Sony ICD-U70 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso

Questo manuale è adatto anche per

ICD-U50/U60 U 2-671-946-83(2)
IC Recorder
Istruzioni per l’uso
©2006 Sony Corporation Printed in China
ICD-U60/U70
Stampato su carta riciclata
al 100% con inchiostro a
base di olio vegetale senza
COV (composto organico
volatile).
Informazioni
IN NESSUN CASO IL RIVENDITORE SARÀ
RESPONSABILE PER DANNI DIRETTI,
ACCIDENTALI O CONSEQUENZIALI DI QUALSIASI
NATURA NÉ DI PERDITE ECONOMICHE O SPESE
RISULTANTI DA UN PRODOTTO DIFETTOSO O
DALL’UTILIZZO DEL PRODOTTO.
Trattamento del dispositivo elettrico od
elettronico a fine vita (applicabile in tutti
i paesi dell’Unione Europea e in altri
paesi europei con sistema di raccolta
differenziata)
Questo simbolo sul prodotto o sulla
confezione indica che il prodotto non deve
essere considerato come un normale rifiuto
domestico, ma deve invece essere consegnato
ad un punto di raccolta appropriato per il
riciclo di apparecchi elettrici ed elettronici.
Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito
correttamente, voi contribuirete a prevenire potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che
potrebbero altrimenti essere causate dal suo smaltimento
inadeguato. Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare
le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate circa il
riciclaggio di questo prodotto, potete contattare l’ufficio
comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il
negozio dove l’avete acquistato.
Applicabile ai seguenti accessori: cuffie
Guida alla soluzione dei
problemi
Prima di fare riparare l’apparecchio da personale qualificato,
consultare le seguenti sezioni. Nel caso in cui i problemi
dovessero persistere, rivolgersi al più vicino rivenditore
Sony.
L’apparecchio non funziona.
La pila è stata inserita con la polarità errata.
La pila è scarica.
I tasti sono stati bloccati con l’interruttore HOLD.
Premendo un tasto qualsiasi, “HOLD” lampeggia 3 volte.
L’audio non viene emesso dal diffusore.
Gli auricolari o le cuffie sono collegati.
Il volume è stato abbassato completamente.
“MEMORY FULL o “MESSAGE FULL
lampeggia e non è possibile avviare la
riproduzione.
La memoria è piena. Cancellare alcuni messaggi.
Nella cartella selezionata sono già stati registrati 99
messaggi. Selezionare un’altra cartella o cancellare alcuni
messaggi.
L’audio è disturbato.
Un oggetto, ad esempio un dito, ha sfiorato o urtato
accidentalmente l’apparecchio durante la registrazione ed è
stato registrato un disturbo.
L’apparecchio è stato collocato in prossimità di una
fonte di alimentazione CA, una lampada a fluorescenza
o un telefono cellulare durante la registrazione o la
riproduzione.
La spina degli auricolari/delle cuffie è sporca. Pulire la
spina.
Il livello di registrazione è basso.
Impostare la sensibilità del microfono su “MIC SENS:H”
(alta) mediante il menu.
La registrazione viene interrotta.
È attivata la funzione VOR avanzata. Impostare
“VOR:OFF” nel menu.
Viene visualizzato “--:--”.
L’orologio non è stato impostato.
Viene visualizzato “--Y--M--D” o “--:--” nel
display REC DATE o REC TIME.
Se il messaggio è stato registrato senza avere prima
impostato l’orologio, la data e l’ora di registrazione non
vengono visualizzate.
La durata della pila è ridotta.
La durata della pila indicata nella sezione “Inserimento
della pila” si riferisce alla riproduzione tramite cuffie
stereo ad un livello di volume medio con una pila alcalina
LR03(SG) Sony. È possibile che la durata dalla pila risulti
ridotta a seconda della modalità d’uso dell’apparecchio.
Non è possibile registrare messaggi per il
tempo di registrazione massimo.
Se un messaggio viene registrato utilizzando le tre
modalità HQ, SP e LP, il tempo di registrazione varia dal
tempo massimo della modalità HQ al tempo massimo della
modalità LP.
Se in ciascuna delle cartelle sono stati registrati 99
messaggi, non è più possibile eseguire altre registrazioni.
A causa dei limiti del sistema di registrazione IC,
l’apparecchio effettua le registrazioni in base all’unità
di registrazione minima. Se la lunghezza di ciascun
messaggio non può essere divisa per l’unità di registrazione
minima, dal tempo di registrazione residuo può venire
sottratta una durata superiore rispetto alla lunghezza totale
dei messaggi.
L’apparecchio non funziona correttamente.
Estrarre la pila e reinserirla.
È possibile che i messaggi registrati vengano cancellati
durante gli interventi di assistenza o riparazione.
Indice delle parti e dei comandi
Apparecchio principale
Presa (cuffie)
*
1
Tasto A-B
(ripetizione)
Tasto di
comando
*
2
Tasto /MENU
Lato anteriore
Tasto REC
(registrazione)/
PAUSE
Tasto STOP
Finestra del
display
Cappuccio USB
Lato posteriore
Sezione di applicazione della
fascia per il collo
*
3
Indicatore OPR (operazioni)
Interruttore HOLD
*
4
Scomparto pila
Interruttore DPC
Diffusore
L’apparecchio non dispone di un tasto per l’accensione/lo spegnimento.
*
1
Collegare le cuffie stereo o gli auricolari stereo alla
presa (cuffie). Se l’audio emesso è disturbato,
pulire la spina delle cuffie/degli auricolari.
*
2
Uso del tasto di comando
Utilizzare questo tasto per la modifica delle
impostazioni di menu e per la riproduzione. Nella
modalità menu, premere il tasto verso destra/sinistra
per selezionare una voce di menu, quindi premere il
tasto () per confermare l’impostazione.
*
3
Applicazione della fascia per il collo
*
4
Fare scorrere l’interruttore HOLD in direzione della
freccia. Tutte le funzioni di tutti i tasti vengono
bloccate. Attivando la funzione HOLD durante
la modalità di arresto, anche il display viene
disattivato.
Finestra del display
Indicatore cartella (A, B, C, D, E, )/numero di messaggi/indicatore REC (registrazione)/indicatore tempo
di registrazione/indicatore memoria residua/numero totale di messaggi in una cartella/indicazione menu/
contatore/indicazione durata residua/indicazione data di registrazione/indicazione ora corrente
Indicatore di riproduzione ripetuta
Indicatore della modalità di riproduzione
Indicatore della
modalità di
registrazione
Indicatore VOR
Indicatore della sensibilità del microfono
Indicatore della durata residua della pila
All’arresto della registrazione o della riproduzione, il display passa dalla visualizzazione del contatore a
quella dell’ora corrente, quindi dopo 30 secondi quest’ultima scompare.
Accessori in dotazione
Cuffie stereo (1) CD-ROM (1) Istruzioni per l’uso (1)
Pila alcalina LR03 (formato AAA) (1) Fascia per il collo (1)
Operazioni preliminari
Inserimento della pila
Fare scorrere e sollevare il coperchio
dello scomparto pila.
Inserire una pila alcalina LR03 (formato
AAA) rispettando la polarità corretta,
quindi chiudere il coperchio.
Se il coperchio dello scomparto pila fuoriesce
accidentalmente, riapplicarlo come mostrato
nella figura.
Durata della pila
*
1
Con una pila alcalina LR03 (SG) Sony (formato AAA)
Modalità di registrazione Registrazione
Riproduzione
*
2
HQ
*
3
Circa 11 h Circa 13 h
SP
*
4
Circa 16 h 30 min. Circa 19 h
LP
*
5
Circa 16 h 30 min. Circa 19 h
MP3
Circa 8 h 30 min.
(h: ore/min.:minuti)
*
1
La durata della pila potrebbe risultare ridotta a seconda delle modalità d’uso del registratore IC.
*
2
Durante la riproduzione tramite le cuffie stereo a livello di volume medio
*
3
HQ: modalità di registrazione con qualità elevata
*
4
SP: modalità di registrazione per riproduzione standard
*
5
LP: modalità di registrazione per riproduzione prolungata
!
Nota
Non utilizzare una pila al manganese con il presente registratore IC.
Indicatore della durata residua della pila
L’indicatore della durata residua della pila sul display mostra le condizioni della pila.
Se lampeggia, sostituire la pila con una nuova.
Se lampeggia e “CHANGE BATTERY” lampeggia 3 volte, significa che la pila è scarica e che il
registratore IC smetterà di funzionare.
!
Note
Durante la sostituzione della pila con una nuova, l’orologio torna al display di impostazione oppure una
data e un’ora errate vengono visualizzate al momento dell’inserimento della nuova pila. In questo caso,
impostare di nuovo la data e l’ora. I messaggi registrati vengono comunque conservati.
Mentre “ACCESS” è visualizzato nel display o l’indicatore OPR lampeggia in arancione, il registratore IC
sta eseguendo l’accesso ai dati. Durante tale operazione, non rimuovere la pila onde evitare di danneggiare
i dati.
Impostazione dell’orologio
Per registrare la data e l’ora, è necessario impostare l’orologio.
Tenere premuto /MENU per oltre 1
secondo.
L’apparecchio passa alla modalità menu.
Premere il tasto di comando in
direzione di per visualizzare
“DATE & TIME>”, quindi premere .
Viene visualizzato il display di impostazione
dell’orologio.
Premere il tasto di comando in
direzione di per selezionare le cifre
dell’anno, quindi premere .
Impostare mese, giorno, ore e minuti in
sequenza, quindi premere .
Una volta selezionate le cifre dei minuti,
l’orologio viene impostato e il display torna a
“DATE & TIME>”.
Premere STOP per uscire dalla
modalità menu.
Registrazione
Registrazione di messaggi
È possibile registrare fino a 99 messaggi in ciascuna delle cinque cartelle (A, B, C, D ed E), per un totale
di 495 messaggi.
Cartelle per i messaggi Cartella per i file MP3
*
*
è una cartella per i file MP3.
Se viene selezionato , durante la registrazione
di messaggi l’apparecchio passa automaticamente
alla cartella che contiene spazio sufficiente per i
messaggi stessi, ossia A, B, C, D o E.
Premere /MENU per selezionare una
cartella.
Premere REC/PAUSE in modalità di arresto
per avviare la registrazione.
Il messaggio viene automaticamente aggiunto dopo la
fine dell’ultimo messaggio registrato.
Esempio
Messaggio 1 Messaggio 2
Nuovo
messaggio
Spazio
vuoto
Parlare nel microfono incorporato.
Premere STOP per arrestare la
registrazione.
!
Note
Mentre l’indicatore OPR lampeggia o è illuminato in arancione, non rimuovere la pila onde evitare di
danneggiare i dati.
È possibile che venga registrato un disturbo se un oggetto, ad esempio un dito, sfiora o urta
accidentalmente il registratore IC durante la registrazione.
Prima di eseguire una registrazione, assicurarsi di controllare l’indicatore della durata residua della pila.
Per effettuare una pausa durante la registrazione
Premere REC/PAUSE. “PAUSE” lampeggia. Per interrompere la pausa e continuare la registrazione,
premere di nuovo REC/PAUSE.
Monitoraggio della registrazione
Collegare le cuffie in dotazione o gli auricolari stereo opzionali alla presa (cuffie) e monitorare la
registrazione. È possibile regolare il volume premendo il tasto di comando in direzione di VOL + o di
VOL –. Il livello di registrazione rimane invariato.
Selezione della modalità di registrazione
Selezionare “HQ”, “SP” o “LP” nel menu “REC MODE:HQ” (consultare la sezione “Impostazioni di
menu” sul lato opposto).
Per registrare con una qualità audio superiore, selezionare “HQ”.
Selezione della sensibilità del microfono
Selezionare la sensibilità del microfono nel menu “MIC SENS:H” (consultare la sezione
“Impostazioni di menu” sul lato opposto).
Tempo massimo di registrazione
Il tempo di registrazione massimo* di tutte le cartelle è riportato di seguito. È possibile verificare
il tempo di registrazione residuo selezionando “REMAIN” nel menu “DISPLAY>” (consultare la
sezione relativa alle impostazioni di menu sul lato opposto).
* In caso di eliminazione del plug-in del lettore per Windows Media Player e Windows
®
2000 Professional e
del driver di Windows
®
98 Second Edition.
ICD-U60 ICD-U70
HQ
*
1
57 h 30 min. 115 h 10 min.
SP
*
2
153 h 25 min. 307 h 15 min.
LP
*
3
251 h 5 min. 502 h 45 min.
(h: ore/min.:minuti)
*
1
HQ: modalità di registrazione con qualità elevata
*
2
SP: modalità di registrazione per riproduzione standard
*
3
LP: modalità di registrazione per riproduzione prolungata
Indicatore della memoria residua
Durante la registrazione, la quantità di memoria residua indicata diminuisce.
Se nessuna registrazione è stata eseguita, viene visualizzato “ ”.
Quando il tempo di registrazione residuo raggiunge i 5 minuti, l’indicatore della memoria residua “
lampeggia.
Quando la memoria è piena, la registrazione viene arrestata automaticamente, viene emesso un
allarme, “MEMORY FULL” lampeggia e l’indicatore della memoria residua “ ” lampeggia. Per
continuare la registrazione, cancellare innanzitutto alcuni messaggi.
Avvio automatico della registrazione ad attivazione
vocale (funzione VOR)
Impostare la funzione VOR (Voice Operated Recording, registrazione ad attivazione vocale) su “ON” nel
menu “VOR:OFF” (consultare la sezione “Impostazioni di menu” sul lato opposto).
Riproduzione/cancellazione
Riproduzione di messaggi
Per riprodurre un messaggio che si è appena finito di registrare, cominciare dal punto
.
Premere /MENU per selezionare la
cartella desiderata.
Premere il tasto di comando in
direzione di o di per
selezionare il numero del messaggio
che si desidera riprodurre, quindi
premere  per avviare la
riproduzione.
Regolare il volume premendo il tasto di
comando in direzione di VOL + o di
VOL –.
Premere STOP per arrestare la
riproduzione.
Per Eseguire quanto segue
effettuare una pausa della
riproduzione
Premere . Per ripristinare la riproduzione a partire da questo
punto, premere di nuovo .
tornare indietro all’inizio del
messaggio corrente
Premere una volta in direzione di .
tornare indietro ai messaggi
precedenti
Premere più volte in direzione di . Durante la modalità di
arresto, tenere premuto il tasto per tornare indietro in modo continuo.
passare al messaggio successivo
Premere una volta in direzione di .
passare ai messaggi successivi
Premere più volte in direzione di . Durante la modalità di
arresto, tenere premuto il tasto per passare ai messaggi successivi in
modo continuo.
eseguire la ricerca in avanti/
all’indietro*
Tenere premuto in direzione di (avanti/ricerca) o di
(indietro/controllo) durante la riproduzione e rilasciare il tasto
in corrispondenza del punto in cui si desidera ripristinare la
riproduzione.
* Tenendo premuto il tasto di comando in direzione di o di , il registratore IC avvia la ricerca
a velocità superiore. Durante l’avanzamento/il riavvolgimento, il contatore viene visualizzato
indipendentemente dall’impostazione della modalità di visualizzazione. Tenendo premuto il tasto di
comando in direzione di fino alla fine dei messaggi registrati, “MESSAGE END” lampeggia e
il registratore IC si arresta all’inizio dell’ultimo messaggio della cartella.
Microfono
incorporato
ICD-U50/U60 U 2-671-946-83(2)
Regolazione della velocità di riproduzione (funzione DPC, Digital Pitch
Control)
Impostare l’interruttore DPC su ON.
Impostare la velocità di riproduzione nel menu “DPC: 0%” (consultare la sezione “Impostazioni di
menu”).
Per ripristinare la riproduzione normale
Impostare l’interruttore DPC su OFF.
!
Note
Se l’interruttore DPC viene impostato su ON, l’audio di riproduzione cambia.
Se l’interruttore DPC viene impostato su ON, è possibile che i file MP3 vengano riprodotti ad una velocità
inferiore rispetto a quella impostata nel menu “DPC 0%”.
Selezione della modalità di riproduzione
Cambiare modalità di riproduzione nel menu “VOICE PL MODE>” (consultare la sezione
“Impostazioni di menu”).
Riproduzione ripetuta di una sezione specifica (ripetizione A-B)
1 Durante la riproduzione, premere brevemente A-B (ripetizione) per impostare il punto di inizio
(A).
2 Mentre “A-B B?” lampeggia, premere di nuovo brevemente A-B per impostare il punto di fine
(B).
Viene visualizzato “A-B REPEAT” e la sezione specificata viene riprodotta in modo ripetuto.
Per arrestare la riproduzione ripetuta A-B
Premere STOP. In questo modo, l’impostazione della ripetizione A-B viene annullata.
Per effettuare una pausa durante la riproduzione ripetuta A-B, premere .
!
Note
Non è possibile impostare la riproduzione ripetuta A-B per una sezione che include due o più messaggi.
Se non è stato impostato il punto finale (B), quest’ultimo viene automaticamente impostato in
corrispondenza della fine del messaggio.
Cancellazione
!
Nota
Una volta cancellata una registrazione, quest’ultima non può più essere recuperata.
Cancellazione dei messaggi uno alla volta
1 Selezionare il messaggio che si desidera cancellare.
2 Selezionare “ERASE A MSG>” nel menu, quindi premere .
Viene visualizzato “ERASING….” nel display e il messaggio viene cancellato.
Per annullare la cancellazione
Premere STOP prima del punto 2.
Cancellazione di tutti i messaggi in una cartella
1 Selezionare la cartella contenente i messaggi che si desidera cancellare.
2 Selezionare “ERASE ALL MSG>” nel menu, quindi premere .
Viene visualizzato “ERASING….” nel display e tutti i messaggi contenuti nella cartella vengono
cancellati.
Per annullare la cancellazione
Premere STOP prima del punto 2.
!
Nota
Se in una cartella sono presenti molti messaggi da cancellare, l’operazione potrebbe richiedere alcuni minuti.
Uso del registratore IC con un PC
Requisiti di sistema
Compatibilità con IBM PC/AT*
1
CPU: processore Pentium*2 II da 266 MHz o superiore
RAM: 64 MB o superiore
Spazio su disco fisso: 5 MB o superiore, a seconda delle dimensioni e del numero di file audio che si
desidera memorizzare
Porta USB
Scheda audio: Sound Blaster 16 compatibile
Display: High Color (16 bit) o superiore e 800 × 480 punti o superiore
SO: installazione standard di Microsoft
®
Windows
®
XP Media Center Edition 2005, Windows
®
XP Media Center Edition 2004, Windows
®
XP Media Center Edition, Windows
®
XP Professional,
Windows
®
XP Home Edition, Windows
®
2000 Professional, Windows
®
Millennium Edition*
3
,
Windows
®
98 Second Edition*
3,
*
4
Windows Media Player: versione 6.4 o superiore (il computer deve soddisfare i requisiti di sistema
(ambiente operativo) necessari per l’uso di Windows Media Player)
*
1
IBM e PC/AT sono marchi di fabbrica registrati di International Business Machines Corporation.
*
2
Pentium è un marchio di fabbrica registrato di Intel Corporation.
*
3
Eccetto i modelli per la Repubblica Popolare Cinese.
*
4
Microsoft
®
e Windows
®
sono marchi di fabbrica registrati di Microsoft Corporation.
Collegamento del registratore IC al computer
Installare il software del driver sul
computer a partire dal CD-ROM
in dotazione (solo per l’uso con
Windows 2000 Professional o
Windows 98 Second Edition).
Rimuovere il cappuccio della presa USB dal
registratore IC, quindi collegare il registratore
al connettore USB del computer. Installare
il software del driver a partire dal CD-ROM
in dotazione. Per ulteriori informazioni,
consultare il documento allegato “Informazioni
sul CD-ROM in dotazione”.
Tramite il CD-ROM in dotazione,
installare sul computer il plug-in per
la riproduzione mediante computer.
Per ulteriori informazioni, consultare il
documento allegato “Informazioni sul CD-
ROM in dotazione”.
Computer
Al connettore
USB
Registratore IC
Suggerimenti
Nel registratore IC, vengono inoltre installati il software del driver per l’uso con Windows 2000
Professional o Windows 98 Second Edition e il software plug-in per la riproduzione mediante computer.
È inoltre possibile utilizzare il presente registratore IC come dispositivo di archiviazione di massa USB.
!
Nota
Quando l’indicatore OPR lampeggia o si illumina in arancione, significa che il registratore IC sta
comunicando con il computer. Non rimuovere il registratore IC dal computer durante la comunicazione.
Riproduzione di file MP3 utilizzando il registratore
IC
Trascinare i file MP3 dal computer e rilasciarli nella cartella (MUSIC) del
registratore IC.
Il numero di livello di directory consentito per le cartelle è 2 e il numero massimo di cartelle è 300.
Il numero totale di file consentito nella cartella (MUSIC) è 999.
Premere /MENU per selezionare ”.
Premere il tasto di comando in direzione di o di per selezionare un file da
riprodurre, quindi premere .
Viene avviata la riproduzione del file selezionato.
Premere STOP per arrestare la riproduzione.
Tempo di registrazione massimo dei file
MP3*
Ordine di riproduzione
dei file MP3 utilizzando il
registratore IC
I file MP3 nella cartella copiata dal
computer nel registratore IC vengono
riprodotti nell’ordine visualizzato,
a partire dalla directory superiore
fino a quella inferiore (da a ),
se il menu “MUSIC PL MODE>” è
impostato su “ALL REPEAT”.
Cartella visualizzata sul computer
ICD-U60
Velocità di
trasmissione
Tempo di registrazione massimo
dei file
256 kbps Circa 4 h 20 min.
128 kbps Circa 8 h 40 min.
48 kbps Circa 23 h 10 min.
ICD-U70
Velocità di
trasmissione
Tempo di registrazione massimo
dei file
256 kbps Circa 8 h 40 min.
128 kbps Circa 17 h 25 min.
48 kbps Circa 46 h 30 min.
(h: ore/min.: minuti)
* In caso di eliminazione del plug-in del lettore per Windows
Media Player e Windows
®
2000 Professional e del driver
di Windows
®
98 Second Edition.
Il tempo di registrazione massimo varia se nel registratore
IC non vengono memorizzati file MP3.
!
Note
Se i file MP3 vengono copiati nella cartella A, B, C, D o E, il registratore IC non è in grado di riconoscere i
file e non è possibile riprodurre questi ultimi.
Se l’interruttore DPC viene impostato su ON, l’audio di riproduzione cambia e la riproduzione stessa
diventa monofonica.
Nel caso dei file MP3, è possibile che la riproduzione non venga riavviata dal punto in cui è stata arrestata.
Selezione di una modalità di riproduzione
Selezionare la modalità di riproduzione nel menu “MUSIC PL MODE>” (consultare la sezione
“Impostazioni di menu”).
Riproduzione di messaggi utilizzando il computer
Trascinare i messaggi (file) che si desidera copiare dalla cartella del registratore
IC e rilasciarli nel computer.
Fare doppio clic sul file nel computer per avviare la riproduzione.
Copia di messaggi dal computer al registratore IC
1 Trascinare i messaggi (file) che si desidera copiare dal computer e rilasciarli nella cartella A, B, C, D
o E del registratore IC.
!
Nota
Se i messaggi (file) vengono copiati nella cartella (MUSIC), il registratore IC non è in grado di
riconoscere i messaggi (file) e non è possibile riprodurre questi ultimi.
Impostazioni di menu
Configurazione de lle impostazioni per il menu
Tenere premuto /MENU per oltre 1 secondo per passare alla modalità menu.
Premere il tasto di comando verso destra/sinistra per selezionare la voce
desiderata, quindi premere .
Premere STOP per uscire dalla modalità menu.
Impostazioni di menu
Voce di menu Impostazioni (*: impostazione iniziale)
REC MODE:HQ Consente di impostare la modalità di registrazione.
HQ*: è possibile registrare con audio di qualità elevata.
SP: è possibile registrare con audio di qualità standard.
LP: è possibile eseguire registrazioni prolungate.
MIC SENS: H Consente di impostare la sensibilità del microfono.
H* (alta): per registrare durante riunioni o in luoghi silenziosi e/o spaziosi.
L (bassa): per registrare dettati o in luoghi rumorosi.
DISPLAY> Consente di cambiare la modalità di visualizzazione (ossia, le voci visualizzate
nella modalità di riproduzione/arresto/registrazione).
COUNTER*: tempo di riproduzione trascorso di un messaggio/tempo di
riproduzione trascorso di un messaggio/tempo di registrazione
REMAIN: tempo residuo di un messaggio/tempo di registrazione residuo/
tempo di registrazione residuo
REC DATE: data di registrazione/data di registrazione/data corrente
REC TIME: ora di registrazione/ora di registrazione/ora corrente
VOR:OFF Consente di impostare la funzione VOR.
ON: la funzione VOR è attivata. La registrazione viene avviata quando il
registratore IC rileva dei suoni e arrestata quando questi ultimi non
vengono più rilevati (“VOR PAUSE” lampeggia sul display), onde evitare
di registrare in periodi privi di audio.
OFF*: la funzione VOR è disattivata.
!
Nota
La funzione VOR dipende dalle caratteristiche audio dell’ambiente circostante.
Impostare la sensibilità del microfono nel menu in base alle condizioni di
registrazione. Per registrazioni importanti oppure se la registrazione non viene
effettuata in modo corretto dopo avere modificato la sensibilità del microfono,
impostare la funzione VOR su “OFF”.
DPC:0% Dopo avere impostato l’interruttore DPC su ON, è possibile impostare la velocità
di riproduzione su valori compresi tra il doppio (+100%) e la metà (–50%)
della velocità normale. Impostare la velocità in incrementi pari al 10% per
l’impostazione + (viene visualizzato “FAST PLAY”) e in incrementi pari al 5%
per l’impostazione – (viene visualizzato “SLOW PLAY”).
VOICE PL MODE> Consente di impostare la modalità di riproduzione per le cartelle dei messaggi.
1 FILE PLAY*: al termine della riproduzione di un messaggio, il
registratore IC si arresta all’inizio del messaggio
successivo.
1 FILE REPEAT: un messaggio viene riprodotto in modo ripetuto.
CONTINUED PLAY: tutti i messaggi contenuti in una cartella vengono
riprodotti in modo continuo.
!
Nota
Se viene selezionata la cartella , “VOICE PL MODE>” non viene visualizzato.
MUSIC PL MODE> Consente di impostare la modalità di riproduzione per i file MP3.
1 FILE PLAY: al termine della riproduzione di un file, il registratore IC
si arresta all’inizio del file successivo.
1 FILE REPEAT: un file viene riprodotto in modo ripetuto.
CONTINUED PLAY*: tutti i file contenuti in una cartella vengono riprodotti in
modo continuo.
ALL REPEAT: tutti i file contenuti nella cartella vengono riprodotti in
modo ripetuto.
SHUFFLE: tutti i file contenuti nella cartella vengono riprodotti
ripetutamente in ordine casuale.
!
Nota
Se viene selezionata la cartella A, B, C, D o E, “MUSIC PL MODE>” non viene
visualizzato.
FORMAT> Consente di inizializzare la memoria flash.
!
Nota
Per inizializzare la memoria flash, utilizzare il registratore IC. Non utilizzare il
computer.
DATE & TIME> Consente di impostare l’orologio (06Y1M1D*)
BEEP:ON Consente di impostare l’emissione o meno di un segnale acustico.
ON*: un segnale acustico viene emesso ad indicare che un’operazione è stata
accettata.
OFF: nessun segnale acustico viene nessun segnale acustico viene emesso.
LED:ON Consente di attivare o disattivare l’indicatore OPR durante l’esecuzione di
operazioni.
ON*: durante la registrazione o la riproduzione, l’indicatore OPR si illumina o
lampeggia.
OFF: l’indicatore OPR non si illumina, neppure durante le operazioni.
!
Nota
Se il registratore IC viene collegato al connettore USB del computer, l’indicatore
OPR lampeggia sempre indipendentemente dall’impostazione selezionata nel
menu.
BACK LIGHT:ON Consente di attivare o disattivare la retroilluminazione della finestra del display.
ON*: la retroilluminazione della finestra del display si illumina.
OFF: la retroilluminazione della finestra del display non si illumina, neppure
durante le operazioni.
ERASE ALL MSG> Verranno cancellati tutti i file nella cartella.
ERASE A MSG> Verrà cancellato un messaggio.
Precauzioni
Alimentazione
Utilizzare questo apparecchio solo con corrente continua a
1,5 V. Utilizzare una pila alcalina LR03 (formato AAA).
Sicurezza
Non utilizzare l’apparecchio durante la guida in auto, in
bicicletta o su qualsiasi veicolo a motore.
Uso
Non lasciare l’apparecchio vicino a fonti di calore o
in luoghi soggetti alla luce diretta del sole, a polvere
eccessiva o a urti.
Se nell’apparecchio dovesse penetrare un oggetto solido o
un liquido, estrarre la pila e far controllare l’apparecchio
da personale specializzato prima di farlo funzionare
nuovamente.
Disturbi
È possibile udire dei disturbi se, durante la registrazione
o la riproduzione, l’apparecchio viene collocato accanto
ad una fonte di alimentazione CA, ad una lampada a
fluorescenza o ad un telefono cellulare.
Possono venire registrati dei disturbi se un oggetto, ad
esempio il dito, ecc., sfiorano o toccano l’apparecchio
durante la registrazione.
Manutenzione
Per pulire le parti esterne, usare un panno morbido
leggermente inumidito con acqua. Non usare alcol, benzina
o solventi.
Per qualsiasi domanda o problema riguardante l’apparecchio,
rivolgersi al rivenditore Sony più vicino.
Consigli per la copia di backup
Per evitare il rischio di perdite di dati causate da
operazioni accidentali o da problemi di funzionamento
del registratore IC, si consiglia di salvare una copia di
backup dei messaggi registrati su un computer e simili.
Caratteristiche
tecniche
Supporti di registrazione
Memoria flash incorporata da 512 MB
(ICD-U60), 1 GB (ICD-U70); registrazione
monofonica
La capacità utilizzabile effettiva potrebbe essere
inferiore.
Tempo di registrazione
ICD-U60 HQ: 57 ore e 30 minuti
SP: 153 ore e 25 minuti
LP: 251 ore e 5 minuti
ICD-U70 HQ: 115 ore e 10 minuti
SP: 307 ore e 15 minuti
LP: 502 ore e 45 minuti
Gamma di frequenze
HQ: 160 - 6.800 Hz
SP: 100 - 3.400 Hz
LP: 100 - 3.400 Hz
MP3: 20 - 20.000 HZ
Velocità di trasmissione per i file MP3 (kbps)
MPEG Ver. 1 Layer 3:
32, 40, 48, 56, 64, 80, 96, 112, 128, 160, 192,
224, 256, 320
MPEG Ver. 2 Layer 3:
32, 40, 48, 56, 64, 80, 96, 112, 128, 144, 160
Frequenze di campionamento per i file MP3 (kHz)
MPEG Ver. 1 Layer 3:
32,0, 44,1, 48,0
MPEG Ver. 2 Layer 3:
16,0, 22,05, 24,0
Diffusore
Circa 10 mm dia.
Uscita di potenza
35 mW (durante l’uso di un diffusore
incorporato)
Uscita
Presa cuffie (minipresa stereo) per cuffie/
auricolari da 8 - 300 ohm
Ingresso/uscita
Connettore USB
Requisiti di alimentazione
Una pila alcalina LR03 (formato AAA): 1,5 V CC
Dimensioni (l/a/p)
(parti sporgenti e comandi esclusi)
30,0 × 99,7 × 20,0 mm
Peso (pila inclusa)
64 g
Accessori opzionali
Diffusore attivo SRS-T88, SRS-T80
È possibile che il proprio rivenditore non disponga di
alcuni degli accessori opzionali elencati sopra. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi al rivenditore.
Tecnologia di codifica audio MPEG Layer-3 e brevetti su
licenza di Fraunhofer IIS e Thomson.
Sebbene la compatibilità di base tra il registratore ICD-U60/
U70 e i sistemi operativi Windows
®
98 Second Edition e
Windows
®
Millennium Edition sia stata verificata, non è
possibile garantire per il momento presente o il futuro la
compatibilità con questi sistemi operativi. Poiché Microsoft
Corporation non fornisce più il supporto per questi sistemi
operativi, per la soluzione di eventuali problemi tra il
registratore ICD-U60/U70 e i suddetti sistemi operativi
non verrà offerto alcun servizio di supporto. Nessun
aggiornamento del registratore ICD-U60/U70 verrà prodotto
per migliorare il supporto per i sistemi Windows
®
98 Second
Edition e Windows
®
Millennium Edition.
Il design e le caratteristiche tecniche sono soggetti a
modifiche senza preavviso.
Collegamento di un altro apparecchio al
registratore IC
Registrazione di audio sul registratore IC mediante
un altro apparecchio
Collegare la presa (cuffie) del registratore IC al microfono o al connettore di ingresso in linea dell’altro
apparecchio.
Alla presa (cuffie)
Cavo di
collegamento audio
Al microfono o al connettore di
ingresso in linea
Registratore a cassette e simili
Cavo di collegamento audio opzionale (non in dotazione)
Se il collegamento viene effettuato al connettore di ingresso del microfono, utilizzare un cavo di
collegamento con resistore, come indicato di seguito.
Al registratore IC All’altro apparecchio
Minispina stereo (con un resistore) Minispina (monofonica) (con un resistore)
Minispina stereo (con un resistore) Minispina stereo (con un resistore)
Se il collegamento viene effettuato al connettore di ingresso in linea, utilizzare un cavo senza resistore,
come indicato di seguito.
Al registratore IC All’altro apparecchio
Minispina stereo (senza resistore) Minispina (monofonica) (senza resistore)
Minispina stereo (senza resistore) Minispina stereo (senza resistore)
!
Nota
I cavi di collegamento audio opzionali non sono venduti in Europa.
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Sony ICD-U70 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Questo manuale è adatto anche per