CAME v6000 Guida d'installazione

  • Ciao, sono il tuo assistente AI. Ho letto il manuale di installazione per le automazioni per porte garage V6000P e V1000P . Questo documento include informazioni dettagliate sul montaggio, la programmazione e le caratteristiche di sicurezza di questi sistemi. Sono pronto a rispondere a tutte le tue domande relative al dispositivo, come le procedure di programmazione, le impostazioni dei finecorsa e la gestione dello sblocco manuale.
  • Quali tipi di porte possono essere automatizzate con questo prodotto?
    È possibile utilizzare l'automazione con una porta pedonale?
    Cosa succede se la porta incontra un ostacolo durante la chiusura?
    Come si sblocca l'automazione in caso di emergenza?
Automazione per porte garage
V6000P - V1000P
MANUALE DI INSTALLAZIONE
FA01799-IT
IT
Italiano
IT
Italiano
EN
English
FR
Français
RU
Pусский
DE
Deutsch
ES
Español
NL
PT
Português
PL
Рolski
FA01799M09
1
Pag. 3 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
AVVERTENZE GENERALI PER L’INSTALLATORE
ATTENZIONE! Importanti istruzioni di sicurezza.
Seguire tutte le istruzioni in quanto un’istallazione non corretta può portare a
lesioni gravi.
Prima di procedere leggere anche le avvertenze generali per l’utilizzatore.
Il prodotto deve essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente studiato.
Ogni altro uso è da considerarsi pericoloso. • Il produttore non può essere considerato
responsabile per eventuali danni causati da usi impropri, erronei ed irragionevoli. • Il
prodotto oggetto di questo manuale è definito ai sensi della direttiva macchine 2006/42/
CE come una “quasi-macchina”. • La “quasi-macchina” è un insieme che costituisce
quasi una macchina, ma che, da solo, non è in grado di garantire un’applicazione ben
determinata. • Le quasi-macchine sono unicamente destinate ad essere incorporate o
assemblate ad altre macchine o ad altre quasi-macchine o apparecchi per costituire
una macchina disciplinata dalla Direttiva 2006/42/CE. • L’installazione finale deve
essere conforme alla 2006/42/CE (Direttiva europea) ed agli standard europei vigenti
di riferimento • Il produttore declina ogni responsabilità per l’impiego di prodotti non
originali; questo implica anche la decadenza della garanzia. • Tutte le operazioni indicate
in questo manuale devono essere effettuate esclusivamente da personale esperto e
qualificato e nel pieno rispetto delle normative vigenti. • La predisposizione dei cavi,
la posa in opera, il collegamento e il collaudo si devono eseguire osservando la
regola dell’arte, in ottemperanza alle norme e leggi vigenti. • Durante tutte le fasi
dell’installazione assicurarsi di operare fuori tensione. • Verificare che il range di
temperature indicato sia adatto al luogo di installazione. • Non montare l’automazione
su elementi che potrebbero piegarsi. Se necessario, aggiungere adeguati rinforzi ai
punti di fissaggio. • Prevedere nella rete di alimentazione e conformemente alle regole
di installazione, un adeguato dispositivo di disconnessione onnipolare, che consenta
la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III. •
Delimitare adeguatamente l’intero sito per evitare l’accesso da parte di persone non
autorizzate, in particolare minori e bambini. • Nel caso di movimentazione manuale
prevedere una persona per ogni 20 kg da sollevare; nel caso di movimentazione non
manuale utilizzare opportuni mezzi per il sollevamento in sicurezza. • Si raccomanda
di utilizzare adeguate protezioni per evitare possibili pericoli meccanici dovuti alla
presenza di persone nel raggio d’azione dell'automazione. • I cavi elettrici devono
passare attraverso apposite tubazioni, canaline e passacavi al fine di garantire
un'adeguata protezione contro il danneggiamento meccanico. • I cavi elettrici non
devono entrare in contatto con parti che possono riscaldarsi durante
Pag. 3 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Pag. 4 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
l'uso (per esempio: motore e trasformatore). • Prima di procedere con l'installazione,
verificare che la parte guidata sia in buone condizioni meccaniche, e che si apra
e si chiuda correttamente. • Rimuovere tutte le corde o le catene, e disabilitare
qualsiasi apparecchiatura, come le serrature, non necessarie per automatizzare la
parte guidata. • Il prodotto non può essere utilizzato per automatizzare una parte
guidata comprensiva di porta pedonale, a meno che l'azionamento non sia attivabile
solo con la porta pedonale in posizione di sicurezza. • L’automazione non deve essere
utilizzata con parti guidate che abbiano aperture superiori a 50 mm di diametro,
o aventi bordi o parti sporgenti che una persona potrebbe afferrare e utilizzare per
sostenersi. • Assicurarsi che sia evitato l’intrappolamento tra la parte guidata e le
parti fisse circostanti a seguito del movimento della parte guidata stessa. • Tutti i
comandi fissi devono essere chiaramente visibili dopo l'installazione, in una posizione
tale che la parte guidata sia visibile in maniera diretta, tuttavia lontani dalle parti in
movimento. Tutti i comandi fissi devono essere installati ad un'altezza minima di 1,5
m da terra. • In caso di funzionamento ad azione mantenuta, prevedere nell’impianto
un pulsante di STOP che permetta la disconnessione dell’alimentazione principale
dell’automazione al fine di bloccare il movimento della parte guidata. • Installare lo
sblocco manuale ad un'altezza inferiore a 1,8 m. Se rimovibile, lo sblocco manuale
dovrebbe essere conservato nelle immediate vicinanze dell’automazione. • Se
non già presente, applicare un’etichetta permanente che descriva come usare il
meccanismo di sblocco manuale vicino al relativo elemento di azionamento.pubblico
• Assicurarsi che l’automazione sia stata regolata adeguatamente e che i dispositivi di
sicurezza e protezione, così come lo sblocco manuale, funzionino correttamente • Dopo
l'installazione, assicurarsi che la parte guidata non si estenda su marciapiedi pubblici
o strade. • Prima della consegna all’utente, verificare la conformità dell’impianto alle
norme armonizzate ed ai requisiti essenziali nella Direttiva Macchine 2006/42/CE. •
Fissare permanentemente le etichette contro l'intrappolamento in un punto ben visibile,
o vicino a qualsiasi comando fisso. • Eventuali rischi residui devono essere segnalati
mediante opportuni pittogrammi posizionati bene in vista e devono essere spiegati
all’utilizzatore finale. • Posizionare bene in vista la targa identificativa della macchina
al completamento dell’installazione. • Se il cavo di alimentazione è danneggiato,
deve essere sostituito dal produttore o dal servizio di assistenza tecnica autorizzato, o
comunque da personale debitamente qualificato, per evitare ogni rischio. • Conservare
questo manuale all’interno del fascicolo tecnico congiuntamente ai manuali degli altri
dispositivi utilizzati per la realizzazione dell’impianto di automazione. • Si raccomanda
di consegnare all’utente finale tutti i manuali d’uso relativi ai prodotti che compongono
la macchina finale. Il prodotto nella confezione originale del produttore può essere
trasportato solo al chiuso (vagoni ferroviari, container, veicoli chiusi). • Nel caso di
malfunzionamento del prodotto, interromperne l'uso e contattare il servizio clienti
Pag. 4 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Pag. 5 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
all’indirizzo [email protected] o al numero telefonico indicato sul sito.
La data di fabbricazione è indicata nel lotto di produzione stampato sull’etichetta prodotto. Se
necessario, contattateci all’indirizzo https://www.came.com/global/en/contact-us.
Le condizioni generali di vendita sono riportate nei listini prezzi ufficiali Came.
Fissare permanentemente sulla parte guidata la seguente etichetta di avvertimento
(avente un'altezza di almeno 60 mm), con la scritta ATTENZIONE, PORTA GARAGE
AUTOMATIZZATA:
Pericolo per presenza di tensione;
Pericolo di schiacciamento;
Pericolo di schiacciamento piedi;
Pericolo di intrappolamento mani;
Divieto di transito durante la manovra.
Pag. 5 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
210115
365
3020 ÷ 4020
Pag. 6 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
LEGENDA
Questo simbolo indica parti da leggere con attenzione.
Questo simbolo indica parti riguardanti la sicurezza.
Questo simbolo indica cosa comunicare all’utente.
Salvo dove eSpreSSamente indicato, le operazioni Si intendono valide per tutti i modelli.
le miSure, Se non diverSamente indicato, Sono in millimetri.
DESCRIZIONE
L’automazione è composta da un motoriduttore, una scheda elettronica con trasformatore, una guida di scorrimento con
sistema di trasmissione a catena o a cinghia, un braccio di trasmissione e da un coperchio in ABS con display per tastiera
di programmazione e lampada di cortesia a LED.
Destinazione d'uso
Le automazioni V6000P e V1000P sono state progettate per motorizzare porte basculanti e sezionali per uso residenziale
o condominiale.
Ogni installazione e uso difformi da quanto indicato nel seguente manuale sono da considerarsi vietate.
Limiti d’impiego
Tipo V1000P V6000P
Superficie della porta (m2) 14 9
Altezza max basculanti a contrappeso (m) 2,4
Altezza max basculanti a molle (m) 3,25
Altezza max porta (m) 3,20
Le altezze massime dipendono dalla guida scelta
Dati tecnici
Tipo V1000P V6000P
Grado di protezione (IP) 20
Alimentazione (V - 50/60 Hz) 230 AC
Alimentazione motore (V) 24 DC
Assorbimento in Stand-by (W) 6,5 4,5
Potenza max accessori (W) 20
Potenza nominale (W) 150 90
Velocità di apertura (m/min) 8 6,5
Forza di trazione (N) 1000 600
Temperatura di esercizio (°C) -20 ÷ +55
Classe dell’apparecchio II
Peso (kg) 5,1 4,9
Dimensioni
Pag. 6 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Pag. 7 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Packing list
① n. 1 Automazione
② n. 1 Manuale d’installazione
③ n. 2 Piattina forata di fissaggio
④ n. 1 Leva curva
⑤ n. 2 Staffa di supporto
⑥ n. 3 Staffa a U
⑦ n. 1 Staffa di fissaggio guida
⑧ n. 1 Staffa di fissaggio porta
⑨ n. 8 Vite autoforante a testa esagonale M6x15
⑩ n. 1 Vite con dado esagonale M6x80
⑪ n. 1 Adattatore per albero (Ø8x25)
⑫ n. 1 Copiglia 3x20
⑬ n. 1 Perno
⑭ n. 4 Vite con dado esagonale e rondella M8x20
Pag. 7 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
max 1m
Pag. 8 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Descrizione delle parti
Automazione
① Coperchio
② Motoriduttore
③ Trasformatore
④ Scheda elettronica
⑤ Cavo di alimentazione
Confezione guida pre-assemblata
⑥Guida
⑦Catena o cinghia
⑧Pattino
⑨Braccio di trasmissione
⑩Cordino di sblocco
Installazione della presa di corrente
L’installazione della presa di corrente deve essere
eseguita esclusivamente da un elettricista qualificato.
Proteggere la presa di corrente con un fusibile (16A
ritardato). Rispettare le norme vigenti (ad es.: sicurezza
degli impianti elettrici).
1. Installare la presa di corrente sul sotto ad una
distanza massima di 1 m dalla scatola della centralina
di comando .
2. Installare e collegare il cavo della presa di corrente
alla rete elettrica.
Pag. 8 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Pag. 9 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
INDICAZIONI GENERALI PER L'INSTALLAZIONE
L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato ed esperto e nel pieno rispetto delle normative
vigenti.
Se nella porta c’è una porta pedonale, è obbligatorio aggiungere un interruttore di sicurezza, collegato
sull’ingresso per lo STOP, per inibire il funzionamento dell’automazione con porta pedonale aperta.
Verifiche preliminari
Prima di procedere all’installazione è necessario:
prevedere nella rete di alimentazione e conformemente alle regole di installazione, un adeguato dispositivo
di disconnessione onnipolare, che consenta la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di
sovratensione III (ovvero con una distanza maggiore di 3 mm tra i contatti);
predisporre adeguate tubazioni e canaline per il passaggio dei cavi elettrici garantendone la protezione contro
il danneggiamento meccanico;
verificare che le eventuali connessioni interne al contenitore (eseguite per la continuità del circuito di
protezione) siano provviste di isolamento supplementare rispetto ad altre parti conduttrici interne;
verificare che la porta sia ben bilanciata. Se fermata in un qualsiasi punto intermedio deve mantenere la
posizione.
Guide di scorrimento
001V06001 Guida a catena L = 3,02 m.
- Porte basculanti a contrappesi fino a 2,40 m di altezza.
- Porte basculanti a molle fino a 2,25 m di altezza.
- Porte sezionali* fino a 2,20 m di altezza.
001V06002 Guida a catena L = 3,52 m.
- Porte basculanti a molle fino a 2,75 m di altezza.
- Porte sezionali* fino a 2,70 m di altezza.
001V06003 Guida a catena L = 4,02 m.
- Porte basculanti a molle fino a 3,25 m di altezza
- Porte sezionali* fino a 3,20 m di altezza.
001V06005 Guida a cinghia L = 3,02 m.
- Porte basculanti a contrappesi fino a 2,40 m di altezza.
- Porte basculanti a molle fino a 2,25 m di altezza.
- Porte sezionali* fino a 2,20 m di altezza.
001001V06006 Guida a cinghia L = 3,52 m.
- Porte basculanti a molle fino a 2,75 m di altezza.
- Porte sezionali* fino a 2,70 m di altezza.
001V06007
Guida a cinghia L = 4,02 m.
- Porte basculanti a molle fino a 3,25 m di altezza.
- Porte sezionali* fino a 3,20 m di altezza.
Pag. 9 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
RX
TX
Pag. 10 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Impianto tipo
① Automazione con ricevente
② Guida di scorrimento
③ Dispositivo di sblocco
④ Braccio di trasmissione
⑤ Selettore a chiave
⑥ Fotocellule
⑦ Pulsantiera
⑧ Bordo sensibile
Tipi di cavi e spessori minimi
Collegamento Tipo cavo Lunghezza cavo
1 < 15 m Lunghezza cavo
15 < 30 m
Alimentazione quadro 230 V AC H05VV-F 3G x 1,5 mm23G x 2,5 mm2
Lampeggiatore FROR CEI
20-22
CEI EN
50267-2-1
2 x 0,5 mm2
Trasmettitori fotocellule 2 x 0,5 mm2
Ricevitori fotocellule 4 x 0,5 mm2
Dispositivi di comando e di sicurezza 2 x 0,5 mm2
Antenna RG58 max 10 m
Qualora i cavi abbiano lunghezza diversa rispetto a quanto previsto in tabella, si determini la sezione dei cavi
sulla base dell’effettivo assorbimento dei dispositivi collegati e secondo le prescrizioni indicate dalla normativa
CEI EN 60204-1.
Per i collegamenti che prevedano più carichi sulla stessa linea (sequenziali), il dimensionamento a tabella deve
essere riconsiderato sulla base degli assorbimenti e delle distanze effettivi. Per i collegamenti di prodotti non
contemplati in questo manuale fa fede la documentazione allegata ai prodotti stessi.
Pag. 10 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
H
H - 100 mm
H
H - 100 mm
H
H
H
M6x80 M6
b
a
10 ÷ 20
20 ÷ 30
max 330
A B
V201
C
Pag. 11 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Esempi di applicazione
* porta sezionale
a singola guida
* porta sezionale
a doppia guida
PORTA SEZIONALE
PORTA BASCULANTE A CONTRAPPESI,
debordante a parziale rientranza
PORTA BASCULANTE A MOLLE,
debordante a totale rientranza
INSTALLAZIONE
⚠Le seguenti illustrazioni sono solo esempi, in quanto lo spazio per il fissaggio del motoriduttore e degli accessori
varia a seconda degli ingombri. Spetta all’installatore scegliere la soluzione più adatta.
