Philips HQC281 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Philips HQC281 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Importante
Prima di collegare l'apparecchio,controllate
che la tensione riportata sulla spina
corrisponda a quella della rete locale.
Fate in modo che l'apparecchio non si bagni.
Caricate e riponete l'apparecchio ad una
temperatura compresa fra 15° e 35°C.
Come caricare l'apparecchio
Caricate completamente l'apparecchio prima di
usarlo per la prima volta.
Controllate che l'apparecchio sia spento durante
l'operazione di carica.
C
1 Inserite lo spinotto nell'apparecchio.
2 Inserite la spina nella presa di corrente.
B
Si accenderà la spia per indicare che
l'apparecchio è sotto carica.
L'operazione di ricarica completa richiede circa
12 ore.
Non caricate l'apparecchio per più di 24 ore.
L'apparecchio completamente carico ha
un'autonomia di circa 35 minuti.
Come tagliare i capelli con
l'apparecchio collegato alla presa di
corrente:
Per tagliare i capelli lasciando l'apparecchio
collegato alla presa di corrente:
ITALIANO54
Spegnete il regolacapelli,collegatelo alla presa di
corrente e aspettate alcuni secondi prima di
riaccenderlo.Nel caso la batteria sia
completamente scarica, aspettate alcuni minuti
prima di accendere l'apparecchio.
Non mettete in funzione l'apparecchio con la
spina inserita quando la batteria è completamente
carica.
Come prepararsi per il taglio dei
capelli
Come tagliare i capelli con il pettine
distanziatore
C
1 Infilate le parti tubolari e il pulsante di
regolazione del pettine nelle scanalature
dell'apparecchio.
C
2 Premete il pulsante di regolazione posto
sul retro dell'apparecchio e mettete il
pettine distanziatore nella posizione
desiderata (vedere tabella).
3 Lasciate andare il pulsante di regolazione
per bloccare il pettine distanziatore.
4 Accendete l'apparecchio.
Se si sono accumulati troppi capelli nel pettine,
togliete quest'ultimo e togliete i capelli soffiando
e/o scuotendo leggermente.
ITALIANO 55
1
2
Impostazioni lunghezze di taglio
Impostazione pettine lunghezza capelli
1 4 mm
2 7 mm
3 10 mm
4 13 mm
5 15 mm
6 18 mm
7 21 mm
Come tagliare i capelli senza il pettine
distanziatore
C
1 Per togliere il pettine distanziatore,
premete il pulsante di regolazione posto
sul retro dell'apparecchio e spingetelo
oltre la posizione 7.
C
2 Togliete il pettine distanziatore
dall'apparecchio usando l'altra mano.
Pulite e ricaricate l'apparecchio ogni volta che lo
usate.
Tecniche di taglio
Prima di tagliare i capelli, pettinateli sempre nella
direzione della crescita.
ITALIANO56
1
2
Come tagliare i capelli con il pettine
distanziatore
Il pettine distanziatore può essere usato per
ottenere una lunghezza di massimo 21 mm.
Selezionate,all'inizio,la posizione di massima
lunghezza dei capelli (es.posizione 7) per
familiarizzare con l'apparecchio.
Muovete sempre l'apparecchio nella direzione
opposta alla crescita dei capelli.
C
Tenete l'apparecchio in modo tale che la parte
piatta del pettine sia parallela alla testa.
Muovete lentamente l'apparecchio sui capelli e
poi allontananatelo dalla testa per tagliare
soltanto poche ciocche alla volta.
Modificate l'impostazione della lunghezza
(vedere tabella) per ottenere lunghezze
diverse nei vari punti della testa.
Come tagliare i capelli con il pettine a
mano o con le dita
Questa tecnica può essere usata per ottenere
capelli di lunghezza superiore a 21 mm.
Rimuovete il pettine distanziatore.
C
Sollevate una piccola ciocca di capelli con il
pettine a mano o afferrandola fra due dita.
ITALIANO 57
C
Sollevate i capelli con il pettine o con le dita
fino ad arrivare alla lunghezza che volete
tagliare.
Tagliate i capelli al di sopra del pettine o delle
dita.
Continuate con lo stesso sistema,procedendo
nella direzione opposta a quella della crescita.
Pettinate spesso per eliminare i capelli
tagliati e per verificare l'uniformità del
risultato.
Come regolare i capelli
Rimuovete il pettine distanziatore.
C
Tenete l'apparecchio con le lame rivolte verso
l'alto.
C
Effettuate passate sovrapposte per rifinire
correttamente il collo e le basette.
C
Per regolare i capelli vicino alle orecchie,
appoggiate l'estremità dell'apparecchio sulla
pelle.Controllate che i denti si trovino ad una
distanza di sicurezza dalle orecchie.
ITALIANO58
C
Regolate i capelli lentamente e facendo molta
attenzione.
Come realizzare tagli diversi
Taglio a spazzola
C
Selezionate la lunghezza desiderata per la
nuca.
C
Tagliate i capelli sulla nuca usando la tecnica
"Come tagliare i capelli con il pettine
distanziatore".
Impostate la lunghezza desiderata per le parti
posteriori e laterali della testa.
C
Tagliate i capelli ai lati della testa,lasciando più
lunghi quelli sulla sommità.
C
Per ottenere un effetto piatto sopra la testa,
utilizzate la tecnica "Come tagliare i capelli
con il pettine a mano o con le dita".
Terminate il taglio regolando le basette,la
nuca e la zona attorno alle orecchie,
utilizzando la tecnica "Come regolare i
capelli".
ITALIANO 59
1
2
Taglio corto
C
Selezionate la lunghezza desiderata per la
parte posteriore e i lati della testa.
C
Tagliate i capelli ai lati e sulla parte posteriore
della testa utilizzando la tecnica "Come
tagliare i capelli con il pettine distanziatore".
Non tagliate i capelli posti sulla sommità della
testa.
Selezionate la lunghezza desiderata per la
sommità della testa.
C
Tagliate i capelli sulla sommità della testa
utilizzando la tecnica "Come tagliare i capelli
con il pettine distanziatore".
Terminate regolando la nuca,le basette e la
zona attorno alle orecchie.
Pulizia
Non usate detergenti abrasivi,spugnette o liquidi
come alcool,benzina o acetone per pulire
l'apparecchio.
1 Controllate che l'apparecchio sia spento e
scollegato dalla presa di corrente prima di
procedere alla pulizia.
ITALIANO60
1
2
C
2 Rimuovete il pettine distanziatore.
C
3 Togliete il blocco coltelli.
C
4 Pulite il blocco coltelli e la parte interna
dell'apparecchio con l'apposito spazzolino.
C
5 Per rimontare il regolacapelli,inserite il
gancio del blocco coltelli nella scanalatura.
6 Spingetelo bene in fondo fino a quando
sentirete un "click".
Sostituzione
Il blocco coltelli danneggiato o usurato dovrà
essere sostituito con un pezzo originale Philips.
Ambiente
La batteria ricaricabile incorporata contiene
sostanze che potrebbero inquinare l'ambiente.
ITALIANO 61
2
1
Quando dovrete gettare l'apparecchio, ricordate
di togliere la batteria ricaricabile.
Non gettate la batteria insieme ai normali rifiuti
domestici,ma portatela presso un centro di
raccolta differenziata.
Potete anche portarla presso un Centro
Assistenza Philips dove il personale sarà lieto di
togliere la batteria e di gettarla conformemente
alle norme vigenti.
1 Scollegate l'apparecchio dalla presa di
corrente e lasciate funzionare
l'apparecchio fino a quando il motore non
si ferma.
C
2 Togliete il blocco coltelli.
C
3 Togliete la clip di metallo usando un
cacciavite.
C
4 Aprite l'alloggiamento.
ITALIANO62
C
5 Togliete il portabatterie dall'apparecchio.
C
6 Inserite la punta di un cacciavite nella
piccola fessura del circuito stampato
contrassegnato da una freccia.Premete il
cacciavite verso il basso fino a rompere il
circuito stampato.
C
7 Separate la batteria dalla parte in plastica
usando un cacciavite.
8 Gettate la batteria e gli altri componenti
conformemente alle norme in vigore in
materia di smaltimento rifiuti.
Non collegate l'apparecchio alla presa di corrente
dopo averlo aperto!
Per conoscere il Numero Verde Philips, consultate
l'opuscolo della garanzia.
ITALIANO 63
1/92