Whirlpool WD 142 IX, WD 142/IXL Guida utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Whirlpool WD 142 IX Guida utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
29
PANNELLO COMANDI
1. Manopola temperatura
2. Interruttore luminoso ON-OFF
3. Spia ON-OFF
CASSETTO RISCALDANTE
Gli elementi di comando sono la manopola della temperatura e l’interruttore luminoso ON-OFF.
Con l’interruttore premuto (posizione 1) il cassetto è acceso, mentre con l’interruttore rilasciato
(posizione 0) il cassetto è spento.
Questi elementi sono visibili solo quando il cassetto è aperto.
Quando invece il cassetto è chiuso, una spia di controllo situata sul frontale dell’apparecchio
consente di controllare se il cassetto è acceso.
FUNZIONAMENTO
- Disporre le stoviglie nel cassetto
- Impostare una temperatura
- Accendere l’apparecchio; l’interruttore si illumina
- Chiudere il cassetto, accompagnandolo piano
- Spegnere l’apparecchio prima di estrarre le stoviglie riscaldate.
30
SCELTA DELLA TEMPERATURA
La manopola della temperatura consente una regolazione no a circa 75°C (max). Ruotare
la manopola della temperatura solo in senso orario, no alla battuta d’arresto che indica il
massimo e poi in senso antiorario.
Non forzare oltre la battuta, altrimenti si danneggia il termostato.
Regolazione temperature Indicazioni d’uso
40°C tazze, bicchieri
Le tazze e i bicchieri riscaldati a questa
temperatura aiutano a ritardare
il tempo di rareddamento della
bevanda successivamente versata.
Il recipiente può essere comunque
toccato senza problemi.
60°C piatti
I piatti riscaldati a questa
temperatura aiutano a ritardare il
tempo di rareddamento dei cibi
successivamente inseriti. In base alla
sensibilità individuale i recipienti
possono essere toccati senza alcun
pericolo, altrimenti adoperare guanti
o presine.
MAX
ca. 75°C
stoviglie
Il termostato è impostato alla
temperatura massima. I recipienti
possono essere toccati SOLO con
appositi guanti o presine.
TEMPI DI RISCALDAMENTO
Il tempo necessario al riscaldamento di stoviglie, bicchieri, ecc. è condizionato da diversi fattori:
Materiale e spessore delle stoviglie
Quantità di carico
Disposizione del carico
Impostazione della temperatura
Per questi motivi non è possibile fornire indicazioni assolute.
Si consiglia di denire le impostazioni ottimali per le proprie esigenze in base alle esperienze
pratiche
CAPACITÀ DI CARICO
La capacità di carico dipende dall’altezza dell’apparecchio e dalle dimensioni delle stoviglie.
Si ricorda che il cassetto può sostenere un peso massimo di 25Kg.
31
ESTRAZIONE DEL CASSETTO
AVVERTENZA
Utilizzare guanti protettivi.
Scollegare l’apparecchio dalla rete
elettrica.
È possibile estrarre il cassetto, qualora sia
necessario pulirlo internamente.
Aprire completamente il cassetto (gura 1).
Svitare le quattro viti laterali (due su entrambi i
lati) (gura 2).
Estrarre la parte scorrevole del cassetto con
cautela, prendendola dalla zona frontale e
laterale con entrambe le mani.
Ora è possibile pulire l’elettrodomestico
internamente, utilizzando acqua e detergente.
Una volta estratto, non immergere il cassetto
nell’acqua.
Come rimontare il cassetto
Per inserire nuovamente il cassetto, eseguire in
ordine inverso la procedura di estrazione.
Per fare ciò, disporre il cassetto sulle guide.
È importante ricordare che:
Inserire il cassetto con le guide completamente
estratte.
Tenere le guide con una mano e spingere il
cassetto no all’allineamento dei 4 fori laterali
(g. 4/5).
g. 1
g. 2
g. 3
g. 4
g. 5
guida laterale
cassetto
/