CD 1120

Olivetti CD 1120, cd 1116, CD 1125, d-Copia 250MF Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Olivetti CD 1120 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
CCDD 11111166//11112200//11112255
Manuale D’istruzioni
GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO i
Note legali
ATTENZIONE:
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni
causati da un'installazione non corretta
Avviso
Le informazioni contenute in questa guida sono soggette a modifiche
senza preavviso. Pagine aggiuntive possono essere inserite in edizioni
future. Ci scusiamo per le imprecisioni tecniche e le inesattezze
tipografiche eventualmente contenute nella presente edizione.
Si declina ogni responsabilità nel caso di incidenti che possono verificarsi
seguendo le istruzioni di questo manuale. Si declina ogni responsabili
per eventuali difetti del firmware della stampante (contenuto della memoria
di sola lettura).
Copyright
Questa guida, tutti gli oggetti coperti da copyright venduti, forniti o connessi
alla vendita della macchina, sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.
Eventuali copie costituite, in parte o in toto, dal presente manuale ed
eventuali materiali tutelati dal copyright devono riportare la stessa nota di
copyright riportata nel materiale da cui è stata eseguita la copia.
Informazioni sui nomi di marchi
PRESCRIBE è un marchio registrato di Kyocera Corporation. KPDL e KIR
(Kyocera Image Refinement) sono marchi di fabbrica di Kyocera
Corporation.
Diablo 630 è un prodotto di Xerox Corporation. IBM Proprinter X24E è un
prodotto di International Business Machines Corporation. Epson LQ-850 è
un prodotto di Seiko Epson Corporation. Hewlett-Packard, PCL e PJL sono
marchi di fabbrica registrati di Hewlett-Packard Company. Centronics è un
marchio di Centronics Data Computer Corp. PostScript è un marchio di
fabbrica registrato di Adobe Systems Incorporated. Macintosh è un
marchio di fabbrica registrato di Apple computer, Inc. Microsoft, Windows
e Windows NT sono marchi di fabbrica registrati di Microsoft Corporation.
PowerPC è un marchio di fabbrica di International Business Machines
Corporation. ENERGY STAR è un marchio registrato negli Stati Uniti.
Tutte le altre marche e gli altri nomi di prodotto citati sono marchi di
fabbrica registrati o marchi di fabbrica delle rispettive società.
ii GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO
GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO iii
Introduzione
La Guida di funzionamento avanzato è suddivisa nei capitoli
seguenti:
1 Funzioni di copia
Contiene la descrizione delle funzioni di copia di base
disponibili nella macchina.
2 Impostazioni stampante
Contiene la descrizione delle impostazioni disponibili
per le funzioni di stampa.
3 Impostazioni di sistema
Contiene la descrizione delle impostazioni generali
disponibili nella macchina.
4 Contabilità lavoro
Contiene la descrizione della funzione Contabilità
lavoro e le relative impostazioni.
Appendice
In questo capitolo sono riportate le specifiche tecniche
del sistema.
iv GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO
Guide incluse
Questa macchina include le guide riportate di seguito. Consultare la guida
relativa al particolare argomento.
Guida di funzionamento di base
Nella Guida di funzionamento di base sono illustrati i vari passaggi della
procedura per effettuare l'installazione e la configurazione del sistema
nonché il collegamento a un computer. Inoltre, sono illustrate anche le
procedure di base per utilizzare il sistema come copiatrice e stampante ed
è inclusa anche la sezione Problemi e soluzioni.
Guida di funzionamento avanzato (questa guida)
Nella Guida di funzionamento avanzato vengono descritte le funzioni di
copia e stampa nonché le impostazioni predefinite del sistema.
Guida di funzionamento del driver di stampa KX
In questa guida viene descritto come installare e configurare il driver di
stampa.
Guida di riferimento tecnico PRESCRIBE
PRESCRIBE è il linguaggio nativo di queste stampanti. In queste
Informazioni tecniche vengono fornite istruzioni su come eseguire la
stampa utilizzando i comandi PRESCRIBE. Vengono inoltre fornite
informazioni sui font e sulla procedura di emulazione.
Guida di riferimento comandi PRESCRIBE
Fornisce una descrizione dettagliata dei parametri e della sintassi dei
comandi PRESCRIBE tramite esempi di stampa. La guida viene fornita in
formato PDF ed è disponibile nel CD-ROM in dotazione.
GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO v
Convenzioni tipografiche
Nel presente manuale vengono utilizzate le seguenti convenzioni.
Unità di misura
In questa guida sono fornite informazioni da utilizzare sia con la versione
con unità di misura in pollici sia con la versione con il sistema metrico del
prodotto. Le schermate e i messaggi riportai nella guida corrispondono alla
versione con unità di misura in pollici. Se si utilizza la versione con sistema
metrico, vedere i messaggi visualizzati sul proprio prodotto.
Convenzione Descrizione Esempio
Carattere corsivo Usato per evidenziare una
parola chiave, frase o
messaggio. Anche i riferimenti
ad altre pubblicazioni sono
visualizzati in corsivo.
Aprire il vassoio multi-bypass.
Carattere grassetto
racchiuso tra
parentesi quadre
Usato per evidenziare la
selezione di una modalità o un
tasto funzione.
Premere [Inserire].
Note Usate per fornire informazioni
aggiuntive relative a una
funzione.
NOTA: per ottenere la migliore qualità
delle copie, si consiglia di eseguire
l'operazione di pulizia almeno una volta
al mese.
Importante Usato per fornire informazioni
importanti.
IMPORTANTE: Non utilizzare mai
acqua, diluenti o altri solventi organici per
pulire la lastra CVT.
Attenzione I messaggi di attenzione
segnalano rischi di danni
meccanici che potrebbero
essere la conseguenza di
un'operazione.
ATTENZIONE: per motivi di
sicurezza, prima di eseguire la pulizia del
sistema, rimuovere sempre la spina di
alimentazione dalla presa.
Avvertenza I messaggi di avvertenza
segnalano il rischio di infortuni.
AVVERTENZA: Alta tensione
presente nella sezione del caricatore.
vi GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO
GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO vii
Indice generale
Note legali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . i
Introduzione
Guide incluse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . iv
Convenzioni tipografiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . v
1 Funzioni di copia
Formato originale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-2
Posizionamento originale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-4
Modo Gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-5
Pinzatura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-6
Modo Combina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-7
Modo Margine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-12
Modo Cancella bordo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-13
Scansione multipla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-14
Rotazione automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-15
Modo EcoPrint. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-16
Modo Selezione Automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-17
Funzione Programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-18
2 Impostazioni stampante
Pagina di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
Funzione e-MPS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-3
Interfaccia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-11
Emulazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-18
Carattere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-21
Configurazione stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-26
Qualità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-30
Funzionamento Memory Card. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-33
Funzionamento hard disk . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-39
Funzionamento disco RAM. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-40
Gestione della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-42
Altre impostazioni stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-46
3 Impostazioni di sistema
Impostazioni Copia default . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-2
Impostazioni Macchina default . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-14
Visualizzazione e stampa del conteggio totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-29
Emissione rapporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-31
Impostazione lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-33
Regolazione utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-34
Indice generale
viii GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO
4 Contabilità lavoro
Modo Contabilità lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
Gestione degli account . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-4
Impostazioni predefinite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-13
Utilizzo della contabilità lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-16
Appendice
Carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Appendice-2
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Appendice-12
Glossario. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Appendice-18
GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO 1-1
1 Funzioni di copia
In questo capitolo viene descritto come utilizzare le funzioni di
copia della macchina.
Formato originale ......................................................... 1-2
Posizionamento originale ............................................. 1-4
Modo Gruppo ............................................................... 1-5
Pinzatura ...................................................................... 1-6
Modo Combina............................................................. 1-7
Modo Margine ............................................................ 1-12
Modo Cancella bordo ................................................. 1-13
Scansione multipla ..................................................... 1-14
Rotazione automatica................................................. 1-15
Modo EcoPrint............................................................ 1-16
Modo Selezione Automatica....................................... 1-17
Funzione Programma................................................. 1-18
Funzioni di copia
1-2 GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO
Formato originale
Utilizzare la funzione Formato originale per selezionare il formato
dell'originale digitalizzato. La selezione eseguita deve corrispondere alle
dimensioni fisiche dell'originale.
Sono disponibili le opzioni Formato originale seguenti:
Standard: utilizzare per selezionare un formato originale standard.
Altri standard: utilizzare per formati originale standard aggiuntivi.
Formato in entrata: utilizzare questa opzione per inserire un formato
originale personalizzato se il formato richiesto non viene visualizzato.
Standard
Procedere come indicato di seguito per selezionare un formato originale
standard.
1
Posizionare l'originale e premere [Formato originale].
2
Premere S o T per selezionare il
formato originale richiesto, quindi
premere [Inserire].
Selezionare Auto per consentire
la selezione automatica dello stesso formato dell'originale presente sulla
lastra di esposizione.
3
Premere il tasto [Avvio]. Il processo di copia ha inizio.
Altri standard
Procedere come indicato di seguito per selezionare formati originale
standard aggiuntivi.
1
Posizionare l'originale e premere [Formato originale].
2
Premere S o T per selezionare
Altri standard, quindi premere
[Inserire].
3
Premere S o T per selezionare il
formato originale richiesto, quindi
premere [Inserire].
4
Premere il tasto [Avvio]. Il processo di copia ha inizio.
Formato Originale:
Auto
Inserire formato
*
Altri standard
Formato Originale:
Altri standard:
Funzioni di copia
GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO 1-3
Formato in entrata
1
Posizionare l'originale e premere [Formato originale].
2
Premere S o T per selezionare
Inserire formato, quindi premere
[Inserire].
3
Premere < o > per selezionare il
formato verticale richiesto. È
possibile selezionare da 2 a 11
5/
8
di pollice con incrementi di 1/8 di
pollice (ovvero, da 50 a 297 mm
con incrementi di 1 mm).
Premere T per selezionare il formato orizzontale.
4
Premere < o > per selezionare il
formato orizzontale. È possibile
selezionare da 2 a 17 pollici con
incrementi di 1/8 di pollice
(ovvero, da 50 a 432 mm con
incrementi di 1 mm).
Premere [Inserire].
5
Premere il tasto [Avvio]. Il processo di copia ha inizio.
Formato Originale:
Auto
Inserire formato
*
Inserire formato:
50mm
50mm
Inserire formato:
50mm
50mm
Funzioni di copia
1-4 GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO
Posizionamento originale
Quando si utilizzano le funzioni indicate di seguito, è necessario
specificare l'orientamento dell'originale.
- Copia fronte/retro
- Copia con separazione pagina (da originali fronte/retro)
- Modo Margine
- Modo Cancella bordo
- Modo Combina
- Modo Selezione automatica (opzionale)
-Pinzatura (opzionale)
Quando gli originali sono posizionati sulla lastra di esposizione:
Quando gli originali sono caricati nel processore documenti:
NOTA: per modificare l'impostazione predefinita per l'orientamento
originale, vedere Orientamento originale a pagina 3-21.
1
Premere il tasto [Funzione].
2
Premere S o T per selezionare
Set. Dir. Orig., quindi premere
[Inserire].
3
Premere S o T per selezionare
Bordo post o Sinistra, quindi
premere [Inserire].
Originale Retro Sinistra in alto
Originale Retro Sinistra in alto
Scans. Multipla
Funzione:
Fine
Set. Dir. Orig. :
:
Bordo
Off
Set. Direz. orig.:
Bordo post
Sinistra
*
Funzioni di copia
GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO 1-5
Modo Gruppo
Utilizzare questa modalità per modificare l'orientamento delle copie alla
fine di ciascun fascicolo e semplificare la divisione.
NOTA: se il processore documenti (opzionale) o il finisher (opzionale)
non è installato, utilizzare questa funzione con la modalità di copia Sort.
I formati carta che è possibile utilizzare con la copia di Gruppo sono A4, B5
e 11 × 8
1/2 poll.
NOTA: assicurarsi che la funzione Rotazione automatica sia impostata
su On, vedere Rotazione automatica a pagina 1-15.
1
Posizionare l'originale e premere
[Gruppo].
2
Premere [Sort].
3
Immettere il numero di copie
richieste e premere [Avvio].
Se si utilizza il processore
documenti opzionale, la
procedura viene completata
automaticamente.
Se si utilizza la lastra di
esposizione, viene visualizzato un
messaggio quando è richiesto
l'originale successivo. Posizionare l'originale successivo e premere
[Avvio].
Al termine, premere [Inserire].
Funzioni di copia
1-6 GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO
Pinzatura
È possibile pinzare le copie nell'angolo superiore sinistro o destro.
NOTA: il finisher opzionale deve essere installato.
Di seguito viene illustrato l'orientamento degli originali e la posizione di
pinzatura.
1
Posizionare l'originale e premere
[Agrafage].
2
Premere S o T per selezionare
la posizione di pinzatura, quindi
premere [Inserire].
3
Premere il tasto [Avvio].
Se si utilizza il processore
documenti opzionale, la
procedura viene completata
automaticamente.
Se si utilizza la lastra di
esposizione, viene visualizzato un
messaggio quando è richiesto
l'originale successivo.
Posizionare l'originale successivo e premere [Avvio].
Al termine, premere [Inserire].
Originale Copia
Originale Copia
Agrafage:
Alto sinistra
Alto destra
Funzioni di copia
GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO 1-7
Modo Combina
Le immagini di 2 o 4 originali
possono essere ridotte e
combinate in un'unica copia. La
Linea limite di ciascun originale
può essere contrassegnata come
continua o tratteggiata.
Sono disponibili i modi Combina
indicati di seguito.
NOTA: il formato originale e il formato carta devono essere entrambi
standard.
Originale
Copia
2
1
1
2
Modo Descrizione
2 in 1 Consente di copiare due originali su un singolo foglio. Questa modalità
può anche essere usata insieme alla modalità fronte/retro (opzionale)
per copiare quattro originali su entrambi i lati di un singolo foglio.
4 in 1 (disposizione
verticale)
4 in 1 (disposizione
orizzontale)
Consente di copiare quattro originali su un singolo foglio. Questa
modalità può anche essere usata insieme alla modalità fronte/retro
(opzionale) per copiare otto originali su entrambi i lati di un singolo
foglio.
Originale Copia
2
1
1
2
Originale Copia
Funzioni di copia
1-8 GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO
2 in 1
Nelle figure riportate di seguito viene illustrato l'effetto dell'orientamento
dell'originale sulle copie.
Utilizzo della lastra
Utilizzo del processore documenti
NOTA: assicurarsi che la prima pagina degli originali venga scansita per
prima.
CopiaOriginale
CopiaOriginale
CopiaOriginale
CopiaOriginale
Funzioni di copia
GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO 1-9
4 in 1 (disposizione orizzontale)
Nelle figure riportate di seguito viene illustrato l'effetto dell'orientamento
dell'originale sulle copie.
Utilizzo della lastra di esposizione
Utilizzo del processore documenti
NOTA: assicurarsi che la prima pagina degli originali venga scansita per
prima.
CopiaOriginale
CopiaOriginale
CopiaOriginale
CopiaOriginale
Funzioni di copia
1-10 GUIDA DI FUNZIONAMENTO AVANZATO
4 in 1 (disposizione verticale)
Nelle figure riportate di seguito viene illustrato l'effetto dell'orientamento
dell'originale sulle copie.
Utilizzo della lastra di esposizione
Utilizzo del processore documenti
NOTA: assicurarsi che la prima pagina degli originali venga scansita per
prima.
CopiaOriginale
CopiaOriginale
CopiaOriginale
Copia
Originale
1/158