MUZ9RV1

Bosch MUZ9RV1, MUZ9RV1(00) Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bosch MUZ9RV1 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
15
it
Uso corretto
Uso corretto
Questo accessorio è previsto per la macchina da cucina
MUM9 (serie “OptiMUM”). Seguire le istruzioni per l’uso della
macchina da cucina.
Non utilizzare mai questo accessorio con altri apparecchi. Utilizzare
esclusivamente i componenti corretti e adatti al prodotto.
Questo accessorio è idoneo ad affettare e grattugiare alimenti. Gli
alimenti da lavorare devono essere privi di parti dure (ad es. ossi).
Questo accessorio non deve essere utilizzato per lavorare altri
oggetti o sostanze.
Avvertenze di sicurezza
W Pericolo di lesioni
Non introdurre mai le mani nel pozzetto di riempimento. Utilizzare
solo il pestello fornito in dotazione!
Non toccare mai le lame e i bordi taglienti degli inserti per
affettare e grattugiare. Afferrare gli inserti soltanto dal bordo
arrotondato.
Usare l’accessorio solo completamente montato. Utilizzare
l’accessorio soltanto nell’apposita posizione di lavoro. Utilizzare
l’ingranaggio angolare soltanto sull’ingranaggio principale nero.
Applicare o rimuovere l’accessorio solo ad ingranaggio fermo e
con la spina di alimentazione staccata.
W Attenzione!
Prestare attenzione che non si trovino corpi estranei nel corpo
o nel pozzetto di riempimento. Non inserire e utilizzare oggetti
(ad es. coltelli, cucchiai) nel pozzetto di riempimento o nel foro di
uscita.
Utilizzare l’accessorio soltanto con l’ingranaggio angolare adatto
(MUZ9AD1 - non compreso nella fornitura).
W Importante!
Lavare sempre a fondo l’accessorio dopo ogni utilizzo o dopo un
lungo periodo di inattività. X “Pulizia e cura” ved. pagina 18
16
it Panoramica
Controllare che vi siano tutti
i componenti e che non presentino
danni visibili. X Figura A
Prima del primo utilizzo lavare
accuratamente tutte le parti
e asciugarle. X “Pulizia e cura” ved.
pagina 18
Marcature colorate
Gli ingranaggi dell’apparecchio base
presentano colori diversi (nero, giallo
e rosso). Questi colori sono presenti
anche sulle parti dell’accessorio. Questo
accessorio deve essere utilizzato
esclusivamente sull’ingranaggio principale
nero.
Simboli e marcature
Simbolo Significato
Q
Applicare l'anello di
chiusura sulla marcatura Q
(X Figura C 6) e ruotarlo in
senso antiorario finché non si
incastra (X Figura C 7).
Inserti per affettare
e grattugiare
Consigli sulla velocità
7 Inserti per affettare, inserti per
grattugiare
r
z
Non adatta per l'utilizzo con questo
accessorio!
Inserti per affettare –
spesso / sottile
Per tagliare frutta e verdura a fette spesse
o sottili (ad es. carote, sedano, cavolo rapa,
patate, cetrioli).
Nota: gli inserti per affettare non sono adatti
per tagliare formaggio duro, pane, pagnotte
e cioccolato. Tagliare le patate bollite solo
a freddo.
Panoramica
Aprire le pagine con le figure.
X Figura A:
1 Accessorio per affettare e grattugiare
a Corpo con pozzetto di riempimento
b Marcatura sul corpo Q
c Anello di chiusura
d Marcature sull’anello di chiusura
e Asse motore
f Piede di supporto (regolabile in
altezza)
g Pestello
2 Inserti
a Inserto per affettare, spesso
b Inserto per affettare, sottile
c Inserto grattugia, grosso
d Inserto grattugia, fine
3 Ingranaggio angolare*
a Marcatura colorata (nera)
b Leva di chiusura
c Pulsante di sblocco
d Ingranaggio per accessorio
* Accessorio speciale
Importante: l’ingranaggio angolare non
è compreso nella fornitura di questo
accessorio. L’accessorio deve essere
utilizzato esclusivamente con l’ingranaggio
angolare adatto.
Se si possiede uno dei seguenti
accessori, è possibile utilizzare il relativo
ingranaggio angolare fornito: MUZ9HA1,
MUZ9FW1 (tritacarne) oppure MUZ9PP1
(accessorio per la pasta).
Un ingranaggio angolare nuovo è reperibile
in commercio oppure presso il servizio
assistenza clienti (MUZ9AD1).
Prima del primo utilizzo
Prima di utilizzare l’accessorio nuovo per la
prima volta, va completamente rimosso dal
suo imballo, pulito e controllato.
Attenzione!
Non mettere mai in funzione un accessorio
danneggiato!
Estrarre dalla confezione tutte le parti
dell’accessorio e rimuovere l’imballo.
17
it
Preparazione
X Sequenza immagini C
1. Disporre l’ingranaggio angolare con la
leva di chiusura aperta sull’ingranaggio
principale nero, come raffigurato.
Nota: l’ingranaggio angolare può essere
applicato anche ruotato di 180° per lavorare
sul lato sinistro dell’apparecchio.
2. Ruotare l’ingranaggio angolare in
senso orario finché non è ben fissato
all’ingranaggio principale. Chiudere
completamente la leva di chiusura per
bloccare l’ingranaggio angolare.
3. Applicare l’accessorio preparato
trasversalmente sull’ingranaggio
dell’ingranaggio angolare.
4. Girare l’accessorio in senso antiorario
fino ad udirne l’arresto. Il pulsante di
sblocco deve sporgere dall’ingranaggio
angolare.
Attenzione!
Controllare che il piede di supporto si
trovi all’altezza corretta.
L’accessorio non deve più poter essere
ruotato.
5. Applicare l’inserto per grattugiare
o affettare desiderato nel corpo, come
raffigurato. Ruotare leggermente
l’inserto finché non è inserito
completamente sull’asse motore.
Importante: l’inserto non deve più sporgere
dal corpo.
6. Applicare l’anello di chiusura sulla
marcatura Q come mostrato nella figura.
7. Ruotare l’anello di chiusura in senso
orario fino all’arresto.
8. Preparare gli alimenti. Sminuzzare
prima i pezzi più grandi perchè possano
passare nel pozzetto di riempimento
senza dover fare troppa pressione.
9. Inserire la spina di alimentazione.
Posizionare la manopola sulla velocità
consigliata.
10. Collocare un recipiente adatto sotto
l’accessorio. Mettere gli alimenti
preparati nel pozzetto di riempimento.
11. Premere leggermente gli alimenti verso
il basso usando il pestello.
Inserti per grattugiare –
grosso / fine
Per grattugiare verdura, frutta e formaggio
(ad es. carote, sedano, patate, Gouda,
Emmentaler con l’inserto grosso oppure
rafano, frutta secca, parmigiano con
l’inserto fine).
Preparazione
Piede di supporto
Il piede di supporto viene utilizzato per
diversi modelli dell’apparecchio base. Deve
essere regolata l’altezza giusta a seconda
del modello.
X Sequenza immagini B
1. Per regolare l’altezza tenere premuto
il pulsante e allontanare o avvicinare
i pezzi. Prestare attenzione che il
pulsante scatti in posizione in modo
udibile.
2. Piede di supporto corto:
per i modelli senza display.
3. Piede di supporto lungo:
per i modelli con display.
Utilizzo
W Pericolo di lesioni!
Cambiare gli inserti o rimuovere
gli alimenti bloccati soltanto con
l’apparecchio scollegato dalla presa.
Non toccare mai le lame e i bordi
taglienti degli inserti per affettare e
grattugiare.
Non introdurre le mani nel pozzetto di
riempimento.
Per spingere usare solo il pestello
fornito in dotazione.
Attenzione!
Non esercitare una forte pressione con
il pestello.
Importante: preparare l’apparecchio base
come descritto nelle istruzioni per l’uso
principali.
18
it Pulizia e cura
12. Al termine della lavorazione porre
la manopola dell’apparecchio su y.
Attendere che l’ingranaggio sia fermo.
Staccare la spina di alimentazione.
13. Togliere il pestello.
14. Ruotare l’anello di chiusura in senso
orario e toglierlo.
15. Togliere l’inserto.
16. Tenere premuto il pulsante di sblocco
e girare l’accessorio in senso orario fino
a quando non si sblocca.
17. Rimuovere l’accessorio.
18. Aprire la leva di chiusura
sull’ingranaggio angolare, ruotare
l’ingranaggio angolare in senso
antiorario e toglierlo.
Lavare tutti i componenti subito
dopo l’uso. X “Pulizia e cura” ved.
pagina 18
Importante: se durante la lavorazione gli
inserti si bloccano con gli alimenti, spegnere
l’apparecchio e staccare la spina di
alimentazione. Togliere l’inserto e liberarlo.
Dopodiché riprendere la lavorazione dal
passo 5.
Pulizia e cura
Le parti dell’accessorio utilizzate vanno
lavate accuratamente dopo ogni utilizzo.
W Pericolo di lesioni!
Non toccare mai le lame e i bordi
taglienti degli inserti per affettare
e grattugiare.
Attenzione!
Non impiegare detergenti a base di
alcol.
Non utilizzare oggetti taglienti, appuntiti
o metallici.
Non usare panni o detergenti abrasivi.
Non mettere mai l’ingranaggio angolare
sotto acqua corrente o in lavastoviglie.
La Figura D mostra una panoramica per il
lavaggio delle singole parti.
Ingranaggio angolare
Pulire l’ingranaggio angolare con un
panno morbido umido e asciugarlo.
Corpo, piede di supporto
e pestello
Lavare tutte le parti in plastica con
detersivo e un panno morbido o una
spugna o metterli in lavastoviglie.
Asciugare tutte le parti.
Inserti
Lavare gli inserti con detersivo e una
spazzola morbida.
Asciugare tutte le parti.
Nota: durante la lavorazione ad es. di
carote, sulle parti di plastica possono
formarsi macchie colorate. Queste possono
essere eliminate con alcune gocce di olio
da cucina.
Con riserva di modifica.
/