Duerkopp Adler 868-M_PREMIUM Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Duerkopp Adler 868-M_PREMIUM Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
868-M PREMIUM
Istruzioni per l’uso
Tutti i diritti riservati.
Proprietà della Dürkopp Adler AG con riserva del diritto d'autore. È vietato
qualsiasi utilizzo (copia o riproduzione), anche solo parziale, del contenuto
senza previa autorizzazione scritta della Dürkopp Adler AG.
Copyright © Dürkopp Adler AG 2018
IMPORTANTE
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DELL'USO
CONSERVARE PER LA CONSULTAZIONE SUCCESSIVA
Indice
Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018 1
1 Informazioni sulle presenti istruzioni................................................5
1.1 Per chi è questo manuale?....................................................................5
1.2 Convenzioni tipografiche – simboli e segni ...........................................6
1.3 Documentazione applicabile .................................................................7
1.4 Responsabilità.......................................................................................8
2 Sicurezza..............................................................................................9
2.1 Avvertenze di sicurezza fondamentali...................................................9
2.2 Termini e simboli di segnalazione nelle avvertenze di pericolo...........10
3 Descrizione dell'apparecchio...........................................................15
3.1 Componenti della macchina................................................................15
3.2 Impiego appropriato ............................................................................16
3.3 Dichiarazione di conformità.................................................................17
4 Utilizzo................................................................................................19
4.1 Preparazione della macchina per l'utilizzo ..........................................19
4.2 Accensione e spegnimento della macchina ........................................20
4.3 Accensione e spegnimento della luce di cucitura................................21
4.4 Inserimento o sostituzione dell'ago .....................................................22
4.4.1 Macchine da cucire a 1 ago ................................................................23
4.4.2 Macchine da cucire a 2 aghi................................................................24
4.5 Introduzione del filo dell'ago................................................................26
4.5.1 Macchine da cucire a 1 ago ................................................................26
4.5.2 Macchine da cucire a 2 aghi................................................................31
4.6 Avvolgimento del filo del crochet.........................................................37
4.7 Sostituzione della bobina ....................................................................40
4.8 Tensione del filo..................................................................................43
4.8.1 Impostazione della tensione del filo dell'ago.......................................43
4.8.2 Impostazione della tensione del filo del crochet..................................44
4.9 Impostazione del regolatore del filo dell'ago .......................................45
4.9.1 Macchine da cucire a 1 ago ................................................................45
4.9.2 Macchine da cucire a 2 aghi................................................................46
4.10 Sollevamento dei piedini di cucitura....................................................47
4.11 Cucitura all'indietro con la leva di regolazione del punto (opzionale)..48
4.12 Impostazione della regolazione rapida della corsa .............................49
4.13 Funzioni rapide nel tastierino ..............................................................50
4.13.1 Attivazione dei tasti di funzione...........................................................50
4.13.2 Assegnazione di una funzione al tasto preferiti...................................52
4.14 Cucitura...............................................................................................53
5 Programmazione...............................................................................57
5.1 Pannello di comando OP3000.............................................................57
5.2 Accensione della macchina.................................................................59
Indice
2 Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018
5.3 Modalità di funzionamento del software..............................................61
5.4 Utilizzo della modalità manuale...........................................................62
5.4.1 Selezione della funzione di accesso rapido (menu softkey)................66
5.4.2 Impostazione del parametro Velocità (Vel.Max.) .............................69
5.4.3 Impostazione del parametro Dispositivo tagliafilo (Rasafilo)...........69
5.4.4 Impostazione del parametro Pinza filo (Pinza Filo) .......................70
5.4.5 Impostazione del parametro Punto mira (P.Mira °).........................70
5.4.6 Impostazione del parametro Punto di arresto iniziale (Affr. In.)...70
5.4.7 Impostazione del parametro Punto di arresto finale (Aff.Fin.).......74
5.4.8 Impostazione del parametro Sollevamento del piedino di cucitura
(Piedino)...........................................................................................76
5.4.9 Impostazione del parametro Controllo bobina (Spolina)..................77
5.4.10 Impostazione del parametro Informazione (Info a Video).............79
5.4.11 Impostazione del parametro Puller (Puller) .....................................80
5.4.12 Impostazione del parametro Arresto bordi (Guida)............................80
5.4.13 Impostazione del parametro Correzione di influenze dovute ad
alta velocità (Vel. Corr.) ................................................................81
5.4.14 Impostazione del parametro riconoscimento spessore del materiale
(Spessore Mat.)..............................................................................85
5.4.15 Impostazione del parametro Fotocellula (Fotocellula) ..................90
5.4.16 Impostazione del parametro Uscite (Uscite).....................................91
5.5 Utilizzo della modalità automatica.......................................................92
5.5.1 Cucitura in modalità automatica..........................................................93
5.5.2 Interruzione del programma in modalità automatica ...........................95
5.6 Utilizzo della modalità di programmazione/modalità di modifica.........97
5.6.1 Creazione di un nuovo programma.....................................................97
5.6.2 Creazione di programmi tramite immissione da tastiera .....................98
5.6.3 Creare programmi tramite Teach-In..................................................100
5.6.4 Adattamento dei parametri per la sezione di cucitura attuale ...........102
5.6.5 Correzione dei parametri per il programma selezionato....................104
5.6.6 Modifica dei programmi.....................................................................106
5.6.7 Copia del programma........................................................................107
5.6.8 Cancellazione del programma...........................................................109
6 Manutenzione ..................................................................................111
6.1 Pulizia................................................................................................112
6.2 Lubrificazione....................................................................................114
6.2.1 Lubrificazione della parte superiore della macchina .........................115
6.2.2 Lubrificare il crochet..........................................................................116
6.3 Manutenzione del sistema pneumatico.............................................117
6.3.1 Impostazione della pressione di esercizio.........................................117
6.3.2 Scarico della condensa.....................................................................118
6.3.3 Pulizia dell'elemento filtrante.............................................................120
6.4 Lista dei componenti .........................................................................121
Indice
Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018 3
7 Installazione.....................................................................................123
7.1 Controllo della fornitura.....................................................................123
7.2 Rimozione dei fissaggi di trasporto ...................................................123
7.3 Montaggio del telaio ..........................................................................124
7.4 Montaggio del pedale e del trasduttore del valore nominale.............125
7.5 Piano di lavoro...................................................................................126
7.5.1 Assemblaggio del piano di lavoro......................................................126
7.5.2 Fissaggio del piano di lavoro al telaio ...............................................127
7.6 Regolazione dell'altezza di lavoro.....................................................128
7.7 Montaggio del sistema di comando...................................................129
7.8 Montaggio della parte superiore della macchina...............................130
7.9 Montaggio del pannello di comando..................................................132
7.10 Montaggio dell'interruttore a gomito..................................................133
7.11 Montaggio della condotta di aspirazione dell'olio..............................134
7.12 Collegamento elettrico.......................................................................134
7.12.1 Collegamento del trasformatore della luce di cucitura ......................135
7.12.2 Realizzare l'equipotenzializzazione...................................................137
7.12.3 Collegamento del sistema di comando .............................................138
7.13 Collegamento pneumatico (opzionale)..............................................138
7.13.1 Montaggio dell'unità di manutenzione ad aria compressa.................139
7.13.2 Impostazione della pressione di esercizio.........................................140
7.14 Controllo della lubrificazione .............................................................141
7.15 Esecuzione del funzionamento di prova............................................142
8 Messa fuori servizio........................................................................143
9 Smaltimento.....................................................................................145
10 Risoluzione dei guasti ....................................................................147
10.1 Servizio clienti ...................................................................................147
10.2 Messaggi del software.......................................................................147
10.3 Errore nel ciclo di cucitura.................................................................148
11 Dati tecnici .......................................................................................151
12 Appendice........................................................................................155
Indice
4 Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018
Informazioni sulle presenti istruzioni
Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018 5
1 Informazioni sulle presenti istruzioni
Il presente manuale di servizio è stato redatto con la massima
cura e attenzione. Esso contiene informazioni e avvertenze
necessarie per garantire un funzionamento sicuro e di lunga durata.
Se si dovessero riscontrare inesattezze o per comunicare even-
tuali proposte di miglioramento, si prega di mettersi in contatto
con il Servizio clienti ( pag. 147).
Considerare il manuale come parte integrante del prodotto e
conservarlo in un luogo facilmente accessibile.
1.1 Per chi è questo manuale?
Questo manuale è rivolto a:
Operatori:
Questo gruppo di persone è stato istruito sull'utilizzo della
macchina e ha accesso al manuale. In particolare, il capi-
tolo Utilizzo ( pag. 19) è importante per gli operatori.
Personale specializzato:
Questo gruppo di persone possiede un'adeguata
formazione tecnica che permette loro di eseguire la
manutenzione o risolvere gli errori. In particolare, il
capitolo Installazione ( pag. 123) è importante per il
personale specializzato.
Le istruzioni per la manutenzione vengono fornite a parte.
Per quanto concerne le qualifiche minime e gli ulteriori
presupposti riguardanti il personale, consultare anche il
capitolo Sicurezza ( pag. 9).
Informazioni sulle presenti istruzioni
6 Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018
1.2 Convenzioni tipografiche – simboli e segni
Per facilitare la comprensione, le diverse informazioni del presente
manuale sono rappresentate o evidenziate con i simboli e i segni
seguenti:
Impostazione corretta
Indica l'impostazione corretta.
Guasti
Indica gli inconvenienti che possono verificarsi in caso di imposta-
zione errata.
Copertura
Indica quali coperture devono essere smontate per accedere ai
componenti da impostare.
Operazioni da eseguire durante il funzionamento (cucitura e
attrezzamento)
Operazioni da eseguire durante interventi di assistenza,
manutenzione e montaggio
Operazioni da eseguire tramite il pannello di comando del
software
Le singole operazioni da eseguire sono numerate:
Prima azione da eseguire
Seconda azione da eseguire
La sequenza di operazioni deve essere assolutamente rispettata.
Gli elenchi sono indicati per mezzo di punti.
Risultato di un'operazione
Modifica sulla macchina o sul display/pannello di comando.
Importante
Indicazioni importanti da rispettare per l'esecuzione di
un'operazione.
1.
2.
...
Informazioni sulle presenti istruzioni
Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018 7
Informazioni
Informazioni supplementari, ad es. relative a possibilità di coman-
do alternative.
Sequenza
Indica quali lavori devono essere eseguiti prima o dopo
un'impostazione.
Rimandi
 Indica un rimando a un'altra sezione del testo.
Sicurezza Le avvertenze importanti per l'operatore della macchina vengono
evidenziate in maniera specifica. Poiché la sicurezza è particolar-
mente importante, i simboli di pericolo, i livelli di pericolo e i relativi
termini di segnalazione sono descritti separatamente nel capitolo
Sicurezza ( pag. 9).
Orientamento Se una figura non fornisce indicazioni di orientamento specifiche,
le indicazioni della posizione mediante i termini a destra e a
sinistra sono sempre da intendersi dal punto di vista
dell'operatore.
1.3 Documentazione applicabile
Nella macchina sono montati componenti di altri costruttori.
Per questi accessori non di serie ciascun costruttore ha effettuato
una valutazione dei rischi e ha dichiarato la conformità della
struttura alle normative europee e nazionali vigenti.
L'impiego conforme alle disposizioni dei componenti integrati è
descritto nelle istruzioni del relativo costruttore.
Informazioni sulle presenti istruzioni
8 Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018
1.4 Responsabilità
Tutte le indicazioni e le avvertenze comprese nel presente manuale
sono state compilate tenendo conto dello stato della tecnica, delle
norme e delle prescrizioni vigenti.
Dürkopp Adler declina ogni responsabilità per i danni derivanti da:
danni provocati da rottura e dal trasporto
mancata osservanza di quanto riportato nel manuale
utilizzo non conforme alle disposizioni
modifiche non autorizzate della macchina
impiego di personale non qualificato
impiego di ricambi non omologati
Trasporto
Dürkopp Adler non è responsabile per i danni provocati da rottura
o trasporto. Controllare la merce subito dopo la consegna.
Eventuali danni devono essere contestati all'ultimo vettore.
Ciò vale anche se l'imballo non presenta danni.
Lasciare le macchine, le apparecchiature e il materiale di imbal-
laggio nello stato in cui si trovavano quando è stato riscontrato il
danno. In questo modo si può far valere, nei confronti della impresa
di trasporti, il diritto di richiedere il risarcimento degli eventuali
danni.
Segnalare tutte le altre anomalie alla Dürkopp Adler immediata-
mente dopo la consegna.
Sicurezza
Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018 9
2 Sicurezza
Questo capitolo comprende le avvertenze fondamentali per la
sicurezza. Leggere attentamente le avvertenze prima di installare
o far funzionare la macchina. Seguire scrupolosamente le indica-
zioni contenute nelle avvertenze di sicurezza. La mancata osser-
vanza può causare lesioni gravi alle persone e seri danni materiali.
2.1 Avvertenze di sicurezza fondamentali
La macchina deve essere usata soltanto come descritto nel pre-
sente manuale.
Il manuale deve essere sempre disponibile nel luogo di impiego
della macchina.
È vietato eseguire lavori su componenti e dispositivi sotto tensio-
ne. Le eccezioni sono regolate dalla norma DIN VDE 0105.
Disinserire l'interruttore generale o staccare la spina di rete, prima
di effettuare le seguenti operazioni:
Sostituzione dell'ago o di altri organi di cucitura
Allontanamento dalla postazione di lavoro
Esecuzione di lavori di manutenzione e riparazione
Infilatura
I ricambi errati o difettosi possono compromettere la sicurezza
e danneggiare la macchina. Utilizzare esclusivamente pezzi di
ricambio originali del costruttore.
Trasporto Per il trasporto della macchina impiegare solo un carrello elevatore
o un muletto. Sollevare la macchina al massimo 20 mm e assicu-
rarla contro un eventuale scivolamento.
Installazione Il cavo di collegamento deve essere munito di una spina di rete
omologata per il rispettivo Paese. Il montaggio della spina di rete
al cavo di collegamento deve essere effettuato soltanto da perso-
nale specializzato e qualificato.
Obblighi
dell'operatore
Osservare le prescrizioni di sicurezza e antinfortunistiche speci-
fiche del paese e le norme di legge per la tutela del lavoro e
dell'ambiente.
Sicurezza
10 Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018
Mantenere sempre leggibili tutte le avvertenze e la segnaletica di
sicurezza riportate sulla macchina. Non rimuoverle!
Sostituire immediatamente le avvertenze di pericolo e o la segna-
letica di sicurezza mancanti o danneggiate.
Requisiti per
il personale
Solo il personale specializzato e qualificato è autorizzato a:
installare la macchina
eseguire i lavori di manutenzione e riparazione
eseguire i lavori sull'equipaggiamento elettrico
Solo le persone autorizzate possono lavorare sulla macchina e
devono prima aver letto e compreso questo manuale.
Funzionamento Durante il funzionamento controllare se la macchina presenta
danni visibili all'esterno. Interrompere il lavoro se si notano dei
cambiamenti della macchina. Segnalare tutti i cambiamenti al
superiore responsabile. Non continuare a usare una macchina
danneggiata.
Dispositivi
di sicurezza
Non rimuovere, né mettere fuori servizio i dispositivi di sicurezza.
Se in caso di una riparazione fosse inevitabile la rimozione o il
disinserimento di tali dispositivi, questi vanno rimontati e rimessi
in funzione immediatamente dopo la riparazione.
2.2 Termini e simboli di segnalazione nelle
avvertenze di pericolo
Le avvertenze di pericolo nel testo sono definite da barre colorate.
I colori utilizzati si orientano al grado di gravità del pericolo. I termini
di segnalazione stabiliscono il grado di gravità del pericolo.
Termini di
segnalazione
Termini di segnalazione e i pericoli che essi descrivono:
Termine di
segnalazione
Significato
PERICOLO (con segnale di pericolo)
La mancata osservanza provoca lesioni gravi o la
morte
AVVERTENZA (con segnale di pericolo)
La mancata osservanza può provocare lesioni gravi o
la morte
Sicurezza
Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018 11
Simboli In caso di pericolo per le persone, questi simboli indicano il tipo
di pericolo:
Termine di
segnalazione
Significato
CAUTELA (con segnale di pericolo)
La mancata osservanza può provocare lesioni di lieve
o media entità
ATTENZIONE (con segnale di pericolo)
La mancata osservanza può provocare danni
ambientali
NOTA (senza segnale di pericolo)
La mancata osservanza può provocare danni materiali
Simbolo Tipo di pericolo
Generale
Scossa elettrica
Perforatura
Schiacciamento
Danni ambientali
Sicurezza
12 Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018
Esempi Esempi di rappresentazione delle avvertenze di pericolo nel testo:
Così viene raffigurata un'avvertenza sui pericoli che, se
ignorati, provocano lesioni gravi o la morte.
Così viene raffigurata un'avvertenza sui pericoli che, se
ignorati, possono provocare lesioni gravi o la morte.
Così viene raffigurata un'avvertenza sui pericoli che, se
ignorati, possono provocare lesioni di lieve o media entità.
PERICOLO
Tipo e fonte del pericolo!
Conseguenze in caso di mancata osservanza.
Provvedimenti di difesa dai pericoli.
AVVERTENZA
Tipo e fonte del pericolo!
Conseguenze in caso di mancata osservanza.
Provvedimenti di difesa dai pericoli.
CAUTELA
Tipo e fonte del pericolo!
Conseguenze in caso di mancata osservanza.
Provvedimenti di difesa dai pericoli.
Sicurezza
Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018 13
Così viene raffigurata un'avvertenza sui pericoli che, se
ignorati, possono provocare danni materiali.
Così viene raffigurata un'avvertenza sui pericoli che, se
ignorati, possono provocare danni ambientali.
NOTA
Tipo e fonte del pericolo!
Conseguenze in caso di mancata osservanza.
Provvedimenti di difesa dai pericoli.
ATTENZIONE
Tipo e fonte del pericolo!
Conseguenze in caso di mancata osservanza.
Provvedimenti di difesa dai pericoli.
Sicurezza
14 Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018
Descrizione dell'apparecchio
Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018 15
3 Descrizione dell'apparecchio
3.1 Componenti della macchina
Fig. 1: Componenti della macchina
(1) - Tensione del filo elettronica
(ETT)
(2) - Tastierino
(3) - Leva di regolazione del punto
(4) - Indicatore del livello dell'olio
(5) - Avvolgi spola
(6) - Volantino elettronico
(7) - Pannello di comando OP3000
Descrizione dell'apparecchio
16 Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018
3.2 Impiego appropriato
La macchina può essere utilizzata solo con materiale da cucire il
cui profilo di requisiti corrisponda all'applicazione prevista.
La macchina è destinata soltanto alla lavorazione di materiale da
cucire asciutto. Il materiale da cucire non deve contenere oggetti
duri.
Gli spessori degli aghi ammessi per la macchina sono indicati nel
capitolo Dati tecnici ( pag. 151).
La cucitura deve essere realizzata con un filo il cui profilo di
requisiti corrisponda alla rispettiva applicazione.
Questa macchina è stata realizzata per l'impiego industriale.
La macchina può essere installata e utilizzata solo in locali asciutti
e puliti. Se la macchina viene utilizzata in ambienti non asciutti né
puliti, possono essere necessarie ulteriori misure in linea con la
norma DIN EN 60204-31.
È consentito lavorare sulla macchina solo a persone autorizzate.
Dürkopp Adler non si assume alcuna responsabilità per danni
derivanti da un utilizzo non conforme alle disposizioni.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni dovuto a componenti sotto
tensione, in movimento, taglienti e appuntiti!
Un utilizzo non conforme alle disposizioni può
causare scosse elettriche, schiacciamento, taglio
e perforatura.
Seguire tutte le indicazioni del manuale.
NOTA
Danni materiali causati dalla mancata osservanza!
Un utilizzo non conforme alle disposizioni può causare danni
alla macchina.
Seguire tutte le indicazioni del manuale.
Descrizione dell'apparecchio
Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018 17
3.3 Dichiarazione di conformità
La macchina è conforme alle normative europee sulla tutela della
salute, della sicurezza e dell'ambiente riportate nella dichiarazione
di conformità o di incorporazione.
Descrizione dell'apparecchio
18 Istruzioni per l’uso 868-M PREMIUM - 02.0 - 01/2018
/