HU1060

Solac HU1060, BACTERIA STOP Mod HU1060 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Solac HU1060 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
ATTENZIONE 27
it
ITALIANO it
1 ATTENZIONE
Leggere con attenzione le presenti istruzioni prima di utilizzare il
prodotto e conservarle per future consultazioni.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
L'apparecchio non è adatto a essere utilizzato da persone (bambini
compresi) con menomazioni fisiche, sensoriali o psichiche, né da
persone sprovviste dell'esperienza o delle conoscenze necessarie, a
meno che non siano seguite o istruite da un responsabile che ne illustri
il funzionamento.
Rimuovere tutti i sacchetti di carta o di plastica, i pezzi di plastica, i
cartoncini ed eventuali adesivi che si trovano dentro o fuori l'apparecchio
e che sono stati utilizzati per proteggerlo durante il trasporto o per
promuoverne la vendita.
Non collegare l'apparecchio senza aver dapprima verificato che la
tensione in casa coincida con quella riportata sulla targhetta delle
specifiche.
Non coprire l'apparecchio con alcun oggetto mentre è in funzione.
Collocare l'apparecchio su una superficie orizzontale e stabile, a circa 0,5 o
1 metro dal pavimento. Non metterlo mai sul pavimento. Non inclinarlo.
Non collocare l'uscita del vapore vicino a mobili, pareti o televisori o a
qualsiasi altro apparecchio che possa rovinarsi con l'umidità. Può
crearsi condensa intorno all'apparecchio se l'ambiente della stanza
non è in grado di assorbire la quantità di vapore prodotta
dall'umidificatore.
Utilizzare l'apparecchio solo per l'uso indicato. Il produttore non è
responsabile dei danni derivanti da un utilizzo non corretto o
inappropriato dell'umidificatore.
Non utilizzare l'umidificatore se il cavo di alimentazione è danneggiato o
l'apparecchio è guasto. Alcune operazioni, come, ad esempio, la
sostituzione del cavo di alimentazione, devono essere effettuate presso
un centro di assistenza autorizzato, poiché sono necessari degli
strumenti adeguati.
Scollegare l'umidificatore dalla presa elettrica quando non viene utilizzato.
L'apparecchio deve essere scollegato dalla presa quando viene
assemblato, pulito, spostato o riempito di acqua.
Libro HU1060.book Page 27 Monday, November 10, 2008 10:17 AM
28 COMPONENTI PRINCIPALI
Riempire il serbatoio sempre con acqua pulita. Non aggiungere
detersivi, profumi per ambienti o essenze. NON VERSARE ACQUA
NELLA CAMERA DI VAPORIZZAZIONE.
Se l'apparecchio è in funzione, non rimuovere il serbatoio dell'acqua.
Non utilizzare l'apparecchio se non vi è più acqua nel serbatoio.
Non esporre alla luce diretta del sole, né collocare vicino a fonti di calore.
Verificare che il tappo del serbatoio dell'acqua sia ben chiuso.
Verificare che l'apparecchio sia scollegato dalla presa elettrica prima di
rimuovere il serbatoio dell'acqua.
Non toccare il generatore di ultrasuoni con le mani o con degli utensili.
Non utilizzare l'umidificatore a piedi scalzi. Non toccare l'apparecchio
con le mani umide quando è in funzione.
Quando si scollega l'apparecchio, non tirare dal cavo di alimentazione o
dall'apparecchio.
Non lasciare l'apparecchio esposto agli agenti atmosferici.
Non immergere mai l'apparecchio e il cavo di alimentazione in acqua.
Non riempire il serbatoio con acqua calda.
b
ATTENZIONE: non smaltire MAI l'apparecchio insieme ai rifiuti
domestici. Portarlo presso il CENTRO DI SMALTIMENTO o di
raccolta più vicino perché possa essere smaltito adeguatamente. In
questo modo si contribuirà alla salvaguardia dell'ambiente.
2 COMPONENTI PRINCIPALI
1 Selettore di accensione/spegnimento
2 Serbatoio dell'acqua
3 Tappo del serbatoio
4 Manico del serbatoio
5 Uscita del vapore
6Base
7 Resine a scambio ionico
8 Trasduttore
9 Regolatore del flusso di vapore
10 Filtro antibatterico
11 Serbatoio interno dell'acqua
12 Spia luminosa di serbatoio vuoto
13 Spia luminosa di apparecchio in funzione
Libro HU1060.book Page 28 Monday, November 10, 2008 10:17 AM
FUNZIONAMENTO E UTILIZZO 29
it
3 FUNZIONAMENTO E UTILIZZO
1 Staccare il serbatoio dell'acqua (2) dalla base (6), capovolgerlo e girare
in senso antiorario il tappo che si trova sulla parte inferiore (3). Fig. 1.
Riempire il serbatoio con acqua fredda di rubinetto senza raggiungere la
capacità massima, altrimenti, una volta riposizionato il tappo con resine
a scambio ionico, potrebbe fuoriuscire dell'acqua dalla parte superiore.
2 Riposizionare il tappo in modo che le scanalature sul serbatoio
coincidano con le scanalature sul tappo, che andrà avvitato in senso
orario. Accertarsi che sia ben chiuso.
3 Capovolgere il serbatoio e posizionarlo sulla base, verificando che si
alloggi perfettamente.
4 Quando si posiziona il serbatoio dell'acqua (2) sulla base, parte
dell'acqua contenuta andrà a finire nello spazio presente tra il serbatoio
e il corpo dell'apparecchio (11). Ciò è normale e non pericoloso.
5 Collegare l'umidificatore alla rete elettrica e accenderlo utilizzando il
selettore di accensione/spegnimento (1). La spia luminosa di
accensione si illumina.
6 Selezionare il flusso di vapore desiderato servendosi dell'apposito
regolatore (9).
7 Se si nota una condensa di acqua vicino all'umidificatore, scegliere un
flusso di vapore più basso.
8 Per interrompere l'uscita di vapore, portare il selettore di accensione/
spegnimento (1) sulla posizione di spegnimento.
9 Se l'acqua nel serbatoio non è sufficiente, la spia luminosa che indica
che il serbatoio è vuoto (12) si illumina e l'erogazione di vapore si
interrompe. In questo caso, sarà necessario spegnere l'umidificatore e
riempire il serbatoio con acqua prima di utilizzarlo.
Z L'acqua utilizzata dall'umidificatore viene filtrata dal filtro antibatterico
(10) presente nella base. Il filtro impedisce a certe impurità di diffondersi
nell'ambiente.
4 MANUTENZIONE E PULIZIA
Prima di eseguire attività di pulizia, spegnere l'apparecchio e togliere la
spina dalla presa elettrica.
1 È possibile che nel trasduttore vi siano depositi di calcare, soprattutto se
viene utilizzato in zone in cui l'acqua è particolarmente dura. Per ovviare
al problema, pulire il trasduttore con acqua e aceto almeno una volta a
settimana nel seguente modo:
Libro HU1060.book Page 29 Monday, November 10, 2008 10:17 AM
30 NOTE
a) Inumidire un cotton fioc con aceto e strofinare il trasduttore
delicatamente fino a quando i residui di calcare siano
completamente spariti.
b) Passare un panno asciutto per asciugare.
c) Non strofinare il trasduttore con corpi solidi.
d) Non pulire con prodotti chimici.
2 Pulire l'interno del serbatoio dell'acqua almeno una volta a settimana nel
seguente modo:
a) Riempire il serbatoio con acqua pulita, alla quale è possibile
aggiungere alcune gocce di candeggina o simile disinfettante.
Chiudere bene il serbatoio con il proprio tappo e agitare bene.
b) Sciacquare a fondo.
i Nota: l'accumulo prolungato di acqua può creare batteri e muffe
(funghi).
3 È possibile pulire la parte esterna dell'apparecchio con un panno
morbido leggermente umido.
4 Conservare l'apparecchio in un luogo fresco e asciutto.
5 Non è necessario mettere il trasduttore direttamente sotto il rubinetto.
È importante che non entri acqua nell'apparecchio. In questo caso,
prima di utilizzarlo di nuovo, portarlo presso un centro di assistenza
autorizzato.
5NOTE
i Gli umidificatori a ultrasuoni producono particelle di acqua più piccole
che raggiungono più facilmente le vie respiratorie inferiori.
È per questo motivo che questo tipo di umidificatori domestici è adatto
nel trattamento dei sintomi di raffreddori e laringiti.
Z Tuttavia, non ne è consigliato l'uso da parte di persone affette da asma
bronchiale e allergie.
Gli umidificatori domestici sono ideali per ottenere un ambiente con un
livello di umidità confortevole, tra il 40 e il 60%, poiché è in questo
intervallo che si riduce al minimo il rischio di infezioni delle vie
respiratorie.
Libro HU1060.book Page 30 Monday, November 10, 2008 10:17 AM
1/66