Thule Sapling, Sapling Elite Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Thule Sapling Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
2 506-7095
IT
Thule Inc. | 42 Silvermine Road | Seymour, CT 06483 USA
Thule Sweden AB | Borggatan 2 | SE-330 33 Hillerstorp, Svezia
www.thule.cominfo@thule.com
Grazie per aver scelto lo zaino porta bambini Thule Sapling.
Leggere tutte le istruzioni prima di utilizzare lo zaino porta bambini.
Per informazioni in altre lingue, visitare www.thule.com.
IMPORTANTE! CONSERVARE LE
ISTRUZIONI IN MODO DA POTERLE
CONSULTARE IN FUTURO.
Inizio
Istruzioni per un corretto assemblaggio 20
Manutenzione 02
Come adattare lo zaino a un adulto
Cintura fianchi regolabile 21
Regolazione del busto 21
Come regolare l'imbracatura del bambino
Regolare l'altezza del bambino 22
Regolare l'imbracatura delle spalle del bambino 22
Regolare i passanti per le gambe 23
Stringere le ali laterali 23
Custodia per borraccia 23
Azionamento del parasole 24
Cuscinetto d'arresto 24
INTRODUZIONE
IT
3506-7095
AVVERTENZA
Rischio di caduta o strangolamento.
Per un utilizzo sicuro, il bambino deve essere in grado di sedere dritto senza
assistenza e pesare almeno 7,3 kg.
Non lasciare il bambino incustodito all'interno dello zaino.
Non collocare lo zaino porta bambini su ripiani, tavoli o altre superfici rialzate.
All'interno dello zaino il bambino potrebbe trovarsi in una posizione più
elevata rispetto a quella dell'adulto. Fare attenzione a rischi come quelli
rappresentati da rami, telai delle porte, ecc.
Prima di ogni utilizzo, controllare che tutte le fibbie, le cinghie e i supporti
siano fissati e regolati in base alle istruzioni.
Prima di ogni utilizzo, per evitare ferite serie derivate da cadute o scivolamenti
usare sempre il sistema di sicurezza per il bambino e assicurarsi che sia
regolato e allacciato in base alle istruzioni.
Quando utilizza lo zaino porta bambini, l'adulto deve sapere che:
- L'equilibrio potrebbe subire delle variazioni dovute ai movimenti del
bambino e dell'adulto.
- È necessario prestare grande attenzione quando ci si piega, ci si china
inavanti o si compiono movimenti improvvisi.
- Lo zaino può essere utilizzato durante lo svolgimento di attività ricreative
ma non di quelle sportive.
- Lo zaino deve essere infilato o rimosso con attenzione.
Per quanto riguarda tutte le fibbie, assicurarsi di udire un clic quando la
fibbia viene agganciata e tirarla per essere certi che sia stata collegata
correttamente.
Massimo carico: 22 kg (peso combinato di bambino e attrezzatura).
All'interno dello zaino il bambino potrebbe stancarsi; è consigliabile fare
frequenti pause.
All'interno dello zaino, il bambino potrebbe risentire degli effetti delle
condizioni meteorologiche e climatiche prima dell'adulto che lo trasporta.
È necessario porre particolare attenzione per evitare di procurare ferite
aipiedi del bambino quando lo zaino si trova sul o vicino al suolo.
Le parti aggiuntive o sostitutive devono provenire esclusivamente
daThuleInc/Sweden AB.
4 506-7095
IT
INIZIO
ISTRUZIONI PER UN CORRETTO ASSEMBLAGGIO
Gli zaini porta bambino Thule sono completamente assemblati. Prima di
posizionare il bambino all'interno dello zaino, dispiegare il supporto fino alla
sua completa apertura e fino a quando un suono confermerà che è stato fissato
correttamente. Per essere facilmente spedito, le ali laterali sono ripiegate
all'interno dello zaino. Stringere le cinghie di compressione laterali poste sulle
aliposteriori prima dell'utilizzo.
AVVERTENZA
Assicurarsi sempre
che il supporto sia
completamente dispiegato
prima di posizionare lo
zaino per terra.
45°
MANUTENZIONE
Controllare regolarmente lo zaino porta bambini per verificare la presenza
dieventuali danni o segni di usura. Per riparazioni o domande, contattare il
rivenditore più vicino ovisitare il sito Web di Thule per informazioni sul servizio
clienti: www.thule.com.
CONSIGLI PER LA MANUTENZIONE
Conservare il prodotto in una zona asciutta lontano dalla luce diretta del sole.
Lavare lo zaino porta bambini in caso di contatto con fango, sabbia, sale, ecc.
Rimuovere eventuali oggetti dallo zaino dopo ogni uso.
Prima di essere riposto, lo zaino deve essere asciutto per prevenire
laproliferazione di muffe o batteri.
Lo zaino, compreso il supporto rimovibile anti-sbavatura, deve essere lavato
amano con un detergente delicato in acqua calda, poi deve essere appeso
perl'asciugatura. Non utilizzare mai prodotti di pulizia aggressivi o solventi.
IT
5506-7095
COME ADATTARE LO ZAINO A UN ADULTO
Gli zaini porta bambini Thule dispongono di un'ampia gamma di regolazioni
per adattarsi a diverse tipologie fisiche.
A
REGOLAZIONE DEL BUSTO
Lo zaino ha una regolabilità di 15 cm e si
adatta a busti di ampiezza compresa tra
38e 56 cm.
Per regolare:
A. Premere i due bottoni grigi sul fondo
della barra orizzontale delle spalle
posta sotto gli spallacci.
B. Mentre viene premuta, far scivolare
la barra su una delle posizioni
indicate. Assicurarsi che la barra
delle spalle sia correttamente fissata
prima dell'utilizzo.
CINTURA FIANCHI REGOLABILE
La cintura fianchi ha una regolabilità
di7,5cm su ciascun lato.
Per regolare:
A. Separare il gancio e l'asola posti tra
la tasca e l'imbottitura della cintura
fianchi e muovere l'imbottitura della
cintura avanti o indietro a seconda
delle necessità. Una volta trovata
la giusta regolazione, ricollegare
ilgancio e l'asola.
La soluzione migliore - Assicurarsi
chel'imbottitura avvolga completamente
ifianchi.
A
CINTURA FIANCHI REGOLABILE
S
68-79 cm | 27-31"
M
79-94 cm | 31-37"
L
94-125 cm | 7-49"
REGOLAZIONE DEL BUSTO
S
< 41 cm | < 16"
M
41-46 cm | 16-18"
L
46-51 cm | 18-20"
XL
> 51 cm | > 20"
La soluzione migliore - Una volta posizionata la cintura fianchi direttamente
sopra le ossa iliache, la parte superiore degli spallacci deve trovarsi appena
sotto la base del collo.
6 506-7095
IT
COME REGOLARE
L'IMBRACATURA DEL
BAMBINO
REGOLARE L'ALTEZZA
DELBAMBINO
A. Rimuovere il supporto anti-sbavatura
slacciando il gancio e l'asola posti
accanto alla parte superiore del pannello
posteriore.
B. Individuare la grande fibbia laterale
colorata a contrasto posta dietro il
supporto anti-sbavatura.
C. Sollevare la cinghia collegata alla fibbia
laterale per alzare il seggiolino. Per
abbassarlo, afferrare la parte superiore
della fibbia laterale, tirare verso la parte
posteriore dello zaino e spingere il
seggiolino verso il basso.
D. Reinserire il supporto anti-sbavatura.
La soluzione migliore - Il mento del bambino
deve essere in linea con la parte superiore del
supporto anti-sbavatura.
REGOLARE L'IMBRACATURA DELLE
SPALLE DEL BAMBINO
A Per allentare, individuare la fibbia
della levetta a camma posta dietro il
poggiatesta del bambino. Spingere la
leva verso il basso e simultaneamente
tirare gli spallacci dell'imbracatura
del bambino. Per stringere, sollevare
semplicemente la cinghia collegata
allafibbia della levetta a camma.
B. Collegare le due fibbie laterali poste
sulla parte anteriore dell'abitacolo ai
due spallacci. Regolare la lunghezza
degli spallacci a seconda delle
necessità in modo che il bambino
siaposizionato saldamente.
La soluzione migliore - L'imbracatura delle
spalle deve essere stretta e al tempo stesso
risultare comoda per le spalle, il petto e la
pancia del bambino.
A
B
A
B
IT
7506-7095
REGOLARE I PASSANTI PER
LEGAMBE
A. Allacciare le fibbie laterali su
entrambi i lati dello zaino porta
bambini e stringere la cinghia.
La soluzione migliore - I passanti
per le gambe devono essere stretti
eal tempo stesso risultare comodi
perlegambe del bambino.
A
STRINGERE LE ALI LATERALI
A. Agganciare la fibbia laterale di
accesso posta sullo zaino porta
bambini e stringere la cinghia su
entrambi i lati.
La regolazione migliore - Le ali laterali
devono essere chiuse in modo che si
sovrappongano una all'altra e che il
bambino si senta comodo.
A
CUSTODIA PER I LIQUIDI
A. Rimuovere il supporto anti-
sbavatura slacciando il gancio
e l'asola posti accanto alla parte
superiore del pannello posteriore.
B. Individuare la grande fibbia
laterale colorata a contrasto
posta dietro il supporto anti-
sbavatura esganciarla.
C. Far scorrere il contenitore per
iliquidi all'interno della custodia
poi reinserire la fibbia laterale
eisupporto anti-sbavatura.
D. Posizionare il tubo fuori dalla
parte superiore dello zaino
esotto lo spallaccio dell'adulto.
AVVERTENZA
Provare a eseguire
l'operazione soltanto quando
il bambino non si trova
nellozaino.
8 506-7095
IT
AZIONAMENTO DEL PARASOLE
A. Raggiungere il poggiatesta e sollevare
il parasole in modo che il gancio
el'asola del parasole combacino con
ilgancio e l'asola della parte posteriore
dello zaino porta bambini.
B. Inserire i montanti posti sulla parte
anteriore del parasole all'interno delle
fenditure della cinghia lungo il pannello
posteriore dello zaino.
C. Collegare i ganci sui montanti al cavo
elastico posto sul pannello posteriore.
B
C
RIPORRE IL PARASOLE
A. Rimuovere i montanti dalle fenditure della cinghia.
B. Staccare il gancio e l'asola tra il poggiatesta e il parasole per separarlo
dallozaino.
C. Richiudere il parasole ripiegando i sostegni.
D. Riporre il parasole nello scomparto posto sul retro del poggiatesta.
B
A
A
CUSCINETTO D'ARRESTO
A. Il cuscinetto d'arresto abbassabile
aiuta a stabilizzare lo zaino quando
ilbambino viene spostato.
A
/