Zoppas PO110 Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

Istruzioni per
l’uso
Congelatore a
pozzo
PO110
PO121
Indice
Informazioni per la sicurezza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 2
Uso dell'apparecchio _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 4
Primo utilizzo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 4
Utilizzo quotidiano _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 4
Consigli e suggerimenti utili _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5
Pulizia e cura _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 6
Cosa fare se… _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 7
Dati tecnici _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 9
Installazione _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 9
Considerazioni ambientali _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 10
Con riserva di modifiche
Informazioni per la sicurezza
Per garantire un impiego corretto e sicuro dell'appa-
recchio, prima dell'installazione e del primo utilizzo leg-
gere con attenzione il libretto istruzioni, inclusi i sug-
gerimenti e le avvertenze. Per evitare errori e incidenti,
è importante garantire che tutte le persone che utiliz-
zano l'apparecchio ne conoscano il funzionamento e le
caratteristiche di sicurezza. Conservare queste istru-
zioni e accertarsi che rimangano unite all'apparecchio
in caso di vendita o trasloco, in modo che chiunque lo
utilizzi sia correttamente informato sull'uso e sulle nor-
me di sicurezza.
Per la sicurezza delle persone e delle cose osservare
le precauzioni indicate nelle presenti istruzioni per l'u-
tente, il produttore non è responsabile dei danni pro-
vocati da eventuali omissioni.
Sicurezza dei bambini e delle persone fragili
Questo apparecchio non deve essere usato da per-
sone, bambini inclusi, con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o psichiche, oppure prive di conoscenza
e esperienza, a meno che non siano state istruite
all'uso dell'apparecchio da parte dei responsabili
della loro sicurezza, oppure sotto vigilanza di questi.
I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi
che non giochino con l'apparecchio.
Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della por-
tata dei bambini. Alcuni materiali possono creare ri-
schi di soffocamento.
Qualora l'apparecchio venga demolito, estrarre la
spina dalla presa, tagliare il cavo di collegamento (il
più vicino possibile all'apparecchio) e smontare lo
sportello per evitare che i bambini giocando possano
subire scosse elettriche o chiudersi dentro l'appa-
recchio.
Se questo nuovo apparecchio, che è dotato di guar-
nizioni magnetiche nello sportello, va a sostituirne
uno più vecchio avente sportello o coperchio con
chiusure a molla, si deve rendere inutilizzabili tali
chiusure prima di eliminare l'apparecchio sostituito,
per evitare che diventi una trappola mortale per i
bambini.
Sicurezza generale
Attenzione Assicurarsi che le aperture di
ventilazione non siano otturate.
L'apparecchio è progettato per la conservazione di
alimenti e bevande per il normale uso domestico,
come spiegato nelle presenti istruzioni per l'uso.
Non utilizzare dispositivi meccanici o altri mezzi ar-
tificiali per accelerare lo sbrinamento.
Non utilizzare altri apparecchi elettrici (per esempio
gelatiere) all'interno dei frigoriferi, a meno che non
siano approvati per questo scopo dal produttore.
Non danneggiare il circuito refrigerante.
Nel circuito refrigerante dell'apparecchio è contenu-
to il refrigerante isobutano (R600a), un gas naturale
con un elevato livello di compatibilità ambientale,
che è però infiammabile.
Durante il trasporto e l'installazione dell'apparec-
chio, assicurarsi che nessuno dei componenti del
circuito refrigerante venga danneggiato.
Se il circuito refrigerante dovesse venire danneg-
giato:
evitare fiamme libere e sorgenti di accensione
ventilare la stanza in cui si trova l'apparecchio
È pericoloso cambiare le specifiche o modificare il
prodotto in qualunque modo. Un danneggiamento
del cavo potrebbe provocare cortocircuiti, incendi e/
o scosse elettriche.
Avvertenza Qualunque componente elettrico
(cavo di alimentazione, spina, compressore) de-
ve essere sostituito da un tecnico certificato o da per-
sonale d'assistenza qualificato.
2
1. Non collegare prolunghe al cavo di alimenta-
zione.
2. Evitare che il lato posteriore dell'apparecchia-
tura possa schiacciare o danneggiare la spina,
causandone il surriscaldamento e un conse-
guente rischio di incendio.
3. La spina dell'apparecchiatura deve trovarsi in
una posizione accessibile.
4. Evitare di tirare il cavo di alimentazione.
5. Se la presa elettrica non è perfettamente stabile,
non inserire la spina. Il collegamento potrebbe
provocare scosse elettriche o creare un rischio
di incendio.
6. Non accendere l'apparecchiatura se non è in-
stallato il coprilampada
1)
della luce interna.
Questa apparecchiatura è pesante. Procedere con
cautela durante gli spostamenti.
Evitare di estrarre o di toccare gli alimenti riposti nel
vano congelatore con le mani bagnate o umide; il
contatto potrebbe provocare ustioni da freddo.
Evitare un'esposizione prolungata dell'apparecchia-
tura alla luce solare diretta.
Uso quotidiano
Non collocare pentole calde sulle parti in plastica
dell'apparecchio.
Non collocare gas e liquidi infiammabili nell'appa-
recchio, perché potrebbero esplodere.
Non collocare gli alimenti direttamente contro l'usci-
ta dell'aria nella parete posteriore.
2)
Gli alimenti congelati non devono essere ricongelati
una volta scongelati.
Riporre gli alimenti surgelati preconfezionati secon-
do le istruzioni del produttore dell'alimento surgela-
to.
Osservare rigorosamente i consigli per la conser-
vazione degli alimenti del produttore dell'apparec-
chio. Vedere le relative istruzioni.
Non collocare bevande gassate o frizzanti nello
scomparto congelatore perché creano pressione sul
recipiente che può esplodere danneggiando l'appa-
recchio.
I ghiaccioli possono provocare bruciature da gelo se
consumati immediatamente dopo averli tolti dall'ap-
parecchio.
Pulizia e cura
Prima di eseguire qualunque intervento di manu-
tenzione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre la
spina dalla presa.
Non pulire l'apparecchiatura con oggetti metallici.
Non usare oggetti appuntiti per sbrinare l'apparec-
chiatura. Usare un raschietto di plastica.
Installazione
Importante Per il collegamento elettrico, seguire
attentamente le istruzioni del paragrafo
corrispondente.
Estrarre l'apparecchiatura dall'imballaggio e assicu-
rarsi che non sia danneggiata. Se l'apparecchiatura
è danneggiata, non collegarla. Segnalare immedia-
tamente gli eventuali danni al punto vendita. Con-
servare inoltre l'imballaggio originale.
Si consiglia di attendere almeno quattro ore prima
di collegare l'apparecchiatura per consentire all'olio
di rifluire nel compressore.
È importante garantire un'adeguata circolazione d'a-
ria intorno all'apparecchiatura per evitare un possi-
bile surriscaldamento. Per ottenere un'aerazione
sufficiente, seguire le relative istruzioni di installa-
zione.
L'apparecchiatura non deve essere collocata vicino
a termosifoni o piani di cottura.
Installare l'apparecchiatura in modo che la presa ri-
manga accessibile.
Assistenza tecnica
Gli interventi elettrici sull'apparecchiatura devono
essere eseguiti esclusivamente da elettricisti quali-
ficati o da personale competente.
Gli interventi di assistenza devono essere eseguiti
esclusivamente da tecnici autorizzati e utilizzando
solo ricambi originali.
1) Per le apparecchiature che prevedono il coprilampada
2) Se l'apparecchio è di tipo No-Frost
3
Tutela ambientale
Questo apparecchio non contiene gas che po-
trebbero danneggiare lo strato di ozono nel cir-
cuito refrigerante o nei materiali isolanti. L'apparecchio
non deve essere smaltito assieme ai rifiuti urbani e alla
spazzatura. La schiuma dell'isolamento contiene gas
infiammabili: lo smaltimento dell'apparecchio va ese-
guito secondo le prescrizioni vigenti da richiedere alle
autorità locali. Evitare di danneggiare il gruppo refrige-
rante, specialmente nella parte posteriore vicino allo
scambiatore di calore. I materiali usati su questo ap-
parecchio contrassegnati dal simbolo
sono ricicla-
bili.
Uso dell'apparecchio
Accensione
Inserire la spina nella presa.
Ruotare il regolatore di temperatura in senso orario.
Spegnimento
Per spegnere l'apparecchiatura, ruotare il regolatore di
temperatura in posizione OFF.
Regolazione della temperatura
La temperatura è regolata automaticamente.
Per mettere in funzione l'apparecchio, procedere nel
modo seguente:
ruotare il regolatore della temperatura verso il sim-
bolo
che evidenzia la minima intensità di raf-
freddamento.
ruotare il regolatore della temperatura verso il sim-
bolo
che evidenza la massima intensità di raf-
freddamento.
Generalmente l'impostazione media è la più ido-
nea.
Tuttavia, l'impostazione esatta dovrebbe essere scelta
considerando che la temperatura all'interno dell'appa-
recchio dipende da:
temperatura ambiente
frequenza di apertura del coperchio
quantità di alimenti riposti nell'apparecchio
posizione dell'apparecchio.
Primo utilizzo
Pulizia dell'interno
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta, la-
vare l'interno e gli accessori interni con acqua tiepida
e un po' di sapone neutro in modo a togliere il tipico
odore dei prodotti nuovi, quindi asciugare accurata-
mente.
Importante Non usare detergenti corrosivi o polveri
abrasive che danneggiano le finiture.
Utilizzo quotidiano
Congelazione dei cibi freschi
Il vano congelatore è adatto alla congelazione di cibi
freschi e alla conservazione a lungo termine di alimenti
congelati e surgelati.
La quantità massima di cibo che può essere congelata
in 24 ore è riportata sulla targhetta del modello
3)
Il processo di congelamento dura 24 ore: finché non è
concluso, non aggiungere altro cibo da congelare.
Conservazione dei surgelati
Al primo avvio o dopo un periodo di non utilizzo, lasciare
in funzione l'apparecchiatura per almeno 2 ore con una
regolazione alta prima di introdurre gli alimenti.
3) Vedere la sezione "Dati tecnici"
4
Importante Se si verifica un'interruzione della corrente
elettrica di durata superiore al "tempo di salita" indicato
nella tabella dei dati tecnici, il cibo scongelato deve
essere consumato rapidamente o cucinato
immediatamente e quindi ricongelato (dopo il
raffreddamento).
Calendario di congelamento
I simboli mostrano i diversi tipi di cibi congelati.
I numeri indicano i mesi di conservazione dei tipi di
surgelati corrispondenti. La validità dei tempi di con-
servazione dipende dalla qualità degli alimenti e dal
loro trattamento prima del congelamento.
Cestelli
Collocare i cestelli all'interno del congelatore. I cestelli
possono scorrere l'uno nell'altro.
X
Appendere i cestelli al
bordo superiore del con-
gelatore.
Y
Ruotare e fissare le ma-
niglie in base alla posi-
zione prescelta (X) e (Y),
seguendo le indicazioni
della figura.
Le figure seguenti mostrano il numero di cestelli che è
possibile collocare nei vari modelli del congelatore.
595
230
È possibile acquistare cestelli aggiuntivi presso il cen-
tro di assistenza locale.
Consigli e suggerimenti utili
Consigli per il congelamento
Per un processo di congelamento ottimale, ecco alcuni
consigli importanti:
la quantità massima di cibo che può essere conge-
lata in 24 h è riportata sulla targhetta;
il processo di congelamento dura 24 ore. In questo
periodo non aggiungere altro cibo da congelare;
congelare solo alimenti freschi, di ottima qualità e
accuratamente puliti;
preparare il cibo in piccole porzioni per consentire
un congelamento rapido e completo e per sconge-
lare in seguito solo la quantità necessaria;
avvolgere il cibo in pellicole di alluminio o in politene
e verificare che i pacchetti siano ermetici;
non lasciare che cibo fresco non congelato entri in
contatto con quello già congelato, per evitare un au-
mento della temperatura in quest'ultimo;
i cibi magri si conservano meglio e più a lungo di
quelli grassi; il sale riduce il periodo di conservazio-
ne del cibo;
i ghiaccioli, se consumati immediatamente dopo la
rimozione dal vano congelatore, possono causare
ustioni da congelamento della pelle;
si consiglia di riportare la data di congelamento su
ogni singolo pacchetto per riuscire a tenere traccia
del tempo di conservazione;
Consigli per la conservazione dei surgelati
Per ottenere risultati ottimali:
Controllare che i surgelati esposti nei punti vendita
non presentino segni di interruzione della catena del
freddo;
Il tempo di trasferimento dei surgelati dal punto ven-
dita al congelatore domestico deve essere il più bre-
ve possibile;
5
Non aprire frequentemente o limitare il più possibile
il tempo di apertura del coperchio.
Una volta scongelati, gli alimenti si deteriorano ra-
pidamente e non possono essere ricongelati.
Non superare la durata di conservazione indicata
sulla confezione.
Pulizia e cura
Attenzione Staccare la spina dell'apparecchio
prima di eseguire lavori di manutenzione.
Questo apparecchio contiene idrocarburi nell'u-
nità di raffreddamento; la manutenzione e la ri-
carica devono pertanto essere effettuate esclusiva-
mente da tecnici autorizzati.
Pulizia periodica
1. Spegnere l'apparecchiatura.
2. Estrarre la spina dalla presa di corrente.
3. Lavare periodicamente l'apparecchiatura e gli ac-
cessori con acqua tiepida e sapone neutro. Pulire
accuratamente la guarnizione del coperchio.
4. Asciugare perfettamente l'apparecchiatura.
5. Inserire la spina nella presa.
6. Accendere l'apparecchiatura.
Attenzione Non usare detersivi, prodotti
abrasivi, prodotti con forti profumazioni o cere
lucidanti per pulire l'interno dell'apparecchiatura.
Evitare di danneggiare il sistema refrigerante.
Importante Non è necessario pulire l'area del
compressore.
Sbrinamento del congelatore
Quando tale strato raggiunge uno spessore di circa
10-15 mm, è necessario procedere allo sbrinamento
del vano congelatore.
Preferibilmente, sbrinare il congelatore quando il con-
tenuto di surgelati è minimo
A questo scopo, procedere come segue:
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Rimuovere i surgelati, avvolgerli in alcuni strati di
carta di giornale e riporli in un luogo fresco.
3. Lasciare il coperchio aperto fino a che il ghiaccio
comincia a sciogliersi. Usare un raschietto per ri-
muovere il ghiaccio più velocemente
4. Una volta completato lo sbrinamento, asciugare
accuratamente l'interno. Chiudere il coperchio.
5. Accendere l’apparecchio.
6. Impostare il regolatore di temperatura al livello di
massimo di raffreddamento e lasciare in funzione
l'apparecchio per due o tre ore.
7. Reintrodurre nel congelatore gli alimenti prece-
dentemente rimossi
Importante Per rimuovere la brina, non usare utensili
metallici appuntiti che possano danneggiare
l'apparecchio Non usare dispositivi elettrici o altri
strumenti artificiali non raccomandati dal produttore
allo scopo di accelerare il processo di sbrinamento. Un
aumento della temperatura dei surgelati durante lo
sbrinamento può ridurre la loro durata di
conservazione.
Molti detergenti per cucine di marca contengono so-
stanze chimiche in grado di attaccare/danneggiare la
plastica impiegata in questo apparecchio. Per questo
motivo si raccomanda di pulire l'involucro esterno del-
l'apparecchio solo con acqua calda con un po' di liquido
detergente.
Periodi di inutilizzo
Se l'apparecchiatura non viene utilizzata per un lungo
periodo, adottare le seguenti precauzioni:
1. Spegnere l'apparecchiatura.
2. Estrarre la spina dalla presa di corrente.
3. Estrarre tutti gli alimenti.
4. Sbrinare e pulire l'apparecchiatura e tutti gli ac-
cessori.
5. Lasciare il coperchio aperto per evitare la forma-
zione di odori sgradevoli.
Importante Se l'apparecchiatura rimane accesa, farla
controllare periodicamente per evitare che gli alimenti
si deteriorino in caso di interruzione della corrente
elettrica.
