Pottinger TOP 421 A TOPTECH PLUS Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso

Questo manuale è adatto anche per

Istruzioni per l‘uso
Traduzione della versione originale delle
istruzioni d'uso
Nr.
99+2611.IT.80U.0
Andanatrice
EUROTOP 421 A TOPTECH PLUS
(Type SK 2611 :
)
EUROTOP 461 A TOPTECH PLUS
(Type SK 2991 :
)
1900_IT-SEITE2
Responsabilità sul prodotto, obbligo d'informazione
L'obbligo d'informazione vincola il produttore e il distributore all'atto della vendita degli apparecchi a consegnare le istruzioni per
l'uso e ad istruire il cliente relativamente alle norme d'uso, sicurezza e manutenzione della macchina.
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegnati in modo regolamentare è
necessaria una conferma scritta. A questo scopo avete ricevuto una mail di conferma dalla Pöttinger. In caso di mancata ricezione
questa mail occorre rivolgersi al proprio concessionario di fiducia. Il Vostro rivenditore può compilare online la dichiarazione di
consegna
Ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto tutti gli agricoltori sono definiti come impresa.
Per danno oggettivo ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto s'intende un danno causato da una macchina ma non
sulla stessa, per la responsabilità è prevista una franchigia (Euro 500,--)
I danni oggettivi ad un'impresa ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto sono esclusi dalla responsabilità.
Attenzione!
Anche in caso di cessione in un secondo tempo della macchina da parte del cliente occorre fornire le istruzioni per
l'uso insieme all'apparecchio e il soggetto che accetta la macchina deve essere istruito sul suo utilizzo in base alla norme indicate.
Pöttinger - la ducia crea vicinanza - dal 1871
La qualità è un valore che rende. Per questo adottiamo i massimi standard di qualità per i nostri prodotti, che vengono continuamente
verificati dal nostro controllo qualità aziendale interno e regolarmente dalla nostra amministrazione commerciale. Perchè la sicurezza,
il perfetto funzionamento, la massima qualià e l'assoluta affidabilità nell'uso delle nostre macchine sono le nostre competenze
fondamentali che ci rappresentano.
Essendo costantemente impegnati nel continuo sviluppo dei nostri prodotti si possono riscontrare delle differenze tra le presenti
istruzioni ed il prodotto. I dati forniti, le illustrazioni e le descrizioni non possono pertanto creare delle condizioni giuridiche di diritto.
Per le informazioni vincolanti rispetto ad alcune caratteristiche della Vostra macchina Vi chiediamo quindi di rivolgerVi al Vostro
distributore addetto al servizio d'assistenza.
Siete pregati di tenere conto che è possibile qualsiasi modifica nell'ambito dei pezzi forniti relativamente alla forma, alla dotazione
e alla tecnologia.
Le ristampe, le traduzioni e le riproduzioni in qualsiasi modo, anche in forma d'estratto, devono essere autorizzate per iscritto dalla
Pöttinger Landtechnik GmbH.
Tutti i diritti previsti dalla legge sui diritti d'autore restano espressamente riservati alla Pöttinger Landtechnik GmbH.
© Pöttinger Landtechnik GmbH – 31 Ottobre 2012
Trovate ulteriori informazioni sulla Vostra macchina su PÖTPRO:
State cercando degli attrezzi adatti alla Vostra macchina? Nessun problema, mettiamo qui a Vostra disposizione queste ed altre
informazioni. Scannerizzare il codice QR risportato sulla targhetta della macchina oppure al sito
www.poettinger.at/poetpro
www.poettinger.at/poetpro
E se non doveste trovare da noi quello che state cercando il Vostro rivenditore specializzato addetto all'assistenza è sempre lieto
di assisterVi in tutti i modi possibili.
IT-1901 Docum D Coltivatori
- 3 -
PÖTTINGER Landtechnik GmbH
Industriegelände 1
A-4710 Grieskirchen
Tel. 07248 / 600 -0
Fax 07248 (0) 600/9114-2511
Contrassegnare con una X le informazioni esat
Contrassegnare con una X le informazioni esat
Si prega di verificare, conformemente alla responsabilità civile sui prodotti.
ISTRUZIONI PER LA CONSEGNA DEI PRODOTTI
Onde poter certificare che la macchina ed il manuale con le istruzioni per il suo uso siano stati consegnati in modo regolamentare è necessaria
una conferma scritta. A questo scopo avete ricevuto una mail di conferma dalla ttinger. In caso di mancata ricezione questa mail occorre
rivolgersi al proprio concessionario di fiducia. Il Vostro rivenditore può compilare online la dichiarazione di consegna
Macchina controllata come da bolla di consegna. Rimossi tutti i pezzi usati per il trasporto. Insieme alla macchina sono stati
forniti tutti i dispositivi di sicurezza, la trasmissione cardanica e i dispositivi di comando.
Funzionamento, messa in esercizio e manutenzione della macchina e/o dell'apparecchio sono stati descritti e chiariti con il
cliente.
Aria compressa pneumatici controllata OK.
Dadi della ruota saldi controllati OK.
 Specicato
il
corretto
numero
di
giri
previsto
per
la
presa
di
forza.
Effettuato adattamento attrezzo alla trattrice: Aggiustaggio dell'attacco a tre punti.
Albero snodato accorciato correttamente.
Effettuata prova di funzionamento; non sono stati constatati vizi.
Illustrate le varie funzioni durante la prova di funzionamento.
Illustrata sterzatura in posizione di trasporto e di lavoro.
Sono state fornite informazioni circa dotazioni optional e addizionali.
E’ stata sottolineata l’imperativa necessità di leggere le istruzioni per l’uso.
IT
- 4 -
I
0700_I-Inhalt_2611
InDICE
Indice
I
N
DICE
Simbolo-CE
................................................................
5
Significato dei segnali di pericolo
...............................
5
M
ONTAGGIO
AL
TRATTORE
Primo agganciamento alla trattrice
............................
6
Allacciamento idraulico
..............................................
6
Preparazioni per il primo impiego
..............................
6
Albero cardanico
........................................................
7
Regolazione del mandrino filettato
.............................
7
Fune di traino (optional)
.............................................
7
P
ARC
h
EGGIO
DELL
DELLDELL
ATTREZZO
Parcheggio
.................................................................
8
P
OSIZIONE
DI
LAVORO
- P
OSIZIONE
DI
T
RASPORTO
Percorso di strade pubbliche
.....................................
9
Attenzione durante le manovre su pendii!
..................
9
Posizione di Trasporto
.............................................
10
Posizione di lavoro
...................................................
10
I
MPIEGO
Preparazioni per l'impiego
.......................................
11
Importante prima d'iniziare a lavorare
.......................
11
Numero dei giri della presa di forza
..........................
11
Valvola di comando dell'impianto idraulico (ST)
........
11
Istruzioni generali per utilizzare l'attrezzo
................
12
Regolazione della corsia in curva
............................
12
Telo forma-andana con ribaltamento idraulico
(optional)
..................................................................
13
M
ANUTENZIONE
Indicazioni di sicurezza
.............................................
14
Istruzioni generali di manutenzione
..........................
14
Pulitura dei componenti della macchina
...................
14
Soste prolungate all'aperto
.......................................
14
Rimessaggio invernale
..............................................
14
Alberi cardanici
.........................................................
14
Impianto idraulico
......................................................
14
M
ANUTENZIONE
Punti da lubrificare
...................................................
15
Albero cardanico
.....................................................
15
Schema di lubrificazione
..........................................
15
Bracci portadenti
......................................................
16
Unità giroscopica
......................................................
17
Denti elastici
.............................................................
17
Schema di lubrificazione
..........................................
18
Ubicazione della targhetta del modello
....................
20
Uso regolamentare del ranghinatore
.......................
20
A
PPENDICE
Lubrificanti
...............................................................
27
- 5 -
I
0700_I-Inhalt_2611
InDICE
Simbolo-CE
Significato dei segnali di pericolo
Il simbolo CE, che il produttore è tenuto ad apporre sulla macchina, ne documenta
verso l’esterno la conformità alle norme della Direttiva sui macchinari e ad altre
specifiche direttive della Comunità Europea.
Dichiarazione di conformità C.E.E. (vedi allegato).
Tramite la sottoscrizione della Dichiarazione di conformità C.E.E., il produttore dichiara
che il macchinario immesso sul mercato soddisfa tutti i fondamentali requisiti attinenti
alla tutela della sicurezza e della salute delle persone previsti dalla normativa vigente.
Non entrare nel raggio di movimento
del giroscopio finché è innestato il
motore d'azianamento.
Non avvicinare mai gli arti alla zona
a rischio di schiacciamento finché
sussiste la possibiltà che parti della
macchina compiano movimenti.
Non fermarsi nel raggio d’azione degli
attrezzi da lavoro.
495.173
Istruzioni per la
sicurezza sul
lavoro
Tutte le istruzioni
che riguardano
la sicurezza sono
contrassegnate in
questo manuale
con il segnale di
pericolo raffigura
-
to qui a lato.
- 6 -
1300_I-Agganciamento_2611
IT
Montagg
I
o al trattor
E
Allacciamento idraulico
Sul trattore ci deve essere almeno un attacco idraulico
ad effetto semplice.
Collegare i condotti idraulici al trattore
-
Collegare il condotto idraulico al trattore solo con il rubinetto
chiuso (posizione A).
A
A
E
E
TD 26/92/16
s
h
0
ST
ST
Preparazioni per il primo impiego
Importante!
1.
Posizione di lavoro significa che l'attrezzo è abbassato e
i denti del giroscopio toccano leggermente il terreno (A1).
010-04-17
A1
2.
La distanza (X) tra l'albero cardanico e la barra di traino in
posizione di lavoro deve essere almeno di 120 mm (misura
di riferimento). Rispettare la distanza "X" in particolare
durante il superamento di punti rialzati del terreno!
La posizione dei denti del giroscopio (A1) deve
essere leggermente parallela al terreno; è ammessa una
leggera inclinazione in avanti.
4. Regolare correttamente la distanza (X1) con il mandrino
filettato.
Per le macchine con la ruota tastatrice
(dotazione
a richiesta)"
occorre qui regolare uno spazio di
movimentazione del timone per un buon adattamento
del terreno dei denti dei giroscopi (A1) sulle superfici
irregolari.
Primo agganciamento alla trattrice
Agganciare il timone alla barra di traino del
trattore.
Importante!
-
La barra di traino deve essere mobile (A-B)
-
I fori della barra di traino devono avere un diametro
minimo di 30 mm.
-
I puntoni sostentatori (4) di destra e di sinistra
debbono essere di eguale lunghezza.
Assicurare con perno d'arresto con la coppiglia.
Fissare il braccio idraulico sottostante (5) in modo
che l'apparecchio non possa sbandare lateralmente.
4.
Alzare il piedino di supporto (10) e fermarlo con il bullone.
5.
Regolare la parte idraulica del trattore all'altezza corretta
(H).
Assicurarsi che vi sia una distanza sufficiente per l'albero
cardanico (X) , specialmente per passare sopra punti
rialzati nel terreno!
6.
Collegare le linee idrauliche al trattore
-
Rubinetto chiuso (posizione A)
-
Fissare il tubo idraulico al trattore.
7.
Abbassare l'attrezzo
Rubinetto di chiusura aperto (posizione E)
-
Confermare la valvola di comando ad effetto semplice
(ST).
L'attrezzo si abbassa lentamente fino a terra.
Avverten
-
ze per la
sicurezza:
Vedere appendice
A1 pt. (8a. - 8i.)
- 7 -
1300_I-Agganciamento_2611
IT
Montaggio al trattore
Albero cardanico
-
Prima di utilizzare il dispositivo per la prima volta è
necessario provvedere al controllo della lunghezza
dell’albero cardanico e al suo eventuale adattamento
(vedere anche il capitolo “Adattamento dell’albero
cardanico” nell’appendice B).
Importante!
Agganciare sempre il giunto omocinetico
a grande angolo al trattore - non alla
macchina!
Regolazione del mandrino filettato
Regolare la distanza (X1)
Agganciare la macchina al trattore e metterla in
posizione di lavoro (vedere in alto).
Portare la leva (H) in alto (90°)
Girare corrispondentemente il mandrino filettato.
Per le macchine senza la ruota tastatrice:
Girare il mandrino filettato fino allo scatto
X1 = 0 mm
Attenzio
-
ne!
Tutti gli interventi
nella zona del
giroscopio vanno
eseguiti solo con
la presa di forza
disattivata.
Per le macchine con la ruota tastatrice:
Girare il mandrino filettato fino alla distanza
X1 = 30 - 50mm.
4.
-
Portare la leva (H) in basso (0°)
-
In questa posizione (0°) è impossibile che il mandrino
filettato possa girare.
Fune di traino (optional)
SUGGERIMENTO
La fune di traino è necessaria solo per l’opzione “telo
forma-amdana idraulico”
-
Posare la fune (S) nella cabina del trattore.
- 8 -
0700_I-Abstellen_2611
I
Par
C
h
E
gg
I
o
DE
llattr
DEllattrDE
E
zzo
EzzoE
Importante!
Parcheggiare
l’attrezzo in modo
stabile!
Qualora si presentassero dei problemi durante
lo sganciamento dell’attrezzo:
-
Portare la leva del distributore idr. (ST) per un istante
su “abbassare”
(S).
In questo modo viene ridotta un’eventuale pressione
residua che si potrebbe trovare allapresa idraulica e il
essibile idraulico potrà essere staccato facilmente.
-
Staccare l’attrezzo dal trattore.
Parcheggio
A
A
E
E
TD 26/92/16
s
h
0
ST
ST
L’attrezzo può essere parcheggiato sia in posizione di
lavoro come anche in posizione di trasporto.
- Parcheggiare l’attrezzo in modo stabile!
-
Bloccare l’attrezzo in modo tale che non
si muova. Usare a tale scopo un cuneo.
Piede di supporto nello EUROTOP 421 A
-
Abbassare il piede d’appoggio (5a) e bloccarlo con il
perno.
Piede di supporto nello EUROTOP 461 A
-
abbassare il piede (5a) d’appoggio
-
bloccarlo con il perno (B)
-
Sganciare l’albero cardanico (GW) ed appoggiarlo sul
supporto.
Non usare la catena di sicurezza per appendere l’albero
cardanico!
-
Chiudere il rubinetto in corrispondenza di ciascun
giunto a innesto (pos. A) e successivamente staccare
le condutture idrauliche dal trattore.
5a
B
465-06-14
465-06-14
- 9 -
0401_I-Arbeits-Transportstellung_2611
I
Pos
I
z
IzI
I
zIz
on
E
onEon
DI
lavoro - Pos
DI lavoro - PosDI
I
z
IzI
I
zIz
on
E
onEon
DI
t
ras
trast
P
orto
Percorso di strade pubbliche
• Osservi
le
disposizioni
rilasciate
dalle
autorità
locali
e
del Paese.
• Il
percorso
di
strade
pubbliche
deve
avvenire
solo
come
descritto al capitolo “Posizione di trasporto”.
• Bloccare
tutti
i
circuiti
idraulici
(A).
• I
dispositivi
di
protezione
si
devono
trovare
in uno stato regolare.
• Eventuali
parti
mobili
devono
essere
ancorate
nelle
giusta posizione prima di iniziare il viaggio onde evitare
danni derivanti dal cambiamento di posizione.
• Controllare
il
funzionamento
dell’impianto
d’illuminazione
prima di iniziare il viaggio.
• Altre
importanti
informazione
vengono
riportare
anche
in allegato a queste istruzioni d’uso.
Bracci inferiori di sollevamento
 Bloccare
i
bracci
inferiori
di
sollevamento
(U)
in
modo
che l’attrezzo non posso spostarsi lateralmente.
Attenzione durante le manovre su
pendii!
Attenzione!
Il peso (G) dei girelli influenza il
comportamento di guida del trattore.
Su pendii questo può provocare delle
situazioni pericolose.
Pericolo di ribaltamento
• si
presenta
quando
i
girelli
vengono
sollevati
idraulicamente
• in
curva
con
i
girelli
sollevati.
Indicazione per la sicurezza
• ridurre la velocità in curva.
• su pendii è preferibile fare retromarcia
rispetto a una inversione di marcia
rischiosa.
- 10 -
0401_I-Arbeits-Transportstellung_2611
I
Posizione di lavoro - Posizione di Tras
P
or
T
o
ToT
Posizione di Trasporto
Cambio da posizione di trasporto in
posizione di lavoro
1.
Azionare il distributore idraulico a semplice
effetto (ST).
2.
Abbassare la macchina fino al terreno.
3.
Introdurre completamente il telo di raccolta (9) e fissarlo
per mezzo del galletto (K).
4.
Sollevare tutte le staffe di protezione (10);
In posizione finale il perno di blocco si inserisce da solo.
5.
Smontare tutti i portadenti e montarli sul telaio d’attacco
(pos. 1).
Attenzione: Qualora non venissero
smontati tutti i supporti dei denti, il girello
deve essere bloccato con la forca (G) onde
evitare una involontaria rotazione.
La forca (G) e montata sull’arco spartitore
destro. Essa viene inserita nell’albero
del braccio
dei denti in
quel momento
che l’arco
spartitore
viene sollevato.
6.
Sollevare la macchina portandola in posizione di
trasporto (T1).
Azionare il distributore idraulico a semplice effetto (ST).
7.
Chiudere le valvole di chiusura (posizione A).
Per sicurezza è sempre meglio marciare su strada solo
con valvole di chiusura chiuse!
Indicazioni per la
sicurezza:
vedi allegato A1
(P.to 8a. - 8h.)
• Il cambio da
posizione di
lavoro in posizi
-
one di trasporto
e viceversa deve
essere effettuato
su terreno piano e
solido.
Posizione di lavoro
1.
Rubinetto aperto (posizione E)
2.
Portare il distributore idraulico a semplice effetto (ST)
in posizione ”abbassare” e ruotare i girelli abbassandoli
sul terreno.
4.
Ruotare verso l’esterno le staffe di protezione (6) a
sinistra e a destra.
-
Allentare il blocco (A).
-
Il bloccaggio in posizione finale avviene
automaticamente.
010-04-16
1
- 11 -
2000_IT_Impiegoz_2611
IT
I
MPIE
IMPIEI
go
Attenzio
-
ne!
Non sostare nell’a
-
rea del giroscopio
finché il motore
di comando è in
moto.
Preparazioni per l'impiego
Montare tutti i portadenti sui due giroscopi.
-
Applicare i portadenti ai bracci dei giroscopi e
assicurarli con la chiavetta trasversale a cerniera.
010-04-16
1
Mettere tutte le staffe respingenti (6) in posizione
di protezione (a sinistra e a destra).
TD 44/94/1
1
6
6a
40 cm
Estrarre la coperta e fissarla con la vite a galletto.
-
Regolazione normale circa 40 cm dai denti.
4.
L’altezza dei denti (A1) va regolata con il mandrino (8).
I denti devono sfiorare leggermente il terreno. Se la
regolazione è troppo bassa il foraggio risulta troppo
sporco e/o la cotica erbosa risulta danneggiata.
010-04-17
A1
Importante prima d'iniziare a lavorare
Innestare l’avviamento della presa di
forza
L’avviamento della presa di forza deve normalmente
essere innestato soltanto quando tutti i dispositivi di
sicurezza (protezioni, teli di protezione, rivestimenti,
ecc.) si trovano in condizioni regolari e sono stati montati
sull'attrezzo in posizione di protezione.
Mettere in moto la macchina soltanto
quand’essa si trova in posizione di lavoro e
non superare mai il numero di giri prescritto
della presa di moto (per es.: max. 540 giri/min.)!
Sulla decalcomania applicata vicino al cambio è indicato
il numero di giri della presa di forza di cui è dotata la
vostra macchina.
Numero dei giri della presa di forza
-
Numero dei giri del rotore max. = 540 U/min.
Il numero dei giri più adatto alla presa di forza è di
circa
450 U/min.
-
Se il foraggio dell'andana dovesse di nuovo scendere
nelle strisce rastrellate (lavoro non pulito) occorre
diminuire il numero dei giri della presa di forza.
Valvola di comando dell'impianto
idraulico (ST)
-
Mettere la valvola di comando dell'impianto idraulico (ST)
su "Rilascio" (posizione flottante o "Abbassamento").
- 12 -
2000_IT_Impiegoz_2611
IT
Imp
I
ImpIImp
ego
Avverten
-
ze per la
sicurezza
(vedere allegato A1
punto. 1, 2, 3 e 4
)
Tutti gli interventi
nella zona del
giroscopio vanno
eseguiti solo con
la presa di forza
disattivata.
Istruzioni generali per utilizzare l'attrezzo
Attenzione!
Non mettere le mani nella zona dl
giroscopio fintanto che il motore di
comando è in moto.
495.173
-
Selezionare la velocità in modo da ottenere un raccolto
pulito.
In caso di sovraccarico scalare di una marcia.
-
Per svolgere un lavoro di rastrellatura pulito il giroscopio
deve essere il più possibile sistemato in posizione
orizzontale. E' ammessa una leggerissima inclinazione
in avanti.
-
L'altezza dei denti deve essere regolata mediante il
mandrino (8), i denti devono sfiorare leggermente il
terreno. Se la regolazione è troppo bassa il foraggio
risulta troppo sporco e/o la cotica erbosa risulta
danneggiata.
Regolare la ruota tastatrice (dotazione a richiesta)
-
L'altezza dei denti deve essere regolata posizionando
opportunamente la chiavetta trasversale (V). I denti
devono sfiorare leggermente il terreno. Se la regolazione
è troppo bassa il foraggio risulta troppo sporco e/o la
cotica erbosa risulta danneggiata.
159-02-39
V
Regolazione della corsia in curva
Se l'erba rimane fuori dall'andana è possibile regolare la
corsia in curva.
1.
Spegnere l'attrezzo su di una superficie piana e metterlo
in sicurezza contro possibili scivolamenti. (Mettervi sotto
dei cunei)
2.
Eliminare i tre tappi in plastica (1) dalle aperture sul lato
inferiore dell'unità del giroscopio per rendere accessibili
le viti (2) per la pista in curva.
1
3.
Allentare le tre viti (2) sulla pista in curva.
4.
Regolazione della pista in curva: Girando l'unità
giroscopica con il portadenti regolare la corsia in curva
con il portadenti, regolare la corsia in curva nell'asola
in modo da poter raccogliere meglio il foraggio.
2
5.
Stringere fino in fondo le tre viti (2).
6.
Inserire i coperchi in plastica (1) nelle aperture.
7.
Eseguire una marcia di prova. Ripetere il processo
finché non si è soddisfatti del risultato.
- 13 -
2000_IT_Impiegoz_2611
IT
Imp
I
ImpIImp
ego
Telo forma-andana con ribaltamento
idraulico (optional)
Comando
1.
Abbassamento automatico del telo forma-andana
idraulico
·
Tirare la corda (per la commutazione della valvola
idraulica)
2.
Sollevamento del telo forma-andana idraulico:
·
Tirare la corda (per la commutazione della valvola
idraulica e per scaricare il circuito del telo forma-
andana)
·
Attivare il comando sul trattore
- 14 -
IT
1400_I-Manutenzione-generale_BA
Impianto idraulico
Attenzione! Pericolo di lesioni ed infezioni.
Liquidi che fuoriescano sotto una pressione elevata
possono penetrare attraverso la cute. Consultare
pertanto subito un medico, quando si venga investiti
da un fiotto d’olio dell’impianto.
Prima di collegare le conduttore idrauliche assicurarsi
che l’impianto idraulico sia adatto all’impianto del trattore.
Dopo le prime dieci ore di lavoro ed in seguito
ogni 50 ore di lavoro
-
Verificare la tenuta del gruppo idraulico e delle condutture
e se necessario stringere i collegamenti a vite.
Ogni volta, prima di mettere in funzione l’impianto
-
verificare lo stato di usura dei tubi dell’impianto idraulico.
Ripristinare subito tubi idraulici logorati o danneggiati.
Le condutture di sostituzione devono essere conformi
ai requisiti tecnici stabiliti dal produttore.
I tubi sono soggetti ad un naturale processo d’invecchiamento.
La loro durata d’uso non deve andare oltre i 5-6 anni.
Soste prolungate all'aperto
Nel caso di una sosta prolungata
all’aperto, i pistoni idraulici sono da
pulire e da conservare con del grasso.
FETT
TD
49
/
9
/9
/
3/2
Pulitura dei componenti della macchina
Attenzione! Il pulivapor non deve essere utilizzato per la
pulizia di supporti, cuscinetti e parti idrauliche.
-
Pericolo di formazione di ruggine!
-
Terminata la pulizia, ingrassare le parti secondo lo
schema di lubrificazione ed eseguire una breve prova
di funzionamento.
-
Effettuando la pulizia con una
pressione troppo alta si corre
pericolo di danneggiare la
vernice.
Indicazioni di sicurezza
• Prima
di
eseguire
degli
interventi
di
regolazione,
manutenzione e riparazione spegnere il motore.
Rimessaggio invernale
-
L’attrezzo è da pulire a fondo prima della sosta invernale.
-
Applicare la protezione contro le intemperie.
-
Sostituire o rabboccare l’olio della trasmissione.
-
Proteggere dalla ruggine le parti scoperte.
-
Lubrificare tutti i punti a grasso.
-
Posizionare il terminale e riporlo in un luogo asciutto e
al riparo dal gelo.
Alberi cardanici
-
Vedi anche note in appendice.
Per la manutenzione attenersi alle seguenti regole.
In linea di massima valgono le istruzioni contenute nel
presente manuale d’istruzione.
Nel caso in cui il manuale non contenga istruzioni a
proposito, valgono le istruzioni contenute nel manuale
d’istruzione del rispettivo fabbricante di alberi cardanici,
accluso in fornitura.
Manut
E
ManutEManut
nz
EnzE
I
nzInz
on
E
onEon
Indicazioni
di sicurez
-
za
• Prima di effettu
-
are operazioni
di regolazione,
manutenzione o
riparazioni, disin
-
serire il motore.
• Evitare di effet
-
tuare operazioni
sotto la macchina
senza predispor
-
re gli opportuni
sostegni.
• Dopo le prime ore
di funzionamento
registrare tutti i
bulloni.
• Spegnere la mac
-
china solo su di
un terreno piano e
solido.
Riparazioni
Si prega di attener
-
si alle istruzioni
su come eseguire
le riparazioni, es
-
poste in appendi
-
ce (se esistente).
Indicazioni
di sicurez
-
za
Prima di effettuare
qualsiasi collega
-
mento pulire la
spina d’innesto
dei tubi flessibili
idraulici e le prese
per l’olio.
Controllare
l’eventuale
presenza di punti
usurati o inceppa
-
menti.
Istruzioni generali di manutenzione
Al fine di mantenere in buono stato la
macchina anche in seguito ad un lungo
periodo di esercizio, si raccomanda
di osservare le istruzioni riportate qui
di seguito.
-
Dopo le prime ore di funzionamento
registrare tutti i bulloni.
In particolare si dovrà controllare:
gli avvitamenti dei coltelli nelle falciatrici
gli avvitamenti dei denti nelle andanatrici e negli
spandivoltafieno
Pezzi di ricambio
a.
I pezzi originali e gli accessori sono stati concepiti
specificamente per le nostre macchine.
b.
Richiamiamo esplicitamente la Vostra attenzione sul
fatto che pezzi ed accessori non forniti dalla nostra
Ditta non sono stati da noi controllati né autorizzati.
c.
Il montaggio e/o l'utilizzo di questi prodotti può
eventualmente compromettere le caratteristiche
costruttive del Vostro apparecchio. Si esclude qualsiasi
responsabilità del costruttore per danni risultanti
dall'impiego di pezzi ed accessori non originali.
d.
Per modifiche apportate di propria iniziativa come per
l’impiego di pezzi applicati sulla macchina viene esclusa
la responsabilità del produttore.
- 15 -
1400_I-WARTUNG_2611
I
Manut
E
ManutEManut
nz
EnzE
I
nzInz
on
E
onEon
Punti da lubrificare
In diversi punti della macchina sono
incollati diversi simboli. Tali punti
contraddistinguono uno o più punti
di lubrificazione.
 Rimuovere
il
coperchio.
 Ingrassare
tutti
i
punti
secondo
lo
schema
di
lubrificazione.
FETT
Albero cardanico
-
Gli alberi cardanici sono da ingrassare ogni 8 ore di
servizio.
-
Estrarre completamente i due tubi profilati ed ingrassarli
bene.
FETT
1
1
20
h
1J
1J
20
h
(100 )
(100 )
h
1
1
1
1
1
1
1
1
(100 )
(100 )
h
212-03-06
(V)
0,8 Liter
1J
Schema di lubrificazione
- 16 -
1400_I-WARTUNG_2611
Manutenzione
I
Bracci portadenti
Cambio dei bracci dei denti
-
Allentare le viti di copertura (1)
1
-
1. Estrarre 2 x viti (2) M12x110
2. Allentare 4 x viti (3) M12x110.
3
2
-
Estrarre il coperchio
-
Estrarre il braccio del dente. Girare l'unità giroscopica
in modo da estrarre i denti tra la regolazione interna
ed esterna (vedere sotto).
-
Inserire il nuovo braccio del dente. Girare l'unità
giroscopica in modo da inerire il nuovo braccio del
dente tra la regolazione interna ed esterna (vedere
sotto).
-
Stringere di nuovo saldamente le viti M12x110 con 1
x dado e una rondella 2 x Nordlock (vedere la fig.)
(Coppia: 140 Nm)
Avvertenza:
Controllare la posi
-
zione dei perni di
tensione!
(vedere particola
-
re B- Ill.: 289-12-
20)
Sovrapporre le rondelle Nordlock tra loro
con la fresa grande interna. Questo significa
contemporaneamente che nelle due rondelle la
fresatura sottile è esterna.
-
Inserire il coperchio sul nuovo braccio del dente,
adattarlo tra i coperchi e stringere saldamente la
vite. Stringere saldamente tutte le viti allentate (1)
dei coperchi.
-
Controllare dopo circa 50 ore di funzionamento se
le viti e i dadi sono saldi ed eventualmente stringerli
di nuovo.
B
- 17 -
1400_I-WARTUNG_2611
Manutenzione
I
Attenzione!
Prima di seguire
dei lavoro all'im
-
pianto idraulico
occorre assoluta
-
mente eliminare la
pressione.
Attenzione!
Attenzione!
Sostituire la bronzina dei bracci dei denti
• La
distanza
(A)
durante
il
funzionamento
normale
dovrebbe essere di circa 1 mm. Se il gioco dell'albero
(W) è maggiore lo si può correggere con delle rondelle.
• Se
la
distanza
(A)
è
maggiore
di
4
mm
occorre
cambiare
le boccole (B) sul lato interno dei bracci dei denti . In
caso contrario si possono verificare dei danni successivi
alla macchina.
Unità giroscopica
Guida curva
Intervallo:
50 h
Esecuzione:
-
Applicare l'ingrassatore sul nipplo di lubrificazione
(1)
-
Ruotare il giroscopio per distribuire bene il grasso
-
Applicare 3-4 dosi per giro completo
-
Descrivere 3-4 giri completi
1
TOP 421A
TOP 461A
Attenzione!
Controllare la
distanza (A)
dell'albero (W)
almeno una volta
all'anno!
Denti elastici
Le viti di fissaggio (S) dei denti elastici vanno controllate
dopo le prime 10 ore di funzionamento e strette di nuovo
in caso di necessità (coppia: 100 Nm).
I denti esterni sono più corti e forti.
Se l'apparecchio è dotato di una protezione contro la
perdita dei denti i due denti esterni sono collegati tra loro,
se di desidera sostituire uno dei due denti esterni occorre
eliminare anche il pezzo dell'altro.
Z
S
Schema di lubrificazione
X
h
ogni X ore di esercizio
40 F
ogni 40 viaggi
80 F
ogni 80 viaggi
1 J
volta all'anno
100 ha
ogni 100 ettari
BB
in caso di bisogno
FETT
GRASSO
Olio
=
Numero degli ingrassatori
=
=
Numero degli ingrassatori
(III), (IV)
vedi capitolo “materiali di esercizio”
[l]
litri
variante
vedi istruzioni del fabbricante

giri al minuto
100-12-06
avvitare sempre fino a fine corsa il tappo con
asta di misurazione
- 19 -
1100_I-TechDaten_2611
I
DATi Tecnici
EUROTOP 421 A Type SK 2611
No. dei girelli
.................................................................
1
No. dei bracci per girello
..............................................
12
No. dei denti doppi per braccio
......................................
4
Larghezza di lavoro (larghezza di brocciatura)
.......
4,2 m
Larghezza macchina in posizione di trasporto
.......
2,1 m
Lunghezza in posizione di trasporto
.......................
4,1 m
Altezza di trasporto
.................................................
2,6 m
Altezza di arresto
....................................................
2,2 m
Peso minimal, con albero cardanico
....................
680 kg
Peso massimo compreso albero cardani
co e tutte le dotazioni optional
..............................
740 kg
Potenza di lavoro richiesta
.................
ab 30 kW (40 PS)
Giri della presa di forza mass. giri/min.
.........
540 U/min
Sicurezza sovrappeso albero cardanico
.............
800 Nm
Pneumatici ai girelli
......................
18x8,5-8 6 Ply rating
1,5 - 2 bar
Velocità mass. acconsentita
..............................
30 km/h
Rumorosità continua
..........................................
81 dB(A)
Attacchi necessari
• 1
distributore
idraulico
a
semplice
effetto
Pressione d’esercizio min. : 120 bar
Pressione d’esercizio mass.:180 bar
 Presa
elettrica
a
7
poli
per
l’impianto
d’illuminazione
(12
Volt)
Dati non impegnativi
4100 mm
4100 mm
(
(
EUROTOP 421 A)
EUROTOP 421 A)
2100 mm
(
EUROTOP 421 A)
4300 mm
4300 mm
(
(
EUROTOP 461 A)
EUROTOP 461 A)
2430 mm
2430 mm
(
(
EUROTOP 461 A)
EUROTOP 461 A)
EUROTOP 461 A Type SK 2991
No. dei girelli
.................................................................
1
No. dei bracci per girello
..............................................
12
No. dei denti doppi per braccio
......................................
4
Larghezza di lavoro (larghezza di brocciatura)
.......
4,6 m
Larghezza macchina in posizione di trasporto
.......
2,4 m
Lunghezza in posizione di trasporto
.......................
4,3 m
Altezza di trasporto
.................................................
2,6 m
Altezza di arresto
....................................................
2,2 m
Peso minimal, con albero cardanico
....................
775 kg
Peso massimo compreso albero cardani
co e tutte le dotazioni optional
..............................
835 kg
Potenza di lavoro richiesta
.................
ab 30 kW (40 PS)
Giri della presa di forza mass. giri/min.
.........
540 U/min
Sicurezza sovrappeso albero cardanico
.............
800 Nm
Pneumatici ai girelli
......................
18x8,5-8 6 Ply rating
1,5 - 2 bar
Velocità mass. acconsentita
30 km/h
Rumorosità continua
..........................................
81 dB(A)
Dati non impegnativi
- 20 -
1100_I-TechDaten_2611
I
DATi Tecnici
Uso regolamentare del ranghinatore
Il ranghinatore
"EUROTOP 421 A, EUROTOP 461 A"
è destinato esclusivamente all’impiego per lavori agricoli:
• Per
voltare,
rigirare
e
falciare
il
foraggio
fresco,
il
foraggio
secco.
il
foraggio
insilato,
il
foraggio
disidratato
e
la
paglia.
Qualsiasi altro uso è considerato non regolamentare e quindi improprio.
Il costruttore non risponde dei danni risultanti dall’impiego non regolamentare della
macchina. In questo caso è
l’utente a farsi carico totale dei rischi pertinenti.
 Perché
l’utilizzo
della
macchina
possa
considerarsi
regolamentare
andranno
rispettate
anche
le
condizioni
di
manutenzione in generale e le manutenzioni periodiche prescritte dalla casa produttrice.
Importante!
Si prega di
riportare il
numero del
Vostro attrezzo
sul frontespizio
del manuale delle
istruzioni per
l’uso subito dopo
l’acquisto.
Ubicazione della targhetta del modello
Il numero del telaio è inciso sulla targhetta di identificazione indicata accanto. Richieste di garanzia, domande varie,
ordinazioni di pezzi di ricambio non possono essere evase senza indicazione del numero di fabbrica.
Per cortesia registrare il numero subito dopo l'acquisto del veicolo / dell’attrezzo sulla prima pagina delle istruzioni per l’uso.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

Pottinger TOP 421 A TOPTECH PLUS Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Questo manuale è adatto anche per