VPCY21C5E

Sony VPCY21C5E, VPCY21A7E, VPCY21B7E, VPCY22C5E Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony VPCY21C5E Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
N
Guida dell'utente
Personal computer
Serie VPCY21
2
nN
Indice
Informazioni preliminari....................................................... 4
Ulteriori informazioni sul proprio computer VAIO .......... 5
Ergonomia..................................................................... 8
Guida introduttiva.............................................................. 10
Individuazione dei comandi e delle porte .................... 11
Informazioni sulle spie................................................. 18
Collegamento a una fonte di alimentazione ................ 19
Uso della batteria ........................................................ 21
Spegnimento sicuro del computer............................... 28
Uso delle Modalità risparmio energia.......................... 29
Come mantenere il computer in condizioni ottimali..... 32
Uso del computer VAIO.................................................... 34
Uso della tastiera ........................................................ 35
Uso del touchpad ........................................................ 37
Uso dei tasti con funzioni speciali ............................... 39
Uso della videocamera incorporata............................. 40
Uso di “Memory Stick”................................................. 41
Uso di altri moduli/altre schede di memoria ................ 48
Uso di Internet............................................................. 54
Uso della rete (LAN).................................................... 55
Uso della LAN wireless ............................................... 56
Uso del WAN wireless................................................. 61
Uso della funzione Bluetooth.......................................65
Uso delle periferiche .........................................................71
Collegamento di un'unità disco ottico ..........................72
Collegamento di altoparlanti esterni o cuffie................74
Collegamento di uno schermo esterno........................75
Selezione delle modalità di visualizzazione.................80
Uso della funzione a monitor multipli...........................81
Collegamento di un microfono esterno........................83
Collegamento di una periferica USB ...........................84
Collegamento di una periferica i.LINK .........................86
Personalizzazione del computer VAIO..............................88
Impostazione della password ......................................89
Uso di Intel(R) VT ........................................................96
Uso di VAIO Control Center ........................................97
Uso di Gestione alimentazione VAIO ..........................98
Modifica della lingua di visualizzazione .....................100
Aggiornamento del computer VAIO.................................101
Aggiunta e rimozione dei moduli di memoria.............102
3
nN
Precauzioni..................................................................... 108
Informazioni di sicurezza........................................... 109
Informazioni su cura e manutenzione ....................... 112
Cura del computer..................................................... 113
Cura dello schermo LCD........................................... 115
Uso delle fonti di alimentazione ................................ 116
Uso della videocamera incorporata........................... 117
Cura dei dischi .......................................................... 118
Uso della batteria ...................................................... 119
Gestione “Memory Stick”........................................... 120
Uso dell'unità di archiviazione incorporata................ 121
Risoluzione dei problemi................................................. 122
Operazioni sul computer ........................................... 124
Aggiornamento/Sicurezza del sistema...................... 130
Ripristino ................................................................... 132
Batteria...................................................................... 135
Videocamera incorporata .......................................... 137
Collegamento in rete (LAN/LAN wireless)................. 139
WAN wireless............................................................ 142
Tecnologia Bluetooth ................................................ 143
Dischi ottici................................................................ 147
Schermo.................................................................... 148
Stampa...................................................................... 152
Microfono .................................................................. 153
Altoparlanti.................................................................154
Touchpad...................................................................156
Tastiera......................................................................157
Dischi floppy ..............................................................158
Audio/Video ...............................................................159
“Memory Stick” ..........................................................161
Periferiche .................................................................162
Marchi .............................................................................163
Avviso..............................................................................165
4
nN
Informazioni preliminari >
Informazioni preliminari
Congratulazioni per avere acquistato un computer Sony VAIO
®
. Leggere attentamente la Guida dell'utente visualizzata.
Sony ha unito le tecnologie più avanzate nei settori audio, video, informatico e delle comunicazioni per offrire alla propria
clientela un personal computer tra i più sofisticati.
!
Le immagini esterne in questo manuale potrebbero differire leggermente da quelle visualizzare sul computer.
Come trovare le specifiche
Alcune funzioni, opzioni ed elementi forniti possono non essere disponibili sul computer.
Per trovare informazioni sulla configurazione del proprio computer, è possibile accedere al sito Web VAIO-Link all'indirizzo
http://support.vaio.sony.eu/
.
5
nN
Informazioni preliminari >
Ulteriori informazioni sul proprio computer VAIO
Ulteriori informazioni sul proprio computer VAIO
Questa sezione fornisce informazioni sul proprio computer VAIO.
1. Documentazione cartacea
Guida introduttiva: una panoramica sulla connessione dei componenti, sulle informazioni di installazione ecc.
Guida al ripristino, al backup e alla risoluzione dei problemi
Norme, Garanzia e Servizio clienti
Prima di attivare le funzioni wireless, quali LAN wireless e tecnologia Bluetooth, leggere attentamente Norme, Garanzia e Servizio clienti.
6
nN
Informazioni preliminari >
Ulteriori informazioni sul proprio computer VAIO
2. Documentazione su schermo
Guida dell'utente (la presente guida): in cui sono spiegate le funzioni del computer e sono presenti informazioni per la
risoluzione di problemi comuni.
Per visualizzare questa Guida in linea:
1 Fare clic su Start , Tutti i programmi e VAIO Documentation.
2 Aprire la cartella corrispondente alla propria lingua.
3 Selezionare la guida che si desidera leggere.
È possibile scorrere manualmente le guide dell'utente selezionando Computer > VAIO (C:) (l'unità C) > Documentazione (Documentation) >
Documentazione (Documentation) e aprendo la cartella per la propria lingua.
Guida e supporto tecnico di Windows: una fonte inesauribile di consigli pratici, esercitazioni e dimostrazioni
che facilitano l'utilizzo del computer.
Per accedere alla Guida e supporto tecnico di Windows, fare clic su Start, quindi su Guida e supporto tecnico,
oppure, tenendo premuto il tasto Microsoft Windows, premere il tasto F1.
7
nN
Informazioni preliminari >
Ulteriori informazioni sul proprio computer VAIO
3. Siti Web di supporto
Per ottenere consigli su come risolvere eventuali problemi del computer, è possibile accedere al sito Web VAIO-Link
all'indirizzo http://support.vaio.sony.eu/
.
Sono inoltre disponibili altre fonti di informazioni:
La community di Club VAIO all'indirizzo http://club-vaio.com
offre la possibilità di fare domande ad altri utenti VAIO.
Per informazioni sul prodotto, è possibile visitare il sito Web all'indirizzo http://www.vaio.eu/
oppure il nostro negozio online
all'indirizzo http://www.sonystyle-europe.com
.
Se è necessario contattare VAIO-Link, tenere a portata di mano il numero di serie del proprio computer VAIO. Il numero
di serie si trova sul fondo, sul pannello posteriore o nel vano batteria del computer VAIO. Qualora si riscontrino problemi
nell'individuazione del numero di serie, è possibile trovare ulteriori informazioni sul sito Web VAIO-Link.
8
nN
Informazioni preliminari >
Ergonomia
Ergonomia
È un computer portatile utilizzabile negli ambienti più diversi. Nei limiti del possibile, si consiglia di attenersi alle seguenti
norme ergonomiche per lavorare sia su computer desktop, sia su computer portatili:
Posizione del computer: il computer deve essere posizionato esattamente di fronte all'utente. Quando si utilizza la
tastiera o il dispositivo di puntamento, tenere gli avambracci orizzontalmente e i polsi in posizione neutra e comoda.
La parte superiore delle braccia deve scendere naturalmente lungo i fianchi. Interrompere di tanto in tanto l'utilizzo del
computer. L'utilizzo eccessivo del computer può provocare stanchezza degli occhi e tensione ai muscoli e ai tendini.
Attrezzatura e postura: scegliere una sedia che abbia un buon sostegno per la schiena. Regolare l'altezza della sedia
in modo da avere le piante dei piedi ben appoggiate sul pavimento. Per stare più comodi potrebbe essere utile anche un
poggiapiedi. Quando si è seduti, mantenere una postura rilassata ed eretta ed evitare di curvarsi in avanti o di inclinarsi
troppo all'indietro.
9
nN
Informazioni preliminari >
Ergonomia
Angolazione dello schermo: inclinare lo schermo fino al raggiungimento della posizione ottimale. Se si riesce a regolare
la posizione dello schermo sull'angolazione ideale, gli occhi e i muscoli si affaticano molto meno. Non dimenticare di
regolare anche la luminosità dello schermo.
Illuminazione: posizionare il computer in modo che la luce artificiale e naturale non causi riflessi sullo schermo.
Per evitare che appaiano macchie luminose sullo schermo, servirsi dell'illuminazione indiretta. Una corretta illuminazione
migliora il comfort, ma anche l'efficienza sul lavoro.
Posizione dello schermo esterno: quando si utilizza uno schermo esterno, posizionarlo a una distanza che consenta
di vedere comodamente lo schermo. Assicurarsi che si trovi allo stesso livello degli occhi o leggermente più in basso
quando si è seduti davanti al monitor.
10
nN
Guida introduttiva >
Guida introduttiva
In questa sezione sono fornite informazioni preliminari sull'utilizzo del computer VAIO.
Individuazione dei comandi e delle porte (pagina 11)
Informazioni sulle spie (pagina 18)
Collegamento a una fonte di alimentazione (pagina 19)
Uso della batteria (pagina 21)
Spegnimento sicuro del computer (pagina 28)
Uso delle Modalità risparmio energia (pagina 29)
Come mantenere il computer in condizioni ottimali (pagina 32)
11
nN
Guida introduttiva >
Individuazione dei comandi e delle porte
Individuazione dei comandi e delle porte
È opportuno dedicare qualche istante all'individuazione dei comandi e delle porte che saranno illustrati nelle pagine seguenti.
!
L'aspetto del vostro computer può essere diverso rispetto alle illustrazioni di questo manuale a causa di variazioni nelle caratteristiche tecniche.
12
nN
Guida introduttiva >
Individuazione dei comandi e delle porte
Vista anteriore
A Videocamera MOTION EYE incorporata (pagina 40)
B Spia della videocamera MOTION EYE incorporata (pagina 18)
C Schermo LCD (pagina 115)
D Altoparlanti incorporati (stereo)
E Microfono incorporato (mono)
F Tastiera (pagina 35)
G Touchpad (pagina 37)
H Pulsante destro (pagina 37)
I Pulsante sinistro (pagina 37)
J Slot per “Memory Stick Duo”
*
(pagina 41)
K Spia accesso supporti (pagina 18)
L Slot per scheda di memoria SD (pagina 50)
* Il computer supporta soltanto “Memory Stick” di dimensioni Duo.
13
nN
Guida introduttiva >
Individuazione dei comandi e delle porte
A Pulsante VAIO (pagina 39)
B Pulsante ASSIST (pagina 39)
C Spia Num Lk (pagina 18)
D Spia Caps lock (pagina 18)
E Spia Scr Lk (pagina 18)
F Spia WIRELESS (pagina 18)
G Spia di carica (pagina 18)
H Spia unità disco (pagina 18)
I Interruttore WIRELESS (pagina 56), (pagina 61), (pagina 65)
14
nN
Guida introduttiva >
Individuazione dei comandi e delle porte
Vista posteriore
A Connettore della batteria (pagina 21)
B Slot per scheda SIM
*
(pagina 61)
* Solo su alcuni modelli.
15
nN
Guida introduttiva >
Individuazione dei comandi e delle porte
Vista da destra
A Slot per ExpressCard/34 (pagina 48)
B Porte USB
*
(pagina 84)
C Porta di rete (LAN) (pagina 55)
D Pulsante di alimentazione/Spia di alimentazione (pagina 18)
* Conformi allo standard USB 2.0 e supportano velocità alta/piena/bassa.
16
nN
Guida introduttiva >
Individuazione dei comandi e delle porte
Vista da sinistra
A Porta di DC IN (pagina 19)
B Slot sicurezza
C Uscita per l'aria
D Porta monitor (pagina 76)
E Porta di uscita HDMI (pagina 78)
F Porta USB
*
(pagina 84)
G Porta i.LINK a 4 piedini (S400) (pagina 86)
H Presa del microfono (pagina 83)
I Presa per le cuffie (pagina 74)
* Conforme allo standard USB 2.0 e supporta velocità alta/piena/bassa.
17
nN
Guida introduttiva >
Individuazione dei comandi e delle porte
Vista inferiore
A Uscite per l'aria
B Sportello dell'alloggiamento dei moduli di memoria (pagina 102)
18
nN
Guida introduttiva >
Informazioni sulle spie
Informazioni sulle spie
Sul computer sono presenti le spie riportate di seguito:
Spia Funzioni
Alimentazione 1 Si illumina in verde quando il computer è in modalità normale, lampeggia lentamente in arancione quando il
computer è in modalità Sospensione e si spegne quando il computer è in modalità Ibernazione oppure è spento.
Carica
Si illumina quando la batteria è in carica. Consultare Ricarica della batteria (pagina 24) per ulteriori
informazioni.
Accesso supporti Si illumina quando si accede ai dati su una scheda di memoria, come “Memory Stick” e scheda di memoria SD
(non attivare la modalità Sospensione o spegnere il computer quando questa spia è accesa). Quando la spia
è spenta, la scheda di memoria non è in uso.
Videocamera MOTION EYE
incorporata
Si illumina quando la videocamera incorporata è in uso.
Unità disco
Si illumina quando l'accesso dei dati al dispositivo incorporato è in corso. Non attivare la modalità Sospensione
o spegnere il computer quando questa spia è accesa.
Num Lk
Premere il tasto Num Lk per attivare il tastierino numerico. Premere nuovamente il tasto per disattivare
il tastierino numerico. Quando la spia è spenta, il tastierino numerico non è attivato.
Caps lock
Premere il tasto Caps Lock per digitare lettere maiuscole. Se si preme il tasto Shift quando la spia è accesa,
vengono immesse lettere minuscole. Premere nuovamente il tasto per spegnere la spia. La digitazione normale
viene ripristinata quando la spia Caps lock è spenta.
Scr Lk
Premere i tasti Fn+Scr Lk per modificare la modalità di scorrimento del display. Lo scorrimento normale viene
ripristinato quando la spia Scr Lk è spenta. Il tasto Scr Lk funziona in base al programma utilizzato e non
è sempre attivabile con tutti i programmi.
WIRELESS Si illumina quando una o più opzioni wireless sono abilitate.
19
nN
Guida introduttiva >
Collegamento a una fonte di alimentazione
Collegamento a una fonte di alimentazione
Come fonte di alimentazione del computer è possibile utilizzare sia un adattatore CA che una batteria ricaricabile.
Uso dell'adattatore CA
Quando il computer è collegato direttamente alla fonte di alimentazione CA e la batteria è inserita al suo interno,
viene alimentato tramite la presa CA.
Utilizzare il computer solo con l'adattatore CA in dotazione.
Per utilizzare l'adattatore CA
1 Inserire un'estremità del cavo di alimentazione (1) nell'adattatore CA (3).
2 Inserire l'altra estremità del cavo di alimentazione in una presa CA (2).
3 Inserire il cavo dell'adattatore CA (3) nella porta di DC IN (4) del computer.
!
La forma della spina di ingresso CC varia in funzione dell'adattatore CA.
20
nN
Guida introduttiva >
Collegamento a una fonte di alimentazione
Per scollegare completamente il computer dall'alimentazione CA, staccare l'adattatore CA dalla presa.
Assicurarsi che sia facilmente accessibile una presa CA.
Se il computer non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo, attivare la modalità Ibernazione. Consultare Uso della modalità Ibernazione (pagina 31).
/