Candy CSOLS 5144WH, CSOLS 5142WH, CSOLS 5144WH Kühlschrank Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Candy CSOLS 5144WH Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
3
18
31
46
61
76
90
105
120
133
146
159
172
187
202
217
232
247
262
277
292
307
3
INDICE:
Sezione 1. Informazioni di sicurezza
Sezione 2. Descrizione dell'elettrodomestico
Sezione 3. Installazione dell'elettrodomestico
Sezione 4. Uso dell'elettrodomestico
Sezione 5. Manutenzione
Sezione 6. Risparmio energetico
4
Grazie per aver acquistato questo prodotto.
Prima di utilizzare il frigorifero, leggere attentamente questo manuale di istruzioni per
ottimizzare il rendimento dell'elettrodomestico. Conservare tutta la documentazione per future
consultazioni o per altri proprietari. Questo prodotto è destinato esclusivamente all'uso
domestico o applicazioni simili, come:
- zone cucina per il personale di negozi, uffici e altri ambienti lavorativi,
- aziende agricole, clienti di hotel e motel e altri ambienti residenziali,
- ad es. Bed and Breakfast (B&B),
- servizi di catering e altri usi diversi dalla vendita al dettaglio.
Questo elettrodomestico deve essere utilizzato esclusivamente per la conservazione di
alimenti. Altri utilizzi sono pericolosi e il produttore in questi casi non sarà responsabile. Si
raccomanda di consultare le condizioni della garanzia. Per un funzionamento senza problemi
e per ottimizzare il rendimento dell'elettrodomestico, leggere attentamente queste istruzioni. Il
mancato rispetto delle istruzioni fornite potrebbe annullare il diritto all'assistenza gratuita
durante il periodo di garanzia.
5
Sezione 1. INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Questa guida contiene numerose informazioni importanti per la sicurezza.
Conservare queste istruzioni in un luogo sicuro per una facile
consultazione durante l'uso dell'elettrodomestico.
Il frigorifero contiene un gas refrigerante (isobutano, R600a) e un gas
isolante (ciclopentano); entrambi i gas sono altamente compatibili con
l'ambiente ma sono infiammabili.
Attenzione: rischio di incendio
Se il circuito di refrigerazione è visibilmente danneggiato:
evitare la vicinanza con fiamme libere e fonti di ignizione.
Ventilare accuratamente l'ambiente in cui è installato l'elettrodomestico
Tempo di funzionamento percentuaonamento 30 min, interruzione 15 min
AVVERTENZA!
Durate le operazioni di pulizia o trasporto dell'elettrodomestico, fare
attenzione a non toccare i cavi metallici del condensatore sul retro
dell'elettrodomestico per evitare di ferirsi le dita e le mani o di
danneggiare il prodotto.
Questo elettrodomestico non può essere impilato con altri
elettrodomestici. Non sedersi salire sull'elettrodomestico. Non è
progettato per simili utilizzi. Ci si potrebbe ferire o l'elettrodomestico
potrebbe danneggiarsi.
Accertarsi che il cavo di alimentazione non resti impigliato sotto
l'apparecchiatura per evitare che si laceri o si danneggi.
Quando l'elettrodomestico viene posizionato, fare attenzione a non
danneggiare il pavimento, i tubi, il rivestimento delle pareti ecc. Non
spostare l'elettrodomestico tirandolo per il coperchio o per la maniglia.
Non consentire ai bambini di giocare con l'apparecchio o
manomettere i controlli. In caso di inosservanza delle istruzioni,
l'azienda declina qualunque responsabilità.
Non installare l'elettrodomestico in luoghi umidi, unti o polverosi, e
non esporlo all'acqua e alla luce solare diretta.
Non installare l'elettrodomestico accanto a caloriferi o materiali
infiammabili.
In caso di interruzione della corrente, non aprire il coperchio. Se il
blackout non supera le 20 ore, gli alimenti congelati non dovrebbero
subire alterazioni. Se l'interruzione della corrente dura di più,
6
controllare il cibo e consumarlo immediatamente o ricongelarlo solo
dopo averlo cotto.
Se il coperchio del congelatore orizzontale non si riapre facilmente
subito dopo che è stato chiuso, non si tratta di un problema, in quanto
tale condizione dipende dalla differenza di pressione che si bilancerà
entro pochi minuti consentendo nuovamente l'apertura del coperchio.
