MFQP1 Serie

Bosch MFQP1 Serie Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bosch MFQP1 Serie Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
17
it
Uso corretto
Uso corretto
Questo apparecchio è pensato esclusivamente per l’utilizzo in
abitazioni private e in ambito domestico. Utilizzare l’apparecchio solo
per quantità e tempi di preparazione usuali nell’attività domestica.
L’apparecchio è adatto per mescolare, montare e frullare alimenti
morbidi e liquidi. L’uso dell’apparecchio è vietato per la lavorazione di
altri oggetti o sostanze. Usare l’apparecchio solo in ambienti interni a
temperatura ambiente e ad un’altitudine massima di 2000 m s.l.m.
Importanti avvertenze di sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso, osservarle e conservarle!
Se l’apparecchio viene ceduto, allegare anche le presenti istruzioni.
L’inosservanza delle istruzioni per l’uso corretto dell’apparecchio
esclude la responsabilità del costruttore per i danni da essa derivanti.
Questo apparecchio può essere usato da persone con ridotte facoltà
psichiche, sensoriali o mentali o con conoscenze e/o esperienza
insufficienti, purché siano sotto il controllo di persone adulte o siano
state istruite sull’uso sicuro dell’apparecchio e abbiano compreso
i pericoli connessi all’uso dello stesso. I bambini devono essere
tenuti lontani dall’apparecchio e dal cavo di alimentazione e non
devono utilizzare l’apparecchio. I bambini non devono giocare con
l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione a cura dell’utente non
devono essere eseguite da bambini.
W Pericolo di scossa elettrica e pericolo d’incendio!
Non disporre l’apparecchio sopra oppure in prossimità di superfici
molto calde, come per es. fornelli.
Collegare e usare l’apparecchio solo rispettando i dati della targhetta
d’identificazione. Usare l’apparecchio solo se il cavo di alimentazione
e l’apparecchio stesso non presentano danni. Al fine di evitare
pericoli, le riparazioni all’apparecchio, come ad es. la sostituzione del
cavo di collegamento alla rete, devono essere eseguite solo dal
nostro servizio assistenza clienti. Non mettere mai il cavo
d’alimentazione a contatto con parti calde o tirarlo sopra spigoli vivi.
Non immergere mai l’apparecchio base in liquidi, non metterlo mai
sotto l’acqua corrente e non lavarlo in lavastoviglie. Non pulire con il
vapore. Non usare l’apparecchio con le mani bagnate.
L’apparecchio va sempre scollegato dalla rete elettrica dopo ogni
utilizzo, se lasciato incustodito, prima del montaggio, dello
smontaggio, della pulizia e in caso di guasto.
18
it Importanti avvertenze di sicurezza
W Pericolo di lesioni!
Non collegare mai l’apparecchio a timer o a prese telecomandate. In
caso d’interruzione dell’alimentazione elettrica l’apparecchio resta
inserito e dopo l’interruzione si rimette in funzione. Spegnere
immediatamente l’apparecchio. Sorvegliare sempre l’apparecchio
durante il funzionamento! Non lasciare mai l’apparecchio acceso più
a lungo di quanto è necessario per la lavorazione dell’alimento. Non
appena viene spento l’apparecchio, attendere che l’ingranaggio si sia
fermato. Prima di sostituire accessori o pezzi di ricambio, che durante
il funzionamento si muovono, l’apparecchio deve essere spento e
staccato dalla rete. Applicare e rimuovere gli utensili solo ad
apparecchio fermo – dopo lo spegnimento il movimento
dell’apparecchio continua per breve tempo. Non mettere
l’apparecchio in funzione a vuoto.
Non toccare mai le parti in rotazione. Proteggere i capelli lunghi o i
capi di abbigliamento non aderenti, per evitare che entrino fra gli
utensili in rotazione.
Usare l’apparecchio solo con gli accessori e le parti originali. Non
utilizzare mai le parti degli accessori con altri apparecchi.
W Pericolo di ustioni!
Fare attenzione durante la lavorazione di alimenti da frullare bollenti.
Gli alimenti da frullare bollenti possono schizzare durante la
lavorazione.
W Importante!
Il bicchiere frullatore non è idoneo per l’uso nel forno a microonde.
Lavare sempre l’apparecchio dopo ogni utilizzo o dopo un lungo
periodo di inattività, come descritto nelle istruzioni. X “Dopo il lavoro/
pulizia” ved. pagina 19
Congratulazioni per l’acquisto di questo
nuovo apparecchio di produzione Bosch.
Trovate ulteriori informazioni sui nostri
prodotti nel nostro sito Internet.
Indice
Uso corretto ................................................ 17
Importanti avvertenze di sicurezza ............ 17
Panoramica ................................................ 19
Uso ............................................................. 19
Dopo il lavoro/pulizia .................................. 19
Ricette ........................................................ 20
Smaltimento ............................................... 20
Garanzia ..................................................... 20
19
it
Panoramica
Panoramica
Aprire le pagine con le figure.
X Figura A
Apparecchio base
1 Pulsante di espulsione
per rimuovere gli utensili
2 Selettore + funzionamento “pulse”
Per accendere e spegnere l’apparecchio
ed adeguare la velocità di lavoro.
P = spento
min = velocità minima
max = velocità massima
M = funzionamento “pulse” (velocità
massima), spingere l’interruttore verso
sinistra e mantenere la posizione
3 Cavo d’alimentazione
4 Apertura posteriore con coperchio
Per inserire accessori, per es. asta
frullatore rapido
Utensili
5 Frusta (2 pezzi)
6 Mini tritatutto
(istruzioni per l’uso separate)
Con il mini tritatutto sfruttate tutta la potenza
dell’apparecchio. Se il mini tritatutto non
è compreso nella fornitura, può essere
ordinato tramite il servizio assistenza clienti
(Nr. 00642828).
Uso
Apparecchio base con utensili
Adatta per salse, ghiaccio tritato, purè di
patate, creme, maionese, panna e paste
leggere, come per es. impasto morbido. Le
fruste non sono idonee per la lavorazione di
paste pesanti.
W Pericolo di lesioni da parti in
rotazione.
Non introdurre mai le mani negli utensili
in rotazione. Applicare e rimuovere gli
utensili solo ad apparecchio fermo – dopo lo
spegnimento il movimento dell’apparecchio
continua per breve tempo. Proteggere i
capelli lunghi o i capi di abbigliamento non
aderenti, per evitare che possano entrare fra
gli utensili in rotazione.
Al primo uso pulire l’apparecchio base e
gli utensili.
X Figura B
Svolgere completamente il cavo di
alimentazione.
Infilare gli utensili nelle apposite aperture,
finché non si incastrano con uno scatto.
Per evitare confusioni, prestare
attenzione alla forma degli
elementi di plastica degli utensili
(vedi figura B-1)!
Inserire la spina di alimentazione.
Introdurre l’alimento in un idoneo
contenitore.
Introdurre gli utensili nel contenitore
ed accendere l’apparecchio alla velocità
desiderata.
Livello min: per incorporare e mescolare.
Livello max: per montare.
Dopo il lavoro disporre il selettore
su P e staccare gli utensili con
il pulsante di espulsione e rimuoverli.
Attenzione:
Il pulsante di espulsione non può essere
azionato se il selettore non è disposto su
P.
Attenzione: Spegnere sempre l’apparecchio
base, prima di estrarlo dall’alimento
miscelato.
Dopo il lavoro/pulizia
Avvertenza importante: l’apparecchio non
ha bisogno di manutenzione. La pulizia
scrupolosa protegge l’apparecchio da danni
e ne conserva l’efficienza.
W Attenzione!
Non immergere mai l’apparecchio base in
acqua, né lavarlo in lavastoviglie. Non pulire
con apparecchi a vapore!
Staccare la spina di alimentazione.
Pulire il blocco motore con un panno
umido ed infine asciugarlo.
Pulire gli utensili e l’asta frullatore
rapido in lavastoviglie oppure con uno
spazzolino sotto acqua corrente.
20
it Ricette
Avvertenza: durante la lavorazione per es. di
cavolo rosso, sulle parti in plastica si formano
macchie, che possono essere rimosse con
qualche goccia di olio alimentare.
Per conservare l’apparecchio, il cavo può
essere avvolto (vedi figura C).
Ricette
Panna montata
100-500 g di panna
Lavorare la panna con la frusta da
½ a 5 minuti alla velocità max, a
seconda della quantità e delle proprietà
della panna.
Albumi
1-5 albumi
Lavorare gli albumi da 2 a 5 minuti
a livello max con la frusta.
Pasta biscotto
Ricetta base
2 uova
2-3 cucchiai acqua calda
100 g zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
70 g farina
70 g fecola
eventualmente lievito in polvere
Montare gli ingredienti (tranne farina
e fecola) con la frusta per ca. 3-4 minuti
alla velocità max.
Commutare l’apparecchio alla velocità
min, incorporare 1 cucchiaio alla volta
farina passata al setaccio e fecola in
ca. ½-1 minuto.
Quantità massima: 2 volte la ricetta base
Pasta fluida miscelata
Ricetta base
2 uova
125 g zucchero
1 pizzico sale
1 bustina zucchero vanigliato o buccia di
½ limone
125 g di burro o margarina
(a temperatura ambiente)
250 g farina
1 bustina di lievito in polvere
60 ml latte
Mescolare tutti gli ingredienti con la frusta
per ca. ½ minuto alla velocità min, poi
ca. 3-4 minuti alla velocità max.
Quantità massima: 2 volte la ricetta base
Fondo per dolce alla frutta
Ricetta base
2 uova
125 g zucchero
125 g nocciole macinate
50 g di pangrattato
Montare a schiuma uova e zucchero per
3-4 minuti alla velocità max.
Commutare l’apparecchio alla velocità
min, aggiungere nocciole e pangrattato
e lavorare per ½ minuto con la frusta per
mescolare.
Quantità massima: 2 volte la ricetta base
Smaltimento
J
Si prega di smaltire le confezioni nel
rispetto dell’ambiente. Questo
apparecchio dispone di contrassegno
ai sensi della direttiva europea
2012/19/UE in materia di apparecchi
elettrici ed elettronici (waste
electrical and electronic equipment
WEEE). Questa direttiva definisce le
norme per la raccolta e il riciclaggio
degli apparecchi dismessi valide su
tutto il territorio dell’Unione Europea.
Informarsi presso il rivenditore
specializzato sulle attuali disposizioni
per la rottamazione.
Garanzia
Per questo apparecchio sono valide le
condizioni di garanzia pubblicate dal nostro
rappresentante nel paese di vendita.
Il rivenditore, presso il quale è stato
acquistato l’apparecchio, è sempre ben
disposto a fornire a richiesta informazioni
a proposito. Per l’esercizio del diritto di
garanzia è comunque necessario presen-
tare il documento di acquisto.

1/94