6
Cosa fare se…
Attenzione Prima di cercare di risolvere un
problema, scollegare l'alimentazione elettrica.
Gli interventi per la soluzione di problemi non indicati
nel presente manuale devono essere effettuati solo da
personale qualificato o competente.
Importante Si avvertono alcuni rumori durante il
normale uso (compressore, circolazione del
refrigerante).
Problema Possibile causa Soluzione
L'apparecchio è rumoroso
L'apparecchio non è supportato cor-
rettamente
Controllare se l'apparecchio è stabile
(tutti i quattro piedi devono essere a
contatto del pavimento)
Il compressore funziona con-
tinuamente
La temperatura non è impostata cor-
rettamente.
Impostare una temperatura più eleva-
ta
Il coperchio è stato aperto troppo fre-
quentemente
Non lasciare aperto il coperchio più a
lungo del necessario
Il coperchio non è stato chiuso cor-
rettamente
Controllare se il coperchio si chiude
bene e se le guarnizioni non sono
danneggiate e sono pulite
Sono stati introdotti contemporanea-
mente grandi quantitativi di alimenti
da congelare
Attendere alcune ore, poi controllare
di nuovo la temperatura
Gli alimenti introdotti nell'apparec-
chio erano troppo caldi
Fare raffreddare gli alimenti a tempe-
ratura ambiente prima di introdurli nel-
l'apparecchio
La temperatura del locale in cui si
trova l'apparecchio è troppo elevata
per un funzionamento efficiente
Provare a ridurre la temperatura del
locale in cui si trova l'apparecchio
Formazione eccessiva di bri-
na e ghiaccio
I prodotti non sono avvolti corretta-
mente
Avvolgere meglio i prodotti
Il coperchio non è chiuso bene o non
si chiude ermeticamente
Controllare se il coperchio si chiude
bene e se le guarnizioni non sono
danneggiate e sono pulite
La temperatura non è impostata cor-
rettamente.
Impostare una temperatura più eleva-
ta
Il tappo di scarico dell'acqua non è
posizionato correttamente
Posizionare correttamente il tappo di
scarico dell'acqua
Il coperchio non si chiude
completamente
Formazione eccessiva di brina Eliminare la brina in eccesso
Le guarnizioni del coperchio sono
sporche o incrostate
Pulire le guarnizioni del coperchio
7
Problema Possibile causa Soluzione
Confezioni di alimenti bloccano il co-
perchio
Sistemare correttamente le confezio-
ni, vedere l'adesivo nell'apparecchio
Il coperchio si apre con diffi-
coltà
Le guarnizioni del coperchio sono
sporche o incrostate
Pulire le guarnizioni del coperchio
La valvola è bloccata Controllare la valvola
L'interno del congelatore
non è sufficientemente fred-
do
La temperatura non è impostata cor-
rettamente.
Impostare una temperatura inferiore
Il coperchio non si chiude ermetica-
mente o non è chiuso bene
Controllare se il coperchio si chiude
bene e se le guarnizioni non sono
danneggiate e sono pulite
Prima della congelazione l'apparec-
chio non è stato preraffreddato suf-
ficientemente
Preraffreddare l'apparecchio suffi-
cientemente
Sono stati introdotti contemporanea-
mente grandi quantitativi di alimenti
da congelare
Attendere alcune ore, poi controllare
di nuovo la temperatura. La volta suc-
cessiva inserire minori quantitativi di
alimenti da congelare contempora-
neamente.
Gli alimenti introdotti nell'apparec-
chio erano troppo caldi
Fare raffreddare gli alimenti a tempe-
ratura ambiente prima di introdurli nel-
l'apparecchio.
Gli alimenti da congelare sono col-
locati troppo vicini
Collocare gli alimenti in modo che l'a-
ria possa circolare attorno ad essi
Il coperchio è stato aperto frequen-
temente
Evitare di aprire frequentemente il co-
perchio
Il coperchio è rimasto aperto a lungo. Non lasciare aperto il coperchio più a
lungo del necessario
La temperatura all'interno del
congelatore è troppo bassa
La temperatura non è impostata cor-
rettamente.
Impostare una temperatura più eleva-
ta
L'apparecchio non funziona.
Non funzionano né il raffred-
damento né l'illuminazione
La spina non è inserita correttamen-
te nella presa
Inserire la spina correttamente
L'apparecchio non riceve alimenta-
zione elettrica
Provare a collegare alla presa un altro
dispositivo elettrico
L'apparecchio non è acceso Accendere l'apparecchio
Il regolatore del termostato non è ac-
ceso
Controllare l'impostazione del regola-
tore del termostato
8
Problema Possibile causa Soluzione
Non arriva tensione nella presa (pro-
vare a collegarvi un altro apparec-
chio)
Rivolgersi a un elettricista
Servizio di assistenza
Se le soluzioni indicate nella tabella precedente non
consentono di risolvere il problema, rivolgersi al centro
di assistenza più vicino.
Per accelerare i tempi di intervento, è essenziale spe-
cificare al momento della richiesta il modello e il numero
di serie dell'apparecchio, riportati sul certificato di ga-
ranzia o sulla targhetta del modello applicata sul lato
esterno destro.
Dati tecnici
PO110 PO121
Volume (lordo) litri 105 105
Volume netto litri 102 102
Altezza mm 850 850
Larghezza mm 550 550
Profondità mm 593 593
Peso kg 27 27
Tempo di salita ore 26 26
Consumo di energia kWh/24 h 0,570 0,696
Capacità di congelamen-
to
kg/24 h 12 12
Potenza nominale Watt 60 60
Tensione Volt 230 230
Classe climatica SN SN-T
Ulteriori dati tecnici sono riportati sulla targhetta del
modello applicata sul lato esterno destro dell'apparec-
chiatura.
Installazione
Luogo d'installazione
Avvertenza Qualora occorra ritirare dall'uso
un'apparecchiatura con serratura, si raccomanda
di rendere quest'ultima inservibile per evitare che i
bambini possano chiudersi all'interno.
Importante La spina dell'apparecchiatura deve essere
accessibile dopo l'installazione.
Questo apparecchio può essere installato in un luogo
asciutto e ben ventilato (garage o una cantina); tuttavia,
per ottenere prestazioni ottimali è consigliabile instal-
larlo in un luogo la cui temperatura ambiente corri-
sponda alla classe climatica indicata sulla targhetta del
modello:
9
Classe
climatica
Temperatura ambiente
SN da +10 °C a 32 °C
N da +16 °C a + 32 °C
ST da +16 °C a + 38 °C
T da +16 °C a + 43 °C
Collegamento elettrico
Prima di inserire la spina, verificare che la tensione e
la frequenza riportate sulla targhetta corrispondano ai
valori della rete elettrica domestica.
L'apparecchio deve essere collegato a massa. La spina
del cavo di alimentazione è dotata di un contatto a tale
scopo. Se la presa della rete elettrica domestica non è
collegata a massa, collegare l'apparecchio ad una
massa separata in conformità alle norme relative alla
corrente, consultando un elettricista qualificato.
Il fabbricante declina qualsiasi responsabilità se le pre-
cauzioni suddette non sono rispettate.
Il presente apparecchio è conforme alle direttive CEE.
Requisiti di ventilazione
1. Posizionare il congelatore in piano su una pavi-
mentazione solida. L'apparecchiatura deve essere
in appoggio su tutti i piedini.
2. Lasciare una distanza libera di almeno 5 cm tra il
lato posteriore dell'apparecchiatura e la parete.
3. Lasciare una distanza libera di almeno 5 cm ai lati
dell'apparecchiatura.
Il flusso d'aria dietro l'apparecchiatura deve essere
sufficiente.
Considerazioni ambientali
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica
che il prodotto non deve essere considerato come un
normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel
punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo
appropriato, si contribuisce a evitare potenziali
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute,
che potrebbero derivare da uno smaltimento
inadeguato del prodotto. Per informazioni più
dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare
l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti
o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
10
11
www.electrolux.com
www.zoppas.it
820419678-00-022010
920407041
920407066
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12

Zoppas PO110 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per