Moulinex BY500143 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Moulinex BY500143 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
3
32
Français p. 4
English p. 6
Deutsch S. 8
Nederlands p. 10
Español p. 13
Português p. 15
Italiano p. 17
Dansk s. 19
Norsk s. 21
Svenska s. 23
Suomi s. 25
r. 27
Türkçe s. 30
34
Ελληνικá
Arabe
36
17
1
2
3
5
Italiano
Vi ringraziamo per aver scelto un apparecchio
della gamma Moulinex, progettato esclusiva-
mente per scaldare l’acqua.
Consigli di sicurezza
- Utilizzate il bollitore esclusivamente per
scaldare l’acqua potabile.
- Posizionate il cavo di alimentazione del
bollitore dietro alla supercie di lavoro.
- Tenete lontano il bollitore e il cavo di ali-
mentazione da qualsiasi fonte di calore,
supercie bagnata o scivolosa, angoli vivi.
- Non riempite oltre il livello massimo, ne
sotto il livello minimo. Non riempite troppo
il bollitore, in modo da evitare fuoriuscite di
acqua bollente.
- Non aprite il coperchio quando lacqua
bolle.
- Assicuratevi che limpianto elettrico sia
conforme alle norme vigenti e sia compatibile
con la potenza e la tensione indicate sul
modello.
- Collegate il bollitore esclusivamente ad una
presa di terra incorporata.
Eventuali errori di collegamento annullano
la validità della garanzia.
- Il bollitore deve essere utilizzato solo con co-
perchio bloccato e con lo zoccolo relativo in
dotazione (in caso di bollitori con zoccolo).
- Si sconsiglia di utilizzare prese multiple e/o
prolunghe.
- Non immergete l’apparecchio, lo zoccolo, il
cavo di alimentazione o la presa nell’acqua
o in altri liquidi.
- Non utilizzate tamponi abrasivi a scopi di
pulizia.
- Per rimuovere il ltro antitartaro, togliete il
bollitore dallo zoccolo e lasciate raffreddare
l’apparecchio. Non rimuovete mai il ltro
quando l’apparecchio è riempito di acqua
calda.
- La garanzia non copre eventuali bollitori
guasti o che funzionano male per una
mancanza di disincrostazione.
- Utilizzate unicamente il metodo di disincros-
tazione previsto.
- In caso di guasto del cavo di alimentazione
o della presa, non utilizzate il bollitore. Per
evitare eventuali pericoli, è assolutamente
necessario sostituire questi elementi presso
un centro di assistenza Moulinex.
- Non utilizzate l’apparecchio se non funziona
adeguatamente e se risulta danneggiato.
Non smontate in nessun caso il bollitore.
- Eventuali interventi diversi dalla pulizia e
dalle normali operazioni di manutenzione
effettuate dal cliente devono essere svolti
presso un centro di assistenza Moulinex.
- La garanzia copre unicamente i difetti di fab-
bricazione e l’utilizzo domestico. La garanzia
non copre eventuali rotture o deterioramenti
dovuti al mancato rispetto delle istruzioni
d’uso.
- Non lasciate l’apparecchio alla portata dei
bambini. L’utilizzo di questo apparecchio da
parte di bambini o di persone con handicap
deve essere fatto sotto sorveglianza.
- Non spostate mai il bollitore quando è in
funzione.
- Non utilizzate il bollitore con le mani bagnate
e a piedi nudi.
- Questo apparecchio non deve essere utiliz-
zato da persone (compresi bambini) le cui
capacità siche, sensoriali o mentali sono
ridotte, o da persone prive di esperienza o
di conoscenza, salvo se hanno potuto bene-
ciare, attraverso una persona responsabile
della loro sicurezza, di una sorveglianza
o di istruzioni preliminari relative all’uso
dell’apparecchio. Invitiamo a sorvegliare i
bambini per assicurarsi che non giochino
con l’apparecchio.
Utilizzo
- Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima
volta, sciacquate l’interno del bollitore e fate
bollire l’acqua una o due volte.
- Appoggiate il bollitore o lo zoccolo su una
supercie stabile.
- Quando il bollitore è scollegato elettrica-
mente o dallo zoccolo, riempitelo attraverso il
beccuccio per versare o il coperchio aperto,
non oltre i riferimenti min. e max.
- Bloccate il coperchio, collegate il bollitore
alla presa elettrica o posizionatelo sull’ap-
posito zoccolo.
- Per i modelli FLA1, BAB1, BY4001, BY4011,
BY1001:
Premere il comando di apertura per aprire/
chiudere il coperchio.
La chiusura automatica viene segnalata da
un “ clic ” e dalla risalita del comando.
- Collegate l’apparecchio alla presa di cor-
rente.
- Avviate regolando l’interruttore su “I”.
- Il bollitore si arresterà automaticamente non
appena l’acqua comincerà a bollire. Assicu-
ratevi che il bollitore sia scollegato prima di
toglierlo dallo zoccolo.
4
18
. che il bollitore non sia stato attivato senza
acqua. Se così fosse :
Modelli FLA1, FLB1, BAB1, BY4001,
BY4011, BY1001 : versate nell’apparecchio
dell’acqua fredda, togliete il bollitore dalla
base e poi riposizionatelo in modo da attivare
il sistema di chiusura automatica.
Altri modelli: versate nell’apparecchio dell’ac-
qua fredda, attendete 1 minuto e provate
nuovamente.
- Se l’apparecchio funziona ad intermittenza
o si blocca prima dell’ebollizione, con ogni
probabilità è incrostato.
Se l’apparecchio ancora non funziona,
rivolgetevi ad un centro di assistenza Mouli-
nex (si veda l’elenco nel libretto di assistenza
“Moulinex Service”).
Prevenzione degli incidenti
domestici
- Staccate la spina dell’apparecchio al termine
dell’utilizzo e durante le operazioni di puli-
zia.
- Prestate attenzione quando effettuate spo-
stamenti con il bollitore pieno d’acqua.
- Inclinate e versate lentamente per evitare
eventuali rischi di bruciature dovute all’acqua
calda.
- Allontanate le mani dal beccuccio per ver-
sare quando l’acqua comincia a bollire ed
evitate di toccare le superci calde dell’ap-
parecchio.
Partecipiamo alla
protezione
dell’ambiente !
i Il vostro apparecchio è composto da
diversi materiali che possono essere
riciclati.
Lasciatelo in un punto di raccolta o
presso un Centro Assistenza
Autorizzato.
- Potrete arrestare il bollitore in qualsiasi
momento durante il ciclo di riscaldamento,
regolando l’interruttore su “0”.
- Eliminare tutta l’acqua dal bollitore dopo
ciascun utilizzo.
Pulizia
Per pulire il bollitore:
- Staccate la presa di corrente o togliete il
bollitore dallo zoccolo.
- Lasciatelo raffreddare e pulitelo con una
spugna umida.
Per pulire il ltro (in base al modello):
Pulite regolarmente il ltro. Sciacquatelo con
acqua corrente pulita utilizzando, se necessa-
rio, una spazzola morbida e non metallica.
Disincrostazione
- Disincrostate regolarmente il bollitore.
- Utilizzate:
1) un decalcicante per bollitori in PLAS-
TICA. Attenersi alle indicazioni della ditta
costruttrice.
2) oppure aceto di vino bianco a 8°.
Versate 1/2 litro di aceto di vino bianco a
8°. Lasciatelo agire per un’ora a freddo. In
seguito, vuotate il bollitore e sciacquate 4-5
volte.
3) oppure acido citrico. Fate bollire 0,5 l di
acqua. Aggiungete 25 g di acido citrico. Las-
ciate agire per 15 minuti. In seguito, vuotate
il bollitore e sciacquate 4-5 volte.
- Ripetere l’operazione se necessario.
- Se utilizzate acido citrico, aggiungete sempre
dell’acqua.
- Non disincrostate mai il bollitore a
vuoto.
- Prima di riutilizzarlo, risciacquare con
acqua fredda e poi riscaldate l’acqua (li-
vello massimo) due volte eliminandola prima
dell’utilizzo.
I caso di problemi
- Assicuratevi:
. che il collegamento elettrico sia ade-
guato;
. che il bollitore sia ben posizionato sullo
zoccolo;
. che l’interruttore sia regolato sulla posizione
“I”;
6
/