Assemblaggio della guida di trascinamento
Fissare la staa alla guida di trasmissione acon la vite e il dado in dotazione b.
Posizionamento della guida di trascinamento
Aper porte sezionali sopra l’ingombro della staa del palo-molla.
Bper porte basculanti tra i 10 e i 20 mm dal punto più alto della curva di scorrimento dell’anta.
Cper porte basculanti a contrappesi debordanti a parziale rientranza, utilizzare il braccio V201 (vedi la
documentazione tecnica allegata).
Pag. 11 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
?
D E
F
a
b
b
G H
a
Pag. 12 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Fissaggio della guida di trascinamento
DLa guida di trascinamento va fissata al centro del vano porta, utilizzando viti adeguate.
ESollevare la guida e posizionarla orizzontalmente per misurare la distanza dal sotto e fissarla .
FInstallare le stae di supporto a e la staa a U bsulla guida.
Adattare, piegandole, le piattine forate in modo da compensare la distanza della guida dal sotto.
Fissare le piattine alle stae di supporto e alla staa a U con le viti e i dadi in dotazione. Forare il sotto con il
trapano in corrispondenza dei fori di fissaggio delle piattine.
Fissare le piattine al sotto con viti e tasselli adeguati.
GPosizionare la staa del braccio di trasmissione al traverso superiore della porta perpendicolarmente alla guida
di trascinamento a e fissarla con le viti in dotazione o altre viti adeguate.
HIn caso di montaggio della leva curva b fissarla al braccio di trasmissione con le viti e i dadi in dotazione
Fissaggio del braccio di trasmissione alla porta
Pag. 12 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
I
L
Pag. 13 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Fissaggio dell’automazione alla guida
Infilare l’adattatore sull’albero motore.
L’automazione può essere fissata alla guida: in posizione standard I oppure in posizione ortogonale L.
Nel caso di fissaggio dell’automazione in posizione ortogonale, prima dell’installazione spostare il micro
(vedi paragrafo dedicato).
Guida
Albero con adattatore
Vite autoforante 6x15
Staa a U
Micro
Vite autoforante 6x15
Staa a U
Guida
Albero con adattatore
Micro
Pag. 13 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
M
N
Pag. 14 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Spostamento del micro
Scollegare i cavi dal micro e rimuoverlo.
NRimuovere il coperchio dell’automazione e il fermacavo. Sfilare il cavo elettrico e inserirlo nel foro di passaggio.
Rimontare il fermacavo in modo tale che il foro sia ostruito.
Con il cacciavite aprire il foro presfondato per il passaggio dei cavi elettrici del micro e inserire i cavi nel micro.
Fissare il micro all’automazione.
Collegare i connettori nelle rispettive posizioni sul micro.
Ricollegare i cavi come in origine (NO - C).
Fissare il coperchio all’automazione.
Pag. 14 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Pag. 15 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Sblocco dell'automazione
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Prima di intervenire sulla scheda, togliere la tensione di linea.
Alimentazione (V - 50/60 Hz): 230 AC
Funzioni scheda:
Controllo del movimento e rilevazione dell'ostacolo
Riapertura durante la chiusura
Tempo di richiusura automatica regolabile
Apre-stop-chiude-stop da trasmettitore e/o da pulsante
Lampada cortesia (a ogni comando di apertura, la lampada di cortesia rimane accesa per un tempo fisso di
3 minuti)
LAMPADE
Di cortesia a LED (W) ≤ 1
Sblocco
Per sbloccare l'automazione, tirare il cordino ⓒverso il basso.
Blocco
Per ribloccare l'automazione, usare il trasmettitore o un pulsante di comando.
Pag. 15 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
AF
Pag. 16 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Descrizione delle parti
① Connettore alimentazione di linea
Motoriduttore
Trasformatore
Ingresso cavi
Connettore encoder
Connettore motoriduttore
Connettore alimentazione scheda
Scheda elettronica
Connettore scheda AF
⑩Morsettiera antenna
⑪Connettore scheda di programmazione
⑫ Morsettiera dispositivi di comando e segnalazione
⑬Morsettiera dispositivi di sicurezza
⑭Connettore lampada di cortesia coperchio
⑮Morsetto micro di calibrazione
Pag. 16 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Pag. 17 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
In CHIUSURA: inverte il senso di
marcia fino alla completa apertura.
Dopo tre inversioni consecutive, la
porta resta aperta escludendo la
chiusura automatica: per chiudere,
usare il trasmettitore o un pulsante.
In apertura: la porta si ferma.
Per riprendere il movimento, premere un
pulsante o usare il trasmettitore.
Controllo del movimento e rilevazione dell'ostacolo
Alimentazione
⚠L'automazione è fornita con cavo elettrico (L = 1,2 m) con spina Schuko già collegata.
Dispositivi di comando
Pulsante di stop (contatto NC). Permette l’arresto della porta con l’esclusione della chiusura automatica.
Per riprendere il movimento premere il pulsante di comando o altro dispositivo di comando.
Se viene collegato un dispositivo, togliere il
ponticello
Funzione APRE-STOP-CHIUDE-STOP da
dispositivo di comando (contatto NO).
Pag. 17 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
RX
TX
Pag. 18 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Contatto (NC) di riapertura durante la chiusura.
Ingresso per dispositivi di sicurezza tipo fotocellule,
bordi sensibili e altri dispositivi conformi alle normative
EN 12978.
In fase di chiusura dell’automazione l’apertura del
contatto provoca l’inversione del movimento fino alla
completa apertura.
Se viene collegato un dispositivo, togliere il ponticello
Lampeggiatore (portata contatto: 24 V - 25 W max).
Lampeggia in apertura e in chiusura.
Dispositivi di segnalazione
Se viene collegato un dispositivo, togliere il ponticello
Dispositivi di sicurezza
Pag. 18 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Pag. 19 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Preparazione per la programmazione
Agganciare manualmente la porta al pattino.
Alimentare l’automazione. Dopo un segnale acustico, la
scheda è pronta per la programmazione.
Rimuovere lo sportellino trasparente per avere accesso ai
tasti per la programmazione.
L'ultima fase della programmazione è sempre la memorizzazione (funzione 5), altrimenti le impostazioni
non vengono salvate.
Nel caso di errori, togliere e ridare alimentazione e rifare la programmazione.
PROGRAMMAZIONE
Descrizione tasti
Tasto regolazione e
scorrimento menu
Tasto regolazione
e scorrimento
menu
Tasto memorizzazione
trasmettitori
Tasto accesso al menu e per
salvare le modifiche
Display di programmazione e monitoraggio del
funzionamento dell'automazione
L = funzionamento
normale
F = rilevamento
ostacolo
H = errore
Encoder
A = fotocellula
attiva
Legenda simboli
Alcune funzioni sono da impostare obbligatoriamente anché l'automazione funzioni, altre invece sono
facoltative
Pag. 19 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
Pag. 20 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Traduzione delle istruzioni originali
Determinazione dei punti di finecorsa in chiusura
1 Premere +, appare 2. 4
Far raggiungere alla porta
la posizione di chiusura
desiderata.
2 Premere P, 2 lampeggia. 5 Premere P per salvare
l’operazione.
3 Premere -.
Verifica dell'auto-apprendimento della corsa
1 Premere +, appare 3. 4 Premere P.
2 Premere P, 3 lampeggia. 5 La porta raggiunge il finecorsa
di chiusura.
3La porta raggiunge il
finecorsa di apertura.
Con automazione ferma
1RÒ Premere P per circa 5
secondi. 4 Premere +.
2L'automazione emette un
segnale acustico e appare 1. 5
Far raggiungere alla porta
la posizione di apertura
desiderata.
3Premere di nuovo P,
1 lampeggia. 6Premere P per salvare
l’operazione.
Funzioni obbligatorie
Determinazione dei punti di finecorsa in apertura
Rispettare l'ordine di impostazione dei finecorsa indicato nel presente manuale.
Pag. 20 - Manuale FA01799 -IT - 04/2022 - © Came S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni originali
/