CET LFP40 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
CONTAPERIODI
DIGITALE VISUALIZZATO
PROGRAMMABILE
Tipo:
LFP40
• Tastiera frontale in policarbonato (antigraffio,
antiolio, antiacido )
• Grado di protezione IP 65
• Parametri accessibili con chiave software :
Fattore di Moltiplicazione-Divisione /Tempo di
Reset Automatico / Tempo Aggiornamento
Display / Tipo di Ingresso
• Connessione a morsetti estraibili
• Esecuzione DIN 48 x 96
• Montaggio ad incasso
• Fissaggio con apposite squadrette
• Fattore di Moltiplicazione impulsi
• Fattore di Divisione impulsi
• Ingresso ( Lento / Veloce )
• Tempo di Reset Automatico
• Tempo di Aggiornamento Display
• ALIMENTAZIONE
• TOLLERANZA ALIMENTAZIONE
• ASSORBIMENTO
• TEMPERATURA DI FUNZIONAMENTO
• CONDIZIONI CLIMATICHE
• VISUALIZZAZIONE
• FATTORE DI MOLTIPLICAZIONE
IMPULSI IN INGRESSO
• FATTORE DI DIVISIONE IMPULSI
IN INGRESSO
• TIPO DI INGRESSO
• TEMPO DI AGGIORNAMENTO DISPLAY
• FREQUENZA DI TAGLIO PER
INGRESSI ELETTROMECCANICI
• CAMPO DI FUNZIONAMENTO
• PRECISIONE
• ALIMENTAZIONE INGRESSI AUSILIARI
• MEMORIA DATI PROGRAMMATI
CARATTERISTICHE GENERALI PARAMETRI PROGRAMMABILI
CARATTERISTICHE TECNICHE
: 24 - 110 - 220 Vac ( 50 / 60 Hz )
: + 10 % - 15 %
: 2 W - 3 VA
: - 5 ł ˚ C + 55 ˚ C
: U.R. 95 % a 40 ˚ C ( senza condensa )
: su 4 cifre
: da 1 a 9999
: da 1 a 999
: adatto per contatti elettromeccanici e logici NPN e PNP
: programmabile da 0 a 4 sec.
: 20 Hz circa
: da 0,00027 Hz ( 1 IMPULSO OGNI ORA ! ) a 2 KHz
con Duty Cycle = 50%
: 0,1 % ( caso peggiore )
: 12 Vdc - 100 mA disponibili a morsettiera
: statica ( assenza di batteria )
PAG. 1LFP40
L1 L2
LFP
frequency meter
PROG ENT
RES
CET s.r.l.
IL CONTAPERIODI LFP 40 TROVA
APPLICAZIONE DOVE VI SIA LA NECESSITA’
DI CALCOLARE E VISUALIZZARE
COSTANTEMENTE, UN CONTEGGIO
RIFERITO AD UNA BASE TEMPI , COME AD
ESEMPIO CONTAGIRI, CONTAPEZZI,
RILEVATORI DI VELOCITA’ LINEARI,
RILEVATORI DI VELOCITA’ DI ROTAZIONE DI
ALBERI, FREQUENZIMETRO ECC...
I PARAMETRI PROGRAMMABILI SONO DIVISI IN DUE GRUPPI E PROTETTI DA CODICE A 4 CIFRE.
PER ACCEDERE ALLA PROGRAMMAZIONE PROCEDERE NEL MODO SEGUENTE :
- PREMERE IL TASTO PER 2 SEC. CIRCA. SUL DISPLAY APPARE : PROG
GRUPPO 1 : INSERIRE CODICE 101
ENT
ENT
Moltiplicatore degli impulsi in ingresso compreso tra 1 e 9999
Divisore degli impulsi in ingresso compreso tra 1 e 999
ENTPROG
ESCE DALLA PROGRAMMAZIONE
PREMERE IL TASTO RES FUORI DALLA PROGRAMMAZIONE PER ACCETTARE I NUOVI VALORI
ENT
E PREMERE
OPPURE, SE IL TASTO RESET E’ DISABILITATO, OCCORRE RIABILITARLO.
DESCRIZIONE DELLA TASTIERA FRONTALE
PROGRAMMAZIONE DEI PARAMETRI DI CALCOLO
PAG. 2 LFP40
PROG
ROSSO
AZZURRO
GIALLO
GIALLO In fase di programmazione esegue lo spostamento del cursore verso sinistra.
In stato normale permette la visualizzazione temporanea dei dati programmati.
In fase di programmazione incrementa la cifra lampeggiante.
Accesso e uscita dalla fase di programmazione.
In programmazione conferma il dato e passa al dato successivo ( ENT ).
In stato normale resetta il dispositivo ( RES ).
RES
ENT
CET s.r.l.
PROGRAMMAZIONE DEI PARAMETRI DI CALCOLO
PROG.
- PREMERE IL TASTO PER 2 SEC. CIRCA . SUL DISPLAY APPARE :
GRUPPO 2 : INSERIRE CODICE 020 E PREMERE ENT
ESCE DALLA PROGRAMMAZIONE
RESPROG
ENT
ENT
ENT
Tempo di Aggiornamento del Dato visualizzato ,compreso tra 0 e 4 sec.
Se posto = 0 la Visualizzazione è istantanea.
Tempo di Ritardo per l’azzeramento automatico, compreso tra 0 e
e 9,9 sec. Se posto = 0 Reset Automatico escluso
Programmazione Velocita’ Impulsi in Ingresso :
- S = SLOW seleziona l’ingresso per 20 Hz ( contatti elettromeccanici )
- F = FAST seleziona l’ingresso per 2 KHz o 20 KHz ( segnali logici )
RES
PREMERE IL TASTO FUORI DALLA PROGRAMMAZIONE PER ACCETTARE I NUOVI VALORI
OPPURE, SE IL TASTO RESET E’ DISABILITATO, OCCORRE RIABILITARLO
ESEMPI PRATICI
1) Si vuole visualizzare il numero di giri al minuto di un albero leggendo gli impulsi da una
sua ruota dentata di 24 denti attraverso un proximity: - impostare il fattore di divisione = 24 -
impostare il fattore di moltiplicazione = 60 (1 min.= 60 sec, per passare dalla base tempi secondi a quella in
minuti )
2) Si vuole misurare la velocita’ di un nastro in metri / ora attraverso un encoder da 500
imp / giro sapendo che 1 giro dell’encoder = 33,3 cm.: - impostare il fattore di divisione = 500 -
impostare il fattore di moltiplicazione = 1200 (1 ora = 3600 sec.; 33,3 cm.= 1/3 metro -> 3600/3 = 1200 ).
PAG. 3LFP40
APPUNTI DI PROGRAMMAZIONE
CET s.r.l.
Rappresentante di zona :
DIMA DI FORATURARETRO
93
45
44
92
1 2 3 4 5 6 7
SCHEMA DI COLLEGAMENTO
PAG. 4 LFP40
FRONTE
96
ENT
RES
L F P
frequency meter
L1 L2
48
10 Max.
LATERALE
SQUADRETTE
DI FISSAGGIO
MORSETTIERA
ESTRAIBILE
139
11515 9
44 X 92
PROG
DIMENSIONI DI INGOMBRO ( mm )
SEGNALI IN INGRESSO
P R O X I M I T I ED E N C O D E R
A M P L I F I C AT I - 12 Vdc
P R O X .
E N C O D.
5 7 6
7 6 7 5
L O G I C A T T L
- N P N -
L O G I C A T T L
- P N P -
C O N T A T T O N P N C O N T A T T O P N P
7 57 6
CET Control System S.a.s.
SS 211 Km 53,550
28071 Borgolavezzaro - No - ITALY
Tel : ++39 321-885180/885301/885807
Fax : ++39 321-885560
CET s.r.l.
12 Vdc
100mA
+
I N
AC POWER
0 24 110 220
1 2 3 4 5 6 7
ATTENZIONE: CAMBIARE LA
POSIZIONE DEI DIP SWITCHES
SOLO A STRUMENTO SPENTO.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4

CET LFP40 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario