Tefal BL142AKR, BL142A38, BL142A42, BL142A60 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Tefal BL142AKR Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
30
ATTENZIONE: le precauzioni di sicurezza sono parte
integrante dell’apparecchio. Leggerle attentamente prima
di usare l’apparecchio per la prima volta. Conservarle in un
posto dove possano essere reperite e consultate in seguito.
DESCRIZIONE
A Blocco motore
B Pulsante 2: velocità massima
C Pulsante 1: velocità minima
D Gruppo recipiente miscelatore
D1 Gruppo lame con guarnizione
D2 Pulsante di sblocco del gruppo lame
D3 Linguetta a incastro
D4 Recipiente miscelatore
D5 Guarnizione del coperchio
D6 Coperchio
D7 Tappo del dosatore
E Mini tritatutto
(*accessorio a seconda del mo-
dello)
E1 Gruppo lame con guarnizione
E2 Pulsante di sblocco del gruppo lame
E3 Linguetta a incastro
E4 Recipiente
F Trita spezie
(*accessorio a seconda del modello)
F1 Gruppo lame con guarnizione
F2 Pulsante di sblocco del gruppo lame
F3 Linguetta a incastro
F4 Recipiente
G Coperchio per accessorio
Gli accessori di questo modello sono raffigurati sulla confezione.
BLOCCO DI SICUREZZA
L’apparecchio non può funzionare se il gruppo recipiente miscelatore (D) o gli accessori (E) o (F)
non sono installati e posizionati correttamente sul blocco motore (A).
I recipienti (E4) (F4) sono contrassegnati alla base da una linea colorata: devono essere
assemblati insieme ai gruppi lame i cui pulsanti di sblocco (E2) (F2) hanno lo stesso colore.
Il recipiente miscelatore (D4) non è contrassegnato da alcun colore: deve essere assemblato
insieme al gruppo lame con il pulsante di sblocco (D2) giallo.
PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
Prima del primo utilizzo pulire tutti gli accessori (D, E, F, G), ad eccezione del blocco motore,
con acqua insaponata.
ATTENZIONE: le lame sono estremamente affilate, maneggiarle con cautela durante l’utilizzo,
la pulizia o lo svuotamento del recipiente.
Assicurarsi di aver rimosso tutti i materiali d’imballaggio prima di mettere in funzione
l’apparecchio.
Nota importante: prima di installare il gruppo recipiente miscelatore o gli accessori sul blocco
motore, assicurarsi che il blocco motore sia completamente fermo e che i pulsanti (B) e (C) non
siano premuti.
Non mettere in funzione l’apparecchio se il coperchio (D6) con la guarnizione (D5) non sono
posizionati sul gruppo recipiente miscelatore assemblato (D).
31
IT
INTRODUZIONE
Fruit sensation è un tritatutto che vi farà scoprire innumerevoli preparazioni di diverse
consistenze: zuppe liquide, frutta a pezzetti e spezie in polvere, per un gusto senza fine. Grazie
ad esso potrete unire ingredienti semplici per ottenere ricette sofisticate.
PREPARAZIONE
Tritatutto:
Con il pulsante “clic” (D2) del blocco lame (D1) rivolto verso di sé, posizionare la base del
recipiente (D4) sotto la nervatura (D3) (fig. 2a), quindi portare il blocco lame (D1) verso
il recipiente (fig. 2b) premendo il pulsante “clic” (D2) e fissarlo in posizione rilasciando il
pulsante. Verificare che il recipiente (D4) e il blocco lame (D1) siano uniti saldamente (fig. 2c).
Introdurre gli ingredienti nel recipiente senza superare il livello massimo indicato:
0,6 L per le preparazioni dense
0,5 L per le preparazioni liquide
Non versare nel recipiente liquidi o ingredienti la cui temperatura supera i 60° C (140°F).
Posizionare il coperchio (D6) sul recipiente (D4) e inserire il tappo (D7) nell’alloggio situato
sul coperchio.
Installare il recipiente così assemblato (D) sul blocco motore (A), con il pulsante “clic” (D2)
del blocco lame allineato con la tacca situata sulla parte frontale del blocco motore (A) (fig. 3).
Il recipiente (D) deve essere inserito fino a toccare il blocco motore, altrimenti l’apparecchio
non funzionerà (fig. 4).
Accessori:
Con il pulsante “clic” (E2) o (F2) del blocco lame (E1) o (F1) rivolto verso di sé, posizionare la
base del recipiente (E4) o (F4) sotto la nervatura (E3) o (F3) (fig. 5a), quindi portare il blocco
lame (E1) o (F1) verso il recipiente (fig. 5b) premendo il pulsante “clic” (E2) o (F2) e fissarlo
in posizione rilasciando il pulsante. Verificare che il recipiente (E4) o (F4) e il blocco lame (E1)
o (F1) siano uniti saldamente (fig. 5c).
Verificare che gli accessori (E) e (F) siano assemblati correttamente: il colore del pulsante “clic”
(E2 o F2) deve corrispondere al colore della linea alla base del recipiente (E4 o F4).
Installare l’accessorio così assemblato (E) o (F) sul blocco motore (A), con il pulsante “clic”
(E2) o (F2) rivolto verso di sé. Inserire il recipiente fino alla linea corrispondente, altrimenti
l’apparecchio non funzionerà (fig. 6).
FUNZIONAMENTO
Tritatutto:
Collegare l’apparecchio all’alimentazione e premere, a seconda della velocità desiderata, il
pulsante 1 (C) o 2 (B) a impulsi o mantenendo la pressione per un funzionamento continuato.
Non usare per più di 60 secondi continuativamente.
Per spegnere l’apparecchio, rilasciare il pulsante (B) o (C). Scollegare l’apparecchio
dall’alimentazione.
Rimuovere il recipiente (D) dal blocco motore (A).
Accessori:
Collegare l’apparecchio all’alimentazione. Versare gli ingredienti nel recipiente (E4) o (F4).
Tenere la mano appoggiata sul recipiente (E4) o (F4) durante il funzionamento e premere il
pulsante (B) o (C) a impulsi (fig. 7).
IT
32
Per spegnere l’apparecchio, rilasciare definitivamente il pulsante (B) o (C). Scollegare
l’apparecchio dall’alimentazione.
Rimuovere l’accessorio (E) o (F) dal blocco motore (A), capovolgere l’accessorio sul piano di
lavoro e sbloccare il blocco lame (E1) o (F1) premendo il pulsante “clic” (E2) o (F2).
Sarà quindi possibile estrarre la preparazione.
Il coperchio (G) posizionabile sul recipiente (E4) o (F4) permette di conservare le preparazioni
in frigorifero per un successivo utilizzo.
FUNZIONAMENTO DEGLI ACCESSORI
Tritatutto:
Il tritatutto (D) di colore giallo permette di realizzare preparazioni liquide in pochi istanti.
Aggiungere del liquido per facilitare la miscelazione.
Mini-tritatutto:
Il mini-tritatutto (E) di colore rosso permette di tritare, in pochi secondi, frutta o erbe
aromatiche.
Non usare il mini-tritatutto per preparazioni liquide (ad esempio succhi di frutta).
Tenere la mano sull’accessorio durante il funzionamento.
Ingredienti Quantità (max) Tempo di funzionamento
Succo di mela: mele + acqua 300 g + 100 g 10 sec V2
Succo di banana: banane + acqua 300 g + 100 g 10 sec V2
Ghiaccio tritato 5 cubetti di ghiaccio 10 impulsi V2
Zuppa di verdure: verdure + acqua 300 g + 100 g 10 sec V2
Frullato di frutta: frutta + latte 300 g + 200 g 10 sec V2
Ingredienti Quantità (max) Tempo di funzionamento
Mela 1/4 di mela 8 impulsi V1
Pera (non troppo matura) 1/4 di pera 5 impulsi V1
Albicocca 40 g 4 sec V2
Pangrattato 1 fetta biscottata
10 impulsi V2 e 15s V2
continuo
Cipolle/scalogno/aglio 30 g 10 impulsi V1
Prosciutto
20g (1/2 fetta arrotolata
tagliata in 4)
5 impulsi V1
Carne snervata e tagliata a
cubetti di 1cm max
40 g
10 impulsi V1 e 15s V1
continuo
Prezzemolo 5 g 10 impulsi V1
Menta 10 foglie 4 impulsi V1
Scorza di limone 15 g 6 x 5 sec V1
33
IT
Macinaspezie:
Il macinaspezie (F) di color marrone permette di ridurre in polvere, in pochi secondi, ingredienti
duri.
Non usare il macinaspezie per preparazioni liquide (ad esempio succhi di frutta).
Tenere la mano sull’accessorio durante il funzionamento.
Si consiglia di non usare alcune spezie molto dure (chiodi di garofano, cannella, ecc.), perché
potrebbero alterare il colore del recipiente.
Non usare semi di soia o cioccolato nel macinaspezie.
PULIZIA DELL’APPARECCHIO
Scollegare l’apparecchio dalla presa di corrente e rimuovere il recipiente o gli accessori.
Manipolarli con cautela poiché le lame sono taglienti.
Risciacquare immediatamente dopo l’uso i recipienti e i coperchi con acqua corrente e gli elementi
removibili con acqua calda insaponata.
Per facilitare la pulizia, è possibile separare il gruppo lame (D1) dal recipiente miscelatore (D4)
premendo il pulsante di sblocco (D2) (fig 8a 8b 8c).
E’ possibile lavare il recipiente (D) e gli accessori (E) e (F) in lavastoviglie nel cestello superiore,
con il programma ecologico o per stoviglie poco sporche.
Per pulire il blocco motore (A) utilizzare un panno umido e asciugarlo con cura.
Non lavare il blocco motore (A) sotto l’acqua corrente.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Il problema non è stato risolto?
Contattare il servizio consumatori (vedere gli indirizzi nel libretto di garanzia).
Ingredienti Quantità (max) Tempo di funzionamento
Caffè 40 g 20 sec V2
Semi di coriandolo 25 g 15 sec V2
Noce di cocco / Mandorle / Noci 20 g 10 impulsi V2
Pistacchi 40 g 10 impulsi V1
Problema Causa Soluzione
L’apparecchio
non funziona.
La spina non è inserita nella presa
di corrente.
Collegare l’apparecchio a una presa di
corrente di identico voltaggio.
Il recipiente (D) o gli accessori
(E) e (F) non sono correttamente
assemblati o posizionati sul blocco
motore (A).
Verificare che il recipiente o
gli accessori siano assemblati
correttamente; smontarli e assemblarli
nuovamente (fig 2.a, 2.b e 2.c) e
verificare che siano completamente
inseriti nel blocco motore.
Tenere premuto il coperchio degli
accessori (E) o (F) durante il
funzionamento.
34
Problema Causa Soluzione
Vibrazioni
eccessive.
L’apparecchio non è installato su
una superficie piana.
Installare l’apparecchio su una
superficie piana.
Volume degli ingredienti eccessivo. Ridurre la quantità di ingredienti.
Assemblaggio errato degli
accessori.
Verificare che i recipienti (E4) (F4)
siano correttamente assemblati
insieme al rispettivo gruppo lame
(E2) (F2): le linee colorate devono
corrispondere.
Perdite dal
coperchio.
Volume degli ingredienti eccessivo. Ridurre la quantità di ingredienti.
Il coperchio non è installato
correttamente.
Verificare che sul coperchio (D6)
sia presente la guarnizione (D5).
Posizionare correttamente il coperchio
(D6) sul recipiente (D). Chiudere il
tappo del dosatore (D7).
Perdite dalla
base del recip-
iente o degli
accessori.
Assenza o posizionamento
scorretto della guarnizione sul
gruppo lame (D1)(E1)(F1).
Assicurarsi che la guarnizione
sia posizionata correttamente: le
scanalature della guarnizione devono
essere visibili e la guarnizione non
deve piegarsi (fig1). Manipolare
i gruppi lame (D1), (E1), (F1)
con cautela poiché le lame sono
taglienti.
Il gruppo lame (D1)(E1)(F1) è
installato erroneamente o solo
parzialmente sul recipiente (D4)
(E4)(F4).
Assicurarsi che il gruppo lame
e il recipiente siano assemblati
correttamente premendo la parte
superiore del pulsante (D2)(fig2c) o
dei pulsanti (E2)(F2) (fig5c)
La lama non
ruota facil-
mente.
Alimenti in pezzi troppo grandi o
troppo duri.
Ridurre la dimensione o la quantità
degli ingredienti.
Aggiungere del liquido nel recipiente
miscelatore senza oltrepassare il
livello massimo.
1/81