Panasonic KXTG1100SL Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso

Questo manuale è adatto anche per

Sommario
Introduzione...................................................................... 2
Preparazione..................................................................... 4
Composizione/risposta di chiamate............................... 9
Rubriche.......................................................................... 10
Impostazioni utili del telefono....................................... 11
Servizio ID chiamante.................................................... 14
Informazioni utili ............................................................ 15
ID chiamante
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente questo manuale d’uso e conservarlo per
consultazione futura.
Per utilizzare questa funzione, è necessario sottoscrivere il
servizio di ID chiamante.
Manuale d’uso
Modello n.
KX-TG1100SL
Telefono Cordless Digitale
Prima dell’uso iniziale, caricare
le batterie per circa 7 ore.
TG1100SL(jt-jt).book Page 1 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
2
Introduzione
Introduzione
Si ringrazia la gentile clientela per l’acquisto di un nuovo telefono portatile digitale Panasonic.
Promemoria
Allegare o conservare lo scontrino originale per eventuali interventi di assistenza in garanzia.
Nota:
L
Questa apparecchiatura è studiata per l’uso sulla rete telefonica analogica della Svizzera.
L
In caso di problemi, contattare innanzitutto il proprio fornitore.
Dichiarazione di conformità:
L
Panasonic Communications Co., Ltd. dichiara che questo apparecchio è conforme ai requisiti
essenziali e altre disposizioni attinenti della direttiva europea 1999/5/EC riguardante le
apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione (R&TTE).
È possibile scaricare copie della dichiarazione di conformità per i prodotti Panasonic descritti nel
presente manuale sul seguente sito Web:
http://www.doc.panasonic.de
Contattare:
Panasonic Services Europe
a Division of Panasonic Marketing Europe GmbH
Panasonic Testing Centre
Winsbergring 15, 22525 Hamburg, Germany
Numero di serie (nella parte inferiore dell’apparecchio)
Data di acquisto
Nome e indirizzo del rivenditore
TG1100SL(jt-jt).book Page 2 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
3
Introduzione
Accessori in dotazione
*1 Il coperchio del portatile è fissato al portatile stesso.
Nota:
L
Quando si sostituiscono le batterie, utilizzare soltanto 2 batterie ricaricabili al nichel-idruri metallici
(Ni-MH) di formato AAA (R03). Si raccomanda l’uso di batterie ricaricabili Panasonic (Modello n.
P03P).
L
Decliniamo ogni responsabilità circa eventuali danni all’unità o peggioramento delle prestazioni
derivanti dall’uso di batterie ricaricabili non Panasonic.
N. Accessori Quantità
1
Adattatore CA per unità base
N. pezzo PQLV19CE
1
2
Cavo della linea telefonica 1
3
Batterie ricaricabili tipo AAA (R03)
N. parte HHR-55AAAB o HHR-4EPT
2
4
Coperchio del portatile
*1
1
123
4
TG1100SL(jt-jt).book Page 3 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
4
Preparazione
Prepara zione
Informazioni importanti
Generale
L
Utilizzare esclusivamente l’adattatore CA
fornito con questo prodotto, riportato a pagina
3.
L
Non collegare l’adattatore CA a prese di
corrente CA diverse da prese standard 220–
240 V CA.
L
Questo prodotto non consente di effettuare
chiamate quando:
Le batterie dell’unità portatile devono essere
ricaricate o non funzionano in modo
corretto.
Si verifica un’interruzione di corrente.
La funzione di blocco tastiera è attivata.
La funzione di blocco chiamata è attivata
(solo i numeri memorizzati come numeri di
emergenza possono essere chiamati).
L
Non aprire l’unità base o il portatile (se non per
sostituire le batterie).
L
Questo prodotto non deve essere utilizzato
vicino ad apparecchiature mediche di
emergenza o cura intensiva e non deve essere
utilizzato da persone portatrici di pacemaker.
L
Prestare attenzione al fine di evitare che
oggetti o liquidi cadano sull’apparecchio.
Evitare che questo prodotto venga sottoposto
a vibrazioni o sollecitazioni meccaniche o che
venga esposto a fumo o polveri eccessive.
L
Con l’unità base è possibile utilizzare soltanto
il portatile in dotazione. Non è possibile
registrare o utilizzare altri tipi di portatile.
Ambiente
L
Non utilizzare questo prodotto vicino ad acqua.
L
Questo prodotto deve essere tenuto lontano
da sorgenti di calore quali radiatori, cucine,
ecc. Non deve inoltre essere posizionato in
locali con temperature inferiori a 5 °C o
superiori a 40 °C.
L
L’adattatore CA viene utilizzato come
dispositivo principale di disconnessione.
Assicurarsi che la presa CA sia installata vicino
all’apparecchio e sia facilmente accessibile.
Attenzione:
L
Per evitare il rischio di scosse elettriche, non
esporre questo apparecchio a pioggia o a
qualsiasi forma di umidità.
L
Staccare l’unità dalle prese di corrente se
emette fumo, un odore anomalo o dei rumori
insoliti. Queste situazioni possono generare un
incendio o una scossa elettrica. Assicurarsi
che non vi sia più emissione di fumo e
contattare il centro servizi autorizzato.
Precauzioni con le batterie
L
Si raccomanda di utilizzare le batterie riportate
a pagina 3.
Utilizzare esclusivamente
batterie ricaricabili.
L
Non utilizzare contemporaneamente batterie
vecchie e nuove.
L
Non smaltire le batterie con le fiamme, in
quanto possono esplodere. Per le istruzioni di
smaltimento speciale, verificare le normative
locali in materia di ambiente.
L
Non aprire o modificare le batterie. L’elettrolita
eventualmente fuoriuscito dalle batterie è
corrosivo e può causare bruciature o lesioni
agli occhi e alla pelle. L’elettrolita risulta
tossico se ingoiato.
L
Prestare attenzione quando si maneggiano le
batterie. Evitare che materiali conduttivi quali
anelli, braccialetti o chiavi entrino a contatto
con le batterie, altrimenti vi sono rischi di
cortocircuitazione delle batterie e/o
surriscaldamento del materiale conduttivo con
conseguenti ustioni.
L
Caricare le batterie in conformità con le
informazioni fornite in questo manuale d’uso.
L
Per caricare le batterie, utilizzare
esclusivamente l’unità base in dotazione (o il
caricatore). Non manomettere l’unità base (o il
caricatore). La mancata osservanza di queste
istruzioni può comportare rischi di dilatazione o
esplosione delle batterie.
TG1100SL(jt-jt).book Page 4 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
5
Preparazione
Informazioni per gli utenti sullo smaltimento
di apparecchiature elettriche ed elettroniche
obsolete (per i nuclei familiari privati)
Questo simbolo sui prodotti e/o sulla
documentazione di accompagnamento significa
che i prodotti elettrici ed elettronici usati non
devono essere mescolati con i rifiuti domestici
generici.
Per un corretto trattamento, recupero e
riciclaggio, portare questi prodotti ai punti di
raccolta designati, dove verranno accettati
gratuitamente. In alternativa, in alcune nazioni
potrebbe essere possibile restituire i prodotti al
rivenditore locale, al momento dell’acquisto di un
nuovo prodotto equivalente.
Uno smaltimento corretto di questo prodotto
contribuirà a far risparmiare preziose risorse ed
evitare potenziali effetti negativi sulla salute
umana e sull’ambiente, che potrebbero derivare,
altrimenti, da uno smaltimento inappropriato. Per
ulteriori dettagli, contattare la propria autorità
locale o il punto di raccolta designato più vicino.
In caso di smaltimento errato di questo materiale
di scarto, potrebbero venire applicate delle
penali, in base alle leggi nazionali.
Per gli utenti aziendali nell’Unione Europea
Qualora si desideri smaltire apparecchiature
elettriche ed elettroniche, contattare il rivenditore
o il fornitore per ulteriori informazioni.
Informazioni sullo smaltimento in nazioni al
di fuori dell’Unione Europea
Questo simbolo è valido solo nell’Unione
Europea.
Qualora si desideri smaltire questo prodotto,
contattare le autorità locali o il rivenditore e
chiedere informazioni sul metodo corretto di
smaltimento.
Collegamenti
Nota:
L
Non effettuare mai l’installazione di un cavo
telefonico durante un temporale.
L
Non collegare l’adattatore CA a una presa di
corrente CA rivolta verso il basso, in quanto il
peso dell’adattatore può causarne il distacco.
Posizionamento
Per un funzionamento privo di disturbi e un
massimo raggio d’azione, collocare l’unità base:
Lontano da apparecchiature elettriche quali
televisori, radio, computer o altri telefoni.
In un luogo pratico, alto e centrale.
LINE
Alla rete
telefonica
(220240 V,
50 Hz)
Utilizzare esclusivamente l’adattatore
CA e il cavetto telefonico in dotazione.
Ganci
TG1100SL(jt-jt).book Page 5 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
6
Preparazione
Installazione delle batterie
Importante:
L
Strofinare i terminali delle batterie (
S
,
T
) con
un panno asciutto.
L
Installare la batterie senza toccare i terminali
delle batterie (
S
,
T
) né i contatti
dell’apparecchio.
Inserire le batterie cominciando con il terminale
negativo (
T
). Chiudere il coperchio del portatile.
Nota:
L
Utilizzare esclusivamente le batterie ricaricabili
incluse (pagina 3, 4).
Accensione e spegnimento
Accensione
Premere
{ih}
per circa 1 secondo.
Spegnimento
Premere
{ih}
per circa 2 secondi.
Carica delle batterie
Prima dell’uso iniziale, collocare il portatile
sull’unità base per circa 7 ore.
Grado di carica
Prestazioni batterie Ni-MH Panasonic
Nota:
L
È normale che le batterie non raggiungano la
completa capacità di carica durante la carica
iniziale. La prestazione massima delle batterie
viene raggiunta dopo alcuni cicli completi di
carica/scarica (uso).
L
Le prestazioni reali della batteria dipendono
dall’uso congiunto del portatile in fase di
conversazione e in fase di standby.
L
Anche una volta raggiunta la carica completa
del portatile, è possibile lasciare quest’ultimo
sull’unità base senza effetti negativi per le
batterie.
L
Dopo la sostituzione delle batterie, il loro grado
di carica potrebbe non venire visualizzato
correttamente. In tal caso, collocare il portatile
sull’unità base e lasciarlo in carica per almeno
7 ore.
Comandi
Portatile
A
Ricevitore
B
Display
Icona batteria Grado di carica
0
5
4
Carica completa.
5
Elevato
6
Medio
7
Basso
0
7
4
Necessaria la ricarica.
Funzionamento
Tempo
funzionamento
In uso continuo Massimo 10 ore
In modo standby
continuo
Massimo 120 ore
C
R
IN
T
3
2
1
4
7
6
5
8
0
9
B
C
L
M
H
K
D
A
E
F
G
I
J
H
N
TG1100SL(jt-jt).book Page 6 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
7
Preparazione
C
{k}
(Rubrica)
D
{C}
(Conversazione)
E
Navigatore (
{e}
/
{v}
/
{>}
/
{<}
)
F
{R}
(Ricomposizione/Pausa)
G
{
R
}
(Richiamo)
H
Contatti di ricarica
I
Microfono
J
{j
/OK
}
(Menu/OK)
K
{ih}
(Spegnimento/Accensione)
L
{
C
}
(Cancellazione)
M
{
INT
}
(Chiamata interna)
N
Suoneria
Unità base
A
Contatti di ricarica
B
{x}
(Localizzatore)
Indicatori
Simboli utilizzati in questo
manuale d’uso
Icone Significato
w
Nel raggio di comunicazione
dell’unità base
0w4
Fuori raggio, assenza
registrazione, assenza
alimentazione unità base
x
Localizzazione portatile, modo
intercomunicante o accesso
all’unità base
k
Esecuzione di o risposta a
chiamata
C
Modo Rubrica
l
Modo Impostazione
5
Grado di carica
Blocco chiamate attivato (pagina
12).
LINE
B
A
Chiamata diretta attivata (pagina
12).
Blocco tastiera attivato (pagina
9).
Volume suoneria disattivato
(pagina 11).
Visualizzato quando si preme
{#}
.
Se si seleziona “
NR BASE
” nel
display del modo standby
(pagina 11) e il numero dell’unità
base corrente è 1, viene
visualizzato “
-1-
”.
Se si seleziona “
NR
PORTATILE
” nel display del
modo standby (pagina 11) e il
numero del portatile corrente è 2,
viene visualizzato “
[2]
”.
4 nuove chiamate
Quando si ricevono altre chiamate, sul display
verrà mostrato il numero delle nuove
chiamate.
Simboli Significato
{j
/OK
}
Premere
{j
/OK
}
.
i
Procedere all’operazione
successiva.
“ ” Selezionare i termini fra
virgolette visualizzati sul display
(ad esempio “
PROGRAM PORT
”)
premendo
{e}
o
{v}
.
Icone Significato
TG1100SL(jt-jt).book Page 7 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
8
Preparazione
Lingua del display
La lingua del display è preimpostata sul tedesco.
È possibile cambiare la lingua del display. Le
schermate di esempio del display riportate in
questo manuale d’uso sono in italiano. Per
cambiare la lingua del display impostando
l’italiano, premere
{ih}
,
{j
/OK
}
, premere
{v}
, premere
{>}
, premere 3 volte
{v}
,
premere
{>}
, premere 2 volte
{v}
, premere
{>}
, selezionare “
ITALIANO
”, quindi premere
{>}
. Premere
{ih}
.
Per cambiare la lingua del display
1
{j
/OK
}
2
Premere
{e}
o
{v}
per selezionare
PROGRAM PORT
”.
i
{>}
3
Premere
{e}
o
{v}
per selezionare “
OPZ
DISPLAY
”.
i
{>}
4
Premere
{e}
o
{v}
per selezionare
LINGUA
”.
i
{>}
5
Premere
{e}
o
{v}
per selezionare la lingua
desiderata.
i
{>}
i
{ih}
Data e ora
1
{j
/OK
}
2
Premere
{e}
o
{v}
per selezionare “
FUNZ
BASE
”.
i
{>}
i
{*}
3
Immettere l’ora e i minuti correnti (sistema a
24 ore).
L
Se si digita un valore errato, premere
{
C
}
.
Le cifre vengono cancellate da destra.
4
{>}
2 volte
i
{*}
2 volte
5
Immettere il giorno, il mese e l’anno correnti.
L
Se si digita un valore errato, premere
{
C
}
.
Le cifre vengono cancellate da destra.
6
{>}
i
{ih}
TG1100SL(jt-jt).book Page 8 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
9
Composizione/risposta di chiamate
Composi zione/rispo sta di chia mate
Composizione di chiamate
1
Comporre il numero di telefono.
i
{C}
2
Al termine della conversazione, premere
{ih}
o collocare il portatile sull’unità base.
Risposta alle chiamate
1
Premere
{C}
per rispondere la chiamata.
L
È possibile inoltre rispondere a una
chiamata premendo qualsiasi tasto da
{
0
}
a
{
9
}
,
{*}
,
{#}
, o
{
INT
}
.
(Funzione di
risposta con qualsiasi tasto)
2
Al termine della conversazione, premere
{ih}
o collocare il portatile sull’unità base.
Localizzatore del portatile
1
Premere
{x}
sull’unità base.
2
Per interrompere la localizzazione del
portatile, premere
{x}
sull’unità base oppure
premere
{C}
sul portatile.
Per regolare il volume del ricevitore
Premere
{e}
o
{v}
durante la chiamata.
Tasto Pausa (per utenti con servizi
PBX/extraurbani)
Quando si utilizza un PBX o un servizio di linea
extraurbana, viene talvolta richiesta una pausa.
Premendo una volta
{R}
, viene creata una
pausa. Premere
{R}
ripetutamente per creare
delle pause più lunghe.
Funzioni di ripetizione degli ultimi
numeri chiamati (Ripetizione della
composizione/Memorizzazione/
Modifica prima di chiamare/
Cancellazione)
1
{R}
i
Premere
{e}
o
{v}
per
selezionare il numero desiderato.
2
Ripetizione della composizione:
{C}
Memorizzazione:
{>}
i
SALVA RUBRIC
i
{>}
i
{j
/OK
}
i
Immettere il nome (9 caratteri
massimo, pagina 10).
i
{j
/OK
}
Modifica prima di chiamare:
{>}
i
DIGITA CHIAM
i
{>}
i
Modificare il numero.
i
{C}
Cancellazione:
{>}
i
ANNULLA
”/“
ANNULLA TUTT
i
{>}
i
SI
i
{>}
i
{ih}
Blocco tastiera
Il portatile può essere bloccato in modo da
impedire di effettuare chiamate o impostazioni.
Durante il blocco della tastiera, le chiamate in
ingresso possono essere risposte ma tutte le
altre funzioni sono disabilitate.
Per attivare il blocco della tastiera, premere
{j
/OK
}
per circa 2 secondi.
Per disattivare il blocco della tastiera, premere
{j
/OK
}
per circa 2 secondi.
Tasto R (per utilizzare la funzione di
richiamo)
{
R
}
viene utilizzato per accedere a servizi
telefonici opzionali. Per ulteriori informazioni,
contattare il fornitore del servizio/la compagnia
telefonica.
Nota:
L
Se l’apparecchio è collegato a un PBX (private
branch exchange) “centralino interno
parzialmente o totalmente abilitato”, contattare
il rivenditore del PBX per ulteriori informazioni.
TG1100SL(jt-jt).book Page 9 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
10
Rubriche
Rubri che
Aggiunta di voci alla rubrica
La rubrica consente di effettuare delle chiamate
senza dover effettuare la composizione manuale.
È possibile aggiungere 50 nomi e numeri
telefonici nella rubrica.
1
{j
/OK
}
2 volte
2
Immettere il numero di telefono desiderato
(massimo 24 cifre).
i
{j
/OK
}
3
Immettere il nome desiderato (9 caratteri
massimo).
i
{j
/OK
}
i
{ih}
Nota:
L
Quando le informazioni del chiamante
vengono ricevute e corrispondono a un
numero di telefono memorizzato nella rubrica
dell’apparecchio, verrà visualizzato il nome
memorizzato.
Tabella caratteri
Nota:
L
Per immettere un altro carattere situato sullo
stesso tasto di composizione, premere
{>}
per spostare il cursore allo spazio successivo,
quindi premere il tasto di composizione
appropriato.
Per modificare o correggere un errore
1
Premere
{<}
o
{>}
per spostare il cursore
sulla posizione a destra del punto in cui si
desidera correggere il numero o il carattere.
2
{
C
}
i
Immettere il numero/carattere
corretto.
Composizione di chiamate/Modifica/
Cancellazione
1
{k}
i
Premere
{e}
o
{v}
per
visualizzare la voce desiderata.
2
Composizione di chiamate:
{C}
Modifica:
{>}
i
DIGITA
i
{>}
i
Modificare
il numero di telefono.
i
{j
/OK
}
i
Modificare il nome.
i
{j
/OK
}
Cancellazione:
{>}
i
ANNULLA
i
{>}
i
SI
i
{>}
i
{ih}
Tasti rapidi (composizione
rapida)
Assegnazione di una voce nella rubrica a un
tasto rapido
I tasti di composizione da
{
1
}
a
{
9
}
possono
essere tutti utilizzati come tasti rapidi o “hot key”,
consentendo all’utente di comporre un numero
dalla rubrica semplicemente premendo un tasto
di composizione.
1
{k}
i
Premere
{e}
o
{v}
per
visualizzare la voce desiderata.
i
{j
/OK
}
2
REG HOT KEY
i
{>}
3
Selezionare il tasto di composizione
desiderato.
i
{>}
L
Se il tasto di composizione è già designato
come tasto rapido, il numero visualizzato
lampeggerà.
4
SI
i
{>}
i
{ih}
Composizione di chiamate/Cancellazione
1
Tenere premuto il tasto rapido desiderato (
{
1
}
a
{
9
}
).
2
Composizione di chiamate:
{C}
Cancellazione:
{>}
2 volte
i
SI
i
{>}
i
{ih}
Tasti Caratteri
{
1
}
#[ ]
*
,–/1
{
2
}
ABC2
{
3
}
DEF3
{
4
}
GHI 4
{
5
}
JKL5
{
6
}
MNO6
{
7
}
PQRS 7
{
8
}
TUV8
{
9
}
WXYZ 9
{
0
}
(Spazio) 0
TG1100SL(jt-jt).book Page 10 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
11
Impostazioni utili del telefono
Impostazioni utili del telefono
Guida alle impostazioni del portatile
Per personalizzare il portatile:
1
{j
/OK
}
2
Premere
{e}
o
{v}
per selezionare “
PROGRAM PORT
”.
i
{>}
3
Premere
{e}
o
{v}
per selezionare la voce desiderata nel menu delle impostazioni del portatile.
i
{>}
4
Premere
{e}
o
{v}
per selezionare la voce desiderata nel sottomenu.
i
{>}
5
Premere
{e}
o
{v}
per selezionare l’impostazione desiderata o seguire le istruzioni nella colonna
“Funzioni” della tabella.
L
Per uscire dall’operazione, premere
{ih}
.
Menu delle
impostazioni del
portatile
Sottomenu Funzione (impostazione predefinita)
ORA ALLARME IMP ALLARME
Impostare la sveglia.
L
Impostare preventivamente la data e l’ora (pagina
8).
Immettere l’ora e i minuti desiderati (sistema a 24
ore).
i
{>}
Selezionare l’impostazione desiderata.
i
{>}
ALLARME S/N
Cambiare la frequenza della sveglia (“
NO
”).
OPZ SUONERIA VOL SUONERIA
Volume suoneria portatile (livello 6)
SUON ESTERNA
Tipo suoneria per chiamate esterne (“
MOTIVO 1
”)
SUON INTERNA
Tipo suoneria per chiamate interne (“
MOTIVO 1
”)
RICERCA
Tipo suoneria per localizzazione (“
MOTIVO 1
”)
ALLARM
Tipo suoneria per sveglia (“
MOTIVO 1
”)
OPZIONE TONO TONO TAST
Attivazione/disattivazione toni tastiera (“
SI
”)
CHIAM ATTESA
Attivazione/disattivazione tono avviso di chiamata
(“
SI
”)
AVVISO COPER
Attivazione/disattivazione avviso copertura (“
NO
”)
BATT SCARICA
Attivazione/disattivazione allarme batteria scarica
(“
SI
”)
OPZ DISPLAY DISP STANDBY
Visualizzazione modo standby (“
OROLOGIO
”)
DISPLAY CONV
Visualizzazione modo conversazione (“
DURATA
CONV
”)
LINGUA
Lingua display (“
DEUTSCH
”): pagina 8
TG1100SL(jt-jt).book Page 11 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
12
Impostazioni utili del telefono
*1 La funzione di blocco chiamata impedisce di effettuare chiamate esterne. Quando tale funzione è
attivata, è possibile effettuare soltanto chiamate di emergenza. Per memorizzare dei numeri di
emergenza, vedere pagina 13.
*2 Se si dimentica il codice PIN, contattare il centro di assistenza Panasonic più vicino.
*3 La funzione di chiamata diretta consente di comporre un numero di telefono preimpostato
semplicemente premendo
{C}
. Non è necessario comporre tutto il numero.
*4 Se si modifica il codice PIN, annotare il nuovo PIN in quanto l’apparecchio non lo mostra all’utente.
*5 La funzione di risposta automatica consente di rispondere alle chiamate semplicemente sollevando
il portatile dall’unità base. Non risulta necessario premere
{C}
.
Guida alle impostazioni dell’unità base
Per personalizzare l’unità base:
1
{j
/OK
}
2
Premere
{e}
o
{v}
per selezionare “
FUNZ BASE
”.
i
{>}
L
INS COMANDO
” è l’icona visualizzata.
3
Immettere il numero di codice desiderato. Seguire le istruzioni nella colonna “Funzioni” della tabella.
OPZ CHIAMATA BLOCCO CHIAM
Attivazione/disattivazione blocco chiamata (“
NO
”)
*1
Immettere il PIN del portatile (predefinito:
0000
”).
*2
Selezionare l’impostazione desiderata.
i
{>}
NR CHIAM DIR
Memorizzare il numero di chiamata diretta.
*3
Immettere un numero di telefono (massimo 24
cifre).
{j
/OK
}
2 volte
i
SI
i
{>}
CHIAMATA DIR
Attivazione/disattivazione chiamata diretta (“
NO
”)
ALTRA OPZION CAMB PINPORT
Modificare il PIN del portatile (“
0000
”).
*4
Immettere il codice PIN a 4 cifre corrente del
portatile.
*2
Immettere il nuovo codice PIN a 4 cifre del portatile.
Immettere ancora il nuovo codice PIN a 4 cifre del
portatile.
RISP AUTOM
Attivazione/disattivazione risposta automatica
(“
NO
”)
*5
AZZERA PORT
————— Ripristina le impostazioni predefinite del portatile.
Seguire i passaggi 1, 2 e 3.
Immettere il PIN del portatile (predefinito:
0000
”).
*2
{v}
i
{>}
Menu delle
impostazioni del
portatile
Sottomenu Funzione (impostazione predefinita)
TG1100SL(jt-jt).book Page 12 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
13
Impostazioni utili del telefono
L
Per uscire dall’operazione, premere
{ih}
.
*1 Solo l’impostazione del numero di emergenza non verrà ripristinata.
*2 Se si dimentica il codice PIN, contattare il centro di assistenza Panasonic più vicino.
*3 Se si modifica il codice PIN, annotare il nuovo PIN in quanto l’apparecchio non lo mostra all’utente.
*4 La funzione di restrizione della chiamata impedisce al portatile di comporre determinati numeri di
telefono. È possibile limitare la composizione di un massimo di 10 numeri di telefono (posizioni di
memoria 0–9).
*5 La funzione del numero di emergenza consente di specificare quali numeri di telefono possono
essere composti mentre la funzione di blocco chiamata è attivata. È possibile memorizzare un
massimo di 4 numeri di emergenza (posizioni di memoria 1–4).
N. codice Funzione (impostazione predefinita)
{
0
}
Ripristina le impostazioni predefinite dell’unità base.
*1
Immettere il PIN dell’unità base (predefinito: “
0000
”).
*2
i
{>}
{
5
}
Modificare il PIN dell’unità base (“
0000
”).
*3
Immettere il numero PIN a 4 cifre corrente dell’unità base.
*2
Immettere il nuovo numero PIN a 4 cifre dell’unità base.
Immettere ancora il nuovo numero PIN a 4 cifre dell’unità base.
{
6
}
Restrizione delle chiamate
*4
Impostazione della restrizione delle chiamate
Immettere il PIN dell’unità base (predefinito: “
0000
”).
*2
i
Premere i
numeri di portatile desiderati.
i
{>}
Immettere il numero di telefono per il quale applicare la restrizione
(massimo 8 cifre).
L
Per selezionare una posizione di memoria diversa, premere
{>}
e
immettere un numero.
{>}
Attivazione/disattivazione della restrizione delle chiamate
Immettere il PIN dell’unità base (predefinito: “
0000
”).
*2
L
Verrà visualizzato il numero del portatile. Un numero che lampeggia
indica che la restrizione delle chiamate è attivata; un numero non
lampeggiante indica che la restrizione delle chiamate è disattivata.
Premere i numeri di portatile desiderati da attivare/disattivare.
i
{>}
2
volte
Numero di emergenza (“
144
”, “
118
”, “
117
”, “
1414
”)
*5
Immettere il PIN dell’unità base (predefinito: “
0000
”).
*2
i
{*}
Memorizzazione:
Immettere il numero di emergenza (massimo 8 cifre).
L
Per selezionare una posizione di memoria diversa, premere
{>}
e
immettere un numero.
{>}
Modifica:
Premere
{>}
per visualizzare il numero desiderato.
i
{
C
}
i
Immettere il nuovo numero di emergenza.
i
{>}
{*}
Data e ora: pagina 8
TG1100SL(jt-jt).book Page 13 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
14
Servizio ID chiamante
Servizio ID chiamante
Uso del servizio ID
chiamante
Importante:
L
Questo apparecchio è compatibile con la
funzione ID chiamante. Per utilizzare le
funzioni di ID chiamante (ad esempio, la
visualizzazione dei numeri di telefono dei
chiamanti), è necessario attivare al servizio ID
chiamante. Per ulteriori informazioni,
contattare il fornitore del servizio/la compagnia
telefonica.
Nota:
L
Il proprio provider di servizi o la società
telefonica potrebbe non supportare il servizio
ID chiamante. Per ulteriori dettagli e
informazioni sulla disponibilità, contattare il
provider di servizi o la società telefonica.
Funzioni di ID chiamante
Indicazioni sul display
L
Quando si ricevono altre chiamate, sul display
verrà mostrato il numero delle nuove
chiamate.
Esempio:
Sono state ricevute 4 nuove
chiamate.
L
I numeri di telefono degli ultimi 50 diversi
chiamanti verranno registrati nell’elenco
chiamante.
Esempio:
*1 Visualizzata quando la chiamata è già stata
visualizzata o risposta. Premere
{C}
per
richiamare.
L
FUORI AREA
”: Il chiamante ha chiamato da
un’area in cui non è previsto il servizio ID
chiamante.
L
CHIAM PRIVAT
”: Il chiamante ha richiesto di
non inviare le informazioni sul chiamante.
Memorizzazione/Modifica/
Cancellazione
1
Premere
{e}
o
{v}
per visualizzare la voce
desiderata.
i
{>}
2
Memorizzazione:
SALVA RUBRIC
i
{>}
i
{j
/OK
}
i
Immettere il nome desiderato (9
caratteri massimo, pagina 10).
i
{j
/OK
}
i
{ih}
Modifica:
DIGITA CHIAM
i
{>}
i
Premere
{<}
o
{>}
per spostare il cursore sulla
posizione a destra del punto in cui si
desidera modificare il numero.
i
Modificare il numero di telefono.
i
{C}
Cancellazione:
ANNULLA
”/“
ANNULLA TUTT
i
{>}
i
SI
i
{>}
i
{ih}
Servizio di messaggio vocale
Il messaggio vocale è un servizio di risposta
automatica offerto dal fornitore di servizi/
compagnia telefonica. Se ci si iscrive a tale
servizio, il sistema di messaggi vocali del
fornitore di servizi/compagnia telefonica
risponderà alle chiamate quando non risulta
possibile rispondere personalmente o quando la
linea è occupata. I messaggi vengono registrati
dal proprio fornitore di servizi/compagnia
telefonica e non dal proprio telefono. Per ulteriori
informazioni su questo servizio, contattare il
proprio fornitore di servizi/compagnia telefonica.
*1
TG1100SL(jt-jt).book Page 14 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
15
Informazioni utili
Informazioni utili
Risoluzione dei problemi
Se si riscontrano ancora dei problemi dopo aver seguito le istruzioni in questa sezione, scollegare
l’adattatore CA e spegnere il portatile, quindi ricollegare l’adattatore CA e accendere il portatile.
Problema Causa e soluzione
L’icona
w
lampeggia.
L
Il portatile è troppo distante dall’unità base. Avvicinarsi.
L
L’adattatore CA è scollegato. Controllare le
connessioni.
L
Si sta utilizzando il portatile o l’unità base in un’area con
interferenze elettriche elevate. Collocare il portatile e
l’unità base a distanza dalle sorgenti di interferenza,
quali antenne e telefoni cellulari.
L
La registrazione del portatile viene annullata. Registrare
il portatile sull’unità base utilizzando il metodo che
segue.
1
{j
/OK
}
2
PROGRAM PORT
i
{>}
3
REGISTRAZION
i
{>}
4
REGISTR PORT
i
{>}
5
Premere e tenere premuto
{x}
sull’unità base per
circa 5 secondi.
L
Se tutti i portatili registrati iniziano a suonare,
premere
{x}
per interrompere, quindi
ricominciare da passaggio 1.
L
La parte restante della procedura deve essere
completata entro 1 minuto.
6
Premere
{e}
o
{v}
per selezionare un numero
dell’unità base.
i
{>}
7
Attendere che venga visualizzato “
PIN BASE
”.
i
Immettere il PIN dell’unità base (predefinito: “
0000
”).
i
{>}
L
Se si dimentica il codice PIN, contattare il centro di
assistenza Panasonic più vicino.
L
Verrà emesso un tono di conferma e
w
smettere
di lampeggiare.
L
Se
w
non smette di lampeggiare, ricominciare da
passaggio 1.
TG1100SL(jt-jt).book Page 15 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
16
Informazioni utili
Impossibile effettuare o ricevere
chiamate.
L
L’adattatore CA o il cavo telefonico non è collegato.
Controllare le connessioni.
L
La funzione di blocco chiamata è attivata. Disattivarla
(pagina 11).
L
È stato composto un numero con restrizione di chiamata
(pagina 13).
L
La funzione di blocco tastiera è attivata. Disattivarla
(pagina 9).
L’apparecchio non squilla.
L
Il volume della suoneria è disattivato. Regolare il volume
della suoneria (pagina 11).
Il display del portatile è vuoto.
L
Il portatile non è acceso. Accenderlo (pagina 6).
Il portatile non si accende.
L
Assicurarsi che le batterie siano installate correttamente
(pagina 6).
L
Caricare completamente le batterie (pagina 6).
Viene emesso un tono di occupato
quando si preme
{C}
.
L
Il portatile è troppo distante dall’unità base. Portarlo più
vicino e riprovare.
Scariche statiche, suono
intermittente o affievolito.
Interferenze da altri apparecchi
elettrici.
L
Collocare il portatile e l’unità base lontano da altre
apparecchiature elettriche.
L
Spostarsi più vicino all’unità base.
L
L’unità è collegata a una linea telefonica con servizio
ADSL. Si consiglia di collegare un filtro (contattare il
fornitore del servizio ADSL) alla linea telefonica tra
l’unità base e la presa della linea telefonica.
Si sentono disturbi durante una
chiamata.
L
Si sta utilizzando il portatile o l’unità base in un’area con
interferenze elettriche elevate. Collocare il portatile e
l’unità base a distanza dalle sorgenti di interferenza,
quali antenne e telefoni cellulari.
Si preme
{R}
ma l’ultimo numero
composto non viene visualizzato/
composto.
L
Il numero di ricomposizione è risultato più lungo di 24
digitazioni. Ricomporre il numero manualmente.
Le batterie sono state
completamente caricate ma l’icona
0
7
4
lampeggia comunque.
L
Pulire i contatti di ricarica e riprovare a effettuare la
carica (pagina 6).
L
È necessario sostituire le batterie (pagina 6).
Ho caricato completamente le
batterie ma la durata della carica
sembra breve.
L
Strofinare i terminali delle batterie (
S
,
T
) ed i contatti
dell’apparecchio con un panno asciutto.
Le informazioni sul chiamante non
vengono visualizzate.
L
È necessario sottoscrivere un servizio ID chiamante.
L
L’unità è collegata a una linea telefonica con servizio
ADSL. Si consiglia di collegare un filtro (contattare il
fornitore del servizio ADSL) alla linea telefonica tra
l’unità base e la presa della linea telefonica.
Problema Causa e soluzione
TG1100SL(jt-jt).book Page 16 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
17
Informazioni utili
Specifiche
Standard:
DECT (Digital Enhanced Cordless
Telecommunications)
Numero di canali:
120 canali duplex
Gamma frequenza:
da 1,88 GHz a 1,9 GHz
Procedura duplex:
TDMA (Time Division
Multiple Access: Accesso multiplo a divisione di
tempo)
Distanza canali:
1728 kHz
Velocità bit:
1152 kbit/s
Modulazione:
GFSK (Gaussian Frequency
Shift Keying: Modulazione di frequenza con filtro
Gaussiano)
Potenza trasmissione RF:
Circa 250 mW
Alimentazione elettrica:
220–240 V, 50 Hz
Consumo:
Unità base:
Standby: 3,5 W circa
Massimo: 9,2 W circa
Condizioni di funzionamento:
5°C–40°C,
20%–80% umidità relativa (secco)
Dimensioni:
Unità base:
Circa 58 mm
×
123 mm
×
115 mm
Portatile:
Circa 143 mm
×
48 mm
×
32 mm
Massa (peso):
Unità base:
Circa 180
g
Portatile:
Circa 120
g
Nota:
L
Le specifiche sono soggette a modifiche.
L
Le figure utilizzate in questo manuale d’uso
possono differire leggermente dal prodotto
reale.
Montaggio a parete
80 mm
Viti
TG1100SL(jt-jt).book Page 17 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
TG1100SL(jt-jt).book Page 18 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
TG1100SL(jt-jt).book Page 19 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
1999/5/EC
Ufficio Vendite:
John Lay Electronics AG
Littauerboden 1
CH-6014 Littau-Lucerna
Svizzera
www.panasonic.ch
Panasonic Communications Zhuhai Co., Ltd.
3 Ping Xi 8 Lu, Nanping Keji Gongye Yuan, Zhuhai, Guangdong, China 519060
Copyright:
Questo materiale è protetto da diritto d’autore detenuto da Panasonic Communications Co., Ltd. e può
essere riprodotto esclusivamente per uso interno. Ogni altra riproduzione, in tutto o in parte, è proibita
senza il consenso scritto di Panasonic Communications Co., Ltd.
©
2006 Panasonic Communications Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.
Pronto Panasonic: www.panasonic.ch
PQQX15267ZA DC0506DM0
SL-3/3
TG1100SL(jt-jt).book Page 20 Monday, May 8, 2006 4:57 PM
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20

Panasonic KXTG1100SL Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Questo manuale è adatto anche per