Toro Bore Drive Head Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Form No. 3460 - 646 Rev A
Perforatrice
Catenaria TRX
del modello 22978 —Nº di serie 310000001 e superiori
Registrate il vostro prodotto presso www .T oro.com.T raduzione dell'originale (IT)
*3460 - 646*
A VVERTENZA
CALIFORNIA
A vvertenza norma "Proposition 65"
L'utilizzo del presente prodotto potrebbe
esporre a sostanze chimiche che nello
Stato della California sono considerate
cancerogene e causa di anomalie
congenite o di altre problematiche
della riproduzione.
Introduzione
Questo è un accessorio per catenarie TRX pensatoper l'utilizzo da parte di professionisti paesaggisti
e operatori di attrezzature a nolo. È pensatoper praticare fori nel terreno sottostante vialetti emarciapiedi e inserirvi cavi e tubi. Non è adattoper perforare la roccia o altro materiale che non siaterra. L'utilizzo di questo prodotto per scopi diversida quelli previsti potrebbe rivelarsi pericoloso per voied eventuali astanti.
Leggere attentamente queste informazioni per l’usoe la manutenzione del prodotto e per evitare infortunie danni. Il proprietario è responsabile del correttoutilizzo del prodotto e della sicurezza.
V isitate il sito www .T oro.com per maggioriinformazioni, compresi suggerimenti sulla sicurezza,materiali di formazione, informazioni sugli accessori,assistenza nella localizzazione di un rivenditore o perregistrare il vostro prodotto.
Per assistenza, ricambi originali T oro o ulterioriinformazioni, rivolgersi a un distributore T oroautorizzato o a un centro assistenza T oro, avendosempre a portata di mano il numero del modello e ilnumero di serie del prodotto. Il numero del modello eil numero di serie si trovano nella posizione illustratanella Figura 1 . Scrivere i numeri nell’apposito spazio.
g278521
Figura 1
1. Posizione del numero di serie e del modello
Nº del modello
di serie
Il sistema di avvertimento adottato dal presentemanuale identica i pericoli potenziali e riportamessaggi di sicurezza, identicati dal simbolo diavvertimento ( Figura 2 ), che segnala un pericolo ingrado di provocare infortuni gravi o la morte se non siosservano le precauzioni raccomandate.
g000502
Figura 2
Per evidenziare le informazioni vengono utilizzate dueparole. Importante indica informazioni di caratteremeccanico di particolare importanza e Nota evidenziainformazioni generali di particolare rilevanza.
Indice
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3Requisiti generali di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3Sicurezza della perforatrice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4Sicurezza dell'impianto idraulico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4Adesivi di sicurezza e informativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5Preparazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 Preparazione della macchina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 Scollegamento dei essibili idraulicimontati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73 Montaggio del collettore idraulico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 Collegamento dei essibili idraulici . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 Controllo dell'impianto idraulico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 Assemblaggio del guida - asta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 Collegamento della testa motrice allacatenaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13Quadro generale del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15Speciche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
© 2022—The T oro® Company
81 1 1 L yndale A venue South
Bloomington, MN 55420
2
Contattateci a www .T oro.com.
Stampato negli USA
T utti i diritti sono riservati
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15Montaggio degli accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15Rimozione di un accessorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15Esecuzione di una perforazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16Rimessaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Sicurezza
PERICOLO
Potrebbero esserci condotte interrate dei
servizi di pubblica utilità nell'area di lavoro.
Se urtate durante lo scavo, possono causare
scosse elettriche o esplosioni.
Chiedete che nella proprietà o nell'area di
lavoro venga segnalata la posizione delle
condutture interrate, e non effettuate scavi
nelle aree contrassegnate. Contattate il
vostro servizio di segnalazione o la vostra
azienda di servizi pubblici di zona per la
segnalazione della proprietà (ad esempio,
negli Stati Uniti, chiamate il numero 81 1 o,
in Australia, chiamate il numero 1 100 per il
servizio di segnalazione nazionale).
Requisiti generali di
sicurezza
Questo prodotto è in grado di amputare mani e piedi.Rispettate sempre tutte le norme di sicurezza perevitare gravi infortuni o la morte. L'utilizzo di questoprodotto per scopi diversi da quelli previsti potrebberivelarsi pericoloso per voi ed eventuali astanti.
Chiedete che nella proprietà o nell'area di lavorovenga segnalata la posizione delle conduttureinterrate e di altri oggetti e non ef fettuate scavinelle aree contrassegnate.
T enete mani e piedi a distanza da denti, coclea oaltre parti in movimento.
T enete gli astanti e gli animali domestici a distanzadalla macchina.
Leggete e comprendete il contenuto di questo
Manuale dell'operatore prima di avviare il motore.
Non lasciate mai che bambini o persone nonaddestrate utilizzino la macchina.
Non utilizzate la macchina senza che gli schermie gli altri dispositivi di protezione siano montati ecorrettamente funzionanti.
Prestate la massima attenzione mentre utilizzatela macchina. Non intraprendete alcuna attivitàche vi possa distrarre; in caso contrario potrestecausare infortuni o danni alla proprietà.
Prima di eseguire interventi di manutenzione, farerifornimento di carburante o rimuovere eventualiostruzioni, fermate la macchina, spegnete ilmotore e togliete la chiave.
L'errato utilizzo o la manutenzione di questa macchinapuò causare infortuni. Per ridurre il potenziale diinfortuni, rispettate le presenti istruzioni di sicurezza
3
e prestate sempre attenzione al simbolo di avvisodi sicurezza, che signica Attenzione, A vvertenza oPericolo – istruzioni per la sicurezza personale. Ilmancato rispetto di queste istruzioni può provocareinfortuni o morte.
Se necessario, potete trovare ulteriori informazionisulla sicurezza all’interno del presente manuale.
Sicurezza della perforatrice
L'asta e le punte rotanti possono agganciare abititroppo larghi, mani, gambe e piedi, causandomorte o lesioni gravi.
A meno che non stiate utilizzando il guida - asta,tenetevi almeno a 3 metri di distanza dalle partirotanti.
Utilizzate solo il guida - asta per avviare l'asta ela punta di perforazione.
T enete gli arti, le altre parti del corpo e i vestitilontano dalle parti rotanti.
Non state mai a cavalcioni dell'asta, calpestatela, quando il motore è in funzione.
Non indossate abiti troppo larghi o gioielliquando utilizzate la perforatrice o prestateassistenza a chi la sta utilizzando.
Prestate attenzione quando vi trovate vicino aifossi e all'eventuale fragilità o rischio di crollodelle loro pareti.
Spegnete sempre il motore ed estraete lachiave prima di cambiare gli accessori.
Eseguite gli interventi di manutenzione soloquando l'asta ha smesso di ruotare, la levadei comandi idraulici è in posizione di folle e ilmotore è spento.
Non usate bulloni o perni al posto dei pulsantidi aggancio.
I giunti idraulici, i tubi e le valvole idrauliche edil uido idraulico possono essere molto caldi: ilcontatto con queste parti può provocare ustioni.
Mettete i guanti quando azionate i giuntiidraulici.
Lasciate raf freddare la motrice prima di toccarei componenti idraulici.
Non toccate il uido idraulico versato.
L'accessorio deve sempre essere azionato da 2persone: una manovra la motrice e l'altra guida laperforatrice con l'apposito attrezzo.
I lampi possono causare gravi infortuni o la morte.Se vedete lampi o udite tuoni vicini all'area in cuivi trovate, non utilizzate la macchina; cercate unriparo.
Sicurezza dell'impianto
idraulico
Se il uido viene iniettato sulla pelle, rivolgeteviimmediatamente ad un medico. Il uido iniettatodeve essere rimosso chirurgicamente da unmedico entro poche ore.
Assicuratevi che tutti i essibili e i tubi deluido idraulico siano in buone condizioni e chetutti i collegamenti e i raccordi idraulici sianoserrati prima di mettere l'impianto idraulico sottopressione.
