Gima 24561 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
1
Sommario
Capitolo 1 Introduzione .............................................................................. 3
1.1 Uso previsto .................................................................................. 3
1.2 Ambito di applicazione .................................................................. 3
1.3 Nome del prodotto e modello ........................................................ 3
Capitolo 2 Avvertenze e uso sicuro ............................................................ 4
Capitolo 3 Componenti e struttura ............................................................. 6
3.1 Elenco delle attrezzature standard................................................ 6
3.2 Lettore per contenitori ................................................................... 6
3.3 Specifiche tecniche ....................................................................... 8
Capitolo 4 Installazione .............................................................................. 9
4.1 Elenco di controllo all'apertura della scatola ................................. 9
4.2 Requisiti ambientali ....................................................................... 9
4.3 Posizionamento ............................................................................ 9
4.4 Requisiti di tensione di alimentazione ......................................... 10
4.5 Installazione del lettore ............................................................... 10
Capitolo 5 Indicazioni per l'uso ................................................................. 11
5.1 Avvio del lettore ........................................................................... 11
5.2 Funzioni principali ....................................................................... 12
5.3 Funzioni ausiliarie ....................................................................... 22
Capitolo 6 Risoluzione dei problemi ......................................................... 25
Capitolo 7 Manutenzione e pulizia giornaliere.......................................... 26
2
7.1 Manutenzione ............................................................................. 26
7.2 Piano di manutenzione ............................................................... 26
7.3 Precauzioni ................................................................................. 26
Capitolo 8 Assistenza, riparazione e smaltimento .................................... 27
Capitolo 9 Informazioni sul produttore ..................................................... 28
Appendice ................................................................................................ 29
A. Garanzia ....................................................................................... 29
B. Scheda di garanzia ....................................................................... 31
3
Capitolo 1 Introduzione
1.1 Uso previsto
Il lettore per contenitori è uno strumento progettato per leggere
digitalmente i risultati del test per sostanze d'abuso del contenitore per
urine e per fornire i risultati in formato elettronico e stampabile. Visualizza e
stampa solo risultati qualitativi. Il lettore è progettato per raccogliere le
informazioni sul prodotto tramite codici QR e può essere utilizzato
esclusivamente con i contenitori per test per sostanze d'abuso prodotti da
AllTest. Il lettore per contenitori offre i vantaggi di un'elevata precisione e
risultati rapidi. Il lettore per contenitori deve essere utilizzato solo con
materiali di consumo prodotti da Hangzhou AllTest Biotech Co., Ltd.,
come indicato nel foglio illustrativo fornito.
Prima di utilizzare il dispositivo, leggere attentamente il presente manuale
d’uso.
1.2 Ambito di applicazione
Il lettore per contenitori è destinato alla lettura dei risultati dei test eseguiti
con il contenitore per urine per test rapidi per il rilevamento di sostanze
d'abuso nelle urine. È destinato alla diagnostica in vitro professionale e
all'uso presso il punto di cura. Può essere utilizzato nei laboratori centrali di
istituti medici, ambulatori o reparti di pronto soccorso, reparti clinici o
servizi medici (come centri sanitari di comunità), o centri medici, ecc. Può
inoltre essere utilizzato nei laboratori di ricerca.
1.3 Nome del prodotto e modello
Nome del prodotto: Lettore per contenitori
Modello/specifiche: ACR-100
4
Capitolo 2 Avvertenze e uso sicuro
Avvertenze:
1) La mancata osservanza del manuale d’uso può causare danni e
risultati imprecisi.
2) Una volta avviato il test, non è possibile modificare l'ID paziente e il
tipo di test.
3) Non aprire il tappo della camera del lettore per contenitori durante la
lettura.
4) Una volta che il risultato è stato fornito, non ripetere il test del
contenitore per test usato.
5) Non rimuovere l'unità USB durante l'aggiornamento del software.
Attenzione:
1) Utilizzare solo l'alimentazione consigliata per il lettore per contenitori.
Utilizzare l'adattatore di alimentazione fornito con il lettore per
contenitori. L'alimentazione corretta può mantenere la sicurezza e la
compatibilità elettromagnetica del lettore per contenitori.
2) Utilizzare sempre il lettore per contenitori su una superficie pulita,
piana, orizzontale e stabile non esposta alla luce diretta del sole.
3) Non spostare il lettore per contenitori mentre è in corso un test.
4) Seguire le linee guida per il controllo delle infezioni per la
manipolazione di tutti i campioni e degli articoli correlati. Smaltire
correttamente tutti i rifiuti contaminati in conformità alle normative
locali. Pulire il lettore per contenitori e le superfici esterne in base alle
istruzioni fornite nel Capitolo 7 Manutenzione e pulizia giornaliere.
5) Rischio di scosse elettriche. Non utilizzare il lettore per contenitori se è
stato aperto, danneggiato o esposto a umidi, condensa o pioggia.
6) Non smontare o tentare di riparare il lettore per contenitori o altri
accessori, in quanto sussiste il rischio di danni al lettore per contenitori.
Il lettore per contenitori non contiene parti riparabili e deve essere
restituito per la riparazione. Lo smontaggio del lettore per contenitori
comporta inoltre l'annullamento della garanzia.
7) Utilizzare il lettore per contenitori solo per lo scopo previsto e in
5
conformità con il presente manuale d’uso e le avvertenze. Se il lettore
per contenitori viene utilizzato in un modo non specificato nel manuale
d’uso, la protezione della garanzia verrà annullata. Il lettore per
contenitori (compreso l'alimentatore) è progettato per funzionare nel
rispetto delle specifiche del produttore.
8) Posizionare il lettore per contenitori in modo da permettere il libero
accesso ai connettori. Tenere i cavi collegati lontano dalle aree di
lavoro, in modo che eventuali trazioni o aggrovigliamenti non
rimuovano il lettore per contenitori dal piano di lavoro. La presa di
corrente destinata all'uso con l'alimentatore del lettore per contenitori
deve essere posizionata vicino al lettore per contenitori e deve essere
facilmente accessibile. Il produttore consiglia di scollegare i cavi
quando non vengono utilizzati per un periodo prolungato.
9) Non immergere il lettore per contenitori in acqua o soluzioni detergenti.
10) Pulire solo con le soluzioni indicate.
6
Capitolo 3 Componenti e struttura
3.1 Elenco delle attrezzature standard
Distinta della merce
N.
Descrizione
Modello
Quantità
1
Lettore
ACR-100
1
2
Adattatore di
alimentazione
GSM40A12-P1J
1
3
Cavo di alimentazione
/
1
4
Rotolo di carta da stampa
57*30 mm
1
5
Manuale d’uso
/
1
6
Contenitore per
calibrazione
/
1
7
Penna touch
/
1
8
Scanner
/
Opzionale
Al momento della ricezione della confezione, controllare il contenuto
confrontandolo con questo elenco e assicurarsi che non manchi nulla. Lo
scanner è un accessorio opzionale disponibile solo per esigenze particolari
e non come accessorio standard.
Nota: se alcuni componenti sono mancanti o danneggiati, contattare il
distributore locale.
3.2 Lettore per contenitori
3.2.1 Vista esterna (Rif. Fig. 1, Fig. 2)
L'interruttore di alimentazione si trova sul lato posteriore del lettore. La
porta di connessione dell'adattatore, la porta LAN e le porte USB si trovano
sul lato sinistro del lettore per collegare il lettore alla presa di rete, al
computer e/o al sistema informatico di laboratorio, al mouse e così via.
7
Fig. 1
Fig. 2
3.2.2 Adattatore di alimentazione (Rif. Fig. 3)
Fig. 3
Touch screen
Camera
del lettore
Cappuccio
Porta
dell'adattatore
Stampante
termica integrata
Interruttore di
alimentazione
Porte USB
8
3.3 Specifiche tecniche
Principio
Conversione fotoelettrica
Formati dei test
Contenitore
Touch screen
7 pollici
Misurazione
Qualitativa
Tempo di lettura
1-2,5 minuti (dipende dal
posizionamento del codice QR)
Fonte di alimentazione
CC 12 V, 2 A
Dimensioni
221 mm (lunghezza) x 215 mm
(larghezza) x 165 mm (altezza)
Peso
< 1,5 kg
Fluttuazioni di tensione
dell'alimentazione di rete
±10%
Categoria di
sovratensione
Grado di inquinamento
2
Sorgente luminosa
LED
Porte di collegamento
Porta LAN, 4 porte USB
Condizioni di
conservazione
Temperatura: -10-60 °C; umidità
relativa: da 20% a 90%; pressione
atmosferica: da 86 a 106 kPa in un
ambiente ventilato privo di gas
corrosivi. È necessario adottare misure
per evitare l'umidità e prevenire impatti
e forti vibrazioni durante il trasporto.
Condizioni operative
15-30 °C
termica integrata
Stampante termica integrata
Luogo di utilizzo
Uso in interni, tavolo stabile, evitare la
luce diretta forte e forti sorgenti di
interferenze elettromagnetiche.
Altitudine
Fino a 2.000 m
9
Capitolo 4 Installazione
4.1 Elenco di controllo all'apertura della scatola
4.1.1 Controllo prima di aprire la scatola:
Prima di aprire la scatola, verificare che la confezione sia in buone
condizioni e che la scatola non sia stata danneggiata durante il trasporto.
4.1.2 Controllo dopo aver aperto la scatola:
Aprire attentamente la scatola e confrontare il contenuto con
3.1 Elenco delle attrezzature standard per assicurarsi che sia completo.
Esaminare l'adattatore di alimentazione del lettore per verificare che sia
in buone condizioni. Se si riscontrano difetti, contattare il produttore o il
rappresentante locale.
Nota 1: conservare la scatola originale e i materiali di imballaggio del
lettore per eventuali futuri scopi di spedizione/riferimento.
Nota 2: AllTest si impegna a fornire il tipo giusto di spina di alimentazione
adatta per ogni Paese. Tuttavia, in alcuni casi, questo potrebbe non essere
possibile. In questi casi si consiglia di utilizzare il tipo di adattatore
appropriato per il collegamento all'alimentazione.
4.2 Requisiti ambientali
Temperatura ambiente: 15-30 °C;
Umidità relativa: da 20% a 90% UR;
Evitare forti campi magnetici, vibrazioni, urti, gas corrosivi, luce
solare diretta, umidità elevata e temperatura elevata nell'area di
lavoro preposta al funzionamento del lettore.
4.3 Posizionamento
Il lettore deve essere collocato su un piano di lavoro stabile e
orizzontale e in un ambiente interno privo di polvere, luce solare
diretta o gas corrosivi. Il piano di appoggio deve essere in grado di
sostenere un peso di 1,5 kg.
Nelle vicinanze, non devono essere presenti forti sorgenti di
vibrazioni e forti campi elettromagnetici.
10
Il lettore deve essere collocato in un luogo ben ventilato. Intorno al
lettore deve essere presente uno spazio di almeno 10 cm per garantire
lo spazio necessario per il funzionamento e la manutenzione.
4.4 Requisiti di tensione di alimentazione
L'alimentazione del lettore varia tra 100 e 240 V 50/60 Hz CA a
seconda dei Paesi in cui viene utilizzato. La tensione di ingresso è di 12 V
CC. Evitare cortocircuiti e scosse elettriche durante l'uso. Il lettore è
collegato a massa tramite l'adattatore di alimentazione.
4.5 Installazione del lettore
Utilizzare il lettore nelle condizioni corrette indicate in 4.2 Requisiti
ambientali.
1. Posizionare il lettore su una piattaforma stabile.
2. Caricamento della carta
Aprire il coperchio della stampante, inserire la carta nella stampante,
estrarre circa 3 cm di carta dal rotolo, quindi chiudere il coperchio della
stampante.
3. Collegare l'adattatore di alimentazione e il connettore di alimentazione
del lettore.
4. Accendere l'interruttore di alimentazione e avviare il lettore.
11
Capitolo 5 Indicazioni per l'uso
Il lettore per contenitori può essere azionato tramite comandi sul touch
screen.
5.1 Avvio del lettore
Collegare l'alimentazione al lettore per contenitori tramite l'adattatore CC e
premere l'interruttore di alimentazione per accendere il lettore. Viene
visualizzata la schermata di inizializzazione come nella Fig. 4.
Fig. 4
Dopo l'inizializzazione, inserire il nome utente e la password (Rif. Fig. 5). Il
lettore eseguirà un autotest. Se l'autotest viene superato, il lettore passa
all'interfaccia operativa principale.
5.1.1 Accesso
Toccare per avviare la tastiera virtuale, inserire il nome utente e la
password, il nome utente iniziale: admin e la password iniziale: admin,
quindi toccare "Accedi" per accedere. Gli utenti possono essere aggiunti o
eliminati. Fare riferimento a 5.2.1.3 Gestione degli utenti.
12
Fig. 5
5.1.2 Spegnimento
Toccare "Spegni"; viene visualizzato un messaggio come illustrato nella
Fig. 6; toccare "" per spegnere il lettore; toccare "Annulla" per annullare.
Fig. 6
5.1.3 Autotest
Dopo l'accesso, il lettore accede alla procedura di autotest. (Rif. Fig. 7)
Fig. 7
5.2 Funzioni principali
Le funzioni principali sono cinque: Impostazione, Record, Leggi, Carica e
Stampa; vi sono inoltre alcune funzioni ausiliarie. (Rif. Fig. 8)
13
Fig. 8
5.2.1 Impostazione
Premere "Impostazione" per passare all'interfaccia. (Rif. Fig. 9)
Fig. 9
5.2.1.1 Impostazione delle funzioni e delle preferenze
1) Lingua: È possibile selezionare la lingua; l'impostazione predefinita è
l'inglese.
Icona di
spegnimento
Icone di importazione
e tastiera virtuale
Icone di aggiornamento
e blocco
Area
delle
informa-
zioni sul
prodotto
e sul
paziente
Risultato
Area
Pulsanti
funzione
14
2) Data e ora: Premere sul lato destro della casella di visualizzazione
della data per selezionare la data, inserire l'ora con la tastiera virtuale
e premere per salvare le modifiche. (Se il lettore è collegato a
Ethernet tramite porta LAN, la data e l'ora verranno sincronizzate sulla
rete e non potranno essere modificate).
3) Fuso orario: È possibile selezionare il Paese e la città per impostare il
fuso orario e premere per salvare le modifiche.
4) Modalità di stampa: Selezionare "Automatico" per stampare
automaticamente il risultato del test dopo ogni test. Se si seleziona
"Manuale", il risultato del test non viene stampato automaticamente
dopo ogni test e, se desidera una stampa, l'utente deve fornire un
comando di stampa.
5.2.1.2 Impostazione connessione LIS
1) Connessione LIS: Il lettore può essere collegato al LIS tramite
Ethernet.
Fase 1: Selezionare il protocollo di comunicazione nella casella a discesa
Protocollo. Premere per salvare.
Fase 2: Collegare Ethernet
Fase 3: Immettere l'indirizzo IP del server e le informazioni sulla porta
rispettivamente nei campi IP server e Porta server, quindi premere per
salvare.
2) Modalità caricamento: Selezionare "Automatico" per caricare
automaticamente il risultato del test dopo ogni test; se si seleziona
"Manuale", il risultato del test non verrà caricato automaticamente
dopo ogni test.
5.2.1.3 Gestione degli utenti
Premere per impostare la gestione degli utenti. Viene visualizzata la
15
schermata illustrata nella Fig. 10.
Fig. 10
Aggiunta utente: Premere Aggiungi, inserire il nome utente, la
password e confermare la password, toccare Salva per salvare e
toccare Esci per annullare (Rif. Fig. 11).
(a)
(b)
Fig. 11
16
Eliminazione utente: Selezionare l'utente da eliminare, quindi
premere Elimina. (Rif. Fig. 12)
Fig. 12
5.2.1.4 Informazioni
Premere per visualizzare la versione del software e il numero di serie,
come mostrato nella Fig. 13. Premere per tornare all'interfaccia
operativa principale.
Fig. 13
5.2.2 Record
Premere "Record" per passare all'interfaccia dei record (Rif. Fig. 14).
I risultati vengono visualizzati nei record e le informazioni dettagliate
vengono visualizzate nell'area dei risultati. Premere una riga per
visualizzare le informazioni dettagliate. Le funzioni dei pulsanti sono
illustrate nella tabella 1.
17
Fig. 14
Tabella 1 Pulsanti funzione
Pulsante
Funzione
o
Pagina precedente o successiva
o
Vai alla prima o all'ultima pagina
Passare alla pagina compilata nella finestra di dialogo
Premere per avviare o comprimere la tastiera virtuale
Cercare i record con le informazioni inserite nella
finestra di dialogo.
Visualizza tutti i record
Stampa i record selezionati
Trasferisci i record selezionati al LIS
Esporta i record come foglio di Excel
Elimina i record selezionati
Torna all'interfaccia operativa principale
18
5.2.3 Leggi
Prima di procedere all'analisi, lasciare che il contenitore, il campione di
urina e/o i controlli raggiungano la temperatura ambiente (15-30 °C).
1. Calibrazione del sistema
Fase 1: Estrarre il contenitore per calibrazione e collocarlo nella camera di
rilevazione del lettore.
Fase 2: Toccare "Leggi" per leggere i risultati. (Rif. Fig. 15)
Nota:
1) La lettura può richiedere da 1 minuto a 2 minuti e mezzo, a seconda
del posizionamento del codice QR.
2) Per ottenere risultati più rapidi, quando si posiziona il contenitore nella
camera del lettore, allineare il codice QR sull'etichetta del contenitore
nella direzione indicata nella Fig. 17.
Interpretazione del risultato:
Un risultato PASS (Riuscito) indica che il sistema funziona correttamente e
che l'utente può eseguire il test. Se il risultato della calibrazione è "FAIL"
(Non riuscito), non utilizzare il dispositivo e contattare ALLTEST per
ricevere assistenza tecnica.
Fig. 15
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36

Gima 24561 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario