Marantec Command 211 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Tastiera a radiocodici
Istruzioni per l'installazione
CARATTERISTICHE
La tastiera a radiocodici Le consente di aprire e chiudere comodamente la
porta del Suo garage attraverso l'immissione del Suo codice personale PIN
(PIN = Personal Identification Number). La tastiera a radiocodici può essere
programmata con massimo tre codici personali per il comando di una porta
per garage motorizzata. Inoltre può essere programmata per la memoriz-
zazione di un PIN TEMPORANEO di Sua scelta per consentire l'accesso tran-
sitorio ai visitatori autorizzati o al personale del servizio tecnico.
La preghiamo di controllare il contenuto della confezione per fare pratica
con le parti illustrate nella Figura 1.
Ulteriori caratteristiche
Installazione senza cavi, codice sicuro, protezione antintrusione, carter
resistente alle intemperie.
Passo 1. Immissione del Suo codice personale PIN e
trasmissione del codice
La tastiera a radiocodici è preprogrammata in stabilimento su un codice
multibit aleatorio ed un PIN. Il PIN preprogrammato in stabilimento è: 1-2-
3-4. Questo PIN viene conservato finché non sarà modificato (vedi Modifica
del PIN). Se per la manovra della porta da garage si impiegano altri trasmet-
titori telecomandabili, il codice multibit del trasmettitore attualmente attivo
e da Lei usato dovrà essere trasmesso alla tastiera a radiocodici.
Trasmissione del codice da un trasmettitore alla tastiera a radiocod-
ici
Togliere il coperchio del vano batteria della tastiera a radiocodici tramite
un piccolo cacciavite o una moneta.
Collegare il cavo di programmazione alla presa di programmazione sit-
uata nella parte superiore del vano batteria.
Inserire la batteria da 9V in dotazione (osservare la polarità!) nel vano
batteria della tastiera a radiocodici.
Togliere il coperchio del vano batteria del trasmettitore telecomand-
abile.
Infilare l'altra estremità del cavo di programmazione nell'apposita presa
del trasmettitore.
Tenere premuto il tasto del trasmettitore (se si usa un trasmettitore con
2 o 4 tasti, fare attenzione a premere il tasto 'attivo', cioè quello che già
viene usato per l'apertura e la chiusura della porta del garage).
Digitare il tasto ENTER della tastiera a radiocodici. Quindi immettere un
nuovo PIN a 4 cifre a Sua scelta. Digitare di nuovo il tasto ENTER.
Tenere premuto il tasto del trasmettitore finché la luce della tastiera
lampeggerà velocemente.
La tastiera a radiocodici ha imparato il nuovo codice e lo ha memoriz-
zato sotto il PIN da Lei inserito.
Staccare il cavo di programmazione dal trasmettitore e richiudere il cop-
erchio del vano batteria.
Staccare il cavo di programmazione dalla presa della tastiera a radiocod-
ici (per un futuro utilizzo il cavo può essere conservato nello spazio
vuoto sotto la batteria oppure in un altro posto sicuro).
Prima di richiudere il coperchio del vano batteria assicurarsi che la bat-
teria sia correttamente inserita.
Fig. 1 Quadro d'insieme della tastiera a radiocodic
Coperchio vano batteria
Cerniera
Coperchio
Foro per il fis-
saggio
Vite di fissag-
gio
Vite di fissag-
gio
Batteria 9VForo per il fis-
saggio
Tastiera illumi-
nata
Presa per il cavo di
programmazione
Cavo di program-
mazione
A B C
Fig. 2 Posti consigliati per il montaggio della
tastiera a radiocodici
A Solo portoni sezion-
ali
B Portoni sezionali o
porte basculanti
C Portoni sezionali o
porte basculanti
Avviso:
Durante il processo di programmazione occorre una
quantità di corrente che deve essere la più grande
possibile. Per questo motivo bisogna fare assolutamente
attenzione ad inserire una batteria completamente
carica e alcalina.
Passo 2. Montaggio della tastiera a radiocodi-
ci
Scegliere il posto per il fissaggio della tastiera a radiocodici
(vedi Fig. 2; nei portoni sezionali è possibile scegliere la
posizione A,B e C, nelle porte basculanti solo B o C).
Ribaltare il coperchio della tastiera a radiocodici e togliere il
coperchio del vano batteria.
Eseguire due forature (ø 1,6 mm) per il fissaggio sul portone
in corrispondenza dei due fori nella tastiera a radiocodici.
Avvitare la tastiera a radiocodici nelle forature eseguite con
le due viti 3 x 30 mm in dotazione.
Richiudere il coperchio del vano batteria.
Richiudere il coperchio del tastiera a radiocodici.
Passo 3. Uso della tastiera a radiocodici
Manovra di apertura e chiusura di una porta per garage
Immettere il PIN a 4 cifre (come scelto a Passo 1), successi-
vamente digitare il tasto ENTER. La porta per garage si mette
in moto.
La tastiera a radiocodici rimane attiva e la luce della tastiera
lampeggia per circa 18 secondi dopo aver digitato il tasto
ENTER.
Durante questo periodo la porta può essere arrestata pre-
mendo un tasto a scelta (ad eccezione del tasto LUCE).
In alcuni tipi di porte per garage potrà essere necessario
tenere premuto un tasto per poter manovrare la porta
(vedere in proposito le relative istruzioni per il montaggio e
l'uso della motorizzazione della propria porta da garage). In
tal caso immettere il PIN a 4 cifre, digitare il tasto ENTER e
tenerlo premuto. La porta si muove finché il tasto ENTER non
verrà rilasciato.
Nota: qualora si immettesse tre volte di seguito un PIN errato,
la tastiera a radiocodici si spegne automaticamente prevenen-
do cosç un eventuale utilizzo abusivo. Dopo due minuti la
tastiera a radiocodici è di nuovo pronta per l'uso.
Memorizzazione di più di un codice per più motoriz-
zazioni
La tastiera a radiocodici può essere usata per la manovra a
distanza di tre diverse motorizzazioni di porta per garage,
utilizzando ogni volta un codice diverso.
I tre diversi codici multibit vengono imparati come descritto
a Passo 1, ma per ogni codice dovrà essere immesso un PIN
diverso. Ogni codice ha quindi bisogno di un suo proprio
PIN.
Per poter poi aprire o chiudere una determinata porta per
garage, bisogna unicamente digitare il relativo PIN e poi pre-
mere il tasto ENTER.
Immissione di più PIN per lo stesso codice
Se la tastiera a radiocodici viene usata da persone diverse,
esiste la possibilità di memorizzare tre diversi PIN per lo stes-
so codice.
L'immissione di ogni singolo PIN e l'apprendimento del rela-
tivo codice avviene come descritto al Passo 1. Ripetere la pro-
cedura per ogni singolo PIN utilizzando ogni volta lo stesso
trasmettitore. In tal modo lo stesso codice viene memorizza-
to sotto tre diversi PIN.
Memorizzazione di un PIN temporaneo
E' possibile memorizzare un PIN temporaneo che consente
solamente un triplice uso.
Premere e tenere premuto per 3 secondi il "tasto 1" della
tastiera.
La luce della tastiera lampeggerà velocemente per 5 secondi.
Durante questo periodo immettere il PIN originale e successi-
vamente premere il tasto ENTER.
Immettere un PIN a 4 cifre a scelta e successivamente premere
il tasto ENTER.
La luce della tastiera si accende per 2 secondi. Dopodiché la
tastiera a radiocodici ed i LED si spegneranno.
La tastiera a radiocodici è di nuovo pronta per l'uso.
Per l'uso della tastiera a radiocodici tramite il nuovo PIN tem-
poraneo, va immesso questo PIN a 4 cifre e successivamente
premuto il tasto ENTER. Il PIN può essere utilizzato tre volte,
dopodiché verrà automaticamente cancellato.
Memorizzazione di un codice per la funzione Luce
In caso di uso di un ricevitore universale, ad es. per l'acce-
sione/lo spegnimento di una luce in cortile, l'immissione avver-
rà come descritto al Passo 1, premendo però il tasto Luce
invece del tasto PIN.
Modifica del PIN
Premere e tenere premuto per 3 secondi il "tasto 0" della
tastiera.
La luce della tastiera lampeggia velocemente per 5 secondi.
Durante questo periodo immettere il PIN da modificare e suc-
cessivamente premere il tasto ENTER.
Immettere il nuovo PIN a 4 cifre e successivamente il tasto
ENTER.
La luce della tastiera si accende per 2 secondi, successiva-
mente la tastiera a radiocodici si spegnerà.
La tastiera a radiocodici è di nuovo pronta per l'uso (il vecchio
PIN non è più valido).
Cambio della batteria
Togliere il coperchio del vano batteria.
Estrarre la batteria scarica.
Sostituirla con una nuova batteria da 9V usualmente reperibile
in commercio. Controllare il funzionamento. Il tipo della
tastiera a radiocodici consente di conservare la memoriz-
zazione di tutti i codici e dei PIN anche durante il cambio della
batteria.
Richiudere il coperchio del vano batteria.
Per proteggere la tastiera si consiglia di tener chiuso il coperchio
dell'apparecchio quando non viene usato.
Tastiera a radiocodici
segue: istruzioni per l'installazione
Edizione: 12.2000
#8 010 982
1 - I 360112 - M - 0.5 - 0298
Attenzione!
Utilizzare esclusivamente batterie alcaline.
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Marantec Command 211 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario