CTL MINI I

Festool CTL MINI I, CTL MIDI I Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Festool CTL MINI I Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
de Originalbetriebsanleitung - Absaugmobil 7
en Original Instructions - Mobile dust extractors 13
fr Notice d’utilisation d’origine - Aspirateurs mobile 19
es Manual de instrucciones original - Sistemas móviles de aspiración 26
it Istruzioni per l'uso originali - Unità mobili d’aspirazione 33
nl Originele gebruiksaanwijzing - Mobiele afzuigapparaten 40
sv Originalbruksanvisning - Dammsugare 46
fi Alkuperäiset käyttöohjeet - Siirrettävät imurit 52
da Original brugsanvisning - Støvsugere 58
nb Originalbruksanvisning - Mobil støv-/våtsuger 64
pt Manual de instruções original - Aspiradores móveis 70
ru Оригинал Руководства по эксплуатации - Пылеудаляющие аппараты 77
cs Originál návodu k obsluze - Mobilní vysavače 84
pl Oryginalna instrukcja eksploatacji - Odkurzacze mobilne 90
zh 原版操作手册 - 移动式集尘器 97
ko 사용 설명서 원본 - 이동식 집진기 102
CTL MINI I
CTL MIDI I
CTL MINI
CTL MIDI
Festool GmbH
Wertstraße 20
D-73240 Wendlingen
+49 (0)7024/804-0
www.festool.com
720656 / C / 2020-05-07
CTL MINI I
CTL MIDI I
CTL MINI
CTL MIDI
1-2
1-12
1-13
1-7
1-4
1-3
1-8
1-16
1-15
1-10
1-14
1-9
1A
1-20
1-19
1-18 1-17 1-11 1-18 1-17 1-11
1
Sommario
1 Avvertenze per la sicurezza...................... 33
2 Simboli.......................................................33
3 Elementi dell'utensile...............................34
4 Dati tecnici.................................................34
5 Utilizzo conforme...................................... 34
6 Messa in funzione......................................35
7 Impostazioni.............................................. 36
8 Lavoro........................................................37
9 Cura e manutenzione ............................... 38
10 Ambiente................................................... 38
11 Indicazioni generali...................................39
1 Avvertenze per la sicurezza
Avvertenza Leggere tutte le avvertenze
per la sicurezza e le indicazioni. Eventuali er
rori nell'osservanza delle avvertenze di sicurez
za e delle istruzioni d'uso possono provocare
scosse elettriche, incendi e/o gravi lesioni.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e
le istruzioni d'uso per riferimenti futuri.
L'utilizzo del presente utensile non è con
sentito a persone (bambini inclusi) dalle ri
dotte capacità fisiche, sensoriali o mentali,
o che manchino dell'esperienza e delle co
noscenze necessarie allo scopo. I
bambini
andranno sorvegliati, per evitare con cer
tezza che giochino con l'utensile.
Se il cavo di alimentazione elettrica dell'ap
parecchio viene danneggiato, sostituirlo in
un'officina per l'Assistenza Clienti autoriz
zata, onde evitare pericoli.
Avvertenza Gli utenti devono conoscere be
ne l'utilizzo della macchina.
Prima di effettuare interventi di pulizia o
manutenzione o sostituzione di materiale di
consumo o di conversione dell'apparecchio,
staccare la spina dalla presa di corrente.
Avvertenza La presa sulla macchina va uti
lizzata solo per le finalità indicate nei ma
nuali d'istruzioni.
Avvertenza Spegnere immediatamente
l'apparecchio in caso di fuoriuscita di liqui
do o di schiuma.
Attenzione Pulire regolarmente il dispositi
vo di limitazione del livello dell'acqua e
controllare che non vi siano segni di dan
neggiamento.
Livello di pressione acustica secondo EN
60335-2-69/ Incertezza K
70 dB(A)/ 3dB
Vibrazioni trasmesse al sistema mano-
braccio secondo EN 60335-6-69/ Incertezza
K
<2,5 m/s²/ 1,5 m/s²
Avvertenza L'apparecchio può contenere
polveri nocive alla salute. La manutenzio
ne, lo svuotamento e la sostituzione del fil
tro sono consentiti solo a personale tecnico
autorizzato, dotato delle adeguate attrezza
ture di protezione.
Usare l'apparecchio solo con il sistema fil
trante installato.
Pericolo di esplosione e di incendio: Non
aspirare:
Scintille o polveri calde;
Materiali infiammabili o esplosivi (p.es.
magnesio, alluminio, benzina, diluente);
Materiali aggressivi (ad esempio acidi,
basi, solventi);
materiali chimicamente reattivi che pos
sano generare calore, acidi/basi, gas ecc.
