Tefal COLORMANIA CB660501 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Tefal COLORMANIA CB660501 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
IT
PRECAUZIONI IMPORTANTI
Funzionamento, manutenzione e installazione del
prodotto: per la propria sicurezza, fare riferimento
alle diverse sezioni di questo manuale o alle icone
corrispondenti.
L’apparecchio è vietato all’esterno.
Questo apparecchio è stato concepito per uso
unicamente domestico.
Non è stato ideato per essere utilizzato nei
seguenti casi, che restano esclusi dalla garanzia:
in angoli cottura riservati al personale nei negozi,
negli uffici e in altri ambienti professionali,
nelle fabbriche,
dai clienti di alberghi, motel e altre strutture
ricettive residenziali,
in ambienti tipo camere per vacanze.
Questo apparecchio non dovrebbe essere
utilizzato da persone (compresi i bambini) le cui
capacità fisiche, sensoriali o mentali sono ridotte,
o da persone prive di esperienza o di conoscenza,
tranne se hanno potuto beneficiare, tramite una
persona responsabile della loro sicurezza, di una
supervisione o di istruzioni preliminari relative
all’utilizzo dell’apparecchio.
Sorvegliare i bambini per accertarsi che non
giochino con l’apparecchio.
La temperatura delle superfici accessibili può
essere elevata quando l’apparecchio è in funzione.
CONSIGLI DI SICUREZZA
33
Togliere tutti gli imballi, adesivi o vari accessori sia
all’interno che all’esterno dell’apparecchio.
Svolgere completamente il cavo.
Verificare che l’impianto elettrico sia compatibile
con la potenza e la tensione indicate sotto
l’apparecchio.
Collegare l’apparecchio solamente ad una presa
con messa a terra incorporata.
Se viene utilizzata una prolunga, quest’ultima
deve presentare almeno una sezione equivalente
ed essere dotata di messa a terra integrata;
prendere tutte le precauzioni necessarie perché
non rappresenti un ostacolo.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal fabbricante, dal (suo) centro
di assistenza o da un tecnico qualificato per
evitare pericoli/il rischio di infortuni.
Il cavo d’alimentazione deve essere verificato
regolarmente per rilevare qualsiasi segno di
deterioramento, e se il cavo è danneggiato,
l’apparecchio non deve essere usato.
Questo apparecchio non è destinato a essere
messo in funzione per mezzo di un timer esterno
o di un sistema di comando a distanza separato.
Non utilizzare mai l’apparecchio senza
sorvegliarlo.
Non immergere il cavo e la scatola comandi in
acqua né altri liquidi.
Questo apparecchio può essere utilizzato da
34
IT
bambini dagli 8 anni in su e da persone le
cui capacità fisiche, sensoriali o mentali sono
ridotte o da persone prive di esperienza o di
conoscenza, purché possano beneficiare di
sorveglianza o di istruzioni preliminari relative
all’uso dell’apparecchio e comprendano i pericoli
implicati. Le operazioni di pulizia e manutenzione
devono essere svolte unicamente da bambini
dagli 8 anni in su.
Tenere l’apparecchio e il relativo cavo di
alimentazione fuori della portata dei bambini di
età inferiore agli 8 anni.
Ritirare la presa mobile del connettore prima
di pulire l’apparecchio; inoltre è necessario
asciugare il connettore prima di usare di nuovo
l’apparecchio.
Utilizzare esclusivamente la presa mobile o la
presa mobile del connettore appropriato.
Grazie per aver acquistato questo apparecchio Tefal.
La società Tefal si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento,
nell’interesse del consumatore, caratteristiche o componenti di questo
prodotto.
Cosa fare
Leggere attentamente e tenere a portata di mano le istruzioni del
presente foglietto illustrativo; esse fanno parte delle diverse versioni di
accessori forniti insieme al vostro apparecchio.
Se l’apparecchio è usato al centro del tavolo, metterlo fuori dalla portata
dei bambini.
Controllare che l’apparecchio sia posizionato in modo stabile prima di
utilizzarlo.
Nel caso di incidente, sciacquare immediatamente la scottatura con
acqua fredda e chiamare un medico se necessario.
35
I fumi di cottura possono essere pericolosi per gli animali con un sistema
di respirazione particolarmente sensibile, come gli uccelli. Consigliamo di
allontanare gli uccelli dal luogo di cottura.
Per preservare il rivestimento della piastra di cottura, utilizzare sempre
una spatola di plastica o di legno.
Per evitare di deteriorare la piastra: utilizzare la piastra esclusivamente
nelle modalità previste dal prodotto (es.: non posizionarla in forno, su un
fornello o su una piastra elettrica…)
Utilizzare soltanto la piastra fornita con l’apparecchio o una piastra
acquista presso un centro autorizzato.
Al momento del primo utilizzo, lavare la piastra (seguire il paragrafo
sull’utilizzo) versare un po’ d’olio sulla piastra e strofinare con un panno
morbido.
Controllare il posizionamento del cavo con o senza prolunga, prendere
tutte le precauzioni necessarie al fine di non intralciare i movimenti dei
commensali intorno alla tavola per evitare disagi.
Cosa non fare
Non collegare mai l’apparecchio quando non viene utilizzato.
Per evitare il surriscaldamento dell’apparecchio, non metterlo in un
angolo o contro il muro.
Non mettere mai direttamente l’apparecchio su un supporto fragile
(tavolo di vetro, mobile verniciato…) o su un supporto morbido, come
per esempio una tovaglia di gomma.
Non appoggiare l’apparecchio su di una superficie scivolosa o calda,
o vicino ad essa. Non lasciare mai il cavo pendente sopra una fonte di
calore (piastre di cottura, fornelli a gas ecc.).
Non mettere utensili da cucina a riscaldare sopra l’apparecchio.
Non tagliare direttamente gli alimenti sulla piastra di cottura.
Non posare la piastra calda su una superficie fragile o sotto l’acqua.
Non spostare l’apparecchio durante il suo utilizzo.
Non interporre mai un foglio di alluminio né qualsiasi altro oggetto tra la
piastra e gli alimenti da cuocere.
Non cuocete al cartoccio.
Per evitare l’usura del vostro prodotto non utilizzarlo per realizzare ricette
flambées.
Non usare mai spugnette metalliche, né polveri abrasive per non
danneggiare la superficie di cottura.
Non togliere il cassetto di recupero dei grassi durante la cottura.
Se il cassetto di recupero dei grassi si riempie durante la cottura, far
raffreddare il prodotto prima di svuotarlo.
36
IT
Consigli / informazioni
Per la vostra sicurezza, questo prodotto è conforme alle norme in vigore
(Direttiva Basso Voltaggio, Compatibilità elettromagnetica, Materiali
compatibili con il cibo, Ambiente,...).
Al primo utilizzo, si può produrre un leggero odore o fumo per i primi
minuti.
Gli alimenti solidi o liquidi venuti a contatto con le parti contrassegnate
dal logo non possono essere consumati.
Se il connettore a spina è posizionato in modo errato, il sistema di
sicurezza impedirà il funzionamento dell’apparecchio.
Dopo il preriscaldamento l’apparecchio è pronto all’uso.
Utilizzo
Far preriscaldare l’apparecchio per circa 10-15 minuti in posizione max
- 4 - 5.
Dopo il preriscaldamento l’apparecchio è pronto all’uso.
Regolare il termostato sulla posizione desiderata - 6.
Lasciare cuocere secondo il grado di cottura desiderato.
Thermo-Spot™: a caldo, il simbolo Thermo-Spot™ diviene completamente
rosso - 5.
Dopo l’utilizzo
Mettere il termostato sulla posizione min. - 8.
Prima della pulizia, scollegare il cavo dalla corrente di rete e lasciare
raffreddare l’apparecchio - 9 - 10 - 11.
Pulire la piastra e il corpo dell’apparecchio con una spugna, dell’acqua
calda e del detersivo per piatti - 12 - 13 - 14.
La piastra, la base di plastica e la vaschetta raccogli sughi possono
passare nella lavastoviglie - 12.
Partecipiamo alla protezione dell’ambiente !
Il vostro apparecchio è composto da diversi materiali che possono
essere riciclati.
Lasciatelo in un punto di raccolta o presso un Centro Assistenza
Autorizzato.
37
1/108