BD Pompa a siringa Alaris™ Enteral Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
s
Pompa a siringa
Alaris® Enteral
Modello: 8002ENT01
Istruzioni per l'uso
it
1000DF00612 Rev. 7
1/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Sommario
Pagina
Introduzione ..............................................................................................2
Informazioni sul manuale ..................................................................................2
Caratteristiche della pompa a siringa Alaris® Enteral ........................................................3
Comandi e indicatori ......................................................................................4
Descrizione dei simboli ....................................................................................5
Funzioni principali del display .............................................................................6
Precauzioni d'uso .........................................................................................7
Preparazione all’impiego ..................................................................................9
Caricamento della siringa .................................................................................11
Avvio della pompa a siringa Alaris® Enteral ................................................................14
Funzioni di base ..........................................................................................15
Allarmi e avvertenze. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Opzioni di configurazione ................................................................................20
Specifiche tecniche .......................................................................................22
Tipi di siringa riconosciuti ................................................................................25
Prodotti associati .........................................................................................26
Manutenzione ...........................................................................................27
Specifiche delle funzioni irDA, RS232 e Chiamata infermiere ...............................................29
Limiti della pressione di occlusione .......................................................................31
Curve di avvio e tromba ..................................................................................32
Parti di ricambio .........................................................................................33
Indirizzi dei centri di assistenza ...........................................................................34
1000DF00612 Rev. 7
2/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Introduzione
Introduzione
Queste istruzioni per l'uso si applicano alla Pompa a siringa Alaris® Enteral.
La pompa a siringa Alaris® Enteral è compatibile con un'ampia gamma di siringhe standard, monouso, per singolo paziente, insieme ai
relativi set di somministrazione enterali. La pompa a siringa Alaris® Enteral può essere utilizzata con siringhe da 5 a 50/60 ml.
Destinazione d'uso prevista
La pompa a siringa Alaris® Enteral è destinata solo per la somministrazione enterale.
Condizioni d'uso
La pompa a siringa Alaris® Enteral deve essere utilizzata solo da personale clinico competente nell'uso di pompe enterali automatiche
nella gestione delle sonde enterali. Si devono utilizzare solo siringhe e sonde per uso enterale.
w
Gli errori nella via di somministrazione possono minacciare la vita del paziente. Le connessioni usate sui sistemi di
alimentazione enterali devono essere incompatibili con i connettori degli altri dispositivi medici (in particolare quelli
utilizzati per endovenose o altre vie di somministrazione parenterali). CareFusion consiglia l'utilizzo di sonde enterali
e altri set di somministrazione enterale conformi alla norma standard europea EN 1615:2000.
w
CareFusion non può garantire la precisione costante del sistema con le siringhe enterali di altri produttori identificate
nella tabella 'Tipi di siringa riconosciuti'. I produttori possono cambiare senza preavviso le specifiche delle siringhe
influenzando in modo significativo la precisione del sistema.
Indicazioni
La pompa a siringa Alaris® Enteral è indicata specificatamente per la somministrazione di terapie enterali per via nasogastrica,
orogastrica o gastrostomica (es. Gastrostomia endoscopica percutanea - PEG).
Controindicazioni
La pompa a siringa Alaris® Enteral è controindicata per:
terapie di infusione intravascolare
terapie di infusione sottocutanea
terapie di infusione intratecali ed epidurali
Informazioni sul manuale
Prima di utilizzare la pompa, gli utenti sono invitati a leggere e comprendere questo manuale e ad acquisire completa dimestichezza
con le pompe a siringa Alaris® Enteral.
Tutte le illustrazioni contenute in questo manuale si riferiscono ad impostazioni e valori tipici, utilizzabili per programmare le funzioni
della pompa a siringa Alaris® Enteral. Questi valori e queste impostazioni vengono forniti solo a titolo di esempio. La velocità di
somministrazione minima, se indicata, si riferisce a una velocità di infusione nominale di 1,0 ml/h, mentre quella intermedia si riferisce
a una velocità di somministrazione nominale di 5,0 ml/h. Per informazioni complete sul range delle velocità di somministrazione,
leimpostazioni e i valori, vedere la sezione 'Specifiche tecniche'.
Convenzioni utilizzate in questo manuale
GRASSETTO Usato per i nomi delle schermate, i comandi software, i comandi e gli indicatori contenuti nel manuale;
adesempio, Indicatore di batteria, pulsante PURGE (SPURGO), ON/OFF.
'Virgolette singole' Utilizzate per indicare i riferimenti incrociati ad altre sezioni del manuale.
Corsivo Usato quando si fa riferimento ad altri documenti o manuali nonché per dare enfasi.
w
Informazioni importanti: quando viene mostrato questo simbolo viene riportata una nota importante.
Queste note evidenziano aspetti relativi all'uso di cui l'utente deve essere al corrente nell'utilizzare la
pompa a siringa Alaris® Enteral.
1000DF00612 Rev. 7
3/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Caratteristiche della pompa a siringa Alaris® Enteral
Caratteristiche della pompa a siringa Alaris® Enteral
Indicatore di allarme
ad alta visibilità
Leva di sgancio rapido
della pompa tramite MDI
Tasti freccia e di
programmazione
Pinza per il fissaggio
del pistone alla siringa
Display
Morsetto della siringa
ON/OFF
AVVIO
ATTESA
SPURGO
TACITAZIONE
PRESSIONE
OPZIONE
Gancio per
prolunga
Impugnature
sagomate
Gancio
Leva di
sgancio
per camma
girevole
Maniglia per
il trasporto
Porta di
comunicazione IR
Connettore
RS232
Morsetto per
asta ripiegabile
Connettore (PE) equalizzazione
potenziale
Targa dati (vedere la sezione Descrizione dei
simboli per maggiori informazioni)
Camma girevole per
fissaggio su barre
orizzontali rettangolari
I
n
t
e
r
f
a
c
c
i
a
d
i
s
p
o
s
i
t
i
v
o
m
e
d
i
c
a
l
e
(
M
D
I
)
1000DF00612 Rev. 7
4/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Comandi e indicatori
Comandi e indicatori
Comandi:
Simbolo Descrizione
a
Pulsante ACCESO/SPENTO: premere il pulsante una sola volta per accendere la pompa a siringa Alaris®
Enteral. Tenerlo premuto per 3 secondi per spegnere la pompa a siringa Alaris® Enteral.
b
Pulsante AVVIO: premere questo pulsante per iniziare la somministrazione. Il LED verde lampeggia
mentre la somministrazione è in corso.
h
Pulsante ATTESA: premere questo pulsante per sospendere la somministrazione. Quando la pompa è in
attesa, ilLED giallo si accende.
c
Pulsante TACITAZIONE: premere questo pulsante per tacitare l'allarme per 2 minuti. Quando l'allarme
non è attivo, tenere premuto il pulsante fino a quando la pompa non emette quattro segnali acustici
aintervalli di 15 minuti.
i
Pulsante SPURGO/BOLO: premere questo pulsante per accedere ai tasti programmabili
SPURGO o BOLO. Tenere premuti i tasti programmabili per attivare le rispettive funzioni.
SPURGO: esegue il riempimento del set durante la preparazione iniziale.
La pompa a siringa Alaris® Enteral è in attesa
Il set di somministrazione non deve essere collegato al paziente
Il volume somministrato non viene aggiunto al volume totale somministrato
BOLO: fluido o farmaco somministrato a regime accelerato.
La pompa a siringa Alaris® Enteral sta somministrando
Il set di somministrazione deve essere collegato al paziente
Il volume somministrato viene aggiunto al volume totale somministrato
d
Pulsante OPZIONI: premere questo pulsante per accedere alle funzioni opzionali, consultare la sezione
'Funzioni di base'.
e
Pulsante PRESSIONE: usare questo pulsante per visualizzare la pressione di pompaggio e il livello degli
allarmi della pompa a siringa Alaris® Enteral.
f
Pulsanti FRECCE: singola o doppia, utilizzabili per incrementare o ridurre più o meno velocemente
ivalori visualizzati sul display.
g
TASTI PROGRAMMABILI NON ASSEGNATI: utilizzare questi tasti insieme ai messaggi visualizzati
suldisplay.
Indicatori:
Simbolo Descrizione
j
Indicatore di BATTERIA: se è acceso, indica che la pompa a siringa Alaris® Enteral è alimentata dalla
batteria interna. Se lampeggia, indica che la carica della batteria è scarsa e ha un'autonomia di carica
inferiore a 30 minuti.
S
Indicatore di ALIMENTAZIONE CA: se è acceso, indica che la pompa pompa a siringa Alaris® Enteral
ècollegata alla rete CA e che la batteria è in carica.
1000DF00612 Rev. 7
5/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Descrizione dei simboli
Descrizione dei simboli
Simboli delle etichette:
Simbolo Descrizione
Consultare la documentazione allegata
x
Connettore PE (equalizzazione potenziale)
y
Connettore RS232/Chiamata infermiere
l
Dispositivo di tipo CF a prova di defibrillazione (grado di protezione contro le scariche elettriche)
IP32
Protezione contro spruzzi diretti di acqua fino a 15° dalla verticale e protezione contro oggetti solidi più grandi di
2,5 mm.
Nota: la classificazione IP33 si applica se è installato il kit di protezione per la rete, codice 1000SP01294.
r
Corrente alternata
s
Il dispositivo soddisfa i requisiti della direttiva della Commissione Europea 93/42/CEE, rettificata dalla
direttiva2007/47/CE.
T
Data di fabbricazione
t
Produttore
U
Da non smaltire come rifiuto urbano
W
Caratteristiche elettriche dei fusibili
+40°C
0°C
Intervallo temperatura di esercizio: la pompa a siringa Alaris® Enteral può essere utilizzata in un intervallo
compreso tra 0°C e 40°C.
EC REP
Rappresentante autorizzato per la Comunità Europea
1000DF00612 Rev. 7
6/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Funzioni principali del display
Funzioni principali del display
PENTA ENTERAL 60
Stato
Tipo di siringa inserito
Pressione
Velocità di
somministrazione
Volume
somministrato
Opzione volume
somministrato
Opzione
VDI
Icone sul display
Simbolo Descrizione
l
Icona Visualizzazione tempo residuo: indica entro quanto tempo deve essere sostituita la siringa.
N
Icona BATTERIA: indica il livello di carica della batteria e segnala quando è necessario ricaricarla
oriconnetterla alla sorgente di elettricità.
1000DF00612 Rev. 7
7/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Precauzioni d'uso
Precauzioni d'uso
Siringhe monouso e set di somministrazione
La pompa a siringa Alaris® Enteral è stata calibrata per l'utilizzo con siringhe enterali monouso. Per garantire
un funzionamento corretto e preciso, usare solo siringhe enterali delle marche, dei modelli e delle dimensioni
corrispondenti a quelle descritte in questo manuale. L'uso di tipi di siringhe enterali non riconosciuti può
deteriorare il funzionamento della pompa a siringa Alaris® Enteral e la precisione della somministrazione.
Si consiglia agli utenti di riesaminare periodicamente le prestazioni delle siringhe in quanto il produttore
della siringa può cambiare senza preavviso le specifiche in modo significativo per la precisione. Agliutenti
preoccupati di qualsiasi cambiamento osservato nelle prestazioni si consiglia di contattare ilrappresentante
CareFusion di zona.
n
È possibile che si verifichino problemi come flusso incontrollato o sifonaggio in caso di installazione incorretta
della siringa sulla pompa a siringa Alaris® Enteral o della sua rimozione dalla pompa prima che il set di
somministrazione sia stato isolato dal paziente. L'isolamento può prevedere la chiusura di un rubinetto collegato
al sondino naso-gastrico del paziente o l'attivazione di una clamp per l'interruzione del flusso.
L'utente deve avere completa conoscenza delle presenti istruzioni d'uso e deve aver appreso come caricare la
siringa sulla pompa a siringa Alaris® Enteral e come confermare l'operazione. Un caricamento incorretto della
siringa può comportare un'errata identificazione della marca/modello e delle dimensioni della siringa, che
potrebbe comportare una velocità di somministrazione notevolmente imprecisa ecompromettere inoltre le
prestazioni della pompa a siringa Alaris® Enteral.
Fissare il tubo di somministrazione alla pompa a siringa Alaris® Enteral utilizzando il gancio della pompa a siringa
Alaris® Enteral. Questo accorgimento garantisce un'ulteriore protezione in caso di distacco accidentale della
siringa dalla pompa a siringa Alaris® Enteral.
Ambiente operativo
Gli ambienti di destinazione includono reparti di medicina generale, neonatale, pediatrica, terapia d'urgenza e
intensiva, sale operatorie e pronto soccorso. Accertarsi che la pompa a siringa Alaris® Enteral sia correttamente
collegata usando il morsetto per asta in dotazione. Se la pompa a siringa Alaris® Enteral cade o subisce gravi
danni, predisporre un'attenta ispezione da parte di personale tecnico adeguatamente addestrato non appena
possibile.
La pompa a siringa Alaris® Enteral è progettata per essere impiegata in ambienti medici e ospedalieri, diversi
da quelli residenziali e da quelli collegati direttamente a reti elettriche CA monofase pubbliche, che forniscono
alimentazione elettrica agli edifici per uso residenziale. Ciò nonostante, la pompa può essere usata anche
in ambienti residenziali sotto la supervisione di un medico ed a condizione che vengano adottate misure
precauzionali appropriate. (Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale diassistenza tecnica).
La pompa a siringa Alaris® Enteral non è stata progettata per essere usata in ambienti in cui sono presenti
sostanze anestetiche infiammabili contenenti miscele di aria, ossigeno o protossido d'azoto.
Pressione di esercizio
Questa pompa è a pressione positiva ed è stata progettata per garantire una somministrazione di liquidi molto
precisa.
Montaggio della pompa a siringa Alaris Enteral
Quando su un paziente viene utilizzata più di una pompa, quelle contenenti farmaci critici e ad alto rischio
devono essere posizionate il più vicino possibile al livello del cuore del paziente onde evitare il rischio di
variazioni di flusso o sifonaggio.
Il sollevamento di una Pompa a siringa Alaris Enteral durante la somministrazione può risultare in un bolo di
soluzione erogata mentre l'abbassamento della Pompa a siringa Alaris Enteral durante l'erogazione può risultare
in un ritardo nell'erogazione (erogazione insufficiente).
Condizioni di allarme
J
Molte condizioni di allarme rilevate dalla pompa a siringa Alaris® Enteral interrompono la somministrazione
e generano allarmi visivi e sonori. Gli utenti sono tenuti a rimanere vigili durante la somministrazione per
accertarsi che l'infusione stia procedendo correttamente e non vi siano segnalazioni di allarme.
1000DF00612 Rev. 7
8/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Precauzioni d'uso
Pericoli
Se la pompa a siringa Alaris® Enteral viene utilizzata in presenza di anestetici infiammabili, esiste il pericolo di
esplosioni. Pertanto, occorre adottare la massima cautela e posizionare la pompa a siringa Alaris® Enteral lontano
da queste sorgenti di pericolo.
A
Tensioni pericolose: l’apertura o la rimozione dell’alloggiamento della pompa a siringa Alaris® Enteral può
esporre l’utente al rischio di scosse elettriche. Far eseguire tutte le operazioni di riparazione da personale tecnico
qualificato.
Se la pompa viene collegata a una fonte di alimentazione esterna, è necessario usare sempre una linea di
distribuzione a tre conduttori (fase, neutro, terra). Se si hanno dubbi sull'integrità della protezione esterna del
conduttore, o sulla sua installazione, azionare a batteria la pompa a siringa Alaris® Enteral.
V
Non aprire la copertura di protezione del dispositivo RS232/Chiamata infermiere se non è in uso. Prestare
particolare attenzione alle scariche elettrostatiche (ESD) durante il collegamento del dispositivo RS232/Chiamata
infermiere. Il contatto con i pin dei connettori può rendere nulla la protezione contro le scariche elettrostatiche. È
consigliabile far eseguire tutte le operazioni da personale debitamente qualificato.
L
In caso di caduta accidentale della pompa a siringa Alaris® Enteral, presenza di condensa eccessiva, perdite di
liquidi, umidità o temperatura elevata o se si sospetta che possa aver subito danni, rimuoverla immediatamente
dal servizio e farla ispezionare da un tecnico qualificato. Per trasportare o immagazzinare la pompa a siringa
Alaris® Enteral, usare sempre l'imballo originale, se possibile, e rispettare i limiti di temperatura, umidità e
pressione indicati nella sezione 'Specifiche tecniche' esull'imballo esterno.
Avvertenza: le pompe a siringa Alaris® Enteral possono essere modificate o alterate solo dietro previa
autorizzazione di CareFusion. Qualsiasi utilizzo delle pompe a siringa Alaris® Enteral eventualmente alterate
omodificate senza previa istruzione da parte di CareFusion è a esclusivo rischio dell'utente e CareFusion non
fornisce alcuna garanzia o approvazione per qualsiasi pompa a siringa Alaris® Enteral che sia stata modificata o
alterata. La garanzia del prodotto CareFusion non si applica nel caso in cui una pompa a siringa Alaris® Enteral
abbia subito danni, usura anticipata o guasti oppure riporti un funzionamento non corretto a causa di modifica o
alterazione non autorizzata della pompa a siringa Alaris® Enteral stessa.
Compatibilità e interferenze elettromagnetiche
M
La pompa a siringa Alaris® Enteral è protetta contro gli effetti derivanti dalle interferenze esterne, comprese
le emissioni in radiofrequenza ad alta energia, i campi magnetici e le scariche elettrostatiche (ad esempio,
quelle generate da apparecchiature elettrochirurgiche e di cauterizzazione, motori di grandi dimensioni, radio
portatili, telefoni cellulari, ecc.) ed è progettata per garantire la sicurezza anche in presenza di livelli anomali di
interferenze.
Apparecchiature di radioterapia: non utilizzare la pompa a siringa Alaris® Enteral nelle vicinanze di qualsiasi
apparecchiatura di radioterapia. I livelli di radiazioni generati dalle apparecchiature di radioterapia, come
gli acceleratori lineari, possono alterare gravemente il funzionamento della pompa a siringa Alaris® Enteral.
Consultare le raccomandazioni del produttore per conoscere la distanza di sicurezza e le altre precauzioni
necessarie. Per ulteriori informazioni, contattare il rappresentante CareFusion di zona.
Apparecchiature per la risonanza magnetica (RMN): la pompa a siringa Alaris® Enteral contiene materiali
ferromagnetici che sono soggetti a interferenze con il campo magnetico generato dalle apparecchiature di RMN.
La pompa a siringa Alaris® Enteral non può quindi essere considerata intrinsecamente compatibile con RMN. Se
l'utilizzo della pompa a siringa Alaris® Enteral in un ambiente RMN è inevitabile, CareFusion raccomanda vivamente
di assicurare la pompa a siringa Alaris® Enteral a distanza di sicurezza dal campo magnetico, fuori dalla zona
identificata come Area ad accesso controllato, per evitare qualsiasi interferenza magnetica sulla pompa a siringa
Alaris® Enteral o distorsione delle immagini RMN. La distanza di sicurezza dovrebbe essere stabilita conformemente
alle raccomandazioni del produttore in materia di interferenze elettromagnetiche (EMI). Per ulteriori informazioni,
fare riferimento al Manuale di assistenza tecnica (TSM) delprodotto. In alternativa, contattare il rappresentante
CareFusion di zona per ulteriori istruzioni.
Accessori: non utilizzare nessun accessorio non raccomandato per la pompa a siringa Alaris® Enteral. Lapompa
a siringa Alaris® Enteral è stata collaudata ed è conforme alle relative dichiarazioni EMC solo con gli accessori
consigliati. L'utilizzo di qualsiasi accessorio, trasduttore o cavo diverso da quelli specificati da CareFusion può
portare a un aumento delle emissioni o a una riduzione dell'immunità dellapompa a siringa Alaris® Enteral.
Questa pompa a siringa Alaris® Enteral è un dispositivo CISPR 11, Gruppo 1, di Classe A e utilizza energia in
radiofrequenza solo per le funzioni interne nella configurazione standard. Pertanto, le emissioni RF sono molto
basse e non interferiscono generalmente con le apparecchiature elettroniche installate nelle vicinanze. Tuttavia,
questa pompa a siringa Alaris® Enteral emette un certo grado di radiazioni elettromagnetiche che rientrano nei
livelli specificati nella normativa IEC/EN60601-1-2. Qualora la pompa a siringa Alaris® Enteral interferisca con altre
apparecchiature, occorre prendere gli opportuni provvedimenti per ridurre al minimo gli effetti, ad esempio
cambiandone la posizione o ricollocandola in altro luogo.
K
In alcuni casi la pompa a siringa Alaris® Enteral può essere esposta a scariche elettrostatiche pari osuperiori a 15kV o
a radiazioni in radiofrequenza pari o superiori a 10V/m. Se esposta a queste interferenze esterne, la pompa a siringa
Alaris® Enteral rimarrà in modalità di sicurezza, arrestando prontamente lasomministrazione e avvertendo l'utente
con una serie di allarmi visivi e acustici. Qualora persista una qualsiasi condizione di allarme anche dopo l’intervento
dell’utente, è consigliabile rimuovere dal servizio lapompa a siringa Alaris® Enteral. (Per ulteriori informazioni,
consultare il Manuale di assistenza tecnica.)
1000DF00612 Rev. 7
9/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Preparazione all’impiego
Preparazione all’impiego
Installazione iniziale
w
Prima di usare la pompa a siringa Alaris® Enteral, leggere attentamente le istruzioni per l’uso riportate in questo
manuale.
1. Verificare che la pompa a siringa Alaris® Enteral sia integra, non danneggiata e che la tensione specificata sull'etichetta sia
compatibile con quella della rete di alimentazione CA utilizzata.
2. La fornitura comprende:
Pompa a siringa Alaris® Enteral
CD per l'utente (istruzioni per l'uso)
Cavo di alimentazione CA (se ordinato)
Imballo di protezione
3. Collegare la pompa a siringa Alaris® Enteral alla rete CA e lasciarla collegata per almeno 2 ore e mezza per caricare completamente la
batteria interna (verificare che il simbolo S si illumini).
Selezione della lingua
1. Al primo avvio, la pompa a siringa Alaris® Enteral visualizza la schermata di selezione della lingua.
2. Per selezionare la lingua desiderata dall’elenco, premere i tasti
f.
3. Quindi, premere il tasto programmabile OK per confermare la selezione.
w
La pompa a siringa Alaris® Enteral viene alimentata automaticamente dalla batteria interna se non è collegata alla
rete di alimentazione CA al momento dell’accensione.
w
Se la pompa a siringa Alaris® Enteral non funziona correttamente, riporla nell’imballo originale e farla ispezionare da
un tecnico qualificato.
1000DF00612 Rev. 7
10/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Preparazione all’impiego
w
Non montare la pompa a siringa Alaris® Enteral con l'ingresso CA orientato verso l'alto, Un eventuale gocciolamento
di fluidi potrebbe comprometterne la sicurezza elettrica.
Installazione del morsetto per l'asta
w
Prima di ogni utilizzo, verificare che il morsetto per palo:
non mostri segni di usura eccessiva,
non risulti eccessivamente mobile nella posizione aperta per il fissaggio al palo.
Nel caso in cui dovessero sussistere tali condizioni, è necessario mettere fuori servizio le pompe per sottoporle a
verifica da parte di personale qualificato.
Il morsetto per lasta, già montato sul retro della pompa a siringa Alaris®
Enteral, garantisce un fissaggio sicuro ad aste verticali con diametro
compreso tra 15 e 40 mm.
*
*
Rientranza
1. Tirare verso di sé il morsetto per l'asta ripiegato e svitare il morsetto
per lasciare uno spazio corrispondente alla dimensione dell'asta.
2. Montare la pompa a siringa Alaris® Enteral sull’asta e serrare il
morsetto per fissarla saldamente all’asta.
w
Verificare che il morsetto per l'asta sia ripiegato e inserito
nell'apposita rientranza sul retro della pompa a siringa
Alaris® Enteral prima di collegarla a una stazione di
aggancio/workstation* o se si prevede di non usarla.
Non montare la pompa a siringa Alaris® Enteral in una
posizione che appesantisca o renda instabile l’eventuale
stativo per infusione.
Installazione sulla stazione di aggancio/workstation* o sulla guida di montaggio
La camma girevole può essere montata sulla barra rettangolare della Stazione di aggancio/Workstation* o sulla barra normalizzata
da10x 25 mm.
1. Allineare la camma girevole sul retro della pompa con la barra rettangolare sulla stazione di aggancio/workstation* o sulla guida
dimontaggio.
2. Mantenere la pompa a siringa Alaris® Enteral in posizione orizzontale, quindi premerla a fondo contro la barra rettangolare olabarra
normalizzata.
3. Quando viene applicata alla barra, la pompa a siringa Alaris® Enteral deve scattare in posizione.
4. Accertarsi che la pompa a siringa Alaris® Enteral sia posizionata in modo stabile.
5. Per rilasciarla, sganciare la leva e tirare in avanti la pompa a siringa Alaris® Enteral.
Barra rettangolare
Camma girevole
Leva di sgancio (premere per rilasciarla)
* Alaris® Gateway Workstation e Stazione di aggancio Alaris® DS
1000DF00612 Rev. 7
11/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Caricamento della siringa
Caricamento della siringa
Preparazione di siringa e set di somministrazione
Per ridurre potenziali ritardi all'avvio, imprecisioni di somministrazione e generazione ritardata degli allarmi di occlusione, a ogni
caricamento di una nuova siringa:
Utilizzare la siringa di dimensioni più piccole possibili; ad esempio, per l'erogazione di 9 ml di fluido utilizzare una siringa da 10 ml.
Utilizzare l'opzione SPURGO SIRINGA o SPURGO sulla Pompa a siringa Alaris Enteral per ridurre il ritardo nell'avviamento
dell'erogazione; consultare la sezione Avvio della pompa a siringa Alaris Enteral.
w
Avvertenza: utilizzare la siringa dalle dimensioni minime compatibili necessarie per erogare il fluido o il farmaco.
w
Avvertenza: spurgare il sistema della Pompa a siringa Alaris Enteral prima di avviare un'erogazione o dopo la
sostituzione di una siringa quasi vuota con una siringa di ricambio. Durante lo spurgo, verificare che il set di
somministrazione non sia collegato al paziente.
Posizionamento della pompa
Verificare che la Pompa a siringa Alaris Enteral si trovi il più vicino possibile al livello dello stomaco del paziente.
Il livello dello stomaco del paziente dovrebbe essere in linea con la parte centrale della Pompa a siringa Alaris Enteral.
w
Avvertenza: la regolazione dell'altezza della Pompa a siringa Alaris Enteral rispetto al livello dello stomaco del
paziente può portare a un aumento o diminuzione temporanei nell'erogazione.
w
Attenzione: in caso di utilizzo di pompe a siringa multiple, posizionare la pompa contenente farmaci vitali o ad alto
rischio il più vicino possibile al livello del cuore del paziente.
1000DF00612 Rev. 7
12/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Caricamento della siringa
Caricamento e conferma di una siringa
w
Avvertenza: per caricare in modo stabile una siringa e confermare l'operazione, seguire i passaggi indicati di seguito.
Un caricamento incorretto della siringa può comportare un'errata identificazione della siringa. Se confermato, questo
può condurre a una significativa imprecisione della velocità di somministrazione, influenzando anche le prestazioni
della pompa a siringa Alaris® Enteral.
Usare solo siringhe del tipo indicato sul display della pompa a siringa Alaris® Enteral o nel manuale. L'uso di una siringa
enterale di tipo non riconosciuto può influire sulla precisione della velocità di somministrazione e compromettere il
funzionamento della pompa a siringa Alaris® Enteral.
Nel caricare inizialmente il fluido nella siringa occorre, tenere conto del volume del liquido che rimane all'interno
dello "spazio morto" del tubo di somministrazione e della siringa al termine della somministrazione, poiché questo
fluido non viene somministrato.
Morsetto della flangia della siringa
Morsetto della
siringa
Flangia del
cilindro
Pinza per il
fissaggio del
pistone
Flangia per il
fissaggio del
pistone
Supporto
pistone
Pistone
Impugnature
sagomate
Cilindro della
siringa
Collocare la pompa a siringa Alaris® Enteral su una superficie orizzontale stabile o fissarla come descritto in precedenza.
Preparare, caricare e innescare la siringa enterale monouso e il set di somministrazione utilizzando le tecniche standard.
1. Premere le impugnature sagomate sul supporto del pistone e far scivolare il meccanismo a destra.
2. Tirare il morsetto blocca siringa in avanti, quindi spingerlo verso il basso.
1000DF00612 Rev. 7
13/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Caricamento della siringa
3. Inserire la siringa verificando che la flangia del cilindro sia correttamente alloggiata nel
morsetto di fissaggio della flangia della siringa.
w
La siringa è montata correttamente se la flangia del cilindro è inserita tra il
morsetto della siringa e quello della flangia della siringa stessa. La posizione
è corretta se la siringa rimane in posizione prima della chiusura del morsetto.
4. Sollevare il morsetto blocca siringa fino a bloccarlo sul cilindro della siringa.
5. Premere le impugnature sagomate sul supporto del pistone e far scivolare il meccanismo
verso sinistra fino all'estremità del pistone.
6. Rilasciare le impugnature sagomate. Accertarsi che le pinze blocchino in posizione il pistone
eche le impugnature sagomate tornino nella posizione iniziale.
7. Verificare che il tipo e le dimensioni della siringa corrispondano a quelli visualizzati sulla pompa quindi premere CONFERMA. Se
necessario, è possibile modificare il tipo di siringa premendo il tasto programmabile TIPO.
CONFERMA
TIPO
PENTA ENTERAL 60
ATTESA
+ REGOLARE -
w
Fissare la prolunga utilizzando l'apposito gancio sul retro della pompa a siringa Alaris® Enteral. Questo accorgimento
garantisce un'ulteriore protezione in caso di distacco accidentale della siringa dalla pompa a siringa Alaris® Enteral.
Accertarsi che entrambe le pinze di bloccaggio del pistone siano saldamente fissate sul pistone e che l'impugnatura
sagomata superiore sia tornata nella posizione iniziale.
1000DF00612 Rev. 7
14/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Avvio della pompa a siringa Alaris® Enteral
Avvio della pompa a siringa Alaris® Enteral
1. Collegare la pompa a siringa Alaris® Enteral alla rete di alimentazione CA tramite il cavo di alimentazione.
2. Premere il pulsante
a.
La pompa a siringa Alaris® Enteral esegue un breve test autodiagnostico. Verificare che vengano emessi due brevi segnali acustici
durante il test.
w
Avviso: durante l'autoverifica vengono emessi due segnali acustici e l'indicatore dell'allarme rosso si illumina e poi si
spegne. Non è richiesta alcuna operazione durante l'autoverifica.
Verificare che non ci siano righe mancanti nel motivo visualizzato sul display al momento del test.
Verificare che la data e l'ora impostate siano corrette.
Controllare infine che il display mostri il nome del data set e il numero di versione.
Nota: è possibile che venga visualizzato il messaggio REGISTRO RIPARAZIONE qualora i dati del registro eventi non sono stati
salvati prima dell'ultimo arresto della pompa. Questo messaggio viene visualizzato solo a scopo informativo e non ha alcun
effetto sull'avvio della pompa a siringa Alaris® Enteral.
3. AZZERA SETUP
Selezionando NO si conservano le impostazioni precedenti e si passa al punto 8.
Selezionando si annullano le impostazioni precedenti e si passa al punto 4.
w
La schermata di azzeramento delle impostazioni viene visualizzata solo se è stata utilizza un'impostazione precedente.
4. Caricare la siringa seguendo le istruzioni riportate nel manuale.
5. Verificare che il tipo e le dimensioni della siringa corrispondano a quelli visualizzati sul display della pompa quindi premere
CONFERMA. Se necessario, è possibile modificare il tipo di siringa premendo il tasto programmabile TIPO.
6. Spurgo (se richiesto): premere il tasto
i, quindi tenere premuto il tasto programmabile SPURGO fino al trasferimento di tutto il
liquido e allo spurgo completo del set di somministrazione. Rilasciare il tasto programmabile. Viene visualizzato il volume usato per
lo spurgo.
7. Verificare la velocità visualizzata e, se necessario, usare i tasti
f per modificarla.
8. Collegare il set di somministrazione al dispositivo di accesso del paziente.
9. Premere
b per avviare l'operazione.
L'indicatore di pausa giallo viene sostituito dall'indicatore di avvio verde lampeggiante, a indicare che la pompa a siringa Alaris®
Enteral è in funzione. INFUSIONE appare sul display.
10. Premere
h per interrompere l'operazione. Viene visualizzato IN ATTESA. L'indicatore di pausa giallo sostituisce l'indicatore diavvio
verde.
1000DF00612 Rev. 7
15/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Funzioni di base
Funzioni di base
Somministrazione di un bolo
Bolo Somministrazione di un volume controllato di liquido o farmaco a una velocità più elevata.
La funzione Bolo può essere usata all'inizio o durante la somministrazione.
w
Durante il BOLO, l'allarme del limite di pressione viene temporaneamente aumentato al livello massimo.
Automatico
Il bolo automatico viene somministrato premendo una sola volta il tasto programmabile BOLO (lampeggiante).
1. Durante la somministrazione, premere il tasto
i per visualizzare la schermata di selezione relativa al bolo automatico.
2. Premere il tasto programmabile per visualizzare la schermata di selezione del bolo automatico.
3. Usare i tasti
f per impostare il volume o la dose del bolo richiesta; se necessario utilizzare il tasto programmabile VELOCITÀ
e i tasti f per regolare la velocità di somministrazione del bolo.
Nota: la velocità può essere limitata dalla capacità della siringa e da MAX VELOCITÀ BOLO.
4. Premere una volta il tasto programmabile BOLO lampeggiante per dare inizio alla somministrazione del bolo. Il display visualizza il
bolo in corso di somministrazione, il tempo rimanente alla fine del bolo e torna alla schermata principale al completamento del bolo.
5. Per interrompere l'infusione del bolo, premere il tasto programmabile ARRESTA. La somministrazione in bolo viene arrestata e la
pompa continua la somministrazione alla velocità pre-impostata. Premere il tasto
h per interrompere la somministrazione del bolo
e mettere in attesa la pompa.
6. Se il volume del bolo raggiunge il valore impostato, il bolo si interromperà e la pompa tornerà alla velocità di somministrazione
impostata e continuerà la somministrazione.
Manuale
Nell'opzione bolo manuale, tenere premuto il tasto programmabile BOLO (lampeggiante) per somministrare il bolo richiesto. La velocità
del bolo può essere regolata. Il volume del bolo è limitato nella configurazione.
1. Durante la somministrazione, premere una volta il tasto
i per visualizzare la schermata Bolo.
2. Premere il tasto programmabile MANUALE per il bolo manuale.
3. Usare i tasti
f per impostare la velocità di bolo desiderata.
4. Per somministrare il bolo, premere per qualche secondo il tasto programmabile BOLO. Durante il bolo, viene visualizzato il volume
somministrato. Quando il volume del bolo richiesto è stato somministrato o è stato raggiunto il limite di volume del bolo, lasciare il
tasto programmabile. Il volume di bolo viene sommato al volume totale somministrato.
w
Se l'opzione bolo automatico è abilitata, la funzione viene annullata in caso di interruzione della somministrazione,
ad esempio, un'occlusione, anche se la somministrazione del bolo è incompleta.
Se durante la somministrazione di un bolo viene raggiunto il volume da somministrare (VDI), viene attivato l'allarme
VDI completo. Premere
c per tacitare l’allarme o ANNULLA per confermare l’allarme. Vedere la sezione VDI per
maggiori dettagli sul funzionamento di VDI.
