Zoppas POB10301XK Manuale utente

Tipo
Manuale utente
POB10301
Istruzioni per
l’uso
IT
Forno
Indice
Informazioni per la sicurezza 2
Istruzioni di sicurezza 3
Descrizione del prodotto 5
Preparazione al primo utilizzo 5
Utilizzo quotidiano 5
Funzioni aggiuntive 6
Consigli e suggerimenti utili
6
Pulizia e cura 10
Risoluzione dei problemi 12
Installazione 12
Efficienza energetica 14
Con riserva di modifiche.
Informazioni per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni fornite prima di installare e utilizzare
l'apparecchiatura. Il produttore non è responsabile se un'installazione ed un
uso non corretto dell'apparecchiatura provocano lesioni e danni. Tenere
sempre le istruzioni a portata di mano come riferimento futuro.
Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili
Questa apparecchiatura può essere usata da bambini a partire dagli 8
anni e da adulti con limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali o con
scarsa esperienza o conoscenza sull'uso dell'apparecchiatura, solamente
se sorvegliati o se istruiti relativamente all'uso dell'apparecchiatura e se
hanno compreso i rischi coinvolti.
Non consentire ai bambini di giocare con l'apparecchiatura.
Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della portata dei bambini.
Tenere i bambini e gli animali domestici lontano dall'apparecchiatura
durante il funzionamento o raffreddamento. Le parti accessibili sono
incandescenti.
Se l’apparecchiatura dispone di un dispositivo di sicurezza per i bambini,
consigliamo di attivarlo.
La pulizia e gli interventi di manutenzione non devono essere eseguiti dai
bambini senza supervisione.
Tenere lontani i bambini al di sotto dei 3 anni se non costantemente
supervisionati.
Avvertenze di sicurezza generali
L'installazione dell'apparecchiatura e la sostituzione dei cavi deve essere
svolta unicamente da personale qualificato.
2
All'interno l'apparecchiatura si scalda mentre è in funzione. Non toccare le
resistenze dell'apparecchiatura. Servirsi sempre degli appositi guanti da
forno per estrarre o inserire accessori o pentole resistenti al calore.
Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione, scollegare
l'apparecchiatura dalla rete elettrica.
Assicurarsi che l’apparecchiatura sia spenta prima di sostituire la
lampadina per evitare la possibilità di scosse elettriche.
Non usare una pulitrice a vapore per pulire l'apparecchiatura.
Non utilizzare detergenti abrasivi o raschietti di metallo per pulire il vetro
della porta per non rigare la superficie e causare la rottura del vetro.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal
produttore, da un tecnico autorizzato o da una persona qualificata per
evitare situazioni di pericolo.
Istruzioni di sicurezza
Installazione
ATTENZIONE! L’installazione
dell'apparecchiatura deve essere
eseguita da personale qualificato.
Rimuovere tutti i materiali di imballaggio.
Non installare o utilizzare l'apparecchiatura se è
danneggiata.
Attenersi alle istruzioni fornite insieme
all'apparecchiatura.
Prestare sempre attenzione in fase di spostamento
dell'apparecchiatura, dato che è molto pesante.
Indossare sempre guanti di sicurezza.
Non tirare l’apparecchiatura per la maniglia.
È necessario rispettare la distanza minima dalle
altre apparecchiature.
Assicurarsi che l'apparecchiatura sia installata sotto
e vicino a parti adeguatamente ancorate a una
struttura fissa.
I lati dell'apparecchiatura devono restare adiacenti
ad apparecchiature o unità con la stessa altezza.
Collegamento elettrico
ATTENZIONE! Rischio di incendio e
scossa elettrica.
Tutti i collegamenti elettrici devono essere realizzati
da un elettricista qualificato.
L'apparecchiatura deve disporre di una messa a
terra.
Verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta
dei dati corrispondano a quelli dell'impianto. In caso
contrario, contattare un elettricista.
Utilizzare sempre una presa elettrica con contatto di
protezione correttamente installata.
Non utilizzare prese multiple e prolunghe.
Accertarsi di non danneggiare la spina e il cavo.
Qualora il cavo elettrico debba essere sostituito,
l’intervento dovrà essere effettuato dal nostro
Centro di Assistenza autorizzato.
Evitare che i cavi entrino a contatto o si trovino
vicino alla porta dell'apparecchiatura, in particolare
quando la porta è calda.
I dispositivi di protezione da scosse elettriche
devono essere fissati in modo tale da non poter
essere disattivati senza l'uso di attrezzi.
Inserire la spina di alimentazione nella presa solo al
termine dell'installazione. Verificare che la spina di
alimentazione rimanga accessibile dopo
l'installazione.
Nel caso in cui la spina di corrente sia allentata, non
collegarla alla presa.
Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare
l’apparecchiatura. Tirare sempre dalla spina.
Servirsi unicamente di dispositivi di isolamento
adeguati: interruttori automatici, fusibili (quelli a
tappo devono essere rimossi dal portafusibile),
sganciatori per correnti di guasto a terra e relè.
L'impianto elettrico deve essere dotato di un
dispositivo di isolamento che consenta di scollegare
l'apparecchiatura dalla presa di corrente a tutti i poli.
Il dispositivo di isolamento deve avere una
3
larghezza dell'apertura di contatto non inferiore ai 3
mm.
Questa apparecchiatura è conforme alle direttive
CEE.
Utilizzo
ATTENZIONE! Rischio di lesioni, ustioni,
scosse elettriche o esplosioni.
Utilizzare l’apparecchiatura esclusivamente in un
ambiente domestico.
Non apportare modifiche alle specifiche di questa
apparecchiatura.
Accertarsi che le fessure di ventilazione non siano
ostruite.
Non lasciare mai l'apparecchiatura incustodita
durante il funzionamento.
Spegnere l'apparecchiatura dopo ogni utilizzo.
Prestare attenzione in fase di apertura della porta
dell'apparecchiatura quando quest'ultima è in
funzione. Può fuoriuscire aria calda.
Non mettere in funzione l'apparecchiatura con le
mani umide o quando c'è un contatto con l'acqua.
Non esercitare pressione sulla porta aperta.
Non utilizzare l'apparecchiatura come superficie di
lavoro o come piano di appoggio.
Aprire la porta dell'apparecchiatura con cautela.
L'uso di ingredienti contenenti alcol può causare una
miscela di alcol e aria.
Evitare la presenza di scintille o fiamme aperte
vicino all'apparecchiatura quando si apre la porta.
Non appoggiare o tenere liquidi o materiali
infiammabili, né oggetti facilmente incendiabili
sull'apparecchiatura, al suo interno o nelle
immediate vicinanze.
ATTENZIONE! Vi è il rischio di
danneggiare l'apparecchiatura.
Per evitare danni o scolorimento dello smalto:
Non mettere pentole resistenti al calore o altri
oggetti direttamente sulla superficie inferiore
dell'apparecchiatura.
Non appoggiare la pellicola di alluminio
direttamente sulla superficie inferiore
dell'apparecchiatura.
Non mettere direttamente acqua all'interno
dell'apparecchiatura calda.
Non tenere piatti umidi e cibo all'interno
dell'apparecchiatura dopo aver terminato la
fase di cottura.
Prestare attenzione quando si tolgono o
inseriscono gli accessori.
Lo scolorimento dello smalto non influisce sulle
prestazioni dell'apparecchiatura. Non si tratta di
un'anomalia ai sensi di legge.
Per le torte molto umide, usare una leccarda. I
succhi di frutta provocano macchie che possono
essere permanenti.
L'apparecchiatura è destinata solo alla cottura. Non
deve essere utilizzata per altri scopi, come per
esempio il riscaldamento di un ambiente.
La cottura deve sempre essere eseguita con la
porta del forno chiusa.
Pulizia e cura
ATTENZIONE! Vi è il rischio di lesioni,
incendio o danni all'apparecchiatura.
Prima di eseguire qualunque intervento di
manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed
estrarre la spina dalla presa.
Controllare che l'apparecchiatura sia fredda. Vi è il
rischio che i pannelli in vetro si rompano.
Sostituire immediatamente i pannelli in vetro della
porta nel caso in cui siano danneggiati. Contattare il
Centro di Assistenza.
Prestare attenzione quando si rimuove la porta
dall'apparecchiatura. La porta è pesante!
Pulire regolarmente l'apparecchiatura per evitare il
deterioramento dei materiali che compongono la
superficie.
I residui di grasso o cibo nell'apparecchiatura
possono provocare un incendio.
Pulire l'apparecchiatura con un panno inumidito e
morbido. Utilizzare solo detergenti neutri. Non usare
prodotti abrasivi, spugnette abrasive, solventi od
oggetti metallici.
Se si utilizza uno spray per il forno, seguire
attentamente le istruzioni di sicurezza sulla
confezione.
Non pulire lo smalto catalitico (ove presente) con
detergente di alcun tipo.
Luce interna
Le lampadine utilizzate in questa apparecchiatura
sono lampade speciali per elettrodomestici. Non
usarle per l'illuminazione di casa.
ATTENZIONE! Rischio di scosse
elettriche.
Prima di sostituire la lampadina, scollegare
l’apparecchiatura dalla rete elettrica.
Servirsi unicamente di lampadine con le stesse
specifiche tecniche.
Smaltimento
ATTENZIONE! Rischio di lesioni o
soffocamento.
4
Staccare la spina dall'alimentazione elettrica.
Tagliare il cavo di rete e smaltirlo.
Rimuovere il blocco porta per evitare che bambini e
animali domestici rimangano chiusi all'interno
dell'apparecchiatura.
Descrizione del prodotto
Panoramica
6
7
4
3
2
1
8
21 3 4 5
1
Pannello dei comandi
2
Spia/simbolo/indicatore della temperatura
3
Manopola della temperatura
4
Manopola delle funzioni forno
5
Spia di accensione/simbolo/indicatore
6
Fessure di ventilazione per la ventola di
raffreddamento
7
Lampadina
8
Posizioni dei ripiani
Accessori
Ripiano a filo
Per pentole, torte in stampo, arrosti.
Piastra da forno in alluminio
Per la cottura di torte e biscotti.
Preparazione al primo utilizzo
ATTENZIONE! Fare riferimento ai
capitoli sulla sicurezza.
Prima pulizia
Rimuovere tutti gli accessori dall’apparecchiatura.
Fare riferimento al capitolo "Pulizia e
cura".
Pulire l'apparecchiatura prima di utilizzarla per la prima
volta.
Sistemare gli accessori nella posizione iniziale.
Preriscaldamento
Preriscaldare l'apparecchiatura vuota per bruciare i
residui di grasso.
1. Impostare la funzione e la temperatura
massima.
2. Lasciare in funzione l'apparecchiatura per un'ora.
Gli accessori possono riscaldarsi più del solito.
L'apparecchiatura può produrre un odore sgradevole e
fumo. Non si tratta di un’anomalia. Accertarsi che il
flusso d'aria all'interno della stanza sia sufficiente.
Lasciare raffreddare il forno. Inumidire un panno
morbido con acqua calda e con un po' di detergente
delicato e pulire la del forno.
Utilizzo quotidiano
ATTENZIONE! Fare riferimento ai
capitoli sulla sicurezza.
5
Attivazione e disattivazione dell'apparecchiatura
La presenza di simboli sulle
manopole, spie o indicatori dipende
dal modello dell'apparecchiatura:
L'indicatore si accende al
riscaldamento del forno.
La spia si accende quando
l'apparecchiatura entra in funzione.
Il simbolo mostra se la manopola
controlla le funzioni del forno o la
temperatura.
1. Ruotare la manopola delle funzioni del forno per
selezionare una funzione del forno.
2. Ruotare la manopola della temperatura per
selezionare una temperatura.
3. Per disattivare l'apparecchiatura, ruotare le
manopole delle funzioni del forno e della
temperatura sulla posizione di spento.
Funzioni forno
Funzione forno Applicazione
Posizione di spegni-
mento
L'apparecchiatura è spenta.
Cottura tradizionale Per cuocere e arrostire alimenti su una sola posizione della griglia.
Cottura finale Per cuocere torte dal fondo croccante e conservare gli alimenti.
Rosolatura Per dorare pane, torte e dolci. Per completare la cottura degli alimenti.
Funzioni aggiuntive
Ventola di raffreddamento
Quando il forno è in funzione, la ventola di
raffreddamento si attiva in modo automatico per tenere
fresche le superfici del forno. Dopo aver spento il forno,
la ventola di raffreddamento continua a funzionare fino
a che il forno non si è raffreddato.
Termostato di sicurezza
Un utilizzo inappropriato dell'apparecchiatura o
componenti difettosi possono provocare un
surriscaldamento pericoloso. Per evitare che questo
accada, il forno è dotato di un termostato di sicurezza
che interrompe l'alimentazione della corrente elettrica.
All'abbassamento della temperatura, il forno si
riaccende automaticamente.
Consigli e suggerimenti utili
ATTENZIONE! Fare riferimento ai
capitoli sulla sicurezza.
La temperatura e i tempi di cottura
specificati nelle tabelle sono valori
indicativi. Possono variare in base alle
ricette, alla qualità e alla quantità degli
ingredienti utilizzati.
Informazioni generali
L'apparecchiatura presenta quattro posizioni della
griglia. Contare le posizioni della griglia dal basso
dell'apparecchiatura.
L'umidità può condensarsi all'interno
dell'apparecchiatura o sui pannelli in vetro della
porta. Non si tratta di un’anomalia. Quando si apre
la porta durante la cottura, tenersi sempre a
6
distanza dall'apparecchiatura. Per ridurre la
condensa, prima della cottura accendere
l'apparecchiatura per 10 minuti.
Quando si è terminato di usare l'apparecchiatura,
eliminare l'umidità.
Non posizionare oggetti direttamente sul ripiano
dell'apparecchiatura e non ricoprire i componenti
con pellicola d'alluminio durante la cottura. Così
facendo si possono alterare i risultati di cottura e
danneggiare lo smalto.
Cottura di dolci
Non aprire la porta del forno prima che siano
trascorsi 3/4 del tempo di cottura.
Se si usano due piastre da forno
contemporaneamente, tenere un livello vuoto tra
una e l'altra.
Cottura di carni e pesce
Usare una leccarda per alimenti ad alto contenuto di
grassi, onde evitare che nel forno si formino
macchie che non possono più essere rimosse.
Lasciare riposare la carne per circa 15 minuti prima
di tagliarla, in modo da non perdere il sughetto.
Per evitare la formazione di fumo eccessivo nel
forno durante la cottura arrosto, aggiungere
dell'acqua nella leccarda. Per evitare la condensa di
fumo, aggiungere acqua ogni volta che finisce.
Tempi di cottura
I tempi di cottura dipendono dal tipo, dalla consistenza e
dal volume del cibo.
Inizialmente, monitorare i risultati della cottura. Trovare
le impostazioni migliori (livello di potenza, tempo di
cottura, ecc.) per le proprie pentole, ricette e quantità
quando si usa il forno.
Tabella per la cottura al forno ed arrosto
Torte
Alimenti Cottura tradizionale Tempo (min.) Commenti
Temperatura (°C) Posizione della gri-
glia
Pietanze frullate 170 2 45 - 60 In uno stampo per
dolci
Impasto per pasta
frolla
170 2 24 - 34 In uno stampo per
dolci
Torta di ricotta 170 1 60 - 80 In uno stampo per
dolci da 26 cm
Torta di mele 170 1 100 - 120 In due stampi per
dolci da 20 cm su
un ripiano a filo
Strudel 175 2 60 - 80 In una lamiera dolci
Crostata 170 2 30 - 40 In uno stampo per
dolci da 26 cm
Torta alla frutta 170 2 60 - 70 In uno stampo per
dolci da 26 cm
7
Alimenti Cottura tradizionale Tempo (min.) Commenti
Temperatura (°C) Posizione della gri-
glia
Torta con lievito in
polvere senza
grassi
170 2 35 - 45 In uno stampo per
dolci da 26 cm
Dolce di Natale/
Torta di frutta farci-
ta
170 2 50 - 60 In uno stampo per
dolci da 20 cm
Plum cake
1)
170 2 50 - 60 In uno stampo per
il pane
Pasticcini 170 3 20 - 30 In una lamiera dolci
Biscotti
1)
150 3 20 - 30 In una lamiera dolci
Meringhe 100 3 90 - 120 In una lamiera dolci
Panini dolci
1)
190 3 15 - 20 In una lamiera dolci
Choux
1)
190 3 25 - 35 In una lamiera dolci
Crostatine 180 3 45 - 70 In uno stampo per
dolci da 20 cm
Pan di Spagna 180 1 o 2 40 - 55 Sinistra e destra in
uno stampo per
dolci da 20 cm
1) Preriscaldare il forno per 10 minuti.
Pane e pizza
Alimenti Cottura tradizionale Tempo (min.) Commenti
Temperatura (°C) Posizione della gri-
glia
Pane bianco
1)
190 1 60 - 70 1 - 2 pezzi, ciascu-
no da 500 g
Pane di segale 190 1 30 - 45 In uno stampo per
il pane
Panini
1)
190 2 25 - 40 6 - 8 panini in una
lamiera dolci
Pizza
1)
190 1 20 - 30 Su una leccarda
Scones
1)
200 3 10 - 20 In una lamiera dolci
1) Preriscaldare il forno per 10 minuti.
8
Flan
Alimenti Cottura tradizionale Tempo (min.) Commenti
Temperatura (°C) Posizione della gri-
glia
Flan di pasta 180 2 40 - 50 In uno stampo
Flan di verdure 200 2 45 - 60 In uno stampo
Quiche 190 1 40 - 50 In uno stampo
Lasagne 200 2 25 - 40 In uno stampo
Cannelloni 200 2 25 - 40 In uno stampo
Yorkshire pudding
(focaccine salate)
1)
220 2 20 - 30 Stampo 6 focac-
cine
1) Preriscaldare il forno per 10 minuti.
Carne
Alimenti Cottura tradizionale Tempo (min.) Commenti
Temperatura (°C) Posizione della gri-
glia
Manzo 200 2 50 - 70 Su un ripiano a filo
e una leccarda
Maiale 180 2 90 - 120 Su un ripiano a filo
e una leccarda
Vitello 190 2 90 - 120 Su un ripiano a filo
e una leccarda
Roastbeef inglese,
al sangue
210 2 44 - 50 Su un ripiano a filo
e una leccarda
Roastbeef inglese,
cott. media
210 2 51 - 55 Su un ripiano a filo
e una leccarda
Roastbeef inglese,
ben cotto
210 2 55 - 60 Su un ripiano a filo
e una leccarda
Spalla di maiale 180 2 120 - 150 Su una leccarda
Stinco di maiale 180 2 100 - 120 2 pezzi su una lec-
carda
Agnello 190 2 110 - 130 Cosciotto
Pollo 200 2 70 - 85 Intero su una lec-
carda
Tacchino 180 1 210 - 240 Intero su una lec-
carda
9
Alimenti Cottura tradizionale Tempo (min.) Commenti
Temperatura (°C) Posizione della gri-
glia
Anatra 175 2 120 - 150 Intera su una lec-
carda
Oca 175 1 150 - 200 Intera su una lec-
carda
Coniglio 190 2 60 - 80 Tagliato a pezzi
Lepre 190 2 150 - 200 Tagliata a pezzi
Fagiano 190 2 90 - 120 Intero su una lec-
carda
Pesce
Alimenti Cottura tradizionale Tempo (min.) Commenti
Temperatura (°C) Posizione della gri-
glia
Trota/Orata 190 2 40 - 55 3 - 4 pesci
Tonno/Salmone 190 2 35 - 60 4 - 6 filetti
Pulizia e cura
ATTENZIONE! Fare riferimento ai
capitoli sulla sicurezza.
Note sulla pulizia
Pulire la parte anteriore dell'apparecchiatura con un
panno morbido inumidito con acqua tiepida
saponata.
Per pulire le superfici metalliche, utilizzare un
normale detergente.
Pulire l'interno dell'apparecchiatura dopo ogni
utilizzo. Grasso o altri residui di cibo possono
causare un incendio.
Rimuovere lo sporco tenace con detergenti speciali
per forno.
Dopo ogni utilizzo, pulire gli accessori e farli
asciugare accuratamente. Utilizzare un panno
morbido inumidito con acqua tiepida saponata.
Non pulire gli accessori antiaderenti con detergenti
aggressivi, oggetti appuntiti o in lavastoviglie.
Potrebbe danneggiare il rivestimento antiaderente.
Apparecchiature in acciaio inox o in alluminio
Pulire la porta del forno esclusivamente
con una spugna umida. Asciugarla con
un panno morbido.
Evitare l’uso di lane di acciaio, acidi o
prodotti abrasivi, che potrebbero
danneggiare la superficie del forno.
Pulire il pannello dei comandi del forno,
prendendo le stesse precauzioni.
Pulizia della guarnizione della porta
Controllare regolarmente la guarnizione della porta.
La guarnizione della porta si trova attorno al telaio
della cavità del forno. Non utilizzare
l'apparecchiatura se la guarnizione della porta è
danneggiata. Contattare un Centro di Assistenza
autorizzato.
Per pulire la guarnizione della porta si prega di fare
riferimento alle informazioni generali sulla pulizia.
10
Pulizia della porta del forno
La porta del forno è dotata di due pannelli in vetro. È
possibile rimuovere la porta del forno e il pannello in
vetro interno per pulirli.
La porta del forno potrebbe richiudersi se
si tenta di rimuovere i pannelli interni in
vetro prima di togliere la porta del forno.
AVVERTENZA! Non utilizzare
l'apparecchiatura senza il pannello
interno in vetro.
1
Aprire completamente la
porta ed afferrare le due
cerniere.
1
2
Alzare e ruotare le
levette poste sulle due
cerniere.
2
3
Chiudere la porta del
forno fino alla prima
posizione di apertura
(circa metà). Tirare in
avanti la porta, sfilandola
dalla sua sede.
3
4
Appoggiare la porta su
una superficie stabile e
coperta da un panno
morbido.
4
5
Sganciare il sistema di
bloccaggio per rimuovere
il pannello interno in
vetro.
5
90°
6
Ruotare di 90° le due
chiusure e sfilarle dalle
loro sedi.
6
2
1
7
Prima di tutto sollevare
facendo attenzione,
quindi rimuovere il
pannello in vetro.
7
Pulire il pannello in vetro con dell'acqua saponata.
Asciugare il pannello in vetro facendo attenzione.
Al termine della pulizia, rimontare il pannello in vetro e
la porta del forno. Eseguire la procedura illustrata in
precedenza, seguendo la sequenza inversa.
Accertarsi che la serigrafia sia sul lato interno della
porta. Verificare che dopo l'installazione, la superficie
della cornice del pannello in vetro, nei punti delle
serigrafie, non risulti ruvida al tatto.
Accertarsi di installare il pannello interno in vetro nelle
sedi corrette.
Sostituzione della lampadina
Mettere un panno sulla parte inferiore interna
dell'apparecchiatura. Evita di danneggiare la calotta di
vetro della lampadina e la cavità.
ATTENZIONE! Rischio di scosse
elettriche! Scollegare il fusibile prima di
sostituire la lampadina.
La lampadina e la calotta di vetro della
lampadina possono essere caldi.
1. Disattivare l'apparecchiatura.
2. Togliere i fusibili dal quadro elettrico o spegnere
l'interruttore principale.
11
La lampadina posteriore
1. Ruotare la calotta di vetro in senso antiorario per
rimuoverla.
2. Pulire il rivestimento di vetro.
3. Sostituire la lampadina con una adatta,
termoresistente fino a 300°C.
4. Montare la calotta di vetro.
Risoluzione dei problemi
ATTENZIONE! Fare riferimento ai
capitoli sulla sicurezza.
Cosa fare se...
Problema Causa possibile Soluzione
Il forno non si scalda. Il forno è spento. Accendere il forno.
Il forno non si scalda. È scattato il fusibile. Verificare se l'anomalia di funziona-
mento sia dovuta al fusibile. Nel ca-
so in cui il fusibile continui a scat-
tare, rivolgersi ad un elettricista
qualificato.
La lampadina non si accende. La lampadina è difettosa. Sostituire la lampadina.
Vapore e acqua di condensa si de-
positano sugli alimenti e nella cavità
del forno.
Le pietanze sono state lasciate nel
forno troppo a lungo.
Non lasciare le pietanze nel forno
per più di 15 - 20 minuti dal termine
del processo di cottura.
Dati Assistenza
Qualora non sia possibile trovare una soluzione al
problema, contattare il rivenditore o il Centro di
Assistenza autorizzato.
Le informazioni necessarie per il Centro di Assistenza si
trovano sulla targhetta dei dati. La targhetta si trova sul
telaio anteriore della cavità dell'apparecchiatura. Non
rimuovere la targhetta dei dati dalla cavità
dell'apparecchiatura.
Consigliamo di annotarli in questo spazio:
Modello (MOD.) .........................................
Numero Prodotto (PNC) .........................................
Numero di serie (S.N.) .........................................
Installazione
ATTENZIONE! Fare riferimento ai
capitoli sulla sicurezza.
12
Incasso
589
598
594
114
19
21540
570
558
min. 550
20
600
min. 560
3
9
min. 550
20
590
min. 560
589
598
594
114
19
21540
570
558
3
9
Fissaggio nel mobile
A
B
Installazione dell'impianto elettrico
Il produttore non è responsabile qualora
non vengano applicate le precauzioni del
capitolo Informazioni per la sicurezza.
La dotazione standard dell'apparecchiatura al momento
della fornitura prevede una spina e un cavo di rete.
Cavo
Tipi di cavi disponibili per l'installazione o la
sostituzione: H07 RN-F, H05 RN-F, H05 RRF, H05 VV-
F, H05 V2V2-F (T90), H05 BB-F.
Per la sezione del cavo fare riferimento alla potenza
totale riportata sulla targhetta dei dati ed alla tabella:
Potenza totale (W) Sezione del cavo (mm²)
massimo 1.380 3 x 0,75
massimo 2.300 3 x 1
massimo 3.680 3 x 1,5
Il cavo di terra (verde/giallo) deve essere 2 cm più lungo
dei cavi di fase e neutro (rispettivamente blu e
marrone).
13
Efficienza energetica
Scheda prodotto e informazioni conformemente alla normativa UE 65-66/2014
Nome fornitore Zoppas
Identificativo modello POB10301XK
Indice di efficienza energetica 105.1
Classe di efficienza energetica A
Consumo di energia con un carico standard, in modalità tradizionale 0.83 kWh/ciclo
Numero di cavità 1
Fonte di calore Elettricità
Volume 56 l
Tipo di forno Forno a incasso
Massa 25.2 kg
EN 60350-1 - Apparecchiature elettriche per la cottura
per uso domestico - Parte 1: Cucine, forni, forni a
vapore e grill - Metodi per la misura delle prestazioni.
Risparmio energetico
L'apparecchiatura è dotata di funzioni che consentono
di aiutarvi a risparmiare energia durante le operazioni di
cottura di tutti i giorni.
Suggerimenti generali
Assicurarsi che la porta del forno sia chiusa
adeguatamente quando l'apparecchiatura è in
funzione e mantenerla chiusa il più possibile
durante la cottura.
Utilizzare piatti in metallo per migliorare il
risparmio energetico.
Se possibile, sistemare il cibo nel forno senza
riscaldarlo.
Per una cottura superiore ai 30 minuti, ridurre
la temperatura del forno al minimo per 3 - 10
minuti, in base al tempo di cottura. Il calore
residuo all'interno del forno proseguirà la
cottura.
Utilizzare il calore residuo per scaldare altri
cibi.
Mantenimento in caldo del cibo - se si desidera
utilizzare il calore residuo per mantenere in caldo
una pietanza, scegliere l'impostazione della
temperatura più bassa possibile.
CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE
Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare
l'imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio.
Aiutare a proteggere l’ambiente e la salute umana e a
riciclare rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Non smaltire le apparecchiature che
riportano il simbolo insieme ai normali rifiuti
domestici. Portare il prodotto al punto di riciclaggio più
vicino o contattare il comune di residenza.
14
*
15
www.electrolux.com/shop
867310180-B-452014
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Zoppas POB10301XK Manuale utente

Tipo
Manuale utente