Rollei Instant Camera Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Rollei Instant Camera Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
58
ITALIAN
Guida di avvio rapido
1. Aprire il mirino.
2. Regolare la messa a fuoco ruotando la rotella di messa a fuoco
3. Premere il pulsante otturatore per scattare una foto.
4. Premere il pulsante di espulsione della pellicola per rilasciare
la foto.
1
3
2
4
59
Parti della fotocamera
Mirino diretto
Pannello mirino cinematico
Pulsante flash
Modalità A/B
Flash integrato
Rotella di messa a fuoco
EV +/-
Misuratore luce ambiente
Pulsante espulsione pellicola
Indicatore apertura
Rotella apertura
Pulsante otturatore
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
1
2
3
4
6
7
9
5
8
10
12 11
60
ITALIAN
Inserimento di una cartuccia di pellicola
istantanea
Dimensioni pellicola: 54 x 86 mm
(LxA)
Dimensioni immagine: 46 x 62 mm
(LxA)
Nota: Dopo l‘inserimento di una
cartuccia nuova di pellicola, pre-
mere il pulsante di espulsione una
volta per espellere la guida scura.
Apertura
L‘apertura determina la quantità
di luce che entra nella fotocamera.
Un‘apertura più grande (f/5.6)
consente l‘accesso di più luce
e un‘apertura più piccola (f/22)
consente l‘accesso di meno luce.
Il misuratore di luce ambiente
all‘interno del mirino dirà se è stata
selezionata un‘apertura idonea
date le particolari condizioni di luce.
Quando si è all‘aperto, è possibile
scegliere un‘apertura più piccola. Quando si è al chiuso, è possibile
scegliere un‘apertura più grande. L‘occhio elettronico regola auto-
maticamente la velocità dell‘otturatore secondo le condizioni di
illuminazione.
Per regolare l‘apertura ruotare la rotella di apertura e selezionare il
valore desiderato.
61
Usare la messa a fuoco
La messa a fuoco nitida è la chiave per scattare foto interessanti.
Ruotare la rotella di messa a fuoco avanti e indietro fino a che non si
ottiene un‘immagine più chiara o più nitida.
Per ritratti si dovrà mettere a fuoco gli occhi e il viso. Ciò aiuta a
ottenere un soggetto con tratti chiari e nitidi e un buon contrasto.
Mirino diretto
1. Aprire: premere l‘aletta del mirino verso l‘interno fino a quando
non si blocca.
2. Il soggetto è visualizzato a livello occhio attraverso il mirino
diretto.
3. Chiudere: premere leggermente i due lati del pannello del mirino,
il pannello del mirino diretto ritorna immediatamente nella
posizione normale.
1 2 3
A fuoco »
« Fuori fuoco
62
ITALIAN
Lente d‘ingrandimento oculare
Aumentare: Tirare l‘aletta della lente
d‘ingrandimento nel livello di visione.
Ridurre: Spingere verso il basso l‘aletta
della lente d‘ingrandimento fino a
quando non ritorna in posizione normale.
Nota: Utilizzare la lente di ingrandimento quanto più vicina
all‘occhio.
Funzionamento
Il design della fotocamera è semplice abbastanza per il fotografo
occasionale, continuando tuttavia ad offrire controlli creativi
sufficienti per ispirare il professionista. La fotocamera istantanea
Rolleiflex apre a un mondo di possibilità, dai ritratti creativi ai
paesaggi mozzafiato, dagli incredibili giochi di luce ai primi piani
dettagliati.
ON / OFF
La prima cosa che si nota di questa fotocamera è che non c‘è un
pulsante on/off. Basta aprire il mirino per accendere la fotocamera e
chiudere il mirino per spegnere la fotocamera.
Se ci si dimentica di chiudere il mirino, la fotocamera si spegne dopo
20 minuti di inattività.
63
Messa a fuoco
La rotella della messa a fuoco si trova sul lato sinistro della foto-
camera. Guardare attraverso il mirino e ruotare avanti e indietro la
rotella fino a quando l‘immagine nel mirino non è messa a fuoco.
Misuratore luce ambiente
Basta premere a metà il pulsante otturatore e il misuratore della luce
ambiente dirà la situazione dell‘esposizione.
Luce arancione: Troppo chiara o troppo scura
Luce verde: Pronto per scattare
Sfondo a fuoco Fiori a fuoco
Arancione
La scena è troppo chiara o troppo
scura. Regolare l‘impostazione
dell‘apertura fino a quando non si
vede la spia verde.
Arancione lampeggiante
La batteria è scarica.
Verde lampeggiante
La fotocamera è in ricarica. Essa
richiedere circa 10 secondi per
caricare il flash.
Verde
Tutti i sistemi vanno!
64
ITALIAN
Espulsione della fotografia
Premere il pulsante di espulsione nero sul lato sinistro per espellere
la foto.
Si noti che se si carica una pellicola nuova, è necessario premere
il pulsante di espulsione una volta per espellere il lato scuro della
pellicola.
Foto con flash
Premere il pulsante flash sul lato sinistro
e il flash fuoriesce.
Controllo emissione luce automatica
1. L‘obiettivo è stato messo a fuoco sulla persona che si ha di fronte,
la fotocamera fornisce automaticamente l‘esposizione corretta
per la persona che si ha di fronte. Lo sfondo è sottoesposto.
2. L‘obiettivo è stato messo a fuoco sullo sfondo, la fotocamera
fornisce automaticamente l‘esposizione corretta per lo sfondo. Ma
la persona di fronte è sovraesposta.
Nota: Quando si scatta con il flash, tenere il soggetto entro alcuni
metri per assicurarsi che sia entro la portata del flash.
65
Controllo apertura
L‘apertura perfetta per scatti di
oggetti ravvicinati dettagliati.
Ciò è eccezionale per le foto
di gruppo.
Questa è l‘apertura più adatta
per scattare ritratti a mezzo
busto.
Scegliere questa apertura se si
vuole che tutto sia a fuoco.
f/5.6
f/16
f/8
f/22
Nota: Se non si è sicuri, scegliere f/22.
66
ITALIAN
Controllo apertura
Il controllo dell‘apertura offre una straordinaria versatilità per
produrre un‘incredibile profondità di campo. Un‘apertura maggiore
(f/5.6) attira gli occhi dello spettatore sul soggetto principale e
offusca lo sfondo con una piacevole qualità estetica.
Bokeh si riferisce alla magica sfocatura fuori fuoco resa da una bassa
profondità di campo. In generale, maggiore è l‘apertura, minore è
la profondità di campo. Tuttavia, se vuoi che tutto sia a fuoco, scegli
un‘apertura più piccola (f/22), la profondità di campo più bassa.
Bokeh
Ruotare la rotella dell‘apertura fino a quando non appare il segno
della „stella“. Ora sei in modalità Bokeh dove hai una profondità di
campo ridotta.
Esci e cerca alcune luci di fondo distintive come le luci a LED o
di Natale. Avvicinati al soggetto e metti un po‘ di distanza tra il
soggetto e lo sfondo.
67
EV +/-
Potrebbero esserci momenti in cui desideri sovraesporre o
sottoesporre la foto per ottenere l‘effetto desiderato. È possibile
ottenere ciò cambiando la velocità dell‘otturatore o utilizzando un
punto fermo con l‘interruttore EV.
Modalità A/B
A è per AUTO. B è per otturatore lento. L‘otturatore lento mantiene
l‘otturatore aperto per massimo 10 secondi per creare affascinanti
scatti notturni o giochi di luce. L‘otturatore lento esclude l‘occhio
elettrico e l‘EV.
EV+ EV-
Scattare in modalità B –
otturatore lento
68
ITALIAN
Scatti in primo piano
La fotocamera può mettere a fuoco fino a una distanza di 48 cm.
Avvicinati alla tua materia ed esplora un nuovo mondo di incredibili
primi piani.
Tutto ciò di cui hai bisogno è molta luce e una fotocamera stabile.
Concentrati attentamente per ottenere un‘immagine chiara.
Nota: Utilizzare un cavalletto quando si scattano primi piani.
Doppia esposizione
Premendo l‘otturatore
due o più volte prima di
espellere la foto, è
possibile ottenere una foto
con esposizione doppia o
addirittura multipla.
Nota: Utilizzare EV-1 per
ogni scatto per evitare
sovraesposizione.
Fuori fuoco A fuoco
69
Risoluzione dei problemi
Problema Soluzione
Le batterie della mia
fotocamera si scaricano
sempre.
Usare batterie di marca.
La mia foto è sfocata. Fare pratica con la messa a fuoco. Per
una messa a fuoco più semplice, usare
un‘apertura piccola (ad es. f/22).
La mia foto è ancora
sfocata.
Provare a scattare solo quando la spia
verde è accesa.
Le mie foto sono troppo
scure anche con il flash.
Assicurarsi che il soggetto sia entro due
metri dalla fotocamera.
Le mie foto sono troppo
chiare con il flash.
Fare pratica con la messa a fuoco. Una
messa a fuoco accurata è particolar-
mente importante per foto con flash
in quanto l‘uscita del flash si regola
automaticamente secondo la distanza
di messa a fuoco.
Le mie foto sono
troppo scure in modalità
automatica.
Usare l‘EV+ per modificare la velocità
dell‘otturatore con uno stop completo.
Le mie foto sono troppo
chiare in modalità
automatica.
Usare l‘EV- per modificare la velocità
dell‘otturatore con uno stop completo.
70
ITALIAN
Specifiche
Apertura f/5.6, f/8, f/16, f/22, Bokeh
Obiettivo Lente asferica da 3 elementi, f = 61 mm
Campo focale 48 cm ~ infinito
Tempo di posa 1/500 – 1 secondo (modalità A) | max. 10 sec.
(modalità B = otturatore più lento
Mirino Mirino pieghevole con lente ingrandimento
con cerniera
Compensazione
dell‘esposizione EV +/- 1
Flash
Flash elettronico integrato con misurazione
automatica della quantità di luce
Alimentazione 3x batterie AA
Pellicola Pellicola istantanea 54 x 86 mm (l x a)
Dimensioni | Peso 141 x 102 x 80 mm | 525 g
Dotazione Macchina fotografica istantanea Rollei, Coperchio
obiettivo, 3 batterie AA, Manuale d‘uso
Modifiche al design e alle specifiche tecniche possono essere apportate senza alcun preavviso.
Precauzioni
Spegnere immediatamente in caso di malfunzionamento.
Se si nota del fumo od odore insolito fuoriuscire dalla fotocamera,
rimuovere immediatamente la batteria, facendo attenzione a
evitare ustioni. Il funzionamento continuato potrebbe causare
infortunio. Dopo la rimozione delle batterie, contattare la nostra
assistenza.
Non smontare.
Toccare le parti interne della fotocamera può causare infortuni.
Nel caso in cui la fotocamera dovesse aprirsi, rimuovere la
batteria e contattare l‘assistenza.
Non usare la fotocamera in presenza di gas infiammabile, in
quanto potrebbe causare esplosione o incendio.
Non porre la fotocamera in alcun liquido, in quanto potrebbe
causare malfunzionamento.
71
Precauzioni
Non lasciare la fotocamera in ambienti con +40° o alta umidità
per periodi prolungati di tempo, in quanto ciò potrebbe causare
malfunzionamento della fotocamera.
Smaltimento
Smaltire l’imballaggio: Smaltire l’imballaggio a seconda
della tipologia. Gettare cartone e cartoncino con i rifiuti
cartacei, le pellicole con i materiali riciclabili.
Smaltire i dispositivi usati: Applicabile nell’Unione Europea
e in altri stati europei con sistemi per la raccolta separata di
materiali riciclabili. I dispositivi usati non possono essere gettati
nei rifiuti domestici! Qualora il dispositivo Rolleiflex Instant Camera
non potesse più essere utilizzato, ogni consumatore è tenuto a
consegnare i suoi dispositivi usati separatamente dai rifiuti domestici,
per esempio presso un punto di raccolta del suo comune/del suo
quartiere. Così facendo è possibile garantire che i dispositivi usati
vengano riciclati in modo professionale, evitando inoltre ripercussioni
negative sull’ambiente. Per questo motivo i dispositivi elettrici sono
contrassegnati con il simbolo riportato qui a fianco.
Conformità
Con la presente, il Produttore dichiara che il marchio CE è stato applicato
al prodotto Rolleiflex Instant Camera in conformità con i requisiti di
base e le altre disposizioni rilevanti delle seguenti Direttive CE:
Direttiva RoHS 2011/65/EC
Direttiva Bassa Tensione 2014/30/EU
Direttiva RAEE 2012/19/EC
La Dichiarazione di Conformità CE può essere richiesta all’indirizzo
specificato sulla scheda di Garanzia.
/