Pottinger HIT 10.11 T Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso

Questo manuale è adatto anche per

Istruzioni per l‘uso
Traduzione della versione originale delle
istruzioni d'uso
Nr.
HIT 8.9 T
(Type 2167 : + . . 01001)
HIT 10.11 T
(Type 2168 : + . . 01001)
HIT 12.14 T
(Type 2169 : + . . 01001)
Spandivoltafieno
99+2168.IT.80T.0
1500_I-SEITE2
Responsabilità sul prodotto, obbligo d'informazione
L'obbligo d'informazione vincola il produttore e il distributore all'atto della vendita degli apparecchi a consegnare le istruzioni per
l'uso e ad istruire il cliente relativamente alle norme d'uso, sicurezza e manutenzione della macchina.
Per comprovare che la macchina e le istruzioni per l'uso sono state consegnate in condizioni regolari è necessaria una conferma.
A questo scopo occorre
- inviare il documento A firmato alla ditta Pöttinger oppure via internet all’indirizzo (www.poettinger.at)
- il documento B resta al distributore che cede la macchina.
- Il documento C viene consegnato al cliente.
Ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto tutti gli agricoltori sono definiti come impresa.
Per danno oggettivo ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto s'intende un danno causato da una macchina ma non
sulla stessa, per la responsabilità è prevista una franchigia (Euro 500,--)
I danni oggettivi ad un'impresa ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto sono esclusi dalla responsabilità.
Attenzione! Anche in caso di cessione in un secondo tempo della macchina da parte del cliente occorre fornire le istruzioni per
l'uso insieme all'apparecchio e il soggetto che accetta la macchina deve essere istruito sul suo utilizzo in base alla norme indicate.
Pöttinger - la ducia crea vicinanza - dal 1871
La qualità è un valore che rende. Per questo adottiamo i massimi standard di qualità per i nostri prodotti, che vengono continuamente
verificati dal nostro controllo qualità aziendale interno e regolarmente dalla nostra amministrazione commerciale. Perchè la sicurezza,
il perfetto funzionamento, la massima qualià e l'assoluta affidabilità nell'uso delle nostre macchine sono le nostre competenze
fondamentali che ci rappresentano.
Essendo costantemente impegnati nel continuo sviluppo dei nostri prodotti si possono riscontrare delle differenze tra le presenti
istruzioni ed il prodotto. I dati forniti, le illustrazioni e le descrizioni non possono pertanto creare delle condizioni giuridiche di diritto.
Per le informazioni vincolanti rispetto ad alcune caratteristiche della Vostra macchina Vi chiediamo quindi di rivolgerVi al Vostro
distributore addetto al servizio d'assistenza.
Siete pregati di tenere conto che è possibile qualsiasi modifica nell'ambito dei pezzi forniti relativamente alla forma, alla dotazione
e alla tecnologia.
Le ristampe, le traduzioni e le riproduzioni in qualsiasi modo, anche in forma d'estratto, devono essere autorizzate per iscritto dalla
Pöttinger Landtechnik GmbH.
Tutti i diritti previsti dalla legge sui diritti d'autore restano espressamente riservati alla Pöttinger Landtechnik GmbH.
© Pöttinger Landtechnik GmbH – 31 Ottobre 2012
Trovate ulteriori informazioni sulla Vostra macchina su PÖTPRO:
State cercando degli attrezzi adatti alla Vostra macchina? Nessun problema, mettiamo qui a Vostra disposizione queste ed altre
informazioni. Scannerizzare il codice QR risportato sulla targhetta della macchina oppure al sito www.poettinger.at/poetpro
E se non doveste trovare da noi quello che state cercando il Vostro rivenditore specializzato addetto all'assistenza è sempre lieto
di assisterVi in tutti i modi possibili.
IT-1901 Docum D Coltivatori - 3 -
PÖTTINGER Landtechnik GmbH
Industriegelände 1
A-4710 Grieskirchen
Tel. 07248 / 600 -0
Fax 07248 (0) 600/9114-2511
Contrassegnare con una X le informazioni esat
Si prega di verificare, conformemente alla responsabilità civile sui prodotti.
ISTRUZIONI PER LA CONSEGNA DEI PRODOTTI
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegnati in modo regolamentare è necessaria
una conferma scritta. A questo scopo avete ricevuto una mail di conferma dalla Pöttinger. In caso di mancata ricezione questa mail occorre
rivolgersi al proprio concessionario di fiducia. Il Vostro rivenditore può compilare online la dichiarazione di consegna
Macchina controllata come da bolla di consegna. Rimossi tutti i pezzi usati per il trasporto. Insieme alla macchina sono stati
forniti tutti i dispositivi di sicurezza, la trasmissione cardanica e i dispositivi di comando.
Funzionamento, messa in esercizio e manutenzione della macchina e/o dell'apparecchio sono stati descritti e chiariti con il
cliente.
Aria compressa pneumatici controllata OK.
Dadi della ruota saldi controllati OK.
 Specicatoilcorrettonumerodigiriprevistoperlapresadiforza.
Effettuato adattamento attrezzo alla trattrice: Aggiustaggio dell'attacco a tre punti.
Albero snodato accorciato correttamente.
Effettuata prova di funzionamento; non sono stati constatati vizi.
Illustrate le varie funzioni durante la prova di funzionamento.
Illustrata sterzatura in posizione di trasporto e di lavoro.
Sono state fornite informazioni circa dotazioni optional e addizionali.
E’ stata sottolineata l’imperativa necessità di leggere le istruzioni per l’uso.
IT
- 4 -
1800_IT-Inhalt_2168
it
I N D I C E
Indice
Indicazioni di sicurezza: .................................................5
SIMBOLI UTILIZZATI
Marchio CE .....................................................................6
Avvertenze per la sicurezza: ...........................................6
SIMBOLO DI AVVERTENZA
Marchio CE .....................................................................7
Avvertenze relative alla sicurezza sul lavoro .................7
Signicatodeisegnalidipericolo ...................................7
AGGANCIAMENTO
Agganciamento .............................................................9
Attacco con il giroscopio ................................................9
Attacco con il braccio inferiore.......................................9
Inserire il piedino di sostegno.........................................9
Fissare il braccio inferiore ..............................................9
Collegare la parte idraulica ...........................................10
Collegamento della parte elettrica ..............................10
Agganciamento dell'albero cardanico .........................10
Aggancio dell'albero a giunto omocinetico .................10
STAZIONAMENTO
Stazionamento dell’attrezzo .........................................11
Soste prolungate all'aperto ..........................................12
RIBALTAMENTO DELLA MACCHINA
Indicazioni di sicurezza ................................................13
Posizionedinecampo ...............................................13
1.Posizionedilavoroinnecampo.............................13
2.Dallaposizionedinecampoaquelladi
lavorazione ...................................................................13
Posizione di trasporto ..................................................13
3.Dallaposizionedilavoroaquelladitrasporto ........14
4.Dallaposizioneditrasportoaquelladilavoro .........15
Percorso di strade pubbliche .......................................16
Indicazioni di sicurezza: ...............................................17
Istruzioni generali per utilizzare l'attrezzo ....................17
IMPIEGO
Spaziaimarginedelcampo(lavoroobliquolungoi
bordi) ..........................................................................18
Regolazione dell'inclinazione dei giroscopi ..................19
Regolazione dell'altezza di lavoro ................................19
Regolazione dell'inclinazione dei denti ........................19
SISTEMA ELETTROIDRAULICO
Schema idraulico HIT 8.9 T ..........................................20
SchemaidraulicoHIT8.9Tconspandivoltaenoa
conne ..........................................................................21
Schema idraulico HIT 10.11 .........................................22
Schema idraulico HIT 12.14 .........................................23
MANUTENZIONE GENERALE
Indicazioni di sicurezza ................................................24
Istruzioni generali di manutenzione ..............................24
Pulitura dei componenti della macchina ......................24
Soste prolungate all'aperto ..........................................24
Rimessaggio invernale .................................................24
Alberi cardanici .............................................................25
Impianto idraulico .........................................................25
Dopo le prime ore di lavoro .........................................26
Sostituzione dei denti ..................................................26
Alberi cardanici .............................................................26
Scatola di moto per l'azionamento principale .............26
Ruota di scorta .............................................................27
Smaltimento macchine vecchie ...................................27
Sollevamento dell’attrezzo ...........................................27
CARATTERISTICHE TECNICHE
Caratteristiche tecniche ...............................................28
Collegamenti necessari ................................................28
Impiegoregolamentaredellospandivoltaeno ............28
Dotazioni a richiesta .....................................................28
Targhetta del modello ..................................................29
Posizione della targhetta del modello ..........................29
Varianti di targhetta del modello ..................................29
Pneumatici ....................................................................30
APPENDICE
Schemadilubricazione ..............................................38
HIT 8.9T ........................................................................39
HIT 10.11T ....................................................................39
HIT 11.12T ....................................................................39
Lubricanti ....................................................................40
RIDUTTORE PER L’ANDANATRICE
Montaggio del riduttore per l’andanatrice ....................43
Lavorare con il riduttore per l’andanatrice ...................43
Lubricazionedelriduttoreperl'andanatrice ...............43
Combinazione trattore + attrezzo .................................44
- 5 -
1800_IT-Inhalt_2168
it
I N D I C E
Attenzione!
Rispettare le
istruzioni per la
sicurezza riporta-
te in appendice!
Indicazioni di sicurezza:
In queste istruzioni per la sicurezza si trovano i
seguenti simboli:
PERICOLO
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di riportare lesioni
mortali o il rischio di morte.
• Seguire scrupolosamente tutte le indicazioni
riportate nei suddetti paragrafi!
AVVERTIMENTO
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di lesioni gravi.
• Seguire scrupolosamente tutte le istruzioni
riportate in paragrafi così contrassegnati!
ATTENZIONE
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di lesioni.
• Seguire scrupolosamente tutte le istruzioni
riportate in paragrafi così contrassegnati!
AVVERTENZA
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di danni materiali.
• Seguire scrupolosamente tutte le indicazioni
riportate nei suddetti paragrafi!
SUGGERIMENTO
I paragrafi di testo contrassegnati in tal senso contengono
particolari consigli e raccomandazioni sull'uso economico
dell'attrezzo.
AMBIENTE
I paragrafi di testo così contrassegnati riportano i
comportamenti da tenere e consigli riguardanti la
tutela dell'ambiente.
- 6 -
1800_I-Sicurezza ANSI
it
Simboli utilizzati
Marchio CE
Il simbolo CE, che il produttore è tenuto ad apporre sulla macchina, ne documenta verso l’esterno la conformità alle
norme della Direttiva sui macchinari e ad altre specifiche direttive della Comunità Europea.
Dichiarazione di conformità C.E.E. (vedi allegato)
Firmando la dichiarazione di conformità CE il produttore dichiara che la macchina immessa in
circolazione corrisponde a tutti i requisiti fondamentali di sicurezza e salute competenti in materia.
Avvertenze per la sicurezza:
In queste istruzioni per la sicurezza si trovano i
seguenti simboli:
PERICOLO
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di riportare lesioni
mortali o il rischio di morte.
• Seguire scrupolosamente tutte le istruzioni
riportate in paragrafi così contrassegnati!
AVVERTIMENTO
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di lesioni gravi.
• Seguire scrupolosamente tutte le indicazioni
riportate nei suddetti paragrafi!
ATTENZIONE
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di lesioni.
• Seguire scrupolosamente tutte le indicazioni
riportate nei suddetti paragrafi!
NOTA
Se non si rispettano le istruzioni riportate in ciascun
paragrafo di testo esiste il rischio di danni materiali.
• Seguire scrupolosamente tutte le istruzioni
riportate in paragrafi così contrassegnati!
SUGGERIMENTO
I paragrafi di testo contrassegnati in tal senso contengono
particolari consigli e raccomandazioni sull'uso economico
dell'attrezzo.
AMBIENTE
I paragrafi di testo contrassegnati riportanoi comporta-
menti e i consigli sul tema dell'ambiente.
Le dotazioni contrassegnate come (opzione) sono presenti
in serie solo in determinate versioni dell'attrezzo o vengo-
no fornite come dotazione speciale solo per determinate
versioni e/o sono disponibili solo in determinati paesi.
Le figure possono presentare dettagli diversi rispetto a quelle
del Vostro attrezzo e vanno considerate solo orientative.
Le definizioni come sinistra e destra normalmente si riferi-
scono alla direzione di marcia se il testo e l'immagine non
evidenzia condizioni chiaramente diverse.
- 7 -
1600_D-WARNBILDER_2168
it
Simbolo di avvertenza
Marchio CE
Il simbolo CE, che il produttore è tenuto ad apporre sulla
macchina, ne documenta verso l’esterno la conformità
alle norme della Direttiva sui macchinari e ad altre
specifiche direttive della Comunità Europea.
Dichiarazione di conformità C.E.E. (vedi allegato)
Firmando la dichiarazione di conformità CE il produttore
dichiara che la macchina immessa in circolazione
corrisponde a tutti i requisiti fondamentali di sicurezza
e salute competenti in materia.
Avvertenze relative alla sicurezza sul
lavoro
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni e danni materiali da ribaltamento
della macchina.
• Non sostare entro il raggio di movimento
durante il processo di rotazione dei bracci
dei giroscopi.
• Eseguire i processi di ribaltamento solo su
un terreno piano e resistente.
• Eseguire i processi di ribaltamento in
posizione di trasporto e dalla posizione di
trasporto solo in condizioni di arresto.
Pericolo di lesioni a causa di ferita da taglio sui denti
• Non sostare entro il raggio di movimento
durante il processo di rotazione dei bracci
dei giroscopi.
• Lasciare ruotare i giroscopi sono in posizione
di lavoro, ma in posizione di fine campo o di
trasporto.
•
Pericolo di lesioni dovute a mancata osservanza del
segnali di pericolo applicati sulla macchina.
• I segnali di pericolo assenti o danneggiati devono
essere sostituiti subito con segnali nuovi (vedere
elenco parti di ricambio)
AVVERTENZA
Possibili danni materiali dovuti a caduta della
macchina dal cavalletto d'aggancio.
• Il perno di distacco del braccio oscillante supe-
riore deve essere sempre bloccato ad accoppia-
mento geometrico
!
Significato dei segnali di pericolo
In caso di dubbi, consultare le istruzioni per l'uso.
f
Datum / Date
Name
Benennung / Discription
AZB "Betriebsanleitung"
e
gez. / issued 18.04.2011
Arbacher
d
c
A4
H
C
00
Z
eichnungsnummer / DrawingNo.
494.529.0003
Revision
0
b
a
Blatt / von
Sheet / of
1 / 1
Datum/Date Nr. Name Datenblatt / Datasheet
Änderungen / Modification
A
llgemeine Anforderungen und Zeichnungsangaben siehe WN 007.022-1
G
eneral requirements and drawing entities refer to WN 007.022-1 © Pöttinger Landtechnik GmbH
AZB „operating manual“
Ausführung laut
Design according to WN 007.025
Farben:
Schrift und Grafik: verkehrsschwarz RAL 9017
Hintergrund: verkehrsgelb RAL 1023
68 mm
35 mm
Zuschnittlinie
05.09.16 5594/0006 donamar
Non avvicinare mai gli arti alla zona a rischio di schiaccia-
mento finché sussiste la possibilità che parti della macchina
compiano movimenti.
Non sostare nell’area del giroscopio finché il motore di
comando è in moto.
495.173
- 8 -
1600_D-WARNBILDER_2168
Simbolo di avvertenza it
Non sostare nell’ambito del raggio d’azione.
Pericolo per lancio di oggetti. Stare a debita distanza dalla
macchina.
bsb 447 410
Non accedere o muoversi mai all'interno del campo dei
giroscopi in rotazione.
Prima di procedere alla manutenzione o alla regolazione
del dispositivo, spegnere il motore del trattatore ed estrarre
la chiave di accensione.
f
Datum / Date
Name
Benennung / Discription
AZB "Vor Wartungsarbeiten.."
e
gez. / issued 18.05.1994
Nödl
d
c
A4
H
C
00
Zeichnungsnummer / DrawingNo.
495.165
Revision
0
b
a
Blatt / von
Sheet / of
1 / 1
Status
SERIE
Datum/Date Nr. Name Datenblatt / Datasheet
Plot: 21.01.2016 15:57
Änderungen / Modification
A
llgemeine Anforderungen und Zeichnungsangaben siehe W N 007.022-1
G
eneral requirements and drawing entities refer to WN 007.022-1
© Pöttinger Landtechnik GmbH
AZB „before maintenance work..
Ausführung laut
Design according to WN 007.025
Farben:
Schrift und Grafik: verkehrsschwarz RAL 9017
Hintergrund: verkehrsgelb RAL 1023
Zuschnittlinie
116 mm
60 mm
Pressione idraulica massima: 200 bar / numero massimo
di giri dell'albero cardanico 540 giri/min, con rotazione a
sinistra
f
Datum / Date
Name Benennung / Discription
AZB "540 Upm linksdrehend"
e gez. / issued 18.10.1995 Prechtl
d
c A4
H
C
00
Zeichnungsnummer / DrawingNo.
495.310
Revision
0
b
a
Blatt / von
Sheet / of
1 / 1
Status
SERIE
Datum/Date Nr. Name Datenblatt / Datasheet
Plot: 21.01.2016 15:57
Änderungen / Modification
A
llgemeine Anforderungen und Zeichnungsangaben siehe WN 007.022-1
G
eneral requirements and drawing entities refer to WN 007.022-1 © Pöttinger Landtechnik GmbH
AZB „540 rpm anticlockwise“
Ausführung laut
Design according to WN 007.025
18.10.1995
05.01.2007
70
mm
5 3
m m
540
Farbe:
Rand, Schrift und Grafik: verkehrsschwarz RAL 9017
Hintergrund: verkehrsgelb RAL 1023
- 9 -
1700_D-Anbau_2168
it
agganciamento
Agganciamento
Esistono due diverse possibilità per agganciare l'attrezzo
al trattore:
Attacco con il giroscopio
1. Timone sopra l'albero cardanico
Se l'imboccatura si trova al di sopra dell'albero cardanico
montare anche il giroscopio sopra l'albero cardanico.
Montare i giroscopi nei 6 fori delle viti in alto.
Montare il nastro di tessuto sul ripiano dell'albero cardanico.
1. Mettere il nastro attorno al timone. Il foro nel nastro
deve trovarsi sotto il foro del timone.
2. Fissare il nastro con l'aiuto della vite autofilettante e
dello spessore acclusi.
2. Timone al di sotto dell'albero cardanico
Se il comando si trova al di sotto dell'albero cardanico
montare anche il timone sotto l'albero cardanico. Montare
il timone nei 6 fori in basso
Montare la staffa di sostegno del ripiano della consolle.
1. Montare gli spessori e i perni di tensione all staffa di
supporto.
2. Inserire la staffa (1) nel semiguscio saldato al timone.
3. Fissare il semiguscio superiore (2) con 4x viti M6 sul
semiguscio inferiore.
4. Fissare la clip (3) con 1x vite in latta nel punto preforato.
Attacco con il braccio inferiore
1. Agganciare l'attrezzo ai bracci inferiori.
2. - Fissare il braccio idraulico inferiore in modo che
l'apparecchio non possa sbandare lateralmente.
Indicazioni
di sicu-
rezza:
Vedere appendi-
ce-A1 punto 7.),
8a. - 8h.)
Inserire il piedino di sostegno
1. Sollevare il piedino di sostegno con la manovella (4) in
modo che l'attrezzo appoggi sul trattore.
2. Estrarre il bullone (6) dal piedino di supporto.
3. Portare in alto il piedino di supporto ed assicurarlo con
il bullone e la coppiglia elastica.
4
6
5
Fissare il braccio inferiore
- I bracci inferiori (U) del trattore devono essere bloccati
lateralmente in assenza di gioco per evitare lo
sbandamento del voltafieno.
- 10 -
1700_D-Anbau_2168
it
agganciamento
Agganciamento dell'albero cardanico
AVVERTIMENTO
Gravi lesioni dovute alla proiezione in avanti di parti
dell'albero cardanico rotto.
• Prima di utilizzare il dispositivo per la prima
volta è necessario provvedere al controllo
della lunghezza dell’albero cardanico e al
suo eventuale adattamento (vedere anche il
capitolo “Adattamento dell’albero cardanico”
nell’appendice B).
Aggancio dell'albero a giunto
omocinetico
AVVERTENZA
Danni materiali dovuti a sollecitazione eccessiva
dell'albero a giunto omocinetico.
• Agganciare il giunto omocinetico grandan-
golare con un innesto del timone al lato del
trattore
• Agganciare il giunto omocinetico gran-
dangolare con un collegamento al braccio
inferiore dal lato della macchina.
Collegamento della parte elettrica
Illuminazione:
• Collegarelaspinaa7poli(E3)
• Controllareilfunzionamentodell'illuminazione
Collegare la parte idraulica
Sul trattore ci deve essere almeno un attacco idraulico
ad effetto semplice e un attacco idraulico a doppio
effetto.
A
E
TD 26/92/16
s
h
0
ST
Collegare i condotti idraulici al trattore
EW1)
Agganciare l'innesto con la maniglia rossa sulla
valvola di comando a singolo effetto.
DW
Agganciare i due innesti con maniglia rossa alla valvola
di comando a doppio effetto.
DW
DW
EW
178-12-08
- 11 -
1700_D-Abstellen_2168
it
Stazionamento
Stazionamento dell’attrezzo
AVVERTIMENTO
Pericolo di gravi lesioni o danni materiali dovuti alla
spostamento o al ribaltamento della macchina
• Stazionare l'attrezzo solo sul suolo pianeg-
giante e solido.
• Utilizzare cunei fermaruote per bloccare il
dispositivo in modo che non scivoli via
• Parcheggiare il dispositivo in modo stabile.
• Utilizzare il piedino di supporto per bloccare
il dispositivo in modo che non si rovesci.
• Fissare il piedino di supporto in modo corret-
to con il bullone.
L'attrezzo può essere spento in modo sicuro sia in posizione
di lavoro che in posizione di trasporto.
- Estrarre e puntellare l'albero cardanico
1. in caso di timone superiore: puntellare l'albero
cardanico con nastro di tessuto
2. in caso di timone inferiore: puntellare l'albero
cardanico con staffe
3. Per il montaggio del braccio inferiore (HIT 12.14)
applicare l'albero cardanico nell'apposito supporto
Non utilizzare la catena di sicurezza (H) per agganciare
l'albero cardanico!
- Chiudere il rubinetto (pos. A)
- Sganciare i condotti idraulici dal trattore.
- Sganciare i cavi elettrici (EL) dal trattore.
In tal modo si evita che la batteria possa scaricarsi in modo
non intenzinonale,ad es. durante la notte.
EL
127-01-24
-
Smontare l'attrezzo dal trattore.
- Assicurare l'attrezzo con un dispositivo di sicurezza antifurto
1. Applicare il dispositivo di sicurezza antifurto sull'attacco
2. Assicurare il dispositivo di sicurezza antifurto con un
lucchetto
Varianti di dispositivo di sicurezza antifurto.
1. Testa a sfera
2. Occhione di traino
3. Attacco ai bracci inferiori (non per ITALIA)
- 12 -
1700_D-Abstellen_2168
it
Stazionamento
Soste prolungate all'aperto
• Incasodisosteprolungateall'aperto,pulireleastedegli
stantuffi ed infine proteggerle con grasso.
FETT
TD 49/93/2
- 13 -
1800_D-Transport_2168
it
ribaltamento della macchina
Indicazioni di sicurezza
PERICOLO
Pericolo di morte dovuto a parti in movimento.
• Non sostare entro il raggio di movimento
durante il processo di rotazione dei bracci
dei giroscopi.
• Controllare che nessun altro si trovi nell'area
di rotazione.
Pericolo di morte dovuto a ribaltamento durante il
trasporto
Se si tocca un comando durante un'operazione di
trasporto o il rubinetto di chiusura non è chiuso,
possono presentarsi danni alla macchina dovuti al
movimento di parti.
• Eseguire i viaggi di trasporto solo con il
rubinetto chiuso.
Pericolo di morte dovuto alla penetrazione dei denti.
• Mettere la retromarcia solo in posizione di
fine campo o in posizione di trasporto
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni da ribaltamento della macchina.
• Non sostare entro il raggio di movimento
durante il processo di rotazione dei bracci
dei giroscopi.
• Eseguire i processi di ribaltamento solo su
un terreno piano e resistente.
• Eseguire i processi di ribaltamento in
posizione di trasporto e dalla posizione di
trasporto solo in condizioni di arresto.
Pericolo di lesioni a causa di ferita da taglio sui denti
• Non sostare entro il raggio di movimento
durante il processo di rotazione dei bracci
dei giroscopi.
Posizione di fine campo
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni dovuto a ribaltamento durante
la marcia.
• Eseguire il ribaltamento in posizione di fine
campo e di trasporto o al contrario solo
durante la fase di arresto della macchina!
1. Posizione di lavoro in fine campo
1. Sollevare le unità giroscopiche in posizione
di fine campo mediante il comando ad effetto
semplice.
AVVERTENZA
Pericolo di danni materiali dovuto alla penetrazione
dei denti
Se a fine campo non si procede fino all'arresto, non
si sfrutta la differenza di altezza completa offerta
dal fine campo. Così facendo è possibile che i denti
penetrino nel terreno.
• Ribaltare sempre fino all'arresto quando si
esegue il ribaltamento a fine campo.
• Indicazione: verde (HIT 8.9 T)
2. Dalla posizione di fine campo a quella
di lavorazione
1. Abbassare le unità giroscopiche in posizione
di lavorazione mediante il comando ad effetto
semplice. Mettere il comando del trattore in
posizione flottante per abbassare le unità
giroscopiche sul terreno. Per la lavorazione
lasciare il comando in posizione flottante.
Posizione di trasporto
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni dovuto a ribaltamento durante
la marcia
• Eseguire il ribaltamento in posizione di
trasporto o dalla posizione di trasporto solo
durante la fase di arresto della macchina!
Trasportare l’attrezzo soltanto in posizione di trasporto!
1. Accertarsi che il punto di movimentazione sia libero e
che nessuno si trovi in punti pericolosi.
2. In caso di passaggio dalla posizione di lavoro a quella
di trasporto o viceversa l'attrezzo deve essere fermo
ed appoggiato su di un fondo piano e solido.
- 14 -
1800_D-Transport_2168
it
ribaltamento della macchina
3. Dalla posizione di lavoro a quella di
trasporto
Importante! Rispettare la successione del funzionamento.
1. Per motivi di sicurezza disattivare la presa di
forza ed attendere l'arresto dei giroscopi.
2. Mettere il comando ad effetto semplice su
"Sollevamento" per alzare le unità giroscopiche
in posizione di fine campo (portare fino
all'arresto). Indicazione: verde
AVVERTENZA
Controllare sempre, prima di ruotare in avanti le
unità giroscopiche mediante il comando a doppio
effetto o sprima di riprendere un movimento in avanti
precedentemente interrotto, se i bracci dei giroscopi
sono ancora bloccati in posizione di fine campo.
Indicazione: verde
• Se l'indicazione non si trova nel campo
verde, riportare i bracci dei giroscopi in tale
campo (spostare fino all'arresto mediante
comando a singolo effetto).
•
3. Mettere il comando ad effetto doppio su
"Sollevamento" per portare in avanti le unità
giroscopiche fino allo scatto.
4. Mettere il comando ad effetto semplice in
posizione flottante per abbassare le unità
giroscopiche in posizione di trasporto
bloccandole.
5. Chiudere il rubinetto di chiusura sul flessibile
idraulico a singolo effetto (Pos. A) - Protezione
per il trasporto
- 15 -
1800_D-Transport_2168
it
ribaltamento della macchina
PERICOLO
Pericolo di morte dovuto al ribaltamento della
macchina durante un trasporto.
Se una macchina non si trova in posizione di trasporto
e il rubinetto di chiusura del flessibile idraulico a
singolo effetto non è chiuso, può presentarsi un
azionamento del comando a doppio effetto, mettendo
in modo la macchina in posizione di lavoro.
• Accertatevi che il rubinetto di chiusura sia
chiuso.
• Abbassare sempre l'attrezzo in posizione di
trasporto mediante un comando ad effetto
semplice. In tal modo le unità giroscopiche
vengono bloccate dal funzionamento idrauli-
co. (Vedere la figura in basso)
• In posizione di trasporto il comando a dop-
pio effetto non può essere attivato. Pertanto
è impossibile apire inavvertitamente i giro-
scopi. Se la valvola non è attivata (vedere
figura 1) il bloccaggio è chiuso. Se la valvola
è attivata (vedere figura 2) il bloccaggio è
aperto. Il dispositivo non si trova in posizio-
ne di trasporto
Fig. 1: Con la valvola non attiva - bloccaggio chiuso
Fig. 2: Con la valvola attiva - bloccaggio aperto
4. Dalla posizione di trasporto a quella di
lavoro
Importante! Rispettare la successione del funzionamento.
1. Aprire il rubinetto di chiusura (Pos. E)
2. Mettere il comando ad effetto semplice
su "Sollevamento" per alzare le unità
giroscopiche dalla posizione di trasporto e
quindi sbloccarle.
3. Mettere il comando ad effetto doppio su
"Abbassamento" per mettere le unità
giroscopiche in posizione di fine camposu
abbassamento per portare le ruote a destra.
4. Mettere il comando ad effetto semplice su
"Abbassamento" per abbassre i giroscpi dalla
posizione di fine campo nella posizione di
lavorazione.
- 16 -
1800_D-Transport_2168
it
ribaltamento della macchina
Percorso di strade pubbliche
Rispettare le norme locali previste dalla
legislazione del paese interessato.
• Ilpercorsosustradepubblichepuòavveniresoltanto
in posizione di trasporto come descritto nel capitolo
"Ribaltamento della macchina" sotto "Posizione di
trasporto".
• Isistemidisicurezzadevonoessereinnormalicondizioni
d’efficienza.
• Lepartigirevolivannodispostenellaposizionecorretta
prima dell’inizio del trasporto accertandosi che non
possano spostarsi in modo da causare pericoli.
• Primadell’iniziodeltrasportocontrollareilfunzionamento
dell’illuminazione.
- 17 -
1700-D_EINSATZ_2168
imPiego it
Indicazioni di sicurezza:
PERICOLO
Pericolo di morte dovuto a parti in movimento, in
rotazione oppure che rotolano e si ribaltano
Eseguire le regolazione solo se l'attrezzo
• è stato posizionato su un terreno piano e
resistente in modo sicuro e stabile.
• il motore del trattore è spento e la trasmis-
sione cardanica è ferma.
• la chiave di accensione del trattore è estrat-
ta.
Pericolo di morte dovuto a pezzi che potrebbero
essere scagliati
• Controllare, prima di ogni utilizzo, lo stato
perfetto dei denti (assenza di crepe, incrina-
ture e linee di rottura).
• Controllare prima di ogni utilizzo il collega-
mento a vite dei denti.
Pericolo di morte dovuto ai bracci dei giroscopi
durante il ribaltamento
• Non accendere nell'area di rotazione dei
bracci dei giroscopi.
• Assicurarsi che non sia presente nessuno
all'interno dell'area di pericolo attorno ai
bracci dei giroscopi.
Pericolo di morte dovuto a staffe di protezione
danneggiate o assenti
• Eseguire senza indugio le riparazioni sulle
staffe di protezione.
AVVERTENZA
Staffe di protezione danneggiate o assenti possono
portare ad altri danni materiali.
Le staffe di protezione rappresentano componenti
portanti. L'assenza di tali staffe o di parti delle staffe
di protezione compromette la stabilità della struttura.
• Eseguire senza indugio le riparazioni sulle
staffe di protezione.
Istruzioni generali per utilizzare l'attrezzo
- Tutti i lavori svolti nella zona del giroscopio possono
essere eseguiti solo con la presa di potenza disattivata.
- Selezionare la velocità in modo da ottenere un raccolto
pulito.
In caso di sovraccarico scalare di una marcia.
PERICOLO
Pericolo di morte dovuto alla proiezione in avanti di
parti a seguito di superamento del numero massimo
di giri della presa di forza.
• Il numero massimo di giri della presa di
forza pari a 540 giri/min non deve essere
superato!
Numero dei giri della presa di forza
- Numero dei giri del rotore max. = 540 giri/min.
Il numero ottimale dei giri della presa di forza è di circa
450 giri/min.
Non sostare nell’area del giroscopio finché il
motore di comando è in moto.
495.173
- 18 -
1700-D_EINSATZ_2168
it
imPiego
Spazi ai margine del campo (lavoro
obliquo lungo i bordi)
La posizione di lavoro obliquo lungo i bordi viene raggiunta
spostando i due giroscopi all'esterno a destra.
Mettere la macchina nella posizione di lavoro obliquo
lungo i bordi:
1. Tirare la fune per commutare la valvola idraulica
a doppio effetto.
2. Tirando la fune mettere il comando a doppio
effetto su "sollevamento". Portare all'indietro i
due giroscopi esterni a destra.
Rimettere in posizione normale:
1. Tirare la fune per commutare la valvola idraulica
a doppio effetto.
2. Tirando la fune mettere il comando a doppio effetto
su "abbassamento" Portare i due giroscopi desti
esterni in avanti
AVVERTENZA
Danni materiali alla macchina.
Non ruotare in posizione di trasporto direttamente
dalla posizione di lavoro obliquo, per evitare che il
bloccaggio per il trasporto non si agganci.
• Orientare sempre i giroscopi in posizione
normale prima di portare l'attrezzo in posi-
zione di trasporto.
178-12-26
Posizione normale
Lubrificazione del dispositivo per il lavoro
obliquo:
Ogni 50 h ingrassare tutti e tre i nippli di lubrificazione se si
possiede un attrezzo con il dispositivo per il lavoro obliquo.
Questi nippli di lubrificazione si trovano nell'area dello
snodo del dispositivo per il lavoro obliquo.
Nei modelli HIT 8.9T e HIT 10.11 T il nipplo di lubrificazio-
ne 2 si trova sopra il bullone dello snodo, come si vede
nella figura.
Nel modello HIT 12.14 T il nipplo di lubrificazione 2 si trova
sotto lo stesso bullone.
178-12-27
Posizione di lavoro obliquo lungo i bordi
178-12-28
1
3
2
- 19 -
1700-D_EINSATZ_2168
imPiego it
S1S2
80
TD 16/96/2
R
TD16/96/1
80
Regolazione dell'inclinazione dei denti
Girando il portadenti (80) è possibile modificare la
posizione dei denti.
Posizione "S1"
Regolazione standard (eseguita in fabbrica)
Posizione "S2"
Per condizioni difficili d'uso, ad es. in presenza di
foraggio folto e pesante. L'efficacia dello spandimento
risulta aumentata con i denti in questa posizione.
Direzione di rotazione "R"
Rispettare durante il montaggio dei denti
Regolazione dell'inclinazione dei
giroscopi
L'inclinazione del giroscopio può essere regolata attraver-
so la sequenza di fori posta sotto il girante. Si possono
regolare tre posizioni: orizzontale, intermedia ed inclinata.
Molto foraggio
Angolo ampio, inclinato
Poco foraggio
Angolo stretto, piatto.
Per regolare l'inclinazione della macchina infilare ade-
guatamente la sequenza di fori (vedere la figura) per tutti
i giroscopi.
1. Sollevare i giroscopi in posizione di trasporto.
2. Estrarre la spina ribaltabile dal bullone
3. Estrarre il bullone dalla sequenza di fori.
4. Inserire il bullone della sequenza di fori desiderata.
5. Fissare il bullone con la spina ribaltabile.
6. Abbassare i giroscopi in posizione di lavoro.
SUGGERIMENTO
Il giroscopio standard e quello per il lavoro obliquo vanno
inseriti in modo diverso (vedere fig.)
Immagine foro giroscopio standard
Orizzontale
Inclinata
Immagine foro giroscopio per lavoro obliquo
(= due giroscopi a destra all'esterno)
Intermedia
Orizzontale
Inclinata
Regolazione dell'altezza di lavoro
La regolazione dell'altezza di lavoro avviene mediante una
manovella (1) sul telaio. L'altezza di lavoro viene regolata
centralmente per tutti i giroscopi. In genere la regolazione
è di 3-4 cm sopra una superficie asfaltata piana.
Assicurare la manovella con la coppiglia elastica (2) per
evitare che giri.
2
1
- 20 -
1900-IT-ElEkt. Hydraulik_2168
it
SiStema elettroidraulico
Schema idraulico HIT 8.9 T
1mm
EW
2,5mm
DW
1,2mm
2,5mm
1,2mm 1,2mm
445.552
445.113
P/R
A
0,8mm 0,8mm 0,8mm
1,2mm
442.580
442.507442.806 442.806442.807 442.807
2mm
445.023
445.023
Direzione di
movimento
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48

Pottinger HIT 10.11 T Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Questo manuale è adatto anche per