Giacomini R623 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
MANUTENZIONE
Il funzionamento dello sconnettore deve essere vericato saltuariamente.
Per eettuare correttamente l'operazione di manutenzione seguire le seguenti istruzioni:
1) Allentare la calotta che tiene assemblato il corpo al bocchettone.
2) Svitare il corpo dalla tubazione ed estrarre i due moduli di ritegno spingendoli dal fondo.
3) Controllare che i due moduli funzionino perfettamente, non devono esserci impurezze sulla sede di
tenuta o sulla molla di chiusura. Nel caso in cui i moduli di ritegno siano guasti sostituirli.
4) Inserire uno alla volta i moduli di ritegno facendo attenzione al loro verso: la molla deve rimanere verso
la coda dello sconnettore mentre la parte mobile verso il bocchettone. Nell'inserimento non bisogna
inoltre dimenticare gli anelli O-Ring che si trovano all'estremità dei moduli.
5) Rimontare il corpo dello sconnettore sulla tubazione utilizzando chiavi esagonali e serrare la calotta di
collegamento.
MAINTENANCE
The operation of the backow preventer must be veried occasionally.
In order to make the maintenance operation correctly, please follow the next instructions:
1) Loosen the nut that keeps the body assembled to the tail piece.
2) Unscrew the pipe body and extract the two stop modules by pushing them from the bottom.
3) Check the two modules that shall work perfectly, there must be no impurities on the sealing seat or on
the closing spring. If the stop modules fail, replace them.
4) Insert one by one the stop modules, by paying attention to their side: the spring must remain towards
the backow preventer tail, while the mobile part towards the tail piece. During the introduction, do
not forget the o-rings that are situated at the module ends.
5) Remount the body of the backow preventer on the pipe, by using hexagonal wrenches and screw the
connection nut.
Additional information
For additional information please check the Giacomini website at the following address: www.giacomini.com
' +39 0322 923 372
6 +39 0322 923 255
This pamphlet is merely for information purposes. Giacomini S.p.A. retains the right to make modications for technical or commercial reasons, without prior notice, to the items described
in this pamphlet. The information described in this technical pamphlet does not exempt the user from following carefully the existing regulations and norms on good workmanship.
Giacomini S.p.A. Via per Alzo 39, I-28017 San Maurizio d’Opaglio (NO) Italy
INSTALLAZIONE
Lo sconnettore R623 Giacomini può essere installato sia orizzontalmente che verticalmente su tubazioni
di alimentazione dell'acqua potabile. Lo sconnettore deve essere installato in posizione accessibile che
consenta la manutenzione ed il controllo nonchè eventuali protezioni antigelo.
Nel montaggio assicurarsi che la direzione del usso coincida con quella indicata con una freccia sul corpo
dello sconnettore. Utilizzare le apposite sedi esagonali praticate sul corpo e sul bocchettone; evitare di serrare
lo sconnettore stringendolo sul corpo cilindrico perchè torsioni dello stesso potrebbero comprometterne il
funzionamento. Sulla lettatura della calotta che collega il corpo al bocchettone non deve essere applicato
nessun materiale di tenuta, dato che questa è garantita per mezzo di guarnizione O-Ring.
Un buon funzionamento dello sconnettore è assicurato se l'acqua distribuita non contiene impurezze o
sabbie. Nel caso di acque che trasportano materiali in sospensione è fondamentale installare opportuni
ltri nel punto di collegamento alla rete.
INSTALLATION
Giacomini’s R623 backow preventer can be installed either horizontally or vertically on the supply pipes
of the drinking water. The backow must be installed in an accessible place, that allows the maintenance
and the control as well as possible anti-freeze protections.
During the mounting, make sure that the ow direction coincides with that one indicated with an arrow
on the body of the backow preventer. Use the appropriate hexagonal seats on the body and on the tail
piece; do not tighten the backow preventer by holding it tightly on the cylindrical body, because torsions
of it could compromise the operation. On the thread of the nut that connects the body to the tail piece, no
tightening material must be applied, as this is guaranteed by means of o-rings.
A good operation of the backow preventer is assured if the distributed water does not contain impurities
or sands. In case of waters that transport material in suspension, it is essential installing appropriate lters
in the point of connection to the network.
047U23318 dicembre 2012 - December 2012
ISO
9001
0006/7
ISO
14001
0032A/2
OHSAS
18001
0064L/0
R623
SCONNETTORE A DOPPIO RITEGNO
DUAL CHECK BACKFLOW PREVENTER
047U23318 dicembre 2012 - December 2012
ISO
9001
0006/7
ISO
14001
0032A/2
OHSAS
18001
0064L/0
R623
SCONNETTORE A DOPPIO RITEGNO
DUAL CHECK BACKFLOW PREVENTER
11
2
3
1Valvole a sfera Ball valves
2Contalitri acqua sanitaria Sanitary water meter
3Sconnettore, R623 Backow preventer, R623
DATI TECNICI
• Attacchi lettati femmina
• Campo di temperatura: 5÷80 °C
Pressione massima di esercizio: 10 bar
• modello 3/4": Kv 4,1
• modello 1": Kv 6,8
TECHNICAL DATA
Threaded female connections
Temperature range: 5÷80 °C
• Max. working pressure: 10 bar
• model 3/4": Kv 4,1
• model 1": Kv 6,8
MANUTENZIONE
Il funzionamento dello sconnettore deve essere vericato saltuariamente.
Per eettuare correttamente l'operazione di manutenzione seguire le seguenti istruzioni:
1) Allentare la calotta che tiene assemblato il corpo al bocchettone.
2) Svitare il corpo dalla tubazione ed estrarre i due moduli di ritegno spingendoli dal fondo.
3) Controllare che i due moduli funzionino perfettamente, non devono esserci impurezze sulla sede di
tenuta o sulla molla di chiusura. Nel caso in cui i moduli di ritegno siano guasti sostituirli.
4) Inserire uno alla volta i moduli di ritegno facendo attenzione al loro verso: la molla deve rimanere verso
la coda dello sconnettore mentre la parte mobile verso il bocchettone. Nell'inserimento non bisogna
inoltre dimenticare gli anelli O-Ring che si trovano all'estremità dei moduli.
5) Rimontare il corpo dello sconnettore sulla tubazione utilizzando chiavi esagonali e serrare la calotta di
collegamento.
MAINTENANCE
The operation of the backow preventer must be veried occasionally.
In order to make the maintenance operation correctly, please follow the next instructions:
1) Loosen the nut that keeps the body assembled to the tail piece.
2) Unscrew the pipe body and extract the two stop modules by pushing them from the bottom.
3) Check the two modules that shall work perfectly, there must be no impurities on the sealing seat or on
the closing spring. If the stop modules fail, replace them.
4) Insert one by one the stop modules, by paying attention to their side: the spring must remain towards
the backow preventer tail, while the mobile part towards the tail piece. During the introduction, do
not forget the o-rings that are situated at the module ends.
5) Remount the body of the backow preventer on the pipe, by using hexagonal wrenches and screw the
connection nut.
Additional information
For additional information please check the Giacomini website at the following address: www.giacomini.com
' +39 0322 923 372
6 +39 0322 923 255
This pamphlet is merely for information purposes. Giacomini S.p.A. retains the right to make modications for technical or commercial reasons, without prior notice, to the items described
in this pamphlet. The information described in this technical pamphlet does not exempt the user from following carefully the existing regulations and norms on good workmanship.
Giacomini S.p.A. Via per Alzo 39, I-28017 San Maurizio d’Opaglio (NO) Italy
INSTALLAZIONE
Lo sconnettore R623 Giacomini può essere installato sia orizzontalmente che verticalmente su tubazioni
di alimentazione dell'acqua potabile. Lo sconnettore deve essere installato in posizione accessibile che
consenta la manutenzione ed il controllo nonchè eventuali protezioni antigelo.
Nel montaggio assicurarsi che la direzione del usso coincida con quella indicata con una freccia sul corpo
dello sconnettore. Utilizzare le apposite sedi esagonali praticate sul corpo e sul bocchettone; evitare di serrare
lo sconnettore stringendolo sul corpo cilindrico perchè torsioni dello stesso potrebbero comprometterne il
funzionamento. Sulla lettatura della calotta che collega il corpo al bocchettone non deve essere applicato
nessun materiale di tenuta, dato che questa è garantita per mezzo di guarnizione O-Ring.
Un buon funzionamento dello sconnettore è assicurato se l'acqua distribuita non contiene impurezze o
sabbie. Nel caso di acque che trasportano materiali in sospensione è fondamentale installare opportuni
ltri nel punto di collegamento alla rete.
INSTALLATION
Giacomini’s R623 backow preventer can be installed either horizontally or vertically on the supply pipes
of the drinking water. The backow must be installed in an accessible place, that allows the maintenance
and the control as well as possible anti-freeze protections.
During the mounting, make sure that the ow direction coincides with that one indicated with an arrow
on the body of the backow preventer. Use the appropriate hexagonal seats on the body and on the tail
piece; do not tighten the backow preventer by holding it tightly on the cylindrical body, because torsions
of it could compromise the operation. On the thread of the nut that connects the body to the tail piece, no
tightening material must be applied, as this is guaranteed by means of o-rings.
A good operation of the backow preventer is assured if the distributed water does not contain impurities
or sands. In case of waters that transport material in suspension, it is essential installing appropriate lters
in the point of connection to the network.
047U23318 dicembre 2012 - December 2012
ISO
9001
0006/7
ISO
14001
0032A/2
OHSAS
18001
0064L/0
R623
SCONNETTORE A DOPPIO RITEGNO
DUAL CHECK BACKFLOW PREVENTER
047U23318 dicembre 2012 - December 2012
ISO
9001
0006/7
ISO
14001
0032A/2
OHSAS
18001
0064L/0
R623
SCONNETTORE A DOPPIO RITEGNO
DUAL CHECK BACKFLOW PREVENTER
11
2
3
1Valvole a sfera Ball valves
2Contalitri acqua sanitaria Sanitary water meter
3Sconnettore, R623 Backow preventer, R623
DATI TECNICI
• Attacchi lettati femmina
• Campo di temperatura: 5÷80 °C
Pressione massima di esercizio: 10 bar
• modello 3/4": Kv 4,1
• modello 1": Kv 6,8
TECHNICAL DATA
Threaded female connections
Temperature range: 5÷80 °C
• Max. working pressure: 10 bar
• model 3/4": Kv 4,1
• model 1": Kv 6,8
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Giacomini R623 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso

in altre lingue