Whirlpool SW8 AM2Y WR Guida utente

Tipo
Guida utente

Questo manuale è adatto anche per

Istruzioni per l’uso
2
ITALIANO Istruzioni per l’uso Pagina 3
3
INDICE
Capitolo 1: INSTALLAZIONE ..............................................................................................4
1.1. INSTALLAZIONE DI UN APPARECCHIO SINGOLO ......................................................................................4
1.2. INSTALLAZIONE DI DUE APPARECCHI ........................................................................................................4
Capitolo 2: FUNZIONI .........................................................................................................5
2.1. ON/STANDBY ..................................................................................................................................................5
2.2. SMART DISPLAY* ............................................................................................................................................5
2.3. 6TH SENSE FRESH CONTROL / PROFRESH ..............................................................................................5
2.4. ALLARME PORTA APERTA ............................................................................................................................5
2.5. VACANZA ........................................................................................................................................................5
2.6. RAFFREDDAMENTO RAPIDO .......................................................................................................................5
2.7. CASSETTO ZERO GRADI* .............................................................................................................................6
2.8. VENTOLA .........................................................................................................................................................6
2.9. IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA ......................................................................................................6
 ......................................................................................................6
2.11. SISTEMA DI ILLUMINAZIONE A LED* .........................................................................................................7
2.12. CASSETTO A UMIDITÀ CONTROLLATA* ....................................................................................................7
Capitolo 3: UTILIZZO ..........................................................................................................7
3.1. AUMENTO DELLA CAPACITÀ DI CONSERVAZIONE DEL FRIGORIFERO ..................................................7
3.2. NOTE ................................................................................................................................................................7
Capitolo 4: CONSIGLI SULLA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI ..............................7
4.1. VENTILAZIONE ...............................................................................................................................................7
4.2. MODALITÀ DI CONSERVAZIONE DI ALIMENTI FRESCHI E BEVANDE .....................................................7
4.3. DOVE CONSERVARE ALIMENTI FRESCHI E BEVANDE ..............................................................................8
Capitolo 5: SEGNALI ACUSTICI FUNZIONALI ..................................................................8
Capitolo 6: RACCOMANDAZIONE IN CASO DI NON UTILIZZO DELL'APPARECCHIO .9
6.1. ASSENZA / VACANZE .....................................................................................................................................9
6.2. SPOSTAMENTO ..............................................................................................................................................9
6.3. GUASTO DELL'ALIMENTAZIONE ELETTRICA .............................................................................................9
Capitolo 7: MANUTENZIONE E PULIZIA ...........................................................................9
Capitolo 8: GUIDA ALLA RICERCA GUASTI ...................................................................10
8.1. PRIMA DI CONTATTARE IL SERVIZIO ASSISTENZA... .............................................................................. 10
8.2. GUASTI ......................................................................................................................................................... 10
Capitolo 9: SERVIZIO ASSISTENZA ................................................................................11
NOTA:
Le istruzioni sono valide per diversi modelli, si potrebbero quindi notare alcune differenze. Le sezioni
valide solo per determinati apparecchi sono contrassegnate con un asterisco (*).
Le funzioni dedicate appositamente al modello acquistato sono disponibili nella GUIDA RAPIDA
INTRODUTTIVA.
Altro:
 .................................................................................................... 12
 .................................................................................................... 14
4
1. INSTALLAZIONE
1.1. INSTALLAZIONE DI UN APPARECCHIO
SINGOLO
Per garantire un'adeguata ventilazione, lasciare i lati
e la parte superiore dell'apparecchio sufficientemente
distanziati dalla parete.
La distanza tra la parte posteriore dell'apparecchio e la
parete dietro di esso deve essere di almeno 50 mm.
Uno spazio inferiore determinerà un maggiore
consumo energetico dell'apparecchio.
1.2. INSTALLAZIONE DI DUE APPARECCHI
Se si installano il congelatore
1
e il frigorifero
2
insieme, assicurarsi che il congelatore sia posizionato
a sinistra e il frigorifero a destra (come mostrato in
figura). Sul lato sinistro del frigorifero è presente un
dispositivo speciale per evitare eventuali problemi
dovuti alla formazione di condensa tra i due
apparecchi.
Si consiglia di installare insieme i due apparecchi
utilizzando il kit di collegamento
3
(come mostrato
in figura).
Il kit è disponibile presso il Servizio Assistenza.


Per livellare le porte usando la cerniera inferiore
regolabile
(solo alcuni modelli)
Se la porta del frigorifero è più bassa rispetto a
quella del congelatore, sollevarla ruotando la vite di
regolazione in senso antiorario con l'ausilio di una
chiave M10.
Se la porta del congelatore è più bassa rispetto a
quella del frigorifero, sollevarla ruotando la vite di
regolazione in senso antiorario con l'ausilio di una
chiave M10.
50mm
50mm
5 mm
max
5
2. FUNZIONI
2.1. ON/STANDBY
Questa funzione consente di accendere o portare
in standby il frigorifero. Per portare l'apparecchio
in stand-by, premere il tasto On/Standby
per
3 secondi. Quando l'apparecchio è in stand-by, la
luce all'interno del comparto frigorifero è spenta.
Tenere presente che questa operazione non scollega
l'apparecchio dall'alimentazione elettrica. Per
accendere nuovamente l'apparecchio, è sufficiente
premere il tasto On/Standby
.
2.2. SMART DISPLAY*
Questa funzione opzionale può essere usata per
risparmiare energia. Attenersi alle istruzioni incluse
nella Guida rapida introduttiva per attivare/disattivare
questa funzione. Due secondi dopo l'attivazione
della funzione Smart Display, il display si spegne.
Per regolare la temperatura o utilizzare altre funzioni,
è necessario attivare il display premendo un tasto
qualsiasi.
Quando si attiva la funzione Smart Display, il display si
spegne ad eccezione dell'indicatore
Sense Fresh
Control” / “ProFresh”. Se la funzione Smart Display è
attiva, per regolare la temperatura o usare altre funzioni
è necessario attivare il display premendo un pulsante
qualsiasi.
Dopo circa 15 secondi di inattività, il display si spegne
di nuovo e rimane visibile solo la spia “
Sense
Fresh Control” / “ProFresh”. Quando la funzione
è disattivata, viene ripristinato il display normale. Lo
Smart Display viene automaticamente disabilitato
dopo un guasto all'alimentazione elettrica. Ricordare
che questa operazione non scollega l'apparecchio
dall'alimentazione elettrica ma si limita a ridurre
l'alimentazione consumata dal display esterno.
Nota: il consumo energetico dichiarato
dell'apparecchio si riferisce al funzionamento con la
funzione Smart Display attivata.
2.3. 6TH SENSE FRESH CONTROL
/
PROFRESH
Questa funzione consente di raggiungere rapidamente
le condizioni di conservazione ottimali (quanto a
temperatura e umidità) all'interno dell'apparecchio.
Perché funzioni correttamente, è necessario che
anche la ventola sia attiva. La funzione “6th Sense
Fresh Control” / “ProFresh” è attivata per impostazione
predefinita. Per attivare o disattivare questa funzione,
vedere la Guida rapida allegata.
In caso di interruzione della corrente elettrica, o se si
passa dalla modalità Stand-by alla modalità normale,
la funzione “6th Sense Fresh Control” / “ProFresh” torna
ad attivarsi (impostazione predefinita).
2.4. ALLARME PORTA APERTA
L'icona Allarme
lampeggia e viene emesso un
allarme acustico. L'allarme viene attivato quando la
porta rimane aperta per oltre 2 minuti. Per spegnere
l'allarme porta, chiudere la porta o premere una volta
il pulsante Spegnimento allarme
per silenziare
l'allarme acustico.
2.5. VACANZA
La funzione può essere attivata per ridurre il consumo
di corrente dell'apparecchio durante un periodo di
assenza.
Prima di attivare la funzione, rimuovere tutti gli alimenti
deperibili dal comparto frigorifero e assicurarsi che
la porta sia correttamente chiusa, dal momento che
il frigorifero manterrà una temperatura adeguata per
impedire la formazione di odori sgradevoli (+12°C).
Per attivare/ disattivare, premere il tasto della modalità
Vacanza per 3 secondi. Quando la funzione è attivata,
il rispettivo simbolo si accende e la temperatura del
comparto frigorifero viene impostata su un valore
più elevato (il display temperatura mostrerà la nuova
impostazione di temperatura di +12°C).
Modificando il valore impostato di temperatura, la
funzione verrà disattivata automaticamente.
Attenzione:
 
“Raffreddamento rapido”
Per garantire prestazioni ottimali, le funzioni "Vacanza"
e "Raffreddamento rapido" non possono essere
attivate contemporaneamente. Di conseguenza, se è
già stata attivata la funzione "Raffreddamento rapido",
disattivarla prima di attivare la funzione "Vacanza" (e
viceversa).
2.6. RAFFREDDAMENTO RAPIDO
L'utilizzo di questa funzione è raccomandato
qualora si collochi all'interno del comparto

La funzione di raffreddamento rapido
consente
di aumentare la capacità di raffreddamento nel
comparto frigorifero. Per ottimizzare la capacità di
raffreddamento, tenere acceso l'interruttore della
ventola.
Attenzione:
 
Per garantire prestazioni ottimali, le funzioni "Vacanza"
e "Raffreddamento rapido" non possono essere
attivate contemporaneamente. Di conseguenza, se
è già stata attivata la funzione "Vacanza", disattivarla
prima di attivare la funzione "Raffreddamento rapido"
(e viceversa).
*Disponibile solo su modelli selezionati. Consultare la GUIDA RAPIDA INTRODUTTIVA per verificare se la funzione è attualmente
disponibile sul modello acquistato.
6
2.7. CASSETTO ZERO GRADI*
Il Cassetto Zero gradi* è specificamente progettato per
fornire una bassa temperatura e un livello adeguato di
umidità al fine di mantenere freschi più a lungo alimenti
quali carne, pesce, frutta e verdure invernali.
Attivazione e disattivazione del contenitore
La temperatura all'interno del contenitore, quando è
attivo, è di circa 0°. I seguenti fattori sono fondamentali
per assicurare il corretto funzionamento del contenitore
del Cassetto Zero gradi:
- il comparto frigorifero deve essere acceso
- la temperatura del comparto frigorifero deve essere
compresa tra +2°C e +5°C
- per consentire l'attivazione, il contenitore deve essere
inserito
- non deve essere selezionata alcuna funzione
speciale (Standby, Vacanza – se disponibili).
Se è stata selezionata una di queste funzioni speciali,
il contenitore del Cassetto Zero gradi deve essere
disattivato manualmente ed è necessario rimuovere
i cibi eventualmente al suo interno. Se non viene
eseguita la disattivazione manuale, il contenitore viene
disattivato automaticamente dopo 8 ore.
Nota:
- se il simbolo non si illumina all'attivazione del
comparto, verificare che il cassetto sia correttamente
inserito; se il problema persiste, contattare il Servizio
Assistenza Tecnica autorizzato
- se la funzione è attiva e il cassetto è aperto, il
simbolo sul pannello comandi può disattivarsi
automaticamente. Se il cassetto è inserito, il simbolo
diventa nuovamente attivo
- indipendentemente dallo stato della funzione, è
possibile avvertire una leggera rumorosità: ciò è
normale e non deve essere causa di preoccupazione.
- quando la funzione non è attiva, la temperatura
nel cassetto dipende dalla temperatura generale
all'interno del frigorifero.
In questo caso, si consiglia di utilizzarlo per conservare
frutta e verdura che non risentono delle basse
temperature (frutti di bosco, mele, albicocche, carote,
spinaci, lattuga e così via).
Importante: in caso di funzione attivata e presenza di
cibi con elevato contenuto d'acqua, potrebbe formarsi
della condensa sui ripiani. In questo caso, disattivare
temporaneamente la funzione.
2.8. VENTOLA
La ventola migliora la distribuzione della temperatura
all'interno del prodotto, migliorando di conseguenza
la conservazione degli alimenti. La ventola è
preimpostata come ATTIVA. È consigliabile mantenere
la ventola accesa per garantire che la funzione 6th
Sense Fresh Control / ProFresh operi correttamente;
lasciarla inoltre attiva quando la temperatura ambiente
è superiore a 27 ÷ 28°C, quando si notano gocce
d'acqua sui ripiani in vetro o in condizioni di forte
umidità. Tenere presente che quando è attivata, la
ventola non funziona continuamente. La ventola si
attiva/si arresta in base alla temperatura e/o al livello
di umidità all'interno dell'apparecchio. È pertanto
assolutamente normale se la ventola è ferma anche
quando è stata attivata.
Per attivare o disattivare questa funzione, vedere la
Guida rapida introduttiva allegata.
Attenzione: se si spegne la ventola, la funzione 6th
Sense Fresh Control / ProFresh verrà disattivata.
Nota:
Non ostruire la zona di aerazione con alimenti.
Spegnere la ventola per garantire il corretto
funzionamento dell'apparecchio a temperature
ambiente basse (meno di 18°C) e ottimizzare i consumi
energetici.
Per spegnere la ventola, fare riferimento alla procedura
sopra indicata.
Se presente nell'apparecchio, la ventola può essere
dotata di filtro antibatterico.
Rimuoverlo dal contenitore che si trova nel cassetto
frutta e verdura e inserirlo nel coperchio della ventola.
Le istruzioni per la sostituzione sono incluse nella
scatola del filtro.
2.9. IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA
L'apparecchio è normalmente predisposto in fabbrica
per il funzionamento alla temperatura consigliata 5°C.
La temperatura interna può essere regolata fra 8°C e
2°C, agendo nel modo seguente:
 Premere il tasto di impostazione della temperatura
(°C). La temperatura di conservazione può essere
modificata di -1°C a ogni pressione del tasto: il
valore varia ciclicamente tra 8°C e 2°C.
Nota: le impostazioni visualizzate corrispondono alla
temperatura media in tutto il frigorifero.

Lo sbrinamento nel comparto del frigorifero è
completamente automatico.
La presenza di goccioline d'acqua sulla parete
posteriore interna del comparto frigorifero indica che
è in atto la fase di sbrinamento automatico. L'acqua
di sbrinamento scorre automaticamente in un foro di
scarico e da lì in un contenitore dove evapora.
*Disponibile solo su modelli selezionati. Consultare la GUIDA RAPIDA INTRODUTTIVA per verificare se la funzione è attualmente
disponibile sul modello acquistato.
7
2.11. SISTEMA DI ILLUMINAZIONE A LED*
Il sistema di illuminazione all'interno del comparto
frigorifero utilizza una luce LED, che garantisce al
contempo un'illuminazione più efficace e un ridotto
consumo energetico. Se il sistema di illuminazione a
LED non funziona, rivolgersi al Servizio Assistenza per
la sostituzione.
Importante:
la luce del comparto frigorifero si accende quando
si apre la porta del frigorifero. Se la porta viene
tenuta aperta per più di 10 minuti, la luce si spegne
automaticamente.
2.12. CASSETTO A UMIDITÀ CONTROLLATA*
I cassetti a umidità controllata del frigorifero offrono
condizioni ottimali per la conservazione di frutta e
verdura. Il regolatore di umidità può essere aperto
(posizione B) per ridurre il grado di umidità e favorire
così la conservazione della frutta, oppure chiuso
(posizione A) per creare condizioni più umide per la
verdura.
3. IMPIEGO CONSIGLIATO
3.1. AUMENTO DELLA CAPACITÀ DI
CONSERVAZIONE DEL FRIGORIFERO
Per aumentare la capacità di conservazione è possibile
rimuovere il "CASSETTO ZERO GRADI"*
In questo caso, procedere come segue:
• spegnereilcontenitore
• estrarreilcassettoeilripianobiancoinplastica
sotto al contenitore.
Nota: non è possibile rimuovere il ripiano superiore e
il supporto laterale. Per
riattivare il funzionamento
del "Cassetto Zero
gradi", assicurarsi di
riposizionare il ripiano
in plastica bianco sotto
il contenitore, prima di
inserire il cassetto e
riattivare la funzione. Per
ottimizzare il consumo
di energia, si consiglia di disattivare il "Cassetto Zero
gradi" e di rimuoverlo.
3.2. NOTE:
• Nonostruirelazonadiuscitadell'aria(sullaparete
posteriore interna dell'apparecchio) con gli alimenti.
• Seilcongelatoreèprovvistodiundivisorio,è
possibile rimuoverlo per sfruttare al massimo il
volume di conservazione.
• Tuttiiripiani,glisportellieicestellisonoestraibili.
• Letemperatureinternedell'apparecchiodipendono
dalla temperatura ambiente, dalla frequenza di
apertura delle porte e dal punto in cui è collocato
l'apparecchio. Questi fattori devono essere presi in
considerazione quando si imposta il termostato.
• Senondiversamenteindicato,gliaccessori
dell'apparecchio non sono adatti al lavaggio in
lavastoviglie.
• UtilizzarelafunzioneSmartDisplayquantopiù
spesso possibile.
4. CONSIGLI SULLA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Il frigorifero è il posto ideale per conservare pasti
pronti, alimenti freschi e conserve alimentari, latticini,
frutta e verdura e bevande.
4.1. VENTILAZIONE
• Lacircolazionenaturaledell'arianelcompartofrigorifero
crea zone con temperature diverse. La zona più fredda
è quella direttamente sopra il cassetto frutta e verdura
e in corrispondenza della parete posteriore. più calda
nella parte alta anteriore del comparto.
• Unaventilazioneinsufficientedeterminaunaumento
del consumo energetico e una riduzione delle
prestazioni del frigorifero.
4.2. MODALITÀ DI CONSERVAZIONE DI ALIMENTI
FRESCHI E BEVANDE
• Utilizzarecontenitoridimetallo,alluminio,vetroe
plastica riciclabile e avvolgere gli alimenti con una
pellicola trasparente.
• Utilizzaresemprecontenitorichiusiperiliquidieper
gli alimenti che potrebbero emettere o coprire gli odori
oppure essere contaminati da odori o aromi.
• Glialimenticheemananograndiquantitàdietileneo
che sono sensibili a questo gas, come frutta, verdura
e insalate, dovrebbero essere separati o avvolti per
favorirne una conservazione più lunga; ad esempio,
non conservare i pomodori insieme a cavoli o kiwi.
• Nondisporreglialimentiadistanzatropporavvicinata,
in modo da consentire una sufficiente circolazione
dell'aria.
• Perevitarelacadutadellebottiglie,usarel'apposito
accessorio di tenuta (solo alcuni modelli).
• Nelcasodiridottequantitàdialimentidaconservare
nel comparto frigorifero, si consiglia di utilizzare i ripiani
sopra il cassetto frutta e verdura, in quanto è la zona più
fredda del comparto.
*Disponibile solo su modelli selezionati. Consultare la GUIDA RAPIDA INTRODUTTIVA per verificare se la funzione è attualmente
disponibile sul modello acquistato.
8
*Disponibile solo su modelli selezionati. Consultare la GUIDA RAPIDA INTRODUTTIVA per verificare se la funzione è attualmente
disponibile sul modello acquistato.
4.3. DOVE CONSERVARE ALIMENTI FRESCHI E
BEVANDE
• Suiripianidelfrigorifero:piattipronti,fruttitropicali,
formaggi, golosità.
• Nellazonapiùfredda–CassettoZerogradi*(sopra
il comparto refrigerante): carne, pesce, salumi, torte
• Nelcassettoperfruttaeverdura:frutta,insalata,
verdura.
• Nellaporta:burro,marmellate,salse,sottaceti,
lattine, bottiglie, bevande in cartone, uova.
ESEMPIO DI SISTEMAZIONE DEGLI ALIMENTI
5. SEGNALI ACUSTICI FUNZIONALI
I segnali acustici provenienti dall'apparecchio
sono normali perché il prodotto contiene una
serie di ventole e motorini per regolare prestazioni
che si attivano e disattivano in modo automatico.
È possibile ridurre alcuni rumori di funzionamento
• Livellandol'apparecchioeinstallandolosuuna
superficie piana
• Distanziandoedevitandoilcontattotraapparecchio
e mobilio.
• Controllandocheicomponentiinternisiano
posizionati correttamente.
• Controllandochelebottiglieeicontenitorinon
siano a contatto.
Un sibilo alla prima accensione
dell'apparecchio o dopo un lungo
periodo di inutilizzo.
Un gorgoglio quando il fluido
refrigerante entra nei tubi.
Un suono di “congelamento”
proveniente dal compressore.
Un brusio quando si attivano la
valvola dell'acqua o la ventola.
Uno scricchiolio all'avvio del
compressore o quando il ghiaccio
pronto cade nella scatola del
ghiaccio oppure scatti improvvisi
all'accensione o allo spegnimento
del compressore.
Lo scatto del termostato che regola
la frequenza di attivazione del
compressore.
Di seguito sono riportati alcuni dei rumori di funzionamento possibili:
9
6. RACCOMANDAZIONE IN CASO DI NON UTILIZZO
DELL'APPARECCHIO
6.1. ASSENZA / VACANZE
Prima di andare in vacanza, si consiglia di consumare
tutti gli alimenti e scollegare l'apparecchio per non
consumare corrente.
6.2. SPOSTAMENTO
1. Estrarre tutte le parti interne.
2. Coprirle bene e legarle insieme con nastro adesivo
in modo da non smarrirle o farle urtare tra loro.
3. Avvitare i piedini regolabili in modo che non
tocchino la superficie di supporto.
4. Chiudere e fissare la porta con del nastro adesivo
e, con questo, fissare anche il cavo di alimentazione
sull'apparecchio.
6.3. GUASTO DELL'ALIMENTAZIONE ELETTRICA
In caso di interruzione di corrente, contattare
l'ufficio dell'azienda di fornitura elettrica e chiedere
informazioni sulla durata dell'interruzione.
Nota: Non dimenticare che un apparecchio pieno
rimarrà freddo più a lungo di uno riempito parzialmente.
Gettare gli alimenti se in condizioni non soddisfacenti.
In caso di interruzioni di corrente di durata fino a
24 ore.
1. Mantenere chiusa la porta dell'apparecchio. In tal
modo gli alimenti riposti al suo interno resteranno
freddi il più a lungo possibile.
In caso di interruzioni di corrente di durata
superiore alle 24 ore.
1. Cercare di consumare gli alimenti che sono più
facilmente deperibili.
7. MANUTENZIONE E PULIZIA
Prima di qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione,
staccare l'apparecchio dalla presa di alimentazione o scollegare
l'alimentazione elettrica.
Pulire periodicamente l’apparecchio utilizzando un panno ed
una soluzione di acqua tiepida e detergenti neutri specifici per
la pulizia interna del frigorifero. Mai utilizzare abrasivi. Non pulire
i componenti del frigorifero con liquidi infiammabili. I vapori
possono costituire un rischio di incendio o di esplosione. Pulire
l'esterno dell'apparecchio e la guarnizione delle porte con un
panno umido e asciugare con un panno morbido.
Non utilizzare pulitrici a getto di vapore.
Il condensatore nella parte posteriore dell'apparecchio deve
essere pulito regolarmente utilizzando un aspirapolvere.
Il condensatore nella parte posteriore dell'apparecchio deve
essere pulito regolarmente utilizzando un aspirapolvere.
Importante:
• Nonpulireitastieildisplaydelpannellocomandiconalcolo
sostanze derivate; pulire con un panno asciutto.
• Itubidelsistemadirefrigerazionesonoubicativicinoalla
vaschetta di sbrinamento ed è possibile che diventino molto
caldi. Pulirli periodicamente con un aspirapolvere.
Per garantire il deflusso costante e corretto dell'acqua di
sbrinamento, pulire regolarmente l'interno del foro di scarico
situato sulla parete posteriore del comparto frigorifero in
prossimità del cassetto frutta e verdura, utilizzando l'utensile in
dotazione.
Prima di pulire il Cassetto Zero gradi (inclusa la superficie esterna), rimuovere il cassetto in maniera da
scollegare il contenitore dall'alimentazione elettrica.
Pulire regolarmente il contenitore e tutte le sue parti, utilizzando un panno e una soluzione di acqua calda e detergente
neutro specificamente formulato per l'interno dei frigoriferi (fare attenzione a non immergere nell'acqua il ripiano in
plastica bianco sotto il contenitore).
Non usare mai detergenti abrasivi.
*Disponibile solo su modelli selezionati. Consultare la GUIDA RAPIDA INTRODUTTIVA per verificare se la funzione è attualmente
disponibile sul modello acquistato.
10
8. GUIDA ALLA RICERCA GUASTI
8.1. PRIMA DI CONTATTARE IL SERVIZIO ASSISTENZA...
I problemi legati alle prestazioni spesso sono il risultato di cause facilmente individuabili e risolvibili senza l'uso di
alcun attrezzo.
PROBLEMA SOLUZIONE
L'apparecchio non funziona: • Laspinadelcavodialimentazioneelettricaèinseritainunapresaconilgiusto
voltaggio?
• Leprotezionieifusibilidell'impiantoelettricodomesticofunzionano
correttamente?
Se nella vaschetta di sbrinamento
è presente acqua:
• Ènormalequandoilclimaècaldoeumido.Lavaschettapotrebbeessere
piena anche per metà. Verificare che l'apparecchio sia posizionato in piano in
modo da evitare che l'acqua fuoriesca.
Se i bordi del mobile
dell'apparecchio a contatto con la
guarnizione della porta risultano
caldi:
• Ènormalequandoilclimaècaldoequandoilcompressoreèinfunzione.
Se la luce non funziona: • Leprotezionieifusibilidell'impiantoelettricodomesticofunzionano
correttamente?
• Laspinadelcavodialimentazioneelettricaèinseritainunapresaconilgiusto
voltaggio?
• SeiLEDsonoguasti,contattareilServizioAssistenzapersostituirlicon
ricambi dello stesso tipo, disponibili presso i centri di assistenza o i rivenditori
autorizzati.
Se il motore sembra girare troppo
a lungo:
• Itempidifunzionamentodelmotoredipendonodadiversifattori:frequenza
di apertura della porta, quantità di alimenti riposti, temperatura della stanza,
impostazione dei controlli della temperatura.
• Ilcondensatore(sulretrodell'apparecchio)ècopertodapolvereolanugine?
• Laportaèchiusacorrettamente?
• Leguarnizionidelleportesonoinperfettecondizioni?
• Seilclimaècaldooillocaleèriscaldato,ènormalecheilmotorefunzionipiùa
lungo.
• Selaportaèrimastaapertaalungoosonostateinseritegrandiquantitàdi
alimenti, il motore rimane in funzione più a lungo per raffreddare l'interno
dell'apparecchio.
Se la temperatura
dell'apparecchio è troppo alta:
• Icomandidelfrigoriferosonoregolaticorrettamente?
• Sonostateintrodottegrandiquantitàdialimentinell'apparecchio?
• Controllarechelaportanonvengaapertatroppospesso.
• Controllarechelaportachiudacorrettamente.
Se le porte non si aprono e
chiudono correttamente:
• Verificarechenonvisianoconfezionidialimentichebloccanolaporta.
• Verificarechelevaschette,lemensole,icassettioilproduttoreautomaticodi
ghiaccio siano posizionati scorrettamente.
• Verificarecheleguarnizionidelleportenonsianosporcheoappiccicose.
• Accertarsichel’apparecchiosiabenlivellato.
8.2. GUASTI
In caso di allarmi di funzionamento, i guasti vengono mostrati anche sul display digitale a LED, (ad es. Failure1,
Failure 2, ecc.). Contattare il Servizio Assistenza e indicare il codice di allarme. Si attiva l'allarme acustico, si
accende l'icona Allarme
e sul display digitale lampeggia la lettera "F" in base ai codici errore descritti di seguito:
Codice di errore Visualizzazione
Errore 2
La lettera “F” lampeggia 2 volte a intervalli di 0,5 secondi
e resta spenta per 5 secondi. Il ciclo si ripete.
x2
Errore 3
La lettera “F” lampeggia 3 volte a intervalli di 0,5 secondi
e quindi resta spenta per 5 secondi. Il ciclo si ripete.
x3
Errore 6
La lettera “F” lampeggia 6 volte a intervalli di 0,5 secondi
e quindi resta spenta per 5 secondi. Il ciclo si ripete.
x6
*Disponibile solo su modelli selezionati. Consultare la GUIDA RAPIDA INTRODUTTIVA per verificare se la funzione è attualmente
disponibile sul modello acquistato.
11
9. SERVIZIO ASSISTENZA
Prima di contattare il Servizio Assistenza:
Riaccendere l’apparecchio per assicurarsi
che il problema sia stato risolto. Se il problema
persiste, scollegare nuovamente l'apparecchio
dall'alimentazione e ripetere l'operazione dopo un'ora
circa.
Se dopo aver eseguito i controlli elencati nella "Guida
ricerca guasti" e riacceso il frigorifero, l'apparecchio
continua a non funzionare correttamente, contattare il
Servizio Assistenza illustrando il problema.
Comunicare:
• ilmodelloeilnumerodiseriedell'apparecchio
(riportato sulla targhetta matricola),
• iltipodiguasto,
• ilcodicediassistenza(ilnumerochesitrovadopo
la parola SERVICE, sulla targhetta matricola posta
all'interno dell'apparecchio),
• ilproprioindirizzocompleto,
• ilproprionumerotelefonico,completodiprefisso.
Nota:
La direzione di apertura della porta può essere
modificata. Se questa operazione è eseguita dal
Servizio Assistenza non è coperta da garanzia.
12
1.
2.
3.
4. 5.
6a.
6b.
A
(1)
13
7.
8.
9. 10.
6a.
6b.
14
1.
2.
3.
4. 5.
6a.
6b.
A
(2)
15
7.
8.
9. 10.
6a.
6b.
Copyright Whirlpool Europe s.r.l. 2014. All rights reserved - http://www.whirlpool.eu
400010872081
195143087.00
02/16
IT
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Whirlpool SW8 AM2Y WR Guida utente

Tipo
Guida utente
Questo manuale è adatto anche per