(ad esempio materiali reattivi bicompo
nenti, alluminio e acqua).
Attenersi alle norme nazionali sulla sicu
rezza e alle indicazioni del produttore dei
materiali.
Usare l'apparecchio solo con un equipag
giamento di protezione personale adatto.
Usare l'apparecchio solo quando esso ri
sulta intatto da un controllo visivo, in am
bienti asciutti e in seguito ad opportuno ad
destramento.
Controllare regolarmente la spina e il cavo
per evitare pericoli. In caso di danneggia
mento, i componenti devono essere fatti
sostituire da un officina del Servizio Assi
stenza Clienti autorizzata.
Non sollevarlo o trasportarlo servendosi di
un gancio di sollevamento o di un paranco.
2 Simboli
Avvertenza di pericolo generico
Avvertenza sulle scariche elettriche
Leggere le istruzioni e le avvertenze.
Indossare un dispositivo di protezione
delle vie respiratorie.
Italiano
33
Avvertenza L'apparecchio può conte
nere polveri nocive alla salute.
Adatto per la separazione di pol
veri con un valore limite di
esplosione di 1 mg/m
3
Non smaltire tra i rifiuti domestici.
Vietato salirci sopra
3 Elementi dell'utensile
[1-2]
Presa dell'apparecchio
[1-3]
SysDoc
[1-4]
Impugnatura
[1-7]
Alloggiamento per tubo d'aspi
razione
[1-8]
Chiusura T-Loc per Systainer
[1-9]
Secchio per liquidi
[1-10]
Ganci
[1-11]
Interruttore On/Off
[1-12] +
[1-13]
Freno
[1-14]
Getto d'aria
[1-15]
Cassetto filtro
[1-16]
Pulizia
[1-17]
Tasto MAN
[1-18]
Regolazione della potenza di
aspirazione
[1-19]
Spia di collegamento
[1-20]
Tasto di collegamento
Le illustrazioni indicate si trovano nella parte
iniziale delle istruzioni per l'uso.
4 Dati tecnici
Unità mobili di aspirazione
Assorbimento 350 - 1200 W
Potenza max sulla presa dell'apparecchio. EU, KR, CN
CH, DK
GB 240 V/ 110 V
2200 W
1150 W
1610 W/ 770 W
Portata (aria) max., ventola di asp./turbina 130 m³/h / 222 m³/h
Depressione max., turbina 24000 Pa
Superficie filtrante 3508 cm²
Tubo flessibile di aspirazione D 27/32 mm x 3,5 m-AS
Lunghezza del cavo di alimentazione elettrica 7,5 m
Livello di pressione acustica secondo EN 60335-2-69/ Incertezza K3 70 dB(A)
Tipo di protezione IP X4
Capacità serbatoio CTL MINI I 10 L
CTL MIDI I 15 L
Misure L x P x H CTL MINI I 470 x 320 x 455 mm
CTL MIDI I 470 x 320 x 495 mm
Peso CTL MINI I 11,0 kg
CTL MIDI I 11,3 kg
5 Utilizzo conforme
Unità mobile di aspirazione idonea per
aspirazione di polveri fino a 1 mg/m³ corri
spondenti al tipo L,
aspirazione d'acqua,
Italiano
34
usi industriali a sollecitazione elevata,
conforme a IEC/EN 60335-2-69.
Il proprietario risponde dei danni in caso
di uso non appropriato dell'attrezzo.
6 Messa in funzione
AVVERTENZA
Tensione o frequenza non ammesse!
Pericolo di incidenti
Prestare attenzione alle indicazioni ripor
tate sulla targhetta del tipo.
Prestare attenzione ad eventuali disposi
zioni nazionali speciali.
6.1 Prima messa in funzione
Inserire il sacco filtrante o il sacco di rac
colta [2].
Montare l'avvolgicavo [3].
Collegare il tubo flessibile di aspirazione
[3].
6.2 Collegamento dell'unità mobile di
aspirazione
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni a causa di un'accensione
involontaria degli utensili
Prima di inserire il dispositivo assicurarsi
che l'attrezzo collegato sia disinserito.
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni dovute a corrente elettri
ca
Innestare la spina di rete in una presa col
legata a terra.
Non toccare la presa dell'unità mobile di
aspirazione.
Quando l'unità mobile di aspirazione è col
legata alla presa di rete, la presa dell'ap
parecchio conduce elettricità permanente.
Collegamento dell'unità mobile d'aspirazione
alla presa
L'unità mobile di aspirazione è spenta.
Collegare il cavo di rete alla presa.
La presa dell'apparecchio [1-2] conduce
elettricità.
Mettere l'unità mobile di aspirazione in moda
lità stand-by
Premere l'interruttore ON/OFF[1-11].
La presa dell'apparecchio [1-2] conduce
elettricità.
Il LED verde [1-18] visualizza la modalità
stand-by.
Avvio automatico dell'unità mobile di aspira
zione
L'unità mobile di aspirazione è in modalità
stand-by.
Per avviare automaticamente l'unità mobile
di aspirazione: Accendere l'utensile colle
gato.
Avvio manuale dell'unità mobile di aspirazione
L'unità mobile di aspirazione è in modalità
stand-by.
Azionare il tasto MAN [1-17].
In caso di mancato utilizzo e prima delle
operazioni di manutenzione e pulizia,
staccare la spina dell'unità mobile di aspirazio
ne dalla presa.
6.3 Collegamento di un elettroutensile
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni
Osservare i valori massimi di potenza al
lacciata sulla presa dell'apparecchio (vedi
il capitolo Dati tecnici).
Spegnere l'elettroutensile.
Collegamento di un elettroutensile azionato
dalla rete con l'unità mobile di aspirazione
Collegare l'elettroutensile alla presa del
l'apparecchio [1-2].
L'elettroutensile è collegato all'unità mobile di
aspirazione tramite il cavo di rete.
Collegamento di un elettroutensile azionato
dalla batteria con l'unità mobile di aspirazione
(MINI I / MIDI I)
Azionare il tasto di collegamento [1-20] in
modalità stand-by.
La spia di collegamento [1-19] lampeggia
lentamente. L'unità mobile di aspirazione è
pronta al collegamento per 60 secondi.
Accendere l'elettroutensile azionato da bat
teria.
L'unità mobile d'aspirazione si avvia e l'e
lettroutensile azionato da batteria è colle
gato fino allo spegnimento manuale dell'u
nità, oppure staccando la spina. In seguito è
necessario accoppiare nuovamente l'appa
recchio a batteria.
Italiano
35
Collegando un nuovo elettroutensile azionato
da batteria, il collegamento esistente fino a
quel momento sarà sovrascritto.
6.4 Collegamento di un terminale mobile
(MINI I / MIDI I)
È possibile collegare un terminale mobile (ad
es., smartphone) all'unità mobile di aspirazio
ne, tramite Bluetooth
®
(ad esempio per un ag
giornamento del software con l'app Festool).
Nella modalità stand-by tenere premuto per
3 secondi il tasto di collegamento [1-20] si
tuato sull'unità mobile di aspirazione.
La spia di collegamento [1-19] lampeggia
velocemente.
L'unità mobile di aspirazione è pronta al
collegamento per 60 secondi.
Seguire le istruzioni dell'app Festool.
6.5 Comando a distanza (MINI I / MIDI I)
Collegamento del comando a distanza con
l'unità mobile di aspirazione
Per collegare un comando a distanza con una
unità mobile d'aspirazione, si deve eseguire un
reset del comando a distanza (vedere Reset del
comando a distanza).
È possibile collegare direttamente i comandi a
distanza non ancora collegati.
Un collegamento stabilito tra comandi a
distanza e unità mobile d'aspirazione ri
mane attivo anche dopo lo spegnimento
manuale dell'unità o dopo aver staccato la
spina.
L'unità mobile d'aspirazione può essere
collegata contemporaneamente con un
massimo di cinque comandi a distanza.
L'unità mobile d'aspirazione può essere
collegata contemporaneamente con un
elettroutensile a batteria.
Nella modalità stand-by tenere premuto per
3 secondi il tasto di collegamento [1-20] si
tuato sull'unità mobile di aspirazione.
La spia di collegamento [1-19] lampeggia
velocemente.
L'unità mobile di aspirazione è pronta al
collegamento per 60 secondi.
Premere il tasto MAN sul comando a di
stanza.
Il comando a distanza resta memorizzato
nell'unità mobile di aspirazione.
Accensione/spegnimento
Una volta collegato il comando a distanza con
l'unità mobile d'aspirazione, questa può essere
accesa e spenta con il comando a distanza.
Per accendere/spegnere premere il tasto
MAN sul comando a distanza.
Reset sul comando a distanza
Il tasto reset consente di cancellare il collega
mento di un comando a distanza con l'unità mo
bile di aspirazione.
Tenere premuto per 10 secondi il tasto di
collegamento e il tasto MAN.
Quando il reset è completato l'indicatore
LED s'illumina in magenta.
6.6 Cancellare tutti gli apparecchi
memorizzati. (MINI I / MIDI I)
Tenere premuto il tasto di collegamen
to [1-20] per almeno 3 secondi.
Il tasto di collegamento [1-19] lampeggia
velocemente.
Rilasciare il tasto di collegamento.
Entro 3 secondi, tenere contemporanea
mente premuti il tasto Più e Meno [1-18]
per almeno 3 secondi.
L'unità mobile di aspirazione aziona il comando
lampeggiando velocemente per tre volte.
7 Impostazioni
7.1 Regolazione della potenza di
aspirazione
Azionare i tasti Più o Meno [1-18] nel fun
zionamento in aspirazione.
7.2 Protezione contro il surriscaldamento
Per proteggere l'apparecchio contro il surri
scaldamento, l'interruttore termico disinserisce
l'unità mobile di aspirazione prima del raggiun
gimento della temperatura critica. Il LED infe
riore
[1-18] mostra l'anomalia.
Il LED s'illumina in rosso Sovratemperatura
Spegnere l'unità mobile di aspirazione e la
sciarla raffreddare.
Riaccendere l'unità mobile di aspirazione
dopo ca. 5 minuti.
7.3 Fissaggio del freno [1A]
Sollevare leggermente l'unità di aspirazione
mobile dal lato frontale.
Azionare il freno [1-13] spingendolo a fondo
fino allo scatto in posizione.
Per rilasciare il freno, azionare il tasto
[1-12].
Italiano
36
7.4 SysDoc
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni
Non utilizzare la superficie dell'unità mobi
le di aspirazione come superficie di appog
gio.
PRUDENZA
Pericolo di lesioni
Durante il trasporto fare attenzione che il
T-Loc o le quattro chiusure SysDoc siano
chiusi.
Sulla superficie [1-7] è possibile fissare un Sy
stainer utilizzando la chiusura T-Loc [1-8]. Per
fissare i Systainer senza T-Loc, utilizzare le
quattro chiusure SysDoc [1-3].
8 Lavoro
8.1 Aspirazione di materiali asciutti
PRUDENZA
Polveri nocive per la salute
Lesione delle vie respiratorie
Utilizzare sempre il sacco filtrante.
PRUDENZA
Polveri nocive per la salute
Lesione delle vie respiratorie
Prima di aspirare controllare che il filtro
principale sia intatto.
In caso di aspirazione di polveri che su
perano il valore limite, aspirare solo
un'unica sorgente di polvere (elettroutensile o
utensile pneumatico).
Quando si aspirano polveri generate da attrezzi
elettrici in funzione osservare quanto segue:
Garantire una sufficiente aerazione.Attenersi
alle disposizioni regionali.
Valori limite: Aria di scarico max. 50% del volu
me dell'aria fresca
Formula: volume del locale V
R
x tasso di ricam
bio d'aria L
W
8.2 Aspirazione di liquidi e di sostanze
umide
Rimuovere il sacco filtrante.
Utilizzare un filtro per liquidi speciale.
L'aspirazione si interrompe automaticamente
al raggiungimento del livello massimo di riem
pimento.
Il LED inferiore [1-18] s'illumina in rosso.
Spegnere l'unità mobile di aspirazione
[1-11].
Aprire le clip [1-10] e togliere la parte su
periore.
Svuotare il secchio per liquidi [1-9].
Al termine dell'aspirazione di liquidi, lasciare
asciugare il filtro principale.
Prima di aspirare polveri secche, asciugare l'u
nità mobile di aspirazione.
PRUDENZA
Polveri nocive per la salute
Lesione delle vie respiratorie
Al termine dell'aspirazione di liquidi, ri
muovere il filtro per liquidi e sostituirlo con
il filtro principale per materiali asciutti.
PRUDENZA
Fuoriuscita di schiuma e di liquidi
Spegnere immediatamente l'apparecchio e
svuotarlo.
8.3 Funzione di scarico
Aprire la griglia davanti al getto d'a
ria
[1-14].
Spingere il tubo flessibile di aspirazione nel
getto d'aria [1-14].
In modalità stand-by azionare il tasto
MAN [1-17].
8.4 Pulizia manuale del filtro e del
sacchetto filtro
In modalità stand-by azionare il tasto
MAN
[1-17].
Impostare al massimo la potenza di aspira
zione [1-18].
Chiudere il tubo flessibile di aspirazione con
la mano e contemporaneamente spingere
brevemente verso il basso la leva di pulizia
[1-16] per tre volte.
8.5 Sostituzione del sacchetto filtro senza
generare troppa polvere
Aprire i fermagli di chiusura e prelevare la
pare superiore dell’apparecchio [2].
Italiano
37
Tirare la linguetta sul sacchetto filtro fino a
che l'apertura del sacchetto non è comple
tamente chiusa.
Il sacchetto filtro è ora ben chiuso e può essere
prelevato.
Posizionare la parte superiore e chiudere le
clip.
8.6 Sostituzione dell'elemento filtrante[5]
Estrarre il cassetto filtro usato [1-15].
Smaltire il cassetto filtro usato nel rispetto
delle norme di legge vigenti in materia.
Inserire il nuovo cassetto filtro [1-15].
I numeri d'ordine per accessori, filtri e
materiale di consumo si trovano nel cata
logo Festool o su Internet alla pagina
"www.festool.com".
NOTA
Danni al motore
Non aspirare mai senza prima aver instal
lato il filtro principale o in presenza di filtro
danneggiato perché potrebbe danneggiare
il motore.
8.7 Dopo il lavoro
Spegnere l'unità mobile di aspirazione e
staccare la spina.
Avvolgere il cavo di alimentazione elettrica.
Svuotare il contenitore dello sporco.
Inserire il tubo flessibile di aspirazio
ne
[4-1] nell'alloggiamento per tubo di
aspirazione richiudibile [1-7]. Inserire il ca
vo di alimentazione elettrica [4-2] nell'al
loggiamento per tubo di aspirazione richiu
dibile
[1-7] oppure avvolgerlo sull'avvolgi
cavo. Porre il cavo di rete nella scanalatura
[4-3].
Pulire l'unità di aspirazione mobile interna
mente ed esternamente aspirando e pulen
do.
Sistemare l'unità di aspirazione mobile in
un locale secco precluso all'acceso di per
sone non autorizzate.
Il coperchio dell'alloggiamento per tubo di
aspirazione serve anche come deposito
per utensili.
9 Cura e manutenzione
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni, scossa elettrica
Prima di eseguire qualsiasi operazione di
manutenzione o cura, disinnestare sempre
la spina dalla presa.
Tutte le operazioni di manutenzione e ripa
razione per le quali è necessario aprire
l'alloggiamento del motore devono essere
eseguite solamente da un'officina per l'As
sistenza Clienti autorizzata.
Servizio assistenza e riparazione solo da parte
del costruttore o delle officine di assistenza au
torizzate: Indirizzo più vicino alla pagina:
www.festool.it/Servizi
EKAT
1
2
3
5
4
Utilizzare solo ricambi originali Festool. Cod.
prodotto reperibile al sito: www.festool.it/Servi
zi
Pulire regolarmente i sensori di livello [4-4]
e svuotare il secchio per liquidi .
Rispettare le seguenti avvertenze:
Almeno una volta l'anno è necessaria un'i
spezione tecnica in riferimento alle polveri
da parte del costruttore o di personale qua
lificato, al fine di accertare, ad es., l'even
tuale presenza di perdite o di danneggia
menti al filtro e il funzionamento corretto
dei dispositivi di controllo.
Ciò che non può essere pulito deve essere
smaltito. Usare a tale scopo un sacco im
permeabile. Attenersi alle disposizioni vi
genti in materia di smaltimento.
10 Ambiente
Non gettare l’utensile fra i rifiuti dome
stici! Avviare utensili, accessori ed im
ballaggi ad un riciclo rispettoso dell’am
biente. Attenersi alle disposizioni di legge na
zionali in vigore.
Solo UE: nel rispetto della direttiva europea in
materia di apparecchiature elettriche ed elet
troniche usate e delle rispettive leggi nazionali
Italiano
38
derivatene, gli elettroutensili devono essere
raccolti separatamente e introdotti nell'apposi
to ciclo di smaltimento e recupero a tutela del
l'ambiente.
Informazioni su REACh: www.festool.com/
reach
11 Indicazioni generali
11.1
Bluetooth
®
Il marchio denominativo Bluetooth
®
e i loghi
sono marchi registrati di Bluetooth SIG, Inc. e
vengono utilizzati da TTS Tooltechnic Systems
AG & Co. KG e quindi da Festool su licenza.
11.2 Informazioni sulla protezione dei dati
L'elettroutensile contiene un chip per il salva
taggio automatico dei dati della macchina e di
funzionamento. I dati salvati non contengono ri
ferimenti personali diretti.
I dati possono essere letti con strumenti spe
ciali senza contatto e vengono utilizzati da Fe
stool esclusivamente per la diagnostica errori,
per avvalersi della garanzia e a scopo di ripara
zione, nonché per il miglioramento della qualità
e/o l'ulteriore sviluppo dell'elettroutensile. Non
è previsto un utilizzo diverso dei dati, senza
previa autorizzazione esplicita del cliente.
Italiano
39
1/107