T enete corpo e mani lontano da perdite liformi oda ugelli che eiettano uido idraulico pressurizzato.
Usate cartone o carta per cercare le perdite diuido idraulico.
Eliminate con sicurezza la pressione dall'interoimpianto idraulico prima di eseguire qualsiasiintervento sull'impianto.
4
Adesivi di sicurezza e
informativi
Gli adesivi di sicurezza e diistruzione sono chiaramentevisibili e sono af ssi accanto a zoneparticolarmente pericolose. Sostituiteeventuali adesivi danneggiati omancanti.
decal1 17 - 8855
1 17 - 8855
1. Modalità perforatrice
2. Modalità catenaria
decal1 17 - 9952
1 17 - 9952
1. A vvertenza Leggete il
Manuale dell'operatore .
3. Pericolo di esplosione,scossa elettrica – Nonutilizzate in presenza dilinee elettriche.
2. Pericolo di impigliarsinell'albero T enete gliastanti lontano dall’area dilavoro.
5
Preparazione
Parti sciolte
V ericate che sia stata spedita tutta la componentistica, facendo riferimento alla seguente tabella.
Procedura Descrizione
Qté
Uso
1
Non occorrono parti
Preparazione della macchina.
2
Non occorrono parti
Scollegate i essibili idraulici montati.
Staf fa del collettore
1
Bullone a testa tonda (5/16" x 1")
1
Dado di bloccaggio (5/16")
3
Gruppo del collettore idraulico
13
Bullone a esagono incassato (5/16" x3¼")
2
Montate il collettore idraulico.
Flessibile idraulico con raccordo agomito corto(Solo TRX - 16, TRX - 20 eTRX - 26)
1
Flessibile idraulico con raccordo agomito lungo(Solo TRX - 16, TRX - 20 eTRX - 26)
1
Flessibile idraulico lungo con raccordidiritti
2
4
Flessibile idraulico corto con raccordidiritti (solo TRX - 250 e TRX - 300)
2
Collegate i essibili idraulici.
5
Non occorrono parti
Controllate l'impianto idraulico
Guida - asta, metà inferiore
1
Guida - asta, metà superiore
16
Spina elastica
1
Assemblaggio del guida - asta.
7
T estata motrice 1
Collegate la testa motrice alla catenaria.
Stabilite i lati sinistro e destro della macchina dallanormale postazione di guida.
1
Preparazione della
macchina
Non occorrono parti
Procedura
1. Parcheggiate la macchina su terrenopianeggiante, inserite il freno di stazionamentoe abbassate la barra.
2. Spegnete il motore e togliete la chiave.
3. Lasciate raf freddare completamente lamacchina.
6
2
Scollegamento dei essibili
idraulici montati
Non occorrono parti
TRX - 16, TRX - 20 e TRX - 26
Nota: Questa procedura causa la fuoriuscita di uidoidraulico. Assicuratevi di eseguirla in un'area in cuisia possibile raccogliere o pulire facilmente il uidoversato.
A TTENZIONE
I giunti idraulici, i tubi e le valvole idrauliche
ed il uido idraulico possono scottare. In caso
di contatto con componenti che scottano, è
possibile ustionarsi.
Mettete i guanti quando azionate i giunti
idraulici.
• Lasciate che la macchina si raffreddi prima
di toccare i componenti idraulici.
Non toccate il uido idraulico versato.
1. Spostate la leva dei comandi idraulici avanti eindietro alcune volte per eliminare la pressionepresente nelle linee.
2. Rimuovete la stegola di guida ( Figura 3 ).
g01 1655
Figura 3
1. Stegola di guida
3. Rimuovete la barra di riferimento ( Figura 4 )
g01 1656
Figura 4
1. Barra di riferimento
4. Scollegate la molla dalla leva dei comandiidraulici e rimuovetela come illustrato nellaFigura 5 .
g01 1657
Figura 5
1. Leva dei comandi idraulici
7
5. Rimuovete la manopola dalla leva di comandodella barra ( Figura 6
g01 1658
Figura 6
1. Dispositivo di bloccaggiodella leva di comandodella barra
2. Manopola della leva dicomando della barra
6. Da sotto il quadro di comando rimuovete lacoppiglia e la rondella che ssano il dispositivodi bloccaggio della leva di comando della barrae rimuovetelo ( Figura 6 ).
7. Rimuovete il quadro di comando come illustratonella Figura 7 .
g01 1659
Figura 7
8. Scollegate i essibili idraulici illustrati nellaFigura 8 dalla valvola della leva dei comandiidraulici.
g279761
Figura 8
1. Flessibile idraulicosuperiore
2. Flessibile idraulicoinferiore
9. Scollegate i essibili idraulici dal motore idraulicosulla catenaria ( Figura 12 ).
g01 1661
Figura 9
1. Motore idraulico 3. Flessibile idraulico sinistro
2. Flessibile idraulico destro
10. Rimuovete e scartate il bullone, il dado e lafascetta stringitubo che assicurano i essibili altelaio della catenaria.
8
1 1. Rimuovete e scartate i essibili idraulici cheavete scollegato dalla macchina.
TRX - 250 e TRX - 300
Nota: Questa procedura causa la fuoriuscita di uidoidraulico. Assicuratevi di eseguirla in un'area in cuisia possibile raccogliere o pulire facilmente il uidoversato.
A TTENZIONE
I giunti idraulici, i tubi e le valvole idrauliche
ed il uido idraulico possono scottare. In caso
di contatto con componenti che scottano, è
possibile ustionarsi.
Mettete i guanti quando azionate i giunti
idraulici.
• Lasciate che la macchina si raffreddi prima
di toccare i componenti idraulici.
Non toccate il uido idraulico versato.
1. T ogliete la protezione posteriore ( Figura 10 ).
g279888
Figura 10
1. Protezione posteriore 2. Bullone esagonale
angiato (⅜" x 1")
2. Scollegate i essibili idraulici illustrati nellaFigura 1 1 dalla valvola della leva dei comandiidraulici.
g279887
Figura 1 1
1. Flessibile idraulico sinistro 2. Flessibile idraulico destro
3. Scollegate i essibili idraulici dal motore idraulicosulla catenaria ( Figura 12 ).
g01 1661
Figura 12
1. Motore idraulico 3. Flessibile idraulico destro
2. Flessibile idraulico sinistro
4. Rimuovete e scartate il bullone, il dado e lafascetta stringitubo che assicurano i essibili altelaio della catenaria.
5. Rimuovete e scartate i essibili idraulici cheavete scollegato dalla macchina.
9
3
Montaggio del collettore
idraulico
Parti necessarie per questa operazione:
1
Staf fa del collettore
1
Bullone a testa tonda (5/16" x 1")
3
Dado di bloccaggio (5/16")
1
Gruppo del collettore idraulico
2
Bullone a esagono incassato (5/16" x 3¼")
Procedura
1. Con un bullone a testa tonda (5/16" x 1") e undado di bloccaggio (5/16"), montate la staf fadel collettore sul telaio della catenaria nel fororimasto aperto dopo la rimozione della fascettastringitubo ( Figura 13 ).
g01 1662
Figura 13
1. Staf fa del collettore
2. Montate il collettore idraulico sulle relative staf fecon i 2 bulloni a esagono incassato (5/16" x 3¼")e i 2 dadi di bloccaggio (5/16") come illustratonella Figura 14 .
g01 1663
Figura 14
1. Collettore idraulico
4
Collegamento dei essibili
idraulici
Parti necessarie per questa operazione:
1
Flessibile idraulico con raccordo a gomito corto(SoloTRX - 16, TRX - 20 e TRX - 26)
1
Flessibile idraulico con raccordo a gomito lungo(SoloTRX - 16, TRX - 20 e TRX - 26)
2 Flessibile idraulico lungo con raccordi diritti
2
Flessibile idraulico corto con raccordi diritti (soloTRX - 250 e TRX - 300)
TRX - 16, TRX - 20 e TRX - 26
1. Posizionate il essibile idraulico con il raccordoa gomito corto su un'estremità tra il collettoreidraulico e la valvola della leva dei comandiidraulici, con il raccordo a gomito vicino allavalvola.
2. Collegate il raccordo a gomito corto alla portainferiore della valvola ( Figura 15 ).
10
g279761
Figura 15
1. Flessibile idraulico conraccordo a gomito lungo
2. Flessibile idraulico conraccordo a gomito corto
3. Collegate l'estremità diritta del essibile allaporta T (porta di destra) sul lato posteriore delcollettore idraulico ( Figura 16 ).
g01 1664
Figura 16
1. Porta T 2. Porta P
4. Posizionate il essibile idraulico con il raccordoa gomito lungo tra il collettore idraulico e lavalvola della leva dei comandi idraulici, con ilraccordo a gomito vicino alla valvola.
5. Collegate il raccordo a gomito lungo alla portasuperiore della valvola ( Figura 15 ).
6. Collegate l'estremità diritta del essibile allaporta P (porta di sinistra) sul lato posteriore delcollettore idraulico ( Figura 16 ).
7. Collegate un essibile lungo con raccordi dirittia ognuna delle 2 porte aperte sul lato anterioredel collettore idraulico.
Nota: I essibili idraulici corti hanno unalunghezza di 103 cm. I essibili idraulici lunghihanno una lunghezza di 105 cm.
8. Piegate i essibili verso l'alto e poi verso il basso,formando un anello, in modo da avvicinarne leestremità libere alle porte del motore idraulicodella catenaria ( Figura 16 ).
9. Collegate il essibile sinistro alla porta inferioredel motore ( Figura 17 ).
g01 1661
Figura 17
1. Motore idraulico
3. Questo essibile deveessere spostato sullasinistra rispetto alcollettore idraulico.
2. Questo essibile deveessere spostato sulladestra rispetto al collettoreidraulico.
10. Collegate il essibile destro alla porta superioredel motore ( Figura 17 ).
1 1. Accertatevi che tutti i essibili siano ben serrati.
TRX - 250 e TRX - 300
1. Posizionate i essibili idraulici corti con i raccordidritti tra il collettore idraulico e la valvola dellaleva dei comandi idraulici.
Nota: I essibili idraulici corti hanno unalunghezza di 103 cm. I essibili idraulici lunghihanno una lunghezza di 105 cm.
2. Collegate i raccordi dritti alle porte vuote dellavalvola della leva dei comandi idraulici ( Figura18 ).
1 1
g279887
Figura 18
1. Flessibile idraulico sinistro 2. Flessibile idraulico destro
3. Collegate l'altra estremità del essibile sinistroalla porta T (porta di destra) sul lato posterioredel collettore idraulico e l'altra estremità delessibile destro alla porta P (porta sinistra)come illustrato nella Figura 19 ).
g01 1664
Figura 19
1. Porta T 2. Porta P
4. Collegate i essibili lunghi con i raccordi dirittialle 2 porte aperte sul lato anteriore del collettoreidraulico.
5. Piegate i essibili verso l'alto e poi verso il basso,formando un anello, in modo da avvicinarne leestremità libere alle porte del motore idraulicodella catenaria ( Figura 19 ).
6. Collegate il essibile sinistro alla porta inferioredel motore ( Figura 20 ).
g01 1661
Figura 20
1. Motore idraulico
3. Questo essibile deveessere spostato sullasinistra rispetto alcollettore idraulico.
2. Questo essibile deveessere spostato sulladestra rispetto al collettoreidraulico.
7. Collegate il essibile destro alla porta superioredel motore ( Figura 20 ).
8. Accertatevi che tutti i essibili siano ben serrati.
5
Controllo dell'impianto
idraulico
Non occorrono parti
Procedura
1. Per TRX - 16, TRX - 20 e TRX - 26 montate ilquadro di comando come indicato di seguito:
A. Posizionate il quadro di comando comeillustrato nella Figura 7 .
B. Montate il dispositivo di bloccaggio dellaleva di comando della barra e ssatelocon la coppiglia e la rondella rimosse inprecedenza ( Figura 6 ).
C. Montate la manopola sulla leva di comandodella barra ( Figura 6 ).
D. Montate la leva dei comandi idraulici comeillustrato nella Figura 5 , quindi agganciatela molla.
12
E. Montate contemporaneamente la manigliadella trazione e la barra di riferimento(Figura 3 eFigura 4 ).
Importante: T irate la maniglia della
trazione contro la barra di riferimento
quando la serrate per essere certi
che, una volta terminato, la macchina
proceda diritta.
2. Per TRX - 250 e TRX - 300 montate la protezioneposteriore ( Figura 10 ).
3. A vviate il motore, sollevate la barra e fate girarela catena della catenaria per alcuni secondi.
4. Spegnete il motore e togliete la chiave.
5. V ericate tutti i raccordi, che non devonopresentare fuoriuscite.
6. Controllate il livello del uido idraulico erabboccate se necessario; fate riferimento al
Manuale dell'operatore della macchina.
6
Assemblaggio del
guida - asta
Parti necessarie per questa operazione:
1
Guida - asta, metà inferiore
1
Guida - asta, metà superiore
1
Spina elastica
Procedura
1. Fate scorrere la metà superiore del guida - astaall'interno della metà inferiore, no ad allinearei fori di aggancio.
2. Fissate il collegamento con un perno cilindrico(Figura 21 ).
g279774
Figura 21
1. Metà superiore delguida - asta
3. Metà inferiore delguida - asta
2. Perno cilindrico
7
Collegamento della testa
motrice alla catenaria
Parti necessarie per questa operazione:
1 T estata motrice
Procedura
1. A vviate il motore e sollevate la barra nellaposizione più alta.
2. Spegnete il motore, togliete la chiave e spostateil dispositivo di bloccaggio della leva di comandodella barra in posizione di blocco.
3. Allentate il bullone del dispositivo di bloccaggiodella leva sulla testa motrice e ruotate la piastradi chiusura in modo tale che risulti parallela allatesta motrice ( Figura 22 ).
13
g01 1665
Figura 22
1. T esta di perforazione
3. Piastra di chiusura
2. Bullone del dispositivo dibloccaggio della leva
4. Fate scorrere la testa di perforazionenell'apertura presente sulla barra dellacatenaria, come illustrato nella Figura 22 .
5. Ruotate la piastra di chiusura di 90 gradi eserrate il bullone del dispositivo di bloccaggiodella leva; spostate la leva nella posizione dibloccaggio ( Figura 23 ).
g01 1666
Figura 23
1. Piastra di chiusura 2. Bullone del dispositivo dibloccaggio della leva
6. Spostate la leva dei comandi idraulici avanti eindietro alcune volte per eliminare la pressionepresente nel sistema.
7. Abbassate la leva di commutazione sul collettoreidraulico per passare dal funzionamento inmodalità catenaria al funzionamento in modalitàtesta di perforazione ( Figura 24 ).
g01 1800
Figura 24
1. Leva di commutazione (illustrata nella posizione difunzionamento in modalità perforatrice)
8. Collegate gli accoppiatori maschio e femminadei essibili della testa di perforazione aicorrispondenti accoppiatori del collettoreidraulico.
Per rimuovere la testa di perforazione, sollevate labarra nella posizione più alta, spegnete la macchina,togliete la chiave, spostate il dispositivo di bloccaggiodella leva di comando della barra in posizione diblocco ed eseguite la procedura in ordine inverso.
14
Quadro generale del
prodotto
Speciche
Speciche e disegno sono soggetti a variazione senzapreavviso.
Zavorra 30 kg
Diametro di perforazione
da 3,2 a 8,9 cm
(da 1¼" a 3½")
Per garantire prestazioni ottimali e mantenere semprela macchina in conformità con le norme di sicurezza,utilizzate esclusivamente ricambi e accessori originaliT oro. L'utilizzo di parti di ricambio e accessori di altriproduttori può essere pericoloso e rendere nulla lagaranzia.
Funzionamento
Montaggio degli accessori
T oro of fre diverse aste e punte da poter utilizzarecon l'attrezzo. Acquistate gli accessori dal vostrorivenditore T oro autorizzato.
1. Parcheggiate la macchina su terrenopianeggiante, inserite il freno di stazionamentoe abbassate la barra.
2. Spegnete il motore e togliete la chiave.
3. Fate scorrere il tubo d'innesto a sezioneesagonale di un'asta, una punta di perforazioneo di un alesatore nell'attacco. Allineate il forosull'attacco al pulsante di aggancio ( Figura 25 ).
g008475
Figura 25
1. T ubo d'innesto
dell'accessorio
3. Pulsante di aggancio
2. Attacco 4. Foro
4. Premete il pulsante di aggancio e spingete il tubod'innesto nell'attacco no a quando il pulsantenon si inserisce nel relativo foro ( Figura 25 ).
5. Ripetete i passi 3e4per montare tutti gliaccessori necessari.
Rimozione di un accessorio
1. Parcheggiate la macchina su terrenopianeggiante, inserite il freno di stazionamentoe abbassate la barra.
2. Spegnete il motore e togliete la chiave.
3. Premete il pulsante di aggancio che assicura iltubo d'innesto nell'attacco e slate l'accessoriodall'attacco.
15
Esecuzione di una
perforazione
Scavo dei fossi
Prima di perforare il terreno sottostante unmarciapiede o un vialetto, dovete scavare un fossod'entrata e uno d'uscita su entrambi i lati dell'area daperforare ( Figura 26 ).
Entrambi i fossi devono essere larghi almeno15,2 cm e profondi 45,7 cm.
Il fosso di entrata deve essere lungo almeno 2.1 me perpendicolare al marciapiede o al vialetto.
Il fosso di uscita deve avere una lunghezzacompresa tra 0,9 e 1,8 m, essere paralleloal marciapiede o al vialetto e centratoperpendicolarmente al fosso di entrata.
g008476
Figura 26
1. Fosso d'entrata 3. Fosso d'uscita
2. Marciapiede
Esecuzione della perforazione
Importante: Perforare un foro richiede 2 persone.
Non cercate di eseguire questa operazione da soli.
1. Posizionate la motrice con la testa motriceall'inizio del fossato
2. Spegnete il motore, togliete la chiave e attendeteche si fermino tutte le parti in movimento.
3. Montate un'asta e una punta di perforazionesulla testa motrice; fate riferimento a Montaggiodegli accessori ( pagina 15 ) .
4. Agganciate il guida - asta all'asta, appena dietrola punta di perforazione ( Figura 27 )
g008477
Figura 27
1. Marciapiede o vialetto 4. Asta
2. Fosso d'entrata
5. Guida - asta
3. Punta di perforazione
5. La persona che guida la punta di perforazionedeve trovarsi alla destra del fossato.
6. A vviate il motore, spostate le levadell'acceleratore in posizione intermediatra MINIMO eMASSIMO e mantenete la levadei comandi idraulici tirata verso la barra diriferimento per azionare la rotazione in avantidella punta di perforazione.
7. A vanzate lentamente con la motrice mentrela persona con il guida - asta guida la punta diperforazione nel terreno ( Figura 27 ).
8. Una volta che la punta è entrata completamentenel terreno, lasciate andare la leva dei comandiidraulici.
9. Spegnete il motore, togliete la chiave e attendeteche si fermino tutte le parti in movimento.
10. Controllate l'inclinazione dell'asta.
Nota: Se l'inclinazione dell'asta non rientranelle tolleranze consentite per il lavoro in corso,avviate il motore e indietreggiate con il veicoloper estrarre la punta di perforazione dal terreno,quindi ripetete i passi da 5a10 regolandocorrettamente l'inclinazione.
1 1. Rimuovete il guida - asta.
12. A vviate il motore e mantenete la leva deicomandi idraulici spostata verso la barra diriferimento per mettere in funzione la punta diperforazione.
13. A vanzate lentamente con la motrice mentre lapunta di perforazione penetra nel terreno.
Importante: Non spostatevi troppo
velocemente per non forzare la penetrazione
della punta nel terreno. Lasciate che la punta
avanzi alla velocità che le è propria. Non
spingete la punta nel terreno, estraetela
dal terreno, quando la testa motrice non gira.
16
14. Quando nel fosso d'entrata rimangono visibilisolo circa 15 cm di asta o quando la punta diperforazione è entrata completamente e haperforato il lato più lontano del fosso di uscita,fermate la motrice, rilasciate la leva dei comandiidraulici, spegnete il motore e togliete la chiave.
15. Se la punta di perforazione non è ancoraentrata nel fosso d'uscita, eseguite le seguentioperazioni:
A. Staccate l'asta dalla testa motrice.
B. A vviate il motore e indietreggiate con ilveicolo no all'inizio del fosso d'entrata.
C. Spegnete il motore e attendete che tutte leparti in movimento si fermino.
D. Collegate un'altra asta e ripetete i passi da12 a15 .
Alesaggio del foro
1. Con una pala scavate con cautela attorno allapunta di perforazione per liberarla dalla terra epoterla così rimuovere ( Figura 28 ).
g008478
Figura 28
1. Marciapiede o vialetto 4. Alesatore
2. Fosso d'uscita 5. Parte girevole
3. Area scavata attorno allapunta
2. Rimuovete la punta di perforazione e agganciatel'alesatore ( Figura 28 ); fate riferimento aMontaggio degli accessori ( pagina 15 ) .
3. Agganciate il cavo o il tubo che dovete posarealla parte girevole sull'estremità dell'alesatore(Figura 28 ).
4. A vviate il motore e mantenete la leva deicomandi idraulici spostata verso la barra diriferimento per mettere in funzione l'alesatore.
5. Indietreggiate lentamente con la motrice mentrel'alesatore penetra nel terreno.
Importante: Non spostatevi troppo
velocemente per non forzare la penetrazione
dell'alesatore nel terreno. Lasciate che
l'alesatore avanzi alla velocità che gli è
propria. Non spingete l'alesatore nel terreno,
estraetelo dal terreno, quando la testa
motrice non gira.
6. Quando un accoppiamento dell'asta è penetratoper circa 15 cm nel fosso d'entrata o quandol'alesatore entra completamente nel fosso concirca 15 cm di cavo o tubo, arrestate la motrice,rilasciate la leva dei comandi idraulici, spegneteil motore e togliete la chiave.
7. Se l'alesatore non ha ancora raggiunto il fossod'uscita, eseguite le seguenti operazioni:
A. Staccate l'asta dalla testa motrice e dall'astache si trova ancora nel terreno.
B. A vviate il motore e avanzate con il veicoloverso il fondo del fosso d'entrata.
C. Spegnete il motore, togliete la chiave eattendete che si fermino tutte le parti inmovimento.
D. Collegate la testa motrice all'asta nelterreno.
E. Ripetete i punti da 4a7.
8. Quando l'alesatore e il cavo/tubo hannoraggiunto il fosso d'entrata, staccate il cavo o iltubo dall'alesatore.
17
Rimessaggio
1. Prima di ogni rimessaggio prolungato, lavatel'accessorio con acqua e un detersivo neutro pereliminare morchia e sporcizia.
2. Controllate le condizioni dei essibili idraulici.Sostituite i essibili danneggiati.
3. Accertatevi che tutti i giunti idraulici sianocollegati gli uni agli altri per evitare che il sistemaidraulico venga contaminato.
4. Controllate e serrate tutti i bulloni, i dadi e leviti. Riparate o sostituite le parti danneggiateo usurate.
5. Ritoccate tutti i graf e le superci metallichesverniciate. La vernice può essere ordinata alCentro di Assistenza autorizzato di zona.
6. Riponete l'accessorio in una rimessa o in undeposito pulito ed asciutto. Copritelo con un teloper proteggerlo e mantenerlo pulito.
18
Note:
Note:
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24

Toro Bore Drive Head Manuale utente

Tipo
Manuale utente