizio del ciclo di lavaggio.
17
IT
NOTA
Non lasciare indurire il detersivo, altrimenti
si potrebbero formare blocchi di detersivo, il
risciacquo potrebbe essere insufficiente o si
potrebbero produrre odori sgradevoli.
Pieno carico: seguire le raccomandazioni del
produttore
Carico parziale: ¾ della quantità normale
Carico minimo: la metà rispetto al pieno carico
Aggiunta di detersivi
Detersivo solo per lavaggio principale a ~ J
Detersivo per prelavaggio b e lavaggio
principale a ~ d # J
NOTA
Utilizzare la quantità di detersivo appropriata.
Una quantità eccessiva di detersivo, candeggina
o ammorbidente può causare traboccamenti.
Quando si seleziona Prelavaggio, dividere
il dosaggio in ⅓ per il prelavaggio e ⅔ per il
lavaggio principale.
Aggiunta di detersivo in pastiglie
Quando si lava il bucato è possibile utilizzare anche
detersivo in pastiglie.
1
Aprire lo sportello e inserire le pastiglie nel
cestello.
2
Caricare i capi da lavare nel cestello e chiudere
lo sportello.
NOTA
Non mettere le pastiglie nel cassetto.
Aggiunta di ammorbidenti
Aggiungere l’ammorbidente fino alla linea di
riempimento massimo.
Chiudere delicatamente il cassetto erogatore.
Non lasciare l’ammorbidente nel cassetto per più
di due giorni perché potrebbe indurirsi.
L'ammorbidente viene aggiunto automaticamente
durante l'ultimo risciacquo.
Non aprire il cassetto mentre viene caricata
l'acqua.
Non adoperare solventi (ad es. benzene, ecc.).
NOTA
Versare una quantità eccessiva di ammorbidente
oltre la linea di riempimento massimo può
causare che l’ammorbidente venga erogato
troppo presto, macchiando così gli indumenti.
Non versare l’ammorbidente direttamente sul
bucato poiché potrebbe macchiarlo.
Aggiunta di addolcitori
È possibile utilizzare un addolcitore d’acqua, come
l’anticalcare, per ridurre l’uso di detersivo in aree
con acqua molto dura.
Prima di tutto aggiungere il detersivo, poi
l’addolcitore d’acqua. Regolare la quantità in
base a quanto specificato sulla confezione.
18
IT
Pannello di controllo
Caratteristiche del pannello di controllo
a Tasto Accensione
Premere il tasto Accensione per accendere e spegnere l’elettrodomestico.
b Manopola dei programmi
Sono disponibili diversi programmi per i vari tipi di bucato.
La spia si accende per indicare il programma selezionato.
c Tasto Avvio/Pausa
Premere il tasto Avvio/Pausa per avviare o mettere in pausa un ciclo di lavaggio.
Premere il tasto Avvio/Pausa per fermare temporaneamente un ciclo di lavaggio.
d Opzioni e funzioni aggiuntive
È possibile utilizzare ulteriori opzioni e funzioni per personalizzare i programmi.
Per utilizzare funzioni aggiuntive, tenere premuto il tasto corrispondente per 3 secondi. Il simbolo
corrispondente si illumina sul display.
Per utilizzare la funzione Avvio a distanza, fare riferimento a FUNZIONI SMART.
Consente di selezionare programmi aggiuntivi, illuminandosi per indicare quello scelto.
f : questa icona si illumina quando l’elettrodomestico è connesso alla rete Wi-Fi domestica.
e Lava+Asciuga( )
( ) indica la capacità di asciugatura, che varia in base al modello.
f AI DD
AI DD M fornisce il lavaggio e la centrifuga desiderati.
M è attivata quando i programmi Cotone, Misti e Sintetici sono selezionati e in funzione.
g Display
Il display mostra le impostazioni, il tempo stimato rimanente, le opzioni e i messaggi di stato. Quando
l’elettrodomestico viene acceso, il display mostra le impostazioni predefinite.
