Groupe Brandt DTV918X Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
44
Cara Cliente, Caro Cliente,
Hai acquistato un piano cottura DE DIETRICH e ti ringraziamo.
Per offrirti un prodotto eccellente, le nostre equipe di ricerca hanno stu-
diato per te una nuova generazione di elettrodomestici, che per qualità,
estetica, funzioni ed evoluzione tecnologica è costituita da prodotti d’ec-
cezione e rivela capacità uniche.
Nella gamma dei prodotti DE DIETRICH troverai anche un’ampia scelta di
forni, forni a microonde, cappe aspiranti, lavastoviglie, e frigoriferi incas-
sabili, che potrai coordinare al nuovo piano cottura DE DIETRICH.
Ovviamente, con lo scrupolo permanente di soddisfare al meglio le tue esi-
genze, il nostro servizio consumatori è a tua completa disposizione nel
nostro sito
DE DIETRICH
Nuovi oggetti di
valore
Con il costante scrupolo di migliorare i nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare
modifiche alle loro caratteristiche tecniche, funzionali o estetiche, parallelamente all’evolu-
zione tecnica.
Importante
PPrriimmaa ddiinnssttaallllaarree ee uuttiilliizzzzaarree llaappppaarreecccchhiioo,, lleeggggeerree aatttteennttaammeennttee qquueessttoo mmaannuuaallee
ppeerr lliinnssttaallllaazzi
ioonnee ee lluuttiilliizzzzoo cchhee ccoonnsseennttiirràà ddii ffaammiilliiaarriizzzzaarrssii rraappiiddaammeennttee ccoonn iill
ssuuoo ffuunnzziioonnaammeennttoo..
DE
02
NL
16
DA
30
IT
44
45
INDICE
IT
1 / INSTALLAZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
Scelta della collocazione_______________________________________________ 46
Incasso
____________________________________________________________
46
Collegamento
_______________________________________________________
47
2 / UTILIZZO DELLAPPARECCHIO
Recipienti per la vetroceramica
________________________________________
48
Descrizione dell’apparecchio
___________________________________________
49
Descrizione dei comandi
______________________________________________
51
Accensione
_________________________________________________________
51
Regolazione della potenza
____________________________________________
51
Scelta della zona di cottura
_____________________________________________
51
Zona di cottura con estensione
_________________________________________
51
Zona di cottura con Boost
_____________________________________________
51
Contaminuti indipendente
_____________________________________________
51
Regolazione del contaminuti
___________________________________________
52
Utilizzo della “sicurezza per bambini”
___________________________________
52
Clean lock
__________________________________________________________
52
Utilizzo del comando Memo
___________________________________________
53
Dispositivi funzionali di sicurezza
_______________________________________
54
3 /MANUTENZIONE CORRENTE DELLAPPARECCHIO
Salvaguardia dell’apparecchio __________________________________________ 55
Manutenzione dell’apparecchio _________________________________________ 55
4 / MESSAGGI PARTICOLARI, ANOMALIE
Durante la messa in servizio
___________________________________________
56
In accensione
_______________________________________________________
56
Durante l’uso
________________________________________________________
56
5 / TABELLA DI COTTURA
Tabella di cottura per pietanza
_________________________________________
57
46
4 cm
4 cm
4 cm
4 cm
A
11 //
INSTALLAZIONE DE LL’ APPARECCHIOIT
Incasso
Il piano cottura va posizionato in modo da las-
ciare accessibile la spina di alimentazione elet-
trica.
La distanza fra il bordo dell’apparecchio e il
muro o la parete deve essere almeno di 4 cm.
Il piano di cottura può essere incassato diretta-
mente nel piano di lavoro:
- Sopra il forno, in alto (distanza minima
10 mm).
- Sopra un cassetto o un armadietto (mettere
una tavola di legno sotto il piano di cottura).
Attaccare la guarnizione di mousse sopra l’ap-
parecchio. Verrà così garantita la corretta
tenuta stagna con il ripiano.
Come dimostra questo logotipo, i materiali di imballaggio di questo apparecchio
sono riciclabili. Partecipa al riciclaggio e contribuisci alla tutela dell’ambiente get-
tando l’imballaggio negli appositi contenitori messi a disposizione dal tuo comune.
Così facendo, il riciclaggio degli apparecchi organizzato dal costruttore avver
nelle migliori condizioni, conformemente alla direttiva europea 2002/96/CE relativa
alla dispersione di impianti elettrici ed elettronici. Rivolgiti al tuo comune o al tuo
rivenditore per conoscere i punti di raccolta degli apparecchi usati.
Dimensioni secondo il modello
vespaio sanitario
I
LL
66,,44
LL
l’
Fissare gli agganci al piano di cottura
(secondo il modello).
47
1 / INSTALLAZIONE DE LL APPARECCHIO
IT
Separare i 2 fili di fase L1, L2 prima di effet-
tuare il collegamento.
NN
LL
Verde/giallo
Blu
Nero-grigio
Marron
NNeeuuttrroo
TTeerrrraa
FFaassee
NN
LL11
LL22
Blu
Verde/giallo
Nero-grigio
Marron
Collegamento 220-240V
~
Attenzione
Se il cavo è danneggiato, va sostituito
dal costruttore, dal suo servizio di assis-
tenza o da una persona qualificata.
In caso di collegamento 400 V 2N trifase,
controlla che il filo della fase neutra sia
ben collegato.
Il piano di cottura va collegato alla rete elettrica mediante presa di corrente conforme alla
pubblicazione CEI 60083 o mediante interruttore onnipolare conforme alle vigenti norme
d’installazione.
Al momento dell’accensione del piano di cottura, o dopo un’interruzione prolungata della cor-
rente elettrica, appare un codice luminoso. Queste informazioni scompaiono dopo 30 secondi.
Collegamento
NN
LL
Verde/giallo
Blu
Marron
Collegamento 400V 2N
~
-
16A
32A
16A
Separare i fili prima del collegamento.
NNeeuuttrroo
TTeerrrraa
FFaassee
NN11
LL11
LL22
Blu
Verde/giallo
Nero-grigio
Marron
Collegamento 2x230V 2L+2N
~
-
16A
NN22
Collegamento 400V 3
~
-
16A
TTeerrrraa
TTeerrrraa
NNeeuuttrroo
NNeeuuttrroo
FFaassee
FFaassee
48
22 //
UTILIZZO DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
RECIPIENTI PER LA VETROCERAMICA
Recipienti
Devono essere studiati per cucine elettriche.
Il fondo deve essere piano.
Utilizzare preferibilmente recipienti di:
- Acciaio inossidabile triplo fondo di metallo spesso o “sandwich ”.
- Alluminio a fondo liscio spesso.
- Acciaio smaltato
Utilizzo
Una regolazione superiore si rende necessaria in caso di:
- quantità ingenti
- cottura con recipiente scoperto
- uso di pentola di vetro o ceramica.
Una regolazione superiore si rende necessaria in caso di:
- cottura di alimenti che abbiano tendenza a bruciare facilmente (cominciare con regolazione
bassa, la regolazione può essere aumentata se necessario).
- fuoriuscita (rimuovere il coperchio o togliere la pentola, quindi abbassare la regolazione).
Risparmio di energia:
Per finire la cottura, mettere in posizione 0, lasciando il recipiente al suo posto per utilizzare il
calore accumulato (risparmierete energia).
Utilizza un coperchio quanto più spesso in modo da ridurre le perdite di calore mediante evapo-
razione.
Regolazione automatica dei fornelli
I fornelli si regolano automaticamente, si accendono e spengono per mantenere la potenza sele-
zionata. Così, la temperatura rimane omogenea e adatta alla cottura degli alimenti.
La frequenza di regolazione varia secondo la potenza selezionata.
Consiglio
Utilizzare un recipiente di dimensioni adeguate. Il diametro del fondo del recipiente deve
essere uguale o superiore alla zona in serigrafia
Non lasciare il recipiente vuoto sopra una zona di cottura.
Non lasciare il recipiente contenente olio o grasso caldo senza sorveglianza su una zona
di cottura.
Questo piano di cottura è stato ideato per un utilizzo non professionale in normali abitazioni.
Il piano di cottura, studiato appositamente per la cottura di bevande e derrate alimentari, non
contiene alcun componente a base di amianto.
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (compresi i bambini) le cui capacità fisi-
che, sensoriali o mentali risultano essere ridotte o da persone senza esperienza o senza relative
istruzioni, a meno che non siano sotto la sorveglianza di una persona responsabile o che abbiano
ricevuto le opportune istruzioni relative a questo apparecchio. Si consiglia di sorvegliare i bambini
per accertarsi che non giochino con l’apparecchio.
49
22 //
UTILIZZO DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
DTV 714
DTV 715
68 4 8
68 5 7
DTV 718
con halogène - DTV 918 senza halogène
68876 8 8 7
1166,,55 ccmm
1,2 k W
2233 ccmm
2,5 k W
1166,,55 ccmm
1,2 k W
2211,,55 ccmm
2 kW
1166,,55 ccmm
1,2 k W
2233 ccmm
2,5 k W
1166,,55 ccmm
1,2 kW
1166,,55 ccmm
1,2 kW
2233 ccmm
2,5 k W
Halogène
1144//2233 ccmm
0,75/2,2 kW
2200//3311 ccmm
1,5/2,4 kW
DDiimmeennssiioonnii ddiinnggoommbbrroo ttoottaallee ((LL xx ll))
DTV714 B/X : 65 x 52
VVaannoo ppeerr lliinnccaassssoo ((LL xx ll))
DTV714 B/X : 56 x 49
DDiimmeennssiioonnii ddiinnggoommbbrroo ttoottaallee ((LL
xx ll))
DTV715 B/X : 65 x 52
DTV715 J : 63 x 51
VVaannoo ppeerr lliinnccaassssoo ((LL xx ll))
DTV715 B/X : 56 x 49
DTV715 J : 56 x 49
DDiimmeennssiioonnii ddiinnggoommbbrroo ttoottaallee ((LL xx ll))
DTV718 X : 78,3 x 52
VVaannoo ppeerr lliinnccaassssoo ((LL
xx ll))
DTV718 X : 75 x 49
Descrizione del piano cottura (secondo il modello)
50
22 //
UTILIZZO DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
DTV 716
68 3 8
DTV 720
DTV 725
68 6 4
68 5 1
DTV 724
68 6 7
1166,,55 ccmm
1,2 k W
1166,,55 ccmm
1,2 k W
2211,,55 ccmm
2 kW
1166,,55 ccmm
1,2 k W
2211,,55 ccmm
2 kW
1166,,55 ccmm
1,2 k W
2233 ccmm
2,5 k W
1166,,55 ccmm
1,2 k W
1188 ccmm
1,5 k W
2200 ccmm
1,8 k W
Halogène
1166,,55 ccmm
1,2 k W
2233 ccmm
2,5 k W
Halogène
2233 ccmm
0,75/2,2 kW
2233 ccmm
0,75/2,2 kW
3300 ccmm
1,05/1,95/2,7 kW
DDiimmeennssiioonnii ddiinnggoommbbrroo ttoottaallee ((LL xx ll))
DTI720 X : 65 x 52
DTI720 J : 63 x 51
VVaannoo ppeerr lliinnccaassssoo ((LL xx ll))
DTI720 X : 56 x 49
DTI720 J : 56 x 49
DDiimmeennssiioonnii ddiinnggoommbbrroo ttoottaallee (
(LL xx ll))
DTV716 X : 65 x 52
VVaannoo ppeerr lliinnccaassssoo ((LL xx ll))
DTV716 X : 56 x 49
DDiimmeennssiioonnii ddiinnggoommbbrroo ttoottaallee ((LL xx ll))
DTV724 X : 65 x 52
VVaannoo ppeerr lliinnccaassssoo ((LL
xx ll))
DTV724 X : 56 x 49
DDiimmeennssiioonnii ddiinnggoommbbrroo ttoottaallee ((LL xx ll))
DTV725 B/X : 65 x 52
VVaannoo ppeerr lliinnccaassssoo ((LL xx ll))
DTV725 B/X : 56 x 49
51
22 //
UTILIZZO DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
METTERE IN SERVIZIO L’APPA-
RECCHIO
Premere il comando Acceso/Spento del piano
cottura.
Se non richiedi una specifica potenza su zona di
cottura, il piano si spegne automaticamente.
REGOLAZIONE DELLA
POTENZA
17 livelli di potenza da 1, 1., 2, 2. ... fino a 9
sono disponibili.
Premere i comandi di potenza + o - della zona
da utilizzare.
Premere il comando
,
per ootenere alter-
natamente la regolazione diretta 4 o 9.
SPEGNIMENTO DI UNA ZONA
DI COTTURA
Premere il comando di potenza “
--
” o simulta-
neamente i comandi “
--
” e “
++
” della zona da
spegnere, la visualizzazione della potenza
scompare per confermare lo spegnimento
della zona di cottura.
ZONA DI COTTURA
CON BOOST
Premere il comando
,
per ottenere la
massima potenza del fornello.
DESCRIZIONE DEI COMANDI
Comando Acceso/Spento del piano cottura.
Comandi di potenza - +
COmando di accesso diretto
Comando del contaminuti.
A
B
C
A
ZONE DI COTTURA CON
ESTENSIONE
La o le zone di cottura con estensione sono
utilizzabili solamente quando la zona princi-
pale è accesa.
PPeerr uuttiilliizzzzaarrllee::
11
- Accendere la zona da scaldare
22
- Mettere una potenza
33
- Premere il comando di estensione:
P
er le doppie zone
Utilizza il comando , il segnale acustico
conferma l’operazione, alternatamente la
potenza e appare “
EE
”.
P
er triplice zona
Utilizza i comandi , ,
per 1, 2 o 3 zone.
Trattini luminosi corrispondenti alla richiesta
appaiono e confermano la scelta. È possibile
in qualsiasi momento regolare la potenza.
PPeerr mmooddiiffiiccaarrllee
Zone di duplice cottura
Premere il comando , un segnale acus-
tico conferma l’operazione e la visualizzazione
EE
” scompare, solo la zona centrale funziona.
Zone di tr
iplice cottura
Premere il comando , o , corris-
pondente ai numeri delle zone che si deside-
rano utilizzare.
Il numero di trattini luminosi regolato
conferma l’avvenuta operazione
CONTAMINUTI INDIPENDENTE
Questa funzione consente di cronometrare un
evento senza realizzare cotture.
11
-Piano cottura solo spento
22
- Premere e mantenere premuto il comando
fino al visualizzarsi di..
00
”..
33
- Regolare la durata fino a 99 minuti
Per spegnere il contaminuti, premere simulta-
neamente “
--
” e “
++
” del contaminuti.
Consiglio
Non è possibile servirsi del contaminuti
indipendente se le zone di cottura sono
accese.
B
C
D
D
52
IT
2 / UTILIZZO DEL VOSTRO APPARECCHIO
REGOLAZIONE DEL
CONTAMINUTI
Un contaminuti per zona di cottura è disponi-
bile per regolare un tempo di cottura.
Premendo successivamente il comando ,
viene selezionata la zona di cottura con la
quale il contaminuti deve relazionarsi.
Il LED appare solamente nelle zone funzionanti.
Per utilizzare il contaminuti:
11
- Mettere in funzione la zona di cottura
22
- regola la potenza.
33
- Posizionare la visualizzazione rotatoria
sulla zona di cottura.
44
- Regolare la durata premendo “
+
“ o “
--
”.
Alla fine della cottura, la zona si spegne, il
contaminuti indica
00
” lampeggiante e un
sseeggnnaallee aaccuussttiiccoo
avverte l’utente.
55
- Premere il tasto “
++
” o “
--
” del contaminuti
per spegnere il segnale acustico.
Per modificare le regolazioni del
contaminuti:
11
- Posizionare il simbolo rotatorio evidenziato
nella zona di cottura da modificare.
22
- Premere i comandi “
++
” o “-” del contaminuti.
Per spegnere il contaminuti:
11
- Posizionare il simbolo rotatorio evidenziato
nella zona di cottura da modificare.
22
-Premere per alcuni secondi simultanea-
mente i comandi “
++
” e “-” del contaminuti o il
comando “
--
” del contaminuti fino a
00
.
Per mettere un altro contaminuti
Posizionare la visualizzazione rotatoria su
un’altra zona. La visualizzazione viene eviden-
ziata, regolare la durata.
Attenzione
Se alcuni timer sono in funzione, la
visualizzazione evidenziata indica la zona
in cui il contaminuti può essere modificato
o cancellato.
UTILIZZO DELLA “SICUREZZA
BAMBINI”
Questa funzione consente di
proteggere il piano cottura bloc-
candolo il posizione spento o
acceso.
Per attivare la protezione:
- Premere a lungo il comando , scatta il
segnale acustico e si accende la spia. La
spia si psegnerà automaticamente dopo
alcuni istanti.
Per togliere la protezione:
- Premere a lungo il comando , scatta il
duplice segnale acustico e si spegne la spia.
NNoottaa::
- In modalità protetta, qualsiasi azione indurrà
la visualizzazione del lucchetto sul display.
Togliere la protezione prima di utilizzare il
piano cottura.
- Se attivi la protezione durante la cottura, lo
spegnimento dei fornelli è prioritario.
CLEAN LOCK
Questa funzione consente di proteggere
temporaneamente il piano cottura durante
la pulizia.
Per attivare Clean lock:
- Il piano cottura deve essere spento.
- Premere brevemente il comando , scatta
il segnale acustico e lampeggia la spia.
- Dopo un tempo predefinito, la protezione
viene tolta. Il segnale acustico e la spia si
spengono.
Consiglio
Non dimenticare di togliere la prote-
zione dal piano cottura prima di utilizzarlo
nuovamente (si veda il capitolo “utilizzo
sicurezza bambini”).
53
IT
22 //
UTILIZZO DEL VOSTRO APPARECCHIO
UTILIZZO COMANDO MEMO
Questo comando consente di memorizzare il
ciclo completo di una preparazione. Solo un
ciclo di memorizzazione alla volta può essere
effettuato.
Funzionamento
::
- Da 1 a 5 fasi di cottura successive possono
essere registrate nello stesso ciclo di cottura
“MEMO”. Oltre le 5 fasi, riecheggia il triplice
segnale acustico e la registrazione si ferma.
- La durata di ogni fase deve obbligatoriamente
superare 10 secondi per essere ponderata.
- Il contaminuti non può essere utilizzato se
non nell’ultima fase di cottura memorizzata.
Memorizzare il primo ciclo di cottura
11
- Appoggiare il recipiente sulla zona di cottura.
22
- Accendere il piano di cottura.
33
- Premere brevemente il comando M
EMO
44
- Regolare la potenza del primo ciclo sul for-
nello selezionato sul quale si desidera memo-
rizzare un ciclo di cottura.
55
- Regolare le zone con estensione se neces-
sario, l’aggiunta o la rimozione delle esten-
sioni non sarà ponderata negli altri cicli.
66
- Continua la cottura, ogni nuova regola-
zione verrà registrata assieme alla durata del
funzionamento.
77
- Il punto lampeggia finché siete in registra-
zione. Confermare e spegnere la programma-
zione premendo il comando di spegnimento
.
LLiinnddiiccaattoorree nneellllaa zzoonnaa ddii ccoonnttaammiinnuuttii
rraapppprreesseennttaa iill ffoorrnneelllloo mmeemmoorriizzzzaattoo..
Attenzione
Sulla zona con estensione, la scelta
della zona utilizzata è possibile solamente
durante il primo ciclo.
Utilizzare un ciclo memorizzato:
11
- Appoggiare il recipiente sulla zona di cottura.
22
- Accendere il piano di cottura.
33
- Premere brevemente il comando M
EMO
Un punto fisso appare accanto al comando
Memo sul fornello in questione, le potenze
memorizzate scorrono.
Le zone memorizzate con estensione si
accenderanno automaticamente.
La visualizzazione della potenza e del conta-
minuti si fissa, la cottura comincia.
L’indicatore nella zona di contaminuti
rappresenta il fornello memorizzato.
NNOOTTAA
- Alla fine della cottura, la visualizzazione
indica
00
e un segnale acustico ogni 5 secondi
circa per alcuni istanti.
Per fare smettere queste informazioni pre-
mere qualsiasi comando della zona di
cottura
ME
MO
.
- Durante l’utilizzo
MEMO
è possibile tornare
in qualsiasi momento al normale funziona-
mento (escluso
ME
MO
) premendo i comandi
“-”, “+” “preselezioni” per modificare la rego-
lazione oppure “spegnimento” per fermare la
cottura.
Sostituire la memorizzazione esistente
di un ciclo di cottura :
11
- Appoggiare il recipiente sulla zona di cottura.
22
- Accendere il piano di cottura.
33
- Premere brevemente il comando M
EMO
44
- Regolare la potenza del primo ciclo sul for-
nello selezionato sul quale si desidera memo-
rizzare un ciclo di cottura.
Ogni nuova regolazione di potenza verrà
registrata assieme alla durata del funziona-
mento.
Il punto lampeggia finché siete in registra-
zione.
Per confermare e spegnere la programma-
zione premere il comando di spegnimento
.
54
IT 2 / UTILIZZO DEL VOSTRO APPARECCHIO
Dispositivi di sicurezza durante il funzionamento
•Calore residuo
Dopo una lunga cottura, la zona utilizzata può rimanere calda per alcuni minuti. Una “
HH
aappppaarree
aappppaarree
llaammppeeggggiiaannttee iinn ttaallee ffrraatttteemmppoo.. NNoonn mmeetttteerree llee mmaannii ssuullllaa zzoonnaa..
llaammppeeggggiiaannttee iin
n ttaallee ffrraatttteemmppoo.. NNoonn mmeetttteerree llee mmaannii ssuullllaa zzoonnaa..
Attenzione
Non toccare le zone di cottura perchè si rischia di ustionarsi.
Dopo una lunga interruzione dell’erogazione elettrica, può apparire un altro messaggio lumi-
noso il quale si spegnerà premendo un qualsaisi comando. Tuttavia, la temperatura delle zone
di cottura può rimanere elevata.
•Protezione in caso di fuoriuscita
In caso di fuoriuscita di liquidi, oggetti metallici o panno umido appoggiato sui comandi, il piano
cottura si spegne, appaiono dei trattini e si attiva il segnale acustico. Pulisci o togli l’oggetto e
riattiva la cottura.
•Auto-Stop system
Se viene dimenticata una cottura in corso, secondo una durata predefinita, questa funzione di
sicurezza spegne automaticamente il piano cottura (da 1 a 10 ore secondo la potenza). “A
appare e si attiva il segnale acustico per circa 2 minuti. Premere un comando del fornello per
cancellare queste informazioni. Il duplice segnale acustico conferma l’operazione.
Pericolo elettrico
Controlla che il cavo di alimentazione degli eventuali apparecchi elettrici collegati in prossi-
mità del piano di cottura, non sia a contatto delle zone di cottura.
Se appare una incrinatura sulla superficie del vetro, scollega immediatamente l’apparecchio
per evitare rischi di folgorazione.
A tale scopo, togli i fusibili o aziona il salvavita
Non utilizzare più il piano di cottura se non dopo avere permutato la superficie in vetro
.
Attenzione
Non fissare con lo sguardo le lampade alogene delle zone di cottura.
55
IT
33 //
MANUTENZIONE ROUTINARIA DELLAPPARECCHIO
Preservare l’apparecchio
La superficie di vetro è molto resistente, ma
non infrangibile. Ecco alcuni consigli per pro-
lungare la vita operativa dell’apparecchio:
- Evitare urti e attriti con recipienti.
- Evitare di appoggiare coperchi caldi sul
piano cottura. L’effetto ventosa potrebbe
danneggiare la superficie.
- Non utilizzare recipienti con fondo ruvido o
sagomato.
- Non utilizzare il piano di cottura come
ripiano per operazioni che non siano la cot-
tura.
- Non utilizzare mai carta o alluminio per la
cottura. L’alluminio si scioglierebbe e dan-
neggerebbe la superficie.
- Non utilizzare apparecchi di pulizia a vapore
per pulire il piano cottura.
Manutenzione dell’apparecchio
- Non riscaldare mai direttamente le scatole di
vivande in conserva. Rischio di esplosione.
I difetti estetici provocati da utilizzo improprio
del piano cottura, che non ne impediscano il
funzionamento, sono esclusi dalla garanzia.
Per maggiore sicurezza in cucina, non riporre
i prodotti detergenti o altri prodotti infiamma-
bili nel mobile posto sotto il piano di cottura.
TTIIPPOO DDII SSPPOORRCCOO
Leggero.
Accumulo di sporco
cotto.
Fuoriuscita di zuccheri,
plastica fusa.
Aloni e tracce di calcare.
Colorazioni metalliche
brillanti.
Manutenzione settimanale.
CCOOMMEE PPRROOCCEEDDEERREE ??
Lavare bene la zona con acqua calda,
quindi asciugare.
Lavare bene la zona con acqua calda, uti-
lizza un raschietto speciale per vetro per
togliere il più grosso, finire con il lato abra-
sivo di una spugna, quindi asciugare.
Applicare aceto di alcol bianco caldo sullo
sporco, lasciare agire, asciugare con un
panno morbido
Applica sulla superficie un prodotto spe-
ciale per vetroceramica, contenente prefe-
ribilmente silicone (effetto protettivo).
UUTTIILLIIZZZZAA
Spugne sanitarie.
Spugne sanitarie.
Raschietto speciale
per vetro.
Aceto di alcol
bianco.
Prodotto speciale
per vetroceramica.
crema
spugna sanitaria
speciale stoviglie delicate
spugna abrasiva
detergente in polvere
56
IT
44 //
MESSAGGI PARTICOLARI, ANOMALIE
In caso di rottura, scheggiatura o fessura anche leggera della superficie di vetroce-
ramica, togliere i fusibili e azionare il salvavita che alimenta il piano cottura per evi-
tare rischi di folgorazione.
Telefona al Servizio di assistenza post vendita.
Il piano di cottura non funziona
e le spie dei comandi rimangono
spente.
Il piano di cottura non funziona,
appare l’informazione .
L’apparecchio non è alimentato.
L’alimentazione o il collega-
mento sono difettosi.
Il piano cottura è protetto
Verifica i fusibili e il salva-
vita.
Si veda il capitolo dedicato
all’utilizzo del dispositivo di
sicurezza per bambini
Il piano di cottura smette di fun-
zionare e ogni 10 secondi circa è
udibile un segnale acustico e un
o F7 appaiono sul display.
Una serie di trattini luminosi o
F7 appaiono sul display.
Il contenuto di una pentola è
fuoriuscito o un oggetto ingom-
bra i comandi.
I circuiti elettronici sono surris-
caldati.
Pulisci o togli l’oggetto
e riattiva la cottura.
Si veda il capitolo dedi-
cato all’incasso.
•Durante l’uso
•Durante l’accensione
SE VI ACCORGETE CHE: POSSIBILI CAUSE:
SE VI ACCORGETE CHE: POSSIBILI CAUSE:
SE VI ACCORGETE CHE: POSSIBILI CAUSE:
Si accende il display.
L’impianto elettrico è scattato in
salvavita.
Un solo lato funziona.
Funzionamento normale.
Il collegamento del piano di
cottura è difettoso.
Niente, il display si spe-
gne dopo 30 secondi.
Controllarne la conformità.
Si veda il capitolo dedicato
ai collegamenti.
•Durante la messa in servizio
QUEL CHE OCCORRE
FARE:
QUEL CHE OCCORRE
FARE:
QUEL CHE OCCORRE
FARE:
57
IT
5 / TABELLA DI COTTURA
BRODO
MINESTRONI
COURT-
BOUILLON
SURGELATI
SUGHI DENSI A BASE DI FARINA
A BASE DI BURRO E UOVA
(BEARNESE, OLANDESE)
SUGHI PRONTI
INDIVIA, SPINACI
LEGUMI
PATATE BOLLITE
PATATE IN PADELLA
PATATE ROSOLATE
SCONGELAMENTO DI VERDURE
CARNI POCO SPESSE
BISTECCHE IN PADELLA
ALLA GRIGLIA (GRILL IN GHISA)
P
ATATINE FRITTE SURGELATE
PATATINE FRITTE
PENTOLA A PRESSIONE
(ALLO SFIATO)
COMPOSTE
CRÊPES
CREMA INGLESE
CIOCCOLATA FONDUTA
CONFETTURE
LATTE
UOVA AL TEGAME
PASTA
OMOGENEIZZATI
(A BAGNOMARIA)
I
NTINGOLI
R
ISO ALLA CREOLA
R
ISO AL LATTE
FRIGGERE CUOCERE/DORARE CUOCERE/ MANTENERE
PORTARE A EBOLLIZIONE
SOFFRIGGERE CALDO
EBOLLIZIONE EBOLLIZIONE STABILE
MINESTRE
PESCI
SALSA
VERDURE
CARNE
FRITTURE
VARIANTI
TABELLA DI COTTURA PER PIETANZA
P 9 8 7 6 5 4 3 2 1
P 9 8 7 6 5 4 3 2 1
99 88 77 66 55 44 33 22 11
FFaaggoorrBBrraannddtt SSAASS,, llooccaattaarriioo--ggeessttoorree SSAASS ccoonn ccaappiittaallee ssoocciiaallee ddii 2200..000000..000000 eeuurroo RReeggiissttrroo ddeellllee IImmpprreessee ((RRCCSS)) ddii
NNaanntteerrrree 444400 330033 119966..
58
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15

Groupe Brandt DTV918X Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario