V-ZUG 11021 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso
Istruzioni per l'uso
AdoraLavatrice V2000
Lavatrice
Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti. Il vostro apparecchio soddisfa esigenze
elevate e il suo uso è molto semplice, tuttavia occorre prendersi del tempo per leggere
le presenti istruzioni per l’uso, che vi permetteranno di comprendere meglio l’apparec-
chio e di utilizzarlo in modo ottimale e senza problemi.
Vi preghiamo di attenervi alle avvertenze di sicurezza.
Modifiche
Testi, immagini e dati corrispondono al livello tecnico dell’apparecchio al momento della
stampa delle presenti istruzioni per l’uso. Con riserva di modifiche nell’ambito della nor-
male evoluzione tecnica.
Ambito di validità
Il numero di modello corrisponde alle prime cifre sulla targhetta di identificazione. Le pre-
senti istruzioni per l’uso valgono per:
Nome del modello Numero del modello Tipo
AdoraLavatrice V2000
11021 AW2THWL, AW2THWR
Le differenze di esecuzione sono menzionate nel testo.
© V-ZUG SA, CH-6302 Zug, 2019
2
3
Indice
1 Avvertenze di sicurezza 5
1.1 Simboli utilizzati...................................................... 5
1.2 Avvertenze generali di sicurezza ........................ 5
1.3 Avvertenze di sicurezza relative all’apparecchio.
6
1.4 Istruzioni per l’uso ................................................. 6
2 Prima messa in esercizio 8
2.1 Protezione per il trasporto.................................... 8
2.2 Lavaggio senza biancheria.................................. 8
3 Descrizione dell’apparecchio 8
3.1 Struttura ................................................................... 8
3.2 Elementi di comando e di visualizzazione........ 9
3.3 Spie di controllo...................................................10
3.4 Stato tasti ..............................................................10
4 Panoramica dei programmi 10
4.1 Programmi per biancheria resistente e capi co-
lorati........................................................................10
4.2 Programmi tessuti................................................11
4.3 Programmi standard ...........................................11
4.4 Funzioni supplementari ......................................11
5 Utilizzo 13
5.1 Operazioni preliminari.........................................13
5.2 Caricamento della biancheria ...........................13
5.3 Aggiungere il detersivo.......................................14
5.4 Dosaggio del detersivo ......................................15
5.5 Colorazione dei tessuti .......................................15
5.6 Selezione dei programmi ...................................15
5.7 Selezionare funzioni supplementari .................16
5.8 Avviamento ritardato ...........................................17
5.9 Risciacquo separato/centrifuga........................17
5.10 Correzione di un inserimento ............................18
5.11 Annullamento anticipato del programma........18
5.12 Con sicura per bambini attivata........................18
5.13 Illuminazione del tamburo..................................19
5.14 Apertura dello sportello dell’apparecchio duran-
te il lavaggio .........................................................19
5.15 Fine programma ..................................................20
6 Preferiti 21
6.1 Definire i preferiti...................................................21
6.2 Modificare i preferiti..............................................22
6.3 Cancellare i preferiti .............................................22
6.4 Avviare i preferiti ...................................................22
7 V-ZUG-Home 23
8 Regolazioni utente 23
8.1 Adeguare le regolazioni utente..........................23
8.2 Tono tasti................................................................23
8.3 Sfondo.....................................................................23
8.4 Luminosità..............................................................23
8.5 Lingua .....................................................................24
8.6 Data e ora ..............................................................24
8.7 Numero di giri di centrifuga................................24
8.8 Grado di sporco....................................................24
8.9 AquaPlus ................................................................24
8.10 Apertura automatica dello sportello..................24
8.11 Avviamento ritardato ............................................25
8.12 Informazioni sull'igiene.........................................25
8.13 Sicura per bambini...............................................25
8.14 Illuminazione del tamburo...................................25
8.15 V-ZUG-Home..........................................................25
8.16 Impostazioni di fabbrica ......................................25
9 Modalità demo 26
9.1 Inserire ....................................................................26
9.2 Spegnere................................................................26
10 Cura e manutenzione 27
10.1 Intervalli di pulizia .................................................27
10.2 Pulire il cassetto per detersivo...........................27
10.3 Pulizia del filtro entrata acqua............................27
10.4 Svuotamento d’emergenza.................................28
10.5 Pulire il filtro per corpi estranei..........................29
10.6 Pulizia dell’illuminazione del tamburo...............29
10.7 Apertura dello sportello dell’apparecchio in ca-
so di mancanza di corrente................................30
4
11 Come eliminare personalmente i guasti
31
11.1 Messaggi di guasto.............................................31
11.2 Altri problemi possibili ........................................34
11.3 Risultati di lavaggio insoddisfacenti.................36
12 Pezzi di ricambio 38
13 Dati tecnici 39
13.1 Indicazione per gli istituti di controllo ..............39
13.2 I programmi più efficienti ...................................40
13.3 Dati sui consumi ..................................................40
13.4 Foglio dati del prodotto......................................41
13.5 VAS Vibration Absorbing System.....................42
13.6 Economizzatore automatico ..............................42
13.7 EcoStandby...........................................................42
14 Consigli di lavaggio 42
14.1 Risparmiare energia elettrica e acqua ............42
14.2 Evitare danni.........................................................43
15 Smaltimento 43
16 Indice analitico 44
17 Note 46
18 Service & Support 47
Brevi istruzioni 48
5
1 Avvertenze di sicurezza
1.1 Simboli utilizzati
Contrassegna tutte le istruzioni im-
portanti per la sicurezza.
La mancata osservanza può provo-
care lesioni, danni all’apparecchio o
agli impianti!
Informazioni e indicazioni da osser-
vare.
Informazioni sullo smaltimento
Informazioni sulle istruzioni per l’uso
Segnala operazioni che devono essere
eseguite in sequenza.
Descrive la reazione dell’apparec-
chio all’operazione eseguita.
Segnala un elenco.
1.2 Avvertenze generali di
sicurezza
Mettere in funzione l'apparec-
chio solo dopo aver letto le
istruzioni per l'uso!
Questi apparecchi possono
essere utilizzati da bambini di
età superiore agli 8 anni e da
persone con limitate capacità
fisiche, sensoriali o mentali o
che non dispongono della ne-
cessaria esperienza e/o co-
noscenza, a condizione che
l'uso avvenga sotto la super-
visione di una persona re-
sponsabile, che vengano im-
partite loro istruzioni su come
utilizzare l'apparecchio e che
essi comprendano i rischi
che ne possono derivare. I
bambini non devono giocare
con l'apparecchio. Le opera-
zioni di pulizia e piccola ma-
nutenzione non devono esse-
re eseguite dai bambini, se
non sotto stretta sorveglianza
degli adulti.
Qualora un apparecchio non
sia dotato di un cavo di colle-
gamento alla rete e di un con-
nettore a spina o altro siste-
ma per il disinserimento dalla
rete, caratterizzato dalla pre-
senza su ogni polo di
un'apertura di contatto confor-
me alle condizioni della cate-
goria di sovratensione III per
la separazione completa, oc-
corre montare un dispositivo
di separazione nell'impianto
elettrico fisso in modo confor-
me alle norme d'installazione.
Se il cavo di collegamento al-
la rete dell'apparecchio è
danneggiato, è necessario
chiederne la sostituzione al
produttore, al suo servizio
clienti o a una persona qualifi-
cata onde evitare pericoli.
1 Avvertenze di sicurezza
6
1.3 Avvertenze di sicurezza
relative all’apparecchio
Tenere i bambini al di sotto
dei 3 anni di età lontano
dall’apparecchio, a meno che
non siano sotto continua sor-
veglianza.
Il carico massimo di bianche-
ria asciutta ammonta a 8 kg.
1.4 Istruzioni per l’uso
Prima della messa in funzione iniziale
L’apparecchio deve essere installato e
collegato alla rete elettrica conforme-
mente alle istruzioni d’installazione alle-
gate. Fare eseguire i lavori necessari a
un installatore/elettricista autorizzato.
Per l’allacciamento all’impianto di ali-
mentazione dell’acqua tramite tubi fles-
sibili rimovibili, deve essere utilizzato il
nuovo set per tubo flessibile fornito in
dotazione con l’apparecchio. I set per
tubo flessibile vecchi non devono esse-
re utilizzati di nuovo.
Garantire l’accesso alla presa utilizzata.
Uso conforme allo scopo
L’apparecchio è adatto soltanto per la-
vare tessuti comunemente utilizzati in
casa, con acqua e detersivi adatti per
lavatrice. Utilizzare l’apparecchio soltan-
to nell’ambito domestico e per lo scopo
indicato. Non ci assumiamo responsabi-
lità per eventuali danni causati da un
uso diverso da quello previsto o da un
utilizzo non corretto.
Riparazioni, modifiche o manipolazioni
all’apparecchio o al suo interno, spe-
cialmente alle parti sotto tensione, pos-
sono essere eseguite esclusivamente
dal produttore, dal suo servizio clienti o
da persone adeguatamente qualificate.
Riparazioni non corrette possono cau-
sare gravi infortuni, danni all’apparec-
chio e all’impianto, nonché anomalie di
funzionamento.
In caso di anomalie di funzionamento
dell’apparecchio o nel caso di un ordi-
ne di riparazione, osservare le indicazio-
ni riportate al capitolo «Assistenza tecni-
ca e riparazione». Se necessario, rivol-
gersi al nostro servizio clienti.
Impiegare esclusivamente parti di ri-
cambio originali.
Prima di chiudere la porta dell’apparec-
chio e di avviare un programma, assicu-
rarsi che nel tamburo non si trovino cor-
pi estranei o animali domestici.
Uso
Non appena si rileva un’anomalia nel
funzionamento, l’apparecchio deve es-
sere scollegato dalla rete elettrica.
Allo scopo di proteggere la biancheria,
osservare i rispettivi simboli di lavaggio
applicati sui capi e attenersi alle avver-
tenze riportate alla voce «Consigli di la-
vaggio».
I tessuti lavati, trattati o impregnati di
sostanze chimiche, detergenti o solventi
infiammabili (benzina solvente, alcol,
smacchiatori, olio, colori, cere, ecc.)
non devono essere lavati nell'apparec-
chio. Pericolo d’incendio e d’esplosio-
ne! Lavare prima a mano con acqua i
capi che contengono tali sostanze op-
pure far evaporare completamente i sol-
venti.
Prima di inserire le mani nel tamburo,
assicurarsi che sia fermo. Toccando un
tamburo ancora in movimento compor-
ta un forte pericolo di lesioni!
Prima di eseguire la manutenzione,
staccare la corrente elettrica.
Attenzione, pericolo di morte!
Le parti dell’imballaggio, ad es. pellicola
e polistirolo, possono essere pericolose
per i bambini. Pericolo di soffocamento!
Tenere le parti dell’imballaggio lontano
dalla portata dei bambini.
1 Avvertenze di sicurezza
7
In caso di interventi di manutenzione
all’apparecchio, anche quando vengo-
no sostituite delle lampadine, togliere la
corrente all’apparecchio. Estrarre com-
pletamente i fusibili a vite dalla loro se-
de oppure disattivare l’interruttore di cir-
cuito oppure estrarre la spina.
Come evitare danni all’apparecchio
Non chiudere la porta dell’apparecchio
sbattendola.
Fare attenzione durante la pulizia a non
far penetrare acqua nell’apparecchio.
Utilizzare un panno moderatamente
umido. Non spruzzare mai acqua all’in-
terno o all’esterno dell’apparecchio. La
penetrazione d’acqua può provocare
danni.
Prima di chiudere la porta dell’apparec-
chio e di avviare un programma, accer-
tarsi che nel tamburo, nello scomparto
del detersivo o in prossimità del filtro
per corpi estranei non si trovino corpi
estranei o animali domestici. Corpi
estranei come monete, chiodi, graffette
ecc. possono danneggiare i componen-
ti dell’apparecchio e la biancheria.
In caso di assenza prolungata, chiudere
in primo luogo il rubinetto dell’acqua e
disinserire la corrente elettrica staccan-
do la spina dalla presa elettrica. Facen-
do questa operazione, non estrarre mai
la spina dalla presa tirando il cavo. At-
tenzione Se la corrente viene disinseri-
ta, la protezione integrata antiallaga-
mento non funziona.
I tessuti che contengono rinforzi metalli-
ci non possono essere lavati nell’appa-
recchio. Pericolo di danni.
Scarpe da ginnastica, mute da sub, zai-
ni, tappetti ecc. non possono essere la-
vati nell'apparecchio.
2 Prima messa in esercizio
L’apparecchio deve essere installato e allacciato alla rete elettrica conformemente
alle istruzioni d’installazione fornite a parte. Fare eseguire i lavori necessari da un
installatore/elettricista autorizzato.
2.1 Protezione per il trasporto
Rimuovere la protezione per il trasporto (viti a testa esagonale sulla parete poste-
riore dell’apparecchio) per evitare danneggiamenti all’apparecchio (vedi istruzione
d’installazione).
2.2 Lavaggio senza biancheria
Versare (vedi pagina 14) poco detersivo nello scomparto II del cassetto per detersi-
vo.
Avviare il programma per capi colorati a 60°C senza biancheria per eliminare (vedi
pagina 15) eventuali residui di fabbrica.
3 Descrizione dell’apparecchio
3.1 Struttura
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
12
13
10
Cassetto del detersivo (2)
Contenitore di scarico (4)
1
Pannello di comando, orientabile
8
Coperchio per detersivo liquido/Apri-
2
Cassetto per detersivo sportello per il contenitore di scarico
3
Porta dell’apparecchio
9
Bocchetta di aspirazione per
4
Contenitore di scarico ammorbidente
5 Detersivo per prelavaggio, scomparto I 10
Apriporta di emergenza
6
Detersivo per lavaggio principale,
11
Filtro per corpi estranei
scomparto II 12
Targhetta identificativa/
7
Ammorbidente, scomparto
Numero di serie (SN)
8
3 Descrizione dell’apparecchio
13
Sblocco di emergenza
3.2 Elementi di comando e di visualizzazione
Pannello di comando
3
1
2
4
4 4
4
1
Pannello di comando
Tasti
2
Display V-ZUG-Home Apertura della porta
3
TouchDisplay Senza funzione
4
Spie di controllo Senza funzione
Programmi standard
Avviamento/pausa/illuminazione del
tamburo
Fine del programma/Marcia rapida
Preferiti
TouchDisplay
Colorati
Impostare temperatura
Tasti
Programmi tessuti
Biancheria resistente 95°C
Colorati 60°C
Colorati 40°C
Colorati 30°C
Colorati 20°C
9
4 Panoramica dei programmi
3.3 Spie di controllo
Spia di controllo Attività Stato
La spia di control-
lo è accesa.
La funzione è attiva.
La spia di control-
lo lampeggia.
La funzione è selezionabile.
La spia di control-
lo non si accende.
La funzione non è selezionabile.
3.4 Stato tasti
Colore dello
sfondo
Colore del simbolo Stato
Blu Bianco La funzione è attiva.
Nero Bianco La funzione è selezionabile.
Nero Nero La funzione non è selezionabile.
4 Panoramica dei programmi
Per la selezione programma corretta, attenersi ai simboli di lavaggio riportati sulle eti-
chette dei capi, ades.
40
. I tessuti contrassegnati dal simbolo di lavaggio possono
essere lavati unicamente con il programma tessuti «Lavaggio a mano».
4.1 Programmi per biancheria resistente e capi colorati
Programmi Simboli di
lavaggio
Capacità
Biancheria resistente 95°C: per cotone/lino bian-
co, ades. lenzuola e tovaglie, asciugamani, capi
di biancheria intima bianchi o che non si scolora-
no.
95
1-8 kg
Colorati 60°C: per cotone colorato, ades. cami-
cette colorate, grembiuli, camice da uomo, len-
zuola.
95
60
1-8 kg
Colorati 40°C: per cotone colorato e misti, ades.
felpe e T-shirt colorate.
95
60
40
1-8 kg
Colorati 30°C: per cotone colorato e misti, ades.
T-shirt.
95
60
40
30
1-8 kg
Colorati 20°C: programma a risparmio energeti-
co per tessuti leggermente sporchi.
95
60
40
30
1-8 kg
10
4 Panoramica dei programmi
4.2 Programmi tessuti
Premendo il tasto si accede alla selezione dei Programmi tessuti.
Programmi Capacità
Colorati: Programma standard 1-8 kg
Lana: Trattamento delicato per lana ed altri tessuti delicati. Soltanto
per lana non infeltrabile, contrassegnata con l’etichetta «lavabile a
macchina».
1-2,5 kg
Lavaggio a mano: Trattamento molto delicato per tessuti contrasse-
gnati con il simbolo di lavaggio .
1-2 kg
4.3 Programmi standard
Premendo il tasto si accede alla selezione dei programmi standard.
Programmi Simboli di
lavaggio
Capacità
Cotone 60°C: Il programma più efficiente per il
lavaggio di biancheria con un livello di sporco
normale.
60
1-8 kg
Cotone 40°C: Il programma più efficiente per il
lavaggio di biancheria con un livello di sporcizia
normale.
40
1-8 kg
4.4 Funzioni supplementari
Dopo ogni selezione di un programma, vengono visualizzate le funzioni supplementari
selezionabili.
Funzioni supplementari Capacità
Delicato: Lavaggio molto delicato. Livello dell’acqua maggiore, ri-
dotto movimento di lavaggio e numero di giri di centrifuga.
3,5 kg
Prelavaggio: Adatto per biancheria molto sporca. Prolungamento
della durata del programma di circa 15 minuti.
Avvio ritardato: per usufruire di fasce tariffarie economiche (inter-
vallo di impostazione fino a 24ore). Il programma si avvia automa-
ticamente all’ora di avvio impostata.
Grado di sporco: Adattamento al grado di sporco della biancheria.
Sporco leggero: Per biancheria poco sporca.
Molto sporco: Durata di lavaggio prolungata, livello dell’ac-
qua più alto, un risciacquo supplementare.
11
4 Panoramica dei programmi
Funzioni supplementari Capacità
AquaPlus: L’intensità del risciacquo può essere impostata su 4
gradazioni diverse.
Standard: Livello dell’acqua normale.
Più acqua: Maggiore quantità d’acqua per il lavaggio princi-
pale e per il risciacquo.
+ 1 risciacquo: Un risciacquo supplementare.
Più acqua + 1 risciacquo: Maggiore quantità d’acqua per il
lavaggio principale e per il risciacquo, un risciacquo sup-
plementare.
Numero di giri di centrifuga: Il numero di giri di centrifuga può es-
sere modificato. La biancheria delicata può essere centrifugata con
un numero di giri inferiore. Ma la durata di asciugatura si allunga
(con conseguente maggior consumo di energia in caso di asciuga-
tura a macchina).
Sprint: Programma breve, adatto per biancheria poco sporca.
2 invece di 3 cicli di risciacquo.
2,5 kg
+ : 28min.
Avvertenza: Utilizzare poco detersi-
vo. Con una quantità maggiore di
biancheria o troppo detersivo può al-
lungarsi notevolmente la durata del
programma. Utilizzare solo detersivo
liquido.
+ : 32min.
+ : 35min.
+ : 45min.
Risciacquo separato/centrifuga separata: Il programma si avvia nel-
le parti richieste, lo svolgimento del programma viene accorciato
(vedi pagina 17).
Avvio/pausa/illuminazione del tamburo: I programmi possono esse-
re avviati o interrotti premendo il tasto. In caso di interruzione, ripre-
mendo il tasto il programma prosegue. L’illuminazione del tamburo
può essere inserita o disinserita.
12
5 Utilizzo
5 Utilizzo
5.1 Operazioni preliminari
Controllare che il filtro per corpi estranei sia (vedi pagina 29) in-
serito correttamente.
Inserire il collegamento alla rete in una presa.
Aprire il rubinetto dell’acqua.
Premere il tasto per aprire la porta dell’apparecchio.
5.2 Caricamento della biancheria
Caricare fino a massimo 8kg di biancheria asciutta.
pieno: biancheria resistente e capi colorati con livello di spor-
co normale
max ¾: biancheria resistente e capi colorati con alto livello di
sporco
max ½: cotone facile da trattare, tessuti sintetici bianchi e colo-
rati e tessuti misti
max ¼: biancheria delicata, lana, seta, poliacrile e tende
Con biancheria bagnata riempire il tamburo solo per metà. Il tamburo non deve es-
sere caricato con un solo capo di biancheria pesante.
Chiudere la porta dell’apparec-
chio.
Appare la schermata inizia-
le.
Colorati
Impostare temperatura
Se nell’arco di 5 minuti non viene selezionato alcun programma, si spengono tutte
le visualizzazioni. La schermata iniziale ricompare ogni volta dopo aver premuto il
TouchDisplay in qualsiasi punto.
13
5 Utilizzo
5.3 Aggiungere il detersivo
Detersivo liquido
1
b
a
Estrarre il cassetto del detersivo fino al punto di arresto.
Tirare verso l'alto il coperchio 1 dalla posizione a e metterlo in po-
sizione b.
Non introdurre detersivo liquido sopra la tacca massima. I detersivi liquidi possono
essere utilizzati soltanto per il lavaggio principale, con programmi senza prelavag-
gio. In caso di lavaggio con avvio ritardato, riempire il dosatore (pallina dosatrice)
con detersivo liquido e posizionarlo nel tamburo in modo tale che durante il perio-
do di attesa prima dell’avvio del programma il detersivo non entri in contatto con
la biancheria.
Detersivo in polvere
Estrarre il cassetto del detersivo fino al punto di arresto.
Tirare verso l'alto il coperchio 1 dalla posizione b e metterlo in po-
sizione a.
Scomparti da usare
I
II
Lavaggio convenzionale
Detersivo per prelavaggio
Scomparto I
Detersivo per lavaggio
principale
Scomparto II
Ammorbidente
Scomparto
Biolavaggio
Detersivo di base
Scomparto II
Candeggiante
Scomparto I
Ammorbidente
Scomparto
Lavaggio con sapone
Addolcitore
Scomparto I
Detersivo a base di sapo-
ne
Scomparto II
Ammorbidente
Scomparto
Versare l’ammorbidente non oltre la tacca più alta.
14
5 Utilizzo
5.4 Dosaggio del detersivo
Il dosaggio eccessivo di detersivo può provocare una formazione eccessiva di
schiuma. La conseguenza: cattivi risultati dopo il lavaggio, in casi estremi anche
danneggiamenti all’apparecchio.
Il giusto dosaggio dipende dal grado di sporco della biancheria, dalla quantità di bian-
cheria, dalla durezza dell’acqua e dal prodotto impiegato. Attenersi alle indicazioni di do-
saggio dei produttori.
Gradi di durezza dell’acqua
dolce
da 0°fH a 15°fH Per informazioni sui valori locali rivolgersi
all’azienda di gestione dell’acqua compe-
tente.
media
da 15°fH a 25°fH
dura
oltre 25°fH
Dopo il dosaggio del detersivo
Spingere fino in fondo il cassetto per detersivo.
Selezionare il programma.
5.5 Colorazione dei tessuti
La colorazione dei tessuti può essere eseguita utilizzando coloranti adatti. Attenersi alle
indicazioni di sicurezza e alle avvertenze del produttore.
60
Selezionare (vedi pagina 15) il programma desiderato.
Il programma si avvia con un breve scarico; l’acqua va nel tamburo.
Aprire leggermente il cassetto per detersivo.
Introdurre i coloranti liquidi.
Chiudere il cassetto per detersivo.
5.6 Selezione dei programmi
Programmi di lavaggio principali
Selezionando il programma desiderato, tutte le impostazioni necessarie vengono asse-
gnate automaticamente a questo programma. Le funzioni supplementari possono essere
aggiunte o eliminate mediante i tasti avanzati in altre visualizzazioni.
Chiudere la porta dell’apparecchio.
Appare la schermata iniziale.
Colorati
Impostare temperatura
1 h 00
Fine 16 : 13
60°C Capi colorati
1200
60
Premere il tasto per il programma desi-
derato.
Vengono visualizzati il programma se-
lezionato, la durata e l’ora prevista
per la fine del programma e le funzio-
ni supplementari selezionabili.
Premere il tasto.
Il programma selezionato si avvia.
15
5 Utilizzo
Programmi tessuti
Premere il tasto.
Sul TouchDisplay appare la selezione
dei programma tessuti.
1/1
Programmi tessuti
Capi colorati
Lavaggio a mano
Lana
1/1
Premere il tasto finché viene visualizzato
il programma tessuti desiderato.
Camicie
Premere il tasto per il programma tessu-
ti desiderato.
60
Toccare il tasto per la temperatura desi-
derata.
Sul display vengono visualizzati il pro-
gramma scelto e tutte le funzioni sup-
plementari selezionabili.
Premere il tasto.
Il programma selezionato si avvia.
Programmi standard
Chiudere la porta dell’apparecchio.
Extra
40° Standard
60° Standard
Premere il tasto.
Sul TouchDisplay appare la selezione
dei programma standard.
Premere il tasto per il programma stan-
dard desiderato.
Premere il tasto.
Il programma selezionato si avvia.
Con i programmi standard non è possibile selezionare le funzioni supplementari.
Soltanto l’avviamento ritardato può essere selezionato aggiuntivamente.
5.7 Selezionare funzioni supplementari
60
Premere il tasto per il programma desi-
derato.
Sul display vengono visualizzati il pro-
gramma scelto e tutte le funzioni sup-
plementari selezionabili.
1 h 00
Fine 16 : 13
60°C Capi colorati
1200
Premere i tasti corrispondenti per le fun-
zioni supplementari desiderate.
Vengono visualizzate la nuova durata
del programma e l’ora prevista per la
fine del programma.
Premere il tasto.
Il programma selezionato si avvia.
16
5 Utilizzo
5.8 Avviamento ritardato
Selezione dell'ora della fine del programma
Nelle regolazioni utente è necessario impostare (vedi pagina 25) l’opzione «Fine del
programma» in «Avvio ritardato».
60
Premere il tasto per il programma desi-
derato.
Premere il tasto.
Sul TouchDisplay appare il campo di
inserimento per l’orario della fine del
programma.
0 1
2
3 4
5 6 7 8 9
1
6 1 3
Fine del programma
81
Inserire a che ora deve terminare il pro-
gramma desiderato.
Premere il tasto.
L’ora di fine del programma è salva-
ta.
Se è necessario eseguire modifiche,
toccare nuovamente il tasto.
Premere il tasto.
L’avviamento ritardato viene avviato. Il
programma desiderato si avvia nel mo-
mento che consente di far terminare il
programma all’orario impostato.
1 h 00
Fine 16 : 13
60°Capi colorati
Durante il periodo di attesa prima dell’avviamento ritardato è possibile aggiungere
(vedi pagina 19) biancheria in qualsiasi momento.
Selezione dell'ora dell'avvio del programma
Nelle regolazioni utente è necessario impostare (vedi pagina 25) l’opzione «Avviamento
del programma» in «Avviamento ritardato».
Eseguire i passaggi analogamente a quanto descritto (vedi pagina 17) in «Selezione
dell’ora della fine del programma».
5.9 Risciacquo separato/centrifuga
60
Premere il tasto per il programma desiderato.
Premere il tasto 1 volta.
Il programma si avvia a partire dal «Risciacquo».
Premere il tasto due volte.
Il programma si avvia a partire da «Ultimo risciacquo/ammorbidente».
Premere il tasto tre volte.
Il programma si avvia a partire da «Centrifuga separata».
17
5 Utilizzo
5.10 Correzione di un inserimento
Durante la selezione del programma è possibile correggere le impostazioni nel modo se-
guente:
Cancellazione delle immissioni nella visualizzazione attuale
Premere il tasto.
Le impostazioni vengono eliminate. Compare il TouchDisplay precedente.
Cancellazione di tutte le immissioni
Toccare il tasto più volte finché il TouchDisplay non si spegne.
Tutti gli inserimenti sono cancellati.
5.11 Annullamento anticipato del programma
Dopo l’avvio del programma è possibile modificare solo il numero di giri di centri-
fuga. Per ulteriori modifiche deve essere interrotto il programma.
Premere ripetutamente il tasto finché non viene visualizzato «Scarico». Que-
sta parte del programma non può essere saltata e deve essere svolta com-
pletamente.
5.12 Con sicura per bambini attivata
Selezionare il programma
L’attivazione e la disattivazione della sicura per bambini sono descritte nelle «Impostazio-
ni utente».
Chiudere la porta dell’apparecchio.
Sul TouchDisplay appare il campo di
inserimento per il codice.
0 1
2
3 4
5 6 7 8 9
0 0 0
Sicurezza bambini
Codice
731
Premere le cifre 7, 3, 1 in successione.
Premere il tasto.
L’apparecchio è sbloccato.
60
Premere il tasto per il programma desi-
derato.
I passaggi ulteriori possono essere
eseguiti senza considerare la sicura
per bambini. Se entro i successivi 20
secondi non viene selezionato nes-
sun programma, sul TouchDisplay
appare nuovamente il campo di im-
missione per il codice.
Una volta effettuato lo sblocco, l’apparecchio può essere regolarmente utilizzato. La sicu-
ra per bambini viene attivata automaticamente, non appena viene avviato il programma.
18
5 Utilizzo
Interruzione programma/Apertura sportello dell’apparecchio a fine programma
Premere il tasto.
Sul TouchDisplay appare il campo di
inserimento per il codice.
0 1
2
3 4
5 6 7 8 9
0 0 0
Sicurezza bambini
Codice
731
Premere le cifre 7, 3, 1 in successione.
Premere il tasto.
L’apparecchio è sbloccato.
Toccare il tasto più volte finché nel Tou-
chDisplay non compare «Scarico».
La porta dell’apparecchio si apre.
5.13 Illuminazione del tamburo
L’illuminazione del tamburo si accende automaticamente ogni volta che si apre la porta
dell’apparecchio e si spegne automaticamente quando la si chiude. Se la porta dell’ap-
parecchio rimane aperta, l’illuminazione del tamburo si spegne automaticamente dopo 2
minuti.
Premere il tasto per accendere o spegnere l’illuminazione del tamburo con
la porta dell’apparecchio aperta.
Se durante o alla fine del programma standard viene aperta la porta dell’apparec-
chio, l’illuminazione del tamburo non si accende automaticamente, dal momento
che questo è il programma più efficiente in termini di energia e di conseguenza il
consumo di corrente viene ridotto (vedi pagina 40) al minimo.
5.14 Apertura dello sportello dell’apparecchio durante il lavaggio
L’apertura della porta dell’apparecchio è possibile se la spia di controllo del tasto è
accesa.
Premere il tasto.
La porta dell’apparecchio si apre. La biancheria può essere aggiunta o
tolta.
Chiudere la porta dell’apparecchio.
Premere il tasto.
Il programma riprende a funzionare.
In caso d’interruzione dell’alimentazione elettrica, la porta dell’apparecchio può es-
sere aperta (vedi pagina 30) soltanto con l’apriporta d’emergenza. Dopo un’inter-
ruzione del genere il programma riprende automaticamente.
19
5 Utilizzo
5.15 Fine programma
Estrazione anticipata della biancheria
Poco prima della fine del programma, per circa 1–2 minuti la biancheria viene lasciata
ammorbidire.
Se si seleziona la lisciatura a vapore, la durata si prolunga e arriva a circa 60 mi-
nuti, per evitare la formazione di nuove pieghe.
Toccare il tasto per estrarre la biancheria durante la fase dell’ammorbidi-
mento.
Apertura dello sportello
Le regolazioni utente attivate determinano se la porta dell’apparecchio, alla fine del pro-
gramma, si deve aprire (vedi pagina 24) automaticamente e se le informazioni sul con-
sumo di energia devono essere visualizzate oppure no.
«Apertura automatica della porta On»:
Non appena il programma è terminato,
la porta dell’apparecchio si apre automaticamente.
La biancheria può essere prelevata.
«Apertura automatica della porta Off»:
Non appena il programma è terminato
viene visualizzato nel TouchDisplay per ca. 20 minuti «Fine del program-
ma».
Toccare il tasto per aprire in qualsiasi momento lo sportello dell’apparec-
chio ed estrarre la biancheria.
Stop dopo risciacquo
La biancheria resta immersa nell’acqua dell’ultimo risciacquo. Prima di estrarre la bian-
cheria, l’acqua deve essere scaricata.
Toccare il tasto 1 volta.
La biancheria viene centrifugata con il numero di giri previsto per il pro-
gramma.
L’acqua viene scaricata.
Oppure:
Toccare il tasto 2 volte.
La biancheria non viene centrifugata.
L’acqua viene scaricata.
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48

V-ZUG 11021 Istruzioni per l'uso

Tipo
Istruzioni per l'uso