P-C3061DN

TA Triumph-Adler P-C3061DN Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il TA Triumph-Adler P-C3061DN Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
P-C3061DN



GUIDA ALLE FUNZIONI
> Introduzione
i
Introduzione
Vi ringraziamo per aver acquistato il sistema multifunzione P-C3061DN.
La Guida alle funzioni fornisce all'utente le istruzioni necessarie per l'utilizzo corretto del sistema, l'esecuzione della
manutenzione di routine e della ricerca guasti di base al fine di assicurare alla periferica condizioni operative ottimali.
Leggere questa guida prima di iniziare a utilizzare la periferica.
Si raccomanda di utilizzare materiali di consumo originali.
Utilizzare solo le nostre cartucce toner originali, costantemente sottoposte a rigorosi test di controllo della qualità.
L'utilizzo di cartucce toner non originali può causare danni alla periferica.
Si declina ogni responsabilità per danni riconducibili all'utilizzo di materiali di consumo non originali su questa periferica.
ii
Sommario
Introduzione ............................................................................................................................ i
Sommario ............................................................................................................................... ii
Caratteristiche della periferica ............................................................................................ vi
Guide fornite con la periferica .......................................................................................... viii
Informazioni sulla guida alle funzioni (questa guida) ........................................................ x
Struttura della guida ...................................................................................................... x
Convenzioni utilizzate in questa guida ......................................................................... xi
Mappa menu ....................................................................................................................... xiii
1 Informazioni legali e avvertenze sulla sicurezza ................................. 1-1
Informazioni ....................................................................................................................... 1-2
Convenzioni sulla sicurezza utilizzate in questa guida ............................................. 1-2
Ambiente operativo ................................................................................................... 1-3
Precauzioni d'uso ...................................................................................................... 1-4
Sicurezza laser (Europa) ........................................................................................... 1-5
EN ISO 7779 ............................................................................................................. 1-5
EK1-ITB 2000 ............................................................................................................ 1-5
Informazioni legali ..................................................................................................... 1-6
Funzione di controllo del risparmio energetico ........................................................ 1-10
Funzione stampa fronte-retro automatica ............................................................... 1-10
Risparmio delle risorse - Carta ................................................................................ 1-10
Vantaggi ambientali della "Gestione energetica" .................................................... 1-10
Programma Energy Star (ENERGY STAR®) .......................................................... 1-11
2 Installazione e configurazione della periferica .................................... 2-1
Nomi dei componenti ........................................................................................................ 2-2
Vista esterna della periferica ..................................................................................... 2-2
Connettori/Area interna ............................................................................................. 2-3
Con accessori opzionali collegati .............................................................................. 2-5
Collegamento dei cavi ...................................................................................................... 2-6
Collegamento del cavo di rete ................................................................................... 2-6
Collegamento del cavo USB ..................................................................................... 2-7
Collegamento del cavo di alimentazione ................................................................... 2-7
Accensione e spegnimento .............................................................................................. 2-8
Accensione ................................................................................................................ 2-8
Spegnimento ............................................................................................................. 2-8
Utilizzo del pannello comandi .......................................................................................... 2-9
Tasti del pannello comandi ....................................................................................... 2-9
Metodo operativo .................................................................................................... 2-10
Selezione di un menu .............................................................................................. 2-11
Impostazione di un menu ........................................................................................ 2-11
Annullamento di una selezione di menu ................................................................. 2-11
Schermata Guida .................................................................................................... 2-11
Login e logout .................................................................................................................. 2-12
Login ....................................................................................................................... 2-12
Logout ..................................................................................................................... 2-12
Impostazioni predefinite della periferica ....................................................................... 2-13
Impostazione di data e ora ...................................................................................... 2-13
Configurazione della rete (collegamento del cavo di rete) ...................................... 2-15
Funzione di risparmio energia ....................................................................................... 2-17
Modo a riposo e Modo a riposo automatico ............................................................ 2-17
Installazione del software ............................................................................................... 2-20
Software su DVD (Windows) ................................................................................... 2-20
Installazione del software in Windows .................................................................... 2-21
Disinstallazione del software ................................................................................... 2-27
Installazione del software su computer Mac ........................................................... 2-28
Controllo del contatore ................................................................................................... 2-30
Ulteriori operazioni preliminari per l'Amministratore .................................................. 2-31
Rafforzamento della protezione .............................................................................. 2-31
Embedded Web Server RX ............................................................................................. 2-32
iii
Accesso a Embedded Web Server RX ................................................................... 2-33
Modifica delle impostazioni di protezione ................................................................ 2-34
Modifica delle informazioni dispositivo .................................................................... 2-36
Impostazioni e-mail ................................................................................................. 2-38
Creazione di una nuova casella personalizzata ...................................................... 2-42
Stampa di un documento archiviato in una casella personalizzata ......................... 2-43
3 Operazioni preliminari per l'utilizzo ...................................................... 3-1
Caricamento della carta .................................................................................................... 3-2
Precauzioni per il caricamento della carta ................................................................ 3-3
Caricamento nei cassetti ........................................................................................... 3-4
Caricamento della carta sul bypass .......................................................................... 3-7
Selezione del formato e del tipo di carta ................................................................. 3-10
Fermo della carta ............................................................................................................. 3-13
4 Stampa da PC ......................................................................................... 4-1
Stampa da PC .................................................................................................................... 4-2
Stampa su carta di formato non standard ................................................................. 4-4
Schermata delle impostazioni di stampa del driver di stampa .................................. 4-5
Guida in linea del driver di stampa ............................................................................ 4-7
Modifica delle impostazioni predefinite del driver di stampa (Windows 7) ................ 4-7
Annullamento di un lavoro di stampa inviato da un computer ................................... 4-7
Stampa con AirPrint .......................................................................................................... 4-8
Stampa con Google Cloud Print ...................................................................................... 4-9
Memorizzazione dei dati di stampa sulla periferica ..................................................... 4-10
Selezione della Casella lavoro su un computer e memorizzazione del lavoro ....... 4-10
Stampa di documenti dalla Casella Stampa privata ................................................ 4-11
Stampa di documenti dalla Casella Lavoro memorizzato ....................................... 4-13
Stampa di documenti dalla Casella Copia veloce ................................................... 4-15
Stampa di documenti dalla Casella Controlla e mantieni ........................................ 4-17
Impostazioni casella lavoro ............................................................................................ 4-19
Status Monitor ................................................................................................................. 4-20
Come accedere a Status Monitor ............................................................................ 4-20
Come uscire da Status Monitor ............................................................................... 4-20
Impostazioni di Status Monitor ................................................................................ 4-20
5 Funzionamento ....................................................................................... 5-1
Controllo del numero di serie della periferica ................................................................ 5-2
Annullamento di un lavoro ............................................................................................... 5-3
Cos'è la Casella documenti? ............................................................................................ 5-4
Utilizzo di una Casella personalizzata ............................................................................. 5-6
Creazione di una nuova casella personalizzata ........................................................ 5-6
Modifica ed eliminazione di una casella personalizzata ............................................ 5-6
Archiviazione dei documenti ..................................................................................... 5-6
Stampa dei documenti .............................................................................................. 5-7
Modifica dei documenti ............................................................................................. 5-7
Eliminazione dei documenti ...................................................................................... 5-8
Stampa liste .............................................................................................................. 5-9
Stampa di documenti archiviati in una memoria USB rimovibile ............................... 5-10
Rimozione della memoria USB ...................................................................................... 5-12
6 Utilizzo delle varie funzioni ................................................................... 6-1
Funzioni disponibili sulla periferica ................................................................................ 6-2
Funzioni .............................................................................................................................. 6-3
Modo silenzioso ........................................................................................................ 6-3
Elimina dopo la stampa ............................................................................................. 6-3
iv
7 Configurazione e registrazione (Menu Sistema) ................................. 7-1
Menu Sistema .................................................................................................................... 7-2
Impostazioni del menu .............................................................................................. 7-3
Stampa rapporto ....................................................................................................... 7-4
Impostazioni carta ..................................................................................................... 7-6
Impostazioni stampa ................................................................................................. 7-9
Periferica comune ................................................................................................... 7-11
Uten/Job Account .................................................................................................... 7-15
Rete ......................................................................................................................... 7-16
Rete opzionale ........................................................................................................ 7-18
Protezione ............................................................................................................... 7-19
Funzione opz. .......................................................................................................... 7-23
Amministratore ........................................................................................................ 7-23
Regolazione/Manutezione ....................................................................................... 7-23
Stato della rete ........................................................................................................ 7-24
Stato Rete opz. ....................................................................................................... 7-24
8 Autenticazione utente e Accounting
(Accesso utenti, Job Accounting) ........................................................ 8-1
Descrizione della gestione dell'accesso utenti .............................................................. 8-2
Abilitazione della gestione dell'accesso utenti .............................................................. 8-3
Login con chiave ....................................................................................................... 8-4
Utilizzo della gestione dell'accesso utenti ...................................................................... 8-5
Login/Logout ............................................................................................................. 8-5
Descrizione di Job Accounting ........................................................................................ 8-6
Abilitazione della funzione Job Accounting ................................................................... 8-7
Accesso Job Accounting ........................................................................................... 8-8
Impostazione di un account ............................................................................................. 8-9
Inserimento di un account ......................................................................................... 8-9
Restrizioni all'uso del sistema ................................................................................. 8-10
Modifica di un account ............................................................................................ 8-12
Eliminazione di un account ..................................................................................... 8-13
Job Accounting per la stampa ................................................................................. 8-14
Configurazione della funzione Job Accounting ........................................................... 8-15
Applica limite ........................................................................................................... 8-15
Conteggio del numero di pagine stampate ............................................................. 8-16
Stampa elenco job accounting ................................................................................ 8-17
Utilizzo della funzione Job Accounting ......................................................................... 8-18
Login/Logout ........................................................................................................... 8-18
Lav. ID sconos. ................................................................................................................ 8-19
Impostazioni amministratore ......................................................................................... 8-20
9 Problemi e soluzioni .............................................................................. 9-1
Manutenzione ordinaria .................................................................................................... 9-2
Pulizia ........................................................................................................................ 9-2
Sostituzione della cartuccia toner ............................................................................. 9-3
Sostituzione della vaschetta di recupero toner ......................................................... 9-7
Problemi e soluzioni ......................................................................................................... 9-9
Risoluzione dei problemi ........................................................................................... 9-9
Risposta ai messaggi di errore ................................................................................ 9-13
Regolazione/Manutenzione ..................................................................................... 9-22
Eliminazione degli inceppamenti carta .................................................................... 9-27
10 Appendice ............................................................................................. 10-1
Accessori opzionali ......................................................................................................... 10-2
Presentazione degli accessori opzionali ................................................................. 10-2
Applicazioni opzionali .............................................................................................. 10-7
Carta ................................................................................................................................. 10-9
Specifiche di base della carta ................................................................................. 10-9
Scelta della carta appropriata ............................................................................... 10-10
Carta speciale ....................................................................................................... 10-13
v
Specifiche ...................................................................................................................... 10-17
Sistema ................................................................................................................. 10-17
Funzioni stampante ............................................................................................... 10-19
Cassetto carta (500 fogli) (Opzionale) .................................................................. 10-19
Glossario ........................................................................................................................ 10-20
Indice analitico .......................................................................................... Indice analitico-1
vi
> Caratteristiche della periferica
Caratteristiche della periferica
Questa periferica è dotata di numerose utili funzioni.
Utilizzo delle varie funzioni (pagina 6-1)
Ecco alcuni esempi.
Ottimizzazione del flusso di lavoro
dell'ufficio
Risparmio di energia e costi
Memorizzazione nella periferica di
documenti d'uso frequente
(Casella personalizzata)
Si possono salvare i documenti più
utilizzati nell'ufficio nella memoria della
periferica e stamparli all'occorrenza.
