Pulsar AWZ700 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
1
AWZ 700
PN
v.1.0
Pulsante anti panico a pedale.
19112009 IT
Edizione: 2 del 10.07.2009
Sostituisce edizione: 1 del 11.02.2008
1. Descrizione tecnica.
1.1.Descrizione generale.
Il pulsante anti panico a pedale serve a trasmettere il segnale sul riscontro di una situazione d’allarme, richiamo
d’aiuto (per es. presso la centralina d’allarme, emettitore di monitoraggio, controllore). Il pulsante anti panico converte il
segnale emesso al momento di premere, in una modifica dello stato dell’uscita d'allarme. I segnali d’ingresso hanno la
forma del cortocircuito/apertura dei contatti dei micro interruttori. I micro interruttori sono dotati dei contatti coperti d’oro
e la superficie PCB è verniciata per proteggere dall’umidità ed impurità. Inoltre, il pulsante è dotato di una cassa in
metallo compatta con piedini in gomma antisdruccioli.
Informazioni sui tipi:
Modello
Descrizione
AWZ 700
PN
Pulsante anti panico a pedale.
AWZ 710
PN-K
Pulsante anti panico a pedale, programmabile.
1.2. Descrizione degli elementi e giunti sul PCB.
Tabella 1.
N.
[fig.1]
Descrizione dell’elemento
[1] Attacco del conduttore
[2] Giunti del pulsante
Tabella 2.
[2] Descrizione dei giunti
C
NO
NC
Uscita d’allarme del pulsante
- contatto comune
- contatto aperto
- contatto cortocircuitato (aperto quando il pulsante è premuto)
CT
NOT
NCT
Uscita antisabottaggio del pulsante
- contatto comune
- contatto aperto
- contatto cortocircuitato (aperto quando il pulsante è chiuso)
2
Fig. 1 Vista del PCB.
1.5. Parametri tecnici:
- parametri elettrici (tab.3)
- parametri meccanici (tab. 4)
Tabella 3.
Uscita ALLARME
1A@30Vdc/50Vac max.
Contatti del micro interruttore
ALLARME
C/NC/NO
Uscita TAMPER
1A@30Vdc/50Vac max.
Contatti del micro interruttore
TAMPER
CT/NCT/NOT
Condizioni di lavoro
II classe ambientale, -10°C ÷40°C
Tabella 4.
Cassa
in metallo, RAL 9003, IP20
Dimensioni
120 (105) x 75 x 36 (WxLxH)
Fissaggio
non presente
Giunti
Ф0,41÷1,63 (AWG 26-14)
Peso netto/brutto
0,18kg/0,22kg
2. Istallazione.
2.1 Requisiti.
Il montaggio del pulsante anti panico deve essere affidato a un istallatore qualificato dotato di adeguate (richieste
e necessarie per il Paese) abilitazioni e autorizzazioni relative all’allacciamento (integrazione) agli impianti a bassa
tensione. Il dispositivo deve essere istallato nei locali chiusi conformemente alla II classe ambientale, di umidità d’aria
normale (RH=30%-90% max senza condensazione) e temperatura da -10°C a +40°C.
2.2 Procedura d’istallazione.
1. Eseguire il cablaggio completo dell’istallazione e scegliere il punto dove posizionare il pulsante.
2. Smontare il pulsante svitando due viti laterali (che formano la cerniera del pulsante).
3. Inserire il conduttore nel pulsante tramite il passacavo in gomma e bloccare sull’attacco (fig. 1).
4. Collegare i conduttori alle uscite ALLARME e TAMPER
5. Avvitare il pulsante con due viti.
6. Eseguire i test funzionali.
3. Manutenzione e uso.
Il pulsante non richiede l’esecuzione di alcun intervento speciale di manutenzione, comunque in caso di presenza
elevata di polvere, si raccomanda di pulire le parti esterne con aria compressa.
3
MARCATURA WEEE
È vietato buttare i prodotti elettrici ed elettronici consumati con altri rifiuti domestici. Secondo la direttiva WEEE
vigente nell’UE per i dispositivi elettrici ed elettronici consumati, applicare i metodi di smaltimento individuali.
Pulsar K.Bogusz Sp.j.
Siedlec 150, 32-744 Łapczyca, Poland
Tel. (+48) 14-610-19-40, Fax. (+48) 14-610-19-50
e-mail: biuro@pulsar.pl, sales@pulsar.pl
http:// www.pulsar.pl
CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA
1. Pulsar K. Bogusz Sp.j. (produttore) concede sui dispositivi una garanzia qualitativa di due anni a partire dalla data d'acquisto presente sulla
relativa quietanza.
2. In caso di mancata quietanza d’acquisto alla denuncia del reclamo, il periodo di tre anni sarà calcolato dalla data di produzione del prodotto.
3. La garanzia riguarda una riparazione o sostituzione gratuita con un equivalente funzionale (la scelta spetta al produttore) del prodotto invalido per
motivi imputabili al produttore, inclusi difetti di produzione e materiali, a patto che difetti siano stati denunciati durante il periodo di garanzia (punto
1 e 2).
4. Il prodotto coperto dalla garanzia va consegnato al centro dove è stato acquistato o direttamente presso la sede del produttore.
5. La garanzia riguarda i prodotti completi col tipo di diffetto descritto nel modulo di reclamo regolarmente compilato.
6. Il produttore, in caso d’accettazione del reclamo, sarà obbligato a effettuare le riparazioni di garanzia nel più breve tempo possibile, non oltre 14
giorni feriali dalla data della consegna del prodotto al centro di riparazione del produttore.
7. Il periodo di riparazione di cui al punto 5 potrà essere prolungato in caso di mancate possibilità tecniche per eseguirla, nonchè in caso di prodotti
accettati per riparazione condizionatamente per motivi di mancato adempimento alle condizioni di garanzia da parte del reclamante.
8. Ogni servizio di riparazione relativo alla garanzia sarà svolto esclusivamente presso il centro di riparazione del produttore.
9. La garanzia non riguarda i difetti imputabili a:- cause per cui non risponde il produttore.
- diffetti meccanici;
- stoccaggio e trasporto inadeguati;
- uso non conforme alle raccomandazioni definite nelle istruzioni d’uso o destinazione del prodotto;
- infortuni, inlcuse scariche atmosferiche, avarie della rete energetica, incendio, alluvione, azione delle temperature elevate e agenti chimici;
- istallazione e configurazione improprie (non conformi ai principi definiti dalle istruzioni d’uso);
L’attestazione delle modifiche costruttive o riparazioni eseguite fuori dal centro di riparazione del produttore, nonchè il cambiamento o
danneggiamento dei numeri di serie o etichette di garanzia applicati sul prodotto, provoca la perdita del diritto alla garanzia.
11. La responsabilità del produttore nei confronti dell’acquirente è limitata al valore del prodotto definito secondo il prezzo all’ingrosso suggerito dal
produttore nel giorno d’acquisto.
12. Il produttore non risponde per i danni dovuti al danneggiamento, funzionamento diffettoso o impossibilità di utilizzo del prodotto a causa di
mancato adempimento alle raccomandazioni e richieste contenute nelle istruzioni d'uso o d'applicazione dello stesso.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3

Pulsar AWZ700 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso