Electrolux EDC5470 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Asciugatrice a condensa
Informazioni per l'utente
EDC 5470
822 944 783-01-240605-01
i
2
Gentile cliente,
La preghiamo di leggere attentamente queste infor-
mazioni prima dell'uso.
In particolare, La preghiamo di prestare attenzione“
alle prime pagine del paragrafo "Sicurezza". Con-
servi queste informazioni per una successiva consul-
tazione e per poterle consegnare all'eventuale
successivo proprietario dell'apparecchio.
1
Il triangolo e/o le parole segnale
(Avvertenza!, Cautela!, Attenzione!) segna-
lano indicazioni importanti per la sua sicu-
rezza e per il corretto funzionamento del suo
apparecchio. Per tale motivo la preghiamo di
osservarle scrupolosamente.
1. I punti seguenti vi illustrano passo dopo passo il
comando dell'apparecchio.
2. ...
3
Dopo questo segno sono riportate informa-
zioni complementari per l'impostazione e
l'impiego pratico dell'apparecchio.
2
Il trifoglio indica suggerimenti ed informa-
zioni per un impiego economico ed ecolo-
gico dell'apparecchio.
Il presente manuale contiene informazioni utili per
l'eliminazione di eventuali guasti senza ricorrere al
centro di assistenza tecnica; vedi paragrafo "Cosa
fare se...".
3
Indice
Istruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Consigli per la protezione dell'ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Descrizione dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Pannello di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Informazioni visualizzate a display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Riepilogo programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Operazioni preliminari alla prima messa in funzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Prima accensione - Impostazione della lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Impostazione dell'ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Operazioni preliminari alla prima asciugatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Divisione e preparazione della biancheria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Asciugatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Accensione dell'apparecchio/accensione dell'illuminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Apertura dell'oblò/introduzione della biancheria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Selezione del programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Impostazione del numero di giri pre-centrifuga . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Impostazione delle opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Mezza potenza, Segnale acustico, Sensitive. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Grado di asciugatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Preselezione dell'ora di avvio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Antipiega . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Avvio del programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Svolgimento del programma. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Cambio di programma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Introduzione successiva o prelievo anticipato della biancheria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Fine del ciclo di asciugatura/prelievo del bucato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Memoria 1, 2, 3. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Durezza dell’acqua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Contrasto e luminosità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Spia contenitore di condensa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Pulizia e manutenzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Pulizia dei filtri per filacci. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Pulizia della guarnizione della porta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Svuotamento del contenitore di condensa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Pulizia del filtro condensatore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Pulizia del cestello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Pulizia del pannello di comando e della superficie esterna dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Che cosa fare se …. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Come eliminare da soli piccoli inconvenienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Sostituzione della lampadina per illuminazione interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Dati tecnici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Valori di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
4
Istruzioni di installazione e collegamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Istruzioni di sicurezza per l'installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Eliminazione della protezione per il trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Allacciamento elettrico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Sostituzione della battuta dell'oblò . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Accessori speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Servicestellen. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Garantie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Points de Service. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Garantie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Servizio dopo vendita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Garanzia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
5
Istruzioni per l'uso
1 Sicurezza
Operazioni preliminari alla prima
messa in funzione
Leggete attentamente le ”Istruzioni di installazio-
ne e allacciamento”.
Prima della messa in funzione verificate che l'ap-
parecchio non abbia subito danni durante il tra-
sporto. In nessun caso collegate un apparecchio
danneggiato. In caso di danni rivolgetevi al vostro
fornitore.
Impiego previsto
L'apparecchio è destinato solamente all'asciugatu-
ra di bucato in ambiente domestico.
Non sono ammesse trasformazioni o modifiche
sull'asciugatrice.
La biancheria non deve contenere solventi infiam-
mabili (benzina per smacchiare,
alcool, smacchiatori, ecc.) . Pericolo di incendio ed
esplosione! La biancheria venuta a contatto con
sostanze del genere deve essere accuratamente
lavata a mano prima di passare all'asciugatura.
Con impiego di set di pulizia a secco: utilizzare
solo articoli che il produttore ha dichiarato adatti
per l'asciugatrice.
Non introducete nell'asciugatrice indumenti conte-
nenti gomma spugnosa o materiale similgomma.
Pericolo di incendio!
Non introducete nell'asciugatrice capi di bianche-
ria fortemente usurati. Pericolo di incendio!
Non introducete nell'asciugatrice capi con imbotti-
ture aperte (ad es. cuscini). Pericolo di incendio!
Materiali con elementi rigidi (ad es. tappetini) pos-
sono ostruire le feritoie di ventilazione. Pericolo di
incendio! Non caricate questi materiali nell'asciu-
gatrice.
Non sovraccaricate l'asciugatrice. Pericolo di in-
cendio! Rispettate il carico massimo di 6 kg.
Assicuratevi che assieme alla biancheria non entri
nell'asciugatrice alcun oggetto esplosivo (ad es.
accendini, bombolette spray ecc.). Pericolo di in-
cendio e di esplosione!
Dopo ogni ciclo di asciugatura pulite il microfiltro e
il filtro a maglia fine.
Non utilizzate l'apparecchio in caso di filtri per fi-
lacci mancanti o danneggiati. Pericolo di incendio!
Pulite regolarmente lo scambiatore di calore.
Per le colonne di bucato lavaggio-asciugatura:
Non collocate alcun oggetto sull'asciugatrice. Po-
trebbe cadere durante il funzionamento dell'appa-
recchio.
Il coperchio della lampada a incandescenza per l'il-
luminazione interna del cestello deve essere salda-
mente avvitato.
Protezione dei bambini
Tenete lontano dai bambini il materiale d'imballag-
gio. Pericolo di soffocamento!
I bambini spesso non sono in grado di riconoscere
i pericoli connessi agli elettrodomestici. Non la-
sciate i bambini senza sorveglianza nelle vicinanze
dell'asciugatrice.
Assicuratevi che bambini e piccoli animali non si
infilino nel cestello dell'asciugatrice. Pericolo di
morte! Tenete sempre chiusa l’oblò dell'asciugatri-
ce quando quest'ultima non viene utilizzata.
Sicurezza generale
Le riparazioni sull'asciugatrice devono essere ese-
guite solo da personale qualificato.
Non mettete mai in funzione l'asciugatrice, se il
cavo di allacciamento alla rete è danneggiato o se
il pannello di comando, il piano di lavoro o la zoc-
colo sono danneggiati al punto da rendere acces-
sibile l'interno dell'apparecchio.
Prima di eseguire lavori di pulizia, cura e manuten-
zione spegnete l'asciugatrice. Inoltre sfilate la spi-
na dalla presa oppure, in caso di attacco fisso,
disinserite l'interruttore di potenza nel quadro di di-
stribuzione o rimuovete completamente il fusibile a
vite.
In caso di lunghi periodi di inattività staccate l'ap-
parecchio dalla rete elettrica.
Non sfilate mai la spina dalla presa tirando il cavo,
ma tenendo la spina stessa.
Non utilizzate spine multiple, attacchi e cavi di pro-
lunga. Pericolo d'incendio per surriscaldamento!
Non spruzzate l'asciugatrice con un getto d'acqua.
Pericolo di folgorazione!
Non appoggiatevi all'oblò aperto. L'apparecchio
potrebbe ribaltarsi.
Dopo un'interruzione del ciclo di asciugatura sia la
biancheria che il cestello potrebbero essere molto
caldi. Pericolo di ustioni! Usate paricolare prudenza
nel prelevare la biancheria.
6
Smaltimento
2
Materiale di imballaggio
I materiali di imballaggio sono ecologici e rici-
clabili. Gli elementi in materiale plastico sono
contrassegnati ad es. >PE< (polietilene), >PS<
(polistirolo espanso), ecc. Smaltite i materiali
di imballaggio a seconda del loro contrasse-
gno conferendoli negli appositi contenitori si-
stemati presso le discariche comunali.
2 Vecchio elettrodomestico
Il simbolo W sul prodotto o sulla confezione
indica che il prodotto non deve essere consi-
derato come un normale rifiuto domestico, ma
deve essere portato nel punto di raccolta ap-
propriato per il riciclaggio di apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Provvedendo a
smaltire questo prodotto in modo appropriato,
si contribuisce a evitare potenziali conseguen-
ze negative, che potrebbero derivare da uno
smaltimento inadeguato del prodotto. Per in-
formazioni più dettagliate sul riciclaggio di
questo prodotto, contattare l’ufficio comunale,
il servizio locale di smaltimento rifiuti o il nego-
zio in cui è stato acquistato il prodotto.
1 Avvertenza! Negli apparecchi fuori uso sfilate
la spina dalla presa. Tagliate il cavo di rete ed
eliminatelo assieme alla spina.
Distruggete il dispositivo di chiusura della por-
ta in modo da evitare che la porta possa chiu-
dersi e rimanere bloccata. In tal modo i
bambini non si possono chiudere dentro e
correre pericolo di morte.
2 Consigli per la protezione dell'ambiente
Nell'asciugatrice la biancheria acquista morbidez-
za e sofficitàPertanto non è necessario usare am-
morbidente durante il lavaggio.
Per utilizzare l'asciugatrice con il massimo vantag-
gio in termini di risparmio economico, assicuratevi
che:
le feritoie di ventilazione presenti nello zoccolo
dell'apparecchio siano sempre libere;
siano rispettate le quantità di carico indicate nel
riepilogo programmi;
il locale sia ben ventilato;
il microfiltro e il filtro a maglia fine vengano puliti
dopo ogni ciclo di asciugatura;
la biancheria sia centrifugata bene prima
dell'asciugatura. Esempio: valori di consumo, su-
bordinati al numero di giri della centrifuga, per
6kg di bucato, asciugatura con programma CO-
TONE NORMALE (BAUMWOLLE SCHRANK-
TROCKEN).
Precentrifuga Ciclo di asciugatura
Giri al minuto Umidità finale
in litri
Umidità finale
in %
Energia
in kWh
800 4,2 70 3,84
1200 3,2 53 3,10
1400 3,0 50 3,00
1800 2,5 42 2,60
7
Descrizione dell'apparecchio
Pannello di comando
Informazioni visualizzate a display
Cassetto con
contenitore condensa
Piedini regolabili
(regolabili in
altezza)
Oblò (battuta
sostituibile)
Pannello di
comando
Filtro a maglia
larga (filtro per
filacci)
Feritoie di ventilazione
Lampadina
dell'illuminazione
interna
Targhetta
Porta dello zoccolo
davanti a
scambiatore di calore
M
icrofiltro
(
filtro per filacci)
Filtro a maglia
fine (filtro per
filacci)
Manopola programmi e
Interruttore Acceso/Spento
Display
Tasti funzione Tasto AVVIO/PAUSA
Ora attuale
Fine ciclo
Opzioni
Campo di informazioni: visualizza le impostazioni correnti
Spia della porta
Numero di giri centrifuga Tempi
EXTRA
Fine ciclo alle
f 1200 ýýýýýmýWýgýSýBýaýaýTýk
15.01
12.45
8
Riepilogo programmi
Programmi
Carico massimo
(Peso biancheria asciutta)
Funzioni
supplementari
Impiego/caratteristiche
Simboli di
asciugatura
& MEZZA POTENZA
1)
1) & MEZZA POTENZA e SENSITIVE non possono essere selezionati contemporaneamente.
G SEGNALE ACUSTICO
SENSITIVE
1)
¤ LIVELLO ASCIUTTO
COTONE (BAUMWOLLE)
EXTRA
(EXTRA-
TROCKEN)
6kg
Asciugatura di biancheria spessa o
multistrato, ad es. tessuti di spugna,
accappatoi.
m n
FORTE
(STARK-
TROCKEN)
6kg
Asciugatura di tessuti spessi, ad es.
biancheria di spugna, asciugamani di
spugna.
m n
NORMALE
(SCHRANK-
TROCKEN)
6kg
Asciugatura di tessuti di spessore
omogeneo, ad es. biancheria di spu-
gna, tessuti a maglia, asciugamani di
spugna.
m n
LEGGERA
(LEICHT-
TROCKEN)
6kg
Per tessuti sottili da stirare, ad es. ma-
glie, camice di cotone.
m n
PRONTO
STIRO
(BÜGEL-
TROCKEN)
6kg
Per biancheria di cotone o lino di
spessore normale, ad es. biancheria
da letto e da tavola.
m n
UMIDA
(MANGEL-
TROCKEN)
6kg
Per biancheria in cotone o lino, da sti-
rare al mangano, ad es. biancheria da
letto e da tavola.
m n
TESSUTI MISTI (MISCHGEWEBE)
EXTRA
(EXTRA-
TROCKEN)
3kg
Asciugatura di biancheria spessa o
multistrato, ad es. pullover, bianche-
ria da letto e da tavola.
m l
2)
n
2) Selezionare & MEZZA POTENZA!
NORMALE
(SCHRANK-
TROCKEN)
3kg
Per tessuti sottili da non stirare, ad es.
camice lava e indossa, biancheria da
tavolo, abbigliamento per neonati, cal-
zini, articoli di corsetteria.
m l
2)
n
LEGGERA
(LEICHT-
TROCKEN)
3kg
Per tessuti sottili da stirare, ad es. ma-
glie, camice di cotone.
m l
2)
n
9
Programmi
Carico massimo
(Peso biancheria asciutta)
Funzioni
supplementari
Impiego/caratteristiche
Simboli di
asciugatura
& MEZZA POTENZA
1)
1) & MEZZA POTENZA e SENSITIVE non possono essere selezionati contemporaneamente.
G SEGNALE ACUSTICO
SENSITIVE
1)
¤ LIVELLO ASCIUTTO
JEANS
(FREIZEIT)
6kg
Programma speciale per abbigliamento per
tempo libero come jeans, sweat-shirt ecc., ca-
ratterizzato da spessori differenti (ad es. su
polsini e cuciture)
m n
LANA
(WOLLPFLEGE)
1kg - -
Programma speciale per il trattamento breve
con aria calda dei tessuti in lana dopo l'asciu-
gatura ad aria, dopo che sono stati indossati
oppure dopo un lungo periodo di conservazio-
ne. Le fibre della lana si raddrizzano, la lana
acquista estrema morbidezza.
Consiglio: prelevare i capi subito dopo l'asciu-
gatura.
STIRO
FACILE
(LEICHT-
BÜGELN)
1kg - -
Programma speciale con meccanica antipiega
per tessuti lava e indossa come camice e ca-
micette; per una stiratura minima. I risultati di-
pendono dal tipo di tessuto e dalla sua
nobilitazione. (Il carico massimo corrisponde a
circa 5 … 7 camice).
Consiglio: inserite gli indumenti nell'asciugatri-
ce subito dopo la centrifuga. Prelevate gli in-
dumenti dall'apparecchio subito dopo
l'asciugatura e appendeteli ad una stampella.
m l
2)
n
REFRESH
(AUF-
FRISCHEN)
1kg - -
Programma speciale della durata di circa 35
minuti per ravvivare o pulire delicatamente tes-
suti con set di pulitura a secco normalmente
reperibili in commercio.
(Utilizzare solo articoli che il produttore ha di-
chiarato adatti per l'asciugatrice; osservare le
istruzioni d'uso del produttore.)
40 MIN
20 MIN
1kg - -
Per l'asciugatura successiva di singoli capi di
biancheria o per piccole quantità inferiori a
1kg.
m l
2)
n
2) Selezionare & MEZZA POTENZA!
10
Operazioni preliminari alla prima messa in
funzione
Prima accensione - Impo-
stazione della lingua
L'apparecchio è normalmente impostato in fabbrica
con display in lingua tedesca.
3 Importante! Se dopo l'accensione dell'appa-
recchio il display non visualizza il menu di im-
postazione lingua, ciò significa che
l'apparecchio è già stato precedentemente
messo in funzione. Consultate in questo caso
il capitolo “Extra/Lingua”.
Per accendere l'apparecchio, ruotate la manopola
dei programmi su un programma qualsiasi, ad es.
COTONE EXTRA (BAUMWOLLE EXTRATROCKEN).
Il display si illumina assumendo l'aspetto della figura
riportata qui a lato.
Il display visualizza le seguenti informazioni supple-
mentari:
“Ändern durch Taste OPTION”
“Bestätigen durch Taste OK”
Se desiderate mantere la stessa lingua:
Premete il tasto OK.
Se desiderate cambiare lingua:
1. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché il di-
splay visualizza la lingua desiderata, ad es. ITALIA-
NO.
2. Premete il tasto OK.
La selezione visualizzata ITALIANO lampeggia più
volte e il display dovrebbe infine risultare come la fi-
gura riportata qui a lato.
3. Per spegnere l'apparecchio ruotate la manopola
dei programmi su SPENTO (AUS).
3 Se per errore è stata impostata la lingua sba-
gliata, consultate il capitolo “Impostazioni/Lin-
gua”.
Impostazione dell'ora
Per una corretta visualizzazione dell'ora e della con-
clusione dei programmi, controllate il segnale orario
visualizzato dal display e, se necessario, impostate
l'ora corrente. Consultate a tal fine il capitolo “Impo-
stazioni/Orologio”.
Sprache:
DEUTSCH
aýaýa aýaýaýaýaýaýaýaýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
Lingua:
ITALIANO
aýaýa aýaýaýaýaýaýaýaýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
EXTRA
12.45
Fine ciclo alle
15.01
dýaýa aýaýaýaýaýaýaýaýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
11
Operazioni preliminari alla prima asciuga-
tura
Per rimuovere eventuali residui di produzione, pulite
il cestello dell'asciugatrice con un panno umido op-
pure eseguite un breve ciclo di asciugatura (20 MIN)
con panni umidi.
Divisione e preparazione della biancheria
Divisione della biancheria
Divisione per tipo di tessuto:
cotone/lino per programmi del gruppo COTONE
(BAUMWOLLE).
Tessuti misti e sintentici per programmi del grup-
po TESSUTI MISTI (MISCHGEWEBE).
Divisione secondo etichetta: I simboli contenuti
nell'etichetta hanno il seguente significato:
Non asciugate tessuti nuovi, colorati assieme alla
biancheria chiara. I tessuti possono scolorire.
Non asciugate tessuti jersey e maglieria con il pro-
gramma EXTRA (EXTRATROCKEN). Pericolo di riti-
ri!
Non asciugate lana nell'asciugatrice. Pericolo di in-
feltrimento! Dopo l'asciugatura ad aria trattate la
lana con il programma LANA (WOLLPFLEGE).
Preparazione della biancheria
Per evitare che la biancheria si aggrovigli: Chiudete
le cerniere, abbottonate le federe, annodate i nastri
sciolti (ad es. di grembiuli).
Svuotate le tasche. Togliete eventuali oggetti me-
tallici (graffete, aghi di sicurezza …).
Rivoltate i capi in tessuto a doppio strato (ad es.
con le giacche a vento foderate in cotone rivoltare
verso l'esterno il rivestimento di cotone. Ciò con-
sentirà una migliore asciugatura di questo tessuto.
nm l k
Asciugatura possibile in
apparecchio
asciugabiancheria
Asciugatura a
temperatura
normale
Asciugatura a
temperatura ridotta
(selezionare
& MEZZA POTENZA!)
Asciugatura in
apparecchio
asciugabiancheri
a non consentita
12
Asciugatura
Accensione dell'apparec-
chio/accensione dell'illumi-
nazione
Ruotate la manopola dei programmi su un program-
ma qualsiasi oppure su ILLUMINAZIONE (BELEU-
CHTUNG). L'apparecchio è acceso. Con l'apertura
dell'oblò si attiva l'illuminazione del cestello.
Apertura dell'oblò/introdu-
zione della biancheria
1. Aprite l'oblò:
premendovi contro con decisione (punto di pres-
sione )
oppure se l'apparecchio è acceso: premete il
tasto PORTA (TÜR).
2. Introducete la biancheria senza formare dei grovi-
gli.
1 Attenzione! Accertatevi che fra l'oblò e la
guarnizione in gomma non sia rimasto impi-
gliato nessun capo di biancheria.
3. Chiudete con decisione l'oblò. Si deve udire l'inne-
sto della chiusura.
Selezione del programma
Impostate il programma desiderato utilizzando la
manopola programmi.
Il multidisplay visualizza la prevista fine del program-
ma.
Impostazione del numero
di giri pre-centrifuga
Se prima del ciclo di asciugatura è stata eseguita
una precentrifuga della biancheria nella lavatrice, è
possibile impostare l'asciugatrice sul numero di giri
della precentrifuga. Più alto è il numero di giri, tanto
più breve risulterà il tempo di esecuzione del pro-
gramma di asciugatura.
1. Premete il tasto GIRI/MIN. (U/MIN) finché il display
non visualizza il numero di giri desiderato della pre-
centrifuga.
EXTRA
12.45
Fine ciclo alle
14.40
dýaýa 1200 aýaýaýaýaýaýaýaýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
13
Impostazione delle opzioni
È possibile selezionare delle opzioni da aggiungere
ad un programma di asciugatura precedentemente
selezionato.
Premete il tasto OPZIONI (OPTION). Il display visua-
lizza i simboli per le opzioni.
3 Il display visualizza sempre e solo le opzioni
che possono essere combinate con il pro-
gramma precedentemente selezionato.
¤ Grado di asciugatura
Regolazione fine del grado di asciugatura della
biancheria in tre livelli: passando da
¢ a ¤ au-
menta il livello di asciugatura della biancheria.
& Mezza potenza
Per un'asciugatura particolarmente rispettosa
dei tessuti delicati con etichetta di cura e ma-
nutenzione l e per tessuti sensibili al calore
(ad es. acrilico, viscosa). Il programma viene
eseguito a potenza ridotta.
L'opzione & MEZZA POTENZA è attuabile solo
con carichi di max. 3kg!
G Segnale acustico
Alla fine del ciclo di asciugatura viene emesso
un segnale acustico a intervalli regolari.
Sensitive
Per un'asciugatura delicata di indumenti di fre-
quente utilizzo. Il programma inizia a piena po-
tenza che successivamente diminuisce al
raggiungimento di un livello avanzato di asciu-
gatura, per consentire un'azione particolar-
mente delicata sulla biancheria.
ú Impostazioni
Le funzioni supplementari attivabili sotto Impo-
stazioni vengono conservate in memoria
dall'apparecchio, ad es. ora, lingua ecc. (vede-
re capitolo “Impostazioni”), finché non vengono
modificate o disattivate.
14
Mezza potenza, Segnale acustico,
Sensitive
1. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché il sim-
bolo desiderato inizia a lampeggiare, ad es.
& MEZZA POTENZA (ad ogni pressione del tasto
lampeggia il simbolo successivo – visto da sinistra
verso destra).
2. Premete il tasto OK. Il simbolo smette di lampeg-
giare. Sotto il simbolo compare una barra nera. La
funzione supplementare è stata impostata. Il di-
splay visualizza la barra nera.
Per disattivare la funzione supplementare premete il
tasto OPZIONI (OPTION) finché il simbolo di questa
funzione inizia a lampeggiare. A questo punto pre-
mete il tasto OK. La barra nera sotto il simbolo
scompare.
3 Per selezionare ulteriori funzioni supplementa-
ri: premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché il
simbolo desiderato inizia a lampeggiare e con-
fermate di volta in volta con il tasto OK.
3. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché non
compare la visualizzazione iniziale. Il display visua-
lizza il simbolo della funzione supplementare sele-
zionata.
Grado di asciugatura
1. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché il sim-
bolo ¤ LIVELLO ASCIUTTO inizia a lampeggiare.
2. Premete il tasto OK.
3. Premete il tasto OPZIONI (OPTION). Il simbolo
¢ PIU’ ASCIUTTO viene visualizzato con una barra
nera.
4. Per passare da ¢ PIU’ ASCIUTTO a £ MOLTO
ASCIUTTO, premere ulteriormente il
tasto OPZIONI (OPTION).
3
Il tasto OPZIONI (OPTION) permette di com-
mutare fra ¢ PIU’ ASCIUTTO, £ MOLTO
ASCIUTTO e ¤ EXTRA ASCIUTTO.
5. Premete il tasto OK per confermare la selezione. Il
display visualizza il simbolo & MEZZA POTENZA e
quindi è ora possibile impostare l'opzione
& MEZZA POTENZA.
EXTRA
12.45
Mezza Potenza
15.01
ýaýa mýWýgýSýBýaýaýaýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
EXTRA
12.45
SEGNALE ACUSTICO
15.59
aýaýa mýW_ýgýaýBýaýaýaýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
EXTRA
12.45
Fine ciclo alle
15.59
dýaýa aýWýaýaýaýaýaýaýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
EXTRA
12.45
Livello Asciutto
15.01
aýaýa mýWýgýSýBýaýaýaýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
15
Preselezione dell'ora di avvio
1. Premete il tasto TEMPO (ZEIT) finché il simbolo
T AVVIO RITARDATO inizia a lampeggiare.
2. Premete il tasto OK. Il display visualizza “Avvio in 0
min”.
3. Premete il tasto TEMPO (ZEIT) finché il display vi-
sualizza il ritardo di avvio desiderato, ad es. “Avvio
fra 4 h” (=4 ore). Sotto il simbolo T compare una
barra nera.
3 Se il display visualizza 20 h e premete un'altra
volta, la preselezione dell'ora di avvio è nuova-
mente annullata.
4. Premete il tasto OK. Il display visualizza il simbolo
ANTIPIEGA, quindi ora premendo il tasto OK è
possibile impostare una fase antipiega della durata
di 60 minuti.
5. Premete il tasto TEMPO (ZEIT) se non è necessario
impostare una fase antipiega di 60 minuti. Il display
visualizza il simbolo T AVVIO RITARDATO e il tem-
po residuo prima della fine del programma (incluso
l'avvio ritardato).
6. Per attivare la preselezione dell'ora di avvio, pre-
mete il tasto AVVIO/PAUSA (START/PAUSE). Il di-
splay visualizza ora ad es. “Avvio fra 4.00” (=4 ore).
L'indicazione del tempo residuo prima dell'avvio di
programma si riduce ad intervalli di 30 minuti (ad
es. 4.00, 3.30, 3.00, … 0.30, 0).
3 Fino all’inizio del programma, il cestello ruota
di tanto in tanto per evitare lo schiacciamento
dei capi.
Antipiega
1. Premete il tasto TEMPO (ZEIT) finché il simbolo
ANTIPIEGA inizia a lampeggiare.
2. Premete il tasto OK. È stata impostata una fase an-
tipiega della durata di 60 minuti. Il display visualiz-
za la schermata iniziale. Il display visualizza il
simbolo ANTIPIEGA.
Avvio del programma
1. Premete il tasto AVVIO/PAUSA (START/PAUSE).
Il programma viene avviato oppure si attiva all'ora
programmata di avvio ritardato.
3 Se dopo aver premuto il tasto AVVIO/PAUSA
(START/PAUSE) il display visualizza ”CHIUDE-
RE LA PORTA“, ciò significa che l'oblò di cari-
camento non è chiuso correttamente.
Chiudete con decisione l'oblò e premete an-
cora una volta il tasto AVVIO/PAUSA (START/
PAUSE).
Avvio Ritardato
12.45
Avvio tra 4 ore
19.01
aýaýa aýaýaýaýaýaýaýT_ýk
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
EXTRA
12.45
Fine ciclo alle
19.01
dýaýa aýaýaýaýaýaýaýTýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
EXTRA
12.45
Antipiega
15.01
aýaýa aýaýaýaýaýaýaýTýk
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
16
Svolgimento del program-
ma
Il display visualizza la fase di svolgimento del pro-
gramma e l'ora di conclusione.
3 L'ora di conclusione del programma può mo-
dificarsi durante l'esecuzione del ciclo di
asciugatura, in quanto il programma si adegua
a differenti condizioni di asciugatura (ad es.
tipo e quantità di biancheria).
Cambio di programma
Per cambiare un programma selezionato per errore
dopo l'avvio dello stesso, ruotate anzitutto la mano-
pola dei programmi su SPENTO (AUS) e quindi im-
postate nuovamente il programma.
3 L'apparecchio non consente di cambiare di-
rettamente programma dopo l'avvio dello
stesso. Se tuttavia si cerca di cambiare il pro-
gramma con il tasto OPZIONI (OPTION) oppu-
re con la manopola dei programmi, nel display
inizia a lampeggiare l'indicazione ERRATA SE-
LEZIONE. Il programma di asciugatura non
subisce tuttavia alcuna variazione (protezione
della biancheria).
Introduzione successiva o
prelievo anticipato della
biancheria
1. Aprite l'oblò.
1 Avvertenza! La biancheria e il cestello
possono scottare. Pericolo di ustioni!
2. Introducete oppure prelevate la biancheria.
3. Chiudete con decisione l'oblò. Si deve udire l'inne-
sto della chiusura.
4. Premete il tasto AVVIO/PAUSA (START/PAUSE) per
continuare il ciclo di asciugatura.
Fine del ciclo di asciugatu-
ra/prelievo del bucato
Alla conclusione del programma viene emesso per 4
volte un segnale acustico, se quest'ultimo è stato at-
tivato, e il display visualizza a turno “ANTIPIEGA“
“SVUOTARE LA TANICA” e “PULIRE FILTRO POR-
TA.
3 Il ciclo di asciugatura è seguito automatica-
mente da una fase antipiega della durata di
circa 30 minuti. Durante questa fase il tamburo
ruota a intervalli. In questo modo la biancheria
non presenta aggrovigliamenti e pieghe. Du-
rante la fase antipiega è possibile prelevare la
biancheria in qualsiasi momento. (La bianche-
ria dovrà essere prelevata entro e non oltre la
fine della fase antipiega onde evitare la forma-
zione di grinze).
1. Aprite l'oblò.
2. Prima di togliere la biancheria eliminate eventuali
residui di peluria dal microfiltro, meglio se con
mani bagnate (vedere capitolo “Pulizia e manuten-
zione”).
3. Togliete la biancheria.
4. Ruotate la manopola programmi su SPENTO
(AUS).
Importante! Dopo ogni ciclo di asciugatura
pulite il microfiltro e il filtro a maglia fine,
svuotate il contenitore dell'acqua di condensa
(vedere capitolo “Pulizia e manutenzione”).
5. Chiudete l'oblò di caricamento.
EXTRA
12.45
Asciugatura
15.01
dýaýa aýaýaýaýaýaýaýaýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
17
Impostazioni
Le funzioni speciali impostabili sotto impostazioni re-
stano constantemente memorizzate indipendente-
mente dal programma di asciugatura selezionato,
anche dopo che l'apparecchio è stato spento o è
stata tolta la spina dalla presa di corrente.
Memoria 1, 2, 3
Nelle posizioni di MEMORIA (MEMORY) 1, 2, 3 della
manopola programmi è possibile memorizzare com-
binazioni di programma che potranno poi essere se-
lezionate direttamente tramite manopola. Per fare
questo è necessario dapprima comporre la necessa-
ria combinazione di programma e quindi memoriz-
zarla.
Impostazione della memoria
Esempio: assegnazione alla posizione di MEMORIA
(MEMORY) 1 della seguente combinazione di pro-
gramma: COTONE EXTRA (BAUMWOLLE EXTRA-
TROCKEN) con opzione SENSITIVE.
1. Ruotate la manopola programmi su COTONE EX-
TRA (BAUMWOLLE EXTRATROCKEN) .
2.
Con il tasto OPZIONI (OPTION) impostate l'opzione
SENSITIVE e quindi premete il tasto OK. Sotto il
simbolo SENSITIVE compare una barra nera.
3. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché il sim-
bolo ú IMPOSTAZIONI inizia a lampeggiare.
4. Premete il tasto OK. Il display visualizza il livello
delle funzioni speciali. Prima di tutto viene visualiz-
zata la posizione di memoria programma MEMO-
RIA (MEMORY) 1.
3 Per passare ad altra posizione di memoria,
premete il tasto OPZIONI (OPTION).
5. Premete il tasto OK.
La combinazione di programma è ora memorizzata
sulla posizione MEMORIA (MEMORY) 1 e in segui-
to potrà essere selezionata direttamente con la
manopola dei programmi.
3 La memoria può essere sovrascritta in qualsia-
si momento con una nuova combinazione (ve-
dere “Modifica della memoria”), ma non può
venire cancellata.
Modifica della memoria
1. Realizzate a Vostro piacimento una nuova combi-
nazione di programma (per un esempio vedere
“Impostazione della memoria”, fasi 1 e 2).
2. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché il sim-
bolo ú IMPOSTAZIONI inizia a lampeggiare.
3. Premete il tasto OK.
4. Con il tasto OPZIONI (OPTION) selezionate la posi-
zione di programma da modificare, ad es. MEMO-
RIA (MEMORY) 1.
5. Premete il tasto OK per memorizzare la nuova
combinazione di programma.
EXTRA
12.45
Fine ciclo alle
15.16
dýaýa aýaýaýSýaýaýaýaýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
Memoria 1
12.45
Salva programma?
aýaýa aýaýaýaýBýaýaýaýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
18
Volume
È possibile selezionare l'intensità sonora del segnale
acustico.
1.
Ruotate la manopola programmi su un programma a
piacere e premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché
il simbolo
ú
IMPOSTAZIONI inizia a lampeggiare.
2. Premete il tasto OK.
3. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché il di-
splay non visualizza VOLUME.
4. Premete il tasto OK.
5. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché il di-
splay non visualizza il volume desiderato (NORMA-
LE, BASSO, SPENTO (AUS)).
6.
Premete il tasto OK per confermare l'impostazione.
Il display visualizza la successiva funzione speciale.
7. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché non
compare la visualizzazione iniziale.
Durezza dell’acqua
Il riconoscimento del grado di asciugatura dell’asciu-
gatrice può essere regolato sul grado di durezza
dell’acqua di lavaggio.
1.
Ruotate la manopola programmi su un programma a
piacere e premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché
il simbolo
ú
IMPOSTAZIONI inizia a lampeggiare.
2. Premete il tasto OK.
3. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché il di-
splay non visualizza DUREZZA ACQUA.
4. Premete il tasto OK.
5. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché il di-
splay non visualizza la durezza dell’acqua deside-
rata (NORMALE, DOLCE, DURA).
6.
Premete il tasto OK per confermare l'impostazione.
Il display visualizza la successiva funzione speciale.
7. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché non
compare la visualizzazione iniziale.
Lingua
1.
Ruotate la manopola programmi su un programma a
piacere e premete il tastoOPZIONI (OPTION) finché il
simbolo
ú
IMPOSTAZIONI inizia a lampeggiare.
2. Premete il tasto OK.
3. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché il di-
splay visualizza LINGUA.
4. Premete il tasto OK.
5. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché il di-
splay visualizza la lingua desiderata, ad es. EN-
GLISH.
6. Premete il tasto OK. Il display visualizza la succes-
siva funzione speciale.
7. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché non
compare la visualizzazione iniziale.
Volume
12.45
NORMALE
aýaýa aýaýaýaýBýaýaýaýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
Durezza Acqua
12.45
NORMALE
aýaýa aýaýaýaýBýaýaýaýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
Language:
12.45
ENGLISH
aýaýa aýaýaýaýBýaýaýaýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
19
Orologio
1.
Ruotate la manopola programmi su un programma a
piacere e premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché
il simbolo
ú
IMPOSTAZIONI inizia a lampeggiare.
2. Premete il tasto OK.
3. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché il di-
splay visualizza OROLOGIO.
4. Premete il tasto OK.
5. Con il tasto OPZIONI (OPTION) impostate l'ora de-
siderata. Ad ogni pressione del tasto l'ora visualiz-
zata viene aumentata di un minuto. Se il tasto
viene tenuto premuto, l'ora visualizzata viene mo-
dificata con intervalli di 10 minuti.
6. Premete il tasto OK. Il display visualizza la succes-
siva funzione speciale.
7. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché non
compare la visualizzazione iniziale.
Contrasto e luminosità
1.
Ruotate la manopola programmi su un programma a
piacere e premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché
il simbolo
ú
IMPOSTAZIONI inizia a lampeggiare.
2. Premete il tasto OK.
3.
Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché il display
visualizza CONTRASTO oppure LUMINOSITA.
4. Premete il tasto OK.
5. Con il tasto OPZIONI (OPTION) effettuate l'impo-
stazione desiderata. Premendo il tasto singolar-
mente oppure tenendolo costantemente premuto,
il triangolo nero nel diagramma si sposta verso de-
stra rispettivamente per un maggiore contrasto e
per una maggiore luminosità. Dopo aver raggiunto
il margine destro del diagramma, il triangolo riparte
da sinistra.
6. Premete il tasto OK. Il display visualizza la succes-
siva funzione speciale.
7. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché non
compare la visualizzazione iniziale.
Spia contenitore di condensa
La spia del contenitore di condensa alla conclusione
del programma può essere esclusa se, ad es., è sta-
to installato uno scarico esterno della condensa.
1.
Ruotate la manopola programmi su un programma a
piacere e premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché
il simbolo
ú
IMPOSTAZIONI inizia a lampeggiare.
2. Premete il tasto OK.
3. Premete il tasto OPZIONI (OPTION) finché il di-
splay non visualizza AVVISO TANICA.
4. Premete il tasto OK.
5.
Premete il tasto OPZIONI (OPTION), per eseguire
l'impostazione desiderata (ABILITATO, DISABILITATO).
6. Premete il tasto OK per confermare l'impostazione.
Il display visualizza la schermata iniziale.
Orologio
12.45
Imposta ora
aýaýa aýaýaýaýBýaýaýaýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
Contrasto
12.45
ƒ………………™………………‡
aýaýa aýaýaýaýBýaýaýaýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
Avviso Tanica
12.45
ABILITATO
aýaýa aýaýaýaýBýaýaýaýa
Tür
Porte
U/Min
T/Min.
Option
Options
Ok
Ok
Zeit
Te mp s
20
Pulizia e manutenzione
Pulizia dei filtri per filacci
Per garantire il perfetto funzionamento dell'apparec-
chio, è necessario pulire i filtri per filacci (microfiltro e
filtro a maglia fine) dopo ogni ciclo di asciugatura.
1 Attenzione! Non azionare mai l'asciugatrice
senza filtri per filacci oppure con filtri danneg-
giati o intasati.
1. Aprite l'oblò.
2. Inumiditevi la mano e pulite il microfiltro che si tro-
va nella parte bassa dell'oblò.
3. Premete verso il basso il tasto di sgancio del filtro a
maglia larga.
Il filtro si solleva.
4. Estraete il filtro a maglia fine.
5. Eliminate i filacci presenti nel filtro, meglio se con
mano inumidita.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32

Electrolux EDC5470 Manuale utente

Tipo
Manuale utente