Socomec ISOM Digiware D Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
ISOM D-15h e
ISOM Digiware D-x5
Interfaccia di controllo e di alimentazione
IT
MANUALE
DI ISTRUZIONI
www.socomec.com/
operating-instructions
2 IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
1. DOCUMENTAZIONE .................................................................4
2. PERICOLI E AVVERTENZE ...........................................................5
2.1. Rischio di folgorazione, ustioni o esplosione .....................................5
2.2. Rischio di danni al dispositivo ..................................................6
2.3. Responsabilità ...............................................................6
3. PRIMA DI INIZIARE ..................................................................7
4. PRESENTAZIONE ....................................................................8
4.1. Gamma. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
4.2. Principio di funzionamento .....................................................9
4.3. Introduzione a ISOM Digiware D-x5 .............................................9
4.3.1. Introduzione a ISOM Digiware D-55 .......................................9
4.3.2. Introduzione a ISOM Digiware D-75 ......................................10
4.4. Tasti presenti sui display D-5x .................................................10
4.5. Indicatori a LED per i display D-x5 .............................................11
4.6. Principio di navigazione sui display D-5x .......................................12
4.7. Dimensioni display ...........................................................13
5. INSTALLAZIONE ....................................................................14
5.1. Raccomandazioni di sicurezza ................................................14
5.2. Montaggio su piastra .........................................................14
5.2.1. ISOM D-15h .........................................................14
5.2.2. ISOM Digiware D-x5 ...................................................14
6. COLLEGAMENTI ...................................................................16
6.1. Collegamento ISOM Digiware D-55/D-75 .......................................16
7. CONFIGURAZIONE .................................................................17
7.1. Impostazioni specifiche per il display ...........................................18
7.1.1. Menu VISUALIZZAZIONE ...............................................18
7.1.2. Menu LINGUA ........................................................18
7.1.3. Menu FORMATO DATA ................................................19
7.1.4. Menu CICALINO ......................................................19
7.1.5. Menu COMUNICAZIONE RS485 ........................................19
7.1.6. Menu COMUNICAZIONE ETHERNET ....................................19
7.1.7. Data/ora di comunicazione su dispositivo remoto ..........................20
7.1.8. Modifica del codice di blocco del display .................................20
7.2. Individuazione e indirizzamento ................................................21
7.3. Configurazione del sistema ISOM Digiware .....................................24
7.3.1. Configurazione dell’IMD ISOM Digiware L-60 ..............................25
7.3.2. Configurazione del modulo IFL ISOM Digiware F-60 ........................26
7.4. Esempio di configurazione di un modulo ISOM Digiware F-60 IFL .................27
8. CARATTERISTICHE DISPLAY ISOM D-15H E ISOM DIGIWARE D-55/D-55H/D-75/D-75T ..28
8.1. Specifiche meccaniche .......................................................28
8.2. Specifiche tecniche comunicazione ISOM Digiware D-55/D-55h ...................28
8.3. Specifiche tecniche comunicazione ISOM Digiware D-75/D-75t ...................28
8.4. Caratteristiche elettriche del display ISOM D-15h e ISOM Digiware D-55/D-75 ......28
8.5. Caratteristiche elettromagnetiche ISOM D-15h / D-75 / D-75t / D-55 / D-55h .......29
8.6. Specifiche tecniche ambientali ISOM Digiware D-15h/D-55/D-55h/D-75/D-75t ......29
IT
SOMMARIO
3IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
4 IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
1. DOCUMENTAZIONE
Tutta la documentazione relativa alla gamma ISOM Digiware è
reperibile sul sito web SOCOMEC all’indirizzo seguente:
www.socomec.fr
5IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
2. PERICOLI E AVVERTENZE
Il termine "dispositivo utilizzato nei seguenti paragra si riferisce ai display ISOM D-15h e ISOM Digiware D-55/D-
55h/D-75/D-75t.
Il montaggio, l'utilizzo, l'assistenza (compresa la pulizia) e la manutenzione di questo apparecchio devono essere
effettuati solamente da personale qualicato e addestrato (in caso di guasto, contattare il nostro Servizio Clienti).
Il mancato rispetto delle istruzioni contenute in questo manuale solleva SOCOMEC da qualsiasi responsabilità.
2.1. Rischio di folgorazione, ustioni o esplosione
Attenzione: rischio di scosse elettriche Rif. ISO 7000-0434B (2004-01)
Attenzione: consultare la documentazione allegata ogni volta che
appare questo simbolo
Rif. ISO 7010-W001 (2011-05)
L'installazione e la manutenzione (compresa la pulizia con un panno asciutto) di questo dispositivo devono essere
eseguite esclusivamente da personale qualicato che abbia una conoscenza approfondita dell'installazione, della
messa in servizio e dell'utilizzo del dispositivo e che abbia ricevuto una formazione adeguata. Il personale deve
aver letto e compreso tutte le misure di sicurezza e le avvertenze riportate nel presente manuale.
Prestare attenzione ai dispositivi di protezione (sistema di controllo di isolamento), è necessario effettuare una
manutenzione preventiva annuale per testare le funzioni di base del sistema.
Utilizzare cavi di collegamento compatibili con i morsetti di tensione e di collegamento dei dispositivi.
Prima di qualsiasi intervento sull'unità o al suo interno, scollegare tutte le sorgenti di alimentazione (ingressi di
tensione, alimentazione ausiliaria dell'unità e alimentazioni dei contatti puliti).
Le opzioni di isolamento devono essere:
- all'interno dell'impianto elettrico stesso
- situate in un luogo adatto e facilmente accessibile
- etichettate come dispositivo di commutazione della potenza dell'unità
Utilizzare sempre un opportuno dispositivo di rilevamento della tensione per confermare l'assenza di tensione.
Prima di mettere sotto tensione il dispositivo, rimontare tutti i dispositivi, gli sportelli e i coperchi.
Alimentare sempre il dispositivo con la tensione nominale corretta.
Installare l’unità seguendo le istruzioni di montaggio previste e in un armadio elettrico adeguato.
Per motivi di sicurezza, utilizzare solo accessori conformi ai dati tecnici indicati dal produttore.
Durante l'installazione, la sicurezza di qualsiasi sistema che integra il dispositivo è responsabilità dell'installatore
del sistema.
NON chiudere con pinze né estrarre conduttori NON ISOLATI in cui sono presenti TENSIONI
PERICOLOSE in grado di provocare scosse elettriche, ustioni o archi elettrici.
Rif. IEC 61010-2-032
Il mancato rispetto di queste precauzioni potrebbe essere causa di morte o lesioni gravi.
In caso di problemi, contattare
SOCOMEC,1 rue de Westhouse, 67235 BENFELD, FRANCE
Tel. +33 3 88 57 41 41
6 IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
2.2. Rischio di danni al dispositivo
Allo scopo di assicurare il buon funzionamento del dispositivo, è necessario accertare:
L'unità sia stata installata correttamente.
La tensione dell’alimentazione elettrica ausiliaria indicata sul dispositivo: 24 VDC ± 10%.
Utilizzare un’alimentazione elettrica 230 VAC / 24 VDC SOCOMEC (4829 0120) o utilizzare un fusibile 1 A 24
VDC.
L’alimentazione elettrica 24 VDC deve essere SELV (bassissima tensione di sicurezza).
Utilizzare solo cavi SOCOMEC RJ45 per interconnettere i moduli tramite il bus Digiware.
I dispositivi sono progettati per uso interno.
In fase di collegamento, assicurarsi di tenere separata la sezione a bassa tensione (LV) e la sezione a bassissima
tensione di sicurezza (SELV) per evitare rischi di scosse elettriche.
Utilizzare i conduttori adatti a temperature di +85 °C quando si collega il dispositivo a temperature ambiente
superiori a +60 °C.
Il mancato rispetto di queste precauzioni potrebbe causare il danneggiamento del dispositivo o il rischio
di scosse elettriche.
2.3. Responsabilità
Il montaggio, il collegamento e l’utilizzo devono essere effettuati secondo le norme vigenti.
L’unità deve essere installata osservando quanto prescritto nel presente manuale.
Il mancato rispetto delle norme di installazione di questa unità può compromettere la sicurezza intrinseca del
dispositivo.
L’unità deve essere collocata in un impianto conforme alle norme vigenti.
Eventuali cavi sostitutivi devono essere conformi ai dati nominali corretti.
7IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
3. PRIMA DI INIZIARE
Per garantire la sicurezza del personale e del prodotto, è indispensabile leggere attentamente il contenuto del
presente manuale prima dell'installazione.
Al ricevimento dell'imballaggio contenente il dispositivo e uno o più sensori, è necessario vericare che:
l'imballo sia in buone condizioni
il unità non sia stato danneggiata durante il trasporto
Il codice di riferimento del dispositivo sia conforme all'ordine
l’imballaggio comprenda l’unità con morsetti staccabili e una Guida introduttiva rapida.
8 IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
4. PRESENTAZIONE
4.1. Gamma
ISOM D-15h (*)
Indicatore di allarmi
per locali medici
Rif. 47290200
ISOM Digiware D-55
Display multipunto
Rif. 47290203
ISOM Digiware D-55h (*)
Display multipunto
per ambienti ospedalieri
Rif. 47290204
-
Uscita TCP
Modbus Ethernet
Uscita TCP
Modbus Ethernet
- - -
ISOM Digiware D-75
Display multipunto
Rif. 47290205
ISOM Digiware D-75t
Display multipunto
Rif. 47290206
Uscita TCP
Modbus Ethernet
Uscita TCP
Modbus Ethernet
Web server integrato WEBVIEW-M + Photoview Web server integrato WEBVIEW-M + Photoview
(*) h --> per locali medici
(**) t --> modello tropiicalizzato per ambienti estremi (umidità, impatto, vibrazioni)
9IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
4.2. Principio di funzionamento
L’ISOM D-15h mostra una visione d'insieme degli allarmi generati da controllo d'isolamento, surriscaldamento e
sovraccarichi del trasformatore IT della struttura medica misurati da un IMD K-40h o dall’IMD ISOM Digiware.
È collegato all’IMD K-40h tramite un cavo RJ45 (bus Digiware).
ISOM
Digiware
D-15h
ISOM Digiware K-40h
Bus Digiware
Morsetti Bus
Digiware
Con 2 porte RJ45 è possibile integrarlo nel proprio sistema di controllo di isolamento ISOM Digiware tramite la
stesso bus di comunicazione.
ISOM
Digiware
D-15h
ISOM Digiware
L-60h
ISOM
Digiware
D-55h
ISOM
Digiware
F-60
Bus Digiware
Morsetti Bus
Digiware
4.3. Introduzione a ISOM Digiware D-x5
Le unità ISOM Digiware D-x5 sono display multipunto che consentono di visualizzare i dati provenienti dai moduli
L-60 e F-60.
Possono anche mostrare misure provenienti da altri dispositivi come DIRIS Digiware, DIRIS B, DIRIS A o COUNTIS
E.
Offrono una panoramica dei dati provenienti da un massimo di 32 dispositivi.
Questi prodotti possono essere collegati mediante un bus Digiware e/o un bus RS485.
I prodotti centralizzati sono visualizzabili e congurabili sui display ISOM Digiware D-x5.
4.3.1. Introduzione a ISOM Digiware D-55
Un display DIRIS Digiware D-55 è un dispositivo master sul bus RS485 e un master sul bus DIRIS Digiware. Svolge
funzione di gateway Ethernet.
La porta Ethernet è per:
Condividere sulla rete Ethernet, in Modbus TCP, tutti i dati acquisiti dai dispositivi collegati alle sue porte RS485 e
Digiware.
È anche possibile mostrare su ISOM Digiware D-55 i dati provenienti dai dispositivi remoti presenti sulla rete
Ethernet locale.
10 IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
Alimentazione
24 VDC
PC
ISOM Digiware D-55
RS485
ISOM Digiware L-60
ISOM
Digiware F-60
Ethernet
Morsetti Bus
Digiware
Bus Digiware
4.3.2. Introduzione a ISOM Digiware D-75
Il display ISOM Digiware D-75 mostra i dati in locale provenienti dai dispositivi collegati tramite RS485, Digiware e in
remoto sulla rete Ethernet locale.
È un dispositivo master dei bus RS485 e Digiware, svolgendo funzione di gateway Ethernet.
La porta Ethernet è per:
Fornire in in tempo reale i dati misurati e archiviati sul web server integrato, WEBVIEW-M
Condividere sulla rete Ethernet, in Modbus TCP, tutti i dati acquisiti dai dispositivi collegati alle sue porte RS485 e
Digiware.
Esportazione automatica dei dati tramite FTPS, monitoraggio.
Invio automatico di e-mail (SMTPS) in caso di allarmi ed eventi su un dispositivo collegato.
PC
ISOM Digiware
D-75 / D-75t
RS485
ISOM Digiware L-60
ISOM
Digiware F-60
Ethernet
Morsetti Bus
Digiware
Bus Digiware
Alimentazione
24 VDC
4.4. Tasti presenti sui display D-5x
I Display ISOM Digiware D-x5 comprendono uno schermo e 10 tasti scorciatoie di scelta rapida:
Avvio di una sequenza di autotest su ISOM Digiware L-60 e F-60.
Dopo aver acceso i dispositivi, viene effettuato il test di tutte le
funzioni di misura, le memorie dati, le connessioni alla rete e il
conduttore di protezione PE.
L'autotest può essere avviato solo da alcune schermate sul D-x5
(schermata isolamento)
11IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
D-5x D-55h
Se si utilizza un display ISOM Digiware D-x5, premere "Reset" a OK
allarmi ISOM dai moduli L-60 e F-60 (se sono in modalità di reset
manuale (COM)) per interrompere il CICALINO se è attivato.
Per un D-55h, tale tasto dovrebbe solo interrompere il CICALINO.
Tasto di accesso rapido: Consente di navigare tra le pagine del
menu ISOM.
Tasti freccia per la navigazione.
Utilizzarli per salire di livello nei menu di navigazione del display.
Tenere premuti per ritornare al menu principale.
Vai al prossimo circuito/dispositivo.
Utilizzare questo tasto per confermare la navigazione o la selezione
di una voce.
4.5. Indicatori a LED per i display D-x5
ALLARME
- Off: nessun allarme in corso
- Costante: allarme di rilevazione dei guasti di isolamento che viene
emesso quando il valore di isolamento misurato dal modulo L-60
scende al di sotto di una delle soglie impostate per ALLARME 1 o
ALLARME 2
GUASTO
- Costante: l'allarme (logico/analogico) è attivo o nito e non
resettato su un dispositivo collegato al display
- Lampeggiante: allarme di sistema (problema di collegamento
circuito di misura sulla rete elettrica da controllare, temperatura del
dispositivo troppo elevata, perdita di comunicazione, ecc.)
COM
- Off: comunicazione disabilitata
- Lampeggiante: comunicazione in corso sul bus RS485 e/o
Digiware.
ON
- Illuminato: il dispositivo è ON
- On: dispositivo correttamente funzionante
12 IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
4.6. Principio di navigazione sui display D-5x
1 5 6 72, 3, 4
MESURES
EVENEMENTS
PARAMETRES
INFORMATIONS
ENTREES / SORTIES
CHARGES
OK
OK
ISOM
HISTO 24H
CONTROLE INJEC.
MESURES
ISOLEMENT CIRCUIT
HISTO Cf
ISOLEMENT GENERAL
HISTO Rf
1
12
3
4
5
6
7
Appuyer 3 sec
1 : Schermata che mostra una panoramica delle informazioni principali sull'isolamento globale dell’impianto
elettrico, particolarmente la sua resistenza d'isolamento e la sua capacità di perdita (D-55h: informazioni
supplementari su monitoraggio di surriscaldamento e sovraccarichi sull'unità di trasformazione IT della struttura
medica).
2 : Schermata che mostra la curva di isolamento nel corso dell’ultimo giorno o nell'ultima ora, per tutti i circuiti, con
suddivisione per componente Resistiva e Capacitiva.
3 : Schermata che mostra la curva relativa alla resistenza di isolamento Rf durante il mese, la settimana o il giorno
corrente per tutti i circuiti congurati sul modulo ISOM Digiware F-60 IFL.
4 : Schermata che mostra la curva relativa alla capacità di perdita Cf durante il mese, la settimana o il giorno in
corso per tutti i circuiti congurati sul modulo ISOM Digiware F-60 IFL. Nessun Trend Cf su D-55h.
5: Schermata di congurazione per la modalità booster IMD, in modalità automatica o manuale.
In modalità automatica, il booster "LCI" viene avviato al raggiungimento della soglia per "ALLARME 2".
In modalità manuale il booster "LCI" viene avviato quando viene premuto il tasto "AVVIO/ARRESTO LCI” sul modulo
ISOM Digiware L-60 IMD.
