Candy CSF 4590 E Manuale utente

Tipo
Manuale utente
CSF 458 E
CSF 4590 E
Leggere attentamente questo manuale
Questo manuale contiene le sezioni: Istruzioni di sicurezza, Istruzioni per l'uso, Istruzioni di installazione,
Consigli per la risoluzione dei problemi e altro ancora. Un'attenta lettura del manuale prima di utilizzare
la lavastoviglie aiuterà a utilizzarla e a conservarla correttamente.
Prima di chiamare l'assistenza tecnica
Consultando la sezione Consigli per la risoluzione dei problemi potrete risolvere alcuni dei problemi più
comuni senza dover ricorrere alla consulenza di tecnici esperti.
NOTA:
Il produttore, seguendo una politica di sviluppo e aggiornamento costante del prodotto, può apportare
alcune modifiche senza preavviso.
Informazioni di sicurezza………………… ……………………………………..1 ,2
Istruzioni per l'uso
Pannello di controllo………………………………………………………………..3
Caratteristiche della lavastoviglie……………….………………………………….3
Tabella dei cicli di lavaggio………………………………………………………...4
Addolcitore…………………………………………………………………………5
Detersivo……………………………………………………………………………6
Brillantante………………………………………………………………..………..6,7
Caricamento del cestello della lavastoviglie………………………………..……...7,8
Accensione dell'apparecchiatura……………………………………………………8
Sistema filtro………………………………………………………………………..9
Manutenzione della lavastoviglie…………………………………………………...10
Istruzioni di installazione
Informazioni sul collegamento alla rete elettrica………………………………… 11
Informazioni sul connettore (Unicouple)……………………………………….…. 11
Collegamento all'acqua………………………………………………………….….12
Dimensioni…………………………………………………………………….……12
Consigli per la risoluzione dei problemi
Prima di chiamare l'assistenza tecnica………………………………………..…..13,14
Codici di errore……………………………………………………………………..14
IMPORTANTI INFORMAZIONI DI SICUREZZA
LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL'USO
AVVERTENZA
Per l'utilizzo della lavastoviglie, seguire le precauzioni di base riportate di seguito, inclusa la seguente:
AVVERTENZA L’IDROGENO È ESPLOSIVO
In alcune circostanze, può essere prodotto idrogeno in un sistema ad acqua calda che non sia stato
utilizzato per due settimane o più. L’IDROGENO È ESPLOSIVO.
Se il sistema ad acqua calda non è stato utilizzato per un simile periodo, prima di utilizzare la
lavastoviglie, aprire tutti i rubinetti dell'acqua calda e lasciare scorrere l'acqua da ciascuno di questi per
alcuni minuti. In questo modo verrà emesso l'eventuale idrogeno accumulato. Poiché il gas è
infiammabile, non fumare né utilizzare fiamme per tutto il tempo dell’operazione.
ISTRUZIONI PER LA MESSA A TERRA
L’elettrodomestico deve essere dotato di messa a terra. In caso di malfunzionamento o rottura, la messa a
terra ridurrà il rischio di scossa elettrica fornendo un percorso di resistenza minima della corrente
elettrica. Questa apparecchiatura comprende un cavo dotato di conduttore e una spina di messa a terra. La
spina deve essere inserita in un’apposita presa installata e dotata di messa a terra in conformità alle norme
locali.
AVVERTENZA
Il collegamento sbagliato del conduttore di messa a terra dell’apparecchiatura può causare scosse
elettriche. Verificare con un elettricista qualificato o un addetto alla manutenzione se si ha il dubbio che
la messa a terra dell’apparecchiatura non sia corretta. Non modificare la spina in dotazione con
l’apparecchiatura. Se la spina non entra nella presa, farsi installare una presa adatta da un elettricista
qualificato.
AVVERTENZA USO CORRETTO
Non utilizzare in modo improprio, non sedersi sull'elettrodomestico né appoggiarsi allo sportello
o ai cestelli della lavastoviglie.
Non toccare la resistenza durante o immediatamente dopo l'uso.
Non lavare oggetti di plastica a meno che non siano contrassegnati come adatti alla lavastoviglie
o con una dicitura analoga. Per gli oggetti di plastica privi di tale dicitura, verificare le istruzioni
del produttore.
Utilizzare esclusivamente detersivi e brillantanti specifici per lavastoviglie automatiche. Non
utilizzare mai sapone, detersivo per bucato o detergente per mani nella lavastoviglie. Tenere
questi prodotti fuori dalla portata dei bambini.
Tenere il detersivo e il brillantante lontano dalla portata dei bambini, tenere i bambini lontano
dallo sportello aperto della lavastoviglie, poiché potrebbe essere ancora presente detersivo
all'interno.
Non lasciare lo sportello in posizione aperta poiché potrebbe sganciarsi.
Durante l'installazione, l'alimentatore non deve essere eccessivamente o pericolosamente piegato
o schiacciato.
1
Non manomettere i comandi.
L'apparecchio non è destinato all'uso da parte di bambini o persone inferme senza sorveglianza.
I detersivi per lavastoviglie sono molto alcalini e possono essere estremamente pericolosi se
inghiottiti. Evitare il contatto con la pelle e gli occhi e tenere lontano i bambini dalla lavastoviglie
quando lo sportello è aperto.
Importante: se l'apparecchio è collocato su pavimenti con moquette, è necessario controllare che
non ci siano ostruzioni in corrispondenza degli sfiati sul fondo.
Non azionare la lavastoviglie se non sono correttamente posizionati tutti i pannelli della struttura
esterna. Aprire lo sportello con molta cautela quando la lavastoviglie è in funzione, poiché c'è il
rischio che fuoriescano schizzi d'acqua.
Non posizionare oggetti pesanti sullo sportello quando è aperto, poiché l'apparecchio potrebbe
inclinarsi in avanti.
Quando si caricano gli oggetti da lavare:
1) Individuare gli oggetti appuntiti in modo che non danneggino la guarnizione dello sportello;
2) Caricare i coltelli appuntiti con l'impugnatura in alto per non correre il rischio di tagliarsi.
Durante l'uso della lavastoviglie, evitare che gli oggetti di plastica entrino in contatto con la
resistenza.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal costruttore, da un
rappresentante o da una persona con analoga qualifica per evitare danni.
Eliminare correttamente il materiale di imballaggio. Utilizzare la lavastoviglie solo per la
funzione cui è destinata.
Togliere lo sportello dallo scomparto di lavaggio nel caso in cui si debba eliminare una vecchia
lavastoviglie per utilizzarne i pezzi o per rottamarla.
Controllare che i bambini non giochino con l'apparecchiatura.
Controllare che il contenitore del detersivo sia vuoto al termine del ciclo di lavaggio.
Il lavaggio delle posate risulta migliore se vengono poste nel cestello con i manici rivolti verso il
basso.
LEGGERE E SEGUIRE ATTENTAMENTE QUESTE INFORMAZIONI DI SICUREZZA
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
2
ADDOLCITORE
La durezza dell'acqua cambia a seconda della località. Se si utilizza acqua dura per la lavastoviglie, si
formeranno dei depositi sui piatti e sugli utensili.
L'apparecchiatura è dotata di uno speciale addolcitore che utilizza un sale specifico per eliminare i
depositi di calcare e di minerali dall'acqua.
Inserimento del sale nell'addolcitore
1 Estrarre il cestello inferiore, quindi svitare e togliere il coperchio del
contenitore del sale.
2 Se si riempie il contenitore per la prima volta, riempire 2/3 del volume totale
con acqua.
3 Inserire nel foro l'estremità dell'imbuto (in dotazione) e introdurre circa 2 kg
di sale. È normale che una piccola quantità di acqua fuoriesca dal contenitore
del sale
4 Riavvitare accuratamente il coperchio.
NOTA
1. Il contenitore del sale deve essere nuovamente riempito quando si accende la spia che segnala la
mancanza di sale. Anche se il contenitore del sale è sufficientemente pieno, la spia potrebbe non
spegnersi prima che il sale sia completamente sciolto.
2. In caso di fuoriuscite di sale, è possibile eseguire un programma di ammollo per eliminarle.
Regolazione del consumo di sale
1 Svitare il coperchio del contenitore del sale.
2 Sul contenitore è presente un anello con un freccia sopra (vedere la figura a
lato); se necessario ruotare l'anello in direzione antioraria partendo dal segno "-"
verso il segno "+", a seconda della durezza dell'acqua che verrà utilizzata. Si
consiglia di eseguire le regolazioni conformemente al seguente schema:
DUREZZA DELL'ACQUA
°fH
°dH mmol/I
Posizione selettore
Consumo di sale
(g/ciclo)
Autonomia
(cicli/2kg)
0-10 0-5 0-1.0 - 0 /
10-25 5-14 1.0-2.5 / 20 60
25-50 14-28 2.5-5.0 MED 40 40
>50 >28 >5.0 + 60 25
Contattare le aziende municipalizzate per informazioni sulla durezza dell'acqua.
NOTA" se il modello in uso non dispone di un addolcitore, tralasciare questa sezione.
Esistono due modi per ridurre la durezza dell'acqua: uno prevede l'uso di un addolcitore, mentre l'altro
del detersivo.
Utilizzare sempre sale apposito per lavastoviglie.
Il contenitore del sale è situato sotto al cestello inferiore e deve essere riem
p
ito nel modo se
g
uente:
Questa lavastoviglie prevede la possibilità di regolare la quantità di sale consumato a seconda della
durezza dell'acqua utilizzata. Ciò ha lo scopo di ottimizzare e adattare il consumo di sale, consentendo
di re
g
olarlo nel modo se
g
uente:
5
DOSATORE DETERSIVO
NON INSERIRE TROPPO DETERSIVO PER EVITARE LA FORMAZIONE DI DEPOSITI POICHÉ LA
LAVASTOVIGLIE DISPONE DI APPOSITI ADDOLCITORI PER L'ACQUA.
Il dosatore deve essere riempito prima dell'avvio di ogni ciclo di lavaggio, in base alle istruzioni fornite nella
"Tabella dei cicli di lavaggio". Questa lavastoviglie utilizza meno detersivo e brillantante delle lavastoviglie
tradizionali. Generalmente, per un carico normale è necessario solo un cucchiaio da tavola di detersivo. Inoltre,
stoviglie più sporche richiedono l'uso di più detersivo. Aggiungere sempre il detersivo immediatamente prima di
avviare la lavastoviglie, altrimenti potrebbe inumidirsi e non sciogliersi correttamente.
Quantità di detersivo da utilizzare
SE L'ACQUA NON È TROPPO DURA, È POSSIBILE PREVENIRE LA FORMAZIONE DI DEPOSITI
ANCHE AGGIUNGENDO DETERSIVO.
La quantità di detersivo necessaria può variare a seconda delle differenze nella durezza dell'acqua. Per stabilire la
durezza dell'acqua nella propria zona, contattare l’azienda municipalizzata. Maggiore è la durezza dell'acqua, più
detersivo sarà necessario. Tenere presente che sarà necessario regolare la quantità di detersivo utilizzato per
piccoli incrementi fino a trovare la quantità corretta.
Eliminazione delle macchie di calcare
Per eliminare le macchie di calcare, provare a eseguire le seguenti operazioni:
Lavare le stoviglie con un programma di lavaggio normale.
Togliere tutte le stoviglie di metallo, come posate, pentole ecc. dalla
lavastoviglie.
Non aggiungere detersivo.
Versare due tazze di aceto in una tazza e posizionarla con il lato superiore
verso l'alto sul cestello inferiore della lavastoviglie.
• Effettuare un programma di lavaggio normale.
Se non si ottiene un buon risultato, provare a eseguire la stessa procedura con 1/4 di
tazza di cristalli di acido citrico al posto dell'aceto.
AVVERTENZA
Il detersivo per lavastoviglie è corrosivo. Fare attenzione a tenerlo lontano dalla portata dei bambini.
Uso corretto del detersivo
Utilizzare esclusivamente detersivo specifico per lavastoviglie. Conservare il detersivo in un luogo fresco e
asciutto. Non inserire detersivo in polvere nel dosatore finché non si è pronti per effettuare il lavaggio.
DOSATORE DEL BRILLANTANTE
Per aprire il dosatore, ruotare il coperchio fino alla freccia "aperto" (a sinistra)
e sollevarlo.
Versare il brillantante nel dosatore, facendo attenzione a non riempirlo
eccessivamente.
Riporre il coperchio allineandolo alla freccia "aperto" e facendolo ruotare
fino alla freccia "chiuso" (a destra).
Il brillantante viene rilasciato durante il risciacquo finale per evitare che l'acqua formi
delle goccioline sui piatti che possono lasciare macchie e strisce. Inoltre, migliora
l'asciugatura consentendo all'acqua di sgocciolare dai piatti.
Queste lavastoviglie sono progettate per utilizzare brillantanti liquidi. Il dosatore di brillantante è situato all'interno
dello sportello, di fianco al dosatore di detersivo. Per riempirlo, aprire il coperchio e versare il brillantante nel
dosatore finché l'indicatore di livello diventa completamente nero. Il dosatore può contenere circa 100 ml di
brillantante.
Fare attenzione a non riempire eccessivamente il dosatore, perché si potrebbe formare troppa schiuma. Eliminare
eventuali perdite con un panno umido. Non dimenticare di riporre il coperchio prima di chiudere lo sportello della
lavastoviglie.
Se l'acqua utilizzata non è dura, non è necessario utilizzare brillantante perché altrimenti si potrebbe formare una
pellicola bianca sui piatti.
Regolazione del dosatore del brillantante
Durante il risciacquo finale viene rilasciata una certa quantità di brillantante. Come accade con il
detersivo, la quantità di brillantante necessaria per le stoviglie dipende dalla durezza dell'acqua
nella propria zona. Una quantità eccessiva di brillantante può produrre schiuma e dare come
risultato stoviglie torbide o macchiate. Se l'acqua nella propria zona non è dura, non è necessario
utilizzare brillantante. Nel caso in cui si desideri utilizzarlo, è possibile diluire il brillantante con
un'uguale quantità di acqua.
Il dosatore di brillantante ha sei impostazioni. Iniziare sempre con il dosatore impostato su " 1 ".
Se si riscontra la formazione di macchie e una scarsa asciugatura, aumentare la quantità di brillantante erogato
rimuovendo il coperchio del dosatore e ruotando la manopola su "2". Se le stoviglie non si asciugano ancora
correttamente o sono macchiate, regolare la manopola sul numero successivo fino ad evitare completamente la
formazione di macchie. Si consiglia di regolare la manopola sul "4" .
Se le impostazioni sono 4, si consiglia di regolare
la manopola sul 2.
6
5
4
3
2
1
6
Quando riempire il dosatore di brillantante
Mano a mano che diminuisce il brillantante, cambiano le dimensioni del
punto nero sull'indicatore di livello, come illustrato sotto.
Pieno
3/4
1/2
1/4 È necessario riempirlo per impedire la formazione di macchie
Vuoto
Caricamento dei cestelli della lavastoviglie
Come utilizzare il cestello superiore
Il cestello superiore è destinato a contenere le stoviglie più delicate e leggere come bicchieri, tazze da tè
e da caffè, coppette e piatti, scodelle basse e padelle (se non sono troppo sporche). Sistemare i piatti e le
pentole in modo che non si muovano con i getti d'acqua.
È possibile regolare l'altezza del cestello superiore sistemando alcune rotelle di diversa altezza sulle
guide.
1 Tazze
2 Scodelle basse
3 Terrine grandi
4 Bicchieri
5 Piattini
6 Piatti
Come utilizzare il cestello inferiore
Si consiglia di sistemare nel cestello inferiore gli oggetti più grandi e più difficili da trattare: pentole,
tegami, coperchi, piatti di portata e terrine, come illustrato nella figura a destra.
È consigliabile sistemare i piatti di portata e i coperchi ai lati del cestello per evitare di bloccare la
rotazione dell'irroratore superiore.
Le pentole, le terrine e i tegami devono essere sempre capovolti.
Le pentole alte devono essere inclinate per consentire all'acqua di scorrere.
Il cestello inferiore è munito di piccoli scomparti ribaltabili per permettere di caricare pentole più
grandi o una maggiore quantità di pentole e padelle.
1. Vassoio ovale
2 Piatti da dessert
3 Piatti fondi
4 Piatti piani
5 Cestello per posate
Se il pannello di controllo non ha una spia di mancanza brillantante, la quantità di brillantante può
essere valutata nel seguente modo. Il punto nero sul dosatore di brillantante indica la quantità di
brillantante presente nel dosatore. Quando il brillantante diminuisce, le dimensioni del punto nero si
riducono. Non lasciare mai che il livello del brillantante scenda al di sotto di 1/4.
Per ottenere i migliori risultati con la lavastoviglie, osservare le seguenti linee guida. Le caratteristiche
e l'as
p
etto dei cestelli e del vano
p
er le
p
osate d'ar
g
ento
p
ossono variare a seconda dei modelli.
1
2
3
4
6
5
2
3
4
1
2
5
7
CESTELLO PER POSATE
1 Forchette
2 Cucchiai da minestra
3 Cucchiai da dessert
4 Cucchiaini da caffè
5 Coltello
6 Cucchiaio da portata
7 Mestolo
8 Forchetta da portata
AVVERTENZA
Fare attenzione a non lasciare sporgere
alcun oggetto dal basso.
Accensione dell'apparecchiatura
Avvio di un ciclo di lavaggio
1 Controllare che la spina dell'apparecchiatura
sia inserita nella presa a muro.
2 Controllare che l'erogazione dell'acqua venga eseguita
con la pressione completa.
3 Caricare la lavastoviglie (vedere la sezione dal titolo
"Caricamento della lavastoviglie").
4 Versare il detersivo (vedere la sezione dal titolo " Sale, detersivo e brillantante").
5 Ruotare la manopola situata a destra del pannello di controllo in senso antiorario finché il numero o il simbolo
dell’impostazione del ciclo non è allineata con il segno di riferimento (consultare la sezione dal titolo" Tabella
dei cicli di lavaggio").
6 Premere il pulsante ON/ OFF; si accenderà la luce ON/OFF. A questo punto viene avviato il ciclo di lavaggio.
7 Premere il tasto per impostare il ritardo. Questa lavastoviglie può essere impostata per partire con un ritardo da 1
a 24 ore e il display vicino al tasto del ritardo può indicare il tempo rimasto. Se si vuole annullare l'avvio del
ritardo, premere il tasto per far tornare il tempo rimanente a 0.
Annullamento o modifica dell'impostazione di un ciclo di lavaggio
Premessa: un ciclo in corso può essere modificato solo se è stato avviato da poco tempo. In caso contrario,
il detersivo può essere già stato rilasciato e l'apparecchiatura potrebbe aver già caricato l'acqua del
lavaggio. In questo caso, sarà necessario riempire nuovamente il distributore di detersivo (vedere il
paragrafo dal titolo "Inserimento del detersivo").
Aprire lo sportello, premere il tasto "Progr." per più di tre secondi; a questo punto è possibile modificare
il programma per impostarlo sul ciclo desiderato(vedere la sezione "Avvio di un ciclo di lavaggio " ).
Chiudere lo sportello.
Al termine del ciclo di lavaggio
Quando il ciclo di lavaggio è terminato, il cicalino della lavastoviglie emette un segnale per otto secondi,
quindi si arresta. Spegnere l'apparecchiatura tramite il pulsante ON/OFF, aprire lo sportello della
lavastoviglie. Attendere alcuni minuti prima di togliere le stoviglie per evitare di maneggiarle quando
sono ancora calde e più soggette a rottura. Inoltre, si asciugheranno più rapidamente.
Se ci si è dimenticati di aggiungere delle stoviglie
È possibile aggiungere delle stoviglie in qualsiasi momento prima di aprire lo scomparto del detersivo.
1 Aprire leggermente lo sportello per interrompere il lavaggio.
2 Dopo che l'irroratore si è fermato, è possibile aprire lo sportello
3 Aggiungere le stoviglie che ci si è dimenticati di caricare.
4 Chiudere lo sportello; la lavastoviglie si avvia completamente dopo dieci secondi.
AVVERTENZA
È pericoloso aprire lo sportello durante il lavaggio perché l’acqua calda potrebbe provocare bruciature.
1
1
1
1
1
4
7
8
1
1
1
6
2
2
2
2
2
2
2
2
5
5
5
5
5
5
5
5
3
3
3
6
4
4
4
4
4
4
4
3
3
3
3
3
Pulsante programma
Spia programma
Pulsante ritardo
Le posate d'argento devono essere disposte nel cestello apposito con le maniglie in basso: se il cestello
inferiore è munito di scomparti laterali, i cucchiai devono essere caricati a parte negli appositi vani.
Gli utensili lunghi devono essere collocati in posizione orizzontale nella parte anteriore del cestello
superiore.
8
Sistema filtro
1 Filtro principale
Le particelle di cibo e di unto catturate da questo filtro vengono polverizzate
mediante un getto speciale posto sull'irroratore inferiore e vengono spinte in basso
verso lo scarico.
2 Filtro a trama larga
Gli oggetti più grossi, come pezzetti di osso o di vetro che potrebbero ostruire lo
scarico vengono catturati dal filtro a trama larga. Per eliminare un residuo
catturato da questo filtro, scuotere leggermente i coperchi sulla parte superiore del
filtro e sollevarlo.
3 Filtro a trama fine
Questo filtro cattura residui di unto e di cibo nel l’area del pozzetto di raccolta e impedisce che si
depositino nuovamente sulle stoviglie durante il ciclo.
Manutenzione della lavastoviglie
Protezione contro le gelate
Se la lavastoviglie viene lasciata in un ambiente non riscaldato durante l'inverno,
chiedere a un tecnico dell'assistenza di:
1 Togliere l'alimentazione elettrica dalla lavastoviglie. Rimuovere i fusibili o far
scattare il salvavita.
2 Bloccare l'erogazione di acqua e scollegare il tubo di ingresso dell'acqua dalla
valvola dell'acqua.
3 Scaricare l'acqua dal tubo di ingresso e dalla valvola dell'acqua (utilizzare un contenitore per
raccogliere l'acqua).
4 Ricollegare il tubo di ingresso dell'acqua alla valvola dell'acqua.
5 Togliere il coperchio di plastica del pozzetto all’interno della vasca e assorbire l’acqua con una spugna.
Pulizia degli irroratori
È necessario pulire gli irroratori regolarmente perché i residui presenti nell'acqua potrebbero ostruire i
getti degli irroratori. Per rimuovere l'irroratore, svitare il dado, togliere la guarnizione che si trova sulla
parte superiore dell'irroratore ed estrarlo. Lavare i bracci in acqua tiepida e saponata e utilizzare una
spazzola morbida per pulire i getti. Riposizionare gli irroratori dopo averli risciacquati accuratamente.
Pulizia dei filtri
Gruppo del filtro
Per ottenere prestazioni e risultati migliori è necessario pulire regolarmente il gruppo del
filtro.
Il filtro elimina con efficacia i residui di cibo dall'acqua di lavaggio, consentendo di
rimetterla in circolo durante il ciclo. Per questo motivo è opportuno rimuovere i residui di
cibo più grossi catturati nel filtro dopo ogni ciclo di lavaggio risciacquando il filtro
semicircolare e la coppa sotto all'acqua corrente. Per estrarre il gruppo del filtro, tirare la
maniglia della coppa verso l'alto. L'intero gruppo del filtro deve essere pulito almeno una
volta al mese.
Per pulire il filtro a trama larga e il filtro a trama fine, utilizzare una spazzola. Alla fine, rimontare le parti del filtro
nel modo indicato nella figura a sinistra e reinserire l'intero gruppo nella lavastoviglie, posizionandolo
nell'apposita sede e premendo verso il basso.
Non utilizzare mai la lavastoviglie senza i filtri. Un riposizionamento non corretto del filtro può ridurre il livello
delle prestazioni dell'apparecchiatura e danneggiare le stoviglie.
AVVERTENZA
Non azionare mai la lavastoviglie senza i filtri.
Per maggiore praticità, la pompa di scarico e il sistema di filtro sono stati posti in una posizione di
facile accesso all'interno della vasca. Il sistema filtro è formato da tra componenti: il filtro principale,
il filtro a trama grezza e il filtro a trama fine.
Per pulire il pannello di controllo, utilizzare un panno leggermente umido, quindi asciugare
accuratamente. Per pulire l'esterno della lavastoviglie non utilizzare solventi (azione sgrassante) né
abrasivi, ma solo un panno inumidito con acqua.
Non utilizzare mai oggetti appuntiti, panni abrasivi o detergenti energici su nessuna parte della
lavastoviglie.
9
2
3
Pulizia dello sportello
Per pulire il bordo intorno allo sportello, utilizzare esclusivamente un panno morbido
umido. Per evitare le infiltrazioni d’acqua nella chiusura dello sportello e nei
componenti elettrici non utilizzare detergenti a spruzzo di alcun tipo.
Non usare, inoltre, detergenti abrasivi o pagliette sulle superfici esterne per non rigare
le rifiniture. Anche alcuni tipi di carta assorbente e tovaglioli di carta possono
graffiare o segnare la superficie.
AVVERTENZA
Non utilizzare detergenti a spruzzo per pulire lo sportello per evitare di danneggiarne la chiusura e i
componenti elettrici. Non è consentito l’uso di agenti abrasivi né di alcun tipo di carta assorbente o
tovaglioli di carta poiché potrebbero graffiare e lasciare macchie sulla superficie d’acciaio inossidabile.
Pulizia della pompa di scarico
Può succedere che rimanga bloccato qualcosa all’interno dei filtri e della pompa di
scarico. Le pompe di scarico utilizzate dalle lavastoviglie sono state progettate in
modo tale che, se si verifica questa eventualità, il senso di funzionamento viene
automaticamente invertito per espellere l’oggetto nell’area del pozzetto o nei tubi. Per
rimuovere un ostacolo dalla pompa di scarico è necessario interrompere l’erogazione
della corrente prima di rimuovere i filtri quindi togliere il piccolo inserto nero
dall’area di scarico (potrebbe essere necessario rimuovere prima l’eventuale acqua stagnante). Estrarre
l’oggetto che si trova probabilmente dell’area del pozzetto e causa l’ostruzione. Ricordarsi di ricollocare
l’inserto nero in posizione prima di rimettere a posto i filtri.
Come mantenere in ordine la lavastoviglie
Dopo ogni lavaggio
Dopo ogni lavaggio, interrompere l’erogazione dell’acqua all’elettrodomestico e lasciare lo sportello
leggermente socchiuso per evitare la formazione di muffa e odori all’interno.
Rimozione della spina
Prima della pulizia o della manutenzione, staccare la spina del cavo di alimentazione dalla presa. Evitare
di correre rischi.
Non utilizzare solventi o prodotti abrasivi per la pulizia
Per pulire l’esterno e le parti di gomma della lavastoviglie, non utilizzare solventi o prodotti abrasivi per
la pulizia. Utilizzare un panno inumidito con acqua leggermente insaponata. Per rimuovere macchie o
chiazze dalla superficie dell’interno, utilizzare un panno inumidito con qualche goccia di aceto bianco o
un prodotto detergente specifico per lavastoviglie.
Quando si va in vacanza
Quando si va in vacanza, si raccomanda di eseguire un ciclo di lavaggio con la lavastoviglie vuota quindi
rimuovere la spina del cavo di alimentazione dalla presa, chiudere il rubinetto dell’acqua e lasciare lo
sportello dell’elettrodomestico leggermente socchiuso. Ciò consente una maggiore durata dei sigilli e
impedisce la formazione di odori all’interno della lavastoviglie.
Spostamento della lavastoviglie
Se la lavastoviglie deve essere spostata, cercare di mantenerla in posizione verticale. Se è assolutamente
necessario, può essere posizionata sul retro.
Guarnizioni
Uno dei fattori che causano la formazione di odori all’interno della lavastoviglie sono i residui di cibo
che rimangono intrappolati nelle guarnizioni. Ciò può essere evitato eseguendo una pulizia periodica con
una spugna umida.
Informazioni sul collegamento elettrico
Requisiti elettrici
Alimentazione tramite fusibili elettrici. Solo cavi in rame. Si consiglia l’uso di fusibile ad azione ritardata,
salvavita e circuito separato dedicato esclusivamente all’elettrodomestico. La presa di corrente deve
essere collocata nel vano a incasso adiacente.
Assicurarsi che la spina dell’elettrodomestico sia accessibile dopo l’installazione.
Collegamento elettrico
Dopo avere controllato che i valori di tensione e frequenza per l’alimentazione di corrente domestica
corrispondano a quelli indicati nella targhetta di fabbricazione e che il sistema elettrico sia dimensionato
per il voltaggio massimo indicato sulla targhetta, inserire la spina nella presa elettrica con messa a terra
adeguata. Se la presa elettrica a cui deve essere collegato l'elettrodomestico non è adeguata per la spina,
far sostituire la presa da un elettricista qualificato anziché utilizzare un adattatore per evitare
surriscaldamento e bruciature.
Prima dell’uso assicurarsi che sia presente la messa a terra
Modalità di collegamento degli raccordi di sicurezza per l’alimentazione dell’acqua
L’elettrodomestico deve essere collegato ai tubi di alimentazione dell’acqua
principali utilizzando raccordi nuovi. I raccordi usati in precedenza non possono
essere riutilizzati.
La pressione dell’acqua deve essere compresa tra 0,04 MPa e 1 MPa. Se la
pressione è inferiore al minimo consentito, consultare il reparto Manutenzione.
1 Estrarre completamente i raccordi per l’alimentazione dell’acqua dallo
scompartimento situato sul retro della lavastoviglie.
2 Stringere le viti del raccordo di sicurezza per l’alimentazione al rubinetto con filo di un ¾ di pollice.
3 Aprire completamente il rubinetto dell’acqua prima di avviare la lavastoviglie.
INFORMAZIONI SUI RACCORDI ALL’ALIMENTAZIONE DI SICUREZZA
Il raccordo di sicurezza ha una doppia parete. Il sistema del raccordo garantisce l’intervento bloccando il
flusso d’acqua in caso di rottura del raccordo e quando lo spazio tra il raccordo dell’alimentazione e il
raccordo esterno filettato è pieno d’acqua.
AVVERTENZA
Un raccordo collegato all’irroratore di un rubinetto può scoppiare se è installato sulla stessa tubatura a cui
è collegata la lavastoviglie. Qualora sia presente questo tipo di collegamento, scollegare il raccordo e
tappare il foro di scarico.
Scollegamento del raccordo di sicurezza
1 Chiudere il rubinetto dell’acqua.
2 Rilasciare la pressione dell’acqua premendo il pulsante di rilascio della pressione. Questa operazione
consente di diminuire la pressione dell’acqua e di proteggere le persone e la stanza da violenti schizzi
d’acqua.
3 Svitare il raccordo di sicurezza dal rubinetto.
Scollegamento della lavastoviglie
1 Rimuovere il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
2 Scollegare il connettore Unicouple dall’adattatore del rubinetto.
NOTA: quando il motore si arresta al termine del risciacquo finale, il connettore Unicouple può
essere scollegato e riposto.
ATTENZIONE, per la sicurezza personale
NON UTILIZZARE PROLUNGHE O ADATTATORI PER QUESTO ELETTRODOMESTICO.
NON RIMUOVERE PER ALCUN MOTIVO IL COLLEGAMENTO A TERRA DAL CAVO DI
ALIMENTAZIONE.
Collegamento acqua fredda
Collegare il raccordo per l’alimentazione dell’acqua fredda a un connettore filettato da ¾ di pollice e
assicurarsi che sia fissato saldamente in posizione.
Se i tubi dell’acqua sono nuovi o non sono stati utilizzati per un periodo di tempo prolungato, lasciare
scorrere l’acqua per assicurarsi che sia pulita e priva di residui. In caso contrario, si corre il rischio di
bloccare l’ingresso dell’acqua e di danneggiare l’elettrodomestico.
Collegamento acqua calda
L’alimentazione di acqua dell’elettrodomestico può anche essere collegata alle tubature dell’acqua calda
(sistema centralizzato, riscaldamento) purché non superi la temperatura di 60°C. In questo caso, il ciclo
di lavaggio sarà abbreviato di circa 15 minuti e l’efficienza di lavaggio leggermente ridotta.
Il collegamento alle tubature dell’acqua calda deve essere effettuato seguendo le stesse procedure del
collegamento alle tubature dell’acqua fredda.
Posizionamento dell’elettrodomestico
Messa a livello dell’elettrodomestico
Dopo il posizionamento dell’elettrodomestico, regolare i piedi feet (avvitandoli verso
l’interno o verso l’esterno) per regolare l’altezza e la messa a livello della lavastoviglie.
In ogni caso l’elettrodomestico non dovrebbe essere inclinato di oltre 2'.
Collegamento dei raccordi di scarico
Inserire il raccordo di scarico in un tubo di scarico con un diametro minimo di 4 cm o lasciarlo scorrere
per il lavandino evitando di piegarlo o attorcigliarlo. Utilizzare l’apposito supporto in plastica fornito con
l’elettrodomestico. L’estremità libera del raccordo deve avere un’altezza compresa tra 40 e 100cm e deve
essere immerso in acqua.
Scarico dell’acqua in eccesso dai connettori Unicouple
Se il lavandino è a più di 85 cm dal pavimento, l’acqua in
eccesso presente nel connettore Unicouple non può essere
scaricata direttamente nel lavandino. È necessario scaricare
l’acqua in eccesso in un contenitore adeguato tenuto più in
basso e all’esterno del lavandino.
DIMENSIONI (mm)
Collocare l’elettrodomestico nella posizione desiderata. Il retro dovrebbe rimanere appoggiato alla
parete posteriore e i lati lungo i vani di incasso adiacenti o la parete. La lavastoviglie è dotata di
alimentazione dell’acqua e di raccordi di scarico che possono essere posizionati a destra o a sinistra
pe
r
agevo
l
a
r
e
l’in
sta
ll
a
zi
o
n
e
co
rr
etta.
Maximal 1000mm
Mindestens 400mm
450
580
850
1135
Prima di chiamare l'assistenza tecnica
Problema Possibili cause Operazione da eseguire
La
lavastoviglie
non funziona
Fusibile bruciato o salvavita in
azione
Sostituire il fusibile o reimpostare il salvavita. Rimuovere qualsiasi altro
elettrodomestico che condivida lo stesso circuito con la lavastoviglie
L’alimentazione non è accesa
Assicurarsi che la lavastoviglie sia accesa e che lo sportello sia chiuso
saldamente.
Assicurarsi che la spina del cavo di alimentazione sia inserita
correttamente nella presa a muro.
La pressione dell’acqua è
troppo bassa
Verificare che l’alimentazione dell’acqua sia collegata adeguatamente e
il rubinetto dell’acqua sia aperto.
La pompa di
drenaggio non
si arresta
Traboccamento
Il sistema è stato progettato per rilevare un traboccamento. In questo
caso, la pompa di circolazione si arresta e viene attivata la pompa di
drenaggio.
Alcuni suoni udibili sono
normali
Suoni di frammenti di cibo morbido e apertura della vaschetta del
detersivo.
Gli utensili non sono stati
collocati correttamente nei
cestelli oppure qualcosa di più
piccolo è caduto nel cestello
Assicurarsi che tutti gli utensili siano stati collocati in posizione in
modo corretto e sicuro.
Rumore
Ronzio di motore
La lavapiatti non è stata utilizzata regolarmente. In caso di utilizzo poco
frequente, impostare il riempimento e lo scarico ogni settimana per
mantenere lubrificata la guarnizione.
Detersivo non adatto
Usare esclusivamente detersivi specifici per lavastoviglie per evitare la
schiuma.
Se si forma schiuma aprire la lavastoviglie e lasciare evaporare la
schiuma.
Aggiungere 4 litri di acqua fredda nella vasca. Chiudere la lavastoviglie
quindi drenare lentamente l’acqua girando la manopola finché si aziona
una fase di drenaggio. Se necessario, ripetere l’operazione.
Schiuma nella
vasca
Fuoriuscita di brillantante Asciugare immediatamente la fuoriuscita di brillantante.
Interno della
vasca
macchiato
È stato utilizzato detersivo con
colorante
Assicurarsi di utilizzare un detersivo privo di colorante.
I piatti non
sono asciutti
Il distributore dell’agente di
risciacquo è vuoto
Assicurarsi che il distributore dell’agente di risciacquo sia pieno.
Programma inadatto
Selezionare un programma più energico
Piatti e
stoviglie non
sono puliti
Caricamento del cestello
scorretto
Assicurarsi che l’azione del distributore di detersivo e gli irroratori non
siano bloccati da stoviglie di grandi dimensioni.
Macchie e
pellicola su
bicchieri e
posate
1 Acqua troppo dura
2 Bassa temperatura d’ingresso
3 Sovraccarico della
lavastoviglie
4 Caricamento scorretto
5 Detersivo in polvere vecchio
o umido
6 Distributore di brillantante
vuoto
7 Dose di detersivo non
corretta
Per rimuovere le macchie dai bicchieri:
1 Estrarre tutti gli utensili di metallo dalla lavastoviglie.
2 Non aggiungere detersivo.
3 Scegliere il ciclo più lungo.
4 Far partire la lavastoviglie e lasciarla funzionare per 18-22 minuti
circa; a questo punto avrà raggiunto il ciclo di lavaggio principale.
5 Aprire lo sportello e versare 2 tazze di aceto bianco sul fondo della
lavastoviglie.
6 Chiudere lo sportello e lasciare che la lavastoviglie completi il ciclo.
Se l’aceto non ha effetto: ripetere l’operazione utilizzando 1/4 di
vaschetta (60 ml) di cristalli di acido citrico al posto dell’aceto.
Consigli per la risoluzione dei problemi
Consultare la tabella seguente per verificare se i problemi possono eventualmente essere risolti senza
chiamare l’assistenza tecnica.
Prima di chiamare l'assistenza tecnica
Problema Possibili cause Operazione da eseguire
Stoviglie di vetro
torbide
Combinazione di acqua dolce e
troppo detersivo
Se l’acqua è dolce utilizzare meno detersivo quindi selezionare il ciclo
più breve per lavare e rendere brillanti bicchieri e utensili di vetro.
Macchie di tè o caffè
Utilizzare una soluzione di mezzo misurino di candeggina e 3 misurini
di acqua calda per rimuovere le macchie manualmente.
AVVERTENZA
Aspettare circa 20 minuti dopo la fine del ciclo per lasciar raffreddare
le resistenze prima di pulire l’interno per evitare bruciature.
Pellicola gialla o
marrone sulle
superfici interne
I depositi di ferro presenti
nell’acqua possono causare
una pellicola generale
Contattare una società specializzata in filtri per addolcire l’acqua.
Pellicola bianca
sulla superficie
interna
Minerali presenti in acqua dura
Per pulire l’interno utilizzare una spugna umida con detersivo per
lavastoviglie e indossare guanti di gomma. Utilizzare esclusivamente
detersivo specifico per lavastoviglie per evitare il rischio di
formazione di schiuma.
La vaschetta del
detersivo non si
chiude
La manopola non è regolata
sulla posizione di spegnimento
(OFF)
Girare la manopola sulla posizione di spegnimento (OFF) e fare
scorrere la chiusura dello sportello verso sinistra.
Detersivo
rimasto nelle
vaschette del
distributore
Le stoviglie bloccano le
vaschette del detersivo
Ricaricare le stoviglie nel modo corretto.
Vapore Fenomeno normale
Durante l’asciugatura e lo scarico dell’acqua passa del vapore
attraverso lo sfiato della chiusura dello sportello.
Segni neri o grigi
sui piatti
Gli utensili di alluminio hanno
sfregato contro i piatti
Utilizzare un detergente leggermente abrasivo per eliminare i segni
Ristagno d’acqua
sul fondo della
vasca
È normale Una piccola quantità di acqua pulita intorno all’uscita sul retro del
fondo della vasca mantiene lubrificata la guarnizione.
Riempimento eccessivo del
dosatore di detersivo o
fuoriuscita di brillantante
Prestare attenzione a non riempire eccessivamente il dosatore del
brillantante. La fuoriuscita di brillantante potrebbe causare eccesso di
schiuma e traboccamento. Eliminare eventuali perdite con un panno
umido.
La lavastoviglie
perde
La lavastoviglie non è livellata Assicurarsi che la lavastoviglie sia livellata.
CODICI DI ERRORE
Codici Significati Possibili cause
El Maggiore tempo di inserimento. Rubinetto non aperto.
E2 Maggiore tempo di scarico. La posizione di installazione del tubo di scarico è troppo alta.
E3
Tempi di riscaldamento più lunghi,
ma senza raggiungere la temperatura richiesta
Malfunzionamento del sensore sella temperatura o di un elemento di
calore.
E4 Traboccamento. Troppa acqua in ingresso. .
E5 Guasto del sensore di temperatura Aprire o far scattare il salvavita del sensore di temperatura
AVVERTENZA
In questa eventualità, chiudere il rubinetto principale dell'acqua prima di chiamare un tecnico. Se è
rimasta dell'acqua nel ripiano di fondo a causa di un riempimento eccessivo o di una lieve perdita, è
necessario eliminarla prima di riavviare la lavastoviglie.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Candy CSF 4590 E Manuale utente

Tipo
Manuale utente