18:88: Quando viene selezionato un programma, viene mostrata la durata predefinita per il
programma. La durata predefinita può essere modificata in base all’opzione selezionata.
k : questa icona si illumina quando il bucato viene lavato.
19
IT
l : questa icona si illumina quando il bucato viene risciacquato dopo il completamento del
programma di lavaggio.
p : questa icona si illumina quando il bucato viene centrifugato per rimuovere l’acqua che
contiene.
H : quando questa icona è illuminata non è possibile aprire lo sportello.
Tabella programmi
Programmi di lavaggio
Programma Cotone Carico massimo Nominale
Descrizione Migliora il rendimento combinando vari movimenti del cestello.
Utilizzo per capi colorati che richiedono un lavaggio veloce (camicie, camicie da
notte, pigiami, ecc.) e carico in cotone mediamente sporco.
Temperatura adeguata 40 °C (da freddo a 95 °C)
Velocità centrifuga massima 1400 rpm
Programma Cotone+ Carico massimo Nominale
Descrizione Lavaggio ottimizzato per capi in grandi quantità, con consumo energetico
limitato.
Utilizzo per capi colorati che richiedono un lavaggio veloce (camicie, camicie da
notte, pigiami, ecc.) e capi in cotone mediamente sporchi.
Temperatura adeguata 60 °C (da freddo a 60 °C)
Velocità centrifuga massima 1400 rpm
Programma Misti Carico massimo 3 kg
Descrizione Consente il lavaggio simultaneo di tessuti di tipo diverso.
Utilizzo per tessuti di tipo diverso, eccetto capi particolari (seta/delicati,
abbigliamento sportivo, capi scuri, lana, piumini, tende).
Temperatura adeguata 40 °C (da freddo a 60 °C)
Velocità centrifuga massima 1400 rpm
Programma Sintetici Carico massimo 3 kg
Descrizione Adatto a camicie sportive che non devono essere stirate dopo il lavaggio
Utilizzato per poliammide, acrilico, poliestere.
Temperatura adeguata 40 °C (da freddo a 60 °C)
Velocità centrifuga massima 1400 rpm
20
IT
Programma Lavaggio Silenzioso Carico massimo 4,5 kg
Descrizione Garantisce una riduzione del rumore, delle vibrazioni e dei consumi usando
l’elettricità nelle ore notturne.
Utilizzato per panni colorati (camicie, camicie da notte, pigiami, ecc.) e capi di
cotone bianchi leggermente sporchi.
Temperatura adeguata 40 °C (da freddo a 60 °C)
Velocità centrifuga massima 1000 rpm
Programma Allergy Care Carico massimo 3 kg
Descrizione Favorisce la rimozione di allergeni (ad es. acari, pollini e peli di animali).
Temperatura adeguata 60 °C
Velocità centrifuga massima 1400 rpm
Programma Vapore Baby Care Carico massimo 4,5 kg
Descrizione Si prende cura dei capi con un movimento delicato e una migliore prestazione
tramite vapore.
Temperatura adeguata 60 °C
Velocità centrifuga massima 1000 rpm
Programma Delicati Carico massimo 2 kg
Descrizione Adatto per capi delicati come biancheria intima, camicie, ecc.
Temperatura adeguata 20 °C (da freddo a 40 °C)
Velocità centrifuga massima 800 rpm
Programma Lavaggio a mano/Lana Carico massimo 1,5 kg
Descrizione Per capi delicati lavabili a mano e in lavatrice come lana lavabile, biancheria
intima, abiti, ecc. (Utilizzare detersivo per capi in lana lavabili in lavatrice.)
Utilizzare per capi in lana o seta lavabili in lavatrice, capi delicati e che possono
essere facilmente danneggiati.
Temperatura adeguata 30 °C (da freddo a 40 °C)
Velocità centrifuga massima 800 rpm
Programma Rapido 30 Min. Carico massimo 2 kg
Descrizione Lavaggio rapido di piccoli carichi e indumenti poco sporchi.
Temperatura adeguata 20 °C (da freddo a 40 °C)
Velocità centrifuga massima 1400 rpm
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44

LG F4DV409S0E Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario