Manual del Usuario Archos Neon 101f, 101f Neon Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Manual del Usuario Archos Neon 101f Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
25
IT
Unisciti a noi
Congratulazioni per aver acquistato un dispositivo ARCHOS. La presente guida rapida supporta l'utente
nel corretto utilizzo del dispositivo. Per ulteriori dettagli sull'uso del dispositivo, visitare:
twitter.com/archos
www.facebook.com/archos
Blog
https://blog.archos.com/
http://faq.archos.com/
www.archos.com, fai clic su Assistenza > Supporto post vendita
www.archos.com, fai clic Assistenza > Download > Dichiarazione di conformità
Poiché aggiorniamo e miglioriamo con frequenza i nostri prodotti, il software del dispositivo potrebbe
avere un aspetto leggermente differente o funzionalità modificate rispetto a quelle mostrate nella
presente Guida rapida.
26
Warranty
INPUT: 5V 1.5A
Model: AC101AS3GV2
MADE IN PRC
ARCHOS SA. 12 rue Ampère 91430 Igny France
Access 101
3G
Contenuto della confezione
Caricabatterie
Cavo di caricamento
ARCHOS 101f Neon
Guida dell’utente
Garanzia, note legali e sulla
sicurezza
Il sistema operativo del dispositivo è Android 8.1. Per migliorare le prestazioni del dispositivo, potrebbero
venire offerti degli aggiornamenti. Per controllare gli aggiornamenti disponibili, andare in: Settings
(Impostazioni) > About tablet (Informazioni sul tablet) > Check for update (Verifica aggiornamenti).
27 IT
Descrizione del dispositivo
Fotocamera anteriore
Fotocamera posteriore
Reset
Jack per auricolari
Porta micro-USB
ON/OFF
Altoparlante
Microfono
Slot per scheda MicroSD
Pulsante Indietro
28
Operazioni preliminari
Caricamento completo della batteria
Inserire il cavo di caricamento nella porta micro-USB del dispositivo e inserire il caricabatterie in una
presa elettrica.
Lasciare che il dispositivo si carichi completamente.
Accensione
1. Tenere premuto il pulsante ON/OFF per accendere il dispositivo.
2. Seguire le istruzioni per configurare il dispositivo: lingua, WiFi, copia dei dati, inserimento nome,
configurazione e-mail, protezione telefono, notifiche da mostrare, servizi Google, applicazioni di terze
parti.
NOTA: è possibile saltare alcuni passaggi e definirli in un secondo momento dall'app Settings
(Impostazioni).
Spostamento di un elemento della schermata iniziale: tenere premuto l'elemento con il dito finché non
compaiono le linee della griglia di posizionamento. Poi trascinarlo nella posizione desiderata e rilasciare.
Rimozione di un elemento della schermata iniziale: toccare l'elemento e tenerlo premuto, far scorrere il
dito verso la parte alta dello schermo e rilasciare l'elemento sull'icona della rimozione.
Disinstallazione di un elemento: dalla schermata generale delle app, toccare l'elemento e tenerlo premuto,
quindi far scorrere il dito verso la parte alta dello schermo e rilasciare l'elemento sul cestino per la
disinstallazione.
Creazione di cartelle delle applicazioni: nella schermata iniziale, rilascia l'icona di un'app sopra un'altra: le
due icone si raggrupperanno.
Modifica dello sfondo: tenere premuto con il dito un punto vuoto della schermata iniziale, quindi scegliere
dall'elenco: Wallpaper (Sfondo).
29
IT
Suggerimenti
Widget: tenere premuto con il dito un punto vuoto della schermata iniziale, quindi scegliere dall'elenco:
Widgets.
Protezione del dispositivo: definire una schermata di blocco per proteggere la propria privacy. Selezionare
l'applicazione Settings (Impostazioni), quindi Security (Sicurezza).
Scegliere un blocco della schermata.
Gestione dispositivi Android: se il dispositivo viene smarrito, è possibile utilizzare la pagina di gestione dei
dispositivi Android (https://www.google.com/android/devicemanager) per cancellare tutti i dati, bloccare
il dispositivo, localizzarlo o farlo squillare.
Accensione e spegnimento programmato: è possibile programmare l'accensione e lo spegnimento del
dispositivo, ad esempio per impostarlo in modalità a riposo.
30
IT
Risoluzione dei problemi
Per ulteriori soluzioni relative a problemi tecnici, visitare: faq.archos.com
- Se il dispositivo è bloccato:
Premere il pulsante ON/OFF per 10 secondi o utilizzare il pulsante di reset.
- Se il dispositivo non si accende:
1. Caricare il dispositivo.
2. Premere il pulsante ON/OFF per 10 secondi.
- Se il dispositivo è troppo lento:
Chiudere tutte le app non in uso.
- Se la ricezione del WiFi è debole:
Assicurarsi di essere abbastanza vicini all'hotspot WiFi.
Ripristinare e ridefinire i parametri della connessione.
Contattare il proprio provider di connessione WiFi.
- Se il dispositivo non funziona bene:
Riavviare il dispositivo. Andare in Settings (Impostazioni) > Backup & reset (Backup e ripristino) >
Factory data reset (Ripristino impostazioni di fabbrica). Se, per qualche ragione, non si avesse accesso
alle impostazioni, consultare le FAQ relative alla procedura di riavvio.
1/80