Whirlpool AKT 476/NB Program Chart

Tipo
Program Chart
IMPORTANZA DELLA SICUREZZA PER SÉ E PER GLI ALTRI
Nel presente manuale e nell'apparecchio stesso sono fornite importanti avvertenze di sicurezza, da leggere e osservare sempre.
Tutti i messaggi relativi alla sicurezza specificano il potenziale pericolo a cui si riferiscono, indicano come ridurre la possibilità di lesioni e
sottolineano ciò che può succedere in caso di mancato rispetto delle istruzioni.
- L'apparecchio deve essere scollegato dalla rete elettrica prima di effettuare qualunque intervento d'installazione.
- L'installazione o la manutenzione deve essere eseguita da un tecnico specializzato, in conformità alle istruzioni del produttore e nel
rispetto delle norme locali vigenti in materia di sicurezza. Non riparare né sostituire alcuna parte dell'apparecchio a meno che non sia
specificamente affermato nel manuale dell'utente.
- Non conservare o usare benzina o altri gas e liquidi infiammabili nelle vicinanze dell'apparecchio.
I collegamenti di gas ed elettricità devono essere conformi alle norme locali.
- Quando si installa il piano di cottura, dotarlo di un interruttore multipolare con una distanza dal contatto di almeno 3 mm che
consenta di scollegare completamente l'apparecchio.
- La messa a terra dell'apparecchio è obbligatoria a termini di legge.
- Il cavo di alimentazione deve essere sufficientemente lungo da collegare l'apparecchio, una volta posizionato nell'ubicazione
definitiva, alla presa di corrente.
- Per l'allacciamento del gas, utilizzare solo un tubo di metallo flessibile o rigido.
- Se necessario, il cavo di alimentazione deve essere sostituito esclusivamente con un cavo di alimentazione avente caratteristiche identiche a
quello originale fornito dal produttore (tipo H05V2V2-F 90°C o H05RR-F). Questa operazione deve essere eseguita da un tecnico qualificato.
- Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali danni subiti da persone, animali domestici o beni, derivanti dalla mancata
osservanza delle norme sopra indicate.
- Non usare prese multiple o prolunghe.
- Non scollegare l'apparecchio dall'alimentazione tirando il cavo.
- I componenti elettrici non devono essere accessibili all'utente dopo l'installazione.
- Evitare di toccare il piano di cottura con parti del corpo umide e di utilizzarlo a piedi nudi.
- Questo piano di cottura (classe 3) è stato progettato per essere utilizzato solo ed esclusivamente per la cottura di cibi in ambienti
domestici. Non utilizzare l'apparecchio per riscaldare l'ambiente. Tale uso dell'apparecchio potrebbe determinare un avvelenamento
da monossido di carbonio, oltre che il surriscaldamento del piano di cottura. Il produttore declina ogni responsabilità per usi non
appropriati o per errate impostazioni dei comandi.
- Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (bambini compresi) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o con
esperienza e conoscenza inadeguate, se non dietro supervisione o istruzione iniziale sull'utilizzo dell'apparecchio da parte di chi è
responsabile della loro sicurezza.
- I bambini devono essere tenuti lontani e sorvegliati affinché non giochino con l'apparecchio.
- L'uso di un apparecchio a gas produce calore ed umidità nel locale. Assicurare una buona aerazione o installare una cappa di
aspirazione con condotto di scarico.
- In caso di utilizzo prolungato, può rendersi necessaria una ventilazione supplementare (aprendo una finestra o aumentando la forza di
aspirazione della cappa).
- Dopo l'uso, assicurarsi che le manopole siano in posizione di chiuso e chiudere il rubinetto principale del condotto di erogazione del
gas o quello della bombola.
- I grassi e gli oli surriscaldati prendono facilmente fuoco. Non allontanarsi durante la preparazione di pietanze ricche di olio, grasso o
alcool (per es. rum, cognac, vino).
- Gli elementi dell'imballaggio devono essere conservati lontano dalla portata dei bambini.
- Prima di pulirlo o effettuare interventi di manutenzione, attendere che il piano di cottura si sia raffreddato.
Dopo aver disimballato il piano di cottura, verificare che non si sia danneggiato durante il trasporto. In caso di problemi, contattare il
rivenditore o il Servizio Assistenza più vicino.
INFORMAZIONI TECNICHE PER L'INSTALLATORE
Questo prodotto può essere incassato in un piano di lavoro di spessore da 20 a 60 mm.
Se sotto il piano di cottura non è previsto un forno, inserire un pannello separatore che abbia una superficie almeno pari
all'apertura nel piano di lavoro. Tale pannello deve essere posizionato ad una distanza massima di 150 mm dalla superficie
superiore del piano di lavoro, ma in nessun caso inferiore a 20 mm dal fondo del piano di cottura. In caso si intenda installare
un forno sotto il piano, quest'ultimo deve essere di produzione Whirlpool e dotato di un sistema di raffreddamento. Il
produttore declina ogni responsabilità nel caso venga installato un forno di un'altra marca.
Prima di eseguire linstallazione, accertarsi che:
- le condizioni locali di erogazione del gas (natura e pressione) siano compatibili con le caratteristiche del piano di cottura
(vedere targhetta e tabella iniettori);
- i rivestimenti delle pareti del mobile o degli apparecchi adiacenti al piano di cottura siano resistenti al calore secondo le norme locali;
- l'apparecchio non sia collegato a un dispositivo di scarico dei fumi. L'installazione deve essere eseguita in conformità alle norme e
regolamentazioni in vigore. Prestare particolare attenzione ai requisiti inerenti la ventilazione;
- lo scarico dei fumi della combustione avvenga attraverso apposite cappe aspiranti o tramite elettroventilatori installati a parete e/
o su finestre.
COLLEGAMENTO GAS
ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
Questo è il simbolo di pericolo, relativo alla sicurezza, il quale avverte dei potenziali rischi per l’utilizzatore e per gli altri.
Tutti i messaggi relativi alla sicurezza saranno preceduti dal simbolo di pericolo per la sicurezza e dai termini:
PERICOLO
Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, provoca lesioni gravi.
AVVERTENZA
Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, potrebbe provocare lesioni gravi.
AVVERTENZA
La mancata osservanza delle informazioni di cui al presente manuale può provocare un incendio
o un'esplosione con conseguenti danni materiali o lesioni personali.
Cosa fare in caso si avverta odore di gas:
- Non mettere in funzione nessun apparecchio.
- Non toccare interruttori di corrente.
- Non utilizzare telefoni all'interno dell'abitazione.
- Avvertire subito telefonicamente l'ente di erogazione del gas recandosi da un vicino. Seguire le istruzioni fornite dall'ente di
erogazione del gas.
- Qualora non sia possibile mettersi in contatto con l'ente di erogazione del gas, contattare i vigili del fuoco.
- L'installazione e la manutenzione dell'apparecchio devono essere eseguite da un installatore qualificato, da un centro di assistenza o
dall'ente di erogazione del gas.
- Utilizzare l'apparecchio unicamente in stanze adeguatamente ventilate.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI
INSTALLAZIONE
AVVERTENZA
Questa operazione deve essere eseguita da un tecnico qualificato.
Il sistema di erogazione del gas deve essere conforme alle norme locali.
Per le norme locali specifiche di alcuni paesi, consultare il paragrafo "Riferimenti alle
normative nazionali". Nel caso in cui non siano disponibili informazioni riguardanti il paese
di installazione, richiedere maggiori dettagli all'installatore.
Il collegamento del piano di cottura alla rete di erogazione del gas o alla bombola del gas
deve essere eseguito mediante un tubo rigido in rame o acciaio con i raccordi conformi alle
normative locali, oppure mediante un tubo flessibile in acciaio inox con superficie continua
conforme alle normative locali. La lunghezza massima consentita del tubo metallico
flessibile è di 2 metri lineari.
Collegare il raccordo a gomito (
A
)* o (
B
)* fornito insieme al tubo di alimentazione principale
del piano di cottura e interporre la guarnizione (
C
) in dotazione, secondo la norma EN 549.
* Utilizzare il raccordo a gomito (
A
) per la Francia e il raccordo a gomito (
B
) per tutte le
altre destinazioni.
IMPORTANTE: nel caso si utilizzi un tubo flessibile in acciaio inox, questo dovrà essere
installato in maniera tale che non possa entrare in contatto con una parte mobile del
mobilio. Il tubo deve passare in un punto libero da ingombri e deve essere ispezionabile
su tutta la lunghezza.
Dopo il collegamento all'alimentazione del gas, verificare con una soluzione di acqua
saponata che non vi siano perdite. Con i bruciatori accesi, ruotare le manopole dalla
posizione massima alla posizione minima per verificare la stabilità della fiamma.
C
B
C
C
A
IT
AKT 476 PIANO DI COTTURA INTEGRATO
ES
5019 300 00819
Produttore:
Whirlpool Europe S.r.l. Viale G. Borghi, 27 21025 Comerio (VA) ITALIA
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
IMPORTANTE: i dati relativi alla tensione e alla potenza assorbita sono riportati sulla targhetta matricola.
MONTAGGIO
ADATTAMENTO AI DIVERSI TIPI DI GAS
In caso di utilizzo con un gas diverso da quello indicato sulla targhetta matricola e sull'etichetta informativa posta sulla parte superiore del
piano di cottura, è necessario sostituire gli iniettori.
La targhetta informativa va rimossa e conservata insieme al libretto d'istruzioni.
Utilizzare regolatori di pressione idonei alla pressione del gas indicata nelle istruzioni.
Per la sostituzione degli iniettori, rivolgersi al Servizio Assistenza o ad un tecnico qualificato.
Gli iniettori non forniti in dotazione devono essere richiesti al Servizio Assistenza.
Regolare il minimo dei rubinetti.
NOTA: con i gas di petrolio liquefatto (G30/G31) la vite di regolazione del minimo (by-pass) deve essere avvitata a fondo.
IMPORTANTE: se si dovesse verificare una progressiva difficoltà nella rotazione delle manopole dei bruciatori, contattare il
Servizio di assistenza tecnica autorizzato che provvederà alla sostituzione del rubinetto difettoso.
SOSTITUZIONE DEGLI INIETTORI (vedere la tabella degli iniettori nelle istruzioni)
REGOLAZIONE DEL MINIMO DEI RUBINETTI
RIFERIMENTI ALLE NORMATIVE NAZIONALI
Collegamento all'alimentazione del gas
Prima di procedere al collegamento dell'apparecchio, accertarsi che l'impianto di alimentazione sia conforme alle norme
UNI-CIG 7129
e
UNI-CIG 7131
.
Collegamento gas
Per il collegamento dell'apparecchio alla rete del gas o alla bombola, utilizzare il tubo metallico rigido di rame o acciaio con relativi
raccordi conformi alla norma
UNI-CIG 7129
, oppure il tubo flessibile in inox con parete continua conforme alla norma
UNI-CIG 9891
.
I tubi metallici flessibili devono avere una lunghezza massima di 2 m.
I regolatori di pressione da utilizzare devono essere conformi alla norma
UNI EN 12864
per gas in bombola e
UNI EN 88
per gas metano di rete.
RIFERIMENTI ALLE NORMATIVE NAZIONALI
Norma di ventilazione
La stanza in cui è installato l'apparecchio deve avere un'alimentazione dell'aria conforme alle disposizioni della norma
B.S.5440 - Parte 2
Tutti i locali devono essere provvisti di un'apertura di ventilazione permanente oltre che di una finestra apribile.
Se nella stessa stanza sono presenti altri apparecchi che utilizzano combustibile, occorre consultare la norma
B.S.5440 - Parte 2
per
determinare i requisiti dell'apertura di ventilazione.
Se l'apparecchio è installato in cantina oppure al pianoterra, si suggerisce di predisporre un'apertura di ventilazione di 65 cm,
indipendentemente dal volume del locale.
Norme di sicurezza relative al gas
Tutti gli apparecchi a gas devono essere installati da personale qualificato in conformità alle norme di sicurezza vigenti. Un'installazione
non corretta degli apparecchi a gas comporta responsabilità penali.
Per ragioni di sicurezza, e per prevenire lesioni o danni personali, occorre verificare il pieno rispetto della normativa. Il piano di cottura
deve essere installato in conformità alle
norme di sicurezza del gas (installazione ed uso),
alle
norme costruttive
stabilite dal ministero
dell'ambiente nonché dalle
norme costruttive scozzesi
(consolidamento),
stabilite dallo Scottish Development Department.
In Gran Bretagna, gli installatori iscritti al
CORGI
operano in conformità alle norme di sicurezza professionali.
SERVIZIO ASSISTENZA
AVVERTENZA
Questa operazione deve essere eseguita da un tecnico qualificato.
AVVERTENZA
I collegamenti elettrici devono essere conformi
alle norme locali.
La messa a terra dell’apparecchio è obbligatoria
per legge.
Non utilizzare prolunghe.
Dopo aver pulito la superficie perimetrale, applicare
al piano di cottura la guarnizione in dotazione come
mostrato in figura.
Posizionare il piano di cottura all'interno dell'apertura praticata nel piano di lavoro secondo le dimensioni indicate nelle istruzioni.
NOTA: il cavo di alimentazione deve essere sufficientemente lungo da permetterne l'estrazione dall'alto.
Per bloccare il piano di cottura, utilizzare le staffe (
A
) in dotazione. Posizionare le staffe in corrispondenza dei fori evidenziati dalla freccia
stampigliata sul fondo del piano di cottura e fissarle con le apposite viti in modo da adattarle allo spessore del piano di lavoro (vedere le
figure seguenti).
AVVERTENZA
Questa operazione deve essere eseguita da un tecnico qualificato.
L
N
Terra
(giallo/verde)
20
30
60
40
Piano di lavoro 20 mm Piano di lavoro 40 mm
Piano di lavoro 30 mm Piano di lavoro 60 mm
NO
Togliere le griglie (
A
).
Sfilare i corpi bruciatore (
B
).
Con una chiave a tubo della dimensione appropriata, svitare
l'iniettore da sostituire (
C
).
Sostituirlo con l'iniettore previsto per il nuovo tipo di gas.
Rimontare l'iniettore in (
D
).
Se si dispone di un bruciatore a corona multipla, utilizzare una
chiave a T per sostituire l'iniettore (
E
).
Prima di installare il piano di cottura, ricordarsi di applicare la
targhetta di taratura gas fornita con gli iniettori di ricambio, in
modo che copra le informazioni già presenti.
Per garantire una corretta regolazione del minimo, rimuovere la manopola e intervenire sulla
vite presente sul rubinetto come segue:
avvitare la vite per ridurre l'altezza della fiamma (-);
svitare la vite per aumentare l'altezza della fiamma (+).
La regolazione deve essere eseguita con il rubinetto nella posizione di minimo (fiamma
piccola) .
Non occorre regolare l’aria primaria dei bruciatori.
Con i bruciatori accesi, ruotare le manopole dalla posizione massima alla posizione
minima per verificare la stabilità della fiamma.
Terminata la regolazione, ripristinare i sigilli con ceralacca o materiale equivalente.
Prima di contattare il Servizio Assistenza, accertarsi di poter fornire le seguenti informazioni:
- tipo di guasto o di inconveniente rilevato;
- modello esatto (riportato sull'etichetta affissa sul libretto d'istruzioni o sulla garanzia);
- il numero di assistenza che segue il termine SERVICE sulla targhetta matricola posta sotto il
piano di cottura e sul libretto d'istruzioni o sulla garanzia;
- il proprio indirizzo completo e recapito telefonico.
Qualora si renda necessario un intervento di riparazione, rivolgersi a un centro di assistenza tecnica
autorizzato tra quelli indicati sulla garanzia.
IE
GUIDA RICERCA GUASTI
Se il piano di cottura non funziona correttamente, prima di contattare il Servizio Assistenza esaminare questa guida rapida per individuare
il problema.
1. Il bruciatore non si accende o la fiamma non è uniforme
Verificare che:
Non ci siano interruzioni nella rete di alimentazione del gas ed elettrica e, in particolare, che il rubinetto del gas a monte del piano
di cottura sia aperto.
La bombola del gas liquido non si sia esaurita.
Le aperture di uscita del gas del bruciatore non siano ostruite.
La parte terminale della candelina non sia sporca.
Tutte le parti che compongono il bruciatore siano posizionate correttamente.
Non ci siano correnti d'aria in prossimità del piano di cottura.
2. La fiamma non rimane accesa
Verificare che:
La manopola sia stata premuta a fondo durante l'accensione del bruciatore per il tempo sufficiente ad attivare il dispositivo di
sicurezza.
Le aperture del bruciatore non siano ostruite in corrispondenza della termocoppia.
La parte terminale della termocoppia non sia sporca.
La regolazione del minimo sia corretta (vedere il paragrafo specifico).
3. I recipienti sono instabili
Verificare che:
Il fondo del recipiente sia perfettamente piano.
Il recipiente sia centrato sul bruciatore.
Le griglie non siano state invertite o posizionate male.
Se dopo le suddette verifiche il problema persiste, contattare il Servizio Assistenza più vicino.
PULIZIA DEL PIANO DI COTTURA
Le parti smaltate e in vetro vanno lavate con acqua tiepida e detergente neutro.
Le superfici in acciaio inox possono rimanere macchiate se rimangono a contatto troppo a lungo con acqua calcarea o detergenti
aggressivi. Eliminare prontamente eventuali residui di cibo (acqua, sugo, caffè, ecc.) prima che si secchino.
Pulire con acqua tiepida e detergente neutro, poi asciugare con un panno morbido o una pelle di daino. Nel caso di sporco difficile,
usare esclusivamente i prodotti specifici per l'acciaio normalmente reperibili in commercio.
NOTA:
pulire le superfici in acciaio inox solo con un panno morbido o una spugna.
Non utilizzare prodotti abrasivi o corrosivi, prodotti a base di cloro o pagliette.
Non utilizzare pulitrici a getto di vapore.
Non utilizzare prodotti infiammabili.
Evitare di lasciare sul piano di cottura sostanze acide o alcaline come aceto, mostarda, sale, zucchero o succo di limone.
PULIZIA DEI COMPONENTI DEL PIANO COTTURA
Le griglie, i cappellotti e i bruciatori sono rimovibili per facilitarne la pulizia.
Lavarli a mano con acqua calda e detersivo non aggressivo avendo cura di eliminare eventuali incrostazioni e controllando che
nessuna delle aperture del bruciatore sia otturata.
Risciacquare e asciugare accuratamente.
Rimontare correttamente bruciatori e cappellotti nelle loro sedi.
Nel riposizionare le griglie, assicurarsi che la zona di appoggio delle pentole sia centrata con il bruciatore.
Nei modelli dotati di candeline di accensione elettrica e di termocoppie di sicurezza, occorre procedere ad un'accurata pulizia della
parte terminale per assicurarne il buon funzionamento. Controllarle frequentemente e, se necessario, pulirle con un panno umido.
Eventuali residui di cibo secchi vanno rimossi con uno stecchino di legno o un ago.
NOTA: per evitare danni all’accensione elettrica, non utilizzarla quando i bruciatori non sono nella loro sede.
Il presente piano di cottura è stato progettato, costruito e commercializzato in conformità:
- ai requisiti di sicurezza della Direttiva "Gas" 2009/142/CE (ex: CEE 90/396);
- agli obiettivi di sicurezza della direttiva "Bassa Tensione" 2006/95/CE (che sostituisce la 73/23/CEE e successivi emendamenti);
- ai requisiti di protezione della direttiva CEE "EMC" 2004/108/CE;
Questo piano di cottura è idoneo al contatto con gli alimenti ed è conforme al regolamento (CE) n. 1935/2004.
Smaltimento del materiale d'imballo
Il materiale d'imballo è interamente riciclabile ed è contrassegnato dal simbolo del riciclaggio ( ). Non disperdere le diverse parti
dell'imballo nell'ambiente, ma smaltirle in conformità alle norme stabilite dalle autorità locali.
Smaltimento del prodotto
- Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE).
- Smaltendo questo prodotto in modo corretto, si contribuirà a prevenire potenziali danni all'ambiente e alla salute.
- Il simbolo sul prodotto o sulla documentazione di accompagnamento indica che questo prodotto non deve essere trattato come
rifiuto domestico, ma deve essere consegnato presso l'idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
Simboli
Rubinetto chiuso
Fiamma massima
Fiamma minima
AVVERTENZA
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia, scollegare l'apparecchio
dall'alimentazione.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
1. Griglie amovibili
2. Bruciatore ausiliario
3. Bruciatore semirapido
4. Bruciatore semirapido
5. Bruciatore 4 corone
6. Manopola bruciatore ausiliario
7. Manopola bruciatore semirapido
8. Manopola bruciatore semirapido
9. Manopola bruciatore 4 corone
CONSIGLI PRATICI PER L'USO DEI BRUCIATORI
IMPORTANTE: QUANDO IL PIANO COTTURA È IN FUNZIONE, TUTTA LA SUPERFICIE DEL PIANO PUÒ DIVENTARE CALDA.
Per accendere uno dei bruciatori, ruotare la manopola corrispondente in senso antiorario fino a far coincidere l'indice con il simbolo di
fiamma massima.
Premere la manopola contro la mascherina dei comandi per accendere il bruciatore.
Una volta acceso il bruciatore, è necessario continuare a tenere premuta la manopola per circa 5-10 secondi per consentire il corretto
funzionamento del dispositivo.
Si tratta di un dispositivo di sicurezza che interrompe la fuoriuscita di gas in caso di spegnimento accidentale della fiamma (colpi
d'aria, mancanza momentanea di erogazione, traboccamenti di liquidi, ecc.).
La manopola non deve essere tenuta premuta per più di 15 secondi. Se, trascorso tale tempo, il bruciatore non rimane acceso,
attendere almeno un minuto prima di tentare un'ulteriore accensione.
NOTA:
qualora particolari condizioni del gas erogato localmente rendessero difficoltosa l'accensione del bruciatore, si consiglia di
ripetere l'operazione con la manopola ruotata sulla posizione rappresentante la fiamma piccola.
Può accadere che il bruciatore si spenga al momento del rilascio della manopola.
Significa che il dispositivo di sicurezza non si è
scaldato a sufficienza. In questo caso, ripetere le operazioni sopra descritte.
DIMENSIONI E DISTANZE DA RISPETTARE (mm)
ADATTATORE PER WOK
Questo piano di cottura è dotato di bruciatori con diametri diversi. Al fine di ottenere il massimo
rendimento, è utile attenersi alle seguenti regole:
- Utilizzare pentole e tegami di diametro pari o leggermente superiore al diametro dei
bruciatori (vedere la tabella a destra).
- Utilizzare soltanto pentole e tegami con fondi piatti.
- Utilizzare la giusta quantità d'acqua per la cottura dei cibi e usare il coperchio.
- Evitare che le pentole, posizionate sulle griglie, fuoriescano dal perimetro del piano di
cottura.
- Nel caso di recipienti con fondo convesso (WOK), utilizzare l’apposita griglia di supporto in
dotazione, la quale va posizionata soltanto in corrispondenza del bruciatore 4 corone.
IMPORTANTE: l'uso improprio delle griglie potrebbe rigare il piano; evitare di appoggiare
le griglie capovolte o di trascinarle sul piano.
È fortemente sconsigliato l'uso di:
- bistecchiere in ghisa, supporti in pietra naturale, tegami o pentole in terracotta;
- dissipatori di calore, ad esempio reti metalliche o altro;
- due bruciatori simultaneamente per la cottura con un solo recipiente (ad es. una pesciera).
Bruciatore Ø recipienti
4 corone Da 24 a 26 cm
Semirapido Da 16 a 22 cm
Ausiliario Da 8 a 14 cm
UTILIZZO DEL PIANO COTTURA
AVVERTENZA
Non lasciare che la fiamma del bruciatore si estenda oltre il bordo della pentola.
NOTA: se la distanza "A" tra i pensili della cucina è compresa tra
600 mm e 730 mm, l'altezza "B" deve essere di almeno 530 mm.
Se la distanza "A" tra i pensili della cucina è maggiore della
larghezza del piano di cottura, l'altezza “B” deve essere di
almeno 400 mm.
Qualora venga installata una cappa sopra il piano di cottura,
consultare le istruzioni di montaggio della cappa nelle quali è
riportata la distanza corretta da rispettare.
TABELLA INIETTORI CATEGORIA II2H3+
Tipo di gas
utilizzato
Tipo di
bruciatore
Marcatura
iniettore
Portata
termica
nominale
Consumo
nominale
Potenza
termica ridotta
Pressione del gas
mbar
kW kW min. nom. max.
GAS NATURALE
(metano) G20
4 corone 139 3,50 333 l/h 2,20
17 20 25Semirapido 97 1,65 157 l/h 0,35
Ausiliario 74 B 1,00 95 l/h 0,30
GAS PETROLIO
LIQUIDO
(butano) G30
4 corone 95 3,50 254 g/h 1,90
20 28-30 35Semirapido 65 1,65 120 g/h 0,35
Ausiliario 50 1,00 73 g/h 0,30
GAS PETROLIO
LIQUIDO
(propano) G31
4 corone 95 3,50 250 g/h 1,90
25 37 45Semirapido 65 1,65 118 g/h 0,35
Ausiliario 50 1,00 71 g/h 0.30
Tipo di gas
utilizzato
Configurazione
modello
Portata termica
nominale (kW)
Consumo totale
nominale
Aria necessaria (m
3
) alla
combustione di 1 m
3
di gas
G20 20 mbar 4 bruciatori 7,80 742 l/h 9,52
G30 28-30 mbar 4 bruciatori 7,80 567 g/h 30,94
G31 37 mbar 4 bruciatori 7,80 557 g/h 23,80
ALIMENTAZIONE ELETTRICA: 230 V ~ 50 Hz
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4

Whirlpool AKT 476/NB Program Chart

Tipo
Program Chart