Collegare l'elettrodomestico all'alimentazione elettrica solo dopo aver
tolto l'imballo e le protezioni per il trasporto.
Prima di accendere l'elettrodomestico, attendere almeno 4 ore per
consentire all'olio del compressore di assestarsi nel caso in cui
l'elettrodomestico sia stato trasportato in posizione orizzontale.
Utilizzare il congelatore solo per gli scopi previsti, ossia la
conservazione e il congelamento di alimenti.
Non conservare medicinali o materiali di ricerca nelle cantinette. Non
conservare medicinali o materiali di ricerca che richiedano un
controllo rigido della temperatura di conservazione, in quanto
potrebbero deteriorarsi e provocare reazioni incontrollate e
pericolose.
Prima di qualunque intervento, scollegare il cavo di alimentazione
dalla presa elettrica.
Quando il prodotto viene consegnato, accertarsi che non sia
danneggiato e che tutti i componenti e gli accessori siano in perfette
condizioni.
In caso di perdita nell'impianto di refrigerazione, non toccare la presa
di corrente ed evitare l'uso di fiamme libere. Aprire la finestra e
arieggiare l'ambiente. Rivolgersi al centro assistenza per chiedere la
riparazione.
Non adoperare adattatori cavi di prolunga.
Non tirare o piegare eccessivamente il cavo di alimentazione e non
toccare la spina con le mani umide.
Per scongiurare il rischio di incendi o scosse elettriche, non
danneggiare la spina e/o il cavo di alimentazione.
Se il cavo di alimentazione dell’elettrodomestico dovesse essere
danneggiato, farlo sostituire dal produttore, dal suo servizio tecnico o
da un tecnico qualificato, per evitare rischi.
Non collocare o conservare materiali infiammabili o estremamente
volatili (ad es. etere, benzina, GPL, propano, bombolette per aerosol,
adesivi, alcool puro), in quanto possono provocare esplosioni.
Non adoperare né conservare spray infiammabili (ad es. bombolette di
vernice spray) accanto alle cantinette, in quanto potrebbero
svilupparsi incendi o esplosioni.
7
Non collocare oggetti e/o contenitori pieni d'acqua sopra
l'elettrodomestico.
Si sconsiglia l'uso di prolunghe e prese multiple.
Non smaltire l'elettrodomestico nel fuoco. Fare attenzione a non
danneggiare il circuito/i tubi di raffreddamento dell'elettrodomestico
durante il trasporto e l'uso. In caso di danni, non esporre
l'elettrodomestico al fuoco o a potenziali fonti di ignizione, e ventilare
immediatamente l'ambiente in cui è installato.
L'impianto di refrigerazione collocato nella parte posteriore e nella
parte interna delle cantinette contiene refrigerante, per cui occorre
particolare attenzione a non danneggiare i tubi.
Non adoperare apparecchiature elettriche all'interno dei comparti
dell'elettrodomestico destinati alla conservazione degli alimenti, a
meno che non siano del tipo consigliato dal produttore.
Non danneggiare il circuito di refrigerazione.
Non usare oggetti meccanici o utensili diversi da quelli consigliati dal
produttore per accelerare lo sbrinamento.
Non adoperare apparecchiature elettriche all'interno dei comparti per
la conservazione degli alimenti, a meno che non siano del tipo
consigliato dal produttore.
Tenere libere da ostruzioni le aperture di ventilazione sull'involucro
del frigorifero.
Non toccare gli elementi di raffreddamento interni, soprattutto con le
mani bagnate, per evitare bruciature o lesioni.
Non adoperare oggetti appuntiti o affilati (ad es. coltelli o forchette)
per rimuovere il ghiaccio.
Non utilizzare asciugacapelli, stufe o apparecchi simili per lo
sbrinamento.
Non adoperare coltelli o oggetti appuntiti per rimuovere brina o
ghiaccio. Il circuito del refrigerante potrebbe danneggiarsi ed
eventuali fuoriuscite potrebbero provocare danni oculari o incendi.
Non adoperare dispositivi meccanici o altre apparecchiature per
accelerare il processo di sbrinamento.
Evitare nel modo più assoluto l'uso di fiamme libere o apparecchiature
elettriche (ad es. stufe, pulitrici a vapore, candele, lampade a olio e
altri oggetti simili) per accelerare lo sbrinamento.
Non lavare con acqua la zona del compressore, ma dopo la pulizia
strofinarla con un panno asciutto per evitare la formazione di ruggine.
Tenere pulita la presa di corrente, in quanto l'eccesso di residui di
polvere può causare incendi.
8
Il prodotto è progettato e realizzato esclusivamente per l'uso
domestico.
Qualora il prodotto venga installato o utilizzato il ambienti commerciali
o non residenziali, la garanzia potrebbe essere annullata.
Il prodotto deve essere installato correttamente, posizionato e
utilizzato secondo le istruzioni riportate nel manuale d'uso fornito in
dotazione.
La garanzia vale solo per i prodotti nuovi e non è trasferibile se il
prodotto viene rivenduto.
L'azienda declina qualunque responsabilità in caso di danni
incidentali o consequenziali.
La garanzia non limita in alcun modo i diritti dell'utente previsti dalla
legge.
Le cantinette non possono essere riparate dall'utente. Tutti gli
interventi devono essere effettuati esclusivamente da personale
qualificato.
Se occorre smaltire un vecchio prodotto con un lucchetto applicato
allo sportello, accertarsi che venga lasciato in condizioni sicure per
evitare il pericolo di intrappolamento di bambini.
Questo elettrodomestico può essere utilizzato dai bambini di almeno 8
anni, da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali e da
persone inesperte solo sotto supervisione o se hanno appreso le
modalità di utilizzo sicuro dell'elettrodomestico e sono consapevoli
dei relativi rischi.
Impedire ai bambini di giocare con l'elettrodomestico. La pulizia e la
manutenzione non devono essere effettuate dai bambini senza
supervisione.
Blocchi: se il frigorifero e/o il congelatore è provvisto di bloccaporte,
tenere lontani i bambini dall'elettrodomestico per evitare che
rimangano intrappolati nel dispositivo di blocco. Prima di smaltire un
vecchio frigorifero o congelatore, smontare i dispositivi di blocco per
motivi di sicurezza.
9
Avviso di sicurezza
Prima di installare e accendere l’elettrodomestico si raccomanda di leggere questo
libretto per intero. Il fabbricante non si assume responsabilità per installazioni o utilizzi
inadeguati.
Se questo elettrodomestico deve sostituire un vecchio frigorifero con serratura, come
misura di sicurezza rompere oppure togliere la serratura e/o lo sportello prima dello
smaltimento.
Il vostro vecchio frigorifero contiene gas isolanti e refrigeranti che devono essere
smaltiti correttamente. Prima del trasporto per lo smaltimento nel rispetto della
normativa vigente, verificare che il circuito del refrigerante non sia danneggiato. In caso
di qualsiasi dubbio contattare per indicazioni le autorità locali.
Questo elettrodomestico può contenere il refrigerante isobutano (R600a/R134a),
un gas naturale assolutamente compatibile con l'ambiente; tuttavia, è necessario
adoperare prudenza poiché l'isobutano è un gas infiammabile. È essenziale accertarsi
che i tubi del refrigerante non si siano danneggiati durante il trasporto e l’installazione
dell’apparecchio. Se il circuito del refrigerante è danneggiato, evitare di accendere
fiamme o scintille ed arieggiare il locale in cui è situato il frigo.
Nel caso fosse necessario, utilizzare l'adattatore secondo le istruzioni fornite dal
produttore e verificare l'assenza di sovraccarichi del circuito elettrico per evitarne
il surriscaldamento.
I cavi non devono essere ritorti o piegati, e vanno tenuti lontani dalle superfici calde.
Non inserire la spina dell'elettrodomestico con le mani bagnate.
Al termine dell’installazione accertarsi che il cavo di alimentazione non sia incastrato
sotto l’elettrodomestico.
Prima di accendere l'elettrodomestico accertarsi che rimanga in posizione verticale per
almeno 4 ore.
Dopo l'uso e prima di eseguire interventi di manutenzione è necessario scollegare
la spina dell'elettrodomestico.
10
AVVERTENZA!
Questo elettrodomestico è destinato all'uso domestico e a utilizzi simili a quelli di
seguito indicati:
- zone cucina per il personale di officine, uffici e altri ambienti lavorativi;
- fattorie e clienti di hotel, motel e altri ambienti residenziali;
- bed & breakfast;
- catering e analoghi servizi del tipo non al dettaglio.
Le istruzioni riportano che:
- La piastra non deve essere utilizzata da persone (bambini inclusi) con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali o senza esperienza e sufficiente conoscenza
del suo utilizzo, a meno che ciò avvenga sotto la supervisione di qualcuno o siano
state date istruzioni relative al suo utilizzo.
- È necessario impedire ai bambini di giocare con l'elettrodomestico.
Non danneggiare il circuito di refrigerazione.
AVVERTENZA - Tenere sempre le aperture di ventilazione, sull'alloggiamento del
frigorifero o incassate, sgombre.
AVVERTENZA - Non usare dispositivi meccanici o comunque diversi da quelli
consigliati dal produttore per rendere più veloce lo sbrinamento.
AVVERTENZA - Non adoperare apparecchiature elettriche all'interno dei comparti
dell'elettrodomestico destinati alla conservazione degli alimenti, a meno che non siano
del tipo consigliato dal produttore.
ATTENZIONE: Durante la collocazione dell'elettrodomestico nella sede prescelta,
verificare che il cavo di alimentazione non sia incastrato o danneggiato.
ATTENZIONE: Non sistemare prese multiple o alimentatori portatili nella parte
posteriore dell'elettrodomestico.
Non porre sostanze esplosive come lattine di aerosol con propellente infiammabile
all'interno di questo elettrodomestico.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal costruttore, da un
rappresentante o da una persona con analoga qualifica per evitare danni.
11
Sezione 2. Descrizione dell'elettrodomestico
(Figura riportata a solo scopo informativo, è possibile che il modello fornito sia
diverso).
Termostato per
l'impostazione
della temperatura
Ripiano interno in
vetro
Piedini di
livellamento
12
Sezione 3. Installazione dell'elettrodomestico
IMPORTANTE! Prima di accenderlo per la prima volta, questo elettrodomestico
deve rimanere in posizione verticale per almeno 4 ore.
Questo elettrodomestico è stato progettato soltanto per un uso domestico.
Togliere dall'elettrodomestico l'imballaggio e il nastro adesivo.
Lavare l'interno dell'elettrodomestico con acqua tiepida contenente una limitata quantità
di bicarbonato di sodio (da 5 ml a 0,5 litri di acqua).
Sistemare l'elettrodomestico in ambiente secco e al riparo dalla luce solare diretta.
Non collocare l'elettrodomestico vicino a un forno o ad altre fonti di calore, ad es.
un calorifero.
Non porre questo elettrodomestico in ambienti freddi, ad es. garage o capanni.
Ciò potrebbe limitare l'azione di congelamento del freezer.
In caso di collocazione in prossimità di un altro frigorifero o freezer, rispettare una
distanza di almeno 2 cm tra gli elettrodomestici, per evitare la formazione di condensa.
Lasciare uno spazio di almeno 50 mm al di sopra dell'elettrodomestico. Se non
è possibile rispettare questa distanza, è necessario lasciare uno spazio di 25 mm
su ciascun lato dell'elettrodomestico.
Montare sul condensatore i distanziali dal muro in plastica nella parte posteriore
dell'elettrodomestico, per garantire un volume aria tra quello e il muro.
Non sistemare conservare oggetti pesanti sopra l'elettrodomestico.
Verificare che l'elettrodomestico si trovi su una superficie piana e stabile.
L’elettrodomestico deve essere collocato in piano. Regolare l'orizzontalità
dell'elettrodomestico agendo sulla vite che determina l'altezza dei piedini
(ruotare manualmente o mediante chiave di tipo adatto).
Verificare che l'elettrodomestico sia in posizione verticale e che tutti i piedini siano
a contatto con il pavimento, in modo che la posizione del mobile risulti stabile.
Collegare la spina alla vicina presa da 13 A e verificare che l'elettrodomestico non
sia collocato sopra il cavo di alimentazione.
13
Sezione 4. Utilizzo dell'elettrodomestico
4.1 Accensione dell’elettrodomestico
Prima di accendere l'elettrodomestico lasciarlo in posizione verticale per almeno 4 ore.
Collegare il frigorifero all'alimentazione elettrica e accenderlo.
Impostare il regolatore del termostato sul valore richiesto, come descritto nella sezione
Impostazione della temperatura (3.2.).
Lasciare il frigorifero acceso per circa 4 ore per consentirgli di raggiungere la
temperatura corretta.
4.2 Impostazione della temperatura
La manopola di regolazione della temperatura è situata sulla lampada all'interno del frigorifero
(vedere la Descrizione dell'elettrodomestico a pagina 2).
Impostazione “0”: Unità spenta.
Impostazione “1”: Unità accesa: temperatura massima.
Impostazione “3” oppure “4”: funzionamento normale (adatto alla maggior parte delle
situazioni).
Impostazione “7”: temperatura minima.
Importante!
In caso di elevate temperature ambiente, ad es. nelle calde giornate estive, è possibile che sia
necessario impostare il termostato sulla temperatura più bassa (livello “7”). Ciò può causare il
continuo funzionamento del compressore per preservare la bassa temperatura all'interno del
frigorifero.
4.3 Segnali di funzionamento normale
Quando il refrigerante viene pompato nell'impianto di raffreddamento e lungo le serpentine
e i tubi nella parte posteriore dell'elettrodomestico, è possibile avvertire un rumore di tenue
gorgoglio o un suono di bolle. Con il compressore in funzione si può avvertire un leggero rumore
di ronzio o di pulsazione. Il termostato comanda il funzionamento del compressore e a ogni ciclo
di inserimento e disinserimento è possibile avvertire un leggero scatto.
14
4.4 Consigli per il risparmio energetico
Non installare l'elettrodomestico accanto a fonti di calore, come forni, lavastoviglie
o termosifoni.
Sistemare l'elettrodomestico in un ambiente fresco e adeguatamente ventilato
e accertarsi che le prese di aerazione siano puliti.
Evitare per quanto possibile di lasciare aperto lo sportello per un periodo di tempo
prolungato, per impedire l'ingresso di aria calda nell'armadio, la formazione di ghiaccio
e un elevato consumo energetico. Verificare che non si siano oggetti che possano
impedire la chiusura corretta delle porte.
Verificare che le guarnizioni dello sportello siano pulite e prive di tagli o fenditure.
Conservare gli alimenti più deperibili (quelli con una durata di conservazione più breve,
come le carni cucinate) nella parte p fredda del frigorifero. Il cassetto per verdure e
insalate è la parte più calda del frigo e deve essere utilizzata per verdure, insalate, frutta
ecc. (vedere la Descrizione dell'elettrodomestico a Pagina 2).
Non sovraccaricare il frigorifero: il ricircolo dell'aria di raffreddamento che mantiene bassa
la temperatura del cibo può venire ostruito, con conseguente formazione di aria calda.
Non porre alimenti caldi all'interno del frigorifero o del congelatore ma consentirne
prima il raffreddamento.
4.5 In caso di interruzione dell'alimentazione
In caso di interruzione della corrente, tenere lo sportello chiuso. Dopo il ripristino
dell'alimentazione il funzionamento dell'elettrodomestico riprende ma il raggiungimento della
temperatura di esercizio prevista può richiedere un certo tempo. Verificare lo stato dei cibi e dei
liquidi conservati all'interno del frigorifero.
15
Sezione 5. Manutenzione
Prima di eseguire qualsiasi intervento di pulizia o manutenzione, SCOLLEGARE
l'elettrodomestico dall'alimentazione ELETTRICA.
5.1 Pulizia interna
Lavare l'interno dell'elettrodomestico e i relativi accessori con acqua tiepida e bicarbonato di
sodio (da 5 ml a 0,5 litri di acqua). Sciacquare e asciugare completamente. Non utilizzare
detergenti, polveri abrasive, prodotti per pulire molto profumati, cere per lucidare o prodotti
generici che contengano candeggina o alcol.
5.2 Pulizia esterna
Lavare la superficie esterna dell'armadio con acqua saponata tiepida. NON usare detergenti
aggressivi. Il lato inferiore del prodotto può presentare bordi affilati, quindi porre la dovuta
attenzione durante durante l'intervento di pulizia. Una o due volte l'anno togliere la polvere dal
lato posteriore dell'elettrodomestico e dal compressore ivi presente, utilizzando una spazzola o
l'aspirapolvere, poiché l'accumulo di polvere può compromettere il funzionamento
dell'elettrodomestico e provocare un aumento del consumo energetico.
5.3 Sbrinamento
Lo sbrinamento del vano frigorifero avviene automaticamente. Tuttavia, il congelatore deve
essere sbrinato periodicamente. Quanto la formazione di ghiaccio al suo interno supera lo
spessore di 3-5 mm, svuotare il congelatore del suo contenuto e spegnere l'elettrodomestico,
lasciare lo sportello aperto e consentire lo scioglimento del ghiaccio. Sistemare i cibi congelati in
una borsa termica oppure avvolgerli in un giornale spesso. Non utilizzare oggetti affilati per
staccare il ghiaccio dalle pareti. Pulire e asciugare le superfici interne, chiudere lo sportello e
ripristinare l'alimentazione dell'elettrodomestico. Dopo il ripristino dell'alimentazione il
funzionamento dell'elettrodomestico riprende ma il raggiungimento della temperatura di
esercizio prevista può richiedere un certo tempo.
5.4 In caso di inutilizzo dell'elettrodomestico
In caso di inutilizzo per prolungati periodi di tempo, togliere i cibi contenuti al suo interno,
scollegare l'alimentazione elettrica e pulire l'elettrodomestico, lasciando lo sportello aperto fino
al suo successivo utilizzo.
5.5 Sostituzione della lampada interna (eccetto vano congelatore)
Disinserire l'alimentazione dell'elettrodomestico.
Togliere il coperchio in plastica della lampada.
Smontare la lampada dall'unità di illuminazione.
Sostituire la lampada con altra di tipo adatto.
Rimontare il coperchio e accendere nuovamente l'elettrodomestico.
16
5.6 In caso di anomalie di funzionamento
Assenza di alimentazione all'elettrodomestico:
Verificare che non si sia verificata un'interruzione di corrente elettrica.
Verificare il collegamento dell'elettrodomestico alla presa di alimentazione.
Verificare lo stato del fusibile (da 13 A) nella spina.
Verificare che il termostato sia impostato sulla posizione MIN o superiore
(vedere la sezione 3.2.).
Il motore rimane continuamente in funzione:
Gli sportelli sono chiusi correttamente?
Di recente sono state aggiunte grandi quantità di cibo all'interno dell'elettrodomestico?-
In caso affermativo, attendere il ripristino della temperatura interna prevista.
Gli sportelli dell'elettrodomestico sono stati aperti frequentemente? - in caso affermativo,
attendere il ripristino della temperatura interna prevista.
Verificare che il regolatore del termostato non sia stato impostato sul valore massimo.
Eccessiva presenza/formazione di ghiaccio:
Accertarsi che gli sportelli siano chiusi correttamente.
Accertarsi che le guarnizioni degli sportelli siano pulite e funzionali.
Verificare che il regolatore del termostato non sia stato impostato sul valore massimo.
Il funzionamento dell'elettrodomestico è rumoroso:
Fare riferimento alla sezione 3.4, Segnali di funzionamento normale.
Accertarsi che l'elettrodomestico sia stato installato correttamente (vedere la sezione 1).
Se dopo i controlli il problema persiste, rivolgersi al proprio venditore.
Assicurazione
!
La garanzia fornita per questo prodotto non copre la perdita di
quanto contenuto nel frigorifero e nel congelatore.
!
Qualsiasi richiesta di danni o di risarcimento oppure di rimborso di costi diretti o indiretti,
comprendendo qualsiasi perdita economica o danneggiamento di alimenti o altri beni è da
considerarsi esclusa.
Si consiglia di esaminare regolarmente il frigorifero e il congelatore per verificarne il corretto
funzionamento; è possibile patire perdite dovute al deterioramento degli alimenti in seguito a
guasto oppure a imprevisto mancato funzionamento dell'elettrodomestico, dei fusibili, delle
spine o dell'alimentazione; tali perdite possono venire coperte dalla polizza assicurativa della
casa o da altre forme di copertura assicurativa. Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio
consulente assicurativo.
17
Sezione 6.RISPARMIO ENERGETICO
Per risparmiare energia, attenersi alle seguenti raccomandazioni:
Installare l'elettrodomestico lontano da fonti di calore, non esposto alla luce solare diretta
e in un ambiente ben ventilato.
Non introdurre alimenti caldi nel frigorifero per evitare l'aumento della temperatura
interna e il funzionamento continuo del compressore.
Per garantire un'adeguata circolazione dell'aria, non introdurre quantità eccessive di
alimenti.
In caso di accumulo di ghiaccio, sbrinare l'elettrodomestico per agevolare il trasferimento
del freddo.
In caso di assenza di energia elettrica, tenere chiuso il più possibile lo sportello del
frigorifero.
Aprire o tenere aperti gli sportelli dell'elettrodomestico per il minor tempo possibile.
Evitare di regolare il termostato su una temperatura troppo fredda.
Rimuovere la polvere accumulata sulla parte posteriore dell'elettrodomestico.
SMALTIMENTO DEI VECCHI ELETTRODOMESTICI
Sull'unità è riportato il simbolo di conformità alla Direttiva europea 2012/19/UE relativa allo
smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche usate (WEEE).
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche di scarto contengono sostanze inquinanti (pericolose
per l'ambiente) e componenti riutilizzabili. Le apparecchiature elettriche ed elettroniche di scarto
devono essere sottoposte a trattamenti specifici per rimuovere e smaltire adeguatamente tutte le
sostanze inquinanti e per recuperare e riciclare i materiali.
Osservando alcune regole basilari, tutti possono contribuire a evitare danni ambientali causati dalle
apparecchiature elettriche ed elettroniche di scarto:
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche di scarto non devono essere gestite come rifiuti
domestici.
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche di scarto devono essere consegnate negli appositi
punti di raccolta gestiti dagli enti comunali o da aziende regolarmente registrate. In molti paesi è
prevista la raccolta a domicilio delle apparecchiature elettriche ed elettroniche di scarto di
dimensioni notevoli.
In molto paesi, quando si acquista un nuovo elettrodomestico, quello vecchio può essere restituito al
rivenditore che è obbligato a prelevarlo gratuitamente alla consegna di quello nuovo, purché sia di
tipo equivalente e abbia le stesse funzioni di quello fornito.
Conformità
L'applicazione del contrassegno sul prodotto garantisce la conformità a tutti i
requisiti in materia di sicurezza, salute e ambiente previsti dalla legge.
18
SUMMARY:
Section 1. Safety Info
Section 2. Description of appliance
Section 3. Installation of appliance
Section 4. Operating appliance
Section 5. Maintenance
Section 6. Energy saving
19
Thank you for purchasing this product.
Before using your refrigerator, please carefully read this instruction manual
in order to maximize its performance. Store all documentation for subsequent
use or for other owners. This product is intended solely for household use or
similar applications such as:
-the kitchen area for personnel in shops, offices and other working environments
-on farms, by clientele of hotels, motels and other environments of a
residential type
-at bed and breakfasts (B & B)
-for catering services and similar applications not for retail sale.
This appliance must be used only for purposes of storage of food, any other
use is considered dangerous and the manufacturer will not be responsible for
any omissions.
Also, it is recommended that you take note of the warranty conditions.
The refrigerator contains a refrigerant gas (R600a: isobutane)
and insulating gas (cyclopentane), with high compatibility with
the environment, that are, however, inflammable.
We recommend that you follow the following regulations so as
to avoid situations dangerous to you:
Before performing any operation, unplug the power cord from
the power socket.
-The refrigeration system positioned behind and inside the
Wine Coolers contains refrigerant. Therefore, avoid damaging
the tubes.
-If in the refrigeration system a leak is noted, do not touch the
wall outlet and do not use open flames. Open the window and
let air into the room. Then call a service centre to ask for repair.
-Do not scrape with a knife or sharp object to remove frost or
ice that occurs. With these, the refrigerant circuit can be
damaged, the spill from which can cause a fire or damage
your eyes.
-Do not install the appliance in humid, oily or dusty places,
nor expose it to direct sunlight and to water.
-Do not install the appliance near heaters or inflammable
materials.
-Do not use extension cords or adapters.
-Do not excessively pull or fold the power cord or touch the
plug with wet hands.
-Do not damage the plug and/or the power cord; this could
causeelectrical shocks or fires.
-It is recommended to keep the plug clean, any excessive
dust residues on the plug can be the cause fire.
-Do not use mechanical devices or other equipment to hasten
the defrosting process.
Section 1. Safety Information
20
/