Bticino 3545 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
O2171A01PC-11W26
Gentile Cliente, grazie per aver scelto i prodotti Bticino.
L’acquisto di questo prodotto ti consente di usufruire dei servizi di post-vendita che possiamo offrirti tramite i nostri Centri di
Assistenza Tecnica (CAT) autorizzati.
Se stai realizzando o hai realizzato un impianto con prodotti Bticino, ed hai la necessità di ottenere supporto direttamente in
cantiere, contatta il ns. centro assistenza tecnica di zona specificando di aver acquistato un “Blocchetto assistenza tecnica.
Tipologie di impianto per i quali è possibile richiedere il supporto:
Catalogo Comunicazione:
• Citofonia/Videocitofonia analogica e digitale (2/8 fili)
• Telefonia
• Segnalazione Luminosa
• TVCC
Catalogo My Home:
• Automazione
• Antifurto
• Termoregolazione
• Diffusione sonora
• Gestione e controllo carichi
• Integrazione e controllo degli impianti
Che tipi di intervento è possibile richiedere ai centri assistenza tecnica:
1. SUPPORTO ALLA PREDISPOSIZIONE DELL’IMPIANTO
sopralluogo preliminare all’installazione di un impianto del quale si possegga un progetto o un preventivo (predisposizione impianto/
posizionamento quadri, cassette e scatole/ indicazioni passaggio cavi/posizionamento dispositivi/ottimizzazione distinta materiali/
ottimizzazione configurazioni);
2. SUPPORTO PER LA CONFIGURAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE DEI DISPOSITIVI
configurazione fisica o virtuale dei dispositivi che compongono il tuo impianto;
programmazione di base di dispositivi evoluti (come ad esempio centrali antifurto, touch-screen, web-server, video-station);
personalizzazione delle programmazioni (*)
3. SUPPORTO PER IL COLLAUDO E LA CONSEGNA DELL’IMPIANTO AL CLIENTE FINALE
attivazione dei servizi di tele-gestione dell’impianto tramite portale My Home Web (per questo servizio le tempistiche non sono quantificabili a
priori in quanto dipendono dalla struttura e dalla dimensione dell’impianto oltre al fatto che si possiedano o meno tutti i dati di configurazione
per generare il file .xml).
messa in servizio (verifica dell’installazione, della configurazione ed il collaudo delle funzioni previste) di impianti già installati e configurati;
istruzione all’uso dell’impianto per il tuo cliente finale;
Stima dei tempi di intervento:
Data la grande variabilità in termini di dimensioni e complessità degli impianti che è possibile realizzare con i prodotti Bticino, non è sempre
possibile valutare con precisione le tempistiche necessarie per l’esecuzione degli interventi richiesti. I tempi infatti dipendono non solo dalla
tipologia di impianto, ma anche dalla sua dimensione, dalla sua complessità e del livello di approfondimento che si desidera raggiungere, per
esempio, in termini di personalizzazione delle funzioni necessarie.
Per impianti My Home, il nostro software di preventivazione e progettazione YouProject consente di ottenere una buona stima delle tempistiche
necessarie per interventi preliminari di supporto all’installazione, la configurazione e la programmazione di base dei dispositivi e la messa in
servizio dell’impianto che si desidera realizzare.
La stima dei tempi di intervento per uno specifico impianto può essere richiesta per esempio al proprio Funzionario Tecnico Commerciale di
riferimento, o direttamente al CAT previa fornitura del preventivo e/o della distinta materiali.
A titolo esemplificativo ma non esaustivo, riportiamo alcuni esempi pratici che è possibile usare come riferimento:
configurazione dispositivi (attuatori, comandi, sonde, etc.) ca. 5’ per ciascun dispositivo:
programmazione di base dispositivi evoluti (centrali, touch.screen, web-server etc.): ca. 1 h/dispositivo
messa in servizio di impianto monofunzione, già installato e configurato (es. impianto videocitofonico monofamiliare o piccolo condominio,
impianto antifurto): ca. 2h/impianto;
messa in servizio di impianti con integrazione di più funzioni (es. automazione+antifurto+termoregolazione): ca. 2h/funzione;
attivazione tele-gestione impianto tramite portale My Home Web: realizzazione file xml di configurazione portale ca. 4 h; attivazione del
servizio con caricamento del file xml ca. 4h.
2
Istruzioni per l’uso:
Questo blocchetto contiene 5 “buoni” e consente di ottenere la presenza di un tecnico del CAT fino ad un massimo di 5 ore.
Ciascun buono ha il valore di 1 ora; solo per la prima ora di intervento sono necessari 2 buoni, uno dei quali per il diritto fisso di chiamata a
parziale copertura del costo di trasferimento del CAT dalla propria sede al vostro impianto.
E’ naturalmente possibile usufruire dei 5 buoni in tutte le possibili combinazioni.
Es. per la messa in servizio di un impianto My Home (già installato e configurato) con integrazione di due
funzioni saranno necessarie ca. 4 ore, corrispondenti a 4 buoni a cui aggiungere un buono per il diritto fisso
di chiamata. Quindi un totale di cinque buoni (il CAT ritirerà l’intero blocchetto);
E’ anche possibile acquistare più “blocchetti” per coprire interventi che richiedano tempi di permanenza superiori alle 4 ore.
Se non si possiedono “buoni” a sufficienza per coprire interamente l’intervento, è possibile retribuire direttamente al CAT la differenza secondo
le tariffe in vigore, richiedibili al CAT stesso , al numero verde 800.837.035 o consultabili sul sito www.professionisti.bticino.it alla sezione Servizio
Tecnico / Centri Assistenza Tecnica
Qualora in fase d’intervento il CAT dovesse riscontare il guasto di uno o più dispositivi, su vostra richiesta egli potrà procedere alla sostituzione
o alla riparazione degli stessi, agendo in garanzia con costi a carico della ns. azienda se il dispositivo rientra nei canoni della garanzia. Se
l’intervento non rientrasse nei canoni della garanzia, la mano d’opera del CAT può venire coperta con i “buoni”, mentre l’eventuale costo della
riparazione o della sostituzione del dispositivo sarà a vostro totale carico e verrà a voi fatturato dal centro assistenza tecnica secondo il listino
in vigore. Le condizioni di erogazione del servizio di assistenza tecnica in garanzia e fuori garanzia possono essere richiesti al CAT, al ns. numero
verde 800.837.035 oppure consultati sul ns. sito www.professionisti.bticino.it alla sezione Servizio Tecnico / Centri Assistenza Tecnica.
Come richiedere l’intervento del CAT:
Quando ravvisate la necessità di ottenere il supporto del CAT di zona, potete contattarlo specificando di aver acquistato questo prodotto e
fornendo le seguenti indicazioni:
la vostra ragione sociale e i dettagli della vs. persona di riferimento
la tipologia di intervento richiesto;
il tipo di impianto per il quale si richiede l’intervento
il luogo ove l’impianto è installato
Se non siete certi delle tempistiche necessarie per eseguire l’intervento richiesto, potete concordarle direttamente con il CAT. Se l’impianto è
particolarmente grande o complesso, vi consigliamo di fornire al CAT il preventivo e/o il progetto dell’impianto. Qualora si intendesse richiedere
la personalizzazione approfondita di una programmazione, è bene che questa venga da voi preventivamente discussa con il vostro cliente finale,
del quale consigliamo la presenza in fase d’intervento al fine di soddisfarne al meglio le esigenze.
Per conoscere il nominativo del centro assistenza tecnica della vostra zona, visitate il sito www.professionisti.bticino.it oppure contattate il nostro
(*) Le tempistiche per la personalizzazione di una programmazione non sono quantificabili a priori in quanto dipendono dal risultato che si vuole
raggiungere e dalla struttura dell’impianto.
Per averne una stima, potete contattare il CAT esponendo le esigenze in modo che egli possa fornirvi una stima il più possibile conforme all’attività
richiesta.
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Bticino 3545 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso