Nokia 8110 4G Manuale d'uso
• Codice di protezione: il codice di protezione consente di proteggere il telefono dall’uso
non autorizzato. È possibile configurare il telefono affinché richieda il codice di protezione
specificato. Mantenere segreto il codice e conservarlo in un luogo sicuro, lontano dal
telefono. Se si dimentica il codice e il telefono è bloccato, sarà necessario rivolgersi
all’assistenza. Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi e tutti i dati personali contenuti
nel telefono potrebbero essere eliminati. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al centro
assistenza per il telefono più vicino o al proprio rivenditore.
• Codice IMEI: il codice IMEI consente di identificare i telefoni della rete. Potrebbe inoltre
essere necessario fornire il numero al centro assistenza o al rivenditore. Per visualizzare il
numero IMEI, comporre *#06# . Il codice IMEI del telefono è stampato anche sull’etichetta
del telefono, che si trova sotto la batteria. Il codice IMEI è visibile anche sulla confezione di
vendita originale.
CARICARE IL TELEFONO
La batteria è stata in parte caricata in fabbrica, ma è possibile che debba essere caricata di
nuovo prima di utilizzare il telefono.
Caricare la batteria
1. Collegare il caricabatteria a una presa a muro.
2. Collegare il caricabatterie al telefono. Al termine, scollegare il caricabatterie dal telefono,
quindi dalla presa a muro.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbero trascorrere diversi minuti prima che
l’indicatore di carica appaia sul display.
Suggerimento: è possibile utilizzare la carica USB quando non è disponibile una presa a muro.
I dati possono essere trasferiti mentre il dispositivo è in carica. L’efficienza della potenza
di carica USB varia in modo significativo ed è possibile che la carica impieghi diverso tempo
prima di avviarsi e il dispositivo prima di funzionare. Verificare che il computer sia acceso.
Risparmiare energia
Per risparmiare energia:
1. Caricare con giudizio: caricare sempre
completamente la batteria.
2. Selezionare solo i suoni necessari:
disattivare i suoni inutili, ad esempio i
suoni emessi dalla tastiera.
3. Utilizzare un auricolare con filo, anziché
l’altoparlante.
4. Cambiare le impostazioni dello schermo
del telefono: configurare lo schermo del
telefono affinché si spenga dopo un breve
periodo.
5. Ridurre la luminosità dello schermo.
6. Se applicabile, utilizzare le connessioni
di rete, ad esempio Bluetooth, in modo
© 2019 HMD Global Oy. Tutti i diritti riservati. 11