Electrolux GK69TSO Manuale utente

Tipo
Manuale utente
istruzioni per l’uso
Piano di cottura in vetroceramica
GK69TSO
Electrolux. Thinking of you.
Per conoscere meglio il nostro modo di pensare, visitate il sito
www.electrolux.com
Indice
Istruzioni di sicurezza 2
Descrizione del prodotto 3
Funzionamento dell'apparecchio 5
Consigli per la cottura 10
Pulizia e cura 11
Cosa fare se... 12
Smaltimento 13
Istruzioni di installazione 13
Assistenza 16
Garantie, Garanzia, Guarantee 16
Con riserva di modifiche
Istruzioni di sicurezza
Avvertenza Si raccomanda di
rispettare le istruzioni. In caso contrario,
i danni eventualmente conseguenti non
saranno coperti dalla garanzia.
Impiego conforme allo scopo previsto
Persone (inclusi bambini) con limitate ca-
pacità fisiche, sensoriali o mentali, con
scarsa esperienza o conoscenza, non de-
vono utilizzare il forno a meno che non sia-
no sorvegliate o istruite da una persona
responsabile, che ne assicuri l'uso in sicu-
rezza.
L'apparecchio non deve essere lasciato
incustodito durante il funzionamento.
Questo apparecchio deve essere impie-
gato soltanto per la cottura e l'arrostimen-
to di pietanze per uso domestico.
L'apparecchio non deve essere utilizzato
come superficie di lavoro o di appoggio.
Non sono ammesse trasformazioni o mo-
difiche all'apparecchio.
Sull'apparecchio o nelle sue vicinanze non
devono essere collocati o conservati liquidi
infiammabili, materiali altamente infiamma-
bili od oggetti che possono fondersi (quali
pellicola di plastica, plastica, alluminio).
Sicurezza dei bambini
I bambini piccoli devono essere tenuti lon-
tani dall'apparecchio.
I bambini più grandi possono utilizzarlo so-
lo sotto sorveglianza.
Per evitare la messa in funzione non inten-
zionale dell'apparecchio da parte dei bam-
bini più piccoli e degli animali domestici, si
raccomanda di attivare il dispositivo di si-
curezza dei bambini.
Norme di sicurezza generali
Il montaggio e l'allacciamento dell'appa-
recchio devono essere effettuati esclusi-
vamente da tecnici qualificati e autorizzati.
Gli apparecchi da incasso devono essere
messi in funzione solo dopo l'installazione
in piani di lavoro e mobili da incasso ade-
guati e a norma.
In caso di difettosità dell'apparecchio o
danni a carico del vetroceramica (crepe,
graffi o fratture), il medesimo dovrà essere
spento e scollegato dalla rete di alimenta-
zione, per evitare il rischio di scariche elet-
triche.
Le riparazioni sulla lavastoviglie devono es-
sere effettuate esclusivamente da perso-
nale qualificato e autorizzato.
Sicurezza durante l'impiego
Grassi e oli surriscaldati possono incen-
diarsi molto rapidamente. Avvertenza! Pe-
ricolo di incendio!
Un impiego disattento dell'apparecchio
può comportare il rischio di bruciature.
Rimuovete adesivi e pellicole dal piano in
vetroceramica.
I cavi degli apparecchi elettrici non devono
essere a contatto con la superficie calda
dell'apparecchio o con stoviglie calde.
Dopo ogni utilizzo spegnere le zone di cot-
tura.
Pericolo di scottature! Non collocare og-
getti di metallo (quali coltelli, forchette,
cucchiai e coperchi) sulla superficie di cot-
tura: potrebbero diventare molto caldi.
2 electrolux
Sicurezza durante la pulizia
Per pulire l'apparecchio occorre spegnerlo
e attendere che si raffreddi.
Per ragioni di sicurezza non è ammessa la
pulizia con getti di vapore o apparecchia-
ture ad alta pressione.
Per evitare danni all'apparecchio
Il piano in vetroceramica può essere dan-
neggiato dalla caduta di oggetti.
Il bordo del piano in vetroceramica può es-
sere danneggiato se urtato dalle stoviglie.
Lo spostamento di pentole in ghisa, allu-
minio o con basamenti danneggiati può
provocare graffi al piano in vetroceramica.
Oggetti che possono fondere e liquidi tra-
boccati possono bruciare rimanendo at-
taccati al piano in vetroceramica e pertan-
to devono essere rimossi immediatamen-
te.
Per evitare di danneggiare le stoviglie e il
piano in vetroceramica, occorre evitare
che il liquido contenute nelle pentole e nel-
le padelle evapori completamente.
Le zone di cottura non devono essere
messe in funzione in assenza di stoviglie o
con stoviglie vuote.
Descrizione del prodotto
Superficie di cottura
1
56 34
2
145 mm
180 mm
210/140 mm
180/120
mm
1 Zona a circuito singolo, 1200 W
2 Zona a doppio circuito, 700/1700 W
3 Pannello comandi
4 Zona a circuito singolo, 1800 W
5 Zona a doppio circuito, 750/2200 W
6 Pannello comandi
Pannello comandi
1
2
3
12
11
10
4
5
9
6
7
8
1 Sicurezza bambini con spia di controllo
2 Funzione Stop+Go con spia di controllo
3 Tasto Acceso/Spento con indicatore
4 Display livelli di potenza
5 Funzione di preriscaldamento automati-
co
6 Zona a doppio circuito
7 Indicatore della zona di cottura
8 Indicatore per zona a doppio circuito
9 Selezione livelli di potenza
10 Timer
11 Indicatore di zona del timer
12 Display timer
electrolux 3
Tasti sensore Touch Control
Il funzionamento dell'apparecchio è coman-
dato da tasti sensore Touch Control. Le fun-
zioni sono controllate mediante sfioramento
dei tasti sensore e confermate dai display e
dai segnali acustici. Basta sfiorare i tasti sen-
sore per attivare la funzione richiesta. Non
sfiorare altri tasti sensore.
Se si preme sul pannello comandi per
più di 6 secondi, viene emesso un se-
gnale acustico e l'apparecchio si spe-
gne.
Tasto sensore Funzione
On / Off Accensione e spegnimento dell'apparecchio
Protezione bambini Blocco del pannello comandi
Doppio circuito Accensione e spegnimento dei circuiti esterni
STOP+GO Accensione/spegnimento della funzione scaldavivande
Preriscaldamento
automatico
Attivazione e disattivazione della funzione di preriscaldamento auto-
matico
Timer Selezione del timer
Aumento dei valori
impostati
Aumento del tempo del timer
Diminuzione dei va-
lori impostati
Riduzione del tempo del timer
Display
Display Descrizione
La zona di cottura è disinserita
Impostazioni scaldavi-
vande
La funzione scaldavivande / STOP+GO è attiva
-
Livelli di potenza Selezione del livello di potenza
Preriscaldamento auto-
matico
La funzione di preriscaldamento automatico è attiva
Errore Si è verificato un malfunzionamento
Calore residuo La zona di cottura è ancora calda
Sicurezza bambini Il blocco di sicurezza bambini è inserito
Spegnimento di sicurez-
za
Lo spegnimento di sicurezza è attivo
Indicatore di calore residuo
L'indicatore di calore residuo si accende non
appena si scalda la zona di cottura corri-
spondente.
Avvertenza Il calore residuo può essere
causa di ustioni! Dopo lo spegnimento
dell'apparecchio, le zone di cottura
richiedono alcuni minuti per raffreddarsi.
Osservare l'indicatore di calore residuo.
Il calore residuo può essere sfruttato per
scongelare e tenere in caldo le pietanze.
4 electrolux
Funzionamento dell'apparecchio
Accensione e spegnimento dell'apparecchio
Pannello comandi Display Spia di controllo
Accensione
Sfiorare il tasto per 1 secondo /
La spia si accende.
Spegnimento
Sfiorare il tasto per 1 secondo / nulla
La spia si spegne.
Dopo l'accensione, entro circa 10 secondi occorre impostare una funzione o un livello
di potenza, altrimenti l'apparecchio si spegne automaticamente.
Impostazione del livello di potenza
Sfiorare la barra di comando in corrispon-
denza del livello di potenza desiderato. Il li-
vello di potenza viene visualizzato sul display.
Se necessario, aumentare o diminuire il livello
(facendo scorrere il dito). Non rilasciare fino
al raggiungimento del livello di potenza desi-
derato.
Accensione e spegnimento del circuito di cottura esterno
Attraverso l'accensione e lo spegnimento dei circuiti di cottura esterni, è possibile adeguare
la superficie di riscaldamento alle dimensioni del fondo della pentola.
Per poter accendere un circuito di cot-
tura esterno, è necessario che sia atti-
vato il circuito di cottura interno
Zona a doppio circuito Tasto sensore Spia di controllo
Accensione del circuito di cottu-
ra esterno
Sfiorare il tasto per 1-2 secondi
La seconda spia di controllo si
accende
Spegnimento del circuito di cot-
tura esterno
Sfiorare il tasto per 1-2 secondi
La seconda spia di controllo si
spegne
Blocco/sblocco del pannello comandi
A eccezione del tasto sensore "Acceso/
Spento", è possibile bloccare in ogni mo-
mento il pannello comandi per impedire che
siano modificate le impostazioni, per esem-
pio durante la pulizia.
Pannello co-
mandi
Display
Attivazione Sfiorare il tasto
(per 4 secondi)
Disattivazione Sfiorare il tasto Livello di potenza impostato in precedenza
Allo spegnimento dell'apparecchio, il blocco si disinserisce automaticamente.
electrolux 5
Attivazione e disattivazione della
funzione STOP+GO
La funzione STOP+GO attiva la modalità
scaldavivande per tutte le zone di cottura in
funzione e, alternativamente, le riporta al li-
vello di potenza originario
Pannello co-
mandi
Display
Attivazione Sfiorare il tasto
Disattivazione Sfiorare il tasto Livello di potenza precedente (esclusi preriscaldamento au-
tomatico e funzione Power)
La funzione STOP+GO non interrompe il
timer.
La funzione STOP+GO agisce sull'intero
pannello comandi, escluso il tasto sen-
sore
.
Uso della funzione di preriscaldamento
automatico
Tutte le zone di cottura sono dotate di una
funzione di preriscaldamento automatico.
Quando si imposta un livello di potenza usan-
do la funzione di preriscaldamento automa-
tico, la zona di cottura si attiva alla massima
potenza per un tempo prestabilito per poi
tornare automaticamente al livello di potenza
impostato.
Operazione Pannello comandi Display
1.
Sfiorare
2.
Partendo da procedendo
verso il basso selezionare
con il dito il livello di potenza
desiderato fra e
/ dopo 5 secondi . Finché è visualizzato
, l'apparecchio funziona a piena potenza. Ad
avvio terminato della prima cottura viene visualiz-
zato nuovamente il livello di potenza
/ .
La durata del preriscaldamento automatico
dipende dal livello di potenza impostato.
Livello di potenza Durata del preriscaldamento automatico
[min:sec]
1:00
1:40
2:40
4:50
5:30
6:30
8:10
10:10
12:20
2:30
2:30
3:30
4:30
6 electrolux
Livello di potenza Durata del preriscaldamento automatico
[min:sec]
---
Uso della sicurezza bambini
La sicurezza bambini impedisce l'utilizzo ac-
cidentale dell'apparecchio.
Inserimento della sicurezza bambini
Ope-
razio-
ne
Pannello comandi Display/Segnale
1.
Accendere l'apparecchio. Non impostare alcun livello di potenza.
2.
Toccare per 4 secondi
È inserita la sicurezza bambini.
Disinserimento della sicurezza bambini
Opera-
zione
Pannello comandi Display/Segnale
1.
Accendere l'apparecchio. Non impostare alcun livello di
potenza.
2.
Toccare per 4 secondi La spia si accende
3.
Spegnere l'apparecchio.
La sicurezza bambini è disinserita.
La sicurezza bambini può essere inserita
o disinserita solo se non è impostato al-
cun livello di potenza.
Esclusione della sicurezza bambini
La sicurezza bambini può essere disinserita
per una singola operazione di cottura, al ter-
mine della quale la sicurezza ritorna attiva.
Opera-
zione
Pannello comandi Display/Segnale
1.
Accendere l'apparecchio
2.
Toccare per 4 secondi La spia si accende
L'apparecchio può essere utilizzato normalmente fino allo spegnimento successivo. Dopo lo spegni-
mento dell'apparecchio, la sicurezza bambini ritorna attiva.
Dopo l'esclusione della sicurezza bam-
bini, entro 10 secondi circa occorre im-
postare un livello di cottura o una fun-
zione, altrimenti l'apparecchio si spegne
automaticamente.
electrolux 7
Uso del timer
Funzione Condizione Risultato allo scadere del
tempo
Spegnimento automatico Zone di cottura attive Segnale acustico
L'indicazione
00
lampeggia
La zona di cottura si spegne
Contaminuti Zone di cottura non utilizzate Segnale acustico
L'indicazione
00
lampeggia
Se è impostato solo un valore del con-
taminuti, è possibile modificarlo solo con
l'apparecchio acceso.
Se per una zona di cottura è impostato
un livello di potenza ed è attivo il conta-
minuti, allo scadere del tempo impostato
la zona di cottura si spegne.
Se una zona di cottura viene spenta, si
spegne anche la funzione timer impo-
stata.
Selezione della zona di cottura
Fase Pannello co-
mandi
Display
1. Sfiorare una vol-
ta il tasto
La spia di controllo della prima zona di cottura lampeggia
2. Sfiorare una vol-
ta il tasto
La spia di controllo della seconda zona di cottura lampeg-
gia
3. Sfiorare una vol-
ta il tasto
La spia di controllo della terza zona di cottura lampeggia
4. Sfiorare una vol-
ta il tasto
La spia di controllo della quarta zona di cottura lampeggia
Se sono impostate altre funzioni del ti-
mer, dopo alcuni secondi compare il
tempo residuo più breve e la corrispon-
dente spia di controllo lampeggia.
Impostazione dell'ora
Ope-
razio-
ne
Pannello comandi Display
1.
Selezione della zona di cottura
La spia di controllo della zona di cottura se-
lezionata lampeggia
2.
Sfiorare o
00
fino a
99
minuti
Dopo alcuni secondi, la spia di controllo lampeggia più lentamente.
Il tempo è impostato.
L'indicatore segnala il tempo residuo.
Spegnimento del timer
Fase Pannello comandi Display
1.
Selezionare una zona di cottura
La spia di controllo della zona di cottura selezionata
lampeggia più velocemente
È visualizzato il tempo residuo
2.
Sfiorare il tasto Viene visualizzato il tempo residuo fino a
00
.
La spia di controllo si spegne.
Il timer per la zona di cottura selezionata è disinserito.
8 electrolux
Modifica del tempo
Fase Pannello comandi Display
1.
Selezionare una zona di cottura
La spia di controllo della zona di cottura se-
lezionata lampeggia più velocemente
È visualizzato il tempo residuo
2.
Sfiorare il tasto o
0
1
-
99
minuti
Dopo alcuni secondi, la spia di controllo lampeggia più lentamente.
Il tempo è impostato.
L'indicatore segnala il tempo residuo.
Visualizzazione del tempo residuo di una zona di cottura
Fase Pannello comandi Display
1.
Selezionare una zona di
cottura
La spia di controllo della zona di cottura lampeggia più ve-
locemente
È visualizzato il tempo residuo
Dopo alcuni secondi, la spia di controllo lampeggia più lentamente.
Disattivazione del segnale acustico
Fase Pannello comandi Segnale acustico
1.
Sfiorare il tasto
Segnale acustico di conferma.
Il segnale acustico si disattiva.
Spegnimento di sicurezza
Piano di cottura
Dopo l'accensione del piano di cottura, se
entro 10 secondi non viene impostato un
livello di potenza per una zona di cottura,
il piano di cottura si spegne automatica-
mente.
Se uno o più tasti sensore rimangono co-
perti da oggetti (come pentole o altro) per
più di 10 secondi circa, viene emesso un
segnale acustico e il piano di cottura si
spegne automaticamente.
Se si spengono tutte le zone di cottura,
dopo circa 10 secondi il piano di cottura si
spegne automaticamente.
Pannello comandi
Quando l'apparecchio è spento, se uno o
più tasti sensore vengono coperti per oltre
10 secondi viene emesso un segnale acu-
stico. Il segnale acustico si interrompe au-
tomaticamente quando i tasti sensore non
sono più coperti.
Zone di cottura
Quando trascorre un certo tempo senza
che una zona di cottura venga spenta o ne
venga modificato il livello di potenza, quella
zona si spegne automaticamente. Viene
visualizzato
. Prima di un nuovo impie-
go, la zona di cottura deve essere impo-
stata su
.
Livello di potenza Spegnimento dopo
-
6 ore
-
5 ore
-
4 ore
-
1,5 ore
electrolux 9
Consigli per la cottura
Avvertenza sull'acrilamide
Secondo le più recenti scoperte scienti-
fiche, una cottura intensiva degli alimen-
ti, in particolare nel caso di prodotti con-
tenenti amido, può comportare rischi
per la salute a causa della presenza di
acrilamide. Pertanto, si raccomanda di
cucinare possibilmente a basse tempe-
rature e di non rosolare troppo intensa-
mente gli alimenti.
Pentole
Le pentole indicate per questo tipo di ap-
parecchio si riconoscono dal fondo, che
deve essere spesso e piatto.
Le pentole in acciaio smaltato o con il fon-
do in alluminio o rame possono scolorire la
superficie in vetroceramica, lasciando alo-
ni difficili o impossibili da eliminare.
Risparmio energetico
Appoggiare sempre la pentola sulla zona
di cottura prima dell'accensione.
Se possibile, coprire sempre le pentole
con il coperchio.
Spegnere la zona di cottura prima della
fine del tempo di cottura, in modo da
sfruttare il calore residuo.
Il fondo della pentola e la zona di cottura
devono avere le stesse dimensioni.
Esempi di impiego per la cottura
I dati riportati nella tabella seguente sono va-
lori indicativi.
Livello
di po-
tenza
Processo di cot-
tura
Consigliato per Durata Indicazioni/consigli
0 Posizione Off
Riscaldamento
leggero
Tenere in caldo pietanze
cucinate
Secondo neces-
sità
Coprire con il coper-
chio
1-3 Scongelamento/
scioglimento
Salse, burro, cioccolata,
gelatina
5-25 min. Mescolare di tanto in
tanto
1-3 Rassodamento Omelette, uova strapaz-
zate
10-40 min. Coprire con il coper-
chio
3-5 Cottura lenta a
bassa temperatu-
ra
Riso, budini e preparati a
base di latte
Riscaldare pietanze
pronte
25-50 min. Aggiungere al riso al-
meno una doppia
quantità di liquido, me-
scolare di tanto in tanto
i preparati a base di lat-
te
10 electrolux
Livello
di po-
tenza
Processo di cot-
tura
Consigliato per Durata Indicazioni/consigli
5-7 Cottura a vapore
Stufatura
Cuocere a vapore ver-
dura o pesce
Stufare la carne
20-45 min. Per le verdure aggiun-
gere poco liquido
(qualche cucchiaio)
7-9 Bollitura Cuocere a vapore le pa-
tate
20-60 min. Utilizzare poco liquido,
per esempio max. ¼ l
di acqua per 750 g di
patate
9-12 Bollitura Bollitura di grandi quan-
tità di alimenti, minestro-
ni e zuppe
60-150 min. Fino a 3 l di liquido p
gli ingredienti
12-13 Cottura rapida Cotolette, cordon bleu,
costolette, polpette, sal-
sicce, fegato, uova, frit-
telle, krapfen
Cottura prolun-
gata
Girare di tanto in tanto
12-13 Frittura Frittelle di patate, lomba-
te, bistecche, crepes
5-15 min. per
padella
Girare di tanto in tanto
14 Bollitura, scotta-
tura, frittura
Portare ad ebollizione grandi quantità d'acqua, cuocere la pasta, ro-
solare la carne (gulasch, stufati), friggere patatine
Pulizia e cura
Avvertenza Il calore residuo può essere
causa di ustioni.
Importante I prodotti di pulizia abrasivi e gli
oggetti appuntiti danneggiano il piano di
cottura. Pulire con acqua e detergente
liquido.
Importante I residui di detersivo
danneggiano l'apparecchio. Rimuovere i
residui con acqua e detergente liquido.
Pulizia dell'apparecchio dopo ogni
utilizzo
1. Pulire l'apparecchio con un panno umido
e una piccola quantità di detergente liqui-
do.
2. Asciugare l'apparecchio con un panno
pulito.
Rimozione dei residui
1. Far scorrere un raschietto sulla superficie
in vetroceramica
2. per rimuovere i residui di sporco.
3. Pulire l'apparecchio con un panno umido
e una piccola quantità di detergente liqui-
do.
4. Asciugare l'apparecchio con un panno
pulito.
Tipo di sporco Rimuovere
subito quando l'apparec-
chio è freddo
usando
zucchero, alimenti conte-
nenti zucchero
---
un raschietto
1)
plastica, pellicole di allumi-
nio
--- raschietto
aloni d'acqua e di calcare --- detergenti per acciaio inossidabi-
le o vetroceramica
1)
electrolux 11
Tipo di sporco Rimuovere
subito quando l'apparec-
chio è freddo
usando
macchie di unto --- detergenti per acciaio inossidabi-
le o vetroceramica
aloni sulla finitura --- detergenti per acciaio inossidabi-
le o vetroceramica
1) I raschietti e i detergenti per vetroceramica e acciaio inossidabile possono essere acquistati nei negozi
specializzati, nei supermercati, presso il servizio di assistenza locale o sul sito Web di Electrolux.
Per rimuovere lo sporco ostinato, usare
un detergente specifico per vetrocera-
mica o acciaio inossidabile.
I graffi o le macchie scure che non è più
possibile eliminare dalla superficie in ve-
troceramica non compromettono tutta-
via il funzionamento dell'apparecchio.
Cosa fare se...
Problema Possibile causa Rimedio
Le zone di cottura non si accen-
dono o non funzionano più
Dall'accensione dell'apparec-
chio sono trascorsi più di 10 se-
condi
Riaccendere l'apparecchio.
È inserita la sicurezza bambini Disattivare la sicurezza bambini
(vedere la sezione "Sicurezza
bambini")
Sono stati sfiorati più tasti sen-
sore contemporaneamente
Sfiorare un tasto sensore alla
volta
È scattato lo spegnimento di si-
curezza
Rimuovere gli oggetti appoggiati
sul pannello comandi (pentole,
strofinacci ecc.). Riaccendere
l'apparecchio
Il pannello comandi è bagnato Asciugare il pannello comandi
La funzione è attiva - Disattivare la funzione
Ad apparecchio spento, viene
emesso il segnale acustico
Il pannello comandi è interamen-
te o parzialmente coperto da og-
getti.
Rimuovere gli oggetti.
Sul display del calore residuo
non compare nulla
La zona di cottura è rimasta in
funzione solo per breve tempo e
pertanto non è ancora calda
Se la zona di cottura dovrebbe
già essersi riscaldata, contattare
il servizio assistenza.
La funzione di preriscaldamento
automatico non si attiva
La zona di cottura presenta an-
cora un calore residuo
Lasciare raffreddare la zona di
cottura
È impostato il livello di potenza
massimo
Il livello di potenza massimo è
quello impiegato dalla funzione
di preriscaldamento automatico
Viene emesso un segnale acu-
stico, l'apparecchio si accende
e poi si rispegne; dopo 5 secon-
di viene emesso un altro segnale
acustico
Il tasto sensore Acceso/Spento
è stato coperto da un oggetto,
per esempio uno strofinaccio
Non appoggiare oggetti sul pan-
nello comandi
12 electrolux
Problema Possibile causa Rimedio
Si accende l'indicazione
È scattata la protezione contro il
surriscaldamento della zona di
cottura
Spegnere la zona di cottura.
Riaccendere la zona di cottura
Compare l'indicazione insie-
me a un numero
Errore nel sistema elettronico Staccare l'apparecchio dalla re-
te elettrica per alcuni minuti (to-
gliere la spina dalla presa). Se
dopo l'accensione compare di
nuovo l'indicazione
, contat-
tare il servizio assistenza
Se non si riesce a risolvere il problema
con i rimedi sopra indicati, rivolgersi al
proprio rivenditore di fiducia o al servizio
assistenza.
Avvertenza Le riparazioni
sull'apparecchio devono essere
eseguite esclusivamente da personale
qualificato e autorizzato. Le riparazioni
non eseguite correttamente possono
costituire un serio pericolo per l'utente.
In caso di utilizzo errato dell'apparec-
chio, l'intervento del tecnico del centro
assistenza o del rivenditore sarà a carico
dell'utente, anche durante il periodo di
garanzia.
Smaltimento
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione
indica che il prodotto non deve essere
considerato come un normale rifiuto
domestico, ma deve essere portato nel
punto di raccolta appropriato per il riciclaggio
di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in
modo appropriato, si contribuisce a evitare
potenziali conseguenze negative, che
potrebbero derivare da uno smaltimento
inadeguato del prodotto. Per informazioni più
dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto,
contattare l’ufficio comunale, il servizio locale
di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato
acquistato il prodotto.
Dove portare gli apparecchi fuori
uso?
In qualsiasi negozio che vende
apparecchi nuovi oppure si restituiscono
ai centri di raccolta ufficiali della SENS
oppure ai riciclatori ufficiali della SENS.
La lista dei centri di raccolta ufficiali della
SENS è visibile nel sito www.sens.ch.
Materiale di imballaggio
I materiali di imballaggio sono ecologici
e possono essere riciclati. I componenti
in plastica sono identificati dai marchi
PE, PS, ecc. Smaltire questi materiali
conformemente alle norme locali in vi-
gore.
Istruzioni di installazione
Istruzione di sicurezza
Avvertenza Importante! Leggere
assolutamente!
Sono vincolanti le leggi, gli ordinamenti,
le direttive e le norme in vigore nel paese
d’utilizzo (disposizioni in materia di sicu-
rezza, riciclaggio corretto e regolare
ecc.).
Il montaggio deve essere eseguito solo
da un tecnico qualificato.
Rispettare le distanze minime dagli altri
apparecchi e mobili.
La protezione contro le scariche deve
essere assicurata durante i lavori di
montaggio, ad esempio i cassetti devo-
no essere montati direttamente sotto
l’apparecchio solo con un fondo di pro-
tezione o con TSB (accessorio da incas-
so per vetro ceramica).
Le superfici di taglio del piano di lavoro
devono essere protette dall’umidità con
un sigillante idoneo.
La guarnizione chiude perfettamente lo
spazio fra l’apparecchio e il piano di la-
voro.
electrolux 13
Non applicate sigillante a base di silicone
fra apparecchio e piano di lavoro.
Evitate di montare l'apparecchio diretta-
mente accanto a porte e sotto finestre.
A volte l'apertura improvvisa di porte e
finestre può provocare la rottura di sto-
viglie calde in seguito alla caduta dalla
zona di cottura.
Avvertenza Rischio di lesioni a causa
della corrente elettrica.
Il morsetto di allacciamento alla rete è
collegato alla tensione.
Togliere tensione al morsetto di allac-
ciamento alla rete.
Osservare lo schema dei collegamen-
ti.
Osservare le regole di sicurezza elet-
trica.
Garantire la protezione contro le sca-
riche realizzando un’installazione a re-
gola d’arte.
Il collegamento elettrico deve essere
realizzato da un elettricista.
Collegamenti a spina allentati o irre-
golari possono surriscaldare il morset-
to.
Realizzare i collegamenti dei morsetti
a regola d’arte.
Non tenere il cavo teso.
Se il cavo di allacciamento alla rete di
questo apparecchio è danneggiato,
deve essere sostituito da un cavo di
allacciamento speciale (tipo H05BB-F
Tmax 90°C; o superiore). Disponibile
presso il servizio assistenza.
Nell'installazione elettrica si deve preve-
dere un dispositivo che consenta di se-
parare l'apparecchio dalla rete in modo
onnipolare con un'apertura di contatto
di almeno 3 mm. Si considerano sezio-
natori idonei gli interruttori automatici, i
fusibili (i fusibili a tappo devono essere
rimossi dal supporto), gli interruttori per
correnti di guasto ed i relè.
Allacciamento elettrico
L’allacciamento elettrico deve essere ef-
fettuato da un installatore autorizzato.
L’allacciamento del piano di cottura in ve-
troceramica deve avvenire mediante il ca-
vo di collegamento esistente e seguendo
lo schema di collegamento.
Attenzione! Per le riparazioni è necessario
staccare l’apparecchio dalla rete di cor-
rente.
Togliete l’eventuale foglio protettivo della
superficie di cottura in vetroceramica.
Importante Dopo il collegamento alla rete di
energia elettrica,tutte le zone di cottura
vanno brevemente accese (ca. 30 secondi)
nella massima posizione in successione per
comprovarne l’idoneità al funzionamento.
Applicazione del nastro adesivo
Pulire accuratamente il piano di lavoro nel-
l'area del foro.
Applicare il nastro sigillante monoadesivo
su un lato fornito in dotazione sulla parte
inferiore del piano di cottura, lungo il bordo
esterno della lastra in vetroceramica. Non
tenderlo eccessivamente. Il punto di giun-
zione deve trovarsi al centro di un lato. Ta-
gliarlo a misura (lasciare un margine di al-
cuni mm) e far combaciare le due estremi-
tà.
14 electrolux
Montaggio
min. 500 mm
min.
50 mm
min.
50 mm
R10
R5
13
7
516 +1
490
680
706 +1
min. 600
min. 25
min. 20
min. 38
TSB
Smontaggio del piano di cottura in
vetroceramica
Togliere corrente dal piano di cottura in ve-
troceramica.
electrolux 15
Targhetta del modello
7.0 kW 400 V 2-3 ~50 Hz Serie
GK69TSO
Prod-nr: 941591582
Typ 55 HDD 77 XO
Assistenza
In caso di guasti tecnici si consiglia di cercare
di risolvere direttamente il problema con l'au-
silio delle Istruzioni per l'uso (capitolo "Che
cosa fare se...").
Qualora non fosse possibile risolvere il pro-
blema, si consiglia di rivolgersi all'assistenza
clienti o ad uno dei nostri associati.
Per fornirvi un rapido aiuto, vi richiediamo le
informazioni seguenti:
Combinazione alfanumerica a tre cifre
per vetroceramica
Modello
Numero prodotto (PNC)
–Numero di serie
(Numero S - vedere la targhetta identifica-
tiva)
Tipo di problema
Eventuali messaggi di errore visualizzati
dall'apparecchio
CH
Garantie, Garanzia, Guarantee
Kundendienst, service-clientèle, Servizio clienti, Customer Service Centres
Servicestellen Points de Service Servizio dopo
vendita
Point of Service
5506 Mägenwil/Zürich Industrie-
strasse 10
3018 Bern Morgen-
strasse 131
1028 Préverenges
Le Trési 6
6916 Grancia Zo-
na Industriale E
9000 St. Gallen Zürcherstrasse
204e
4052 Basel St. Jakob-Turm
Birsstrasse 320B
6020 Emmenbrücke Seetal-
strasse 11
7000 Chur Comercialstrasse 19
Ersatzteilverkauf/Points de vente de re-
change/Vendita pezzi di ricambio/spare
parts service:
5506 Mägenwil, Industriestrasse 10, Tel.
0848 848 023
Fachberatung/Verkauf/Demonstration/
Vente/Consulente (cucina)/Vendita
8048 Zürich, Badenerstrasse 587, Tel. 044
405 81 11
16 electrolux
Garantie Für jedes Produkt gewähren wir ab
Verkauf bzw. Lieferdatum an den Endver-
braucher eine Garantie von 2 Jahren. (Au-
sweis durch Garantieschein, Faktura oder
Verkaufsbeleg). Die Garantieleistung umfasst
die Kosten für Material, Arbeits- und Reise-
zeit. Die Garantieleistung entfällt bei Nicht-
beachtung der Gebrauchsanweisung und
Betriebs-vorschriften, unsachgerechter In-
stallation, sowie bei Beschädigung durch
äussere Einflüsse, höhere Gewalt, Eingriffe
Dritter und Verwendung von Nicht-Original
Teilen.
Garantie Nous octroyons sur chaque pro-
duit 2 ans de garantie à partir de la date de
livraison ou de la mise en service au con-
sommateur (documenté au moyen d’une
facture, d’un bon de garantie ou d’un justifi-
catif d’achat). Notre garantie couvre les frais
de mains d’œuvres et de déplacement, ainsi
que les pièces de rechange. Les conditions
de garantie ne sont pas valables en cas d’in-
tervention d’un tiers non autorisé, de l’emploi
de pièces de rechange non originales, d’er-
reurs de maniement ou d’installation dues à
l’inobser-vation du mode d’emploi, et pour
des dommages causés par des influences
extérieures ou de force majeure.
Garanzia Per ogni prodotto concediamo
una garanzia di 2 anni a partire dalla data di
consegna o dalla sua messa in funzione. (fa
stato la data della fattura, del certificato di
garanzia o dello scontrino d’acquisto) Nella
garanzia sono comprese le spese di mano-
dopera, di viaggio e del materiale. Dalla co-
pertura sono esclusi il logoramento ed i danni
causati da agenti esterni, intervento di terzi,
utilizzo di ricambi non originali o dalla inos-
servanza delle prescrizioni d’istallazione ed
istruzioni per l’uso.
Warranty For each product we provide a
two-year guarantee from the date of purcha-
se or delivery to the consumer (with a gua-
rantee certificate, invoice or sales receipt ser-
ving as proof). The guarantee covers the
costs of materials, labour and travel. The
guarantee will lapse if the operating instruc-
tions and conditions of use are not adhered
to, if the product is incorrectly installed, or in
the event of damage caused by external in-
fluences, force majeure, intervention by third
parties or the use of non-genuine compo-
nents.
electrolux 17
18 electrolux
electrolux 19
315924402-C-072009
www.electrolux.com
Per gli accessori e i pezzi di ricambio vogliate visitare il nostro Web Shop: www.electrolux.ch
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20

Electrolux GK69TSO Manuale utente

Tipo
Manuale utente