Wiko Riff 3 Guida utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Wiko Riff 3 Guida utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
I contenuti del presente manuale potrebbero variare dal
prodotto finale, dal software fornito dal produttore o dal gestore
telefonico.
Manuale d’uso
CONGRATULAZIONI !
Hai appena acquistato un dispositivo WIKO RIFF3.
Nella presente guida sono elencate le informazioni
relative all’uso del tuo smartphone allo scopo
di aiutarti a familiarizzare con l’universo WIKO.
La versione completa delle linee guida, delle istruzioni
di sicurezza e del manuale d’uso del vostro dispositivo
sono disponibili sul nostro sito www.wikomobile.com.
È possibile richiedere una versione stampata tramite
e-mail o lettera stampata inviata all’indirizzo indicato
alla fine del manuale d’uso.
Copyright © 2018 WIKO
Le informazioni contenute in questo manuale non
possono essere trasmesse riprodotte in nessuna
forma, senza l’autorizzazione scritta di WIKO.
Marchi commerciali
WIKO è un marchio depositato di WIKO SAS.
Avvertenza
Il presente manuale è stato realizzato con la massima
attenzione e ha l’obiettivo di guidarvi nell’utilizzo di
questo dispositivo. Tuttavia, le informazioni e i consigli
d’uso che vi figurano non costituiscono una garanzia ai
sensi del codice del consumo (D.Lgs.206/205). WIKO si
riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le
informazioni contenute in questo manuale.
Limitazione di responsabilità
L’integralità dei servizi e dei contenuti accessibili da
questo dispositivo sono di proprietà esclusiva di terzi e
pertanto sono protetti da leggi (diritto d’autore, brevetto,
licenza, e altre leggi sulla proprietà intellettuale). Tali
servizi sono riservati al vostro uso personale e non
per un uso commerciale. Non è possibile utilizzare
tali contenuti o servizi senza previa richiesta scritta
al proprietario del contenuto. Non è possibile in alcun
modo copiare, pubblicare, trasferire, vendere o sfruttare
con qualsiasi supporto contenuti o servizi modificati
tramite questo dispositivo o di crearne forme derivate.
I SERVIZI E I CONTENUTI DI TERZI SONO FORNITI
“COME TALI”. WIKO NON GARANTISCE I CONTENUTI
O I SERVIZI IN TAL MODO FORNITI, ESPRESSAMENTE
O TACITAMENTE, PER QUALSIASI FINE; INOLTRE NON
GARANTISCE LA QUALITÀ COMMERCIALE E L’IDONEITÀ
AD UN USO PARTICOLARE. WIKO NON GARANTISCE
L’IDONEITÀ, VALIDITÀ, LEGALITÀ O ESAUSTIVITÀ DEI
CONTENUTI O SERVIZI FORNITI TRAMITE QUESTO
DISPOSITIVO.
WIKO non ha alcun controllo sui contenuti e i
servizi che sono trasmessi da terzi tramite reti o
dispositivi di trasmissione. Inoltre i servizi di terzi
possono essere interrotti o rescissi in qualsiasi
momento. A questo titolo, WIKO non rilascia nessuna
dichiarazione o garanzia riguardante la disponibilità
di contenuti o servizi terzi e declina espressamente
qualsiasi responsabilità relativa a tale interruzione o
sospensione.
WIKO non può in alcun modo essere ritenuta
responsabile del trattamento e controllo dei contenuti
e servizi terzi accessibili tramite questo dispositivo.
Qualsiasi domanda o richiesta riguardante tali contenuti
o servizi deve essere trasmessa direttamente al
fornitore dei contenuti o dei servizi coinvolti.
Un operatore terzo e indipendente fornisce la SIM e
la rete o sistema (cellulare o altro) sul quale questo
dispositivo funziona. WIKO rifiuta espressamente
qualsiasi responsabilità relativa al funzionamento,
disponibilità, copertura, servizi o capacità della rete o
sistema (cellulare o altro). La responsabilità di WIKO
e del suo servizio post-vendita autorizzato si limita al
costo della riparazione e/o della sostituzione dell’unità
durante il periodo di garanzia.
Componenti del dispositivo
Accensione-
spegnimento/
blocco
Operazioni preliminari
~ Installazione SIM
L’utilizzo del telefono necessita l’inserimento delle SIM.
La scocca posteriore del telefono è fissata con delle clip, va
staccata partendo dalla piccola scanalatura sulla scocca e
seguendo il contorno del telefono.
Inserire le schede SIM in base agli schemi qui sotto.
SIM
2
SIM
1
2. 3.1.
~ Installazione della Micro SD
Il dispositivo è predisposto per schede Micro SD fino
a 32 GB.
Inserire la Micro SD come indicato nella figura sotto.
~ Caricamento della batteria
Il dispositivo è alimentato da una batteria ricaricabile.
Inserire il caricabatterie in una presa di corrente e
collegare il connettore micro USB alla porta USB del
dispositivo.
micro
SD
~ Accensione e spegnimento
Per accendere il dispositivo, tenere premuto per qualche
secondo il tasto di ACCENSIONE/SPEGNIMENTO.
Se la SIM è protetta, inserire il codice PIN per sbloccarla
al momento dell’accensione del dispositivo. Il PIN viene
fornito dal gestore telefonico; in caso di smarrimento
contattare il gestore telefonico.
Se per tre volte consecutive si inserisce il PIN sbagliato,
il dispositivo si blocca e per sbloccarlo è necessario
inserire il codice PUK (fornito insieme alla SIM; in
caso contrario richiedere il PUK al gestore telefonico
prescelto).
Per spegnere il dispositivo, tenere premuto il tasto di
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO.
Operazioni di base
~ Gestione delle SIM
Quando si accende il dispositivo per la prima volta oppure
se si cambia la SIM, vengono visualizzate numerose in-
formazioni che suggeriscono il cambiamento o il mante-
nimento dei parametri relativi alla chiamata, ai messaggi
o alla connessione internet. La SIM1 è configurata come
SIM predefinita per la connessione dei dati.
È possibile :
1. Impostare la SIM predefinita per le Chiamate vocali,
gli SMS/MMS, e la Connessione dei dati per internet. Il
colore di fondo permette di distinguere le due SIM.
2. Potete scegliere quale SIM utilizzare prima di ogni
azione, per esempio, prima di fare una chiamata o inviare
un SMS/ MMS scegliendo “Chiedi ogni volta”.
3. Come bloccare il telefono:
Premere invio e quindi stella. Per sbloccare il telefono, pre-
mere asterisco quindi immettere. Sicurezza del telefono>
blocco del telefono> attivo. la password di default è 1234
~ Connessione Internet
Attivare la connessione dati
Per controllare le impostazioni della connessione dati:
1. Vai su Impostazioni >connettività > Account dati,
quindi attiva il punto di accesso relativo al tuo opera-
tore/offerta.
2. Per attivare manualmente la connessione dati, vai
su Impostazioni> Connettività> Account dati, premi il
pulsante opzioni, quindi vai all'account PS. È necessario
soddisfare i campi in base alle informazioni fornite dal
proprio gestore di rete.
~ Notifica
Icone di notifica sulla barra di stato
Allarme attivato
Modalità silenziosa attivata
Nuovo messaggio vocale
Livello di carica della batteria
Nuovo SMS o MMS
SIM modificata
Nessuna scheda SIM
Potenza del segnale
Rete EDGE connessa
Rete GPRS connessa
Nessun segnale
In roaming
Bluetooth attivato
Chiamata vocale in corso
Chiamata in attesa
Chiamata persa
In base alle applicazioni, le notifiche possono
essere accompagnate da un segnale acustico, da
una vibrazione.
Precauzioni di sicurezza
Prima di utilizzare il presente dispositivo, si prega di
leggere attentamente le informazioni sulla sicurezza :
1.
A volume alto, l’ascolto prolungato
dell’auricolare può danneggiare l’udito dell’utente.
Per evitare possibili danni all’udito, non riprodurre
l’audio a un volume elevato utilizzando gli auricolari o
le cuffie per un periodo di tempo prolungato.
2. Chiamata d’emergenza: A volte i numeri di
emergenza non sono accessibili su tutte le reti di
telefonia mobile, verificare prima con il proprio
operatore.
3. Bambini: Prestare attenzione. Il dispositivo non è
stato progettato per l’utilizzo da parte dei bambini. Il
telefono contiene piccole parti che potrebbero essere
ingerite o causare soffocamento.
4. Sicurezza alla guida: È vietato utilizzare il telefono
cellulare durante la guida. È vostra responsabilità
rispettare le disposizioni di legge vigenti in materia di
utilizzo dei telefoni cellulari durante la guida.
5. In aereo : Si raccomanda di spegnere il dispositivo
durante la permanenza in un aereo , poiché potrebbe
causare interferenze.
6. Ambiente ospedaliero : Spegnere il dispositivo in
presenza di qualsiasi strumentazione medica, poiché
potrebbe interferire con quest’ultima. E’ necessario
perciò rispettare tutte le precauzioni e le avvertenze
presenti negli ospedali o nei centri di cura.
7. Spegnere il dispositivo quando si è fermi in una
stazione di servizio. Non utilizzare il dispositivo in un
distributore di benzina, in vicinanza di carburanti.
È pericoloso utilizzare il dispositivo all’interno di
un’officina meccanica.
8. Impianti elettronici e pacemaker: Si consiglia di
tenere una distanza minima di 15 cm tra il telefono
cellulare e il pacemaker per evitare possibili
interferenze con il pacemaker. I portatori devono
tenere il telefono sul lato opposto al loro impianto
come precauzione quando si effettua una chiamata.Se
notate che il telefono sta causando interferenze con il
pacemaker, spegnetelo immediatamente e contattate
un medico per avere informazioni sulle precauzioni da
osservare.
9. Pericolo di incendio: Non lasciare il dispositivo in
prossimità di fonti di calore. Non lasciare il cellulare
sotto carica vicino ai materiali infiammabili.
10. Contatto con liquidi: Evitare che il dispositivo entri
in contatto con liquidi o di toccarlo con le mani bagnate:
eventuali danni causati dall’acqua possono essere
irreparabili.
11. È necessario utilizzare solo accessori approvati
da WIKO. L’uso di accessori non autorizzati può
danneggiare il vostro cellulare o causare un rischio
per la sicurezza.
12. Le batterie devono essere usate con cautela. Non
tentare di smontare la batteria. Non usare mai una
batteria o un caricabatterie danneggiato. Tenere
le batterie lontano da oggetti elettronici. La regola
generale è che non si devono esporre le batterie a
temperature molto basse o molto alte (inferiori a
0 ° C o superiori a 45 ° C). Si raccomanda di ricaricare
la batteria in ambienti con temperatura compresa tra i
5°c e i 25°c. Per aumentare il ciclo di vita della batteria,
utilizzare solo la batteria e il caricabatterie in dotazione
nella confezione. L’utilizzo improprio della batteria
in caso di sostituzione della batteria con un tipo non
corretto, potrebbe causare incendi, esplosioni o altri
rischi. Smaltire le batterie usate secondo le istruzioni.
13. Urti o impatti : Utilizzare e maneggiare il dispositivo
con grande attenzione e cura.Proteggere il dispositivo
da urti o impatti che potrebbero danneggiarlo.
Alcune parti del dispositivo sono di vetro e potrebbero
quindi rompersi in caso di caduta o di impatti violenti.
Non lasciare cadere il dispositivo. Non toccare lo
schermo con oggetti appuntiti.
14. Scosse elettriche: Non smontare il telefono in
quanto vi è un reale rischio di scosse elettriche.
15. Manutenzione : Per pulire il dispositivo, utilizzare
un panno asciutto (senza solventi quali benzene o alcol).
16. Ricaricare il dispositivo in un ambiente ben aerato.
Non ricaricare il dispositivo se è appoggiato su una
superficie morbida.
17. Alterazione delle bande magnetiche : Non
posizionare il dispositivo vicino a carte di credito per
evitare di danneggiare i dati delle bande magnetiche.
18. Non usate il telefono cellulare in un ambiente con
temperature troppo alte o troppo basse, non esponete il
telefono cellulare ad un elevato calore o ad un ambiente
troppo umido. La temperatura adatta per il cellulare è
tra -10°c e +45°c, la temperatura massima di ricarica
dichiarata dal costruttore è +40°c.
19. Il telefono deve essere collegato ad un’interfaccia
USB versione 2.0 o superiore.
20. Durante la ricarica della batteria assicurarsi che la
presa di corrente sia vicina al cellulare e in un punto
di facile accesso.
21. Il caricabatterie può essere utilizzato esclusivamente
al chiuso. Di seguito il tipo di caricabatterie
HA-01D050050V01 LM-FV050050SML , tensione di
uscita/corrente è 5V/0.5A.
~ Importanti precauzioni d’uso
Batterie - SIM - Chiamata d’emergenza - SAR -
Riparazione
1. Per aumentare la durata della batteria, utilizzare
unicamente i caricabatterie e le batterie WIKO.
Sostituire la batteria con un modello non conforme può
provocare un’esplosione di quest’ultima.
2. Non gettare mai le batterie nel fuoco e rispettare le
disposizioni in vigore in materia di smaltimento delle
batterie e dei dispositivi obsoleti.
3. Non danneggiare o distruggere la batteria. Ciò
rischierebbe di provocare un cortocircuito interno e
surriscaldare la batteria.
4. Non smontare la batteria.
5. La batteria può essere ricaricata moltissime volte
prima di essere sostituita. Procedere alla sostituzione
della batteria quando questa segni di peggioramento
dell’autonomia.
6. Se il dispositivo non è utilizzato per un lungo
periodo, si consiglia di ricaricare la batteria al fine di
ottimizzarne la durata di utilizzo.
7. Non gettare le batterie nei rifiuti domestici, ma
seguire le indicazioni del produttore in materia
di smaltimento. Nel caso in cui la batteria fosse
danneggiata, riportarla all’assistenza post vendita.
8. Per ridurre il consumo di energia, scollegare il
caricatore dalla presa di alimentazione dopo aver
caricato completamente la batteria.
9. Non lasciare la batteria sotto carica per oltre una
settimana. Questa operazione potrebbe provocare un
sovraccarico e ridurre la durata della vita del prodotto.
10. Maneggiare le SIM con attenzione; pulire le schede
con un panno morbido se dovessero sporcarsi.
11. Chiamate d’emergenza: è possibile che i numeri
di emergenza non siano accessibili su tutte le reti
di telefonia mobile, nelle aree isolate o scoperte dal
servizio; si consiglia di verificare la copertura presso
il proprio operatore.
12. Esposizione alle radiofrequenze :
Il dispositivo è stato progettato e realizzato in
conformità alle linee guida internazionali (ICNIRP)
sull’esposizione alle radiofrequenze. Le istruzioni di
sicurezza relative all'esposizione a radiofrequenze
utilizzano un'unità di misura denominata SAR (tasso
d'assorbimento specifico). Il limite SAR adottato dalla
Direttiva Europea 2014/53/EU è di 2.0 W/ kg.
Il più alto valore SAR registrato per questo dispositivo
durante il test per l’uso vicino all’orecchio è
0,464 W/kg e 1.105 W/kg quando usato ad una distanza
di 0.5 cm dal corpo.
Consigli per ridurre il livello d’esposizione
Al fine di diminuire la quantità di radiazioni ricevute, si
consiglia di utilizzare il dispositivo in buone condizioni
di ricezione. Si consiglia di limitarne l’uso in particolare :
nei parcheggi sotterranei, durante gli spostamenti in
automobile o in treno, ecc.
Le condizioni di ricezione sono indicate dalle
barre visualizzate sul dispositivo. Più il numero di
barre della ricezione è elevato, più la qualità della
ricezione è buona.
Al fine di limitare l’esposizione a radio frequenza, si
consiglia di utilizzare un kit viva voce.
Per limitare le conseguenze negative dell’esposizione
prolungata alle onde radio, gli adolescenti e le donne
in gravidanza dovrebbero tenere il dispositivo lontano
dalla pancia.
13. L’eventuale riparazione del dispositivo deve essere
eseguita da un tecnico autorizzato. Nel caso in cui il
dispositivo fosse riparato da tecnici non autorizzati,
WIKO non riconoscerebbe la garanzia del dispositivo.
14. Il codice IMEI è il numero di serie che permette
l’identificazione del tuo apparecchio e il controllo del
servizio post-vendita. Vi sono diversi modi per rilevare
il codice IMEI:
Digitare * # 06 # sul tastierino numerico del cellulare.
Consultare la confezione del telefono.
• Rimuovere la batteria dell’apparecchio: sul retro, si
trova un’etichetta con il codice IMEI. (Per le batterie non
rimovibili, consultare l’etichetta sul guscio posteriore
del telefono)
~ Informazioni sulle bande di
radiofrequenza
WWAN
Frequency Band Maximum output power
GSM 1800 28,77
GSM 900 33,06
BLUETOOTH
Bluetooth Version Frequency Range Avg.Power(dBm)
BT 2.1+EDR 2.4~2.48GHz 1,67
~ Riciclaggio
Questo prodotto è soggetto alla Direttiva
Europea (WEEE Direttiva 2012/19/EU) e
Direttiva relativa alle batterie (Direttiva
2006/66/EC). Apparecchiature elettriche ed
elettroniche, batterie, accumulatori e loro
accessori devono sempre essere soggetti alla gestione
differenziata dei rifiuti. Pertanto, questi elementi
devono essere segnalati ad un punto di raccolta
autorizzato per il trattamento o il riciclaggio adeguato.
~ Sostanze pericolose
Questo dispositivo è conforme ai requisiti derivanti dal
regolamento REACH (regolamento (CE) n 1907/2006) e
quelli della modificata Direttiva RoHS (direttiva 2011/65
/ UE).
~ Responsabilità
Entro i limiti stabiliti dalla legislazione in vigore nel
vostro paese, in caso di negligenza da parte vostra o da
parte di un terzo in relazione all’utilizzo del dispositivo
o dei servizi di terzi accessibili attraverso di esso,
WIKO non sarà responsabile per eventuali danni di
qualsiasi natura, derivanti da detta negligenza. Voi
rimanete responsabili per l’uso del dispositivo in
conformità a tutte le normative applicabili e in vigore
nel vostro paese. Queste raccomandazioni, e istruzioni
di sicurezza sull’uso del dispositivo possono variare a
seconda del paese in cui vi trovate. Per saperne di più
per quanto riguarda le raccomandazioni, e istruzioni
di sicurezza aggiuntive e suggerimenti di utilizzo
specifico al vostro paese, si prega di visitare il sito
www.wikomobile.com.
In caso di guasto del dispositivo, invitiamo a rivolgervi
al vostro rivenditore per ricevere informazioni sulla
procedura di garanzia da seguire.
ATTENZIONE
WIKO non è responsabile dell’usura del prodotto (batte-
rie, schermo, tastiera, obiettivo fotografico, ecc.).
Consenso sull’uso dei dati
La registrazione del tuo dispositivo WIKO è un servizio
gratuito che consente ai nostri tecnici di connettersi
ai dati hardware del tuo smartphone. E’ un modo per
gestire in tempo reale tutte le informazioni riguardanti
il modello da te acquistato, le specifiche, gli aggiorna-
menti disponibili. Sarai informato in caso di anomalie
individuate in un modello o per offrirti una soluzione
tecnica efficace nel minor tempo possibile. La raccol-
ta di queste informazioni è essenziale per permettere
a WIKO di proporre gli aggiornamenti adeguati al tuo
telefono.
Per la registrazione del tuo dispositivo, è necessario
autorizzare Wiko e i suoi tecnici a raccogliere, conser-
vare, analizzare e utilizzare informazioni di diagnostica,
tecniche, d’uso e afferenti, comprese senza limitazio-
ne, informazioni riguardanti il tuo dispositivo WIKO, i
software di sistema e le applicazioni; raccoglieremo re-
golarmente le informazioni sopra indicate per rendere
più facilmente disponibili gli aggiornamenti di software,
l’assistenza sui prodotti e i diversi servizi proposti alla
clientela relativi ai software del tuo dispositivo.
WIKO può utilizzare queste informazioni, senza rivelare
l’identità del cliente, per migliorare i suoi prodotti o i
suoi servizi per l’utente.
Questo servizio non ci consente di avere accesso ai tuoi
contenuti e file personali.
Per registrare il tuo dispositivo WIKO avrai bisogno di
connetterti alla rete Internet mobile. Per questa opera-
zione potrebbero essere addebitati dei costi di connes-
sione in funzione dell’abbonamento che hai sottoscritto
con il tuo gestore di telefonia mobile. Ti consigliamo di
utilizzare una connessione Wi-Fi per non avere limita-
zioni di dati scaricati (se il tuo abbonamento telefonico
limita lo scambio di dati) e usufruire di una connessione
più veloce.
Le informazioni raccolte saranno elaborate da un
sistema informatico utilizzato per accedere ai dati har-
dware del tuo dispositivo. Saranno conservate da WIKO
in uno spazio dedicato e protetto, per un tempo massi-
mo di tre anni a partire dal momento della loro raccolta,
in base alla natura dei dati.
Il destinatario dei dati e WIKO SAS.
Beneficiate di un diritto di accesso e rettifica o cancel-
lazione dei dati personali trasmessi durante l’iscrizio-
ne, diritto che potete esercitare rivolgendovi a WIKO
SAS, 1, rue Capitaine Dessemond, 13007 MARSEILLE,
FRANCE.
Noi, WIKO SAS - 1, rue Capitaine Dessemond - 13007 Marseille - FRANCE, Con il presente si dichiara che
l’apparecchiatura radio tipo RIFF3 è conforme alla Direttiva 2014/53/EU.
Versione software : Riff3_V01
Il testo integrale della dichiarazione di conformità del dispositivo è disponibile su richiesta scritta, inviata al seguente
indirizzo o www.wikomobile.com/certification: WIKO SAS - 1, rue Capitaine Dessemond - 13007 Marseille - FRANCE
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
1/265