1000DF00612 Rev. 7
16/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Funzioni di base
Spurgo
La selezione del tasto i consente di erogare un volume limitato di liquido per riempire il set di somministrazione prima di collegarlo al
paziente o dopo la sostituzione della siringa.
1. Premere il pulsante
i mentre la pompa a siringa Alaris® Enteral non esegue la somministrazione. Verificare che il set di
somministrazione non sia collegato al paziente.
2. Premere per qualche secondo il tasto programmabile SPURGO fino al trasferimento di tutto il liquido ed il riempimento completo
del set di somministrazione. Il volume usato durante la funzione spurgo viene visualizzato, ma non viene aggiunto al volume
somministrato.
3. Al termine dell'operazione, rilasciare il tasto di programmazione SPURGO. Premere il tasto di programmazione USCIRE per tornare
alla schermata principale.
w
Durante lo SPURGO, gli allarmi relativi ai limiti di pressione vengono temporaneamente impostati sul livello massimo.
Volume da somministrare (VDI)
Questa opzione permette di impostare un volume specifico da somministrare. È possibile anche impostare la velocità al termine del VDI,
selezionandola dallo stop, KTO (Mantenere Tubo Aperto), o infusione continua alla velocità impostata.
1. Premere il tasto programmabile VDI per selezionare l'opzione del volume da somministrare.
2. Immettere il volume da somministrare premendo i tasti
f e premere il tasto programmabile OK.
3. Selezionare la velocità al termine del VDI usando i tasti
f per scorrere le scelte sul display. Limpostazione predefinita è Stop.
4. Premere il tasto programmabile OK per confermare e uscire dal menu VDI.
Nota: quando il VDI corrente è terminato, non sono consentite ulteriori somministrazioni a meno che non venga impostato un
nuovo VDI oppure il VDI corrente non venga azzerato.
Azzeramento del volume
Questa opzione permette di azzerare il volume somministrato.
1. Premere il tasto programmabile VOLUME per visualizzare l'opzione AZZERA VOLUME.
2. Premere il tasto programmabile per azzerare il volume. Premere il tasto programmabile NO per mantenere il volume impostato.
Nota: selezionare per reimpostare il volume infuso nell'opzione 24H LOG.
Scegli VDI e tempo
Questa opzione consente di specificare il VDI e la durata di somministrazione. Viene calcolata e visualizzata la velocità necessaria per
somministrare il volume desiderato nel tempo specificato.
1. Assicurarsi che la pompa sia in attesa. Premere il tasto
d per accedere al menu delle opzioni.
2. Selezionare l'opzione SCEGLI VDI E TEMPO premendo i tasti
f, quindi premere il tasto programmabile OK.
3. Regolare il volume da infondere mediante i tasti
f. Appena viene visualizzato il volume desiderato, premere il tasto
programmabile OK.
4. Inserire l’intervallo di tempo in cui deve essere somministrato il volume. La velocità di somministrazione viene calcolata
automaticamente. Premere il tasto programmabile OK per inserire il valore.
5. Selezionare la velocità al termine del VTBD dall'elenco usando i tasti
f e premere il tasto programmabile OK. L'impostazione
predefinita è STOP.
Registrazione su 24 ore
Questa opzione permette di rivedere la registrazione su 24 ore del volume somministrato.
1. Premere il tasto
d per accedere al menu delle opzioni.
2. Selezionare l'opzione 24H LOG usando i tasti
f. Quindi, premere il tasto programmabile OK.
Il display visualizza il volume somministrato in un'ora. Il volume infuso tra parentesi rappresenta il volume totale somministrato dopo
l'ultimo azzeramento del volume. Esempio:
07:48 - 08:00 4,34 ml (4,34 ml)
08:00 - 09:00 2,10 ml (6,44 ml)
09:00 - 10:00 2,10 ml (8,54 ml)
VOLUME AZZERATO
3. Premere il tasto programmabile USCIRE per uscire dal registro.
1000DF00612 Rev. 7
17/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Funzioni di base
Registro eventi
Questa opzione permette di rivedere la registrazione degli eventi, se abilitata.
1. Premere il tasto
d per accedere al menu delle opzioni.
2. Selezionare l'opzione REGISTRO EVENTI usando i tasti
f, quindi, premere il tasto programmabile OK.
3. Per scorrere il registro, premere i tasti
f. Premere il tasto programmabile USCIRE per uscire dal registro.
Dettagli del set di dati
Per rivedere le informazioni correnti sul set di dati selezionato:
1. Premere il tasto
d per accedere al menu delle opzioni.
2. Selezionare DETTAGLI DATA SET.
3. Controllare le informazioni, quindi premere il tasto programmabile USCIRE.
w
Il data set della pompa a siringa Alaris® Enteral è preimpostato in fabbrica e non può essere configurato.
Dettagli pompa
Per esaminare le informazioni sulla pompa a siringa Alaris® Enteral.
1. Premere il tasto
d per accedere al menu delle opzioni.
2. Selezionare DETTAGLI POMPA.
3. Controllare le informazioni, quindi premere il tasto programmabile USCIRE.
Nota: vengono visualizzate le seguenti informazioni:
SN Numero di serie della pompa a siringa Alaris® Enteral
S/W Versione software della pompa a siringa Alaris® Enteral
Regolazione del volume di allarme
Per modificare il volume dell'allarme, se abilitato.
1. Premere il tasto
d per accedere al menu delle opzioni.
2. Selezionare REGOLA VOLUME ALLARME.
Nota: la pompa a siringa Alaris® Enteral emette un segnale acustico secondo l'impostazione del volume dell'allarme selezionata.
L'utente deve accertarsi che l'impostazione del volume dell'allarme sia sufficientemente alta per l'ambiente operativo di
destinazione e regolarla di conseguenza.
3. Selezionare il volume dell'allarme richiesto e premere il tasto programmabile OK.
Livello pressione
1. Per controllare e regolare il livello di pressione, premere il pulsante e. Viene visualizzato un diagramma a barre che indica il livello
di allarme della pressione e quello attuale.
2. Premere i tasti
f per incrementare o ridurre il livello di allarme. Il nuovo valore viene visualizzato sul display.
3. Premere OK per uscire dalla schermata.
w
L'interpretazione delle letture della pressione e degli allarmi di occlusione sono responsabilità del medico e deve
tener conto del contesto clinico in cui viene utilizzata la pompa a siringa Alaris® Enteral.
1000DF00612 Rev. 7
18/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Allarmi e avvertenze
Allarmi e avvertenze
Gli allarmi vengono segnalati mediante un avviso acustico, un indicatore di allarme lampeggiante e un messaggio descrittivo
visualizzato sul display, fatta eccezione per i messaggi di conferma che prevedono solo un segnale acustico e un messaggio.
Lasomministrazione si arresta per tutti gli allarmi che mostrano un indicatore di allarme rosso.
1. Premere il tasto
c per tacitare l'allarme per un massimo di 2 minuti, quindi controllare se il display visualizza un messaggio
diallarme. Premere ANNULLA per cancellare il messaggio di allarme.
2. Se la somministrazione si è interrotta, eliminare la causa dell'allarme, quindi premere il tasto
b per riprendere la somministrazione.
w
Se sulla pompa a siringa Alaris® Enteral si attiva una condizione di allarme di sicurezza del processore (suono stridulo
continuo a volume elevato, accompagnato da un indicatore di allarme rosso) e sulla pompa a siringa Alaris® Enteral non
appare alcun messaggio d'errore, rimuovere la pompa a siringa Alaris® Enteral dall'uso e farla esaminare da un tecnico
qualificato.
w
La somministrazione si arresta per tutti gli allarmi che mostrano un indicatore di allarme rosso.
Display
Priorità
allarme
Indicatore
di allarme
Descrizione e guida alla risoluzione dei problemi
INTERRUZ. SPINTA
SIRINGA
Alta Rosso Indica che il sistema di azionamento si è disinnestato durante l’uso. Controllare le
impugnature sagomate e la posizione della siringa.
OCCLUSIONE
Alta Rosso La pressione misurata sul pistone della siringa supera il limite di allarme.
Individuare erimuovere la causa del blocco nel meccanismo di azionamento,
nella siringa o nel sistema di somministrazione prima di riavviare la
somministrazione.
CONTROLLO SIRINGA
Alta Rosso Indica che le dimensioni della siringa inserita non sono corrette oppure che la
siringa non èstata posizionata correttamente o è stata spostata durante l’uso.
Controllare l’ubicazione e la posizione della siringa.
Un allarme CONTROLLA SIRINGA può indicare che è stata montata una siringa
di dimensioni errate, che la siringa non è stata posizionata correttamente oppure
che si è spostata mentre la pompa era in funzione, ad esempio se l’utente apre il
morsetto della siringa oppure se lo stantuffo della siringa perde il contatto con il
pulsante dello stantuffo.
Se non si individua una causa dell’allarme CONTROLLA SIRINGA, la pompa
deve essere rimossa dall’uso clinico ed esaminata dal personale di assistenza
qualificato, secondo quanto previsto nel Manuale di assistenza tecnica della
pompa a siringa Alaris.
BATTERIA
INSUFFICIEN.
Media Giallo Indica che la batteria ha un'autonomia residua di 30 minuti. Ricollegare la pompa
alla rete CA per continuare l'operazione e caricare la batteria interna. Se non
viene intrapresa alcuna azione l'indicatore di batteria lampeggia per 30 minuti
seguiti da un avviso acustico, unindicatore di allarme rosso e un messaggio
BATTERIA SCARICA che indica che la batteria non è sufficiente per poter
utilizzare la pompa a siringa Alaris® Enteral.
BATTERIA SCARICA
Alta Rosso La batteria interna non è sufficiente per poter utilizzare la pompa a siringa
Alaris® Enteral. Collegare immediatamente la pompa all'alimentazione CA
quindi spegnere e accendere lapompa a siringa Alaris® Enteral per riprendere il
funzionamento.
PROSSIMA FINE
INFUSIONE
Media Giallo La pompa a siringa Alaris® Enteral è prossima al termine della somministrazione.
FINE INFUSIONE
Alta Rosso Indica che la pompa a siringa Alaris® Enteral ha raggiunto il termine della
somministrazione e l'ha arrestata. Nella siringa rimane un volume preimpostato.
VDI COMPLETATO
Alta Rosso Il volume da infondere preimpostato è terminato e la pompa a siringa Alaris®
Enteral haarrestato l'infusione.
VDI COMPLETATO
Media Giallo Il volume da infondere preimpostato è terminato e la pompa continua la
somministrazione alla velocità impostata o alla velocità TTA.
ASSENZA ELETTRICITÀ
Media Giallo È stata disconnessa l’alimentazione CA e la pompa a siringa Alaris® Enteral
funziona con l’alimentazione a batteria. Se questo si verifica quando la
pompa a siringa Alaris® Enteral èin funzione, viene visualizzato il messaggio
INFUSIONE CONTINUA. Ricollegare la pompa alla rete di alimentazione oppure
premere il tasto
c per tacitare l'allarme e continuare ad utilizzare la pompa
alimentata dalla batteria. L’allarme viene automaticamente cancellato appena la
pompa viene ricollegata all’alimentazione CA.
Codice di Errore
eMessaggio
Alta Rosso Il sistema di allarme ha rilevato un guasto interno. Prendere nota del codice di
errore. Rimuovere la pompa a siringa Alaris® Enteral dal servizio e farla esaminare
da un tecnico qualificato.
1000DF00612 Rev. 7
19/34
Pompa a siringa Alaris™ Enteral
Allarmi e avvertenze
Display
Priorità
allarme
Indicatore
di allarme
Descrizione e guida alla risoluzione dei problemi
ATTENZIONE
(con“3segnali acustici”)
Media Giallo Vengono emessi tre segnali acustici se la pompa a siringa Alaris® Enteral viene
lasciata accesa per più di 2 minuti (funzione RICHIAMO nel registro) senza
avere avviato un'operazione. Premere il tasto
c per tacitare l'allarme per altri 2
minuti. Per un richiamo prolungato tenere premuto il pulsante
c e attendere
quattro segnali acustici consecutivi. In questo modo l'allarme viene tacitato per
15 minuti.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36

BD Pompa a siringa Alaris™ Enteral Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso