Whirlpool AVM 559/WH Guida utente

Tipo
Guida utente
111
I
I dispositivi di sicurezza di cui è dotato questo forno impediscono di
utilizzare il forno quando lo sportello è aperto. Tali dispositivi interrompono
automaticamente qualsiasi attività di cottura non appena si apre lo sportello,
rendendo pertanto praticamente impossibile l’esposizione all’effetto
pericoloso delle microonde.
I dispositivi di sicurezza incorporati non devono essere manomessi.
Non interporre alcun oggetto tra lo sportello e il mobile del forno e non
lasciare residui alimentari o di detergente sulle superfici delle guarnizioni.
Non accendere il forno se è stato danneggiato. È molto importante che lo
sportello si chiuda correttamente e che non siano stati danneggiati i seguenti
elementi: lo sportello (piegato), (2) le cerniere e le serrature (rotte o rovinate),
(3) le guarnizioni dello sportello e le superfici delle guarnizioni.
Le eventuali riparazioni devono essere effettuate solo da personale tecnico
specializzato.
Attenzione
Osservare queste precauzioni per evitare eventuali esposizioni a quantità
eccessive di microonde.
Precauzioni
Quando si riscaldano liquidi nel microonde, come ad esempio zuppe, salse
e bevande, questi possono superare il punto di ebollizione senza nessun
preavviso di sobbollitura, provocando un’improvvisa ebollizione del liquido
caldo. Per evitare che ciò si verifichi si devono prendere le seguenti
precauzioni:
1. Evitare di utilizzare recipienti con le pareti verticali o con un’imboccatura
molto stretta.
2. Evitare di prolungare eccessivamente la durata del riscaldamento.
3. Mescolare i liquidi prima di inserirli nel microonde e almeno una volta
durante il ciclo stesso.
4. I liquidi sottoposti a riscaldamento devono essere lasciati nel vano del
forno per un breve periodo, mescolati o agitati, e comunque sempre
controllati prima del consumo per evitare scottature (soprattutto se si
scaldano biberon e vasetti di alimenti per bambini).
Prestare attenzione quando si maneggia il contenitore.
Attenzione
Lasciare sempre riposare gli alimenti preparati con il
microonde e controllarne la temperatura prima del
consumo, soprattutto per biberon e i vasetti di alimenti
per bambini.
Verificare che i tempi di cottura siano stati
correttamente impostati, poiché un’eccessiva cottura
può incendiare gli ALIMENTI e danneggiare il forno.
Precauzioni 111
Sommario 112
Disimballaggio e installazione 113 ~ 114
Parti del forno 115
Impostazione dell'orologio 116
Sicurezza bambini /
protezione anti-avvio a forno vuoto 117
Livelli di potenza del microonde 118
Cottura a microonde 119
Jet Start 120
Cottura Grill 121
Cottura Combinata 122
Istruzioni di sicurezza importanti 123
Utensili che possono essere impiegati nel microonde 124
Caratteristiche degli alimenti & cottura a microonde 125 ~ 126
Domande e risposte 127
Informazioni per il collegamento/Specifiche tecniche 128
112
I
Come funzionano i forni a microonde
Le microonde sono una forma di energia, simile alle onde della radio o della
televisione e alla normale luce solare. Di solito le microonde si diffondono verso
l'esterno viaggiando attraverso l'atmosfera e scompaiono senza nessun effetto. I
forni a microonde, tuttavia, sono dotati di un tubo al magnetron che permette di
sfruttare l'energia delle microonde. L'elettricità, fornita al tubo al magnetron,
viene utilizzata per creare energia a microonde.
Queste microonde entrano nell'area di cottura attraverso aperture all'interno del
forno. Un piatto rotante o un vassoio è posto all'interno del forno. Le microonde
non possono trapassare le pareti metalliche del forno, ma possono penetrare
attraverso vetro, porcellana e carta, materiali nei quali vengono di solito
realizzati gli strumenti idonei all'impiego nel microonde.
Le microonde non riscaldano gli utensili di cottura, sebbene questi possano
diventare ugualmente caldi dal calore generato dagli alimenti.
Un apparecchio molto sicuro
Sommario
Il forno a microonde è uno degli elettrodomestici più
sicuri. Quando lo sportello è aperto, il forno interrompe
automaticamente la produzione di microonde. L'energia a
microonde è convertita totalmente in calore quando
penetra negli alimenti, senza lasciare alcuna energia
"residua" pericolosa al momento dell'ingestione delle
preparazioni.
113
I
sia di 85cm, di cui almeno 30cm sopra il forno e 10cm
nella parte posteriore, per una corretta ventilazione. Il
lato frontale del forno deve essere ad almeno 8 cm dal bordo
della superficie d'appoggio, per evitare il ribaltamento.
Una griglia di ventilazione è posizionata nella parte superiore o
laterale del forno. Il forno si può rovinare, se tale griglia è ostruita.
Disimballaggio e
installazione
Scartare il forno e posizionarlo su una superficie piana.
Seguendo le semplici istruzioni riportate in queste due pagine è possibile verificare il corretto funzionamento del
forno. Prestare particolare attenzione alle indicazioni su dove installare il forno. Prima di utilizzare il forno,
verificare di avere estratto tutti gli accessori e di avere rimosso completamente gli imballaggi. Verificare che il
forno non sia stato danneggiato durante il trasporto.
• Non conservare o usare questo apparecchio all'esterno. Non
usare questo forno vicino a un lavandino o su basamenti
bagnati, vicino ad una piscina o posti analoghi.
IL PRESENTE FORNO NON DEVE ESSERE UTILIZZATO AI FINI DI
CATERING INDUSTRIALI
PIATTO IN VETRO
DISPOSITIVO DI ROTAZIONE
SUPPORTO GRILL
114
I
Il DISPLAY inizia il conto alla rovescia di 3
minuti. Quando raggiunge 0, vengono
emesse tre segnalazioni acustiche. Aprire lo sportello del
forno e sentire la temperatura dell'acqua. Se il forno
funziona correttamente, l'acqua deve essere tiepida.
Prestare attenzione quando si estrae il contenitore,
perché può essere caldo.
L'INSTALLAZIONE DEL FORNO È COMPLETATA
Riempire con 300 ml di acqua un
contenitore idoneo al microonde.
Sistemarlo sul PIATTO IN VETRO e chiudere lo
sportello. In caso di dubbi sui contenitori idonei
all'impiego nel microonde, fare riferimento alla
pagina 124.
Premere il
pulsante START
sei volte, per
impostare un
tempo di
cottura di 3
minuti. Ogni volta
che si preme tale pulsante,
viene emessa una
segnalazione acustica. Il
forno si avvia prima che sia
stato premuto il pulsante per
la sesta volta: ciò è
normale.
Aprire lo sportello del forno tirando l'apposita
MANIGLIA sullo sportello. Posizionare il DISPOSITIVO
DI ROTAZIONE all'interno del forno e sistemarvi
sopra il PIATTO IN VETRO.
Inserire la spina del forno in una presa domestica.
Verificare che il forno sia l'unico apparecchio
collegato alla presa. Se il forno non funziona correttamente,
staccare la spina e provare nuovamente il collegamento.
115
I
Parti del
forno
Display digitale. Visualizza un orologio a 24
ore o il tempo di cottura.
Tasto dell'orologio. Consente di selezionare
il formato a 24 ore dell'orologio, impostare
l'ora e definire la risoluzione dell'orologio di
cottura.
Manopola temporizzatore. Consente di
impostare la modalità desiderata.
Manopola selezione. Consente di impostare
la funzione desiderata.
Manopola potenza. Consente di impostare il
livello di potenza desiderato delle
microonde.
Tasto Avvio/Jet Start. Premere questo tasto
per avviare automaticamente il forno al
massimo livello di potenza e con il
tempo di cottura impostato su 30 secondi.
Ogni successiva pressione del tasto
incrementa il tempo di cottura di 30
secondi.
Tasto Stop. Utilizzare questo tasto per
arrestare o resettare tutte le funzioni del
forno.
1
2
3
4
5
6
7
PANNELLO COMANDI COMPONENTI DEL FORNO
Finestra trasparente
dello sportello
Sistema di bloccaggio
di sicurezza
Pannello
comandi
Guarnizion
e porta
Battuta porta del forno
116
I
Impostazione
dell'orologio
È possibile impostare il formato a 24 ore dell'orologio.
Nell'esempio seguente viene descritto come impostare l'ora 14:35.
Verificare di avere rimosso completamente gli imballaggi del forno.
Quando il forno viene collegato per la
prima volta o dopo un'interruzione di
corrente, il display visualizza il simbolo
":" ed occorre resettare l'orologio.
Se l'orologio o il display mostrano
simboli strani, scollegare il cavo di
alimentazione collegarlo nuovamente,
quindi resettare l'orologio.
Verificare di avere installato il forno correttamente, come descritto
precedentemente in questo manuale.
Premere STOP.
Premere il tasto CLOCK.
Le due cifre sulla sinistra (ore) lampeggiano.
Ruotare la manopola del temporizzatore per impostare le ore (l'ora
impostata continua a lampeggiare).
Premere nuovamente il tasto CLOCK.
(le due cifre a destra lampeggiano (minuti)).
Ruotare la manopola del temporizzatore per impostare i minuti (i minuti
impostati continuano a lampeggiare).
Premere il tasto CLOCK per impostare l'ora.
L'orologio incomincia a contare.
117
I
Sicurezza bambini / protezione anti-avvio a forno vuoto
Protezione anti-avvio a forno vuoto
Questo forno è dotato di una funzione automatica di sicurezza per i
bambini che si attiva un minuto dopo che il forno è entrato in modalità
"stand-by".
Il forno è nella fase di attesa quando sul visualizzatore compare l'orologio a
24 ore, oppure è vuoto se la funzione orologio non è stata impostata.
Lo sportello deve essere aperto e poi richiuso (per esempio inserendo il cibo),
per sbloccare il meccanismo di sicurezza. Se si cerca di far funzionare il
forno senza prima aver inserito il cibo, sul visualizzatore apparirà la scritta
"door".
118
I
Livelli di potenza
del microonde
Questo forno a microonde dispone di 5 livelli di potenza, per la massima flessibilità di controllo della cottura.
Nella tabella seguente sono riportati alcuni esempi di alimenti e i corrispondenti livelli di potenza consigliati per
la cottura con il presente forno a microonde.
LIVELLO DI POTENZA
HIGH (ALTO) 900W * Bollire acqua
* Colorire carne di manzo a pezzi
* Cuocere pollame, pesce o verdure in pezzi
* Cuocere tagli di carne teneri
MEDIUM HIGH 750W * Riscaldare qualsiasi alimento
(MEDIO ALTO) * Arrostire carne e pollame
* Cuocere funghi e frutti di mare
* Cuocere alimenti che contengono formaggio e uova
MEDIUM (MEDIO) 550W * Cuocere torte e pasticcini
* Preparare le uova
* Cuocere creme
* Preparare riso e zuppe
DEFROST/ MEDIUM LOW 350W * Qualsiasi tipo di scongelamento
(SCONGELAMENTO/MEDIO * Sciogliere burro e cioccolato
BASSO) * Cuocere tagli di carne meno teneri
LOW (BASSO) 180W * Ammorbidire burro e formaggi
* Ammorbidire il gelato
* Fare sollevare le paste lievitate
POTENZA IMPIEGO CONSIGLIATO
119
I
900W
750W
550W
350W
180W
Cottura a
microonde
Verificare di avere installato il forno correttamente, come descritto
precedentemente in questo manuale.
Premere STOP/CLEAR.
Ruotare la manopola della potenza per selezionare 750W.
Ruotare la manopola del temporizzatore fino a visualizzare "5:30".
Premere il pulsante di avvio START.
Questo forno a microonde dispone di 5
livelli di potenza, che possono essere
selezionati mediante l'apposita
manopola.
Nell'esempio seguente viene descritto come cuocere alcuni alimenti alla potenza di 750W per 5 minuti e 30
secondi.
POTENZA
HIGH MAX
MEDIUM HIGH
MEDIUM
DEFROST
MEDIUM LOW
LOW
LIVELLO
LIVELLO DI
POTENZA
120
I
Jet
Start
Premere STOP/CLEAR.
Premere START quattro volte per selezionare 2 minuti.
Il forno si avvia prima che sia stato premuto il pulsante per la quarta volta.
Durante la cottura JET START, è possibile prolungare il tempo di cottura
fino a 10 minuti, premendo ripetutamente il tasto START.
La funzione JET START consente di
impostare intervalli di cottura di 30
secondi con la semplice pressione del
tasto START.
Nell'esempio seguente viene descritto come impostare una cottura di durata 2 minuti.
121
I
Cottura
Grill
Nell'esempio seguente viene descritto come cuocere alcuni alimenti per 12 minuti con la funzione Grill.
Premere STOP/CLEAR .
Questa funzione permette di brunire e
rendere croccanti i cibi velocemente.
Ruotare la manopola per selezionare la funzione GRILL .
Ruotare la manopola del TIMER fino a visualizzare "12:00".
Premere il pulsante di avvio START.
SUPPORTO GRILL
122
I
Cottura
Combinata
Nell'esempio seguente viene descritto come programmare il forno per una cottura Combinata della durata 25
minuti.
Selezionare la funzione COMBI.
Premere STOP/CLEAR.
Il forno ha una cottura combinata che
permette di cuocere con la funzionegrill
e a microondecontemporaneamente o
separatamente in modo alternato.
Questo può significare che necessita
meno tempo per la cottura dei cibi.
L' elemento riscaldante griglia la parte
superiore degli alimenti, mentre le
microonde ne scaldano l'interno. Inoltre,
il preriscaldamento del forno non è
necessario.
ASSORBIMENTO DELL'ELEMENTO RISCALDANTE A MICROONDE (%)
Co-1 180W 100%
Co-2 350W 100%
Co-3 550W 100%
Co-4 750W 100%
Premere il pulsante di avvio START.
Al momento dell'estrazione degli alimenti dal forno, prestare attenzione
perché il contenitore può essere caldo!
* La selezione di 900W di potenza è corrispondente a Co-4.
Ruotare la manopola del temporizzatore TIMER fino a visualizzare
"25:00".
Ruotare la manopola della potenza POWER per selezionare 550W.
123
I
1. Si raccomanda di non cercare di manomettere, aggiustare o riparare personalmente
lo sportello, il pannello di controllo, i dispositivi di sicurezza incorporati o qualsiasi
altra parte del forno. È pericoloso eseguire operazioni di manutenzione o
riparazione che implichino la rimozione della copertura che protegge
dall’esposizione all’energia a microonde. Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente dal personale di assistenza specializzato.
2. Evitare di accendere il forno se nel vano di cottura non è stato posto alcun alimento.
È consigliabile tenere nel forno spento un bicchiere di acqua, che permette di
assorbire le microonde se l’apparecchio viene avviato accidentalmente.
3. Non asciugare indumenti nel forno che potrebbero risultare carbonizzati o bruciati,
se riscaldati troppo a lungo.
4. Gli alimenti possono essere avvolti in un tovagliolo di carta solo nel caso in cui ciò
sia specificatamente indicato nel ricettario.
5. Non utilizzare recipienti in legno che potrebbero facilmente surriscaldarsi e bruciare.
Non utilizzare utensili in ceramica con decori in metallo (oro o argento). Togliere
sempre i fermagli in metallo. Gli oggetti in metallo introdotti nel forno possono
causare gravi danni.
6. Non accendere il forno lasciando tovaglioli o altri oggetti che ostruiscano lo
sportello, per evitare la fuoriuscita di microonde.
7. Non utilizzare prodotti in carta riciclata, poiché le minuscole particelle metalliche in
essi contenute possono provocare scintille o principi d'incendio.
8. Fare raffreddare il piatto di cottura in vetro prima di immergerlo per lavarlo in acqua
fredda per evitare che si incrini o rompa.
9. Gli alimenti di piccole dimensioni cuociono più in fretta di quelli di maggior
pezzatura. Se si considera il tempo normale, possono cuocere eccessivamente o
bruciare.
10. Prima della cottura, forare la buccia di patate, mele o di altra frutta o verdura.
11. Non cucinare uova racchiuse nel guscio. L’accumulo di pressione al loro interno
potrebbe infatti farle scoppiare.
12. Non cercare di friggere con il forno a microonde.
13. Togliere l’involucro in plastica dagli alimenti per la cottura o lo scongelamento. Si
ricordi che, in alcuni casi, è però consigliabile avvolgere gli alimenti con pellicola
trasparente prima del riscaldamento o della cottura.
14. Non utilizzare il forno se lo sportello o le guarnizioni sono danneggiati e attendere
la riparazione da parte di personale specializzato.
15. Se si osserva del fumo, spegnere il forno o scollegare la spina di alimentazione,
tenendo lo sportello chiuso per evitare la fuoriuscita di eventuali fiamme.
16. Se gli alimenti vengono riscaldati o cucinati in contenitori usa e getta, osservare
frequentemente all’interno del forno che i contenitori non siano danneggiati.
17. Consentire ai bambini di utilizzare il forno solo dopo avere impartito loro adeguate
istruzioni in modo che possano servirsene in maniera corretta e non pericolosa.
18. I liquidi e gli altri alimenti non devono essere riscaldati in contenitori sigillati, dal
momento che potrebbero esplodere.
19. ATTENZIONE
Fare sempre riferimento al ricettario per ulteriori istruzioni, soprattutto quando si
cucinano o si riscaldano alimenti contenenti alcool. Dopo avere riscaldato alimenti
per bambini, o biberon e vasetti, mescolare e verificare la temperatura prima di
consumarli, per garantire una corretta distribuzione del calore ed evitare scottature
o bruciature. Togliere sempre il coperchio o la tettarella prima di riscaldare gli
alimenti per l’infanzia.
Istruzioni di sicurezza importanti
Leggere con attenzione e conservare per riferimento futuro
ATTENZIONE
Verificare che i tempi di cottura siano stati
correttamente impostati, poiché una cottura
troppo prolungata può causare un INCENDIO e
conseguentemente DANNEGGIARE il FORNO.
124
I
Utensili che possono essere
impiegati nel microonde
Non utilizzare mai utensili in metallo o con finiture in metallo
Le microonde non riescono ad attraversare i metalli e rimbalzano, causando
scintille, simili ai lampi. La maggior parte degli utensili da cucina non metallici
resistenti al calore può essere impiegata nel microonde. Alcuni tuttavia
possono contenere materiali che li rendono inadatti alla cottura a microonde.
In caso di dubbio su un utensile, si può effettuare un facile controllo per
verificare se può essere utilizzato nel forno a microonde.
Porre l’utensile in questione accanto ad un bicchiere contenente acqua
all’interno del forno. Accendere a 900W per 1 minuto. Se l’acqua si riscalda
ma il contenitore rimane freddo, può essere utilizzato nel microonde. Tuttavia,
se l’acqua non cambia temperatura e l’utensile diviene tiepido, le microonde
sono state assorbite dall’utensile che si sconsiglia quindi di utilizzare nel
forno. Di sicuro in ogni cucina esistono diversi oggetti che possono essere
impiegati nel microonde. Di seguito viene riportato un elenco.
Recipienti da portata
Molti recipienti sono adatti ai forni a microonde. In caso di dubbio, consultare
le istruzioni del produttore o effettuare la prova di resistenza al microonde.
Vetro
Il vetro termoresistente è adatto al microonde. Questo include tutti i tipi di
recipienti in vetro temperato da forno. I recipienti in vetro sottile, come ad
esempio tumbler o bicchieri da vino, non devono essere utilizzati poiché
possono risentire dei repentini sbalzi di temperatura.
Contenitori in plastica
Possono essere utilizzati per gli alimenti che devono essere scaldati
brevemente, ma non per lunghe cotture, in quanto il calore degli alimenti
contenuti può farli accartocciare o sciogliere.
Carta
I contenitori realizzati in materiali cartacei possono essere utilizzati solo per
cicli di cottura molto brevi e purché gli alimenti non contengano molti grassi o
umidità. Anche i tovaglioli di carta sono utili per avvolgere gli alimenti e per
rivestire vassoi per assorbire il grasso di cottura (ad esempio della pancetta).
In linea di principio, evitare il materiale colorato e i prodotti in carta riciclata,
che potrebbero contenere impurità dannose per il forno a microonde.
Sacchetti in plastica
Possono essere impiegati nel microonde purché siano esplicitamente realizzati
per la cottura. Verificare tuttavia di praticare un foro nel sacchetto, in modo
da fare fuoriuscire il vapore. Non utilizzare mai sacchetti ordinari in plastica,
che potrebbero fondere o danneggiarsi nel forno.
Utensili in plastica per microonde
Sono disponibili numerosissimi utensili per microonde in plastica, diversi per
forma e dimensioni. Possono comunque essere utilizzati anche altri utensili,
presenti in tutte le cucine.
Porcellana, ceramica, terracotta
In linea di massima questi materiali sono compatibili con la cottura a
microonde. Si raccomanda tuttavia di effettuare una prova preliminare di
compatibilità.
ATTENZIONE
Alcuni utensili con elevato contenuto di piombo o ferro non sono indicati per la
cottura a microonde. Effettuare una prova per verificarne l’idoneità.
125
I
Caratteristiche degli alimenti
& cottura a microonde
Densità degli alimenti
Gli alimenti leggeri e porosi, come torte e pane, cuociono più rapidamente di quelli
consistenti e densi, come arrosti o casseruole. Quando si cuociono alimenti porosi, prestare
attenzione che i bordi esterni non diventino troppo secchi.
Spessore degli alimenti
La parte superiore degli alimenti di grosso taglio (soprattutto gli arrosti) cuoce più
rapidamente di quella inferiore. Per ottenere una cottura uniforme, si consiglia di girare la
preparazione almeno una volta durante la cottura.
Contenuto naturale di umidità
Poiché il calore generato dalle microonde tende a fare evaporare l’umidità, si consiglia di
inumidire leggermente o di coprire gli alimenti relativamente secchi, come arrosti e alcune
verdure.
Presenza di ossa e grasso
L’osso conduce il calore e il grasso cuoce più rapidamente della carne: prestare attenzione
quando si preparano tagli di carne con ossa o grasso, poiché non cuociono in maniera
uniforme e potrebbero facilmente bruciarsi.
Quantità
Il numero di microonde rimane costante indipendentemente dalla quantità di alimenti
preparata. Per questo, nella cucina a microonde, la durata del ciclo di cottura è direttamente
proporzionale alla quantità di cibo da preparare.
Forma
Le microonde penetrano negli alimenti per una profondità di circa 2 centimetri. Gli alimenti di
spessore superiore, si cuociono per il passaggio all’interno del calore generato esternamente.
Solo la parte esterna degli alimenti viene cotta dalle microonde, mentre la parte interna si
cuoce per conduzione. Gli alimenti meno indicati per la cottura a microonde sono quelli
forma quadrata, dove gli spigoli bruciano prima che il centro sia tiepido. La forma migliore
per la cottura a microonde è quella rotonda o circolare.
Tecniche speciali di cottura
Coprire
La copertura trattiene il vapore e permette una cottura più rapida degli alimenti.
Utilizzare un coperchio o un foglio di pellicola trasparente con un lembo sollevato
per impedire di sporcare con schizzi le pareti.
Rosolare
La carne o il pollame che vengono cotti per 15 minuti o più a lungo rosolano
lentamente da soli. Gli altri alimenti, cotti per un periodo inferiore, possono essere
spennellati con una salsa scura, come quella worchester, di soia o da barbecue.
Avvolgere con carta da forno
Questo tipo di carta impedisce la fuoriuscita di schizzi e contribuisce al
mantenimento del calore da parte degli alimenti. Rispetto ad un coperchio o alla
pellicola trasparente, essendo meno ermetica, consente agli alimenti di seccarsi
lentamente.
Disporre e distanziare I
singoli pezzi di alimenti, come patate, piccole torte e aperitivi si riscalderanno in
maniera più uniforme se disposti nel forno ad una distanza uguale, possibilmente in
cerchio. In nessun caso le parti dovranno essere ammonticchiate o disposte le une
sulle altre.
Mescolare
È uno degli aspetti più importanti della cottura a microonde. Nella cottura
tradizionale, gli alimenti vengono girati per mescolarli, mentre nella cottura a
microonde per diffondere e ridistribuire il calore. Mescolare sempre dall’esterno
verso l’interno, poiché la parte esterna degli alimenti si riscalda per prima.
Girare
I pezzi grossi di carne o i polli interi, devono essere girati in modo da cuocere in maniera
uniforme la parte superiore e quella inferiore. È consigliabile girare anche i pezzi tagliati
di carne e pollo.
126
I
Caratteristiche degli alimenti
& cottura a microonde
Pulizia del forno
1. Come pulire l’interno del forno
Eventuali schizzi o liquidi versati si attaccano alle pareti del forno e nella superficie
tra la guarnizione e lo sportello. Si consiglia di rimuoverli immediatamente con un
panno umido, in quanto assorbono le microonde e allungano i tempi di cottura.
Servirsi di un panno morbido per eliminare eventuali residui tra la porta e il telaio
del forno. È importante che questa area sia pulita, per garantire la tenuta delle
guarnizioni. Rimuovere gli spruzzi di grasso con un panno insaponato, poi
risciacquare ed asciugare. Non impiegare detergenti abrasivi. Il piatto di cottura in
vetro può essere lavato a mano o in lavastoviglie.
2. Come pulire l’esterno del forno
Pulire le superfici esterne del forno con acqua e sapone, poi risciacquare con acqua
e asciugare con un panno morbido o un foglio di carta da cucina. Per evitare di
danneggiare le parti interne del forno, non fare colare acqua nella griglia di
ventilazione. Per pulire il pannello dei comandi si consiglia di aprire lo sportello, in
modo da evitare che il forno si accenda involontariamente e passare un panno
umido e subito dopo un panno asciutto. Al termine, premere il pulsante
STOP/CLEAR.
3. Un eventuale accumulo di condensa all’interno o attorno alle pareti esterne del forno
può essere rimosso per mezzo di una spugnetta. Questo fenomeno è del tutto
normale mentre è in corso la cottura di alimenti ad elevato contenuto naturale di
umidità e non deve essere attribuito ad un eventuale guasto del forno.
4. Pulire con la massima cura lo sportello e le guarnizioni, utilizzando acqua e sapone,
poi risciacquando e asciugando.
NON IMPIEGARE MATERIALI ABRASIVI, COME POLVERI DETERGENTI O SPUGNE
IN PLASTICA O METALLO.
Le parti in metallo si conservano meglio se pulite frequentemente con un panno
morbido.
Disporre le parti più grosse degli alimenti rivolte verso l’esterno
Le microonde sono attratte verso la parte esterna degli alimenti, per cui è
consigliabile disporre le parti più grosse di carne, pollame e pesce rivolte verso
l’esterno del piatto di cottura. In questo modo, le parti più spesse ricevono più
energia a microonde e gli alimenti si cuociono in maniera uniforme.
Proteggere
Un foglio di pellicola d’alluminio, che blocca le microonde, può essere disposto sui
bordi o sugli angoli di alimenti quadrati o rettangolari, per impedirne una cottura
eccessiva. Non eccedere con la pellicola e verificare che sia fissata al piatto, per
impedire la formazione di scintille.
Sollevare
Gli alimenti spessi o densi possono essere sollevati, in modo che le microonde
vengano assorbite dalla parte inferiore e dal centro del cibo.
Punzecchiare
Gli alimenti racchiusi in un guscio, una buccia o una membrana possono scoppiare
nel forno se non vengono punzecchiati prima della cottura. Questi alimenti
comprendono il tuorlo e l’albume delle uova, ostriche e frutta e verdura intera.
Controllare
La cottura nel forno a microonde è molto veloce, per cui è consigliabile controllarne
frequentemente l’avanzamento. Per alcuni alimenti la cottura si completa nel
microonde, mentre per la maggior parte degli altri, fra cui carne e pollame, è
sufficiente estrarli dal forno quando non sono ancora completamente cotti e fare
trascorrere il tempo di riposo. Durante tale periodo di riposo, la temperatura interna
cresce da 3°C a 8°C.
Lasciare "riposare"
Gli alimenti vengono di solito fatti riposare per 3-10 minuti dopo l’estrazione dal
forno, di solito coperti, a meno che il risultato finale non debba essere secco (torte e
biscotti, ad esempio)Il periodo di riposo consente la fine della cottura e favorisce la
fusione dei sapori.
127
I
Domande e
risposte
Perché la lampada di illuminazione del vano non si accende?
Le cause possono essere principalmente due:
• La lampadina è bruciata
• Lo sportello del forno non è ben chiuso.
Le microonde possono attraversare la finestrella dello sportello?
No: questa finestra e altre aperture permettono il filtraggio della luce, ma
impediscono il passaggio delle microonde.
Perché ogni volta che si aziona un pulsante il forno emette un segnale
acustico?
Lo scopo del segnale acustico è proprio quello di confermare all’utente
l’avvenuto azionamento di un pulsante.
Il forno si può rovinare se funziona a vuoto?
Sì. È per questo motivo che si raccomanda di evitare di farlo funzionare a
vuoto e senza il vassoio in vetro.
Perché le uova "scoppiano" durante la cottura?
Durante la cottura delle uova, il tuorlo può "scoppiare" a causa del vapore
che si forma all’interno della sua membrana. Per impedire ciò, forare il
tuorlo prima della cottura. Non cuocere mai le uova nel microonde con il
guscio.
Perché si devono lasciare "riposare" gli alimenti, dopo averli estratti dal
forno?
Completata la cottura nel microonde, gli alimenti continuano a cuocere
durante il periodo di riposo. Questo consente di completare la cottura in
maniera uniforme in tutta la preparazione. La durata del tempo di riposo
dipende dalla consistenza dei cibi.
In un forno a microonde si possono preparare i pop-corn?
Si, a patto che si segua uno dei due metodi descritti di seguito.
1. Utilizzo di utensili specifici per la preparazione di pop-corn nel forno a
microonde
2. Pop-corn appositamente confezionati per il microonde, con tempo di
cottura e potenza indicati per ottenere risultati ottimali.
SEGUIRE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI INDICATE DAI PRODUTTORI DI
POP-CORN. NON LASCIARE IL FORNO INCONTROLLATO DURANTE LA
PREPARAZIONE DEI POP-CORN. SE I CHICCHI NON SI DOVESSERO
APRIRE, SI CONSIGLIA DI INTERROMPERE LA COTTURA, PER EVITARE
CHE PRENDANO FUOCO.
ATTENZIONE
NON USARE SACCHETTI DI CARTA GIALLA PER PREPARARE I POP-
CORN E NON CERCARE DI RIUTILIZZARE I CHICCHI RIMASTI.
128
I
Informazioni per il collegamento/
Specifiche tecniche
I fili del cavo di rete sono contraddistinti dai seguenti colori:
BLU ~ Neutro MARRONE ~ attivo VERDE & GIALLO ~ Terra
Se i colori dei cavi di questo apparecchio non
corrispondono ai contrassegni di colore che identificano i
terminali della presa utilizzata, procedere come segue:
Il cavo colorato di BLU deve essere collegato al terminale
contrassegnato con la lettera N o colorato di NERO.
Il cavo colorato di MARRONE deve essere collegato al
terminale contrassegnato con la lettera L o colorato di
ROSSO.
Il cavo colorato di VERDE & GIALLO deve essere collegato
al terminale contrassegnato con la lettera E o con il simbolo.
Se il cavo è danneggiato, deve essere sostituito dal
produttore, da un agente per la manutenzione o da
personale analogamente qualificato per evitare pericoli.
Avvertenza
Specifiche tecniche
Questo apparecchio richiede la messa a terra
AVM559
Ingresso
Uscita
Frequenza microonde
Dimensioni esterne
Microonde
Grill
Combinato
Attesa
230 V CA /50Hz
900 W (IEC60705 standard)
2.450 MHz
512mm(L) X 307mm(A) X 400mm(P)
1.300 Watt
1.000 Watt
2.250 Watt
3 Watt
Consumo
elettrico
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18

Whirlpool AVM 559/WH Guida utente

Tipo
Guida utente