6 : Schermata che mostra il livello di isolamento per tutti i circuiti congurati sul modulo ISOM Digiware F-60 IFL
(selezionare tra Rf, Cf o IL) contemporaneamente.
7 : Mostra i valori di isolamento Rf e Cf per circuito, i valori in tempo reale e i valori medi.
13IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
4.7. Dimensioni display
ISOM D-15h:
5
60
80
21
0,83
0,20
2,36
3,15
2,36
60
3,15
80
ISOM Digiware D-5x:
3,88
98,5
1,22
0,63
Max 0,03
31
16
Max 0,8
3,88
98,5
3,62
+0.03
92
+0.8
- 0
- 0
3,62
+0,03
92
+0,8
14 IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
5. INSTALLAZIONE
5.1. Raccomandazioni di sicurezza
Fare riferimento alle istruzioni per la sicurezza (capitolo “2 Pericoli e avvertenze”, page 5)
5.2. Montaggio su piastra
5.2.1. ISOM D-15h
STADIO 1
1
2
LATO SUPERIORE
LATO
INFERIORE
STADIO 2
5.2.2. ISOM Digiware D-x5
5.2.2.1. Montato in involucro sulla porta dell'armadio
3,88
98,5
1,22
0,63
Max 0,03
31
16
Max 0,8
3,88
98,5
3,62
+0.03
92
+0.8
- 0
- 0
3,62
+0,03
92
+0,8
15IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
5.2.2.2. Montaggio su guida DIN
1 Nm max
STADIO 1
STADIO 3STADIO 2
STADIO 4
16 IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
6. COLLEGAMENTI
6.1. Collegamento ISOM Digiware D-55/D-75
2 posizioni - morsetto a vite, 0,25 Nm max
Rigido 0,2mm
2
-> 2,5mm
2
Flessibile 0,2mm
2
-> 2,5mm
2
7 mm
3 posizioni - morsetto a vite, 0,25 Nm max
Rigido 0,14mm
2
-> 1,5mm
2
Flessibile 0,14mm
2
-> 1,5mm
2
7 mm
NC
RS485
LIYCY-CY
MASTER
Supply
24VDC
(30 W max)
Protection 2A gG
DIGIWARE
ETHERNET
ETHERNET
DIGIWARE
BUS
!
ISOM Digiware
D-55 / D-75
ISOM Digiware L-60 ISOM Digiware F-60
Terminaison
bus Digiware
Ethernet
PC
Bus Digiware
17IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
7. CONFIGURAZIONE
Quando si accende il display, premere "OK” per accedere ai menu disponibili nella schermata principale.
Selezionare il menu "PARAMETRI" (alla consegna la lingua predenita del menu è l'inglese) utilizzando il tasto freccia
di navigazione "FRECCIA GIÙ" 5 volte e confermare con "OK":
HOME
|
L-60
MISURE
Ω ISOM
INGRESSI/USCITE
EVENTI
PARAMETRI
...
Inserire il codice 100 utilizzando il tastierino delle frecce (4 tasti freccia) e confermare con "OK":
HOME
|
L-60
...
Ω ISOM
CODICE: 100
INGRESSI/USCITE
EVENTI
PARAMETRI
...
PARAMETRI
| L-60
DISPLAY
CONFIGURARE UN PRODOTTO
AUTORILEVARE I PRODOTTI SU SERIALE
ELENCARE PRODOTTI
AGGIUNGERE NUOVO PRODOTTO
Concetti fondamentali del menu PARAMETRI:
DISPLAY: consente di congurare le impostazioni relative al display
CONFIGURARE UN DISPOSITIVO: consente di congurare un dispositivo collegato al display ISOM Digiware
D-x5 tramite il bus Digiware, RS485 e Ethernet
18 IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
AUTORILEVARE I PRODOTTI SU SERIALE: per avviare il rilevamento automatico dei dispositivi collegati al D-x5
tramite Digiware o RS485
ELENCO PRODOTTI: consente di elencare i dispositivi disponibili per il display ISOM Digiware D-x5
AGGIUNGERE NUOVO PRODOTTO: consente di aggiungere manualmente un nuovo dispositivo da utilizzare con
il D-x5
ELIMINARE IL DISPOSITIVO: consente di eliminare un dispositivo dal D-x5
RIPRISTINA IMPOSTAZIONI DI FABBRICA DI UN PRODOTTO: ripristina lo stato predenito di un dispositivo
VERSIONE SOFTWARE PRODOTTO: mostra la versione del software per il dispositivo elencato per il D-x5
7.1. Impostazioni speciche per il display
Confermare con "OK" per tornare al menu "VISUALIZZAZIONE".
PARAMETRI
| L-60
DISPLAY
CONFIGURARE UN PRODOTTO
AUTORILEVARE I PRODOTTI SU SERIALE
ELENCARE PRODOTTI
AGGIUNGERE NUOVO PRODOTTO
7.1.1. Menu VISUALIZZAZIONE
A partire dalla schermata "VISUALIZZAZIONE" è possibile accedere a vari menu:
PARAMETRI DISPLAY
|
LINGUA
FORMATO DATA
BUZZER
COMUNICAZIONE RS485
COMUNICAZIONE ETHERNET
LINGUA: per modicare la lingua di navigazione del display
FORMATO DATA: per modicare il formato data e ora
CICALINO: per abilitare/disabilitare la funzionalità del cicalino
COMUNICAZIONE RS485: per modicare le impostazioni di comunicazione del bus RS485 come master
COMUNICAZIONE ETHERNET: per modicare le impostazioni IP del display
IMPOSTA DATA/ORA SU DISPOSITIVO REMOTO: per modicare manualmente la data e l'ora di un dispositivo
collegato al D-x5
MODIFICA PASSWORD: per modicare la password di accesso ai menu di impostazione (per impostazione
predenita 100)
7.1.2. Menu LINGUA
La lingua di navigazione del display può essere cambiata qui.
Selezionare una delle seguenti lingue: inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo, ammingo, polacco, turco e
cinese. Selezionare la lingua con il tastierino delle frecce e confermare con "OK".
19IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
PARAMETRI
|
ITALIANO
FRANCESE
TEDESCO
ITALIANO
POLACCO
7.1.3. Menu FORMATO DATA
Selezionare il formato della data visualizzata sul display, incluso il separatore tra giorno, mese e anno:
FORMATO DATA
|
FORMATO DATA: GG/MM/AAAA
SEPARATORE DI DATA:
/
7.1.4. Menu CICALINO
Abilitare/disabilitare la funzionalità del CICALINO nel caso di allarmi dei guasti di isolamento:
PARAMETRI
|
CICALINO:
ATTIVO
OK
7.1.5. Menu COMUNICAZIONE RS485
Congurare l’indirizzo Modbus del display.
È inoltre possibile congurare la velocità in baud, i bit di stop e la parità del bus RS485.
PARAMETRI
|
VELOCITA:
38400
FERMARE: 1BIT
PARITA: NESSUNA
INDIRIZZO: 001
7.1.6. Menu COMUNICAZIONE ETHERNET
Congurare le impostazioni Ethernet del display:
DHCP (indirizzamento automatico attraverso la rete Ethernet) ON/OFF
Indirizzo IP
20 IT
ISOM D-x5 - 547301B - SOCOMEC
Maschera di sottorete
Gateway LAN
PARAMETRI
|
DHCP:
DISATTIVATO
INDIRIZZO IP: 192.168.000.003
MASK: 255.255.255.000
GATEWAY: 000.000.000.000
7.1.7. Data/ora di comunicazione su dispositivo remoto
È possibile impostare l’ora sul display:
Manualmente, inserendo l'anno, il mese, il giorno, l'ora
Automaticamente (come per un computer) attraverso il server SNTP
Se l'ora di visualizzazione è stata impostata tramite SNTP, viene visualizzata
CONFIG. DATA/ORA
|
AUTOCONFIG. ORA PRODOTTI
MANUALE
ANNO 00
MESE 01
GIORNO 01
ORA 00
La congurazione tramite SNTP richiede conoscenze informatiche avanzate (consultare il proprio reparto IT) per
l’inserimento dei campi seguenti:
Indirizzo IP server SNTP
Porta del server SNTP
7.1.8. Modica del codice di blocco del display
Il menu IMPOSTAZIONI del display è bloccato con un codice (100 per impostazione predenita). Si consiglia di
modicare tale codice di blocco predenito:
CODICE DI BLOCCO
|
CODICE 100
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30

Socomec ISOM Digiware D Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso