CAME Connect Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione
FA00381-IT
Manuale di utilizzo
CAME Connect per sistemi Domotici
Pag. 2 - Codice manuale: FA00381-IT ver. 1 04/2016 © CAME s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
INFORMAZIONI GENERALI
CameConnect è la tecnologia che permette il controllo da remoto di dispositivi o
impianti CAME compatibili.
Una volta registrato, il proprietario può collegarsi in tutta sicurezza ai propri impianti
e gestirne il funzionamento da remoto.
L’Utente registrato può, per esempio, controllare da remoto un impianto
domotico, una centrale di sicurezza, gestire aperture e automazioni, visionare
immagini riprese dalle telecamere dell’impianto tvcc, rispondere a chiamate
videocitofoniche, ecc... il tutto attraverso smartphone o tablet.
CameConnect è raggiungibile al seguente URL: http://www.cameconnect.net/.
Per poter usufruire dei servizi oerti da CameConnect è necessario che il proprietario
dell’impianto si registri a CAMEConnect.
Registrazione a CAMEConnect
L’icona identifica i servizi dedicati
all’Utente Privato e indirizza alla finestra di
registrazione.
Tuttavia per impianti di tipo domotico e
sicurezza non esiste distinzione tra Utente
Privato e Utente Installatore; l’utente che
registra il gateway diventa automaticamente
il gestore totale dei permessi di accesso
all’impianto ed alle sue funzionalità.
Scegliere con cura le proprie Username
e Password poiché saranno le credenziali
richieste ad ogni accesso al portale
CAMEConnect e alle app disponibili per la
gestione remota.
Dopo avere compilato tutti i campi del form,
premere il pulsante per terminare la
procedura di registrazione.
Pag. 3 - Codice manuale: FA00381-IT ver. 1 04/2016 © CAME s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
CAME CONNECT PER SISTEMI DOMOTICI
Attraverso CAME Connect è possibile:
• Gestire il proprio profilo,
• Registrare uno o più impianti sul proprio spazio CAME Cloud,
• Abilitare il controllo da remoto dei propri dispositivi,
• Delegare l’uso dei propri dispositivi ad altri utenti CAMEConnect,
• Abilitare utenti adeguatamente formati (installatori qualificati) ad accedere
al proprio impianto per eseguire interventi di manutenzione, gestione o
riprogrammazione.
Gestione del profilo
Nella parte in alto a destra del portale è sempre presente il nome dell’Utente che
ha eseguito il login; cliccano in questa area è possibile accedere alle opzioni di
configurazione del profilo o eseguire il logout.
La finestra ripropone i
dati del profilo che sono
stati inseriti al momento
della registrazione, tali
dati possono essere variati
in qualunque momento
dall’Utente che ha eseguito
l’accesso.
Compilando questo
campo, il sistema
geolocalizza la località e
completa automaticamente
la compilazione dei campi
successivi.
Se si desidera cambiare
la password ricompilare
questi campi. Se le
variazioni al profilo non
riguardano la password
i campi possono essere
lasciati vuoti.
Non compilare (sezione
riservata all’abilitazione di
installatori di impianti di
automazione).
Un messaggio
di benvenuto
conferma l’avvenuta
registrazione e
permette di accedere
al portale con le
proprie credenziali di
Utente Privato.
Pag. 4 - Codice manuale: FA00381-IT ver. 1 04/2016 © CAME s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
CAME Connect comunica con dispositivi o impianti CAME attraverso la rete
internet; ogni tipologia di impianto necessita di un dispositivo (gateway) che
permette di connettere l’impianto alla rete.
Per i sistemi domotici CAME il gateway necessario è ETI/DOMO.
Prima di procedere è necessario avere a portata di mano il codice identificativo
(keycode) stampato sull’etichetta presente sul gateway.
Aggiungere un dispositivo usando il
menu a sinistra nella home page.
il pulsante permette di aggiungere
un gateway all’elenco dei dispositivi
associati e gestiti dall’utente.
Compilare la finestra delle proprietà
gateway come segue:
Digitare il codice (keycode)
presente sull’etichetta apposta sul
gateway.
Nome libero da assegnare
al gateway per facilitarne il
riconoscimento.
Descrizione aggiuntiva facoltativa.
Salvare la configurazione ed
attendere il pop-up di avvenuta
configurazione gateway.
Registrare un gateway domotico
Pag. 5 - Codice manuale: FA00381-IT ver. 1 04/2016 © CAME s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Opzioni di configurazione per gateway domotico
Una volta registrato, il gateway va a popolare la lista dei dispositivi registrati.
Il dispositivo funziona
correttamente. Il dispositivo è configurato ma non
è raggiungibile (o-line).
Gateway domotica, Gateway sicurezza, Gateway automazioni.
Per accedere alle opzioni di configurazione selezionare il nome del dispositivo
appena aggiunto.
Informazioni generali sul dispositivo e stato della registrazione a CAMEConnect.
Nome dell’utente che ha eseguito la registrazione del gateway.
Questo utente è automaticamente abilitato a svolgere qualunque tipo di operazione
sull’impianto: controllo da remoto mediante apposite app e riprogrammazione o
modifiche alla configurazione mediante appositi software.
Riporta alla lista gateway registrati.
Permette di accedere ad una lista di eventi che hanno interessato il dispositivo
(errori, eventuali interruzioni di servizio ecc...).
Rimuove definitivamente il dispositivo dalla lista di quelli registrati.
In questa area possono trovare posto link a documenti esterni utili alla
configurazione o installazione del dispositivo.
Pag. 6 - Codice manuale: FA00381-IT ver. 1 04/2016 © CAME s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Delegare l’accesso al dispositivo ad altri Utenti
Digitare l’indirizzo e-mail dell’Utente al quale si desidera delegare l’accesso
all’impianto, l’utente riceverà sulla propria mail un invito a registrarsi a
CAMEConnect. I’Utente, una volta registrato, potrà accedere all’impianto con i
privilegi indicati dall’utente proprietario.
Scegliere uno dei profili disponibili, precedentemente creati con le apposite app
da abbinare all’utente che si sta invitando.
Questa sezione permette di abilitare l’Utente a fornire assistenza remota
all’impianto; l’utente abilitato può intervenire sulla configurazione ed eventualmente
riprogrammare totalmente l’impianto.
Questa sezione permette di delegare l’Utente per un tempo stabilito o
illimitatamente a gestire da remoto (tramite app) tutte le funzioni specificate.
È possibile delegare utenti all’accesso con diverse modalità; generalmente all’utente
utilizzatore si concede di accedere da remoto al sistema per un tempo illimitato;
all’utente installatore o al tecnico specializzato si concede un accesso limitato nel
tempo ed adeguato al tipo di intervento che deve svolgere nell’impianto.
In tutti i casi l’utente proprietario ha il controllo dei permessi di accesso.
Il modulo è visibile nella lista dei dispositivi solo dall’utente che ha registrato il
dispositivo e non dagli utenti che sono stati delegati.
Pag. 7 - Codice manuale: FA00381-IT ver. 1 04/2016 © CAME s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Came S.p.A.
Via Martiri Della Libertà, 15 Via Cornia, 1/b - 1/c
31030 Dosson di Casier - Treviso - Italy 33079 Sesto al Reghena - Pordenone - Italy
(+39) 0422 4940 – (+39) 0422 4941 (+39) 0434 698111 – (+39) 0434 698434
www.came.com
Pag. 8 - Codice manuale: FA00381-IT ver. 1 04/2016 © CAME s.p.a. -
I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8

CAME Connect Guida d'installazione

Tipo
Guida d'installazione