Sony Série α 58, alpha 58, SLT A58, SLT-A58 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony Série α 58 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
C:\00COV-SLTA58CEC\010COV.fm
master: Right
SLT-A58
4-459-708-41(1)
4-459-70 8-41(1)
SLT-A58
A-mount
Interchangeable Lens Digital Camera/Instruction Manual GB
Appareil photo à objectif interchangeable/Mode d’emploi FR
Digitalkamera mit Wechselobjektiv/Gebrauchsanleitung DE
Cámara Digital de Lentes Intercambiables/Manual de instrucciones ES
Fotocamera digitale con obiettivo intercambiabile/Istruzioni per l’uso IT
Câmara Digital de Objetivas intercambiáveis/Manual de instruções PT
Digitale camera met verwisselbare lens/Gebruiksaanwijzing NL
PL
Цифровой фотоаппарат со сменным объективом/Инструкция по эксплуатации
RU
Цифровий фотоапарат зі змінним обктивом/Посібник з експлуатації
UA
Digitalkamera med utbytbart objektiv/Handledning SE
Digitaalinen kamera vaihdettavalla objektiivilla/Käyttöopas FI
Digitalkamera med utskiftbart objektiv/Bruksanvisning NO
Digitalkamera med udskifteligt objektiv/Betjeningsvejledning DK
© 2013 Sony Corporation Printed in Thailand
C:\00COV-SLTA58CEC\100BCO.fm
master: Right
SLT-A58
4-459-708-41(1)
IT
2
Per ridurre il pericolo di incendi o
scosse elettriche, non esporre
l’apparecchio alla pioggia o
all’umidità.
ISTRUZIONI
IMPORTANTI PER LA
SICUREZZA
-SALVARE QUESTE
ISTRUZIONI
PERICOLO
PER RIDURRE IL
RISCHIO DI INCENDI
O SCOSSE
ELETTRICHE,
SEGUIRE
ATTENTAMENTE
QUESTE ISTRUZIONI
Batteria
Se trattato in modo improprio, è possibile
che il blocco batteria esploda, causi incendi
o provochi bruciature causate da sostanze
chimiche. Attenersi alle precauzioni
riportate di seguito.
Non smontare il prodotto.
Non danneggiare o esporre il blocco
batteria a scosse o urti eccessivi, ad
esempio non schiacciarlo con un
martello, non lasciarlo cadere o
calpestarlo.
Non cortocircuitare o lasciare che
eventuali oggetti metallici entrino in
contatto con i terminali della batteria.
Non esporre a temperature elevate
superiore a 60 °C, ad esempio alla luce
solare diretta o all’interno di un’auto
parcheggiata al sole.
Non bruciare o gettare nel fuoco.
Non utilizzare pile agli ioni di litio
danneggiate o con perdite di elettrolita.
Assicurarsi di caricare il blocco batteria
con un caricabatterie originale Sony o un
dispositivo in grado di caricare il blocco
batteria stesso.
Conservare il blocco batteria lontano
dalla portata dei bambini.
Non bagnare il blocco batteria.
Sostituirlo esclusivamente con un blocco
batteria dello stesso tipo o di tipo
equivalente consigliato da Sony.
Smaltire i blocchi batteria il prima
possibile come descritto nelle istruzioni.
Caricabatterie
Quando si intende utilizzare il
caricabatterie, utilizzare una presa elettrica
a muro vicina. Qualora si verifichi un
qualsiasi malfunzionamento durante
l’utilizzo dell’apparecchio, scollegare
immediatamente il caricabatterie dalla
presa elettrica a muro.
Italiano
Montaggio A
AVVERTENZA
AVVERTENZA
3
IT
Avviso per i clienti residenti nei
paesi che applicano le direttive UE
Questo prodotto è stato fabbricato da o per
conto di Sony Corporation, 1-7-1 Konan
Minato-ku Tokyo, 108-0075 Giappone.
Eventuali richieste in merito alla
conformità del prodotto in ambito della
legislazione Europea, dovranno essere
indirizzate al rappresentante autorizzato,
Sony Deutschland GmbH, Hedelfinger
Strasse 61, 70327 Stuttgart, Germania. Per
qualsiasi informazione relativa al servizio o
la garanzia, si prega di fare riferimento agli
indirizzi riportati separatamente sui
documenti relativi all’assistenza o sui
certificati di garanzia.
