Shimano RD-RX400 Dealer's Manual

Tipo
Dealer's Manual

Questo manuale è adatto anche per

(Italian)
Manuale del rivenditore
STRADA MTB Trekking
City Touring/
Comfort Bike
CICLISMO URBANO E-BIKE
Deragliatore posteriore
GRX
RD-RX810
RD-RX812
RD-RX400
DM-GARD001-02
2
Indice
Indice ........................................................................................2
AVVISO IMPORTANTE ...............................................................3
PER GARANTIRE LA SICUREZZA ...............................................4
Elenco degli attrezzi da utilizzare ...........................................6
Installazione/rimozione ...........................................................7
Montaggio del deragliatore posteriore ................................................7
• Tipo standard ............................................................................................................................ 7
• Tipo a montaggio diretto ........................................................................................................ 9
Regolazione ............................................................................11
Regolazione dell’escursione del limite superiore ..............................11
Montaggio della catena .......................................................................11
Controllo della lunghezza della catena ..............................................11
Collegamento e fissaggio del cavo interno........................................14
• Lunghezza guaina .................................................................................................................. 14
• Collegamento e fissaggio del cavo interno .......................................................................... 16
Regolazione dell’escursione del limite inferiore ................................18
Regolazione della vite B ......................................................................19
Regolazione SIS .................................................................................... 20
Manutenzione ........................................................................22
Sostituzione delle pulegge ..................................................................22
Applicazione di grasso sullo stabilizzatore della catena ...................23
Regolazione dell’attrito ....................................................................... 24
Sostituzione della piastra e della molla di tensionamento
piastrina ................................................................................................ 28
• Rimozione ............................................................................................................................... 28
• Installazione ............................................................................................................................ 31
3
AVVISO IMPORTANTE
AVVISO IMPORTANTE
Il presente manuale del rivenditore è destinato all’uso principalmente da parte di
meccanici professionisti.
Gli utenti che non sono professionalmente qualificati per il montaggio delle biciclette
non devono tentare di montare i componenti autonomamente utilizzando il manuale del
rivenditore.
Se alcune istruzioni del manuale dovessero risultare poco chiare, non procedere con
l’installazione. Piuttosto, si consiglia di contattare il proprio punto vendita o rivenditore
per richiedere assistenza.
Leggere sempre con attenzione tutti i manuali forniti con il prodotto.
Non smontare o modificare il prodotto secondo modalità diverse da quelle illustrate nel
presente manuale del rivenditore.
Tutti i manuali e i documenti tecnici sono accessibili online su https://si.shimano.com.
Per gli utenti che non dispongono di un accesso a internet, contattare un rivenditore
SHIMANO o uno qualsiasi degli uffici SHIMANO per ottenere una copia cartacea del
manuale d'uso.
Si pregano i rivenditori di rispettare le normative e i regolamenti in vigore in ciascun
paese, stato o regione in cui operano.
Per garantire la sicurezza, prima dell’uso leggere attentamente il presente
manuale del rivenditore e seguirne le indicazioni per un uso corretto.
Le seguenti istruzioni dovranno essere sempre osservate per prevenire possibili lesioni
personali e danni alle attrezzature e ai luoghi nei quali vengono utilizzate.
Le istruzioni sono classificate a seconda del grado di pericolo o dei danni che potrebbero
verificarsi se il prodotto venisse usato in modo non corretto.
PERICOLO
Il mancato rispetto delle istruzioni causerà lesioni molto gravi
o morte.
AVVERTENZA
Il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe causare lesioni
molto gravi o morte.
ATTENZIONE
Il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe causare lesioni
gravi o danni alle attrezzature e ai luoghi nei quali vengono
utilizzate.
4
PER GARANTIRE LA SICUREZZA
PER GARANTIRE LA SICUREZZA
AVVERTENZA
Accertarsi di seguire le istruzioni indicate nel manuale durante il montaggio del
prodotto.
Utilizzare solo componenti originali SHIMANO. Se un componente o un pezzo di ricambio
viene installato o regolato in modo non corretto, può comportare un guasto del
componente con conseguente perdita di controllo e caduta del ciclista.
Indossare le protezioni oculari approvate durante l'esecuzione delle operazioni di
manutenzione come la sostituzione di componenti.
Inoltre, è opportuno informare gli utenti di quanto segue:
Pulire la catena e le maglie QUICK-LINK con un lavacatena adeguato. Gli intervalli di
manutenzione dipendono dall’uso e dalle condizioni d’uso. Non usare mai solventi
alcalini o acidi, come i prodotti per la rimozione della ruggine. Se si utilizzano tali
solventi, la catena o le maglie QUICK-LINK potrebbero spezzarsi causando lesioni
potenzialmente gravi.
Controllare la catena per individuare eventuali danni (deformazioni o crepe), salti di
catena o altre anomalie, come ad esempio cambi rapporti indesiderati. La catena
potrebbe rompersi, con conseguenti cadute. In caso di problemi, rivolgersi al proprio
punto vendita di fiducia o presso un qualsiasi rivenditore.
Quando si utilizza TL-CT12:
Fare attenzione a non ferirsi con la lama o l'ago durante il lavoro.
Fare attenzione a non schiacciarsi le dita con l'attrezzo mentre si lavora.
Tenere l'attrezzo fuori dalla portata dei bambini.
NOTA
Inoltre, è opportuno informare gli utenti di quanto segue:
Quando s'installa il cambio SHADOW RD+, prima di utilizzare la bicicletta verificare che la
copertura della piastrina e il tappo di gomma del gruppo piastra siano installati.
Se il funzionamento del cambio rapporti non è agevole, rivolgersi al punto vendita per
assistenza.
I rapporti devono essere lavati periodicamente con un detergente neutro e quindi
lubrificati. Anche la pulizia della catena e della maglia QUICK-LINK con un detergente
neutro e la loro lubrificazione possono rivelarsi efficaci per aumentare la durata della
catena e della maglia QUICK-LINK.
5
PER GARANTIRE LA SICUREZZA
I prodotti non sono garantiti contro l'usura o il deterioramento conseguenti a un uso
normale.
Per l'installazione sulla bicicletta e la manutenzione
A seconda della forma del telaio, il deragliatore posteriore potrebbe interferire con il
fodero basso. Utilizzare la vite B per regolare in modo che il deragliatore posteriore non
interferisca con il fodero basso.
Lubrificare con grasso SIS SP41 (Y04180000) il cavo interno e le parti scorrevoli della
guaina prima dell'uso, per garantire lo scorrimento ottimale del cavo. Evitare l'accumulo
di polvere sul cavo interno.
Per garantire un funzionamento fluido, usare un guaina OT-RS900 per deragliatore
posteriore e un guidacavo.
Utilizzare una guaina che mantenga comunque una certa lunghezza in eccedenza, anche
quando i manubri sono ruotati completamente verso i lati. Inoltre, verificare che la leva
cambio non entri in contatto con il telaio bicicletta quando il manubrio è ruotato
completamente.
L'estremità della guaina che ha il capoguaina sigillato (tipo in alluminio) deve essere sul
lato unità cambio. Consultare il manuale del rivenditore ST-RX810 per ulteriori dettagli.
Lato dell'unità cambio
Capoguaina sigillato
(tipo in alluminio)
Capoguaina con
linguetta lunga
Se non è possibile effettuare la regolazione del cambio, verificare l'allineamento del drop
out e controllare che il cavo sia lubrificato e che la guaina non sia troppo lunga o troppo
corta.
Periodicamente sarà opportuno pulire l'unità cambio e lubrificare tutte le parti in
movimento (meccanismo e pulegge).
Se si avvertono rumori anomali causati dal gioco di una puleggia, sostituire la puleggia.
Il prodotto effettivo potrebbe differire dalla figura, perché il presente manuale
e finalizzata in modo specifico a illustrare le procedure per l’uso del prodotto.
6
Elenco degli attrezzi da utilizzare
Elenco degli attrezzi da utilizzare
Per l’installazione/rimozione, la regolazione e la manutenzione sono necessari gli attrezzi
seguenti.
Attrezzo
Brugola da 2 mm
Brugola da 3 mm
Brugola da 4 mm
Brugola da 5 mm
Chiave da 5,5 mm
Cacciavite a croce [N.ro 2]
TL-CT12
7
Installazione/rimozione
Montaggio del deragliatore posteriore
Installazione/rimozione
Montaggio del deragliatore posteriore
CONSIGLI TECNICI
Il deragliatore posteriore non funzionerà nella maniera corretta se il forcellino non è
diritto. Usare TL-RD11 per controllare se il forcellino è diritto o meno.
Tipo standard
1. Fissare la leva interruttore in posizione OFF.
Leva interruttore
ON
OFF
8
Installazione/rimozione
Montaggio del deragliatore posteriore
2. Stringere la vite di fissaggio del deragliatore posteriore.
Fare attenzione a non inserire la vite di fissaggio del deragliatore posteriore nel forcellino
in posizione obliqua.
Inoltre, assicurarsi di montare il deragliatore posteriore affinché la piastrina di fine corsa
faccia contatto con la linguetta del forcellino, senza che ci sia gioco tra i due.
Piastrina di fine corsa
Vite di fissaggio del deragliatore posteriore
Piastrina di fine corsa
Linguetta del forcellino
8 - 10 N·m
NOTA
Verificare periodicamente che non ci sia gioco tra la linguetta
del forcellino e la piastrina di fine corsa. In caso contrario,
potrebbero verificarsi problemi nelle prestazioni del cambio.
9
Installazione/rimozione
Montaggio del deragliatore posteriore
Tipo a montaggio diretto
1. Fissare la leva interruttore in posizione OFF.
Leva interruttore
ON
OFF
2. Rimuovere la piastrina dell'asse di fissaggio.
RD-RX810/RD-RX812 RD-RX400
3. Montare il deragliatore posteriore.
(1) Inserire il forcellino nella sezione di installazione per il montaggio diretto del
deragliatore posteriore.
10
Installazione/rimozione
Montaggio del deragliatore posteriore
(2) Montare il deragliatore posteriore con l’asse di fissaggio 2.
Forcellino
(1)
Asse di fissaggio 2
(2)
8 - 10 N·m
11
Regolazione
Regolazione dell’escursione del limite superiore
Regolazione
Regolazione dell’escursione del limite
superiore
1. Regolare ruotando la vite limite superiore.
Regolarlo affinché il centro della puleggia di guida sia allineata con la faccia esterna del
pignone più piccolo se guardata dal lato posteriore.
Vite limite superiore
Pignone più piccolo
Puleggia di guida
Vite limite superiore
*
RD-RX400
RD-RX810/ RD-RX812
*
Montaggio della catena
Consultare il manuale del rivenditore per la catena per le istruzioni per montare/rimuovere la
catena.
Controllo della lunghezza della catena
1. Montare la catena sul pignone più grande e sulla corona più grande.
Pignone più grande
Catena
Corona più grande
12
Regolazione
Controllo della lunghezza della catena
2. Verificare la lunghezza della catena.
Aggiungere 4 - 6 maglie per regolare la lunghezza della catena come mostrato in figura.
Se le maglie interne ed esterne coincidono durante il montaggio della catena
Aggiungere 4 o 6 maglie per regolare la lunghezza.
Quando si imposta la lunghezza della catena aggiungendo 4 maglie, per evitare problemi
di turbolenza ai componenti della trasmissione quando la catena è sul pignone più
grande e sulla corona più grande, impostare la lunghezza della catena aggiungendo 6
maglie.
Maglia interna
+4 maglie o +6 maglie
Maglia esterna
Se le maglie interne coincidono tra loro e le maglie esterne coincidono tra loro
Aggiungere 5 maglie per regolare la lunghezza.
+5 maglie
13
Regolazione
Controllo della lunghezza della catena
NOTA
Il gruppo piastrina deragliatore posteriore è dotato di un pernetto o una piastra
che impedisce la caduta della catena. Quando si fa passare la catena nel
deragliatore posteriore, farla passare nel corpo principale del deragliatore
posteriore dal lato della piastra anti caduta della catena, come mostrato in
figura.
Se la catena non viene fatta passare nella posizione corretta, la catena o il
deragliatore posteriore potrebbe subire dei danni.
Piastra anti-caduta della
catena
RD-RX810
RD-RX812/RD-RX400
Piastra anti-caduta della
catena
Piastra anti-caduta della
catena
Piastra anti-caduta della
catena
14
Regolazione
Collegamento e fissaggio del cavo interno
Collegamento e fissaggio del cavo interno
Lunghezza guaina
1. Allentare la vite B nella posizione mostrata in figura.
Assicurarsi che la piastrina di fine corsa tocchi il corpo supporto senza che vi sia presente
un gioco.
Vite B
Corpo supporto
Piastrina di fine corsa
2. Determinare la lunghezza della guaina.
Adattare il capoguaina sigillato all’estremità della guaina. Allineare l'estremità del
capoguaina con il bordo inferiore del fermaguaina sul deragliatore posteriore.
Assicurarsi di lasciare la guaina abbastanza lunga.
Guaina
Fermaguaina
Capoguaina sigillato (tipo in alluminio)
NOTA
Assicurarsi di utilizzare OT-RS900 per la guaina.
15
Regolazione
Collegamento e fissaggio del cavo interno
3. Tagliare eventuali eccedenze della guaina con un tagliacavi.
Tagliare l'estremità della guaina opposta alla marcatura.
Capoguaina con linguetta
4. Rimozione del capoguaina con linguetta dalla guaina tagliata.
5. Allargare la punta del rivestimento utilizzando un attrezzo sottile,
come un ago TL-CT12.
L'estremità tagliata deve risultare perfettamente circolare.
Ago TL-CT12
NOTA
Prestare attenzione a non ferirsi le mani con l'ago TL-CT12.
16
Regolazione
Collegamento e fissaggio del cavo interno
6. Installare il capoguaina con linguetta lunga all'estremità.
L'estremità della guaina che ha il capoguaina sigillato (tipo in alluminio) deve essere sul
lato unità cambio.
Fare ruotare il cavo interno nella guaina.
Capoguaina sigillato
Capoguaina con linguetta
lunga
OT-RS900
(tipo in alluminio)
Collegamento e fissaggio del cavo interno
1. Fissare la leva cambio nella sua posizione iniziale.
Mettere in funzione la leva di rilascio almeno 10 volte.
2. Fissare il cavo interno al deragliatore posteriore.
Per RD-RX400 non sono previste capoguaine con linguetta.
Cavo interno
Capoguaina con
linguetta
NOTA
Durante la sostituzione del cavo interno per RD-RX810/RD-RX812, si consiglia di
sostituire il capoguaina con linguetta.
I cavi con rivestimento polimerico possono sviluppare un aspetto o una
consistenza sfocata a causa dell'usura naturale quando vengono utilizzati.
Tuttavia, se i cavi sono installati con cura secondo le procedure descritte nel
presente manuale, ciò è strettamente estetico e le prestazioni non saranno
influenzate nel caso in cui i cavi interni siano alloggiati in una guaina.
17
Regolazione
Collegamento e fissaggio del cavo interno
3. Rimuovere la lunghezza iniziale del cavo interno.
Tenere il deragliatore posteriore in modo che non si muova sotto il carico del cavo del
cambio. Azionare più volte la leva cambio per tendere il gruppo del cavo del cambio e
posizionare completamente tutti i componenti del cavo del cambio.
4. Fissare nuovamente il cavo interno al deragliatore posteriore.
Mentre si tira il cavo interno, assicurarsi che sia bene inserito nella scanalatura di fissaggio
del cavo.
6 - 7 N·m
Cavo interno
5. Tagliare il cavo interno affinché sporga di 30 mm.
Montare il cappuccio capocorda.
Cappuccio capocorda
30 mm
18
Regolazione
Regolazione dell’escursione del limite inferiore
NOTA
Verificare che il cavo interno non interferisca con i raggi della ruota.
Durante l’esecuzione di questo passaggio, la ruota non deve muoversi.
Regolazione dell’escursione del limite
inferiore
1. Regolare ruotando la vite limite inferiore.
Effettuare la regolazione affinché il centro della puleggia di guida sia allineata con il
centro del pignone più grande.
Pignone più grande
Puleggia di guida
Vite limite inferiore
*
Vite limite inferiore*
RD-RX810/
RD-RX400
RD-RX812
19
Regolazione
Regolazione della vite B
Regolazione della vite B
1. Spostare la catena sulla corona più piccola e sul pignone più grande.
Ruotare la pedivella in senso inverso.
Corona più piccola
Pignone più grande
2. Regolare la vite B.
Portare la puleggia di guida il più vicino possibile al pignone più grande possibile senza
alcuna turbolenza tra puleggia e pignone.
Vite B
*
Pignone più piccolo
Pignone più grande
Vite B*
20
Regolazione
Regolazione SIS
3. Verificare che la catena abbia una distanza di scorrimento quando si
trova nel pignone posteriore più piccolo.
Se il fodero basso interferisce con il deragliatore posteriore, effettuare la regolazione
ruotando la vite di B fino a quando non c’è più interferenza.
Se si riscontra del gioco nella catena, regolare la vite B per eliminare il gioco dalla catena.
Regolazione SIS
1. Fissare la leva interruttore in posizione OFF.
Leva interruttore
ON
OFF
2. Azionare la leva cambio una volta per spostare la catena sul 2° pignone
a partire dal pignone più piccolo.
3. Passare dal pignone più piccolo al secondo pignone. Se si utilizza un
sistema 2x, passare inoltre alla corona più grande.
4. Ruotare il registro cavo a barilotto in senso antiorario per aggiungere
la tensione del cavo fino a quando si sente il rumore della catena che
sfrega il 3° pignone più piccolo.
Registro cavo a barilotto
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37

Shimano RD-RX400 Dealer's Manual

Tipo
Dealer's Manual
Questo manuale è adatto anche per