Utilizzo di una Casella personalizzata
(pagina 5-6)
Funzionalità versatile di risparmio
energia
(Funzione Risparmio energetico)
La periferica è dotata di una funzione di
risparmio energia che attiva
automaticamente il Modo A riposo.
Funzione di risparmio energia
(pagina 2-17)
Riduzione del consumo di toner per la
stampa
(EcoPrint)
Questa funzione consente di ridurre il
consumo di toner.
Quando si esegue una stampa solo per
verificarne il contenuto, come nel caso di
una stampa di prova o di documenti
destinati all'approvazione interna,
l'utilizzo di questa funzione permette di
risparmiare toner.
Utilizzare questa funzione quando l'alta
qualità di stampa non è necessaria.
Modo EcoPrint (pagina 7-10)
Risparmio di energia e costi Potenziamento della sicurezza
Riduzione del consumo di carta
(Stampa con risparmio carta)
Si possono stampare gli originali su
entrambe le facciate del foglio. Si
possono anche stampare più originali su
un unico foglio.
Protezione dei dati sull'unità SSD
(Crittografia / Sovrascrittura)
I dati obsoleti rimasti sull'unità SSD
possono essere sovrascritti
automaticamente.
Per prevenire fughe di informazioni, la
periferica può criptare i dati prima di
sovrascriverli sull'unità SSD.
Protezione dati (pagina 7-22)
Prevenzione della riservatezza dei
propri documenti (Stampa privata)
Si può temporaneamente salvare sulla
periferica il documento da stampare. Per
evitare che il documento possa essere
visionato da occhi indiscreti, il proprietario
del documento può recarsi
personalmente presso la periferica e
stampare il documento.
Memorizzazione dei dati di stampa
sulla periferica (pagina 4-10)
Off
vii
> Caratteristiche della periferica
Potenziamento della sicurezza Utilizzo più efficiente delle funzioni
Login mediante scheda ID
(Card Authentication)
Si può eseguire il login alla periferica
semplicemente utilizzando una scheda
ID. Questa opzione evita l'immissione di
nome utente e password amministratore.
Card Authentication Kit(B) "Card
Authentication Kit" (pagina 10-3)
Potenziamento della sicurezza
(Impostazioni per l'amministratore)
Gli amministratori possono disporre di
una serie di avanzate funzioni intese al
potenziamento della sicurezza della
periferica.
Rafforzamento della protezione
(pagina 2-31)
Funzionamento silenzioso della
periferica (Modo silenzioso)
Questo modo permette di rendere più
silenziosa l'operatività della periferia
riducendo il livello di rumore. Questo
modo può essere configurato
separatamente per singolo lavoro.
Modo silenzioso (pagina 6-3)
Utilizzo più efficiente delle funzioni
Installazione della periferica senza
problemi di cavi di rete (Rete wireless)
In ambienti in cui è presente una rete
wireless, è possibile installare la
periferica senza problemi di cavi di rete.
Stato della rete (pagina 7-24)
Supporto della memoria USB
(Memoria USB)
Può essere utile, ad esempio, per
stampare un documento quando si è fuori
ufficio oppure quando non è possibile
stampare un documento dal proprio PC.
Si può dunque stampare il documento
direttamente dalla chiavetta USB
collegata alla periferica.
Stampa di documenti archiviati in una
memoria USB rimovibile (pagina 5-
10)
Esecuzione di lavori da remoto
(Embedded Web Server RX)
È possibile accedere da remoto alla
periferica per stampare, inviare o
scaricare i dati.
Gli amministratori possono configurare il
comportamento della periferica e le
impostazioni di gestione.
Embedded Web Server RX (pagina
2-32)
OK !
viii
> Guide fornite con la periferica
Guide fornite con la periferica
Con il sistema vengono fornite le seguenti guide. Fare riferimento alla guida appropriata.
Il contenuto delle guide è soggetto a modifiche senza obbligo di avviso per riflettere i miglioramenti alle prestazioni della
periferica.
Guide stampate
Per imparare
velocemente a
utilizzare la periferica
Quick Guide
Spiega come utilizzare le funzioni di base della periferica, come utilizzare le funzioni
pratiche della periferica, come eseguire la manutenzione ordinaria e cosa fare quando si
verifica un problema.
Per l'utilizzo sicuro
della periferica
Guida alla sicurezza
Riporta avvertenze e informazioni sulla sicurezza riguardanti l'ambiente di installazione e
l'utilizzo della periferica. Leggere questa guida prima di utilizzare il sistema.
Guida alla sicurezza (P-C3061DN)
Descrive le dimensioni d'ingombro del sistema, le etichette di avvertenza e altre
informazioni utili per la sicurezza. Leggere questa guida prima di utilizzare il sistema.
ix
> Guide fornite con la periferica
Guide (PDF) su DVD (Product Library)
Installare le seguenti versioni di Adobe Reader per visualizzare i manuali su DVD.
Versione 8.0 o successiva
Utilizzo efficiente della
periferica
Guida alle funzioni (questa guida)
Spiega come caricare la carta e come eseguire le operazioni di base; la guida riporta
anche le impostazioni predefinite e altre utili informazioni.
Utilizzo della scheda
ID
Card Authentication Kit (B) Operation Guide
Spiega la procedura di autenticazione con la scheda ID.
Potenziamento della
sicurezza
Data Security Kit (E) Operation Guide
Spiega come installare e utilizzare il Data Security kit (E) e come sovrascrivere e crittografare i
dati.
Registrazione delle
informazioni periferica
e configurazione delle
impostazioni
Embedded Web Server RX User Guide
Spiega come accedere alla periferica tramite browser web del proprio computer per
controllare e modificare le impostazioni.
Stampa dei lavori
inviati da un computer
Printing System Driver User Guide
Spiega come installare il driver di stampa e come utilizzare la funzionalità di stampa del
sistema.
Stampa diretta come
file PDF
Network Tool for Direct Printing Operation Guide
Spiega la procedura di stampa diretta dei file PDF senza aprirli in Adobe Acrobat o Reader.
Monitoraggio della
periferica e delle
stampanti collegate
alla rete aziendale
NETWORK PRINT MONITOR User Guide
Spiega come monitorare il sistema di stampa della rete (la periferica) con NETWORK
PRINT MONITOR.
Regolare la posizione
di stampa
Maintenance Menu User Guide
Il menu Manutenzione spiega come configurare la stampa.
x
> Informazioni sulla guida alle funzioni (questa guida)
Informazioni sulla guida alle funzioni
(questa guida)
Struttura della guida
Questa guida è suddivisa nei seguenti capitoli.
Capitolo Descrizione
1 Informazioni legali e avvertenze
sulla sicurezza
Riporta le precauzioni riguardanti l'uso della periferica e le informazioni sui marchi.
2 Installazione e configurazione
della periferica
Descrive i nomi dei componenti, i collegamenti dei cavi, l'installazione del software, le
procedure di login e logout e altri argomenti riguardanti l'amministrazione della
periferica.
3 Operazioni preliminari per
l'utilizzo
Spiega le procedure preliminari e le impostazioni richieste per poter utilizzare la
periferica, ad esempio utilizzo del pannello comandi e caricamento della carta.
4 Stampa da PC Spiega le procedure di base per la stampa.
5 Funzionamento Spiega le procedure di base per utilizzare le caselle documenti.
6 Utilizzo delle varie funzioni Spiega le pratiche funzioni della periferica che si possono utilizzare.
7 Configurazione e registrazione
(Menu Sistema)
Spiega il Menu Sistema e i parametri del menu che definiscono il funzionamento della
periferica.
8 Autenticazione utente e
Accounting (Accesso utenti,
Job Accounting)
Spiega le procedure di autenticazione utente e di contabilità dei lavori (user login e job
accounting).
9 Problemi e soluzioni Spiega cosa fare quando si esaurisce il toner, quando viene visualizzato un errore,
quando si verifica un inceppamento carta o quando si verifica un qualsiasi altro
problema.
10 Appendice Descrive le pratiche funzioni della periferica che si possono utilizzare. Riporta
informazioni sui formati e sui tipi di carta accettati dalla periferica e riporta anche un
glossario dei termini. Elenca le specifiche del sistema.
xi
> Informazioni sulla guida alle funzioni (questa guida)
Convenzioni utilizzate in questa guida
L'esempio qui riportato fa riferimento ad Adobe Reader XI.
Nella guida vengono utilizzate le seguenti convenzioni.
NOTA
Le voci che vengono visualizzate in Adobe Reader variano in funzione delle modalità di utilizzo. Se non vengono
visualizzati il sommario e gli strumenti, vedere la guida in linea di Adobe Reader.
Convenzione Descrizione
[Grassetto] Indica i tasti e i pulsanti.
"Normale" Indica un messaggio o un'impostazione.
Fare clic per passare dalla pagina attiva alla pagina
precedentemente visualizzata. È utile quando si desidera
ritornare alla pagina visualizzata prima di quella attiva.
Fare clic sul Sommario per andare
alla pagina corrispondente.
ATTENZIONE
Questo simbolo segnala un rischio
di infortunio o di danno meccanico
qualora non si seguano
correttamente le istruzioni o non vi
si presti la necessaria attenzione.
NOTA
Riporta delle spiegazioni
supplementari e delle informazioni
di riferimento per le operazioni.
IMPORTANTE
Indica i requisiti e i limiti operativi
per il funzionamento corretto della
periferica, per evitare danni alla
periferica o agli oggetti circostanti.
Vedere
Fare clic sul testo sottolineato per
visualizzare la pagina collegata.
xii
> Informazioni sulla guida alle funzioni (questa guida)
Convezioni utilizzate nelle procedure operative
In questa guida, la sequenza dei pulsanti è la seguente:
Procedura effettiva Procedura indicata nella presente guida
Premere il tasto [Menu].
Premere il tasto [] o [] per selezionare [Impostaz. comuni].
Selezionare il tasto
[].
Tasto [Menu] > [] [] > [Impostaz. comuni] > [
]
xiii
> Mappa menu
Mappa menu
Viene di seguito riportato l'elenco dei menu visualizzati sul pannello a sfioramento. In funzione delle impostazioni
configurate, è possibile che alcuni menu non vengano visualizzati. I nomi di alcuni menu possono differire dai nomi
riportati nei titoli.
Stampa rapporto Stampa Mappa Menu (pagina 7-4)
Stampa Pagina di stato (pagina 7-4
)
Stampa elenco font (pagina 7-5
)
Stampa elenco file disco RAM (pagina 7-5
)
SSD stampa elenco filepagina 7-5
Elenco file stampa scheda SD(pagina 7-5)
Memoria USB Stampa file (pagina 5-10)
Modo silenzioso (pagina 6-3
)
Copie (pagina 5-10
)
Alimentazione carta (pagina 5-10
)
Rimuovi periferica (pagina 5-12
)
Stampa elenco file (pagina 5-11
)
Casella personaliz. Selezione casella Stampa tutti i file (pagina 5-7)
(Selezione dei dati) (pagina 5-7)
Elimina tutti i file (pagina 5-8)
Stampa elenco file (pagina 5-9)
Stampa elenco casella (pagina 5-9
)
Casella job Copia veloce (pagina 4-15)
Privato/Salvato (pagina 4-11
)
Casella lavoro
Copia veloce (pagina 4-19)
Cancella (pagina 4-19)
Supporto arch. (pagina 4-19)
Contatore (pagina 2-30)
xiv
> Mappa menu
Impostazioni carta Formato Bypass (pagina 7-6)
Tipo Bypass (pagina 7-6
)
Formato cassetto 1 (pagina 7-6
)
Formato cassetto 2 (pagina 7-6
)
Formato cassetto 3 (pagina 7-6
)
Formato cassetto 4 (pagina 7-6
)
Tipo cassetto 1 (pagina 7-7
)
Tipo cassetto 2 (pagina 7-7
)
Tipo cassetto 3 (pagina 7-7
)
Tipo cassetto 4 (pagina 7-7
)
Regolazione tipo (pagina 7-7
) Grammatura carta (pagina 7-8)
Percorso f/retro (pagina 7-8)
Regolazione tipo di ripristino (pagina 7-7
)
Impostazioni stampa Alimentazione carta (pagina 7-9)
Modif.auto.cass. (pagina 7-9
)
Priorità bypass (pagina 7-9
)
Modo alimentazione (pagina 7-9
)
Fronte/Retro (pagina 7-9
)
Escludi A4/LT (pagina 7-9
)
Emulazione (pagina 7-9
)
Rapporto di errore (pagina 7-9)
Modo colore (pagina 7-9
)
Qualità di stampa (pagina 7-10
) Modo Lucidi (pagina 7-10)
Modo EcoPrint (pagina 7-10)
Imposta pagina (pagina 7-10
) Numero copie (pagina 7-10)
Orientamento (pagina 7-10)
A4 largo (pagina 7-10)
XPS Adatta pagina (pagina 7-10)
Formato TIFF/JPEG (pagina 7-10)
Nome utente (pagina 7-10
)
Nome lavoro (pagina 7-10
)
xv
> Mappa menu
Rete TCP/IP (pagina 7-16)
DHCP (pagina 7-16)
Auto-IP (pagina 7-16)
Indirizzo IP (pagina 7-16)
Masch. Subnet (pagina 7-16)
Gateway (pagina 7-16)
Bonjour (pagina 7-16)
TCP/IP (IPv6) (pagina 7-16
)
RA(Stateless) (pagina 7-16)
DHCPv6 (pagina 7-17)
Dettagli protoc. (pagina 7-17
) NetBEUI (pagina 7-17)
SNMPv3 (pagina 7-17)
FTP(Server) (pagina 7-17)
SNMP (pagina 7-17)
SMTP (pagina 7-17)
POP3 (pagina 7-17)
Porta RAW (pagina 7-17)
LPD (pagina 7-17)
HTTP (pagina 7-17)
Riavvia la rete (pagina 7-17
)
Rete opzionale TCP/IP (pagina 7-18)
DHCP (pagina 7-16)
Auto-IP (pagina 7-16)
Indirizzo IP (pagina 7-16)
Masch. Subnet (pagina 7-16)
Gateway (pagina 7-16)
Bonjour (pagina 7-16)
TCP/IP (IPv6) (pagina 7-18
)
RA(Stateless) (pagina 7-16)
DHCPv6 (pagina 7-17)
Netware (pagina 7-18
)
AppleTalk (pagina 7-18
)
IPSec (pagina 7-18
)
Interfaccia LAN (pagina 7-18
)
Filtr.MACAddress (pagina 7-18
)
Comunicazione (pagina 7-18
)
Riavvia la rete (pagina 7-18
)
xvi
> Mappa menu
Periferica comune Lingua messaggi (pagina 7-11)
Impost data (pagina 7-13
) Data(AAAA/MM/GG) (pagina 7-13)
Ora (O:min:sec.) (pagina 7-13)
Formato data (pagina 7-13)
Fuso orario (pagina 7-13)
Ora legale (pagina 7-13)
Allarme (pagina 7-11
) Conferma tasto (pagina 7-11)
Fine job (pagina 7-11)
Stampante pronta (pagina 7-11)
Errore (pagina 7-11)
Modo Ram Disk (pagina 7-15
)
Dimensione Ram Disk (pagina 7-15)
SSD (pagina 7-12
) Formattazione (pagina 7-12)
SD Card (pagina 7-12
) Formattazione (pagina 7-12)
Gestione errori (pagina 7-11
) Fronte/Retro (pagina 7-11)
Errore carta (pagina 7-11)
Bypass vuoto (pagina 7-11)
Toner col. vuoto (pagina 7-12
)
Timer (pagina 7-14
) Reset pan. auto (pagina 7-14)
Timer reimpostaz. pannello (pagina 7-14)
Timer riposo (pagina 7-14)
Cancellaz. autom. errore (pagina 7-14)
Timer cancellaz. errore (pagina 7-14)
Time out aliment. moduli (pagina 7-14)
Conf. Liv. Sleep (pagina 7-15
) Livello a riposo (modelli extraeuropei)
(pagina 7-15)
Rete (pagina 7-15)
Lettore schedepagina 7-15
Vis. Stato/Reg. (pagina 7-13) Vis.Stat.det.lav (pagina 7-13)
Registro lavori (pagina 7-13)
Liv.avviso toner (pagina 7-12
)
xvii
> Mappa menu
Protezione Blocco I/F (pagina 7-21) Host USB (pagina 7-21)
Dispositivo USB (pagina 7-21)
I/F opzionale (pagina 7-21)
Supporto USB (pagina 7-21)
Stampa WSD (pagina 7-19
)
Enhanced WSD (pagina 7-19
)
Enhanced WSD(SSL) (pagina 7-19
)
IPP (pagina 7-19
)
Server SSL (pagina 7-20
)
DES (pagina 7-20)
3DES (pagina 7-20)
AES (pagina 7-20)
IPP over SSL (pagina 7-20)
HTTPS (pagina 7-20)
IPSec (pagina 7-20
)
ThinPrint (pagina 7-21
)
ThinPrint over SSL (pagina 7-21)
Interfaccia LAN (pagina 7-21
)
Livello sicurezza (pagina 7-22
)
Inizializ. SSD (pagina 7-22
) Psw. di protez. (pagina 7-22)
Inizializzazione (pagina 7-22)
Protezione dati (pagina 7-22
) Cancellaz. dati (pagina 7-22)
Uten/Job Account Imp.login utente Tipo di login (pagina 8-3)
Login con chiave (pagina 8-4)
Job Accounting (pagina 8-7
)
Acces.Accounting (pagina 8-8
)
Seleziona account
Contatore (pagina 8-16)
Contatore colore (pagina 8-16)
Restrizione (pagina 8-10)
Restrizione colore (pagina 8-10)
Uscita max (pagina 8-10)
Uscita max colore (pagina 8-10)
Reimposta contatore (pagina 8-16)
Aggiungi account (pagina 8-9
)
Elimina account (pagina 8-13
)
Stampa elenco job accounting (pagina 8-17
)
Applica limite (pagina 8-15
)
Lav._ID_sconos. (pagina 8-19
)
xviii
> Mappa menu
Amministratore Cambia ID (pagina 8-20)
Cambia password (pagina 8-20
)
Regolazione/Manutenzione Modo silenzioso (pagina 7-23)
Calibrazione colore (pagina 7-23
)
Registrazione Normale (pagina 7-23
)
Dettagli Registrazione (pagina 7-23
)
Riavvia stampante (pagina 7-23
)
Servizio (pagina 7-23
)
Funzione opz. (pagina 7-23)
Stato della rete (pagina 7-24)
Stato Rete opz. (pagina 7-24)
1-1
1 Informazioni legali e
avvertenze sulla
sicurezza
Prima di utilizzare il sistema, leggere attentamente queste informazioni. In questo capitolo vengono fornite informazioni
riguardanti i seguenti argomenti.
Informazioni ....................................................................................................................................................... 1-2
Convenzioni sulla sicurezza utilizzate in questa guida ............................................................................ 1-2
Ambiente operativo .................................................................................................................................. 1-3
Precauzioni d'uso ..................................................................................................................................... 1-4
Sicurezza laser (Europa) ......................................................................................................................... 1-5
EN ISO 7779 ............................................................................................................................................ 1-5
EK1-ITB 2000 .......................................................................................................................................... 1-5
Informazioni legali .................................................................................................................................... 1-6
Funzione di controllo del risparmio energetico ...................................................................................... 1-10
Funzione stampa fronte-retro automatica .............................................................................................. 1-10
Risparmio delle risorse - Carta .............................................................................................................. 1-10
Vantaggi ambientali della "Gestione energetica" ................................................................................... 1-10
Programma Energy Star (ENERGY STAR®) .......................................................................................... 1-11
/