Questo prodotto è stato testato ed è risultato
conforme ai limiti stabiliti nella regolazione
EMC relativa all’uso dei cavi di
collegamento di lunghezza inferiore a
3metri.
Attenzione
Il campo elettromagnetico alle frequenze
specifiche può influenzare l’immagine e il
suono di questa unità.
Nota
Se l’elettricità statica o interferenze
elettromagnetiche causano l’interruzione
del trasferimento dei dati, che pertanto non
avviene, è necessario riavviare
l’applicazione oppure scollegare, quindi
ricollegare il cavo di comunicazione (USB
e così via).
Trattamento del dispositivo elettrico
o elettronico a fine vita (applicabile
in tutti i paesi dell’Unione Europea e
in altri paesi europei con sistema di
raccolta differenziata)
Questo simbolo sul
prodotto o sulla confezione
indica che il prodotto non
deve essere considerato
come un normale rifiuto
domestico, ma deve invece
essere consegnato ad un
punto di raccolta
appropriato per il riciclo di apparecchi
elettrici ed elettronici. Assicurandovi che
questo prodotto sia smaltito correttamente,
voi contribuirete a prevenire potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per
la salute che potrebbero altrimenti essere
causate dal suo smaltimento inadeguato. Il
riciclaggio dei materiali aiuta a conservare
le risorse naturali. Per informazioni più
dettagliate circa il riciclaggio di questo
prodotto, potete contattare l’ufficio
comunale, il servizio locale di smaltimento
rifiuti oppure il negozio dove l’avete
acquistato. In caso di smaltimento abusivo
di apparecchiature elettriche e/o
elettroniche potrebbero essere applicate le
sanzioni previste dalla normativa
applicabile (valido solo per l’Italia).
Attenzione per i clienti in
Europa
IT
IT
4
Trattamento delle pile esauste
(applicabile in tutti i paesi
dell’Unione Europea e in altri paesi
Europei con sistema di raccolta
differenziata)
Questo simbolo sul
prodotto o sulla confezione
indica che la pila non deve
essere considerata un
normale rifiuto domestico.
Su alcuni tipi di pile questo
simbolo potrebbe essere utilizzato in
combinazione con un simbolo chimico. I
simboli chimici del mercurio (Hg) o del
piombo (Pb) sono aggiunti, se la batteria
contiene più dello 0,0005% di mercurio o
dello 0,004% di piombo.
Assicurandovi che le pile siano smaltite
correttamente, contribuirete a prevenire
potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute che potrebbero
altrimenti essere causate dal loro
inadeguato smaltimento.
Il riciclaggio dei materiali aiuta a
conservare le risorse naturali.
In caso di prodotti che per motivi di
sicurezza, prestazione o protezione dei dati
richiedano un collegamento fisso ad una
pila interna, la stessa dovrà essere sostituita
solo da personale di assistenza qualificato.
Consegnare il prodotto a fine vita al punto
di raccolta idoneo allo smaltimento di
apparecchiature elettriche ed elettroniche;
questo assicura che anche la pila al suo
interno venga trattata correttamente.
Per le altre pile consultate la sezione
relativa alla rimozione sicura delle pile.
Conferire le pile esauste presso i punti di
raccolta indicati per il riciclo.
Per informazioni più dettagliate circa lo
smaltimento della pila esausta o del
prodotto, potete contattare il Comune, il
servizio locale di smaltimento rifiuti oppure
il negozio dove l’avete acquistato.
5
IT
Note sull’uso della fotocamera
Procedura di ripresa
Questa fotocamera è dotata di due modi per
controllare i soggetti: un modo schermo
LCD che usa lo schermo LCD e un modo
mirino che usa il mirino.
Note sulle funzioni disponibili con la
fotocamera
Per controllare se è una periferica
compatibile con 1080 60i o una periferica
compatibile con 1080 50i, controllare i
seguenti contrassegni sul fondo della
fotocamera.
Apparecchio compatibile 1080 60i: 60i
Apparecchio compatibile 1080 50i: 50i
Nessun risarcimento per il contenuto
registrato
Il contenuto registrato non può essere
risarcito se la registrazione o la
riproduzione non è possibile a causa di un
malfunzionamento della fotocamera o della
scheda di memoria, ecc.
Consiglio per il backup
Per evitare il rischio di perdita dei dati,
copiare (eseguire il backup) sempre i dati
su un altro supporto.
Note sullo schermo LCD, sul mirino
elettronico, sull’obiettivo e sul
sensore dell’immagine
Lo schermo LCD e il mirino elettronico
sono fabbricati usando una tecnologia ad
altissima precisione, perciò oltre il
99,99% dei pixel sono operativi per l’uso
effettivo. Tuttavia, potrebbero esserci dei
minuscoli punti neri e/o punti luminosi
(bianchi, rossi, blu o verdi) che appaiono
costantemente sullo schermo LCD e sul
mirino elettronico. Questi punti sono
normali nel processo di fabbricazione e
non hanno effetto in alcun modo sulle
immagini.
Non tenere la fotocamera con lo schermo
LCD.
Non esporre la fotocamera alla luce del
sole né riprendere in direzione del sole
per lunghi periodi di tempo. Il
meccanismo interno potrebbe
danneggiarsi. Se la luce del sole riflessa è
messa a fuoco su un oggetto vicino, ciò
potrebbe provocare un incendio.
C’è un magnete sulla parte posteriore e
intorno all’asse rotante della cerniera
dello schermo LCD. Non portare alcun
oggetto che è facilmente influenzato da
un magnete, come un floppy disk o le
carte di credito, vicino allo schermo
LCD.
In ambienti freddi le immagini
potrebbero presentare delle scie. Non si
tratta di un malfunzionamento. Quando si
accende la fotocamera in un ambiente
freddo, lo schermo potrebbe diventare
temporaneamente scuro. Quando la
fotocamera si riscalda, lo schermo
funziona normalmente.
L’immagine registrata potrebbe essere
diversa dall’immagine che si controlla
prima della registrazione.
Note sulla registrazione per lunghi
periodi di tempo
Quando si continua a riprendere per
molto tempo, la temperatura della
fotocamera aumenta. Se la temperatura
raggiunge un certo livello, l’icona
appare sullo schermo e la fotocamera si
spegne automaticamente. Se la
fotocamera si spegne, non usare la
fotocamera per almeno 10 minuti per
consentire alla temperatura interna della
fotocamera di scendere a un livello
sicuro.
In condizioni di temperatura ambiente
elevata, la temperatura della fotocamera
aumenta velocemente.
Note sull’uso della fotocamera
IT
6
Quando la temperatura della fotocamera
aumenta, la qualità dell’immagine
potrebbe deteriorarsi. Si consiglia di
attendere finché la temperatura della
fotocamera scende prima di continuare a
riprendere.
La superficie della fotocamera potrebbe
riscaldarsi. Non si tratta di un
malfunzionamento.
Note sull’importazione di filmati
AVCHD su un computer
Quando si importano i filmati AVCHD su
un computer, per i computer Windows,
usare il software “PlayMemories Home”.
Note sulla riproduzione dei filmati su
altri dispositivi
Questa fotocamera utilizza lo standard
MPEG-4 AVC/H.264 High Profile per la
registrazione in formato AVCHD. I
filmati registrati nel formato AVCHD su
questa fotocamera non possono essere
riprodotti usando le seguenti periferiche.
Altre periferiche compatibili con il
formato AVCHD che non supportano
High Profile
Apparecchi incompatibili con il
formato AVCHD
Questa fotocamera utilizza anche lo
standard MPEG-4 AVC/H.264 Main
Profile per la registrazione in formato
MP4. Per questo motivo, i filmati
registrati nel formato MP4 su questa
fotocamera non possono essere riprodotti
su periferiche diverse da quelle che
supportano MPEG-4 AVC/H.264.
I dischi registrati con qualità di immagine
HD (alta definizione) possono essere
riprodotti solo su periferiche compatibili
con il formato AVCHD. I lettori o
registratori DVD non possono riprodurre
i dischi con qualità di immagine HD,
poiché sono incompatibili con il formato
AVCHD. Inoltre, i lettori e i
masterizzatori per DVD potrebbero non
riuscire ad espellere i dischi con
immagini di qualità HD.
Avvertimento sui diritti d’autore
I programmi televisivi, i film, le
videocassette e altri materiali possono
essere protetti dai diritti d’autore. La
registrazione non autorizzata di tali
materiali può essere contraria alle norme
delle leggi sui diritti d’autore.
Le fotografie utilizzate in questo
manuale
Le fotografie usate come esempi di foto in
questo manuale sono immagini riprodotte e
non sono immagini reali riprese usando
questa fotocamera.
Informazioni sui dati tecnici descritti
nel presente manuale
I dati sulla prestazione e sui dati tecnici
sono definiti nelle seguenti condizioni,
tranne come sono descritti in questo
manuale: ad una temperatura ambiente
normale di 25ºC e usando un pacco batteria
che è stato completamente caricato per
circa un’ora dopo che l’indicatore luminoso
di carica si è spenta.
Nome modello
Il presente manuale tratta svariati modelli,
con diversi obiettivi in dotazione.
Il nome del modello varia a seconda
dell’obiettivo in dotazione. Il modello
disponibile varia a seconda della nazione/
regione.
Nome modello Obiettivo
SLT-A58K DT18-55mm
SLT-A58M DT18-135mm
SLT-A58Y DT18-55mm e
DT55-200mm
7
IT
IT
Preparazione della fotocamera
Verifica dei componenti in dotazione
Controllare innanzitutto il modello della fotocamera utilizzata (pagina 6).
Gli accessori in dotazione variano a seconda del modello.
Il numero in parentesi indica la quantità.
In dotazione con tutti i modelli
Fotocamera (1)
Caricabatterie BC-VM10A (1)
Cavo di alimentazione (1)* (non
in dotazione negli Stati Uniti e in
Canada)
* Con la fotocamera potrebbero essere
forniti cavi di alimentazione multipli.
Usare quello appropriato che è
compatibile con la propria nazione/
regione.
Batteria ricaricabile NP-FM500H
(1)
Cavo Micro-USB (1)
Tracolla (1)
Cappuccio per corpo (1) (fissato
alla fotocamera)
Conchiglia oculare (1) (Montata
sulla fotocamera)
Istruzioni per l’uso (il presente
manuale) (1)
SLT-A58K
Obiettivo zoom DT18-55mm (1)/
Copriobiettivo anteriore (1)/
Coperchio di imballaggio (1)
SLT-A58M
Obiettivo zoom DT18-135mm
(1)/Copriobiettivo anteriore (1)/
Copriobiettivo posteriore (1)/
Paraluce dell’obiettivo (1)
SLT-A58Y
Obiettivo zoom DT18-55mm (1)/
Copriobiettivo anteriore (1)/
Coperchio di imballaggio (1)
Obiettivo zoom DT55-200mm
(1)/Copriobiettivo anteriore (1)/
Copriobiettivo posteriore (1)/
Paraluce dell’obiettivo (1)
IT
8
Identificazione delle parti
Vedere le pagine in parentesi per i dettagli sul funzionamento per le parti.
A Tasto di scatto (24)
B Interruttore di alimentazione
(21)
C Manopola di controllo (27, 29)
D Spia dell’autoscatto
E Contatti dell’obiettivo*
F Specchio*
Questo specchio è fatto con una
pellicola che trasmette. Non
toccare lo specchio. In caso
contrario si potrebbe sporcare o
deformare lo specchio e la
qualità dell’immagine e le
prestazioni della fotocamera
potrebbero deteriorarsi.
G Tasto di anteprima/Tasto
dell’oculare ingranditore per la
messa a fuoco
H Attacco
I Flash incorporato*
J Microfono**
K Manopola del modo (29)
L Tasto (Flash a scomparsa)
M Indicazione di montaggio (19)
N Pulsante di sblocco
dell’obiettivo
O Interruttore del modo di messa
a fuoco
Parte anteriore
Identificazione delle parti
9
IT
IT
* Non toccare direttamente
queste parti.
** Non coprire questa parte
durante la registrazione di
filmati. In caso contrario si
potrebbero provocare dei
rumori o ridurre il volume.
A Sensori dell’oculare
B Mirino*
Quando si guarda nel mirino, il
modo mirino si attiva e quando
si allontana il viso dal mirino, il
modo visione ritorna al modo
schermo LCD.
C Manopola di regolazione
diottrica
D Schermo LCD (39)
E Conchiglia oculare
F Per la ripresa: Tasto Fn
(Funzione) (31)
Per la visione: Tasto
(Rotazione dell’immagine)
G Tasto di controllo
v/V/b/B/DISP (Contenuti
visualizzaz.)/WB
(Bilanc.bianco) (32)/
(Modo avanzam.)/
(Effetto immagine) (32)
H Tasto di controllo (Invio)/Tasto
AF (31)/Tasto AF agganciata al
sogg. (31)
I Tasto (Guida nella
fotocamera) (33)
Per la visione: Tasto
(Cancellazione) (28)
J Tasto (Riproduzione) (27)
* Non toccare direttamente
questa parte.
Parte posteriore
Identificazione delle parti
IT
10
A Slitta multi interfaccia
1) 2)
B Tasto MENU (33)
C Segno della posizione del
sensore dell’immagine
D Tasto FINDER/LCD
E Tasto ZOOM
F Tasto ISO
G Per la ripresa: Tasto
(Esposizione) /Tasto AV
(Valore del diaframma)
Per la visione: Tasto (Zoom)
H Per la ripresa: Tasto AEL
(Blocco AE)
Per la visione: Tasto (Zoom
all’indietro)/Tasto (Indice
immagini)
I Tasto MOVIE (26)
1)
Per i dettagli sugli accessori
compatibili per la slitta multi
interfaccia, visitare il sito web Sony o
consultare un rivenditore Sony o un
centro di assistenza locale autorizzato
Sony nella propria zona. È anche
possibile usare gli accessori per la
slitta portaccessori. Il funzionamento
con accessori di altre marche non è
garantito.
2)
Gli accessori per la slitta
portaccessori con blocco automatico
possono anche essere fissati usando
l’adattatore per slitta di contatto (in
vendita separatamente).
Parte superiore
Identificazione delle parti
11
IT
IT
A Ganci per la tracolla
Fissare entrambe le estremità
della tracolla alla fotocamera.
B Altoparlante
C Terminale DC IN
Quando si collega
l’alimentatore CA AC-
PW10AM (in vendita
separatamente) alla fotocamera,
spegnere la fotocamera, quindi
inserire il connettore
dell’alimentatore CA nel
terminale DC IN della
fotocamera.
D Presa m (Microfono)
Quando è collegato un
microfono esterno, il microfono
interno viene disattivato
automaticamente. Se il
microfono esterno è del tipo ad
alimentazione plug-in,
l’alimentazione del microfono è
fornita dalla fotocamera.
E Presa micro HDMI
F Terminale USB multiplo/Micro
(37)
Supporta il dispositivo
compatibile con micro USB.
Lati/Fondo
Identificazione delle parti
IT
12
G Slot per inserimento della
batteria (16)
H Coperchio della batteria (16)
I Foro del treppiede
Utilizzare un treppiede dotato di
una vite di lunghezza inferiore a
5,5 mm. Non si è in grado di
fissare saldamente la
fotocamera ai treppiedi con una
vite lunga 5,5 mm o più e se si
tenta di farlo si potrebbe
danneggiare la fotocamera.
J Indicatore luminoso di accesso
(17)
K Alloggiamento di inserimento
della scheda di memoria (16)
L Coperchio della scheda di
memoria (16)
Identificazione delle parti
13
IT
IT
DT 18-55mm F3.5-5.6 SAM II
(In dotazione con l’SLT-A58K/
A58Y)
DT 55-200mm F4-5.6 SAM
(In dotazione con l’SLT-A58Y)
DT 18-135mm F3.5-5.6 SAM
(In dotazione con l’SLT-A58M)
A Anello per la messa a fuoco
B Anello dello zoom
C Scala delle lunghezze focali
D Indicazione della lunghezza
focale
E Contatti dell’obiettivo
F Interruttore del modo di messa
a fuoco
G Indicazione di montaggio
H Indice per il paraluce
I Interruttore di blocco dello
zoom
I DT 18-55mm F3.5-5.6 SAM II/
DT 55-200mm F4-5.6 SAM/
DT 18-135mm F3.5-5.6 SAM
sono progettati per le fotocamere
Sony con montaggio A (modelli
dotati di un sensore
dell’immagine di formato
APS-C). Non è possibile usare
questi obiettivi sulle fotocamere
di formato 35 mm.
Per gli obiettivi diversi da
DT 18-55mm F3.5-5.6 SAM II/
DT 55-200mm F4-5.6 SAM/
DT 18-135mm F3.5-5.6 SAM,
consultare le istruzioni per l’uso
in dotazione con l’obiettivo.
Obiettivo
IT
14
Caricamento della batteria
Quando si utilizza la fotocamera per la prima volta, assicurarsi di caricare
la batteria NP-FM500H “InfoLITHIUM” (in dotazione).
La batteria “InfoLITHIUM” può essere caricata anche se non si è scaricata
completamente. Il pacco batteria può anche essere usato quando non è stato
completamente caricato.
La batteria caricata si scarica progressivamente, anche quando non la si
utilizza. Per evitare di perdere un’opportunità di riprendere, caricare di
nuovo il pacco batteria prima di riprendere.
1
Inserire il pacco batteria nel
caricabatterie.
Spingere dentro il pacco batteria finché
scatta.
Caricamento della batteria
15
IT
IT
Note
Il tempo di carica varia a seconda della capacità rimanente del pacco batteria o delle
condizioni di carica.
Si consiglia di caricare il pacco batteria ad una temperatura ambiente tra 10°C e
30°C. Si potrebbe non essere in grado di caricare efficacemente il pacco batteria al di
fuori di questo campo di temperatura.
Collegare il caricabatterie alla presa a muro più vicina.
2
Collegare il caricabatterie ad
una presa a muro.
Luce accesa: in carica
Luce spenta: Carica terminata
Quando si carica un pacco batteria
completamente scarico ad una
temperatura di 25°C.
La spia CHARGE si spegne quando
la carica è terminata.
Per gli Stati Uniti e il Canada
Per le nazioni/regioni diverse dagli
Stati Uniti e dal Canada
Tempo di carica
Circa 175 minuti
Spina
Spia CHARGE
Ad una presa a
muro
Spia CHARGE
IT
16
Inserimento del pacco batteria/della
scheda di memoria (in vendita
separatamente)
1
Aprire il coperchio della
batteria facendo scorrere la
leva.
2
Inserire completamente il
pacco batteria, usando la
punta della batteria per
premere la leva di blocco.
Leva di blocco
3
Chiudere lo sportellino.
4
Far scorrere e aprire il
coperchio della scheda di
memoria.
Inserimento del pacco batteria/della scheda di memoria (in vendita separatamente)
17
IT
IT
Per rimuovere il pacco batteria
Per rimuovere la scheda di memoria
Accertarsi che la spia di accesso non sia illuminata, quindi aprire il
coperchio e premere una volta la scheda di memoria.
5
Inserire una scheda di
memoria.
Con l’angolo smussato rivolto nella
direzione mostrata, inserire la scheda
di memoria finché scatta in posizione.
Assicurarsi che l’angolo smussato sia
rivolto nella direzione corretta.
6
Chiudere lo sportellino.
Spegnere la fotocamera e controllare che
la vibrazione della fotocamera si sia
interrotta e che sia lo schermo LCD che
la spia di accesso (pagina 12) siano
spenti. Quindi far scorrere la leva di
blocco nella direzione della freccia per
rimuovere il pacco batteria. Fare
attenzione a non far cadere la batteria.
Leva di blocco
Inserimento del pacco batteria/della scheda di memoria (in vendita separatamente)
IT
18
Per controllare il livello rimanente della batteria
Il pacco batteria in dotazione è un pacco batteria a ioni di litio che può
scambiare con la fotocamera le informazioni relative alle condizioni di
funzionamento. Il tempo rimanente della batteria in percentuale si
visualizza secondo le condizioni di funzionamento della fotocamera.
Le seguenti schede di memoria sono compatibili con questa fotocamera.
Tuttavia, il funzionamento di tutte le schede di memoria non è garantito con
questa fotocamera.
Note
Le immagini registrate su una “Memory Stick XC-HG Duo” o su una scheda SDXC
non possono essere importate o riprodotte sui computer o sui dispositivi AV che non
sono compatibili con exFAT. Assicurarsi che l’apparecchio sia compatibile con il
formato exFAT prima di collegarlo alla fotocamera. Se si collega la fotocamera a un
apparecchio non compatibile, potrebbe venire richiesto di formattare la scheda. Non
formattare mai la scheda in risposta a questa richiesta, poiché, in caso contrario, si
cancelleranno tutti i dati sulla scheda. (exFAT è il sistema di file usato su “Memory
Stick XC-HG Duo” o sulle schede di memoria SDXC.)
Livello della
batteria
“Batteria
scarica.”
Alto Basso
Non è possibile
riprendere altre
immagini.
Schede di memoria che è possibile utilizzare
Tipi di scheda di memoria
Fermi
immagine
Filmati
In questo
manuale
Memory Stick PRO Duo (Mark2)
Memory Stick
PRO Duo
Memory Stick PRO-HG Duo
Memory Stick XC-HG Duo Memory Stick
XC Duo
Scheda di memoria SD
(Classe 4 o più
veloce)
Scheda SD
Scheda di memoria SDHC
(Classe 4 o più
veloce)
Scheda di memoria SDXC
(Classe 4 o più
veloce)
19
IT
IT
Montaggio di un obiettivo
1
Rimuovere il coperchio del
corpo dalla fotocamera e il
coperchio di imballaggio dal
retro dell’obiettivo.
Sostituire rapidamente l’obiettivo in
una sede lontana da ubicazioni
polverose, in modo da evitare che
polvere o detriti penetrino all’interno
della fotocamera.
Durante la ripresa, rimuovere il
copriobiettivo anteriore dalla parte
anteriore dell’obiettivo.
Copriobiettivo anteriore
Coperchio di imballaggio
2
Montare l’obiettivo
allineando i contrassegni di
montaggio arancioni (indici
di montaggio) sull’obiettivo
e sulla fotocamera.
Contrassegni di riferimento arancioni
3
Girare l’obiettivo in senso
orario finché scatta nella
posizione bloccata.
Assicurarsi di montare l’obiettivo
tenendolo dritto.
Coperchio del
corpo
Montaggio di un obiettivo
IT
20
Note
Quando si monta un obiettivo, non premere il pulsante di sblocco dell’obiettivo.
Non esercitare forza quando si monta un obiettivo.
Gli obiettivi con montaggio E non sono compatibili con questa fotocamera.
Quando si usa un obiettivo dotato di un attacco per treppiede, fissare l’attacco sul
lato dell’obiettivo al treppiede per mantenere l’equilibrio.
Quando si trasporta la fotocamera con un obiettivo montato, tenere saldamente sia la
fotocamera che l’obiettivo.
Non tenere la parte dell’obiettivo che è estesa per lo zoom o le regolazioni della
messa a fuoco.
Per montare un paraluce
Note
Con il DT 18-55mm F3.5-5.6 SAM II non è in dotazione un paraluce. È possibile
usare l’ALC-SH108 (in vendita separatamente).
Il paraluce potrebbe bloccare la luce del flash. Rimuovere il paraluce quando si
utilizza il flash.
Quando si ripone il paraluce, capovolgerlo e metterlo in senso inverso sull’obiettivo.
Nota sulla sostituzione dell’obiettivo
Quando si sostituisce l’obiettivo, se la polvere o i detriti penetrano nella
fotocamera e aderiscono alla superficie del sensore dell’immagine (la parte
che converte la luce in segnale elettrico), potrebbero apparire come punti
scuri sull’immagine, a seconda dell’ambiente di ripresa.
Il sensore dell’immagine è dotato di una funzione antipolvere per evitare
che la polvere si depositi sul sensore dell’immagine. In ogni caso, montare
o rimuovere l’obiettivo rapidamente in una sede lontana da ubicazioni
polverose.
Si consiglia di usare un paraluce per
ridurre i riflessi e garantire la qualità
ottimale dell’immagine.
Inserire il paraluce nell’attacco
sull’estremità del barilotto dell’obiettivo
e ruotare il paraluce in senso orario
finché scatta.
1/663